CILE – BOLIVIA OVERLAND NORD CILE & BOLIVIA (12 giorni – Partenze garantite) Tour a partenza garantita alla scoperta della spettacolare e grandiose natura delle Ande e dei deserti di alta quota. Dal deserto di Atacama, alle stupende e colorate lagune, all’immensa piana salina di Uyuni; dai parchi cileni di Surire, Lauca, al lago di Chungara, al salar di Coipasa. Infine remoti e caratteristici villaggi andini. PROGRAMMA Giorno 1 SANTIAGO DEL CILE Arrivo a Santiago e trasferimento in hotel (early check-in soggetto a disponibilità). Nel pomeriggio, visita della città. Si inizia con una camminata per il centro della città con la visita della Cattedrale e del Palazzo del Governo “La Moneda” (solo esternamente), la zona pedonale di “paseo” Ahumada. Seguirà quindi la visita della parte antica della città, attraversando il quartiere di Bellavista e quello residenziale con eleganti palazzi e cuore commerciale finanziario di Santiago. Si raggiunge, infine, la Collina San Cristobal, da dove si può godere di una magnifica vista panoramica della città di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Cena e pernottamento. Giorno 2 SANTIAGO – ARICA - PUTRE Prima colazione a buffet. All’ora prestabilita trasferimento all’aeroporto di Santiago e partenza per Arica ultima città del nord. Arrivo e partenza immediata alla volta di Putre (3.500 mt),, visitando lungo il percorso il museo archeologico di San Miquel de Azapa, dove sono esposte le mummie più antiche del mondo che si rifanno alla cultura Chinchorro. Poi si proseguirà visitando i geoglifi della Valle de Lluta, la Pukara (fortezza) de Copaquilla attraversando una regione ricca di cactus a candelabro. Sosta per il pranzo e arrivo a Putre nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Pensione completa Giorno 3 PUTRE (esc. LAGO CHUNGARA – PARCO NAZIONALE LAUCA) Prima colazione. Partenza alla volta di Parinacota e per il Parco Nazionale Lauca, ricchissimo di camelidi andini, e per il lago Chungarà. Pranzo a picnic. Proseguimento attraversando la Riserva Nazionale Las Vicuñas e visitando alcuni villaggi andini. Rientro a Putre. Pensione completa Giorno 4 PUTRE – SURIRE – ISLUGA – COLCHANE Prima colazione. Partenza per il Salar de Surire dove si potranno osservare diversi tipi di fenicotteri ed altre specie di uccelli andini. Possibilità di fare il bagno nelle Terme di Polloquere in uno scenario che lascia senza fiato. Proseguendo il tour, si attraverserà il Parco Nazionale Volcan Isluga (anche questo vulcano è attivo). Arrivo nella località di Colchane per alloggiare in una semplice struttura (3.800 mt). Pensione completa. Giorno 5 COLCHANE – PISIGA - TAHUA (Bolivia) – SALAR DE UYUNI Prima colazione. Si attraversa la frontiera boliviana alla volta del Salar de Coipasa che spicca per la sua enorme isola centrale: all’inizio di esso si nota un arcipelago di isole fatte di terra e pietra e di piccola grandezza formano il passaggio del Sal. Lungo il cammino ci sorprenderà la semplice e affascinante architettura della chiesa di Punta Arenas, una delle più belle dell’altopiano. Qui verrà consumato il pranzo a pic nic. Proseguimento attraverso le terre dell’altopiano dove vagano greggi dei lama e pecore. Infine si raggiungerà l’incredibile Salar de Uyuni. Sosta nel villaggio andino di Llica, luogo dove ci soffermeremo sulla piazza per scattare qualche immagine alla sua chiesa e ai suoi vicoletti. Continuazione verso il pueblo di Tahua, dove si pernotterà nel suggestivo hotel Tayka de Sal, che ha bagno privato, acqua calda e riscaldamento. Pur essendo una struttura non lussuosa, offre un ottimo standard ed è ricco di fascino. Cena intorno al grande camino del ristorante dell’hotel e pernottamento. Giorno 6 SALAR DE UYUNI - SAN PEDRO DE QUEMEZ Prima colazione. Continuazione della spedizione in 4x4 più a nord verso il pueblo di Chillquilla, da dove i inizierà la salita, verso la Pukara (fortezza). Da qui breve camminata fino alla Pukara de Chillima. Si tratta di un angolo del Salar di incomparabile bellezza paesaggistica e poco toccato dal turismo, ma anche ricco di energia che sprigiona la pietra, antica più di mille anni, che fa pensare alla maniera di vivere delle popolazioni ancestrali. Si suggerisce, a chi ama camminare, di fare il ritorno dalla Pukara all’hotel seguendo un antico sentiero. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio il viaggio proseguirà verso un’altra isola del centro del Gran Salar, l’ isola Incahuasi, costituita da roccia vulcanica e cactus giganti. Dal suo punto più elevato si gode di una straordinaria veduta della bianca distesa di sale a perdita d’occhio. Continuazione in direzione della sponda sud del salar, attraverso la baia del Mala Mala, fino alla Cueva Galaxia, una grotta che presenta una strana conformazione geologica subacquea. Infine la giornata si concluderà a San Pedro de Quemes, paese dove si trascorrerà la notte nell’hotel Tayka de Piedra. Cena e pernottamento. Giorno 7 SAN PEDRO DE QUEMEZ - OJOS DE PERDIZ Dopo la prima colazione passeggiata nei dintorni dell’hotel per visitare il villaggio di San Pedro de Quemes, le cui costruzioni bruciate durante la guerra con il Cile del 1879, hanno ispirato la costruzione dell’hotel. Proseguendo verso sud ci si ritrova nel vero cuore dell’altopiano andino, attraversando paesaggi mozzafiato e che non possono lasciare indifferenti neppure i viaggiatori più consumati. Si viaggia a ridosso della frontiera cilena sempre sul filo dei 4.000 metri toccando numerose lagune di altura, come la Laguna Cañapa spesso popolata da fenicotteri, la Laguna Hedionda dai colori irreali dovuti ai minerali disciolti nelle sue acque, proseguendo con la Laguna Honda, Ramaditas, ecc., ognuna diversa e incantevole nella luce chiara e abbagliante dell’altopiano andino. Pranzo box-lunch lungo il percorso. Sistemazione presso il remoto e suggestivo Hotel Tayka del Desierto presso Ojos de Perdiz (4.000 m). Pensione completa. Giorno 8 LAGUNA COLORADA HITO CAJON – SAN PEDRO DE ATACAMA (Cile) Prima colazione. Partenza di prima mattina per visitare Arbol de Piedra, una formazione rocciosa che sembra un albero in mezzo al deserto, per raggiungere poco dopo la Laguna Colorada, la più famosa di tutte, dal colore rosso intenso e popolata da colonie di fenicotteri. In questa giornata ricca di emozioni si visiteranno i geyser di Sol de Mañana, dove la terra ribolle nelle grandi pozze di fango di diverse colorazioni. Il freddo qui è pungente. Questo sarà il punto più elevato del tragitto, vicino a 5.000 metri sul livello del mare. Il deserto di Chalviri è un’altro scenario dal grande valore paesaggistico che unisce l’ocra del deserto ed il bianco del borace. In uno dei suoi angoli i più arditi potranno fare il bagno nelle Terme di Polques. Si entra quindi nella Valle de las Damas del Desierto, meraviglioso risultato dell’erosione di acqua e vento nei millenni. Ma prima di entrare in Cile ecco l’ultima laguna: la Laguna verde, ai piedi del vulcano Licancabur dalla perfetta forma conica. Si raggiunge la laguna all’ora di pranzo, giusto in tempo per vedere, se le condizioni atmosferiche saranno favorevoli, come le sue acque passano dal colore smeraldo ad un verde più opaco. Passando la frontiera a Hito Cajon si raggiunge in fretta San Pedro de Atacama, attrezzata località dove si alloggerà all'hotel Casa de Don Tomas*** o similare. Prima colazione e pranzo a pic nic. Cena libera. Giorno 9 SAN PEDRO DE ATACAMA (esc. QUITOR - VALLE DELLA LUNA) Prima colazione. Visita del museo di Padre Gustavo La Paige, possessore di un’importante collezione antropologica della cultura Atacameña. Successivamente visita alla fortezza indigena di Quitor, luogo dove vissero i primi pastori di questa civiltà. Pranzo incluso. Nel pomeriggio visita della Valle della Luna, dove si potrà godere dello spettacolo del tramonto su grandi dune di sabbia color ocra. Ritorno a San Pedro de Atacama. Prima colazione . Giorno 10 SAN PEDRO DE ATACAMA (esc. Geyser del TATIO – PURITAMA) Partenza molto presto dall'hotel (verso le 4 del mattino) con destinazione i Geysers del Vulcano Tatio. Dopo una colazione sul posto, passeggiata guidata nella regione geotermica per osservare le imponenti fumarole nel pieno della loro attività all’alba. Rientro a San Pedro de Atacama con sosta alle Terme di Puritama per un bagno ristoratore allietato da uno sfondo costituito da un paesaggio di imponenti vulcani. Rientro in hotel e resto della giornata libero per visitare il paese e il mercato artigianale. Prima colazione. Giorno 11 SAN PEDRO DE ATACAMA - CALAMA - SANTIAGO Prima colazione. All’ora prestabilita trasferimento all’aeroporto di Calama per prendere l’aereo diretto a Santiago. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. Giorno 12 SANTIAGO - Prtenza Prima colazione. Trasferimento aeroporto e partenza. POSSIBILITA’ ESTENSIONE DEL TOUR ALL’ISOLA DI PASQUA PARTENZE GARANTITE (minimo 2 partecipanti) APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE 05 03 07 05 02 06 04 01 06 12 10 14 09 13 11 08 28 16 30 18 15 29 LISTA HOTEL o similari CHILE: SANTIAGO: Hotel Torremayor o similare PUTRE: Hostería Q’antati o similare COLCHANE Shelter Colchane SAN PEDRO DE ATACAMA Hotel Casa Don Tomas o similare BOLIVIA TAHUA: Hotel Tayka de Sal SAN PEDRO DE QUEMEZ: Hotel Tayka de Piedra OJO DE PERDIZ: Hotel Tayka del Desierto Importante: La sistemazione in Bolivia potrebbe variare. QUOTA DI PARTECIPAZIONE Per persona in camera doppia (min. 2 partecipanti) Supplemento Camera singola Supplemento partenze con guida in italiano Supplemento per partenze altre date 3.980,00 535,00 320,00 375,00 in SISTEMAZIONI e informazioni Le sistemazioni nell’ altopiano cileno a Colchane é in shelters (rifugio) con bagno in comune. Le sistemazioni nel altopiano boliviano in San Pedro de Quemes e Ojo de Perdiz è in alberghi tipo rifugio Questo programma é consigliabile per i viaggiatori che praticano il turismo speciale, che cercano un contatto con la natura. In molti di questi posti abitano famiglie aymaras che molto volentieri condividono la loro cultura. Il privilegio per il turista é di poter godere di questi servizi che non è possibile trovare nelle grandi cittá. LA QUOTA COMPRENDE Trasferimenti da e per gli aeroporti Tour a programma con trattamento di: o Pensione completa dal giorno 2 al giorno 7 (pranzo a pic nic) o Mezza pensione giorno 1, 8 e 9 (pranzo a pic nic) o Prima colazione i rimanenti giorni Ingressi ai musei e parchi Nazionali Servizi in SIB (seat in the bus) con altri turisti Guida locale parlante spagnolo e inglese (in Italiano, tedesco e francese con supplemento) Trasporto in fuoristrada in Bolivia Assistenza nostro corrispondente in Cile LA QUOTA NON COMPRENDE Trasporto aereo e tasse aeroportuali Mance, bevande ed extra in genere Tutto quanto non incluso nella quota comprende Assicurazione annullamento viaggio e medico-bagaglio (OBBLIGATORIA)
© Copyright 2025 ExpyDoc