Gioventù Francescana d’Italia Presidenza: Lucia Zicaro – Via Cecapesce n°34 – 87010 Terranova da Sibari (CS) Telefono: 0981-95.62.70 – Cellulare: 339.82.19.449 e-mail: [email protected]; sito web: www.gifra.org Ai Presidenti Regionali Gi.fra., loro Consigli e Assistenti Ai Presidenti Locali G.ifra., loro Consigli e Assistenti Alle Commissioni Nazionali di animazione a tutti i gifrini d’Italia Al Consiglio Nazionale OFS Al Consiglio Nazionale Gifra Terranova da Sibari, 30 / 05 / 2014 Prot. No 15/ 13-16/ CN Numero pagine: 14 OGGETTO: GifrAEstate 2014 1) Convegno Nazionale Araldini 9 – 13 Luglio (Assisi); - Tematica; - Informazioni generali; 2) GifrAEvento Adolescenti 23 – 27 Luglio (Cortona); - Tematica; - Informazioni generali; 3) GifrAEvento Giovani – Giovani adulti 6 – 10 Agosto (Capaci); - Tematica; - Informazioni generali; 4) Altre info varie sulla GifrAEstate. Consiglio Nazionale Gifra d’Italia e-mail: [email protected] Assistenza di turno: fra Carlo Poloni – Convento Frati Minori Cappuccini – Oreno - Cell. 347.03.01.248 – e-mail: [email protected] Segreteria: Lavinia Claudione 3336977787– Cell.: 3336977787 e-mail; [email protected] Vice-Presidente: Vincenzo Spina – Consiglieri: Paola Bochicchio, Miriam Campiotti, Pamela Pellone, Nicola Battino, Alessio Caposiena, Mariangela Pergola, Francesco Centurione, Giada Capodilupo. Gioventù Francescana d’Italia GifrAEstate 2014 Carissimi, l’estate è alle porte ed è ormai giunto il tempo di programmare e decidere come viverla!!! Questa stagione risulta essere il periodo dell’anno più dedicato al relax, allo svago, al divertimento e a tanto altro e da molti è ritenuto un periodo in cui ci si dimentica di Dio. Per noi gifrini, invece, da ormai tantissimi anni, l’estate è diventata un’opportunità per stare con Gesù in maniera più diretta, in maniera più spensierata, ma soprattutto in compagnia dei fratelli; un modo per rendere più fruttuoso il tempo libero che ci troviamo ad avere a nostra disposizione! Proprio per questo, anche quest’anno, come probabilmente già saprete, abbiamo pensato di invitarvi a trascorrere una parte delle vostre vacanze in ascolto di Colui che solo può renderle ricche e piene di momenti indimenticabili, quelli che riescono a cambiare profondamente ed in maniera indelebile l’esistenza di ognuno. Ecco, qui di seguito alcune informazioni che riguardano le tematiche i contenuti, i programmi e le modalità di adesione in merito alla GifrAEstate 2014: 1) Convegno Nazionale Araldini 9 – 13 Luglio Assisi -Tematica Quest’anno il percorso che i nostri Araldini si troveranno a vivere sarà accompagnato dalla storia del Mago di Oz; si cercherà infatti di paragonare il cammino di Gesù a quello di Dorothy. La ricerca del mago Oz sarà associata alla ricerca personale di Dio, colui che ci dona la possibilità di scoprirci preziosi. Durante tutto il convegno gli Araldini vivranno un percorso reale e spirituale come quello di Dorothy alla scoperta di Oz, insieme ai compagni di viaggio. Scopriranno durante le varie giornate che imparare a governare i sentimenti che partono dal cuore (spaventapasseri), dal cervello (boscaiolo/uomo di latta) e dal coraggio (leone) serve ad apprendere come poter gestire “meglio” e “al meglio” le emozioni nelle relazioni che giorno per giorno viviamo con gli altri… 2 Consiglio Nazionale Gifra d’Italia e-mail: [email protected] Assistenza di turno: fra Carlo Poloni – Convento Frati Minori Cappuccini – Oreno - Cell. 347.03.01.248 – e-mail: [email protected] Segreteria: Lavinia Claudione 3336977787– Cell.: 3336977787 e-mail; [email protected] Vice-Presidente: Vincenzo Spina – Consiglieri: Paola Bochicchio, Miriam Campiotti, Pamela Pellone, Nicola Battino, Alessio Caposiena, Mariangela Pergola, Francesco Centurione, Giada Capodilupo. Gioventù Francescana d’Italia Saranno tre le perle preziose che cercheremo di riscoprire: il cervello, il cuore, il coraggio. Capire, amare, osare; intelligenza, sentimento, forza. Tre dimensioni fondamentali dell’uomo, che nel Cristiano vengono arricchite dalla presenza di Cristo, che le valorizza alla luce del progetto che Dio ha sull’uomo. La figura del Mago avrà, dunque, forte connotazione cristologica, rispecchiando anche l’itinerario dei discepoli: ciascuno di loro ha delle attese, delle richieste; viene indicata la persona di Cristo, che possiede le risposte per ognuno purché ci sia il calore sufficiente per accoglierle. Ci si mette in strada per raggiungerlo. Ma quando si riesce a trovarlo, ci si rende conto che Cristo non fa magie: fa emergere ciò che ciascuno ha già dentro di sé, così che possa intraprendere il proprio cammino, affrontandolo con una prospettiva nuova. L’incidente della mongolfiera sarà poi immagine dell’Ascensione (domenica mattina): non fuga, né abbandono, ma richiesta esigente di responsabilità: “vi ho dato la bicicletta, ora pedalate”. E così la strada riprende, nell’esperienza forte della Chiesa, presenza di Cristo fra gli uomini, fino al traguardo finale della serenità raggiunta: nel mondo nuovo il grigio sparisce, per riassumere il colore (e il sapore, il profumo, l’armonia...) delle cose amate… il ritorno a casa!!! E a rendere il tutto più stimolante ci sarà, durante tutto il viaggio, il gusto della strada, del camminare insieme in mezzo alle difficoltà con entusiasmo rinnovato, seguendo la pista tracciata anche quando si fa meno chiara, dando colore a un mondo immerso nel grigio, per trasformare un’esistenza opaca in una vita degna di essere vissuta, nel contatto con altre persone in ricerca proprio come noi. -Informazioni generali Il programma dettagliato, le modalità di adesione, le scadenze, i costi e tutti le informazioni riguardanti l’esperienza che vedrà protagonisti i nostri “piccoli”, vi verranno inviate fra qualche 3 Consiglio Nazionale Gifra d’Italia e-mail: [email protected] Assistenza di turno: fra Carlo Poloni – Convento Frati Minori Cappuccini – Oreno - Cell. 347.03.01.248 – e-mail: [email protected] Segreteria: Lavinia Claudione 3336977787– Cell.: 3336977787 e-mail; [email protected] Vice-Presidente: Vincenzo Spina – Consiglieri: Paola Bochicchio, Miriam Campiotti, Pamela Pellone, Nicola Battino, Alessio Caposiena, Mariangela Pergola, Francesco Centurione, Giada Capodilupo. Gioventù Francescana d’Italia giorno dalle Delegate nazionali OFS e Gi.fra. con una circolare a parte, per cercare di rispondere al meglio a tutte le esigenze che si presenteranno; 2) GifrAEvento Adolescenti 23 – 27 Luglio Cortona (Ar) -Tematica Prendendo spunto dal tema generale che ha accompagnato a livello formativo tutti noi per l’intero anno fraterno (“Ti appartengo”), cercheremo, insieme ai nostri adolescenti, di riflettere su quanto la nostra vita possa e debba cambiare nel momento in cui ci riscopriamo “figli” di un Dio che ci ama smisuratamente. Sul Monte della Verna, luogo tanto caro a Francesco, ripercorreremo la sua storia e cercheremo di fare nostri i suoi dubbi, sottolineando che anche noi siamo chiamati ad interrogarci continuamente lungo il cammino della vita (FF 1915 - Francesco chiede a Dio “Chi sei Tu e chi sono io?”. Come ha sempre fatto lungo il suo percorso, ha ancora una volta bisogno di ricevere conferme per capire da Lui se ciò che aveva vissuto era veramente la Sua volontà). Andremo alla Verna il primo giorno e inizieremo da lì un percorso “a ritroso”. Francesco, infatti, ha vissuto lì gli ultimi anni della vita e lì ha cercato di ripercorrerla tutta per interrogarsi ancora una volta sulle sue scelte e su quanto queste lo avessero reso veramente figlio di Dio. Affronteremo, nei giorni successivi, alcune tematiche, molto vicine ai ragazzi e cercheremo di educarli (per quanto possibile in pochi giorni) al rispetto di se, al rispetto degli altri e del mondo e ambiente che ci circonda. Affronteremo temi come la sessualità, intesa come parte importante della nostra personalità da vivere e comprendere a fondo (amore verso se stessi), per poi arrivare al rispetto per gli altri e al valore che può avere nella nostra vita l’amicizia, se vissuta con giusti equilibri e principi. Vorremmo giungere infine al rispetto per il mondo che ci circonda, dono di Dio che ci è stato dato in custodia perché ne facciamo un buon uso. Nell’affrontare questa tematica, alla teoria, cercheremo di far coincidere l’esperienza concreta del rispetto di ciò che ci circonda e, proprio come 4 Consiglio Nazionale Gifra d’Italia e-mail: [email protected] Assistenza di turno: fra Carlo Poloni – Convento Frati Minori Cappuccini – Oreno - Cell. 347.03.01.248 – e-mail: [email protected] Segreteria: Lavinia Claudione 3336977787– Cell.: 3336977787 e-mail; [email protected] Vice-Presidente: Vincenzo Spina – Consiglieri: Paola Bochicchio, Miriam Campiotti, Pamela Pellone, Nicola Battino, Alessio Caposiena, Mariangela Pergola, Francesco Centurione, Giada Capodilupo. Gioventù Francescana d’Italia fece Francesco all’inizio della sua esperienza, cercheremo di fare nostro il “Francesco va, ripara la mia casa…”, proponendo ai ragazzi una semplice, ma, speriamo, significativa esperienza di servizio nei luoghi che in quei giorni ci accoglieranno. Le tematiche scelte focalizzano l’attenzione su alcuni aspetti della vita, in così pochi giorni sarebbe impossibile toccare tutto ciò che coinvolge l’essere figli: una consapevolezza che una volta acquisita implica un cambiamento e una conversione continui nella vita di tutti i giorni. Certamente questa esperienza non ha la pretesa di essere un punto di arrivo, ma vuole portare i ragazzi a porsi delle domande, davanti a Colui che solo può indicarci qual è la giusta strada da seguire per essere veramente figli di Dio alla maniera di Francesco: creature che ogni giorno con le proprie scelte confermano di essere stati creati a sua immagine e somiglianza partendo dalle piccole cose e dalle azioni quotidiane! Programma GifrAEvento Adolescenti – Cortona (Ar) Mercoledì 23 Luglio 2014 Dalle ore 16:00 Arrivi e sistemazioni in struttura Ore 20:00 Cena in struttura Dopo cena Introduzione dinamica al tema generale e momento di preghiera iniziale Giovedì 24 Luglio – La Verna Ore 7.00 Sveglia Ore 7.30 Colazione in struttura Ore 8.30 Partenza con gli autobus per “La Verna” In mattinata Arrivi al Santuario, lodi e visita Ore 14:00 Pranzo al sacco presso il giardino delle Suore del “Magnificat” Ore 16:30 Momento di preghiera “Ai piedi del monte…” 5 Consiglio Nazionale Gifra d’Italia e-mail: [email protected] Assistenza di turno: fra Carlo Poloni – Convento Frati Minori Cappuccini – Oreno - Cell. 347.03.01.248 – e-mail: [email protected] Segreteria: Lavinia Claudione 3336977787– Cell.: 3336977787 e-mail; [email protected] Vice-Presidente: Vincenzo Spina – Consiglieri: Paola Bochicchio, Miriam Campiotti, Pamela Pellone, Nicola Battino, Alessio Caposiena, Mariangela Pergola, Francesco Centurione, Giada Capodilupo. Gioventù Francescana d’Italia Ore 18.30 Partenza con gli autobus e Rientro in struttura Ore 20.30 Cena Ore 22.00 Serata da definire Venerdì 25 Luglio 2014 Ore 7.30 Sveglia Ore 8.00 Colazione in struttura Ore 9.00 Lodi Ore 9.30 Momento formativo con Dott.ssa Paola Pellicanò Ore 11.00 Momento interattivo con la relatrice Ore 13:00 Pranzo in struttura Ore 16:00 Attività laboratoriali Ore 19.00 Pausa Ore 20.00 Cena in struttura Ore 22.00 Serata di Fraternità Sabato 26 Luglio 2014 Ore 7.30 Sveglia Ore 8.00 Colazione in struttura Ore 9.00 Lodi Ore 9.30 Breve introduzione al tema del rispetto dell’ambiente che ci circonda A seguire Suddivisione in gruppi di lavoro per attività di servizio Ore 13:30 Pranzo presso la struttura Ore 16:30 Attività laboratoriali Ore 20.00 Cena Ore 22.00 Serata di festa presso il Convento di Santa Margherita 6 Consiglio Nazionale Gifra d’Italia e-mail: [email protected] Assistenza di turno: fra Carlo Poloni – Convento Frati Minori Cappuccini – Oreno - Cell. 347.03.01.248 – e-mail: [email protected] Segreteria: Lavinia Claudione 3336977787– Cell.: 3336977787 e-mail; [email protected] Vice-Presidente: Vincenzo Spina – Consiglieri: Paola Bochicchio, Miriam Campiotti, Pamela Pellone, Nicola Battino, Alessio Caposiena, Mariangela Pergola, Francesco Centurione, Giada Capodilupo. Gioventù Francescana d’Italia Domenica 27 Luglio 2014 Ore 7.30 Sveglia Ore 8.00 Colazione in struttura Ore 9.00 Lodi Ore 9.30 Momento di condivisione finale per Fraternità regionali Ore 11.00 Santa Messa Conclusiva Ore 13:00 Pranzo presso la struttura Ore 14.00 Saluti e partenze -Informazioni generali; La quota di partecipazione è per gli adolescenti di 90 euro e per gli animatori che li accompagneranno di 70 euro, comprensivi di vitto e alloggio, ma viaggio escluso. Sarà necessario portare con se tutti gli effetti personali tra cui anche sacco a pelo, asciugamani, costume da bagno e crema solare. Ogni Fraternità regionale potrà far pervenire le proprie adesioni al link che la segreteria nazionale provvederà ad inviare ai presidenti e ai segretari regionali nei prossimi giorni, entro e non oltre il 9 Luglio 2014. Sarà possibile, dopo la data di scadenza, effettuare sostituzioni, soltanto nel caso in cui qualcuno che si era precedentemente iscritto si dovesse ritirare. Vi chiediamo di essere precisi e puntuali nell’inviarci le adesioni per permettere a chi svolge il servizio logistico e di segreteria di sistemare tutte le cose per tempo ed in maniera precisa e puntuale. Confidiamo nella vostra responsabilità!!!! 3) GifrAEvento Giovani – Giovani adulti Capaci (Pa) 6 – 10 Agosto -Tematica 7 Consiglio Nazionale Gifra d’Italia e-mail: [email protected] Assistenza di turno: fra Carlo Poloni – Convento Frati Minori Cappuccini – Oreno - Cell. 347.03.01.248 – e-mail: [email protected] Segreteria: Lavinia Claudione 3336977787– Cell.: 3336977787 e-mail; [email protected] Vice-Presidente: Vincenzo Spina – Consiglieri: Paola Bochicchio, Miriam Campiotti, Pamela Pellone, Nicola Battino, Alessio Caposiena, Mariangela Pergola, Francesco Centurione, Giada Capodilupo. Gioventù Francescana d’Italia Tutti i Giovani e i Giovani Adulti della Gioventù Francescana d’Italia (con età compresa tra i 18 e i 30 anni) sono invitati a vivere la loro “estate speciale” a Capaci (Pa). Una scelta, anche questa, che trova le sue basi nel percorso che la Gi.Fra. d’Italia ha vissuto quest’anno e che ha preso spunto dall’esortazione di Papa Francesco ai giovani presenti alla scorsa GMG di Rio: “Andate, senza paura, per servire” e dal percorso formativo che durante tutto l’anno ci ha accompagnati (“Ti appartengo”). Il nostro anno fraterno, se ricordate, è cominciato con il “per servire”, chiedendoci in che modo noi giovani potessimo realmente SERVIRE da figli di Dio i fratelli, la società ed il mondo in cui viviamo. Il secondo passaggio è avvenuto ad Assisi, a marzo, attraverso l’aiuto di Mons. Marcianò; in quei giorni abbiamo cercato di rivivere e affrontare le nostre paure, superare i nostri limiti, trasformare i nostri “NON VOGLIO” in “NON HO PAURA”. Ma è tempo di mettere in pratica, di concretizzare tante parole che abbiamo ascoltato, è giunto il momento di lasciare le nostre salette polverose per ANDARE nelle strade ed essere testimoni autentici di una Parola e di una Speranza vive più che mai. Lo slogan dell’esperienza sarà: “Capaci di vita”!!!!! In continuità con il percorso formativo: “per servire”, “senza paura”, adesso c’è necessità di concentrarsi sul “per andare”. L’obiettivo non è ricordare la mafia (visti i luoghi in cui saremo ospitati), ma educarci alla Speranza, dare ai nostri giovani un messaggio che ci spinga a “cambiare occhi” e lo faremo guardando con occhi e cuore attento ad alcuni testimoni che nella vita sono stati veri “uomini di Speranza”. Abbiamo il dovere di imparare a “custodire la vita” ogni giorno e dobbiamo riempirci di Speranza, per essere pronti ad andare e camminare prima di tutto nella nostra quotidianità, nell’ordinario delle nostre vite. Ci fermeremo a riflettere sulla tematica della “capacità”, non intesa solo come la possibilità di saper fare alcune cose, ma come un prendere coscienza che soltanto se ci svuotiamo delle nostre certezze, delle nostre convinzioni, possiamo contenere la “vita”. Vogliamo imparare a riconoscere che dentro di noi ci sono delle potenzialità che aspettano soltanto di essere tirate fuori, in quanto esseri creati a Immagine e Somiglianza di Dio. 8 Consiglio Nazionale Gifra d’Italia e-mail: [email protected] Assistenza di turno: fra Carlo Poloni – Convento Frati Minori Cappuccini – Oreno - Cell. 347.03.01.248 – e-mail: [email protected] Segreteria: Lavinia Claudione 3336977787– Cell.: 3336977787 e-mail; [email protected] Vice-Presidente: Vincenzo Spina – Consiglieri: Paola Bochicchio, Miriam Campiotti, Pamela Pellone, Nicola Battino, Alessio Caposiena, Mariangela Pergola, Francesco Centurione, Giada Capodilupo. Gioventù Francescana d’Italia Come una madre, che dentro di sé accoglie la vita e diventa quindi capace di generarla, così anche noi vogliamo ricordare a noi stessi e ai nostri giovani che “custodire la vita” è possibile in ogni momento della nostra esistenza terrena. -Programma GifrAEvento Giovani e Giovani Adulti – Capaci (Pa) Mercoledì 6 Agosto – Capaci Dalle ore 16.00 Arrivi e sistemazioni. Ore 20.30 Cena in struttura Ore 22:00 Serata di fraternità, dinamica di conoscenza divisi per gruppi Giovedì 7 Agosto - Capaci Ore 08.00 Colazione Ore 09.00 Spostamento verso l’auditorium Ore 09.30 Lodi Ore 10.00 Momento introduttivo sulle tematiche dell’esperienza– tutti insieme Ore 13.30 Pranzo in struttura Ore 16.00 Testimonianza (auditorium) Ore 20.00 Cena Ore 21.30 Momento di preghiera Venerdì 8 Agosto - Palermo Ore 08.oo Colazione in struttura Ore 09.00 Partenza per Palermo Ore 10.00 (Cattedrale) Lodi, formazione e a seguire laboratorio Ore 13.30 pranzo al sacco in un giardino pubblico di Palermo 9 Consiglio Nazionale Gifra d’Italia e-mail: [email protected] Assistenza di turno: fra Carlo Poloni – Convento Frati Minori Cappuccini – Oreno - Cell. 347.03.01.248 – e-mail: [email protected] Segreteria: Lavinia Claudione 3336977787– Cell.: 3336977787 e-mail; [email protected] Vice-Presidente: Vincenzo Spina – Consiglieri: Paola Bochicchio, Miriam Campiotti, Pamela Pellone, Nicola Battino, Alessio Caposiena, Mariangela Pergola, Francesco Centurione, Giada Capodilupo. Gioventù Francescana d’Italia Ore 16.00 (Basilica S. Francesco) Momento formativo con Mons. Calogero Peri Ore 19.30 Partenza e rientro in struttura Ore 20.00 Cena al ristorante - catering Ore 22.00 Serata libera con momenti di animazione per le strade di Capaci. Ore 23.30 Rientro in struttura e nanna! Sabato 9 Agosto - Capaci Ore 07.00 Colazione Ore 08.00 Spostamento presso il giardino dell’attentato a Falcone Ore 8:30 Momento di preghiera sul “senso del servizio” presso il giardino Ore 9.15 Suddivisione in piccoli gruppi di servizio per Work shop Ore 12.00/13.00 Rientro in struttura Ore 14.oo Pranzo e riposo Ore 17.oo Ritrovo e partenza verso la spiaggia – spostamento in pullman Ore 18.00 Messa sulla spiaggia con mandato finale Ore 20.30 Cena Ore 22.00 Festa finale Domenica 10 Agosto Capaci Ore 08.00 Colazione Ore 09.00 Spostamento presso la spiaggia in autobus Ore 9.30 Lodi in spiaggia per fraternità regionali Ore 10.00 – 12.00 Mare e fraternità Ore 13:00 Pranzo al sacco Ore 14:00 Saluti e partenze 10 Consiglio Nazionale Gifra d’Italia e-mail: [email protected] Assistenza di turno: fra Carlo Poloni – Convento Frati Minori Cappuccini – Oreno - Cell. 347.03.01.248 – e-mail: [email protected] Segreteria: Lavinia Claudione 3336977787– Cell.: 3336977787 e-mail; [email protected] Vice-Presidente: Vincenzo Spina – Consiglieri: Paola Bochicchio, Miriam Campiotti, Pamela Pellone, Nicola Battino, Alessio Caposiena, Mariangela Pergola, Francesco Centurione, Giada Capodilupo. Gioventù Francescana d’Italia -Informazioni generali La quota di partecipazione è di 90 euro a gifrino. Sarà necessario portare con se effetti personali tra cui sacco a pelo, stuoino, asciugamani, costume da bagno e crema solare. Ogni Fraternità regionale potrà far pervenire, anche in questo caso, le proprie adesioni al link che la segreteria nazionale provvederà ad inviare ai presidenti e ai segretari nei prossimi giorni, entro e non oltre il 20 Luglio 2014. Sarà possibile, dopo la data di scadenza, effettuare sostituzioni, soltanto nel caso in cui qualcuno che si era precedentemente iscritto si dovesse ritirare. Vi chiediamo di inserire le adesioni man mano che ricevete la conferma di adesione da parte dei gifrini, piuttosto che aspettare l’ultimo giorno utile per inserire tutte insieme, per permettere alla segreteria di cominciare a farsi un’idea sui numeri che avremo. Per ridurre al minimo le spese di viaggio, vi suggeriamo, inoltre, di cominciare a provvedere all'organizzazione del viaggio, prenotando il prima possibile, soprattutto i biglietti aerei! L'aeroporto di riferimento naturalmente è Palermo! Per chi verrà in aereo o in nave, la città di Palermo dispone di un collegamento ferroviario che conduce nelle vicinanze delle strutture che ci ospiteranno. Se qualcuno dovesse atterrare all’aeroporto di Trapani, sappiate che anche questo aereoporto è collegato con treni alla città di Palermo. In tutti i casi comunicate alla segreteria nazionale orari e modalità di viaggio, così da aiutarvi a trovare soluzioni per arrivare a Capaci. A breve vi invieremo una scheda tecnica con gli orari dei treni e degli autobus, dalle principali città della Sicilia. Per qualsiasi informazione non esitate a chiamarci o scriverci! Per chi ne avesse necessità, sarà possibile arrivare ed essere accolti in struttura già dalla mattina del 6 agosto o qualora fosse necessario, dalla sera del 5 e restare nella struttura che ci ospiterà fino alla mattina dell’11. In questi casi, vi chiediamo di farci sapere per tempo tutte le necessità!!!!!!! 11 Consiglio Nazionale Gifra d’Italia e-mail: [email protected] Assistenza di turno: fra Carlo Poloni – Convento Frati Minori Cappuccini – Oreno - Cell. 347.03.01.248 – e-mail: [email protected] Segreteria: Lavinia Claudione 3336977787– Cell.: 3336977787 e-mail; [email protected] Vice-Presidente: Vincenzo Spina – Consiglieri: Paola Bochicchio, Miriam Campiotti, Pamela Pellone, Nicola Battino, Alessio Caposiena, Mariangela Pergola, Francesco Centurione, Giada Capodilupo. Gioventù Francescana d’Italia 4) Info varie sulla GifrAEstate: Ci teniamo a sottolineare che i programmi sopra riportati potrebbero subire delle modifiche, non per nostra volontà, ma per eventuali necessità logistiche che potrebbero presentarsi. Ecco alcune altre informazioni importanti riguardo la GifrAEstate: -Servizio di animazione: durante i due GifrAEventi, oltre al Consiglio nazionale, ci saranno al servizio di tutti i gifrini presenti i Membri delle Commissioni Nazionali di animazione, i Frati Assistenti, i Presidenti e i Consiglieri regionali che potranno partecipare, un gruppo Staff di gifrini che offriranno il loro servizio, le Fraternità regionali Gi.Fra e OFS delle Regioni che ci ospiteranno e, in particolar modo, durante il GifrAEvento Adolescenti, riteniamo sia indispensabile la presenza di Animatori maturi e motivati che sentano forte la responsabilità di accompagnare i ragazzi, durante quei giorni, spendendosi al massimo per loro. Chiediamo pertanto ai Presidenti e ai Consigli regionali di verificare, durante la raccolta delle adesioni, che ci siano un numero congruo di animatori ad accompagnare i ragazzi, senza lasciare “al caso” l’animazione, che in questi momenti è di fondamentale importanza per la buona riuscita dell’esperienza. Sentiamoci tutti responsabili di un tesoro prezioso da custodire!!!! -Servizio logistico: durante le esperienze provvederemo, tutti insieme, nelle strutture che ci ospiteranno, a garantirne la pulizia e il decoro, attraverso dei turni che verranno opportunamente stilati in base al numero di partecipanti! Quest’aspetto non sarà più affidato soltanto allo Staff, il quale coordinerà i servizi da svolgere, ma a tutti i partecipanti all’esperienza, per cercare anche in questo di educarci vicendevolmente al rispetto dei luoghi e delle persone che con disponibilità e accoglienza ci ospiteranno. Pertanto, chiediamo ad ogni Fraternità regionale e a cascata a tutte le fraternità locali che parteciperanno alla GifrAEstate (escluso il Convegno Araldini) di portare con se scopa, secchio e mocio (voi stessi provvederete a scriverci sopra il nome della fraternità, in modo da 12 Consiglio Nazionale Gifra d’Italia e-mail: [email protected] Assistenza di turno: fra Carlo Poloni – Convento Frati Minori Cappuccini – Oreno - Cell. 347.03.01.248 – e-mail: [email protected] Segreteria: Lavinia Claudione 3336977787– Cell.: 3336977787 e-mail; [email protected] Vice-Presidente: Vincenzo Spina – Consiglieri: Paola Bochicchio, Miriam Campiotti, Pamela Pellone, Nicola Battino, Alessio Caposiena, Mariangela Pergola, Francesco Centurione, Giada Capodilupo. Gioventù Francescana d’Italia poterli riavere indietro a fine esperienza); sul posto vi forniremo i detersivi necessari la turnazione che ci vedrà impegnati in questo servizio. -Spostamenti con gli autobus: come avrete notato, dai programmi è possibile desumere che ci sarà bisogno, sia per il GifrAEvento adolescenti che per quello dei giovani – giovani adulti, di fare alcuni spostamenti con gli autobus. Proprio per questo, quando invierete le adesioni vi chiediamo di specificare i mezzi di trasporto che utilizzerete per raggiungere i luoghi, come fraternità regionali. Abbiamo bisogno, inoltre, di sapere, qualora se ne presentasse la necessità, quanti autisti vi accompagneranno, in modo da individuare un luogo dove farli pernottare. Le quote degli autisti saranno a carico delle Fraternità regionali e cercheremo al più presto di farvi sapere l’ammontare della spesa. Nel caso in cui decidiate di arrivare a Capaci o a Cortona con altri mezzi, diversi da pulmini, auto o autobus, vi chiediamo di segnalare alla segreteria di avere bisogno di un supporto per gli spostamenti in loco, in modo da prevedere eventualmente dei mezzi che sia a Cortona che a Capaci ci supportino per gli spostamenti previsti da un luogo all’altro. Non appena avremo la certezza di tutti gli spostamenti da fare vi forniremo, per entrambi i GifrAEventi, un “programma da consegnare agli autisti” in cui saranno segnalati tutti gli spostamenti extra ed i chilometri che si troveranno a fare in quei giorni, per dare a loro la possibilità di conoscerli preventivamente ed evitare ai responsabili regionali inconvenienti e sorprese durante le esperienze. In questo programma dettagliato da fornire agli autisti, inseriremo anche gli indirizzi precisi delle strutture che ci ospiteranno. Per qualsiasi altra informazione restiamo a disposizione! In attesa di riabbracciarvi tutti durante l’estate, vogliamo ricordarvi il perché del nome “GiFrAEvento”. Quando, qualche anno fa, questo nome è stato pensato per indicare alcune esperienze della Gioventù francescana, chi li ha scelti non voleva mettere in risalto la maestosità degli “eventi”, 13 Consiglio Nazionale Gifra d’Italia e-mail: [email protected] Assistenza di turno: fra Carlo Poloni – Convento Frati Minori Cappuccini – Oreno - Cell. 347.03.01.248 – e-mail: [email protected] Segreteria: Lavinia Claudione 3336977787– Cell.: 3336977787 e-mail; [email protected] Vice-Presidente: Vincenzo Spina – Consiglieri: Paola Bochicchio, Miriam Campiotti, Pamela Pellone, Nicola Battino, Alessio Caposiena, Mariangela Pergola, Francesco Centurione, Giada Capodilupo. Gioventù Francescana d’Italia ma sottolineare la parola VENTO e grazie al dittongo AE (desinenza del genitivo in latino), ricordarci che queste esperienze vogliono essere “Vento di Gi.Fra.”, quel Vento dello Spirito che è dentro ognuno di noi e che aspetta “noi” per soffiare, anche durante l’estate…perché il nostro Dio non va mai in vacanza!!!!!! Il Signore vi dia Pace! Per il Consiglio Nazionale 14 Consiglio Nazionale Gifra d’Italia e-mail: [email protected] Assistenza di turno: fra Carlo Poloni – Convento Frati Minori Cappuccini – Oreno - Cell. 347.03.01.248 – e-mail: [email protected] Segreteria: Lavinia Claudione 3336977787– Cell.: 3336977787 e-mail; [email protected] Vice-Presidente: Vincenzo Spina – Consiglieri: Paola Bochicchio, Miriam Campiotti, Pamela Pellone, Nicola Battino, Alessio Caposiena, Mariangela Pergola, Francesco Centurione, Giada Capodilupo.
© Copyright 2025 ExpyDoc