Seduta n. 7 del 11/04/2014

Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore 11.20.
Il Segretario Generale esegue l'appello nominale per la verifica dei presenti.
Essendo, provvisoriamente, in aula n. 26 Consiglieri su n. 33 la seduta viene dichiarata
valida.
[Nota dell’Ufficio - Assenti: Stefano, Castellaneta, Illiano, Cataldino, Nistri,
Vietri, Bonelli]
Presidente BITETTI
Sei assenti, ventisette presenti: la seduta è valida.
Assenti giustificati il Consigliere Bonelli e il Consigliere Vietri.
Nomino scrutatori il Consigliere Di Giovanni, il Consigliere Di Todaro e il
Consigliere Ciraci.
I Consiglieri Cataldino e Illiano sono entrati in aula, sono presenti.
Segretario Generale
Per cui i presenti aumentano a 28.
Presidente BITETTI
Ricordo al Consiglio che siamo in fase di aggiornamento, quindi continuiamo dal
punto per cui avevamo chiesto l'anticipazione nel precedente Consiglio Comunale,
punto n. 4...
Consigliere RENNA
Presidente, mozione d'ordine.
Presidente BITETTI
Mozione d'ordine Renna e dopo Guttagliere: prego.
Consigliere RENNA
Io vorrei porre un quesito al signor Presidente e al Segretario Generale: per quale
motivo nell'ordine del giorno della scorsa seduta ci sono stati dei punti rinviati, oggi non
me li ritrovo di conseguenza. Allora vorrei sapere dal Segretario Generale...
Presidente BITETTI
1
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
No, da me, da me. Abbiamo fatto la conferenza dei capigruppo. Quali sono?
Consigliere RENNA
Li fa finire così le spiego qual è il problema? Perché ci sono dei punti rinviati, che
lei ha lasciato in coda, ma c'è un punto che sarebbe l'«Approvazione del Regolamento
del "Mercato delle creatività"» dove dice "rinviata" e non me lo ritrovo sull'ordine del
giorno.
Presidente BITETTI
Esatto!
Consigliere RENNA
Poi non vorrei... Presidente, mi devi far finire di parlare? E sempre mi interrompi,
oh!
Allora, quando il punto viene rinviato, lei ha l'obbligo di metterlo in coda
all'ordine del giorno. Nel momento in cui il Consiglio Comunale lo ritira, viene escluso
completamente. Allora la prego di rispondermi a questa domanda. Grazie.
Presidente BITETTI
Sicuramente sì e subito: il rinvio fu chiesto su una motivazione ben precisa da
parte del Presidente della Commissione Affari Generali di rielaborazione del punto, del
provvedimento. Sentito il Presidente della Commissione Affari Generali, non ha detto
che ancora l'iter non è completo e, quindi, non l'ha potuto inserire, ma l'ho detto alla
conferenza dei capigruppo alla quale ricordo lei era presente. Quindi mi chiedo da dove
scaturisce la domanda. Prego.
Consigliere RENNA
Presidente, adesso faccio una domanda espressa al Segretario Generale che mi
deve dare una risposta: un punto quando viene rinviato, viene messo in coda e poi
decide il Consiglio Comunale se riportarlo in discussione o meno? O quando viene
ritirato viene completamente levato? Noi abbiamo rinviato e non ritirato il punto.
Segretario Generale, mi può rispondere?
Segretario Generale
2
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Consigliere, quando c'è un rinvio in Consiglio Comunale, c'è sempre una
motivazione che può essere varia. Evidentemente quel rinvio è stato fatto, è stato deciso
per migliorare, aggiornare, approfondire; per cui se quell'approfondimento, quel
miglioramento non è stato sufficientemente articolato ed introdotto, il Presidente ha
ritenuto di non iscriverlo perché il provvedimento sostitutivo non è completo. Sono
procedure.
Consigliere RENNA
Chiedo scusa un attimo! Non sono soddisfatto della risposta però accetto,
naturalmente, il suo parere.
Presidente BITETTI
Ha chiesto di intervenire il Consigliere Guttagliere.
Consigliere GUTTAGLIERE
Presidente, Consiglieri, io chiedo di anticipare tutti i punti che riguardano i debiti
fuori bilancio e il problema urbanistica e poi parlare all'ultimo, in coda del punto n. 4.
Presidente BITETTI
Va bene. Il Consigliere Guttagliere fa una proposta: prima di metterla in votazione
al Consiglio, giusto per completare il punto che ha sollevato il Consigliere Renna, aveva
chiesto di intervenire il Consigliere De Martino che ha facoltà. Prego.
Consigliere DE MARTINO
Grazie, Presidente.
Credo che nell'ordine del giorno non compaia questo argomento perché il rinvio
non è soltanto tecnico, nel senso "Facciamolo al prossimo Consiglio", le modificazioni
o le integrazioni potranno anche essere di carattere sostanziale, per cui il
provvedimento, prima di riapprodare in Consiglio, dovrà essere nuovamente vagliato
dalla Commissione Affari Generali. Solo per correttezza.
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere De Martino.
C'è quindi la proposta del Consigliere Guttagliere.
3
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Consigliere D'ERI
Ci sono le mozioni o no?
Presidente BITETTI
C'è una proposta del Consigliere Guttagliere.
Il Consigliere Capriulo ha chiesto di intervenire: prego, ne ha facoltà.
Consigliere CAPRIULO
Io personalmente non sono d'accordo su questa proposta perché la volta scorsa li
abbiamo anticipati questi punti all'ordine del giorno, adesso lo rinviamo in coda. Io
penso che, siccome la questione sia di facile soluzione, qui si tratta di...
(Brusio in aula)
Siccome il problema potrà sembrare banale ma, secondo me, è di grande segnale
di trasparenza che dovremmo dare, riguarda la richiesta di sorteggio per gli scrutatori,
metterlo in coda significa sostanzialmente non farlo, e io penso che sia un segnale di
mancanza di volontà dell'Assise di discutere di questo punto. Quindi io inviterei i
Consiglieri, invece, a perdere dieci minuti, un quarto d'ora, venti minuti su questo
punto: si decide! Chi è d'accordo, è d'accordo; chi è contrario, è contrario. Però evitiamo
questi meccanismi di metterli alla fine per non discutere, perché tanto poi il prossimo
Consiglio chissà quando si farà e tutto andrà come prima.
Io da proponente di questa mozione, siccome la volta scorsa è stata anticipata,
chiedo al Consiglio invece di discuterla e decidere nel merito e non rinviarla in coda,
che significa di fatto non discuterla.
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere Capriulo.
Ci sono altri interventi?
Prego, Consigliere Ciraci: ne ha facoltà.
Consigliere CIRACI
Io sarei d'accordo con il Consigliere Capriulo, nel senso che non vedo nessun
problema acche si possa discutere subito e che, innanzitutto, si possa discutere
ampiamente di questa problematica di cui ogni anno si propongono le questioni negli
stessi termini. Per cui voglio dire: che lo si faccia subito, così ci togliamo il dente,
ognuno dice quello che pensa, che poi è sempre quello che diciamo da tre anni, quattro
anni, cinque anni a questa parte e così la togliamo da mezzo.
Quindi io sono d'accordo acche se ne discuta subito.
4
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Altri interventi?
Il Consigliere Cannone ha chiesto di intervenire: prego.
Consigliere CANNONE
Anche io sono sulla stessa lunghezza d'onda del Consigliere Ciraci: è meglio che
se ne discuta subito, perché ogni volta che viene a galla questo problema, ogni volta
vengono fuori sempre le stesse problematiche. Discutiamone subito: ci togliamo subito
questo pensiero!
Grazie.
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere Cannone.
Ci sono altri interventi sull'argomento?
Non ci sono altri interventi.
Pongo in votazione la proposta...
(Il Consigliere Ciraci interviene fuori microfono)
Io devo chiedere se ci sono interventi. Se non ce ne sono altri...
Consigliere GUTTAGLIERE
Consigliere Ciraci: non la posso ritirare!
Presidente BITETTI
Quindi il Consigliere Guttagliere non ritiene di ritirarla, quindi pongo in votazione
la proposta di anticipare sostanzialmente tutti i punti, il 4 lo tratteremo in coda.
Chi è a favore dell'anticipazione?
Non essendovi richieste di intervento, il signor Presidente pone in votazione
palese, per alzata di mano, la proposta in oggetto che viene approvata avendo riportato
n. 18 voti favorevoli, n. 8 voti contrari (Consiglieri Ciocia, Cannone, Cito, Ciraci,
Tribbia, Venere, Capriulo, Liviano), n. 2 astenuti (Consiglieri Ungaro, Renna) su n. 28
Consiglieri presenti.
5
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Passiamo al punto successivo, il punto n. 5: «Riconoscimento debiti fuori bilancio
di cui all'Art. 194 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 267/2000 - D.D. Direzione
Programmazione Finanziaria, Economico e Patrimoniale…».
Prima di...
Consigliere CIRACI
Fatevi i debiti fuori bilancio allora!
Presidente BITETTI
No, un attimo! Non interrompiamo, per favore!
Consigliere D'Eri, prima di passare ai punti che trattammo l'altra volta, quindi 5, 6
e 7, per i quali chiedevamo l'ausilio degli Affari Legali e della Direzione competente,
mi hanno avvisato che sia la dottoressa Fornari che l'Ing. Moccia o chi per lui... mi
hanno detto che arriverà qualcuno per relazionare e, quindi, probabilmente sarà
opportuno aspettare la loro presenza.
Io volevo proporre al Consiglio, sulla scorta di una proposta che mi fanno i
sindacati dei lavoratori Dusmann che sono qui sotto Palazzo di Città in corteo...
avevano chiesto di intervenire: io ho rappresentato loro che in Consiglio non sono
ammessi interventi che non siano fatti da Consiglieri Comunali. Chiedevano una
interlocuzione con i capigruppo del Consiglio, quindi di una eventuale breve pausa di
sospensione per incontrare e raccogliere le loro istanze ed eventualmente discutere
sull'argomento. Quindi chiedo al Consiglio quali sono le intenzioni.
Il Consigliere Azzaro ha chiesto di intervenire: prego.
Consigliere AZZARO
Presidente, cogliamo sicuramente favorevolmente l'invito, poiché è anche stato
fatto un ordine del giorno condiviso fra maggioranza e minoranza e, quindi, è bene
anche confrontarsi con i lavoratori.
Quindi noi siamo favorevoli, anzi chiediamo la sospensione dei lavori.
E giusto un po' per ribattere alla cosa, noi abbiamo chiesto l'anticipazione dei
punti all'ordine del giorno proprio perché puntualmente, ogni volta che arrivano, se si
tratta di argomenti che riguardano la minoranza allora si sta in aula, puntualmente
quando non interessano i loro ordini del giorno si va fuori. Questa ne è la
dimostrazione! Quindi ecco anche una delle motivazioni per l'anticipazione dei vari
punti, anche per il cambio d'ordine dei punti all'ordine del giorno.
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere Azzaro.
6
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Ha chiesto di intervenire il Consigliere Tribbia, dopo il Consigliere Brisci. Prego.
Consigliere TRIBBIA
Per precisare la posizione di AT6: noi siamo usciti dall'aula per i debiti fuori
bilancio, non certamente per un punto all'ordine del giorno importante come quello dei
lavoratori. Quindi noi siamo usciti per quello. E invito anche il Presidente a farci capire
se si passa al quinto punto è debito fuori bilancio, se si deve discutere di altro, ditelo
subito in modo tale che magari evitiamo l'uscita e il rientro.
Presidente BITETTI
Consigliere, l'ho detto prima...
Consigliere TRIBBIA
Sì: perché ci sono dei Consiglieri che sono usciti fuori perché, appunto, non sanno
che c'è questa...
Presidente BITETTI
No: l'ho detto! E` arrivata adesso la delegazione.
Consigliere TRIBBIA
D'accordo! Ok! Ora sarà mia premura avvertire i Consiglieri che sono usciti fuori!
(Il Consigliere Azzaro interviene fuori microfono)
Lei ha ragione, però devo dare la possibilità ai Consiglieri di minoranza di poter
votare anche la sospensione e far dimostrare che anche la minoranza è sensibile a questo
argomento.
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere Tribbia.
Aveva chiesto di intervenire il Consigliere Brisci e dopo Capriulo e poi Renna.
Consigliere BRISCI
7
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Sì, Presidente. Anche l'UDC è d'accordo
lavoratori che stanno giù facendo assemblea.
alla sospensione per ascoltare i
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere Brisci.
Consigliere Capriulo: prego.
Consigliere CAPRIULO
Sì, noi siamo assolutamente favorevoli a sospendere la seduta.
Io voglio soltanto far rilevare al Consigliere Azzaro che intanto il primo assente è
il primo cittadino che non c'è mai in Consiglio Comunale; 2) la volta scorsa, se non
fossimo rimasti noi in aula, non c'era nemmeno il numero legale per iniziare; 3) siamo
rimasti fino all'ultimo minuto e siamo rimasti in 17, quindi fatti un po' tu i conti.
Quindi non usate questo argomento un po' stereotipato, cercate di essere
responsabili. Si è voluto rinviare il problema perché questo argomento di fare il
sorteggio non interessa, non è un problema di prima o dopo. Per favore, non usate
sempre questo argomento che è un po' fastidioso.
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere Capriulo.
Aveva chiesto il Consigliere Renna e dopo il Consigliere Spalluto. Prego.
Consigliere RENNA
Sulla frequenza d'onda del Consigliere, accetto la proposta sulla discussione con
la Commissione.
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere.
Prego, Consigliere Spalluto.
Consigliere SPALLUTO
Grazie, Presidente. Buongiorno Consiglieri e Assessori.
Io dico che in merito alle questioni etiche, c'è anche l'atteggiamento in Consiglio
Comunale. Noi abbiamo in questo Consiglio Comunale una opposizione che o discute
di argomenti polemici che li riguarda o altrimenti fanno la fila e parte la corsa ad
allontanarsi dall'aula verso la prima porta possibile. Devo dire, però...
8
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Il Consigliere Ciraci interviene concitatamente fuori microfono.
Presidente BITETTI
No! Per favore, Consigliere Ciraci, non interveniamo fuori microfono, per favore!
Grazie.
Consigliere SPALLUTO
Avvocato Ciraci, non la sento da quando era nel Consiglio di Amministrazione
dell'AMIU. A quei tempi, Avvocato Ciraci, non la sentivo mai, né per questioni che
riguardavano l'AMIU, né per questioni che riguardavano il Consiglio Comunale. La sua
voce, e non solo la sua, si è sentita da quando è stato rinnovato il Consiglio di
Amministrazione...
Il Consigliere Cito e il Consigliere Ciraci intervengono concitatamente fuori
microfono.
Consigliere TRIBBIA
Stai parlando di minoranza! Alfredo, stai parlando di minoranza! Noi siamo
minoranza!
Interventi concitati fuori microfono.
Presidente BITETTI
Scusate, scusate!
Consigliere TRIBBIA
Stai parlando di minoranza! Ci siamo tutti nella minoranza, Consigliere!
Consigliere CIRACI
Non avete mai il numero legale! Il vostro Sindaco non interviene mai! Di che cosa
stiamo parlando?
9
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Consigliere CITO
Evita di fare le scenate e gli show...
Consigliere CIRACI
"Sciatevene a case".
Presidente BITETTI
Consiglieri! Consiglieri!
Consigliere CITO
...perché avete chiesto di fare una sospensione per parlare con la gente, invece tu
adesso stai facendo lo show davanti a questa gente.
Presidente BITETTI
Consiglieri, per favore!
Consigliere CITO
Tornando al fatto che ha detto Ciraci...
Presidente BITETTI
Vi rinvito alla calma!
Consigliere CITO
...ha ragione! Sono sette anni che non lo vedo il vostro Sindaco! Sono sette anni!
Presidente BITETTI
Beh, Consiglieri, non gridiamo!
Consigliere CITO
10
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Andate a lavorare! Andate a lavorare!
Presidente BITETTI
Non è uno spettacolo...
Consigliere CIRACI
Presidente, dobbiamo parlare dei lavoratori? E non facciamo polemica!
Sospendiamo il Consiglio e parliamo dei lavoratori!
Presidente BITETTI
Perfetto! Però non...
Consigliere CIRACI
Se dobbiamo fare polemica, siamo i primi noi capaci a che farla la polemica.
Consigliere CITO
Hai fatto la tua figura. Ascolta, ascolta: l'hai fatta la tua figura!
Presidente BITETTI
Consigliere Cito! Consigliere Cito!
Consigliere CITO
Sospendi e parla con loro.
Presidente BITETTI
Consigliere Cito, e non gridiamo, dai!
Consigliere CITO
Siamo qua per votare questo!
11
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Consigliere CIRACI
"E po' fatte u Cunziglie da sule"!
Presidente BITETTI
Per favore, Consigliere Spalluto!
Consigliere SPALLUTO
Questa è l'alternativa!
Consigliere CIRACI
No: questa è la maggioranza, che sono sette anni che dite chiacchiere!
Consigliere CITO
Dai risposte! Dai risposte! Non demagogia!
Consigliere CIRACI
Fai intervenire il tuo Sindaco in Consiglio Comunale!
Consigliere CITO
La politica del dire è passata! Ci vuole la politica dei fatti!
Presidente BITETTI
Eh! Consiglieri! Consiglieri, e basta!
Consigliere CIRACI
Sospendi il Consiglio Comunale e discutiamo dei lavoratori!
Il Consigliere Spalluto interviene fuori microfono.
12
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Oh! Consigliere Spalluto, per favore, che non è neanche un comportamento
decoroso dell'aula. Per favore! Stai calmo, fai esprimere il Consigliere, poi ti esprimerai
tu, ma non si parla uno sempre l'altro!
(Il Consigliere Cannone interviene concitatamente fuori microfono)
Ok! Si sta esprimendo! Basta! Non da fuori al microfono! Non da fuori al
microfono!
(Interventi fuori microfono)
Ma non da fuori al microfono!
Consigliere CIRACI
L'intervento è sulla sospensione!
Presidente BITETTI
Va bene, è sospesa la seduta, dai! E` sospesa la...
Consigliere CANNONE
Non fate lezioni di comportamento!
Presidente BITETTI
Votiamo la sospensione!
Consigliere CIRACI
Bravo, hai capito! Bravo!
Consigliere CANNONE
Qui facciamo ormai le lezioni di comportamento sulle persone.
13
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Consigliere CIRACI
Metti ai voti la sospensione!
Consigliere CANNONE
Non è più concepibile! Non è più concepibile!
Consigliere CIRACI
Stiamo votando! Siamo a favore, siamo a favore, dai!
Presidente BITETTI
Allora, Consigliere Spalluto...!
Consigliere CANNONE
Lezioni di comportamento non ne vogliamo avere!
Presidente BITETTI
No, però non è normale... non è normale questo comportamento! Vi prego! Non è
normale, per voi, veramente!
Consigliere SPALLUTO
Quando mi consentono di parlare, quando la vostra educazione mi consente di
parlare.
Consigliere CANNONE
Lezioni di comportamento non ne devi dare!
Consigliere CIRACI
Dobbiamo venire a scuola da te per l'educazione!
Consigliere CANNONE
14
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Lezioni di comportamento non ne devi dare!
Consigliere CIRACI
Col rispetto che porta il tuo Sindaco per questo Consiglio Comunale che non
viene mai!
Presidente BITETTI
Consigliere, ok! La seduta è sospesa, dai!
Consigliere SPALLUTO
No, non è sospesa! Non è sospesa!
Presidente BITETTI
Ma votiamo! Dobbiamo votare!
Consigliere CITO
Presidente, adesso la sospensione se la votano loro e aspettiamo fuori.
Interventi concitati fuori microfono.
Consigliere SPALLUTO
Non è sospesa, scusa!
Consigliere CIRACI
Allora metti ai voti che votiamo, votiamo la sospensione!
Consigliere SPALLUTO
No, Presidente...
15
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Consigliere Spalluto, che vuoi da me? Se tu parli e coprono la tua voce che devo
fare? Gli devo mettere la bottiglia in bocca? Se gridano che devo fare? Devo richiamarli
tutti!
(Interventi concitati fuori microfono)
Basta però gridare! Basta gridare!
Consigliere CIRACI
Votiamo la sospe...
Presidente BITETTI
Consigliere Spalluto! Consigliere Spalluto!
Consigliere CANNONE
Consigliere, prendiamo atto che lei ogni volta che interviene ha soltanto da dire
sul comportamento delle persone...
Presidente BITETTI
Oh, Consigliere Cannone! Non ha avuto la parola!
Consigliere CANNONE
...e non è educato!
Presidente BITETTI
Consigliere Cannone, non è corretto parlare se non si ha la parola! Vi richiamo al
Regolamento! Vi richiamo al Regolamento! Non è corretto! Fatelo finire e dopo direte
la vostra!
Non è corretto parlare da fuori al microfono e soprattutto mentre un collega sta
parlando.
Consigliere CANNONE
16
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Ho chiesto fuori per i debiti fuori bilancio...
Presidente BITETTI
...mentre un collega sta parlando, per favore, nel rispetto di tutti, di tutti! Di tutti!
Poi risponderà.
(Interventi concitati fuori microfono)
Per favore, basta!
Consigliere Spalluto, la invito a concludere!
Consigliere SPALLUTO
Cannone, posso parlare?
(Il Consigliere Cannone interviene concitatamente fuori microfono)
La ringrazio!
Consigliere CIRACI
Presidente, poi lei deve... Presidente, dobbiamo stabilire se è legittimo che il
Sindaco non venga mai in questo Consiglio Comunale!
(Applausi dal pubblico)
Dobbiamo stabilire che se questo è legittimo!
Presidente BITETTI
No, no, Consigliere Ciraci!
Consigliere CIRACI
Con chi dobbiamo parlare noi? Con chi? "Cu ste quattre cunzigliere amma
parla'"?
Consigliere CANNONE
Il Sindaco deve stare qua!
17
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Va bene. Non è corretto intervenire in questa maniera!
Consigliere CANNONE
Sono mesi che non lo vediamo!
Presidente BITETTI
Va bene. Lo avete detto: basta!
(Interventi dal pubblico)
Per favore, signori del pubblico.
Consigliere Spalluto...
Consigliere CANNONE
E adesso mi aspetto che dite che...
Presidente BITETTI
Oh, però basta mò!
Consigliere CANNONE
...facciamo demagogia. Adesso ci aspettiamo che tu dica che abbiamo fatto
demagogia.
Presidente BITETTI
Consigliere Cannone, basta intervenire senza ricevere la parola. Per favore!
Consigliere SPALLUTO
Presidente, allora premesso che sono favorevole alla sospensione per parlare con i
lavoratori - premetto questo! - le ricordo che il Regolamento prevede anche l'espulsione
di chi non si sa comportare, perché...
18
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Interventi concitati fuori microfono.
Intervento
Vai via! Vai via!
Consigliere SPALLUTO
...di democrazia. Poi ognuno, chiaramente, risponde delle proprie azioni e della
propria (parola incomp.) comportamento ma non si può impedire ad un altro, con la
maleducazione e l'arroganza...
Presidente BITETTI
Per favore, Consigliere Spalluto!
Consigliere SPALLUTO
...e con modi antidemocratici.
Presidente BITETTI
Consigliere Spalluto, chiudiamo l'intervento!
Consigliere SPALLUTO
Poi ognuno ha il proprio livello...
Presidente BITETTI
Ok, Consigliere Spalluto! ...il livello...
Consigliere SPALLUTO
...di cultura e di educazione e lo esprime come riesce.
Presidente BITETTI
19
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Basta, per favore! Consigliere, grazie.
Consigliere SPALLUTO
Ciò non toglie che, rispetto all'etica, rispondiamo anche noi, sia di maggioranza
ma anche quelli dell'opposizione e anche...
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere.
Consigliere SPALLUTO
E, quindi, rispetto a queste pagliacciate si risponde...
Presidente BITETTI
Consigliere Spalluto, grazie.
Aveva chiesto di intervenire il Consigliere Di Giovanni: prego.
Consigliere DI GIOVANNI
Io semplicemente per dire che sono d'accordo alla sospensione perché credo che
le problematiche dei lavoratori siano molto più importanti di tutte le polemiche nostre
interne.
Presidente BITETTI
Grazie.
Ci sono altri interventi?
Consigliere Ciraci, lei è già intervenuto. Consigliere Ciraci, è già intervenuto! E`
già intervenuto!
Consigliere CIRACI
Se dobbiamo votare, dichiarazione di voto! Se dobbiamo votare, dichiarazione di
voto!
Presidente BITETTI
20
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Ci sono altri interventi?
No, non ci sono altri interventi.
Per dichiarazione di voto, il Consigliere Ciraci.
Consigliere Ciraci!
Consigliere CIRACI
Per dichiarazione di voto, volevo dire...
Presidente BITETTI
Consigliere Ciraci, un appello: per favore, nel rispetto della figura del Consiglio
Comunale, atteniamoci alla dichiarazione di voto.
Consigliere CIRACI
Presidente Bitetti, chi mi conosce sa quanto io sia rispettoso!
Presidente BITETTI
Io l'ho fatto a tutti l'appello!
Consigliere CIRACI
Però poi, alla fine, la misura raggiunge anche una... è colma. Allora...
Presidente BITETTI
Però per dichiarazione di voto!
Consigliere CIRACI
Noi siamo usciti prima perché si doveva discutere di debiti fuori bilancio...
Interventi concitati dal pubblico.
Presidente BITETTI
Lo abbiamo chiarito! Lo abbiamo chiarito!
21
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Consigliere CIRACI
...non perché si doveva discutere dei lavoratori. Siamo, ovviamente, a favore
della sospensione del Consiglio Comunale perché si possa discutere della questione dei
lavoratori. Rimane sempre da capire, in assenza del Sindaco, con chi dobbiamo
discutere della questione dei lavoratori.
Applausi.
[Nota dell’Ufficio: Nel corso della su riportata fase dibattimentale si registra
l’uscita dall’aula del Consigliere Liviano – Presenti 27]
Presidente BITETTI
Ci sono altri interventi per dichiarazione di voto?
No.
Pongo in votazione la proposta di sospensione.
Chi è a favore?
Non essendovi richieste di intervento, il signor Presidente pone in votazione
palese, per alzata di mano, la proposta in oggetto che viene approvata all'unanimità
avendo riportato n. 27 voti favorevoli su n. 27 Consiglieri presenti e votanti.
I lavori del Consiglio Comunale vengono sospesi alle ore 11.45 e riprendono alle
ore 12.18.
Il Segretario Generale esegue l'appello nominale per la verifica dei presenti.
Essendo, provvisoriamente, in aula n. 24 Consiglieri su n. 33 la seduta viene dichiarata
valida.
[Nota dell’Ufficio – Assenti: Stefano, Liviano, Cito, Castellaneta, Ungaro,
Renna, Nistri, Vietri, Bonelli]
Presidente BITETTI
Nove assenti, ventiquattro presenti: la seduta può continuare.
Volevo ricordare gli scrutatori che sono il Consigliere Di Giovanni, il Consigliere
Di Todaro e il Consigliere Ciraci.
Consigliere CIRACI
Presidente, preferisco rinunciare.
22
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Lei non deve rinunciare, lei deve contare. Grazie, Consigliere Ciraci.
Consigliere DI GREGORIO
Signor Ciraci, tanto rimane fino a fine giornata. Lo so.
Consigliere CIRACI
Me ne vado quando voglio.
Presidente BITETTI
Giusto per aggiornamento, non vuole essere polemica e spero che non venga presa
come tale e continuata: il Sindaco è giù e sta incontrando dei lavoratori, quindi salirà
appena possibile, mi ha detto.
Detto questo, a seguito di quell'incontro che più Consiglieri Comunali hanno
tenuto con la delegazione dei sindacati e i lavoratori è uscito un ordine del giorno, ne do
lettura: «Oggetto: Rischio licenziamento lavoratori appalti Ministero della Difesa.
Il Consiglio Comunale di Taranto, riunitosi in data 11 aprile 2014, raccogliere e fa
nuovamente propria la protesta dei lavoratori impiegati negli appalti del Ministero della
Difesa, in particolare di quelli addetti ai servizi di pulizia, ausiliariato, ristorazione della
Marina Militare, un settore che a Taranto impiega fra i 3 e i 400 addetti, corrispondenti
ad altre famiglie, che rischiano tagli all'orario di lavoro e licenziamenti.
Sul punto numerosi sono stati gli incontri in sede sindacale presso la Direzione
Territoriale del Lavoro di Taranto e la Provincia, Servizio Controversie Collettive; sono
stati attivati anche strumenti di sostegno al reddito.
Già con l'ordine del giorno del 05.03.2014, avevamo dato mandato al Sindaco di
seguire sul tavolo istituzionale la vicenda di questi lavoratori: diamo atto che i passaggi
suggeriti sono stati effettuati ma risposte confortanti non sono mai arrivate.
E` di qualche giorno fa l'avvio di due procedure di licenziamento per 150
lavoratori su 250 totali.
Il Consiglio Comunale di Taranto ritiene che l'effetto della crisi e dei tagli al
Ministero della Difesa, motivazioni alla base dei licenziamenti e delle riduzioni d'orario,
non possono scaricarsi sull'anello più debole della catena che sono i lavoratori part-time
e precari degli appalti dei servizi.
Pertanto, il Consiglio Comunale di Taranto rivolge appello a tutti i soggetti
istituzionali interessati - Governo, Ministero della Difesa, Parlamentari locali e
Consiglieri Regionali, Sindaco - a farsi parte attiva per scongiurare la perdita di
importanti posti di lavoro sul già martoriato territorio tarantino; si impegna a chiedere
un diretto incontro con il Ministro della Difesa, Senatrice Roberta Pinotti, con propria
delegazione rappresentante l'intero Consiglio, per manifestare di persona all'Onorevole
Ministro il dramma delle centinaia di famiglie del sistema dei servizi del Ministero della
Difesa ed in particolare della Marina Militare».
23
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Ne ho dato lettura, poi questo sarà depositato agli atti.
Chiedo se ci sono interventi sull'ordine del giorno così come letto.
Il Consigliere Cotugno ha chiesto di intervenire: prego, ne ha facoltà.
Consigliere CIRACI
Presidente, posso fare una mozione d'ordine molto tranquilla?
Presidente BITETTI
Prego.
Consigliere CIRACI
Con il permesso del Consigliere Cotugno.
Trattandosi di una questione che abbiamo tutti quanti condiviso, anche perché
l'abbiamo sottoscritta e siccome siamo tutti d'accordo, ad evitare non
strumentalizzazioni, però ad evitare di dire più di quello che occorre in questi casi, io
proporrei l'approvazione all'unanimità da parte di questo Consiglio Comunale in
assenza di discussione sul punto che, a questo punto, ritengo sia inutile.
Però prendetela come proposta, poi vedete se a voi sta bene o meno.
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere Ciraci.
Consigliere COTUGNO
Sono pienamente d'accordo col Consigliere Ciraci, soltanto una precisazione:
naturalmente l'estensione di quell'ordine del giorno prima di ogni altra cosa deve essere
fatta al Prefetto di Taranto, così come è normale che sia, come massima Istituzione
governativa sul territorio, in maniera tale che le forze si coordinino e i lavoratori sanno
a questo punto che la città di Taranto con il proprio Consiglio Comunale si mobilita, da
altre parti ci dobbiamo mobilitare tutti - e faccio appello anche a tutte le forze politiche
presenti in Consiglio - affinché i nostri rappresentanti facciano "squadra" nel solo
interesse di Taranto.
Era soltanto questa la precisazione, visto che è necessario un coordinamento
istituzionale e il Prefetto in questo dovrà darci garanzie.
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere Cotugno.
24
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Io chiedo se ci sono altri interventi.
Consigliere CANNONE
Solo per dire che ritengo ottima la proposta del Consigliere Cotugno come Forza
Italia.
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere Cannone.
Ci sono interventi per dichiarazioni di voto?
Pongo in votazione la proposta di ordine del giorno.
Chi è a favore della proposta?
Non essendovi ulteriori richieste di intervento, il signor Presidente pone in
votazione palese, per alzata di mano, il punto in oggetto che viene approvato
all'unanimità avendo riportato n. 22 voti favorevoli su n. 22 Consiglieri presenti e
votanti.
25
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Passiamo al punto n. 5: «Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell'Art.
194 c. 1 lett. a) del D.Lgs. 267/2000 - D.D. Direzione Programmazione Finanziaria
Economico e Patrimoniale n. 225 del 20.09.2013, in favore del Dott. Marco Vittorio
Gasparro e n. 226 del 30.09.2013 in favore della ditta "Patruno Studio tecnico
commerciale s.a.s. di Iaia Elisabetta" rivenienti da sentenze della Commissione
Tributaria Provinciale di Taranto».
Consigliere CIRACI
Presidente!
Presidente BITETTI
Chiedo se ci sono interventi.
Prego.
Consigliere CIRACI
Solo a scasso di equivoci, visto che dobbiamo essere precisi sulle questioni, per
evitare che vengano fraintesi i nostri comportamenti, sugli argomenti all'ordine del
giorno riguardanti il riconoscimento di debiti fuori bilancio, per quanto ci riguarda, per
quanto mi riguarda ma - voglio dire - sono già spariti tutti, per quanto riguarda il gruppo
consiliare di AT6 Lega d'Azione Meridionale per il quale posso parlare, noi saremo
assenti perché riteniamo i debiti fuori bilancio comunque un modo di fare dal punto di
vista amministrativo non corretto, perché a nostro parere non si dovrebbero verificare
debiti fuori bilancio. Per cui noi non ne vogliamo sapere nulla dei debiti fuori bilancio,
pertanto quando si tratterà di discutere e di approvare i debiti fuori bilancio diciamo fin
da ora alla maggioranza che sia autosufficiente, anche con riferimento...
(Il Consigliere D'Eri interviene fuori microfono)
Evitiamo le polemiche, perché sennò non ci capiamo. Allora o ci capiamo o non ci
capiamo!
(Il Consigliere D'Eri interviene fuori microfono)
Va bene, allora mi devo stendere?! Preside': qua non si capisce la questione!
Consigliere SPALLUTO (fuori microfono)
Hai fatto tanto casino fino a mò!
26
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
No, no, no, per favore! Dai!
Ha completato il Consigliere Ciraci?
Il Consigliere Spalluto interviene fuori microfono.
Consigliere CIRACI
Stai ridendo perché mi stai capendo, no?
Presidente BITETTI
No, non sto ridendo. Chiedo se ha completato il Consigliere Ciraci.
Consigliere CIRACI
Perché sei...? Cosa hai detto, Consigliere? Non ho capito! Cosa hai detto?
Presidente BITETTI
No, no, no, scusa Consigliere Ciraci!
Consigliere CIRACI
Ora se hai... no, no, no, se hai...?
Presidente BITETTI
Consigliere Ciraci! Consigliere Ciraci! L'intervento!
Consigliere CIRACI
Quello che hai detto è stato registrato!
Presidente BITETTI
Consigliere Ciraci! Consigliere Ciraci!
27
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Consigliere CIRACI
Quello che hai detto è stato registrato...
Presidente BITETTI
Consigliere Ciraci!
Consigliere CIRACI
...io ti invito a ripeterlo in quest'aula affinché tu possa chiedere scusa qualora hai
detto qualcosa che è andato oltre.
Presidente BITETTI
Consigliere Ciraci, stiamo parlando di un'altra cosa!
Consigliere Spalluto!
Consigliere SPALLUTO
Hai fatto tanto casino finora!
Consigliere CIRACI
Fai ancora in tempo!
Consigliere SPALLUTO
Hai fatto tanto casino finora!
Consigliere CIRACI
Fai ancora in tempo, Consigliere Spalluto!
Presidente BITETTI
Consigliere Ciraci! Consigliere Ciraci!
28
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Consigliere CIRACI
Fai ancora in tempo!
Presidente BITETTI
Consiglieri Ciraci, per favore.
Consigliere CIRACI
Purtroppo la politica - Presidente - non è per tutti.
Presidente BITETTI
Sì. E ho capito! Però, per favore, il contegno e il rispetto dell'aula, solo quello!
Poi possiamo parlare di quello che vogliamo.
Consigliere CIRACI
Presidente, mi è stato...
Presidente BITETTI
Però sta parlando di un'altra cosa adesso. E` chiuso quell'argomento. Lo
chiariremo.
Consigliere CIRACI
Sto finendo il mio intervento: ho soltanto chiesto al Consigliere, che non nomino
perché è assente, di ripetere quello che ha detto in quest'aula, affinché se avesse detto
qualcosa che andava oltre, faceva ancora in tempo a chiedere chiusa e la questione
sarebbe finita qui. In ogni caso, ci sono le registrazioni che poi io andrò a leggere.
Per completare il mio ragionamento, quello che volevo dire a questa maggioranza
è che sulle questioni dei debiti fuori bilancio si organizzino perché siano autosufficienti
non soltanto dal punto di vista della maggioranza in quanto voti, ma anche per quanto
riguarda il numero legale, perché altrimenti non sarebbero in condizioni di approvarli...
Presidente BITETTI
Va bene. Grazie, Consigliere Ciraci. Grazie.
29
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Consigliere CIRACI
...perché, per quanto ci riguarda, noi saremo assenti per i debiti fuori bilancio.
Presidente BITETTI
Grazie.
Aveva chiesto di intervenire il Consigliere D'Eri e dopo il Consigliere Lupo.
Prego, Consigliere D'Eri.
Consigliere D'ERI
Sulla scorta dell'intervento del collega Ciraci, devo rammentare che molte volte
non è una prassi dovuta al Consiglio Comunale che subisce un pignoramento a seguito
di precetto e i soldi dal Comune di Taranto sono usciti e purtroppo in molte occasioni,
come noi adesso andremo a vedere, sono storie antiche, sono cause che si
ripercuotevano da anni e anni.
Quindi anche l'atteggiamento di chi dice: "I debiti fuori bilancio sono vostri e ve li
piangete voi" dovrebbe stare un attimino anche accorto perché, come abbiamo già
potuto verificare in più di qualche occasione, sono - come dice la parola stessa - debiti
che derivano magari da anni pregressi e da anni in cui non c'era neanche questa
Amministrazione.
Quindi chiarito questo aspetto, mi sembrava opportuno farlo dopo la dichiarazione
del collega Ciraci.
Presidente BITETTI
Il Consigliere Lupo ha chiesto di intervenire: prego.
Consigliere LUPO
Mi scuseranno i colleghi di maggioranza, che invito veramente a dare prova di
maggiore correttezza, sto esulando dal mio intervento perché noi dovremmo essere i
primi a mostrare rispetto innanzitutto per il nostro Presidente del Consiglio e poi anche
un rispetto delle regole. Quindi chiunque parli, qualunque cosa stia dicendo, veramente
vi invito con il cuore in mano a non intervenire, perché siamo noi in questo caso in
difetto se interveniamo, pur con delle motivazioni giuste, mentre parla un altro
Consigliere, fra l'altro mettendo in estrema difficoltà il Presidente. E non c'è nessuno
come me che può comprendere come sia difficile il suo ruolo.
Detto questo, Presidente, io chiedo di rimanere su questo debito perché quello che
mi colpisce è il vedere una condanna...
30
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
(Il Consigliere D'Eri interviene fuori microfono)
Com'è? Hai parlato tu sul punto! Hai parlato tu e ha parlato il Consigliere Ciraci,
io sono la terza.
Su questo debito fuori bilancio io ho delle perplessità, perché vi è una condanna
del Comune in solidarietà con la SOGET. Ora, quando vi è una condanna in solidarietà,
il creditore attacca uno dei solidali, quello che gli pare più comodo, più facile, però poi
chi viene attaccato, come avviene - per esempio - per le questioni condominiali, che
viene attaccato un condomino per il pagamento di spese, perché è quello che magari
sembra pronto a pagare, però non è che se lo tiene il debito, se lo va a ripartire nei
confronti degli altri solidali.
Quindi su questo debito mi permetto di chiedere chiarimenti perché c'è una
condanna del Comune non solo, ma con il solidale che è la SOGET. Va bene, noi
paghiamo, abbiamo pagato, ma il punto di domanda è se poi il Comune ha cercato di
farsi pagare almeno il 50% dal solidale. Se non mi viene data questa spiegazione, anche
se il debito è piccolo - per carità! - io sarò costretta ad astenermi su questo debito fuori
bilancio.
Grazie.
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere Lupo.
No, Consigliere D'Eri: è intervenuto già.
Ci sono altri interventi?
(Il Consigliere D'Eri interviene fuori microfono)
Siccome c'è il dirigente... Tanto la domanda l'ha posta il Consigliere Lupo, quindi
credo che sia uguale.
Ci sono altri interventi di qualche altro Consigliere?
Chiedo alla dirigente se vuole rispondere al quesito.
Interventi fuori microfono.
Consigliere D'ERI
E` la Direzione Programmazione e Finanza, quindi casomai il dirigente dovrebbe
essere la...
Presidente BITETTI
Sì, però siccome l'ha spostato - credo - il problema ad una condizione di recupero
delle somme...
Dottoressa Fornari, dirigente degli Affari Legali.
31
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Dott.ssa FORNARI
Io adesso non conosco il contenuto di questa delibera, a livello generico se la
Direzione competente naturalmente dovrà tentare di recuperare il 50% del debito; nel
momento in cui non riuscirà in maniera - diciamo - bonaria, allora c'è l'intervento
normalmente dell'Avvocatura che provvede attraverso comunicazioni prima di richiesta
di recupero, altrimenti si procederà ad un incarico al legale per recuperare la somma,
insomma.
Però io - ripeto - non conosco adesso il contenuto della delibera.
Consigliere LUPO
Se mi consente di rispondere alla dottoressa Fornari...
Presidente BITETTI
Grazie, dottoressa Fornari.
Una breve replica.
Consigliere LUPO
Trattandosi di un titolo esecutivo che deriva del settembre 2012, siamo ad aprile
2014, normalmente un recupero si fa subito, quindi... Fra l'altro, avrei anche da dire
qualcosa sul titolo originario, visto che noi parliamo di questioni che provengono dal
2003, quindi argomenti, debiti 2003/2006 che dovrebbero andare neanche a noi,
dovrebbero essere messi in capo alla OSL.
Quindi io sollevo seri dubbi su questo debito fuori bilancio, quindi - lo dico per i
colleghi - io personalmente mi astengo se non viene ritirato per chiarimenti.
Presidente BITETTI
Il Consigliere De Martino ha chiesto di intervenire: prego.
Consigliere DE MARTINO
Viste le perplessità, che sono di carattere giuridico, che ha avanzato la collega
Lupo, anche per un atteggiamento prudenziale da parte dell'Amministrazione, noi
suggeriamo l'opportunità che questo provvedimento sia rinviato alla prossima volta e
nel frattempo l'ufficio provveda formalmente a richiedere alla parte il 50%, cioè
incominciamo già la procedura di rientro del 50% che dobbiamo recuperare.
32
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Diciamo che per l'azione sarà competente il dirigente della Direzione che ha
proposto il debito fuori bilancio.
Quindi c'è una proposta del Consigliere De Martino di rinviare al prossimo
Consiglio - no, chiarisco affinché resti scritto e così evitiamo proposte come quelle di
Renna precedentemente - e, quindi, se verifichiamo e abbiamo chiaro il quadro, al
prossimo Consiglio sarà inserito all'ordine del giorno. Se siamo d'accordo, pongo in
votazione la proposta.
Non essendovi richieste di intervento, il signor Presidente pone in votazione
palese, per alzata di mano, la proposta in oggetto che viene approvata all'unanimità
avendo riportato n. 19 voti favorevoli su n. 19 Consiglieri presenti e votanti.
Interventi fuori microfono.
Presidente BITETTI
Ha votato a favore! Anzi al Consigliere Capriulo chiedo la cortesia di sostituire il
Consigliere Ciraci quale scrutatore, il Regolamento dice che devono essere due di
maggioranza e uno di opposizione: non ne vedo altri.
Quindi la proposta è passata all'unanimità.
33
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Passiamo al punto successivo, numero...
Consigliere D'ERI
Vorrei approfittare della presenza degli unici dirigenti presenti che affrontare e
anticipare il punto 9 inserito all'ordine del giorno, in modo tale che possa essere
spiegato...
Presidente BITETTI
Chiedo scusa, Consigliere D'Eri, sono tutti debiti fuori bilancio.
Consigliere D'ERI
Allora glielo dico perché: perché al punto 6, proprio nelle controversie
Avvantaggiato Renato c/Comune e Avvocato Ippolito c'è anche qui una questione che
riguarda la SOGET e, per le motivazioni per le quali abbiamo già rinviato il punto
precedente e - di più - in questo caso riguardano riscossioni di ICI del 2001, 2002, 2003,
proprio per affrontare ancora meglio il discorso delle competenze dei debiti ma anche
dei crediti per quello che attiene la gestione del dissesto al 31.12.2006, anche in questo
caso penso che, come abbiamo rinviato il precedente, dovremo anche in questo caso
rinviare solamente per questo, e poi per la questione che avevamo chiesto che ci fosse la
presenza dei dirigenti, perché effettivamente la questione che stanno aumentando a
dismisura questi debiti fuori bilancio tanto c'è un Consiglio Comunale che se li vota,
non sembra una...
Interventi dal pubblico.
Presidente BITETTI
Invito il pubblico a non interrompere i Consiglieri. Grazie.
Consigliere D'ERI
Non mi sembra una prassi, insomma dovremmo cercare di entrare anche - secondo
me - nel merito delle questioni perché, come è possibile immaginare, ce ne saranno
anche altri e, quindi, è bene che le direzioni abbiano una maggiore accortezza anche di
dialogo fra di loro per evitare quanto più è possibile questa fattispecie che - lo ricordo è anomala per quello che riguarda la contabilità.
34
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Grazie. Quindi c'è una ulteriore proposta di fare come per il punto 5, un rinvio del
punto 6. Pongo in votazione la proposta, se non ci sono interventi.
Non essendovi ulteriori richieste di intervento, il signor Presidente pone in
votazione palese, per alzata di mano, la proposta in oggetto che viene approvata
avendo riportato n. 18 voti favorevoli, n. 1 astenuto (Consigliere Capriulo) su n. 19
Consiglieri presenti.
35
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Passiamo al punto n. 7: "Riconoscimento debiti fuori bilancio Art. 194 c. 1 lett. a)
rivenienti da sentenze del Giudice di Pace di Taranto, in favore di Greco Trifone per un
totale di Euro 4.131,75"
Il Consigliere D'Eri ha chiesto di intervenire: prego.
Consigliere D'ERI
In questo caso non ci sono grossi problemi nel votare favorevolmente questo
debito fuori bilancio, però occorre precisare - per chi se li è visti e se li è letti i debiti
fuori bilancio - che in questo caso il Comune di Taranto ha chiesto una ICI non pagata
ad un cittadino che abitava in via Boccaccio, a Talsano. In realtà il cittadino aveva
pagato regolarmente la sua ICI solo che risultava un'altra via, via Madonna dell'Arco.
Dagli approfondimenti che si sono poi succeduti, si è scoperto che non è che il
cittadino avesse due abitazioni, una in via Boccaccio e una in via Madonna dell'Arco,
ma era la stessa via che aveva cambiato solamente il nome. Quindi un errore nostro e,
quindi, in questo caso siamo costretti, per un errore fatto dalla macchina amministrativa
- diciamo così - in questo caso, però è giusta la rivendicazione del cittadino.
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere D'Eri.
Ci sono altri interventi sull'argomento?
No.
Ci sono interventi per dichiarazione di voto?
No.
Invito i Consiglieri a prendere posto, dobbiamo votare. Se, per favore, il
Consigliere D'Eri può sostituire un Consigliere di opposizione nell'aiutarmi a contare,
non c'è nessuno.
Non essendovi ulteriori richieste di intervento, il signor Presidente pone in
votazione palese, per alzata di mano, il punto in oggetto che viene approvato
all'unanimità avendo riportato n. 19 voti favorevoli su n. 19 Consiglieri presenti e
votanti.
36
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Passiamo al punto successivo, il punto n. 8: "Riconoscimento legittimità del
debito fuori bilancio derivante dalla sentenza della Commissione Tributaria Regionale
di Bari, Sezione distaccata di Taranto n. 17/2011, in favore di Semeraro Giovanna".
Ci sono interventi sull'argomento?
No.
Ci sono interventi per dichiarazione di voto?
Neanche.
Chi è a favore del provvedimento?
Non essendovi ulteriori richieste di intervento, il signor Presidente pone in
votazione palese, per alzata di mano, il punto in oggetto che viene approvato
all'unanimità avendo riportato n. 19 voti favorevoli su n. 19 Consiglieri presenti e
votanti.
37
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Passiamo al punto successivo, punto n. 9: "Art. 194 c. 1 lett. a) - Riconoscimento
debito fuori bilancio per complessivi Euro 537.461,10 in favore della Tesoreria
comunale per la regolarizzazione del pagamento eseguito in favore della società
Officine Navali S.r.l. (già Nuova ITL Italconsult Lavori S.p.A.) e dell'Avvocato
Giuseppe Inglese, giusta procedura di pignoramento presso terzi n. 2857/13 e
ordinanza di esecuzione mobiliare emessa dal Tribunale di Taranto in data
29.07.2013".
Chiedo se ci sono interventi sull'argomento.
Il Consigliere D'Eri ha chiesto di intervenire: prego, ne ha facoltà.
Consigliere D'ERI
Come anticipavo prima, ringraziando della presenza la dottoressa Irianni e la
dottoressa Fornari, credo che sia auspicabile, anche alla luce della comunicazione fatta
ieri pomeriggio per le vie brevi (tramite fax) dall'Avvocatura del Comune di Taranto,
illustrare - diciamo così - anche in maniera sintetica da parte della dottoressa Irianni,
che ha seguito tutta questa annosa vicenda, più o meno le cose che sono state già riferite
in Commissione per illustrare al meglio questo grosso debito fuori bilancio, ricordo di
537.000 euro e sul quale, quindi, il Consiglio Comunale ha necessità di avere tutte le
informazioni necessarie per poter approvare questo debito fuori bilancio.
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere D'Eri.
Se non ci sono interventi dei Consiglieri, io chiederei alle due figure che ha citato
il Consigliere D'Eri, che è il dirigente Affari Generali e quindi Legali e la dottoressa
Irianni, che è delegata dall'ingegnere Moccia espressamente, a relazionare
sull'argomento.
Vuole iniziare la dottoressa Irianni? Prego, ne ha facoltà.
Dottoressa Irianni, della Direzione Lavori Pubblici.
Dott.ssa IRIANNI
Come ho avuto modo anche di spiegare in Commissione, il debito nasce nel '99,
cioè i fatti che hanno generato il debito si riferiscono al '99, quando venne sottoscritto il
contratto per l'appalto della costruzione dell'impianto di depurazione Gennarini.
Con quel contratto si stabilirono dei tempi di esecuzione dei lavori. Tempi che
però, per cause non preventivabili, si prolungarono più del doppio a causa di
sospensioni che intervennero nel corso dello svolgimento delle attività.
A causa di questo prolungato svolgersi delle attività, la società ITL, che era stata
aggiudicataria dell'appalto, propose al Comune di Taranto la risoluzione di dieci riserve
che riguardavano appunto l'attività oggetto dell'appalto. Su queste dieci riserve il
Comune di Taranto e la società non riuscirono a trovare una intesa, per cui
38
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
necessariamente la società ITL si rivolse al Giudice: innanzitutto chiese la restituzione
dell'impianto Gennarini e a questo riguardo, siccome il Comune di Taranto non restituì
l'opera, formulò una istanza al Tribunale per chiedere la nominare di un custode, di un
sequestratario e questo sequestratario venne individuato, con provvedimento del
Giudice del 14 febbraio 2007, nella persona del signor Cavallini che era dipendente
della società ITL ed era, anzi, già il custode di tutto l'impianto.
Con successivo provvedimento rispetto a quello di nomina, il Giudice stabilì
anche l'importo della somma che quotidianamente doveva essere assegnata a Cavallini:
erano 500 euro al giorno.
Nel frattempo, però, il contenzioso fra il Comune di Taranto e la società non
giunse a nessuna definizione, al punto tale che vennero instaurati due giudizi: il primo
era relativo alla definizione dell'importo di quelle famose dieci riserve che erano state
formulate dalla società e il secondo venne instaurato in costanza del primo giudizio
quando il Comune di Taranto, nel 2011, approvò il collaudo tecnico-amministrativo
dell'opera. Collaudo dal quale emerse un debito della società ITL nei confronti del
Comune di circa 537.000 euro.
Per arrivare ad una composizione di questi due giudizi che avrebbero visto
sicuramente soccombente, almeno per una parte, il Comune, venne proposta una intesa
transattiva con la quale la questione relativa alle riserve venne definita con pagamento
da parte della OSL. Rispetto alla richiesta fatta dalla società e a quanto quantificato dal
C.T.U., detratte le somme di cui la società era debitrice nei confronti del Comune, si
arrivò a chiudere la questione delle riserve per un importo di circa 267.000 euro e
vennero pagate queste somme dalla OSL.
L'accordo transattivo però prevedeva che, se fino a quel momento il Cavallini era
stato pagato dalla ITL, le somme corrisposte dal 2007 fino al 2010, momento in cui
invece era diventato il Comune di Taranto debitore di questa somma nei confronti della
ITL, queste somme vennero quantificate in 532.000 euro e per queste somme si doveva
sottoscrivere questa intesa transattiva.
Non nascondo che la Direzione ha avuto una serie di problemi ad accettare la
sottoscrizione della transazione, al punto tale che, dopo una serie di incontri e di
richieste formali, si era chiesto all'Avvocatura di esprimersi e di formulare un giudizio
di merito ai sensi del 239 del Codice degli Appalti, perché comunque la transazione
superava i 100.000 euro e perché comunque la transazione era a tutti gli effetti
equiparata ad un contratto di diritto pubblico, per il quale era necessario il parere di
merito.
Contestualmente, però, la Ragioneria cominciò a far pervenire una serie di lettere
riservate (tre lettere riservate) con le quali evidenziava i problemi finanziari e fiscali che
erano legati tanto alla situazione della ITL, quanto alla situazione di Cavallini; in
particolare vennero evidenziate delle irregolarità nelle fatturazioni e soprattutto per
Cavallini si evidenziò che questo soggetto non aveva una partita IVA e che, quindi, non
potrebbe potuto neanche essere destinatario da parte del Comune di alcun atto di
liquidazione.
Per questa ragione la nostra Direzione non intese sottoscrivere mai questo atto
transattivo. Naturalmente, poiché quell'atto transattivo doveva andare a chiudere quei
famosi due giudizi pendenti di cui parlavamo prima, la società ITL a quel punto ha
attivato la procedura esecutiva e, quindi, in forza di quell'intesa raggiunta davanti al
Giudice di chiudere transattivamente i due giudizi, ha ottenuto dal Presidente del
Tribunale un provvedimento ai sensi del 186 del Codice di Procedura, quindi di
39
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
pagamento immediato della somma che era oggetto di quel benedetto accordo
transattivo.
A fronte di questo Decreto ci fu, l'anno scorso, una riunione con l'Avvocatura e
con la Ragioneria all'esito della quale si giunse alla conclusione che, per evitare il
pagamento di somme ulteriori, perché al momento c'era solo l'ordinanza di pagamento
ma non era ancora stata avviata la procedura esecutiva conseguente, quindi non
avevamo ancora il pignoramento, si concordò di formulare a stretto giro la delibera di
riconoscimento del debito fuori bilancio che il 13 giugno venne portata in udienza
all'Avvocato Buccoliero perché la presentasse al Giudice proprio per chiudere la
faccenda del pagamento ed evitare le somme ulteriori.
Il Giudice però non ha ritenuto di accogliere questa richiesta, per cui quella
delibera è stata da noi ritirata, abbiamo dovuto riformularla aggravandola delle spese di
giudizio liquidate all'Avvocato Inglese: quindi 532.000 euro più i 4.000 e rotti
dell'Avvocato Inglese.
A fronte di quel provvedimento, la ITL (adesso Officine Navali) - perché nel
frattempo c'era stata la cessione del credito e il subentro anche nei rapporti societari
delle Officine Navali alla ITL - ha pignorato le somme al Tesoriere, per cui questo atto
si pone come regolarizzazione contabile delle somme che sono state pignorate.
Ho omesso di dire, mi sono dimenticata di dire una cosa: che comunque, a fronte
di quelle famose tre lettere riservate della Ragioneria, la Ragioneria ha comunque
inoltrato all'Agenzia delle Entrate una segnalazione certificata per la quale sono in corso
indagini sia nei confronti di ITL che nei confronti di Cavallini per evasione fiscale.
Questo è quanto!
Presidente BITETTI
Perfetto! Io la ringrazio per la relazione puntuale.
Chiedo innanzitutto se ha ultimato, poi se abbiamo bisogno di altre domande,
chiedo ai Consiglieri...
Consigliere D'ERI
Sì: nella Commissione anche l'altra volta non era molto chiaro come il signor
Cavallini, nominato custode, potesse avanzare una prestazione non essendo titolare di
partita IVA e, a quanto è presumibile anche dalle lettere, da quanto si evince, aveva un
rapporto come dipendente dell'azienda. Quindi chi già sta espletando un lavoro
dipendente, può espletare contestualmente anche l'attività di custode per 24 ore al
giorno tutti i giorni, sabato e domenica compresi? Cioè: è stato mai fatto questo rilievo?
A livello di Comune di Taranto, il Comune di Taranto è stato messo nelle condizioni di
poter essere difeso davanti a questa decisione anche del Giudice o - diciamo così - c'è
stata un po' di superficialità nell'affrontare questo grosso - secondo me e secondo anche
la Commissione - danno che ha dovuto subire il Comune di Taranto?
Presidente BITETTI
40
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Ha chiesto di intervenire il Consigliere Cotugno: prego, ne ha facoltà.
Consigliere COTUGNO
Per la verità, il Consigliere D'Eri mi ha già anticipato. In quella Commissione in
cui esaminammo, la richiesta unanime della Commissione fu di preparare un plico con
una lettera di chiarimento alla Procura della Repubblica, perché le avvisaglie di
qualcosa che non andava sono leggibili a tutti e tutti dovranno prendersi il carico anche
di nominare un C.T.U... un custode che, con 500 euro al giorno, lavora per 24 ore. E`
cosa che non può essere addebitata in nessun contratto di lavoro! Per giunta un custode
dipendente della stessa azienda, con mancanza di partita IVA e quant'altro, non penso
che possa essere nominato da chicchessia pur anche rappresentante di Legge.
Quindi, di conseguenza, proprio per queste motivazioni chiedemmo a suo tempo,
tramite l'Avvocatura, di consegnare, per la rilettura attenta e puntuale, quel tipo di
sentenza e quel tipo di procedimento che naturalmente porta nocumento. Perché noi non
è che possiamo pagare qualcosa su cui abbiamo dubbi, dubbi grossi, perché sono fuori
da ogni regola e del mondo del lavoro e del mondo tributario, perché non potremmo
certo pagare gente che non ha partita IVA o gente che, per 500 euro al giorno, lavora
per 24 ore consecutive 365 giorni l'anno.
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere Cotugno.
Prima di passare alla dottoressa Irianni che mi chiede di intervenire per dare delle
risposte, io volevo ricordare al Consiglio che parliamo di una sentenza, quindi poi
sicuramente tutti i dettagli tornano tutti utili al dibattito e soprattutto alla stenotipia,
però c'è una sentenza di un Giudice!
Prego, dottoressa Irianni.
Dott.ssa IRIANNI
Io volevo ricordare che comunque questa delibera è una semplice
regolarizzazione contabile di un pagamento già effettuato. Cioè il pignoramento è stato
già eseguito, il Tesoriere ha già provveduto a pagare.
Naturalmente, come risulta dalla relazione allegata alla delibera, quando la
Ragioneria evidenziò quei problemi di natura fiscale, la Direzione scrisse, mandò una
lettera raccomandata sia a ITL che a Cavallini chiedendo chiarimenti in merito ai
pagamenti che erano già stati effettuati e alle fatture che ITL aveva già proposto.
Richieste che né ITL né Cavallini hanno mai riscontrato. Ed è questo il motivo per cui
la Direzione si è rifiutata di sottoscrivere l'accordo transattivo.
Presidente BITETTI
Grazie, dottoressa Irianni.
41
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Ha chiesto di intervenire il Consigliere Guttagliere: prego, ne ha facoltà.
Consigliere GUTTAGLIERE
Signor Presidente, signori Consiglieri, io chiedo alla dottoressa Fornari, che è
presente qui in aula se è nelle condizioni - e credo che forse lo sia - di rispondere a tutti
i quesiti che i Consiglieri gli hanno posto oppure dobbiamo rinviare la decisione su
questo argomento con la presenza dell'Avvocato Buccoliero contestualmente a lei e alla
dottoressa Irianni.
Dott.ssa FORNARI
Sulla questione in Commissione Consiliare io non ricordo di aver avuto alcuna
convocazione, quindi io l'ho approfondita solo in questi giorni, fra l'altro con l'Avvocato
Buccoliero che ha seguito tutta la causa.
Quindi, se correttamente si vogliono avere informazioni più dettagliate anche
sulla difesa che è stata fatta dall'Ente, forse è il caso - diciamo - che le questioni
vengano approfondite anche alla presenza dell'Avvocato Buccoliero, magari - credo - in
Commissione Consiliare, siamo disponibili a qualunque incontro, insomma.
Presidente BITETTI
Grazie, dottoressa.
Prego, Consigliere D'Eri.
Consigliere D'ERI
Alla luce di quanto è emerso e anche della richiesta che è stata fatta dai vari
Consiglieri che sono intervenuti, credo che sia opportuno in questo caso convocare nella
Commissione Bilancio contestualmente sia la dottoressa Irianni che l'Avvocato
Buccoliero, in modo tale che magari in Commissione, in maniera più approfondita,
quindi se abbiamo bisogno anche di documentazione, è possibile sviscerare questo
debito, atteso che stiamo riconoscendo un debito per una parte di custodia che ancora
non è chiara, non è definita fino a quale anno e se ancora esiste questo rapporto di
custodia. So già che non esiste più, però per capire fino al 2013, fino - mi pare - a marzo
o aprile del 2013 come è stata poi regolarizzata anche successivamente la posizione
della custodia del depuratore Gennarini.
Quindi accogliendo la richiesta, sono favorevole a sviscerare la questione in
Commissione.
Presidente BITETTI
42
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Ha fatto una proposta di fare un ulteriore passaggio in Commissione, invitando
l'Avvocato Buccoliero.
Pongo in votazione la proposta del Consigliere D'Eri.
Consigliere GUTTAGLIERE
Scusi, Presidente, contestualmente all'Avvocato Buccoliero e alla Irianni.
Presidente BITETTI
Questa poi è una cosa che curerà la Commissione.
Consigliere D'ERI
Sì: i dirigenti coinvolti con le persone coinvolte.
Presidente BITETTI
Chiameremo tutte le persone che potranno dare il loro contributo per capire
meglio la questione.
Chi è a favore del rinvio?
Non essendovi richieste di intervento, il signor Presidente pone in votazione
palese, per alzata di mano, la proposta in oggetto che viene approvata all'unanimità
avendo riportato n. 17 voti favorevoli su n. 17 Consiglieri presenti e votanti.
43
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Volevo chiedere al Consiglio, approfittando della presenza della dottoressa
Fornari - così poi la liberiamo - di anticipare il punto relativo al Regolamento sugli asili,
il punto n. 17.
Pongo in votazione la proposta, se non ci sono interventi.
Non essendovi ulteriori richieste di intervento, il signor Presidente pone in
votazione palese, per alzata di mano, la proposta in oggetto che viene approvata
all'unanimità avendo riportato n. 17 voti favorevoli su n. 17 Consiglieri presenti e
votanti.
44
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Anticipiamo il punto n. 17: «Deliberazione di Consiglio Comunale n. 80/2011
"Regolamento di gestione asili nido comunali" - Modifica».
Chiedo se ci sono interventi.
Il Consigliere De Martino ha chiesto di intervenire: prego, ne ha facoltà.
Consigliere DE MARTINO
Sì, Presidente. Colleghi Consiglieri, questo provvedimento è stato esaminato più
volte in Commissione e c'è stata anche una corrispondenza con la Direzione
competente. Alla fine siamo arrivati ad avere una sintesi: la sintesi è la proposta di due
emendamenti rispetto al testo depositato.
I due emendamenti si riferiscono entrambi all'articolato dell'articolo 13. Il primo
emendamento è soppressivo, nel senso che all'articolo 13 l'espressione finale
"accertandone la causa" deve essere eliminata; poi, sempre per quanto riguarda l'articolo
13, c'è una integrazione nel testo che diventa, a questo punto, ultimo comma
dell'articolo 13, lo leggo e poi lo deposito: "Nel caso in cui l'assenza sia dovuta a motivi
di carattere sanitario e si protragga per un periodo pari o superiore a giorni 30, da
documentarsi, l'obbligo di versamento della retta si intende temporaneamente sospeso
per durante tale particolare condizione. Il genitore contrattualizzato resta obbligato al
versamento della quota parte per la frazione residuale del trimestre".
Grazie.
Presidente BITETTI
Consigliere De Martino, io questi due emendamenti io li ho ricevuti con nota della
Commissione Affari Generali; alla nota però è seguita una nota della dottoressa Fornari
dove vengono specificate alcune cose che, però, credo che oltre ad essere indirizzata a
me per conoscenza...
Consigliere DE MARTINO
Presidente, chiedo scusa. Io ho detto che questi due emendamenti alla fine sono
stati concordati e condivisi anche con la dirigente.
Il Consigliere Illiano interviene fuori microfono.
Presidente BITETTI
Chiedo scusa, Consigliere Illiano! Per favore, un attimo solo! Un attimo solo, è
capace che sia stata superata la cosa!
Siccome per fortuna è presente qui la dirigente...
45
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
(Interventi fuori microfono)
Posso un attimo richiamare la vostra attenzione e capire se questa nota è da tenere
in considerazione o ce n'è una successiva?
Calma! Per favore lasciamo la parola alla dirigente!
Dott.ssa FORNARI
Non ci sono note successive. Questa è la risposta alla richiesta - come giustamente
faceva notare - di modifica del testo. Quindi la risposta è una risposta articolata, che
tiene conto di una serie di questioni che considerano anche il fatto che si tratti
comunque di un servizio a domanda individuale, che purtroppo - dico "purtroppo" siamo costretti anche a doverne garantire una copertura. Quindi adesso il discorso già...
la modifica che è stata fatta è stata anche fatta per far comprendere che la retta non è
annua o mensile, meglio, come prima veniva ritenuto, quindi praticamente capitava che,
se si iniziava l'asilo ad ottobre, qualcuno pensava di poter non pagare il mese di
settembre; in realtà la retta è annua e in questo modo, facendo questa modifica al
Regolamento, lo si capisce perché la retta diventa adesso trimestrale e, quindi,
superiamo questo problema. Il problema è sempre quello del recupero e del pagamento
delle somme del servizio a domanda individuale, ripeto.
Ora, io mi sono espressa con questa nota...
Interventi fuori microfono.
Presidente BITETTI
Per favore, non interrompiamo! Grazie.
(Interventi fuori microfono)
Però vi potete stare un po' tranquilli? Facciamo finire l'intervento, dopodiché
ognuno di noi interverrà per quello che ritiene opportuno dire! Grazie.
(Interventi fuori microfono)
Possiamo lasciar continuare la dottoressa Fornari? Consiglieri, grazie!
Dottoressa, può continuare, per favore?
Dott.ssa FORNARI
Dicevo: alla luce di tutte queste questioni relative proprio al recupero delle
somme e siccome nel Regolamento sono previste già delle agevolazioni anche coloro
che non possono permettersi il pagamento di rette elevate (per chi ha delle situazioni
46
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
economiche precarie), comunque io ho ritenuto di non poter accogliere questa
integrazione per questo motivo: perché considerare anche un periodo superiore a 30
giorni significa non poter preventivare e quantificare in maniera precisa il pagamento,
sapere quanto il Comune - insomma - incasserà.
Ora è vero che queste questioni credo che non siano così frequenti, quindi voglio
dire mi sembra una cosa...
Interventi fuori microfono.
Presidente BITETTI
Possiamo lasciare ultimare l'intervento? Un attimo solo!
Se la dottoressa Fornari ha ultimato, aveva chiesto di intervenire il Consigliere di
Giovanni: prego.
Consigliere DI GIOVANNI
Essenzialmente per le motivazioni che ha denunciato la dottoressa Fornari, io
sono contrario a questo emendamento.
Fra l'altro, andando ad inserire nel Regolamento un periodo di frazione superiore
ai 30 giorni se documentato con un certificato medico, credo che corriamo il rischio di
ricevere parecchi certificati non voglio dire non realistici, che consentano al genitore di
non pagare una determinata frazione superiore ai 30 giorni. Io credo che questo rischio
non lo possiamo correre, anche perché l'impegno di spesa non è neanche coperto, come
ha dichiarato la dottoressa Fornari.
Consigliere DI TODARO
Ma vedi che stiamo parlando di ricoveri!
Presidente BITETTI
Al Consiglio! Al Consiglio, grazie!
Consigliere DI GIOVANNI
Non parliamo di ricoveri! Emanuele, qui parliamo...
(Interventi fuori microfono)
47
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Non siamo entrati nello specifico. Non siamo entrati nello specifico. Io vorrei
evitare che... E poi chiedere tecnicamente se un emendamento del genere può essere
considerato valido. E, quindi, chiedo il ritiro di questo emendamento.
Interventi fuori microfono.
Presidente BITETTI
No, no, va bene. Era giusto per mettere a fuoco la proposta.
Il Consigliere Tribbia chiedeva la copia dell'emendamento: glielo do subito.
Aveva chiesto di intervenire il Consigliere De Martino, ma è giusto per chiarire
l'aspetto degli emendamenti, non è un intervento. Grazie.
Consigliere DE MARTINO
Presidente, non è mio costume non venire in aula e proporre emendamenti senza
che gli emendamenti abbiano formato oggetto di discussione in Commissione. Quindi la
Commissione Affari Generali, almeno per chi è stato presente e ha dato un contributo e do atto anche a colleghi della minoranza che sul punto si sono espressi, il che significa
che possono certificare che questo aspetto relativo agli emendamenti è stato dibattuto...
per cui venire poi qui a dire: "Io sono contrario", lo avrebbe dovuto dire tutt'al più...
Consigliere DI GIOVANNI
E' stato detto e verbalizzato in Commissione!
Presidente BITETTI
No, no, no. Consigliere Di Giovanni!
Consigliere DI GIOVANNI
De Martino, vedi che io ero presente in Commissione ed è stato detto e
verbalizzato.
Presidente BITETTI
Consigliere Di Giovanni, dai!
Consigliere DE MARTINO
48
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Va bene. Entrando nel merito, Presidente...
Consigliere DI GIOVANNI
Poi se vuoi andare avanti...
Presidente BITETTI
Consigliere Di Giovanni, non bisogna interrompere un collega che sta
intervenendo, per favore.
Consigliere DE MARTINO
Entrando nel merito, Presidente - lasciamo stare gli aspetti personali - io non
concordo, dottoressa Fornari, con i suoi convincimenti, perché quando mi si parla di
servizio a domanda individuale e noi raccogliamo soltanto 300.000 euro a fronte di
1.500.000, allora il problema non è che lo pone questo emendamento, il problema lo
pone proprio questo tipo di servizio educativo che noi offriamo alla città.
Quindi venire qui a dire che c'è un servizio a domanda individuale, lo sappiamo;
che il Comune deve incassare il 36%, lo sappiamo; però sappiamo anche che il Comune
incassa molto, molto, molto meno di questa percentuale. E` questo probabilmente
l'aspetto politico e poi, di riflesso, l'aspetto contabile.
La Commissione - e chiudo - se ha proposto questi emendamenti, lo ha fatto nella
consapevolezza del difficile momento che stanno vivendo le famiglie, molte delle quali
alle prese con la precarietà e a noi dal punto di vista sociale, morale ed umano non ci
sembrava corretta che se un bambino non va a scuola per oltre un mese/un mese e
mezzo per un problema molto serio - perché stiamo parlando di malattie che sono
certificate, stiamo parlando di malattie importanti, gravi per le quali la famiglia deve
chiamare in modo supplementare il pediatra, deve comprare le medicine - noi non
offriamo comunque in quel mese il servizio ausiliare, però pretendiamo ugualmente la
retta. Moralmente non ci sta bene!
Consigliere DI GIOVANNI
Abbatti la retta - scusa - invece di fare questo emendamento.
Presidente BITETTI
No. Consigliere!
Consigliere DI GIOVANNI
49
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Se c'hai un problema sociale, chiedi l'abbattimento delle rette.
Presidente BITETTI
Qua devo dare io la parola, per favore. Non si può! Non la finiamo di parlare uno
sopra all'altro?!
Ha fatto lei la proposta: o l'accettiamo o non l'accettiamo. Sennò qua diventa
veramente un dibattito che si può fare pure per strada. Sennò che veniamo a fare qua?
Io do per l'ultima volta la parola alla dottoressa Fornari, dice la sua; dopodiché il
Consiglio si orienta sulla dichiarazione che rilascia il dirigente. Mica può diventare un
dibattito!
Dott.ssa FORNARI
Se posso intervenire un attimo, io ho voluto rappresentare una questione a livello
generale. Ora, sicuramente - ripeto - questo elemento non comporta particolari
problemi, nel senso che sicuramente spero che non ci siano da domani certificati di 30
giorni di malattia, l'unica cosa che chiedo è che forse è il caso di specificare in questo
caso...
Interventi fuori microfono.
Presidente BITETTI
Chiedo scusa, dottoressa, continui!
Dott.ssa FORNARI
Anche se io credo che forse queste questioni - io non mi sottraggo mai alle
riunioni in Commissione Consiliare - potevano essere forse evidentemente meglio
specificate in Commissione Consiliare.
(Il Consigliere De Martino interviene fuori microfono)
Non lo so, mi sembra un po'... doverle approfondire in Consiglio Comunale.
Detto questo, ripeto: siccome questo emendamento non comporterà sicuramente,
spero, rispetto al trend - io parlo del trend fino ad oggi, di quello che sarà per domani io
non lo so... l'unica cosa è che forse - ripeto - a questo punto potrebbe essere specificato,
ma a voler essere più precisi, a "giorni 30 consecutivi", per evitare che si possa...
(Il Consigliere De Martino interviene fuori microfono)
50
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
No, non c'è scritto. "...per un periodo pari o superiore a giorni 30". Diciamo che è
una ulteriore precisazione che a volte chi opera ci può, in qualche modo, rivolgere.
Presidente BITETTI
Dottoressa, chiedo scusa se la interrompo.
Presidente della Commissione, per favore chiedo al Presidente della Commissione
- dottoressa - se ci fermiamo un attimo e lo modifichiamo insieme. Lo devo scrivere
perché io devo darne lettura al Consiglio.
Consigliere DI GIOVANNI
Presidente, posso parlare?
Presidente BITETTI
Prego, Consigliere.
Consigliere DI GIOVANNI
Michele...
Presidente BITETTI
No, al Consiglio, al Consiglio!
Consigliere DI GIOVANNI
Dato che è nato un dibattito, io chiedo al Consiglio di ritirare il provvedimento, di
riportarlo in Commissione, discuterlo insieme al dirigente e prendere tutti insieme una
decisione. Questa è la mia proposta. Se per il Consiglio va bene...
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere Di Giovanni.
C'era un intervento prima del Consigliere Cotugno e dopo del Consigliere
Laruccia.
Consigliere LARUCCIA
51
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
No, no, no, il mio non è un intervento. Vorrei soltanto chiedere al Consigliere Di
Giovanni di specificare le motivazioni, perché io ne ho sentita una sola di motivazione
con cui si chiede il ritiro. La motivazione che io ho compreso è quella secondo cui il
certificato medico potrebbe non essere...
Consigliere DI GIOVANNI
Non è quello!
Presidente BITETTI
Un attimo, un attimo!
Consigliere LARUCCIA
E, quindi, vorrei dal Consigliere che la motivazione forse più articolata,
eventualmente.
Presidente BITETTI
Il Consigliere Cotugno ha chiesto di intervenire.
Consigliere COTUGNO
La scelta di arrivare in Consiglio è perché più richieste erano state fatte e abbiamo
recepito in Commissione dove non era possibile intervenire. Questa proposta, questo
emendamento è un atto di indirizzo per quanto riguarda solo e soltanto una specificità
definita con un problema sanitario a cui i piccoli vanno incontro e in una città come
Taranto i problemi sanitari a cui vanno incontro i nostri piccoli possono essere
raddoppiati rispetto a quello di altre città perché abbiamo alcuni tipi di malattie...
Dott.ssa FORNARI
Scusatemi, però io sono...
Consigliere COTUGNO
Era solo e soltanto per definire con certificato medico comprovante la continuità
di 30 giorni. Solo per quello si chiedeva se era possibile estrapolare dal rateo - visto che
il rateo è anticipato - una assenza continuativa, non un abbandono, perché a quel punto
comprendiamo che altri avrebbero diritto, ma solo e soltanto specificatamente... Io mi
52
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
auguro che non dobbiamo aver bisogno di utilizzare questo emendamento, ma se c'è un
caso, due casi di un bambino che si ammala con una patologia che prevede che... ma
anche una stessa malattia esantematica che può prevedere, per il non contagio nella
scuola, i 30 giorni previsti o i 40 giorni certificati da Autorità competente, che è la ASL,
vedere se si poteva andare incontro a quel tipo di famiglia. E mi fermo alla malattia
esantematica perché, purtroppo, da notizie che abbiamo, abbiamo nostri minori, nostri
piccoli che hanno malattie ben più gravi della malattia esantematica.
Era solo e soltanto questo lo spirito dell'emendamento come atto di indirizzo, cioè
il valutare gli uno, due, mi auguro zero casi dove ci sia una necessità sanitaria di
prescrizione alla scuola per 30 giorni.
Interventi fuori microfono.
Presidente BITETTI
Posso richiamare l'attenzione l'aula, per favore?
Io lascerei replicare la dottoressa Fornari. Dopodiché, siccome c'è una proposta in
atto che è del Consigliere Di Giovanni, il Consiglio è sovrano su questo.
Dottoressa, grazie.
(La dottoressa Fornari interviene fuori microfono)
La dottoressa ha detto quello che doveva dire.
Prego, Consigliere Azzaro.
Consigliere AZZARO
L'ultima domanda: dottoressa, modificando la dicitura in "30 giorni consecutivi",
come aveva detto prima, il parere tecnico è regolare o no? Io questo non ho capito!
Dott.ssa FORNARI
Lo avevo già detto di proporre questa modifica in "consecutivi", proprio per
evitare anche situazioni troppo generiche.
Consigliere AZZARO
E` regolare o no?
Dott.ssa FORNARI
E beh! Non ho capito però...
53
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Consigliere AZZARO
Vorrei sapere se facendo questo emendamento con questo correttivo "30 giorni
consecutivi", il parere tecnico della dirigenza... è regolare o no?
Dott.ssa FORNARI
Io terrò informato il Consiglio sulle evoluzioni. Va bene, io ho detto: in questo
modo per me va bene così.
Presidente BITETTI
Quindi c'è una proposta del Consigliere Di Giovanni?
Consigliere DI GIOVANNI
Dottoressa, nonostante ci sia prevedibilmente un minore introito, anche se di
poco...
Dott.ssa FORNARI
Ripeto: siccome sono dei casi veramente sporadici e sul trend già passato non ci
sono stati casi numerosi di questo tipo, nella speranza che non se ne verifichino, ma
questo soprattutto per i bambini, soprattutto per loro... Soprattutto per i bambini!
Presidente BITETTI
C'è un intervento del Consigliere Di Gregorio: prego.
Consigliere DI GREGORIO
Io credo che ci stia facendo un po' di pasticcio, nel senso che io ritengo...
Brusio in aula.
Presidente BITETTI
Se possiamo far intervenire al Consigliere Di Gregorio, per favore?
54
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
(Interventi fuori microfono)
Possiamo lasciare intervenire? Consigliere Illiano, Consigliere Di Giovanni,
Consigliere Azzaro, possiamo fare intervenire il Consigliere Di Gregorio, per favore?
Consigliere DI GREGORIO
Io credo una cosa: al di là della paternità dell'intervento, della richiesta, io credo
che le famiglie tarantine hanno l'interesse che i bambini vadano all'asilo, quindi non
hanno interesse di fornire certificati particolari o di qualsiasi altro genere e sono per la
maggior parte persone che lavorano, quindi che hanno interesse acche i bambini stiano
per l'orario completo all'interno. Quindi non credo che avremo questo tipo di problema.
E poi dico una cosa: io sono Consigliere da tanti anni, c'è una Commissione, c'è una
volontà all'unanimità della Commissione; dopodiché tutto il resto è... Sennò dovremmo
fare così per ogni atto che arriva da una Commissione: diventa uno stillicidio!
Quindi io spero che le parti abbiano compreso il perché di questo emendamento
che sicuramente - io sono convinto - numericamente si potrà contare sulle dita di una
sola mano.
Grazie.
Presidente BITETTI
Consigliere Di Gregorio, io condivido il suo intervento.
Giusto per ricucire la cosa, la Commissione Affari Generali aveva fatto una
proposta, quindi un parere espresso favorevolmente su una proposta di emendamento; è
arrivata una nota di risposta a firma della dirigente che...
Consigliere DI GREGORIO
L'ho capito!
Presidente BITETTI
Un attimo! Noi potremmo anche essere d'accordo ora di trovare insieme alla
dirigente, se il Consigliere Di Giovanni è d'accordo, che è colui che ha fatto la
proposta...
Consigliere DI GREGORIO
Presidente, siamo già andati oltre! Il dirigente ha detto che mettendo "consecutivi"
il problema non esiste!
55
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Ma c'è in piedi la sua proposta!
Interventi fuori microfono.
Consigliere CANNONE
Presidente, che sta succedendo?
Presidente BITETTI
Niente, una verifica tecnica!
Interventi fuori microfono.
Consigliere CANNONE
Presidente, che dobbiamo fare?
Consigliere DI GREGORIO
Signor Cannone, non può uscire un'altra quarantina di minuti, come ha fatto
prima?
Consigliere CANNONE
No: mi piace lo spettacolo che si sta creando! Non rinuncio!
Consigliere DI GREGORIO
Noi facciamo dei corsi di teatro: vorremmo che anche l'opposizione...
Consigliere CANNONE
Se non ti dispiace, rinuncio ad uscire.
56
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Consigliere DI GREGORIO
C'è un dibattito in corso per sapere se l'aveva preso per i fondelli o no!
Presidente BITETTI
Chiedo scusa per l'interruzione, è stata solo una verifica tecnica. Prego i signori
Consiglieri di prendere posto, per favore.
Consigliere De Martino, sulla scorta del dibattito che si è tenuto e degli interventi
dei vari Consiglieri Comunali, l'integrazione nel testo facente parte della lettera della
Commissione Affari Generali protocollo n. 51399 cita testualmente, quindi
«Integrazione nel testo: "Nel caso in cui l'assenza sia dovuta a motivi di carattere
sanitario e si protragga per un periodo pari o superiore a giorni 30 consecutivi da
documentarsi, l'obbligo di versamento della retta si intende temporaneamente sospeso
per durante tale particolare condizione. Il genitore contrattualizzato resta obbligato al
versamento per la frazione residuale del trimestre"». Questa è la proposta!
Io ricordo al Consiglio che c'è una proposta del Consigliere Di Giovanni, al quale
chiedo se intende portarla avanti o ritirarla.
(Interventi fuori microfono)
Un attimo! Chiediamo al Consigliere Di Giovanni!
Consigliere DI GIOVANNI
Visto la modifica del dirigente...
Presidente BITETTI
La modifica è dell'emendamento, se c'è il parere del...
Consigliere DI GIOVANNI
Certo, sul parere! Visto che sembra che ci sia il parere favorevole con quella
modifica, a questo punto ritiro la richiesta di sospensione.
Applausi.
Presidente BITETTI
Un attimo solo che prima di andare avanti nel dibattito...
57
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
(Interventi fuori microfono)
C'è un altro emendamento? E qual è?
Chiedo alla dirigente sul secondo emendamento se il parere può essere rivisto.
Consigliere DE MARTINO
C'è un emendamento una proposto dalla Direzione di cancellare l'espressione
"accertandone le cause".
Presidente BITETTI
Ok, grazie Consigliere De Martino.
Il Consigliere De Martino stava sollevando un emendamento fatto...
(Interventi fuori microfono)
Scusate Consiglieri, è superato il momento... Consigliere D'Eri, Consigliere Di
Giovanni, chiedo scusa: è superato perché la Direzione ha recepito quell'emendamento
che fece la Commissione, quindi la proposta di deliberazione è già arrivata modificata e
con il parere favorevole.
Quindi l'unico parere che deve esprimere la dirigente è sulla proposta di
quell'emendamento, fermo restando che il Consigliere Di Giovanni ha ritirato la
proposta in quanto sentito il dirigente... adesso sentiremo qual è la sua valutazione.
Dottoressa, chiedo scusa, se può esprimere al Consiglio il suo parere. Grazie.
Dott.ssa FORNARI
Mi sembra di averlo detto: va bene con questa modifica, diciamo che poi è una
precisazione, non è una modifica, però per chi opera è importante avere questi dettagli.
Presidente BITETTI
Grazie, dottoressa.
Quindi pongo in votazione l'emendamento così come modificato in sede di
Consiglio. Invito i signori Consiglieri a prendere posto. Chiedo agli scrutatori di
aiutarmi nella conta. E` rientrato il Consigliere Ciraci, che quindi mi aiuterà a contare.
Non essendovi ulteriori richieste di intervento, il signor Presidente pone in
votazione palese, per alzata di mano, l'emendamento in oggetto che viene approvato
all'unanimità avendo riportato n. 19 voti favorevoli su n. 19 Consiglieri presenti e
votanti.
58
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
L'emendamento così come è stato modificato è stato approvato.
Adesso votiamo l'intero provvedimento.
Non essendovi ulteriori richieste di intervento, il signor Presidente pone in
votazione palese, per alzata di mano, il punto in oggetto che viene approvato
all'unanimità avendo riportato n. 19 voti favorevoli su n. 19 Consiglieri presenti e
votanti.
59
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Passiamo al punto successivo, dobbiamo tornare in dietro perché avevamo chiesto
l'anticipazione del punto n. 17, quindi il punto n. 15...
Consigliere GUTTAGLIERE
Presidente, scusi.
Presidente BITETTI
Sì.
Consigliere GUTTAGLIERE
C'è una delibera in Consiglio Comunale da molto tempo, è esattamente quella al
punto n. 20. Siccome c'è bisogno anche questa di ritirarla, io chiedo di anticipare questo
punto perché la dobbiamo ritirare e poi vi dirò la motivazione.
Presidente BITETTI
Sì. Però, Consigliere, se va ritirata e non c'è discussione, se andiamo...
Consigliere GUTTAGLIERE
Scusi, Presidente! C'è una richiesta di aggiorn... non è quando lo chiede lei!
Presidente BITETTI
Ok, grazie. Giusto!
Chi è a favore della proposta di anticipare il punto n. 20, così come fatto dal
Consigliere Guttagliere?
(Interventi fuori microfono)
No, c'erano il punto 15 e il punto n. 16 che non erano stati trattati perché avevamo
anticipato il punto n. 17 per liberare la dottoressa Fornari.
Se non ci sono interventi sulla proposta del Consigliere Guttagliere, pongo in
votazione la proposta di anticipare il punto n. 20.
60
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Non essendovi ulteriori richieste di intervento, il signor Presidente pone in
votazione palese, per alzata di mano, la proposta in oggetto che viene approvata
all'unanimità avendo riportato n. 18 voti favorevoli su n. 18 Consiglieri presenti e
votanti.
61
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Invito il Consigliere Guttagliere ad intervenire sul punto n. 20: "Installazione sul
suolo sito in angolo fra via per Lama e la via Leonardo da Vinci di giochi gonfiabili di
varie forme e dimensioni, oltre che l'inserimento di ulteriori strutture psicomotorie per
bambini sino a 12 anni di età posta nella zona centrale del parco. Richiedente signora
Chirivì Iolanda. Revoca deliberazione di C.C. n. 11 del 31.01.2014".
Consigliere GUTTAGLIERE
Signor Presidente, per questa delibera, anche se avevamo dato il parere favorevole
per portarla in Consiglio Comunale, ci siamo accorti che purtroppo l'articolo 54
prevede, su questa delibera, solo per i casi di particolare ragione di interesse pubblico.
Siccome questo interesse pubblico non lo abbiamo descritto bene, quindi la dobbiamo
riportare in Commissione per modificarla. Va bene?
Presidente BITETTI
Grazie.
Ci sono interventi sulla proposta?
Non ci sono interventi.
Interventi per dichiarazione di voto?
Votiamo il ritiro del punto per l'ulteriore passaggio in Commissione per modifica.
Non essendovi ulteriori richieste di intervento, il signor Presidente pone in
votazione palese, per alzata di mano, la proposta in oggetto che viene approvata
all'unanimità avendo riportato n. 18 voti favorevoli su n. 18 Consiglieri presenti e
votanti.
62
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Passiamo al punto n. 15: «Norme per la "installazione di opere provvisionali",
approvate con deliberazione di C.C. n. 151 del 30 novembre/1° dicembre 2004 Modifiche relative alle attività di pubblico esercizio».
Chiedo se ci sono interventi sull'argomento?
Ci sono interventi per dichiarazione di voto?
Pongo in votazione il provvedimento.
Signori, siamo in votazione.
Non essendovi ulteriori richieste di intervento, il signor Presidente pone in
votazione palese, per alzata di mano, il punto in oggetto che viene approvato avendo
riportato n. 16 voti favorevoli, n. 2 astenuti (Consiglieri Ciraci, Cannone) su n. 18
Consiglieri presenti.
63
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Passiamo al punto 16: "Regolamento per il rilascio delle autorizzazioni per le
medie strutture di vendita e le strutture di interesse locale. Contributo per carenza di
parcheggio (monetizzazione). Definizione del contributo. Approvazione dell'Art. 6 bis
da aggiungere al Regolamento".
Chiedo se ci sono interventi sull'argomento.
Non ci sono interventi sull'argomento.
Chiedo se ci sono interventi per dichiarazione di voto.
Non ci sono interventi per dichiarazione di voto.
Pongo in votazione la proposta.
Non essendovi ulteriori richieste di intervento, il signor Presidente pone in
votazione palese, per alzata di mano, il punto in oggetto che viene approvato avendo
riportato n. 15 voti favorevoli, n. 2 astenuti (Consiglieri Ciraci, Cannone) su n. 17
Consiglieri presenti.
64
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Passiamo al punto n. 21: "Art. 194 c. 1 l. a) D.Lgs. 267/2000 - Riconoscimento
debito fuori bilancio per complessivi Euro 31.913,30 in favore della società IT
Innovazione e Tecnologia S.r.l., giusto decreto ingiuntivo n. 343/2012 del 19.03.2012 e
successivo atto di precetto del 28.02.2013".
Chiedo se ci sono interventi.
Il Consigliere D'Eri ha chiesto di intervenire: prego, ne ha facoltà.
Consigliere D'ERI
Volevo sapere: siccome questo riguarda sempre il Settore Lavori Pubblici, se c'era
ancora il dirigente.
Presidente, mi sto rivolgendo a lei.
Presidente BITETTI
Sento, Consigliere!
Consigliere D'ERI
Chiedevo se ci stava... Siccome noi l'altra volta lo avevamo già detto che noi
avevamo la necessità affinché venga percepita una volta e per sempre questa fattispecie
anomala di regolarizzazione contabile, se era ancora presente il dirigente o chi poteva
rappresentare i lavori pubblici, perché questo debito fuori bilancio riguarda la pubblica
illuminazione, una fattura del 2007 che, a fronte di una sorte capitale di 19.000 euro, ci
sono circa 10.000 euro di interessi.
Quindi volevamo sapere in questo caso come mai era rimasta indietro questa
fattura del 2007, atteso che sono state regolarmente pagate tutte le altre fatture dal 2008
a oggi.
Presidente BITETTI
Consigliere D'Eri, grazie per l'intervento. La dottoressa Irianni è andata via, è
stata chiamata in Direzione.
Consigliere D'ERI
In questo caso, approfitteremo di quando faremo la riunione per capire meglio.
Quindi, chiediamo il ritiro anche di questo debito fuori bilancio per approfondimenti.
Presidente BITETTI
65
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Ci sono interventi sulla proposta del Consigliere D'Eri di ritirare il punto e di
riportarlo in Consiglio Comunale previo passaggio della Commissione Bilancio?
Ci sono interventi? Ci sono interventi sulla proposta?
No. Chi è a favore della proposta del Consigliere D'Eri?
Non essendovi ulteriori richieste di intervento, il signor Presidente pone in
votazione palese, per alzata di mano, la proposta in oggetto che viene approvata
all'unanimità avendo riportato n. 17 voti favorevoli su n. 17 Consiglieri presenti e
votanti.
66
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Punto n. 22: "Art. 194, c. 1, lett. a) - Riconoscimento debiti fuori bilancio di cui
alla D.D. della Polizia Municipale n. 70/2014 in favore di cittadini o avvocati difensori
riveniente dal sentenze del Giudice di Pace".
Ha chiesto di intervenire il Consigliere Lupo: prego, ne ha facoltà.
Consigliere LUPO
Presidente, se lei mi autorizza, faccio un unico intervento che riguarda i debiti
fuori bilancio della Polizia Municipale, così ci chiariamo.
Leggere il copioso incartamento veramente fa cadere le braccia! Tutti questi soldi
noi li abbiamo pagando per prescrizione delle sanzioni, cioè mandano la riscossione
della multa - lo dico in parole povere - dopo i cinque anni, che anche mia figlia che
ormai sta al secondo anno di Giurisprudenza ha capito che i crediti dopo cinque anni si
prescrivono, e non ha fatto ancora gli esami successivi.
Ma la cosa ancora più assurda è che i Giudici di Pace ci canzonano. Io vi invito a
fare le sentenze del Giudice di Pace di Manduria, le sentenze del Giudice di Pace di
Taranto dove canzonano il Comune, dove dicono chiaramente: "Caro Comune, è inutile
che ritiri in autotutela la sanzione dopo che il cittadino ti fa l'opposizione". Perché
ritirando la sanzione, non lo so il Comandante, cosa pensa di ottenere con il ritiro? Di
tutelarsi solo lui?
Presidente, la invito veramente a prendere a cuore questa cosa, perché io conosco
anche quanto lei ha seguito come Assessore queste vicende. Cioè che si faccia
attenzione a chi fa le sanzioni, perché o non sono indicate le vie o non viene allegato il
verbale o vengono mandati dopo cinque anni. Cioè è chiara l'inefficienza di qualcuno
che manda le multe, perché poi le paghiamo!
Per ultimo richiamo - visto che c'è il Segretario Generale che annuisce e mi sta
seguendo - un debito fuori bilancio dove il Comune è stato condannato a pagare in
solidarietà - riprendo il discorso di prima - con la ASL: trattasi di cane randagio. Quindi
2.000 euro che sono arrivati ad oltre 5.000 euro per un cane randagio. Ho seri dubbi
anche su questa sentenza perché, per quanto mi riguarda, non è facile individuare che
quel cane era randagio e non era scappato magari da una villa limitrofa.
Non entro nel merito perché mi occupo di questi problemi, però cortesemente fate
in modo che almeno la metà di questi soldi vengano fatti pagare dalla ASL. Non
facciamo regali, come abbiamo fatto nel caso della SOGET.
Grazie.
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere Lupo.
A proposito dell'intervento del Consiglio precedente, mi sono già occupato per
iscritto, so che se ne sta occupando anche il Segretario Generale, quindi sicuramente
anche di questi argomenti sarà sollevato il problema, la questione alla Direzione
competente, anzi il Segretario mi dice che sta preparando delle direttive da inoltrare.
67
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Ora chiedo se ci sono altri interventi e chiedo se l'intervento della Consigliera
Lupo può essere visto come proposta di rinvio?
Consigliere LUPO
Assolutamente, il debito deve essere pagato - lo dico da Avvocato - perché
comunque li abbiamo pagati e bisogna votarlo, lo dico per chi ha i timori quando
abbiamo un debito fuori bilancio. Noi lo dobbiamo votare, però vi prego: una
prevenzione - ritorno a dire il famoso mio discorso sul Servizio Sociale - esiste un
concetto di prevenzione. Lo sappiamo che ci sono queste lacune: cortesemente, fatevi
carico, perché non si può mandare una sanzione dopo cinque anni. Non la mandare!
Probabilmente qualcuno teme di avere poi lui una sanzione, allora dice: "Io la mando
ugualmente, poi la ritiro", tanto poi è al Comune di Taranto che noi alziamo la mano,
mettiamo la pietra sopra e ce lo paghiamo. Non mi sta bene questa cosa, perché sono
sette anni che io mi occupo di queste famose multe, sette anni! Questo è un problema
dal 2007, Presidente.
Quindi fate un richiamo! Cioè sono cose talmente palesi che è meglio non farle,
cioè non le mandate. Leggetevele: ce ne sono una decina. Ed è scoraggiante leggere - lo
ripeto - come il Giudice di Pace canzona il Comune di Taranto.
Presidente BITETTI
Grazie, Consigliere Lupo.
Ci sono altri interventi sul punto?
Il Consigliere D'Eri ha chiesto di intervenire: prego.
Consigliere D'ERI
Abbiamo discusso prima della questione degli asili e sempre per questioni di
bilancio, per cui non posso che accodarmi e chiaramente abbiamo già fatto in
precedenza una serie di interventi. Per questi che riguardano i Lavori Pubblici, come per
esempio anche la Polizia Municipale, ci sono diverse sentenze che riguardano anche
danni arrecati a cose e a persone che vedono sempre...
Presidente BITETTI
Consigliere D'Eri, le chiedo scusa. Io ho difficoltà a seguire i lavori dell'aula.
Allora, per favore, signor Ciaccia chiuda la parte. I Consiglieri che ritengono di stare in
aula, sono invitati a prendere posto; i Consiglieri che non ritengono di stare in aula, per
favore si accomodino. Ho difficoltà a seguire. Mi sono stancato.
Grazie.
Consigliere D'ERI
68
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Prego. Si figuri! Grazie a lei di aver colto...
Quindi, per quello che stava dicendo anche il Consigliere Lupo, fa veramente
dispiacere andare ad affrontare queste questioni e vedere come tante risorse del Comune
di Taranto vengano poi dissipate in delle mancanze di attenzione e, quindi, è veramente
- diciamo così - specioso dover assistere a queste questioni e per questo più volte
abbiamo chiesto la presenza dei dirigenti.
Quindi non posso che confermare quanto già detto dalla Consigliera Lupo.
Presidente BITETTI
Però, Consigliere D'Eri, il punto sollevato dal Consigliere Lupo è puntualissimo,
preciso, condivisibilissimo e partiranno immediatamente le lettere, entro lunedì
patiranno le lettere.
Ripeto: ciò che è stato sollevato dal Consigliere Lupo nel Consiglio precedente è
già stato inoltrato. Però il Consigliere Lupo ha detto che comunque noi dobbiamo
avanzare con l'esame dei punti iscritti all'ordine del giorno.
Io chiedo: possiamo andare avanti o stiamo proponendo un rinvio? Perché,
siccome ci sono delle determine dirigenziali che hanno già liquidato la somma, i soldi
sono già usciti dalle casse comunali.
(Il Consigliere D'Eri interviene fuori microfono)
Quindi andiamo avanti, perfetto!
Ci sono altri interventi sull'argomento?
No.
Ci sono interventi per dichiarazione di voto?
No.
Posso invitare, per favore, i Consiglieri a prendere posto?
Pongo in votazione il punto n. 22.
Non essendovi ulteriori richieste di intervento, il signor Presidente pone in
votazione palese, per alzata di mano, il punto in oggetto che viene approvato
all'unanimità avendo riportato n. 17 voti favorevoli su n. 17 Consiglieri presenti e
votanti.
69
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Passiamo al punto n. 23: "Art. 194 c. 1 lett. a) D.Lgs. 267/2000 - Riconoscimento
debito fuori bilancio di cui alla D.D. di Polizia Municipale n. 87/2014 in favore di
avvocati difensori riveniente da sentenze Giudice di Pace - Importo Euro 364,64".
Stessa discussione come sopra.
Ci sono interventi?
No.
Ci sono interventi per dichiarazione di voto?
No.
Pongo in votazione il provvedimento.
Chi è a favore? Chiedo agli scrutatori di aiutarmi nel conteggio.
(Interventi fuori microfono)
No! Chiedo agli scrutatori di aiutarmi nel conteggio!
Sedici voti a favore! Il voto non può essere valido se i Consiglieri presenti in aula
- perché credo che siamo tutti i favore - scende al di sotto del numero di 17, stando alle
dovute proporzioni, quindi invito a sedervi e a contarci meglio.
Scrutatori, mi aiutate a contare? Sennò dobbiamo fermare il Consiglio, non
possiamo più andare avanti.
Io invito i Consiglieri che stanno qua davanti ad entrare.
Siamo in votazione: i Consiglieri che stanno in aula, dentro; i Consiglieri che
stanno fuori, restano fuori.
Per favore, alziamo la mano chi è a favore del provvedimento?
Se non conto male, siamo 16.
Chiedo al Segretario Generale se possiamo andare avanti. Siamo 16!
Quindi credo che la votazione non sia valida, non può essere valida e chiedo
supporto al Segretario Generale.
Segretario Generale (fuori microfono)
E` così!
Presidente BITETTI
Il Segretario Generale mi dice che la votazione non può essere valida e, quindi,
non può andare avanti il Consiglio Comunale. Giusto, Segretario?
Segretario Generale (fuori microfono)
Sì.
Interventi fuori microfono.
70
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”
Consiglio Comunale di Taranto
11 aprile 2014
Presidente BITETTI
Non lo possiamo votare l'aggiornamento, siamo 16, ogni votazione non vale.
Quindi la seduta è sciolta e ci convocheremo a nuova seduta.
Grazie e buon proseguimento di giornata a tutti.
I lavori del Consiglio Comunale terminano alle ore 14.00.
71
Servizio di stenotipia a cura della
Società Cooperativa “Nuovi Orizzonti”