UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA Dipartimento dell’Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio Scolastico Provinciale di Caserta UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale SCUOLA PRIMARIA STATALE “II CIRCOLO DIDATTICO” AVERSA 81031 AVERSA (CE)- Via M. De Chiara 16 Codice Istituto: CEEE01100G - 0818120056 - 0818120949 e-mail: [email protected] web site: www.circolodidattiocoaversa2.gov.it Delega MPI codice CUP. Prot. n. 1835/B21 – PON del 11/02/2008 Prot. n° 2508/A55 Aversa, 08/09/2014 COMUNICAZIONE DELLA PRESIDENZA N. 5 A.SC. 2014/15 Delibera del collegio dei docenti del 5/09/2014 Ai docenti Al personale ATA Alla DSGA All’albo e sito WEB SEDI e, p.c. alla RSU Oggetto: Piano annuale delle attività del personale docente a.s. 2014/2015 Il calendario annuale degli impegni ha lo scopo di fornire ai docenti un quadro d'insieme di tutto ciò che è al momento prevedibile, non è né può essere esaustivo, vi potranno essere altre riunioni per sopravvenute esigenze. La dirigenza farà tutto il possibile per rispettare quanto definito, a loro volta i docenti vorranno impegnarsi a non richiedere permessi evitando la coincidenza di impegni privati con le riunioni di servizio. Le attività programmate sono quelle previste dall' art. 29 del CCNL 2006-2009 (attività funzionali all'insegnamento). Il Piano annuale delle attività esplicita tutti gli impegni collegiali ordinari e la durata prevista. Ci si riserva un numero di ore per riunioni collegiali causa eventi imprevisti. Qualora nelle riunioni del collegio dei docenti non si esaurisca l'ordine del giorno entro il tempo programmato si procederà con l'aggiornamento della riunione per il completamento dei punti rimanenti. Gli ordini del giorno del collegio dei docenti possono essere integrati con ulteriori punti determinati da situazioni nuove e/o da richieste di integrazioni fatte pervenire al Dirigente scolastico secondo le modalità che saranno comunicate. Le assenze alle riunioni degli organi collegiali, se non preventivamente autorizzate dal Dirigente, devono essere giustificate con adeguata certificazione. Nel rispetto delle determinazioni del calendario scolastico regionale che si allega in copia alla presente e in relazione alle esigenze derivanti dal Piano dell’ Offerta Formativa, utilizzando criteri di flessibilità, il C.D. 2° ha definito il proprio Calendario scolastico nel rispetto del disposto dell’ art. 24, terzo comma, Decreto Legislativo 297 del 1994 e del disposto dell’art. 5 del DPR n. 275 del 1999. I docenti che prestano servizio in uno o più istituti scolastici partecipano agli incontri collegiali per il tempo proporzionato all’impegno orario d’insegnamento presso i vari plessi, non superando, comunque, il limite fissato dal CCNL. Il Dirigente scolastico si riserva di convocare i docenti di scuola della Primaria e dell’infanzia anche in momenti diversi e in aggiunta a quelli indicati. Il calendario potrà subire modifiche per sopraggiunte esigenze ritenute inderogabili. Per completezza di informazione si allega calendario scolastico regionale delle festività. SETTEMBRE 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Saluto del Dirigente Scolastico ; 3) Indicazioni generali sulle attività da svolgere in questa prima settimana del nuovo anno scolastico 2014/2015; 4) Proposta di adattamento del calendario scolastico 2014/2015; 5) Identificazione aree per nomine FF.SS; 6) Designazione della collaboratrice del DS e dei responsabili di sede; 7.Varie ed eventuali LUNEDI 1 Dalle 9,30 alle 11,00 COLLEGIO DOCENTI 3/9/2014 9,00 11,00 4/9/2014 9,00 11,00 ATTIVITA’ DI PROGRAMMAZIONE DI INIZIO ANNO ATTIVITA’ DI PROGRAMMAZIONE DI INIZIO ANNO Analisi delle indicazioni nazionali e definizione degli obiettivi comuni. PROGRAMMAZIONE attività inizio anno Analisi delle indicazioni nazionali e definizione degli obiettivi comuni. PROGRAMMAZIONE attività inizio anno 5 /9/2014 9,3010,45 COLLEGIO DOCENTI 1. Approvazione del verbale della seduta precedente 2. Comunicazioni del DS 3. Suddivisione a.s. in trimestri, quadrimestri, pentamestre 4. Calendario a.s. 2013/14 – piano annuale delle attività 5. Organizzazione accoglienza 6. Nomina commissioni e gruppi di lavoro 7. costituzione del Gruppo di studio e di lavoro per l'integrazione scolastica degli alunni diversamente abili. (GLH) 8. Elezione Comitato Valutazione 9. Varie ed eventuali 5 /9/14 11,00 8/9/2014 9,00 11,00 10/9 Informazioni sulla sicurezza ai sensi del d.lvo 81/2008 ATTIVITA’ DI PROGRAMMAZIONE DI INIZIO ANNO Analisi delle indicazioni nazionali e definizione degli obiettivi comuni. PROGRAMMAZIONE attività inizio anno INIZIO LEZIONI Adattamento del calendario regionale per delibera OO.CC: .1. Approvazione del verbale della seduta precedente 2. Designazione Funzioni Strumentali 3.ORGANIGRAMMA DI ISTITUTO 4.attività alternative alla R.C. 5.Proposte visite guidate e uscite didattiche:criteri 6.Progetti extracurriculari :criteri 7.Varie ed eventuali OTTOBRE Assemblea dei genitori Costituzione del seggio e votazione; Elezione rappresentanti classi comp. genitori. Merc. 24/09 17,00 19,00 COLLEGIO DOCENTI 17/10 16.00 18,30 2 h Rinnovo OO.CC. Scuola - Famiglia 17,00 19,00 COLLEGIO DOCENTI 28/10 1.Lettura e approvazione verbale seduta precedente 2.Piano di formazione/aggiornamento dei docenti .3. Delibera POF 2013/14. 4. Varie ed eventuali NOVEMBRE Ven 14/11 16,15 18,15 CONSIGLIO INTERSEZ. Docenti/ genitori Primaria e infanzia ARGOMENTI ALL’ORDINE DEL GIORNO Insediamento componente genitori Analisi della situazione di partenza della classe e dei singoli alunni; Programmazione didattico - educativa del consiglio di classe; Intese sul curricolo per la realizzazione dell’interdisciplinarietà nella trattazione dei contenuti; visite guidate e viaggi d’istruzione didattica laboratoriale; Obiettivi comuni e individualizzati per alunni in difficoltà e casi particolari Presentazione ed approvazione del piano educativo personalizzato per gli alunni diversamente abili (solo per le classi interessate); DICEMBRE 4/12 16,15 17,15 COLLEGIO DOCENTI 11/12 16,15 17,15 12/12 16,15 18,15 Rapporti scuola famiglia infanzia Rapporti scuola famiglia primaria Dal 2/2 Al 6/2 16,15 18,15 CONSIGLIO INTERSEZ./ interclasse Docenti (il calendario dettagliato sarà poi comunicato ) 13/02 16,15 18,15 Rapporti scuola famiglia Lettura e approvazione verbale seduta precedente; Approvazione scheda di valutazione quadrimestrale: procedura e criteri per la valutazione. Criteri iscrizioni classi prime Open day Informazione alle famiglie sull’andamento delle attività educative FEBBRAIO Scrutinio 1° quadrimestre Analisi dell’andamento della classe e dei singoli alunni; Confronto con la situazione di partenza degli alunni; Verifica degli interventi effettuati; Recupero/Alfabetizzazione/Percorsi personalizzati; Decisione sugli interventi da porre in atto nel secondo quadrimestre; Determinazione del profilo globale di ogni alunno e compilazione della scheda di valutazione Visione e firma del documento di valutazione MARZO 11/03 16,00 17,00 23/3 16,15 17,15 COLLEGIO DOCENTI CONSIGLIO INTERSEZ. Docenti/ genitori Primaria e infanzia Lettura e approvazione verbale seduta precedente; Verifica andamento didattico; Valutazione Intermedia offerta formativa Andamento didattico e disciplinare della classe; Verifica lavoro dei mesi precedenti; Monitoraggio assenze; Scelte di lavoro per il periodo successivo APRILE 16/04 16,15 18,15 Rapporti scuola famiglia Informazione alle famiglie sull’andamento delle attività educative MAGGIO 6/5 16,15 17,15 14/05 16,15 18,15 Dall’11 Al 14 /6 CONSIGLIO INTERSEZ. Docenti/ genitori Andamento didattico e disciplinare della classe Verifica degli interventi effettuati nel secondo quadrimestre; Adozione libri di testo; Proposte per il prossimo anno scolastico. Primaria e infanzia Collegio DOCENTI Adozione libri di testo Adempimenti di fine anno GIUGNO Verifica degli interventi effettuati; Determinazione del profilo globale di ogni alunno e compilazione della scheda di valutazione CONSIGLIO INTERSEZ./ interclasse Docenti (il calendario dettagliato sarà poi comunicato ) Collegio DOCENTI 15/6 16,15 18,15 22/23 /6 9,00 12,00 Rapporti scuola famiglia Visione e firma del documento di valutazione fine anno 30/06 2h Collegio DOCENTI Restituzione al collegio delle attività delle FF SS e referenti progetti; Analisi dei punti di forza e dei punti di debolezza; Progetti e attività extracurricolari a.s. 2014/2015 Criteri di assegnazione docenti. Criteri di formazione delle classi Varie ed eventuali Valutazione personale neo immesso in ruolo 30/06 COMITATO VALUTAZ Ratifica scrutini Proposte per l’organizzazione a.s. 2015/16 PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA: Incontri settimanali di 2 ore tutti i martedì dalle ore 16,30 alle 18,15 con le seguenti eccezioni : il giorno 17/2 è carnevale ,le riunioni sono spostate al giorno successivo 18/2 il giorno 16/12 si programmerà anche per i giorni 7/8/9/12 gennaio Nell’ambito dei rapporti scuola – famiglia è stato stilato il calendario a scadenza mensile e/o su invito dell’insegnante e/o richiesta del genitore, quest’ultima dovrà essere appositamente motivata, come da deliberato dal Consiglio di Circolo. ORARIO DI RICEVIMENTO DOCENTI CADENZA MENSILE: (dal mese di Novembre ad Aprile su istanza genitori/docenti come da deliberazione degli OO.CC.) SETTIMANE DI RICEVIMENTO NOVEMBRE dal 17/11/2014 al 21/11/2014 GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE dal 12/01/2015 al 16 /01/2015 dal 23/02/2015 al 27/02/2015 dal 16/03/2015 al 20/03/2015 dal 13/04/2015 al 17/04/2015 N.B. : Le date e gli orari potranno subire modifiche per sopravvenute esigenze. I COORDINATORI SI FARANNO CARICO DI VERBALIZZARE PUNTUALMENTE SUI SINGOLI PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO E IN ASSENZA DEL DIRIGENTE PRESIEDERANNO I RISPETTIVI CONSIGLI. Note Nel PAA delle Attività sono da inserire: - N 2 incontri (marzo/maggio) docenti di classe per correzione prove INVALSI di 4 ore ciascuna. Nel PAA non sono inserite: - incontri GLI e GLHO da stabilire a cura del referente integrazione previa intesa con ASL - le riunioni dello STAFF di presidenza e quelle delle Commissioni che verranno programmate in itinere o al bisogno - le Commissioni che si riuniscono secondo il calendario proposto dal Referente in relazione ai compiti della Commissione - interruzioni alla normale attività didattica programmata, indipendenti dalla volontà degli organi scolastici. AVVISO IL PRESENTE CALENDARIO HA VALORE DI ORDINE DEL GIORNO E DI CONVOCAZIONE. ULTERIORI RIUNIONI POTREBBERO ESSERE DETERMINATE DA MOTIVAZIONI NON PREVEDIBILI. OGNI EVENTUALE MODIFICA DEL PRESENTE CALENDARIO POTRÀ ESSERE AUTORIZZATA PREVIA FORMALE E DOCUMENTATA RICHIESTA DEI RESPONSABILI DI PLESSO E COORDINATORI DEI GRUPPI. EVENTUALI VARIAZIONI SARANNO COMUNICATE A MEZZO AVVISI INTERNI. I DOCENTI IMPEGNATI SU ALTRE SCUOLE SONO PREGATI DI COMUNICARE I LORO IMPEGNI AI DIRIGENTI DEGLI ALTRI CIRCOLI. F.TO IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Emilia Tornincasa
© Copyright 2025 ExpyDoc