News TECHNOLOGY RAPI-tec® innovazione Riparazione e Ricostruzione di Pavimenti in Calcestruzzo Rapidissima Agibilità al Traffico (3-6 ore) Massima Durabilità nel Tempo I vostri Pavimenti interni od esterni sono deteriorati e necessitano di Rapida, Economica e Durabile Riparazione ? Contattateci per un sopralluogo, i ns. Funzionari sono a Vs. disposizione per proporVi : un Preventivo Personalizzato e Tempi Certi e Rapidi di Realizzo e Riutilizzo del Pavimento. Piattaforme Logistiche - Interporti - Depositi Aeroporti - Eliporti - Hangar - Aree Portuali Parcheggi - Fabbriche - Officine - Centri Commerciali - Piazzali - Solai in Cls di Copertura ed Interpiano Terrazzi e Balconi a vista o sottopiastrelle SISTEMI RAPIRAPI-tec Faster, Stronger, Durable, No Shrinkage RAPI-tec® aeroslab (massetti/calcestruzzi) (rifacimento lastroni aeroportuali) RAPI-tec® pav e thixo (malte, ripristini, riparazioni a rapidissima agibilità) RAPI-tec® self injection (boiacche con fissaggi/ancoraggi agibili dopo 1-3 ore) RAPI-tec® ramp 1 (rampe carrabili dopo 5 ore) RAPI-tec® stone (sasso lavato a vista dopo 1 ora) RAPI-tec® smooth (levigato dopo 3 ore) Vantaggi dei Sistemi RAPI-tec® : - Massima Efficienza nella Tecnologia di Posa senza interruzioni nelle Attività Commerciali ed Industriali - Gestione Totale del Pacchetto Prodotto + Posa - Rapidità di Esecuzione associata ad un Rapidissimo Indurimento ed Agibilità al Traffico - Resistenza, Assenza di Ritiro, Durabilità - Massima Economia di Costi e Tempi !!! - Vantaggi Economici a Breve e Lungo Termine !!! Cosa sono i Sistemi RAPI-tec® ? Premiscelati Nanotecnologici Innovativi ad Altissime appartenenti alle Famiglie : HPC High Performance Concretes HPFRC High Performance Fiber Reinforced Concretes Prestazioni Quasi tutte le pavimentazioni hanno fenomeni di : Deterioramento Superficiale o Profondo - Distacchi delle pastine di quarzo o 'spolveri' - Fessurazioni già dopo pochi mesi - Giunti di Contrazione Aperti e Sbeccolati - Complanarità incerte tra i riquadri...... spesso con conseguente disagevole guida e precaria sicurezza sia per il guidatore che per la movimentazione e stoccaggio delle merci. I Sistemi RAPI-tec®, Formulati Speciali per il Rapido Indurimento ed Agibilità nella Ricostruzione,Riparazione e Finitura dei Pavimenti in cls, consentono : Riparazione Rapida, Sicura, Durabile - Stabilità Volumetrica con Tecnologia SHRINKO-tec® antifessurazione - Rapida Agibilità Pedonale (1 ora) ed al Traffico (3-6 ore) - Massima Resistenza all'Usura - Resistenza agli Urti - Diversificazione delle Soluzioni Funzionali, Estetiche, Cromatiche. I Sistemi RAPI-tec® consentono spessori utili di intervento minimi (6-10 mm) fino a 10 cm ed oltre. RAPI-tec® aeroslab, per Massetti e Calcestruzzi Rapidi, consente qualsiasi spessore di applicazione fino a 40 cm. Il corretto Approccio Diagnostico sulla qualità del supporto, la conseguente corretta preparazione del supporto stesso e posa del RAPI-tec® , le prestigiose realizzazioni conseguite hanno permesso di ottenere : Eliminazione delle Fessurazioni - Eliminazione Totale e Parziale dei Giunti di Contrazione - Ripristino delle Complanarità - Assenza di Distacchi - Eliminazione dello Spolvero - Usura ridotta dell'80% - Eccellente Durabilità. Tecnochem RAPI-tec®: Piattaforme Logistiche - Interporti Depositi - Aeroporti - Eliporti - Hangar - Aree Portuali Diversificate Tipologie Applicative - Parcheggi - Fabbriche Officine - Centri Commerciali - Piazzali - Solai in Cls di Copertura ed Interpiano - Terrazzi e Balconi a vista o sottopiastrelle Ripristino di Pavimentazioni Capannoni Industriali e Commerciali RAPI-tec® pav 2 RA Ripristino di pavimentazioni in cls su solai di copertura di Centri Commerciali e Capannoni RAPI-tec® pva/pav R1 ST-HS Rifacimento giunti degradati in cls su Pavimentazioni Aeroportuali ed Industriali RAPI-tec® pva/pav MC oppure RAPI-tec® pva/pav R1 ST-HS Rifacimento lastroni aeroportuali in cls con Apertura al Traffico Aereo dopo 3 ore dal getto (25 MPa) – Aeroporto di Zurigo RAPI-tec® aeroslab ® Fissaggio 'fuochi'di illuminazione piste aeroportuali RAPI-tec self injection Pavimento in Calcestruzzo degradato da shock termici da calore prova reattori + gelo/disgelo RAPI-tec® pva/pav R1 ST-HS Tecnochem RAPI-tec®: Possibili diversificate Tipologie di Finitura e Colorazione Solai Garages Multipiano con RAPI-tec® pav + Finitura Epossidica TECNOEPO FLOORING SYSTEM 185 ® Tecnochem RAPI-tec ramp 1: formulato per rampe carrabili – pedonabilità dopo 1-2 ore – trafficabilità leggera dopo 6 ore Tecnologia e Formulazioni RAPIRAPI-tec stone Massetti rapidi volumetricamente stabili, antifessura, lavabili dopo 1 ora circa e trafficabili dopo 3-5 ore. Tecnologia e Formulazioni RAPIRAPI-tec smooth mooth Massetti rapidi volumetricamente stabili, antifessura, levigabili dopo 4-6 ore (estate) , 12-14 ore (inverno). Tecnologia e Formulazioni RAPIRAPI-tec stone Massetti rapidi volumetricamente stabili, antifessura, lavabili dopo 1 ora circa e trafficabili dopo 3-5 ore. Tecnologia e Formulazioni RAPIRAPI-tec smooth Massetti rapidi volumetricamente stabili, antifessura, levigabili dopo 4-6 ore (estate) , 12-14 ore (inverno). RAPI-tec®: Resistenza a Diversificate Tipologie di Traffico e Sollecitazioni RAPI-tec® pav : Attrezzature per la Miscelazione e Posa 1) MISCELAZIONE (in alternativa) Miscelatore ad asse verticale Paddle Pan Mixer Grosso Miscelatore con pompa incorporata (RAPI-tec® pav 2 RA) 2) TRASPORTO (in alternativa) Capaci carriole Prolunga di tubi 3) ATTREZZI Racle, Lame, Badili, Cazzuole Vibrostaggie Lisciatrici “bull floating” Elicotteri (RAPI-tec® pav 2 RA) Estratti da schede tecniche Caratteristiche Tecniche (valori tipici) Massima pezzatura aggregati Tempo inizio presa (20°C) DPU Tempo fine presa (20°C) Densità RAPI-tec® PAV RAPI-tec® pav 2/RA RAPI-tec® pva/pav R1/ST-HS ≤ 2 mm ≤ 2 mm 100 minuti 60 minuti 90-120 minuti 90 minuti 2,3 Kg/litro 2,3 Kg/litro 2 Resa Resistenza compressione 5 ore 24 ore 7 gg 28 gg Resistenza flessione 5 ore 24 ore 7 gg 28 gg Modulo elastico (28 gg) Energia di frattura (28 gg) Impermeabilità all’acqua EN 12390-8 5 bar x 3 gg. Resistenza ai cicli di gelo/disgelo in presenza di sali cloruri secondo SIA 162 (normativa svizzera) dopo 2 28 cicli ≤ 600gr/m corrisponde a ottima resistenza Ritiro / espansione in fase libera (T = 20° C U.R. = 50%) (UNI EN 12617-4 / UNI 6687-73) Adesione al supporto ( EN 1504 – 3 ) 2 2,3 Kg/ m /mm 2,1 Kg/ m /mm 12 MPa 22 MPa 53 MPa 71 MPa 20 MPa 40 MPa 78 MPa 96 MPa 3.9 MPa 5.1 MPa 8.9 MPa 12.2 MPa 3.9 MPa 11 MPa 20 MPa 24 MPa 30 GPa 36 GPa ∼ 150 N/m ∼ 10.000 N/m < 3 mm < 3 mm ≤180 gr/m 2 ≤180 gr/m 2 ≤-190µ a 90 giorni ± 10 µ/m a 90 giorni 3 MPa a 28 giorni (rottura supporto) 3 MPa a 28 giorni (rottura supporto) Nessuna fessurazione dopo 25 impatti Resistenza all’impatto (CSTB 3232) Nessuna fessurazione dopo 25 impatti Durezza superficiale (EN 13892-6) ≥ 150 N/mm 2 ≥ 150 N/mm D ≥ 75 D ≥ 75 Prova di penetrazione della piastra (EN 12697-21) I < 0,1 mm I < 0,1 mm Resistenza all’usura per rullatura (XP P 11-101) ∆vr ≤ 2 cm Durezza Shore (ISO 868) Resistenza all’abrasione profonda (EN 102) Resistenza ai solfati UNI EN 196/1 ed ASTM C 88 (successione di 15 immersioni ed essicazioni in soluzione di solfato di magnesio) Resistenza agli agenti chimici (tempo di contatto di 24 ore) 20 mm 3 3 ∆vr ≤ 2 cm 20 mm 2 3 3 Nessun degrado Perdita di massa < 0,20% Nessun degrado Perdita di massa < 0,20% Nessuna alterazione della superficie con soda caustica, ammine, metanolo, tricloroetilene, benzina, olio motore, liquido freni. Nessuna alterazione della superficie con soda caustica, ammine, metanolo, tricloroetilene, benzina, olio motore, liquido freni. . Estratto da scheda tecnica Estratto da scheda tecnica RAPI-tec® aeroslab/conc RAPI-tec® self/injection componenti RAPI-tec® aeroslab/conc Aggregati 0,1-16 mm Aggregati 0,1-10 mm (anche di ns fornitura) FIBRE-tec EST Rapporto A/C attiva Consistenza calcestruzzo Kg/m3 500 1790 0 7 ≤ 0,35 S4-S5 Pot life a 20 °C Inizio presa a 20 °C Peso specifico Resistenza a compressione 3 ore Resistenza a compressione 28 giorni Resistenza alla flesso-trazione 28 giorni Modulo elastico a 28 giorni Energia di frattura a 28 giorni Spalling dovuto a 28 cicli di gelo/disgelo con Cl- . massetto Kg/m3 550 0 1750 7 ≤ 0,35 S4-S5 25 min. 30 min. 2.430 kg/m3 24 MPa 75 MPa 8 MPa 38 GPa ~ 500 N/m ≤ 80 g/m2 Acqua di impasto Densità a fresco Fluidità Marsh (Ø ugello = 12 mm / 1 litro) Spandimento iniziale Spandimento dopo 20 minuti Fine presa Resistenza a compressione dopo 3 h Resistenza a flessotrazione dopo 3 h Resistenza a compressione dopo 24 h Resistenza a flessotrazione dopo 24 h Resistenza a compressione dopo 28 gg. Resistenza a flessotrazione dopo 28 gg. Modulo elastico dinamico 28 gg. Modulo elastico statico 28 gg. Adesione al cls Resistenza ai cicli di gelo/disgelo in presenza di Sali cloruri – specifica SIA 162 Autostrade Svizzere – dopo 28 cicli ≤ 600 gr/m2 corrisponde a ottima resistenza al gelo con sali Ritiro/espansione in fase libera: supporto saturo d’acqua e ambiente protetto dopo 24 h dopo 90 gg. (UNI EN 12617-4 / UNI 6687-73) Resa: 32% 2.004 gr/lt 15÷40 sec. 406% 393% 35 minuti 31 MPa 6 MPa 45 MPa 8 MPa 58 MPa 13 MPa 26.500 MPa 16.500 MPa > 2 MPa ≤ 190 gr/m2 +100 µ/m +150 µ/m ca 1,4 Kg/lt Tecnochem RAPI-tec® : Quando ogni minuto conta ! Sequenza delle operazioni : - Preparazione del supporto con scarifica - Rimozione detriti ed aspirazione delle polveri - Idrolavaggio a pressione e saturazione con acqua - Aspirazione dell’acqua stagnante - Miscelazione minimo 7 minuti ! fino ad impasto omogeneo - Messa in opera diretta con carriole o con pompa - Livellazione con staggia e vibrostaggia - Finitura con “bull floating” od, in alternativa a seconda delle applicazioni, con elicotteratura - Protezione antievaporante in funzione delle condizioni ambientali e di esposizione - Pedonabilità dopo 1-2 ore - Apertura al traffico dopo 3-6 ore per traffico leggero Tecnochem: - Assistenza “dal Progetto al Cantiere” - Engineering e Gestione Prodotto + Posa Richieste di Informazioni e/o Assistenza : Ufficio Assistenza Promozione Progettuale [email protected] TECNOCHEM ITALIANA SPA - Via Sorte 2/4 - 24030 Barzana (BG) www.tecnochem.it - [email protected]
© Copyright 2025 ExpyDoc