Città di Eraclea Provincia di Venezia Consiglio di Frazione di Valcasoni Verbale della seduta del giorno: 28 gennaio 2014. La seduta è aperta alla cittadinanza e, ai sensi dell'art.11, comma 5 del Regolamento, chiunque tra i cittadini presenti potrà fare un breve e unico intervento. Eseguito l'appello risultano: Componenti P/A/AG* Pavan Diana P Andreetta Diego Maurizio P Camata Alberto P De Nobili Simone P Giacchetto Claudio P * P= presente; A= assente; AG= assente giustificato Constatata la presenza di n° 5 componenti effettivi sui 5 in carica, la Presidente dichiara valida la seduta e dà inizio ai lavori. Partecipano alla seduta il Sindaco Giorgio Talon, l'assessore ai LL.PP. Giuliano Battistel, l'architetto Ramon Paolino, responsabile LL.PP., l'architetto Alessandro Magnolato tecnico progettista del preliminare della pista ciclopedonale. Verbalizza il consigliere Alberto Camata. Ordine del giorno: 1. Ruolo del Consiglio di frazione 2. Presentazione progetto pista ciclopedonale 3. Sicurezza stradale Punto 01 dell'O.d.G.: Ruolo del Consiglio di Frazione Il Sindaco saluta l'assemblea e spiega il ruolo di questa nuova istituzione. La Presidente integra l'esposizione, specificando i modi con cui un qualsiasi cittadino può chiedere la convocazione del Consiglio di Frazione e come si può proporre un argomento da trattare. Il Consiglio può essere contattato anche via email all'indirizzo [email protected] e leggere le informazioni e i verbali del Consiglio stesso al sito http://cdf-valcasoni.blogspot.it Si sofferma e sottolinea, dando voce a un comune sentire dei consiglieri, sull'opportunità offerta alla file: v280114.odt Via valle sette casoni 1, Eraclea pagina 1 di 3 Città di Eraclea Provincia di Venezia Consiglio di Frazione di Valcasoni frazione per rendersi parte attiva e propositiva nella ricerca del bene comune. Punto 02 dell'O.d.G.: Pista ciclopedonale L'architetto Ramon (coadiuvato dal collega Magnolato) presenta il progetto preliminare del percorso della nuova pista ciclopedonale che collegherà Ponte Crepaldo al tratto di pista ciclabile esistente a Valcasoni. Il costo previsto è di 500.000 €. Espone le tecniche costruttive decise e quali saranno le proprietà terriere interessate al percorso, le dimensioni della pista, le difficoltà che si presentano in alcuni punti del tracciato e le soluzioni pensate. Viene assicurato che nei punti in cui la pista passerà davanti a dei passi carrai la precedenza sarà data ai veicoli, evidenziata con opportuna segnaletica stradale. L'assemblea segnala il problema di accedere ai campi con macchine agricole una volta realizzata la pista. A tal proposito il Sindaco propone un incontro con i proprietari al fine di valutare, caso per caso, ogni problema che si ritenga possa emergere a pista ultimata, così da giungere a un punto di incontro tra le varie necessità. Si concorda l'incontro presso la sede municipale per Venerdì 7 Febbraio dalle ore 09:00 alle ore 12:00. Il Sindaco invita tutti gli interessati a dare la disponibilità per la realizzazione del progetto, invito a cui si unisce questo Consiglio, il quale ritiene la pista ciclopedonale una realizzazione che qualificherà la nostra frazione, oltre a garantire a tutti l'opportunità di congiungersi con Ponte Crepaldo attraverso un percorso piacevole e sicuro. Punto 03 dell'O.d.G.: Sicurezza stradale Il consigliere De Nobili illustra i problemi di sicurezza stradale dividendoli in tre argomenti (descritti in dettaglio nell'allegato al presente verbale): a) Fermate dell'autobus. Con l'ausilio di fotografie vengono mostrate le varie fermate lungo la SP42. I fruitori del servizio (in prevalenza studenti), devono attendere l'autobus restando sul ciglio della strada con uno spazio di fatto inesistente per garantire loro la sicurezza. La SP42 è diritta, chi la percorre spesso viaggia con velocità elevata (sia autovetture che camion); l'attesa per gli studenti, specie nei mattini invernali, avviene al buio, quindi con una maggiore pericolosità. b) Pista ciclopedonale Il tratto dal civico 126 di via Triestina bassa, al ponte presso l'incrocio con via Valle sette casoni, è in condizioni pietose. Siamo a conoscenza di una persona che si è rotta il femore poche settimane fa. La pista ha ceduto, specie in prossimità dei pozzetti, ma non solo, sono sorti dei dislivelli che di fatto stanno rendendo poco invitante usufruirla, tanto che più di qualcuno opta per transitare lungo la SP42. Sul ponte il guard rail che separa dalla strada non è a norma, dalla base del percorso pedonale è ben inferiore ai 1100 mm previsti dalla legge. Dall'uscita del ponte, verso via Valle sette casoni, per giungere alla chiesa manca l'indicazione di un attraversamento pedonale. c) Strade bianche file: v280114.odt Via valle sette casoni 1, Eraclea pagina 2 di 3 Città di Eraclea Provincia di Venezia Consiglio di Frazione di Valcasoni La situazione delle varie strade (via Donizetti, via Mascagni, via Puccini, via Sacca) è allarmante per le varie buche che si sono formate nel tempo. Abbiamo notato che c'è chi lavora il campo sino in prossimità del ciglio della strada trascurando la fascia di rispetto prevista. Questo ha causato in più punti uno sbancamento del ciglio stradale. Invitiamo tutti a rispettare tale fascia. In via Puccini esiste una curva a 90° dove la visibilità è molto limitata e non si vede il sopraggiungere di un veicolo o un pedone dal senso contrario di marcia. Il pericolo riteniamo possa essere limitato con il posizionamento di uno specchio (vedi allegato). L'accesso dalle vie laterali nella SP42, specie nei periodi primaverili e estivi, è limitata per il mancato sfalcio dell'erba e per la mancata potatura dei platani. Il ponte di via Mascagni risulta danneggiato, ma fruibile. L'assemblea ha sollecitato l'Amministrazione a intervenire per coprire le buche lungo le strade bianche. L'assessore Battistel ha ricordato che quelle strade sono private, che nei limiti di Bilancio, comunque degli interventi vengono fatti, che la cessione a titolo gratuito dei frontisti della loro quota di proprietà al Comune, garantirebbe una più puntuale cura. L'assessore invita, e questo Consiglio di concerto, ogni frontista a valutare l'opportunità di cedere la propria parte. Perché la cessione sia realizzabile, tutti i frontisti devono dare il loro consenso. CONCLUSIONI Questo Consiglio di Frazione ritiene di segnalare al Sindaco: a) la messa in sicurezza delle fermate dell'autobus, sollecitando l'A.T.V.O. e la Provincia a formulare delle proposte risolutive (attività non onerosa per la Città). b) sanare la pista ciclopedonale (attività onerosa). c) predisporre lo specchio in via Puccini (attività onerosa, di bassissima entità) d) di consentire al singolo cittadino il permesso di tagliare l'erba per il tratto di strada di suo interesse, quando la visibilità, o il decoro, lo richiedono (attività non onerosa) Votazione per alzata di mano Favorevoli: 5 Astenuti: 0 Contrari: 0 Decisione assunta: favorevole. La seduta termina alle ore 22:40 del 28/01/2014. Del presente verbale l'originale verrà conservato agli atti di questo Consiglio di Frazione e una copia verrà trasmessa, nel termine di 10 giorni, al Sindaco del Comune di Eraclea per l'inserimento nella raccolta. Letto, approvato e sottoscritto. Il Segretario verbalizzante file: v280114.odt La Presidente Via valle sette casoni 1, Eraclea pagina 3 di 3
© Copyright 2025 ExpyDoc