CULTURA GENERALE programma d’istituto anno scolastico 2014-2015 Centro Professionale Biasca Scuola professionale artigianale industriale Scuola d’arti e mestieri della sartoria 1 Centro Professionale Biasca Scuola professionale artigianale industriale Scuola d’arti e mestieri della sartoria CULTURA GENERALE programma d’istituto anno scolastico 2014-2015 Coordinatore di sede per la cultura generale: Roberto Cortinovis Centro Professionale Biasca v. Stradone Vecchio Sud 29 6710 Biasca [email protected] 2 Prefazione Il presente Programma d’Istituto per l’insegnamento della cultura generale (PI), redatto nel mese di settembre 2012 e valido per l’anno scolastico 2012-2013 e 2013-2014, è stato ripreso integralmente anche per il biennio 2014-2015. Il PI rispetta le direttive contenute nel “Programma quadro per l’insegnamento della cultura generale” (UFFT – 1° maggio 2006) e nella “Ordinanza dell'UFFT sulle prescrizioni minime in materia di cultura generale nella formazione professionale di base” del 27 aprile 2006. Una copia del PI è depositata nell’armadio di cultura generale dell’aula docenti (B660) ed è consultabile in ogni momento dagli operatori del Centro professionale. Nello stesso luogo si trovano tutti i materiali didattici relativi al programma stesso. Una copia informatizzata dei materiali didattici è pure reperibile nei computer della scuola. Su richiesta, il PI è consultabile anche da persone o enti esterni all’istituto (genitori, datori di lavoro, associazioni, ecc.). Biasca, settembre 2014 Il coordinatore di sede per la cultura generale: Il Direttore: Roberto Cortinovis Stefano Defanti 3 INDICE Prefazione al Programma d’Istituto: generalità Pag. 3 Presentazione della scuola Pag. 5 Griglia modello cantonale: spiegazioni Pag. 10 Elenco delle tematiche: tabella riassuntiva Pag. 15 Tabella sinottica obiettivi Area Società – BIENNALE Pag. 16 Tabella sinottica obiettivi Area Società – TRIENNALE Pag. 17 Tabella sinottica obiettivi Area Società – QUADRIENNALE Pag. 18 LE TEMATICHE - Tirocinio biennale - Primo anno Pag. 20 LE TEMATICHE - Tirocinio biennale - Secondo anno LE TEMATICHE (tirocinio triennale SPAI-SAMS e quadriennale SPAI) - Primo anno Pag. 30 Secondo anno Pag. 53 Terzo anno Pag. 67 Quarto anno Pag. 76 Il Portfolio delle competenze Pag. 77 Educazione alla cittadinanza Pag. 83 Procedura di qualificazione: direttive cantonali Pag. 86 Esami di cultura generale – Procedura interna al CP Biasca Pag. 100 Resoconti di fine anno Pag. 106 Pag. 35 4 Presentazione della scuola Il Centro professionale di Biasca ha iniziato la sua attività a partire dall’anno scolastico 1994/1995 (settembre 1994). Le sue strutture comprendono: Scuola professionale artigianale e industriale – SPAI Scuola d’arti e mestieri della sartoria – SAMS Formazione continua – FC che dipendono da una medesima direzione. Inoltre, ma non gestiti dalla direzione del Centro professionale, nello stesso stabile operano: il Centro di formazione dell’Unione svizzera dell’automobile – UPSA la Scuola speciale inserita nel contesto dell’Educazione speciale. Prima del 1994 la scuola era unicamente una Scuola professionale artigianale e industriale – SPAI con sede in via Lepori a Biasca; dove trovava spazio un numero ristretto di professioni. L’apertura della nuova struttura ha coinciso con un cambiamento delle professioni gestite dalle sedi SPAI. In tal senso la Divisione della formazione professionale, in collaborazione con le direzioni, ha distribuito le professioni nelle diverse sedi SPAI. La nostra SPAI è così diventata un polo regionale (Sopraceneri) e cantonale, in particolare, nell’ambito delle professioni dell’edilizia. Un ulteriore e ancora più radicale cambiamento nella distribuzione delle professioni nelle diverse sedi SPAI si è verificato a partire dall’anno scolastici 2007-2008; quando sono state trasferite alla SPAI di Biasca tutte le professioni del settore della meccanica dei veicoli con il conseguente spostamento di tutte le altre professioni in altre sedi. La nostra sede è così diventata il centro di competenza cantonale di questo specifico settore. Per quanto riguarda la decisione di istituire una Scuola d’arti e mestieri della sartoria è dovuta al fatto che in precedenza a Biasca c’è sempre stata una scuola simile a tempo pieno, ma solo per la formazione pratica. Questa struttura che operava già dalla fine del milleottocento, agli inizi come una scuola di economia domestica poi man mano trasformata in scuola di sartoria, era gestita dalla congregazione delle suore di Santa Croce di Menzingen presso lo stabile San Giuseppe dal quale prendeva nome anche la scuola. All’inizio degli anni 90 le suore hanno manifestato l’intenzione di chiudere questa attività che per la regione delle Tre Valli era sempre stata un punto di riferimento per chi sceglieva questa professione. In quel periodo, visto che il nuovo Centro professionale era in fase di progettazione, l’autorità politica ha ritenuto opportuno non lasciar cadere questa lunga tradizione e ha deciso di trasformare questa scuola privata in una scuola pubblica, con la denominazione Scuola d’arti e mestieri della sartoria – SAMS. Il Centro professionale ospita pure una palestra tripla, la cui realizzazione è stata sollecitata dall’autorità comunale di Biasca per risolvere l’annoso problema della mancanza nel Comune di una struttura adatta alle numerose società sportive attive nel Borgo. 5 Organizzazione Il Centro professionale di Biasca raggruppa i seguenti settori formativi: Centro professionale Biasca Scuola professional e artigianale e industriale Scuola d’arti e mestieri della sartoria Formazione continua SPAI SAMS FC Scuola professionale artigianale e industriale - SPAI L’insegnamento scolastico costituisce uno dei tre pilastri su cui si basa la formazione impartita agli apprendisti durante il loro apprendistato (sistema duale). I compiti assegnati alle tre parti sono: Datore di lavoro: Corsi interaziendali: Scuola SPAI: che sottoscrive il contratto di tirocinio con il rappresentante legale e assicura la formazione pratica impartita all’apprendista; dove sono impartite nozioni teorico-pratiche con obiettivi di integrazione delle nozioni fra quanto insegnato dal datore di lavoro e dalla scuola professionale SPAI; assicura la formazione teorica dell’apprendista ed esprime sotto forma di note l’apprendimento sottoponendone i risultati al datore di lavoro e al rappresentante legale. La Scuola cantonale d’Arti e Mestieri della Sartoria di Biasca forma apprendisti nella formazione professionale di base contraddistinta da tre cicli di formazione: la formazione di base di livello AFC della durata di tre anni prepara allo svolgimento del mestiere e ai cicli di formazione della formazione professionale superiore. Si conclude con un attestato federale di capacità nella professione di creatore/creatrice d’abbigliamento orientamento abbigliamento da donna Se sono soddisfatti determinati requisiti, è possibile seguire i corsi per ottenere l’attestato di maturità professionale artistica MPA sia durante che dopo la formazione professionale di base con attestato federale di capacità. I titolari dell'attestato federale di maturità professionale possono accedere agli studi presso le scuole universitarie professionali senza esami di ammissione. L’indirizzo artistico completa le formazioni 6 professionali di base e valorizza la creatività in tutte le sue forme di espressione. Le materie specifiche sono la creazione, la cultura e l’arte, nonché l’informazione e la comunicazione la formazione di base biennale di livello CFP della durata di due anni prepara a un profilo professionale specifico e rilascia un certificato federale di formazione pratica nella professione di addetto / addetta alla cucitura Formazione continua - FC La formazione continua promuove e svolge la formazione e il perfezionamento professionale nell’ambito di un pubblico adulto. I corsi sono organizzati a tempo parziale o a tempo pieno in funzione delle necessità specifiche del pubblico, delle associazioni professionali, degli uffici di orientamento e di collocamento del personale disoccupato e di enti privati e pubblici in generale. In questo ambito il CP Biasca vuole essere un importante punto di riferimento nel territorio della regione Tre Valli e le sue proposte di formazione non devono limitarsi alle professioni legate all’edilizia e alla sartoria, come è il caso per la formazione di base, ma prevedere corsi di perfezionamento e di aggiornamento nei diversi settori professionali, nelle lingue e nell’informatica. La durata può variare da poche ore fino a diversi mesi a tempo parziale o a tempo pieno. Nel caso della maturità professionale tecnica serale per professionisti qualificati, la durata è di due anni e mezzo a tempo parziale. 7 Coordinate e recapito Il centro professionale si trova a Biasca, facilmente raggiungibile dall'uscita Biasca dell'autostrada A2. Collocato a pochi passi dalla stazione ferroviaria e da quella delle autolinee, può essere raggiunto rapidamente dagli apprendisti. Indirizzo: via Stradone Vecchio Sud 29 6710 Biasca Casella postale: 1138 Telefono: 091/816 31 11 Fax: 091/816 31 19 E-mail: [email protected] 8 Organigramma È definito da D in collaborazione con il CDir e viene riesaminato annualmente in funzione delle reali esigenze. L’organigramma in vigore prevede la struttura seguente: D Direttore RQ AVD PVD Vicedirettore SAMS Vicedirettore SPAI CDir CQ Capo qualità CSS Addetto sicurezza Consiglio di direzione A AP AP P SAMS AVD SAMS-SPAI SAMS-SPAI APcg APef SPAI PVD A A A Doc Doc SAMS Alab SAMS Acol SAMS Act cultura generale educazione fisica C Formazione Continua Ccor Cfc Spor Sdia corsi FC portineria mediatore Doc docenti formatori Acli clientela Apro progetti Amti Acad Pct maestro di tirocinio CAD sartoria cultura tecnica Doc Doc tedesco/ inglese/ informatica cultura tecnica/ tedesco Doc Doc lavori pratici cultura tecnica S Servizi Scor Sseg Sinf segreteria informatica Smed mediateca Smag magazzino SAMS Slab Smac laboratori SPAI macchine SAMS Spal palestra Sweb responsabile web Quale Coordinatore di sede per la cultura generale (APcg) è stato designato Roberto Cortinovis, docente di cultura generale. I nuovi docenti e i supplenti di lunga durata vengono informati dal Coordinatore di sede per tutto quel che concerne l’insegnamento della cultura generale presso il nostro Centro. 9 GRIGLIA TEMATICA (Modello cantonale) Perché una griglia tematica Gli istituti scolastici che hanno un curriculum di cultura generale si trovano confrontati alla vera e propria costruzione di percorsi didattici atti a favorire lo sviluppo personale, professionale e sociale della persona in formazione. Nel Canton Ticino è particolarmente sentita l’esigenza di adottare un modello capace di assicurare un’applicazione coerente e uniforme del PQ. A tale scopo è stata elaborata una griglia tematica cantonale con le seguenti funzioni: essere il modello per l’allestimento delle tematiche riprendendo gli elementi costitutivi della stessa come indicato nel PQ1; assicurare l’applicazione rigorosa e esaustiva del PQ in tutti gli istituti scolastici; consentire la presentazione uniforme delle tematiche dei diversi istituti scolastici agevolandone l’ accessibilità sia per i docenti, sia per gli utenti o lettori estranei all’insegnamento della Cultura generale; permettere la verifica delle tematiche conformemente al PQ; facilitare il confronto fra le tematiche dei vari istituti scolastici, in particolare favorendo lo scambio di idee e materiali didattici, incentivando lo sviluppo di sinergie in seno alle riunioni istituzionali dei coordinatori e agli incontri fra docenti2 per accrescere la qualità della Cultura generale. Il carattere sistematico della griglia permette inoltre: ai docenti di avvicinarsi alle tematiche della sede in cui insegnano in maniera immediata e globale (occorre considerare che molti docenti sono attivi in più sedi); al coordinatore di verificare la completezza del PI rispetto agli obiettivi delle aree di apprendimento Lingua e Comunicazione3 e Società4 , e in generale alla conformità rispetto al concetto pedagogico didattico5 e allo sviluppo delle competenze personali, sociali e metodologiche6. Spiegazioni delle voci Voce Descrizione Tematica Anno UD Titolo della tematica Anno scolastico in cui viene svolta la tematica Numero di unità didattiche (ore lezione) previste per svolgere la tematica Descrive a grandi linee l’argomento che si vuole affrontare nella tematica e la motivazione della scelta. Definisce il concetto su cui si basa la tematica, precisa l’interesse che riveste per le persone in formazione. Indicano gli obiettivi principali che la tematica si prefigge; sono specificati nelle due tabelle che seguono: una riferita all’area di apprendimento Società, una riferita all’area di apprendimento Lingua e comunicazione. Idea direttrice Obiettivi della Tematica 1 Programma quadro art. 3.2 2 Da ritenere che a differenza di quanto avviene nella Svizzera tedesca e romanda, non esistono libri di testo per l’insegnamento della cultura generale e difficilmente ne saranno proposti in lingua italiana. Si aggiunge però che secondo i docenti ticinesi l’adozione di testi non sembrerebbe rispondere alle esigenze di flessibilità e costante rinnovamento richiesti dalla Cultura generale. 3 Programma quadro capitolo 3 4 Programma quadro capitolo 4 5 Programma quadro art. 3.1 6 Programma quadro art. 3.1 10 Area Società Area lingua e comunicazione Angolazioni privilegiate Competenze personali, sociali e metodologiche Contenuti Una tabella riporta tutti gli obiettivi della formazione e gli aspetti previsti dal PQ secondo una suddivisione in 4 sottocategorie (ABCD); gli obiettivi che la tematica si propone di raggiungere sono contrassegnati da una crocetta. Le competenze di lingua e comunicazione sono suddivise in quattro categorie7: interattiva, ricettiva, produttiva, normativa (le ultime tre a loro volta suddivise in scritta e orale). Gli obiettivi che la tematica si propone di raggiungere sono contrassegnati da una crocetta. Si rileva che l’elenco non è esaustivo e possono pertanto essere aggiunte altre competenze. Ogni tematica si completa8 attraverso una o più visioni prospettiche privilegiate: storia, tematica di genere, sviluppo sostenibile o altro ancora. Il punto di vista scelto è contrassegnato da una crocetta e completato da una breve spiegazione. Tutto l’insegnamento si basa sull’acquisizione di competenze personali, sociali e metodologiche. Le competenze che la tematica persegue in modo specifico sono contrassegnate da una crocetta. Si rileva che l’elenco non è esaustivo, possono pertanto essere aggiunte altre competenze. In questa parte si evidenziano quelle che più di altre verranno perseguite. Ogni tematica è organizzata in diversi momenti. I contenuti descrivono gli obiettivi di insegnamento verificabili perseguiti dell’area di lingua e comunicazione e di società. Modifiche apportate presso il CPBiasca: abbiamo aggiunto (già a partire dalla versione 2009-2011), accanto ai Contenuti, una colonna con le indicazioni sui materiali didattici e sui metodi di lavoro. Trattandosi di un’aggiunta, riteniamo così di rispettare le direttive cantonali riuscendo nel contempo a mantenere un sistema di lavoro al quale eravamo abituati. 7 La categoria interattiva è stata introdotta in osservanza del Portfolio europeo delle lingue. 8 Programma quadro 2.5 11 Tematica – xy Tematica SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Esempio ANNO qualsiasi UD XY Idea direttrice XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX Obiettivi della Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx tematica Società Obiettivi della formazione Cultura Diritto Ecologia Economia Etica Identità e socializzazione Polica Tecnologia Valutare problemi ecologici Trovarsi nelle vesti Verificare l'agire di consumatore morale responsabile Comprendere l'equilibrio tra autonomia e appartenenza al gruppo sociale Analizzare questioni e problemi politici Analizzare le norme giuridiche Formulare ipotesi di soluzioni ecologiche Analizzare i propri ruoli nell' interazione con i diversi attori Compiere scelte personali di vita e metterle in discussione Acquisire dei valori Giudicare e sviluppare delle opportunità e rischi opinioni politiche Sviluppare le riflessioni sulla base di informazioni giuridiche Sviluppare possibilità di comportamento sostenibile Vedere la propria azienda nell’economia globale A Confrontarsi con l'influsso di forme di espressione culturale Comprendere la logica giuridica B Elaborare tematiche della vita C Dialogare sull’arte e sulla realtà D Ampliare la propria capacità creativa Applicare norme ed espressiva giuridiche Giudicare principi e sviluppi economici Decidere in presenza di conflitto di valori Negoziare delle decisioni morali Individuare altri stili Partecipare alla di vita e accettarli vita politica Analizzare l'influsso delle tecnologie Usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione Condividere opinioni politiche 12 Tematica – xy SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Lingua e comunicazione Competenza linguistica interattiva Conversazione casuale Discussione formale/informale Dibattito Intervista Negoziazione Progettazione comune Cooperazione finalizzata al raggiungimento di un obiettivo pratico Competenza linguistica ricettiva Competenza linguistica produttiva Ricettiva scritta Scrivere Leggere per orientarsi Leggere per informarsi Leggere per seguire delle istruzioni Leggere per il piacere di leggere Leggere e comprendere nei dettagli Ricettiva orale Ascoltare annunci pubblici: istruzioni, informazioni, avvisi Ascoltare mezzi di comunicazione : radio, tv, registrazioni, cinema Ascoltare come componente di un pubblico: lezione frontale del docente, conferenza, teatro, spettacolo, congresso, Ascoltare conversazioni di altre persone Parlare/orale Tematica di genere Approccio storico Norme linguistiche Correttezza grammaticale Ortografia Lessico Sintassi Registro linguistico Linguaggio settoriale Regole della comunicazione in funzione dell’interlocutore Angolazioni privilegiate Compilare un modulo Rispondere a un questionario Scrivere un articolo Preparare un cartellone da esporre Scrivere una relazione / tema Prendere appunti a cui fare riferimento in seguito Scrivere sotto dettatura Scrivere un testo creativo o di fantasia Scrivere una lettera commerciale Competenza linguistica normativa Mimica Gestualità Voce Abbigliamento Portamento Parlare in pubblico Leggere ad alta voce Parlare sulla base di appunti Parlare sulla base di supporti visivi (diagrammi, illustrazioni) Recitare un ruolo preparato Parlare spontaneamente Sviluppo sostenibile Altre 13 Tematica – xy Competenze Contenuto 1 SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Competenze personali e sociali Competenze metodologiche È in grado di riconoscere e valutare il proprio atteggiamento, le proprie qualità e i propri interessi È in grado di lavorare in gruppo per conseguire un fine comune È in grado di riconoscere la legittimità di punti di vista diversi È in grado di riconoscere la necessità di definire i ruoli È in grado di rispettare le esigenze dell'altro È in grado di capire l’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento È in grado di adattare il proprio comportamento alle norme vigenti in un determinato contesto È in grado di sviluppare iniziative proprie, prendere decisioni e agire autonomamente È in grado di utilizzare le principali TIC È in grado di raccogliere informazioni, identificarne le fonti, rielaborarle secondo le proprie esigenze È in grado di pianificare e organizzare attività di natura diversa ( scuola, lavoro, tempo libero,...) È in grado di utilizzare diverse tecniche di studio e di apprendimento È in grado di prendere appunti e organizzare il proprio materiale scolastico È in grado di analizzare situazioni complesse e utilizzare metodi e conoscenze per trovare una soluzione XXXXXXXXXXXXX UD Lingua e comunicazione Obiettivi di insegnamento verificabili Società Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: XXXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXX Contenuto 2 Materiale didattico; osservazioni XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXX NUOVA COLONNA INTRODOTTA PRESSO IL CP BIASCA XXXXXXX UD Lingua e comunicazione Obiettivi di insegnamento verificabili Società Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: XXXXXXXXXX Materiale didattico; osservazioni XXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXX 14 Elenco delle tematiche: tabella riassuntiva Obiettivi dell’area Società: tabelle riassuntive 15 LE TEMATICHE NELL’ARCO DEL TIROCINIO (anno scolastico 2012-2013) (EVIDENZIATE LE TEMATICHE CHE CONTENGONO ARGOMENTI LEGATI AL MONDO DEL LAVORO) SECONDO ANNO TERZO ANNO Primi passi nel mondo del lavoro Gaia è triste Sessualità Primi passi nel mondo del lavoro Gaia è triste Sessualità Auto e dintorni Lavoro d’Approfondimento Arte e Architettura Auto e dintorni Musica Auto e dintorni Arte e Architettura Musica Villaggio globale Pubblicità Lavoro d’Approfondimento Villaggio globale Pubblicità Tematica “jolly” Lavoro d’Approfondimento QUARTO ANNO EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Primi passi nel mondo del lavoro Gaia è triste Sessualità Attività trasversali nei 3 tirocini 1 PRIMO ANNO Tirocinio quadriennale PORTFOLIO DELLE COMPETENZE Tirocinio triennale (SPAI+SAMS) 0 Tirocinio biennale 16 Tabella sinottica trattazione obiettivi di società – APPRENDISTATO BIENNALE Società Obiettivi della formazione Cultura Diritto Ecologia Economia Etica Confrontarsi con Comprendere la l'influsso di forme di logica giuridica espressione culturale Valutare problemi ecologici Trovarsi nelle vesti di Verificare l'agire consumatore morale responsabile Elaborare tematiche della vita Analizzare le norme giuridiche Formulare ipotesi di soluzioni ecologiche Analizzare i propri ruoli nell'interazione con i diversi attori Dialogare sull’arte e sulla realtà Sviluppare le riflessioni sulla base di informazioni giuridiche Sviluppare possibilità Vedere la propria di comportamento azienda sostenibile nell’economia globale Ampliare la propria capacità creativa ed espressiva Applicare norme giuridiche Identità e socializzazione Politica (*) Comprendere l'equi- Analizzare questioni librio tra autonomia e e problemi politici appartenenza al gruppo sociale Tecnologia Analizzare l'influsso delle tecnologie A B C Giudicare principi e sviluppi economici Decidere in presenza Compiere scelte di conflitto di valori personali di vita e metterle in discussione Negoziare delle decisioni morali Acquisire dei valori e sviluppare delle opinioni politiche Individuare altri stili di Partecipare alla vita vita e accettarli politica Giudicare opportunità e rischi Usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione Condividere opinioni politiche D (*) Gli obiettivi della formazione dell’Aspetto „Politica“ vengono maggiormente approfonditi nelle attività di „Educazione alla cittadinanza“ 1 anno 2 anno 17 Tabella sinottica trattazione obiettivi di società - APPRENDISTATO TRIENNALE Società Obiettivi della formazione Cultura Diritto Ecologia Economia Etica Confrontarsi con Comprendere la l'influsso di forme di logica giuridica espressione culturale Valutare problemi ecologici Trovarsi nelle vesti di Verificare l'agire consumatore morale responsabile Elaborare tematiche della vita Analizzare le norme giuridiche Formulare ipotesi di soluzioni ecologiche Analizzare i propri ruoli nell'interazione con i diversi attori Dialogare sull’arte e sulla realtà Sviluppare le riflessioni sulla base di informazioni giuridiche Sviluppare possibilità Vedere la propria di comportamento azienda sostenibile nell’economia globale Ampliare la propria capacità creativa ed espressiva Applicare norme giuridiche Identità e socializzazione Politica (*) Comprendere l'equi- Analizzare questioni librio tra autonomia e e problemi politici appartenenza al gruppo sociale Tecnologia Analizzare l'influsso delle tecnologie A B C D Decidere in presenza Compiere scelte di conflitto di valori personali di vita e metterle in discussione Negoziare delle decisioni morali Giudicare principi e sviluppi economici Acquisire dei valori e sviluppare delle opinioni politiche Individuare altri stili di Partecipare alla vita vita e accettarli politica Giudicare opportunità e rischi Usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione Condividere opinioni politiche (*) Gli obiettivi della formazione dell’Aspetto „Politica“ vengono maggiormente approfonditi nelle attività di „Educazione alla cittadinanza“ 1 anno 2 anno 3 anno 18 Tabella sinottica trattazione obiettivi di società – APPRENDISTATO QUADRIENNALE Società Obiettivi della formazione Cultura Diritto Ecologia Economia Etica Confrontarsi con Comprendere la l'influsso di forme di logica giuridica espressione culturale Valutare problemi ecologici Trovarsi nelle vesti di Verificare l'agire consumatore morale responsabile Elaborare tematiche della vita Analizzare le norme giuridiche Formulare ipotesi di soluzioni ecologiche Analizzare i propri ruoli nell'interazione con i diversi attori Dialogare sull’arte e sulla realtà Sviluppare le riflessioni sulla base di informazioni giuridiche Sviluppare possibilità Vedere la propria di comportamento azienda sostenibile nell’economia globale Ampliare la propria capacità creativa ed espressiva Applicare norme giuridiche Identità e socializzazione Politica (*) Comprendere l'equi- Analizzare questioni librio tra autonomia e e problemi politici appartenenza al gruppo sociale Tecnologia Analizzare l'influsso delle tecnologie A B C D Decidere in presenza Compiere scelte di conflitto di valori personali di vita e metterle in discussione Negoziare delle decisioni morali Giudicare principi e sviluppi economici Acquisire dei valori e sviluppare delle opinioni politiche Individuare altri stili di Partecipare alla vita vita e accettarli politica Giudicare opportunità e rischi Usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione Condividere opinioni politiche (*) Gli obiettivi della formazione dell’Aspetto „Politica“ vengono maggiormente approfonditi nelle attività di „Educazione alla cittadinanza“ 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 19 le tematiche: TIROCINIO BIENNALE 20 Tematica 1- Primi passi nel mondo del lavoro Tematica SPAI - apprendistato biennale________________________ Primi passi nel mondo del lavoro Primo anno UD 26 Idea direttrice Nel primo anno di tirocinio l’apprendista viene introdotto in modo repentino - e talvolta anche traumatico - nel mondo del lavoro. Si trova ad essere confrontato, sin dal primo giorno, ad obblighi, nuove mansioni e conflitti. La scuola accompagna e sostiene l’apprendista in questa sua nuova avventura. Obiettivi della La persona in formazione è in grado di: conoscere la dimensione “giuridica” del mondo del lavoro e della realtà in generale tematica riflettere sul suo nuovo ruolo elencare un certo numero di competenze necessarie per lo svolgimento della propria professione conoscere la suddivisione dei settori economici Società Cultura Diritto Ecologia Economia Etica Identità e socializzazione Polica Tecnologia Valutare problemi ecologici Trovarsi nelle vesti Verificare l'agire di consumatore morale responsabile Comprendere l'equilibrio tra autonomia e appartenenza al gruppo sociale Analizzare le norme giuridiche Formulare ipotesi di soluzioni ecologiche Analizzare i Decidere in propri ruoli nell' presenza di intera-zione con i conflitto di valori diversi attori Compiere scelte Acquisire dei valori Giudicare personali di vita e e sviluppare delle opportunità e metterle in rischi opinioni politiche discussione Sviluppare le riflessioni sulla base di informazioni giuridiche Sviluppare possibilità di comportamento sostenibile Vedere la propria azienda Negoziare delle decisioni morali nell’economia globale Obiettivi della formazione A Confrontarsi con l'influsso di forme di espressione culturale Comprendere la logica giuridica B Elaborare tematiche della vita C Dialogare sull’arte e sulla realtà D Ampliare la propria capacità creativa Applicare norme ed espressiva giuridiche Giudicare principi e sviluppi economici Analizzare questioni e problemi politici Individuare altri stili Partecipare alla di vita e accettarli vita politica Analizzare l'influsso delle tecnologie Usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione Condividere opinioni politiche 21 Tematica 1- Primi passi nel mondo del lavoro Lingua e comunicazione SPAI - apprendistato biennale________________________ Competenza linguistica interattiva Conversazione casuale Discussione formale/informale Dibattito Intervista Negoziazione Progettazione comune Cooperazione finalizzata al raggiungimento di un obiettivo pratico Competenza linguistica ricettiva Competenza linguistica produttiva Ricettiva scritta Leggere per orientarsi Leggere per informarsi Leggere per seguire delle istruzioni Leggere per il piacere di leggere Leggere e comprendere nei dettagli Ricettiva orale Ascoltare annunci pubblici: istruzioni, informazioni, avvisi Ascoltare mezzi di comunicazione : radio, tv, registrazioni, cinema Ascoltare come componente di un pubblico: lezione frontale del docente, conferenza, teatro, spettacolo, congresso, Ascoltare conversazioni di altre persone Scrivere Parlare/orale Angolazioni privilegiate Tematica di genere Approccio storico Compilare un modulo Rispondere a un questionario Scrivere un articolo Preparare un cartellone da esporre Scrivere una relazione / tema Prendere appunti a cui fare riferimento in seguito Scrivere sotto dettatura Scrivere un testo creativo o di fantasia Scrivere una lettera commerciale Allestire un questionario Parlare in pubblico Leggere ad alta voce Parlare sulla base di appunti Parlare sulla base di supporti visivi (diagrammi, illustrazioni) Recitare un ruolo preparato Parlare spontaneamente Sviluppo sostenibile Competenza linguistica normativa Norme linguistiche Correttezza grammaticale Ortografia Lessico Sintassi Registro linguistico Linguaggio settoriale Regole della comunicazione in funzione dell’interlocutore Mimica Gestualità Voce Abbigliamento Portamento Altre 22 Tematica 1- Primi passi nel mondo del lavoro Competenze Contenuto 1 SPAI - apprendistato biennale________________________ Competenze personali e sociali Competenze metodologiche È in grado di riconoscere e valutare il proprio atteggiamento, le proprie qualità e i propri interessi È in grado di lavorare in gruppo per conseguire un fine comune È in grado di riconoscere la legittimità di punti di vista diversi È in grado di riconoscere la necessità di definire i ruoli È in grado di rispettare le esigenze dell'altro È in grado di capire l’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento È in grado di adattare il proprio comportamento alle norme vigenti in un determinato contesto È in grado di sviluppare iniziative proprie, prendere decisioni e agire autonomamente È in grado di utilizzare le principali TIC È in grado di raccogliere informazioni, identificarne le fonti, rielaborarle secondo le proprie esigenze È in grado di pianificare e organizzare attività di natura diversa ( scuola, lavoro, tempo libero,...) È in grado di utilizzare diverse tecniche di studio e di apprendimento È in grado di prendere appunti e organizzare il proprio materiale scolastico È in grado di analizzare situazioni complesse e utilizzare metodi e conoscenze per trovare una soluzione Presentazione della nuova realtà Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: descrive e analizza i ruoli che recita in famiglia, a scuola, sul posto di lavoro, nella società e durante il tempo libero sa spiegare oralmente come sono organizzate le procedure di valutazione e di qualifica per la CG (note semestrali, esami, ecc.) è in grado di spiegare gli elementi fondamentali e le condizioni della formazione conosce e sa spiegare gli scopi e le principali procedure di ISO9001 applicate al CP Biasca 6 UD Materiale didattico; osservazioni Il docente presenta la nuova realtà con la quale si trovano confrontati gli apprendisti: scuola, azienda, corsi interaziendali informazioni ISO9001-SGQ cp Biasca Presentazione dell’organizzazione didattica e dei principi che sottostanno all’insegnamento della CG: (metodi, ecc.) programmi CG, valutazione, esami mediateca (uso) Schede: „Cos’è cambiato da quando ho iniziato il tirocinio“ “Riflessioni sul nuovo ruolo” 23 Tematica 1- Primi passi nel mondo del lavoro Contenuto 2 SPAI - apprendistato biennale________________________ Introduzione al diritto 8 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di leggere e riassumere testi semplici sul diritto Contenuto 3 distingue fra norme di diritto pubblico e diritto privato e sa fare degli esempi per ciascuna categoria Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di spiegare il concetto di contratto utilizzando termini specifici distingue le diverse forme di contratto e porta esempi dell’utilizzo di ognuna di esse nella vita quotidiana Il contratto di tirocinio Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di individuare le informazioni principali contenute nelle istruzioni sul contratto di tirocinio Materiale didattico; osservazioni Schede: “Il contratto” “I contratti” 2 UD Lingua e comunicazione “Morì dissanguata ma ne aveva il diritto” Ev. articolo di cronaca attuale “A cosa è dovuto il nostro comportamento” “Morale-costume-diritto” Codici (CC, CO, CP + CF) “Il diritto presso gli Cheyenne” “Trasgressione di norme e conseguenze” „Suddivisione del diritto” Documento di introduzione al diritto 2 UD Società Contenuto 4 Il contratto Lingua e comunicazione Materiale didattico; osservazioni conosce i diritti e gli obblighi di apprendista e datore di lavoro Materiale didattico; osservazioni Schede: “Il contratto di tirocinio” istruzioni DFP 2 esempi di contratto vecchio (a scelta) 24 Tematica 1- Primi passi nel mondo del lavoro Contenuto 5 SPAI - apprendistato biennale________________________ I settori economici 2 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di descrivere i tre settori economici Contenuto 6 Schede: suddivisione delle aziende nei 3 settori distingue i tre settori economici, le loro specificità e la loro dell’economia: settore primario, secondario, evoluzione nel tempo terziario L’azienda 6 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di spiegare il concetto di azienda utilizzando i termini appartenenti all’ambito economico è in grado di allestire una presentazione informatizzata della propria azienda Materiale didattico; osservazioni distingue le differenti forme giuridiche di azienda e i concetti di responsabilità limitata e illimitata è in grado di allestire un organigramma della propria azienda Materiale didattico; osservazioni Aspetto finanziario nella classificazione delle aziende: azienda individuale SAGL SA Ev. ulteriore suddivisione delle aziende in commerciali industriali servizi La mia azienda Osservazione mirata della propria azienda (uffici, magazzino, officina, personale, macchinari, ecc.) per poterla riprodurre a scuola. VARIANTE: raccolta di informazioni tramite questionario al datore e/o a un collega Gli allievi presentano alla classe la propria azienda con l’ausilio del PC o di un “opuscolo-cartellone”. 25 Tematica 2- Gaia è triste Tematica SPAI - apprendistato biennale________________________ Primo anno Gaia è triste UD 26 Idea direttrice L’essere umano influenza l’ambiente del quale fa parte. L’ecologia generale studia questi rapporti. E’ una delle rare scienze che non si preoccupa delle cose in se stesse ma della rete di connessioni che la formano, e tutto questo in maniera interdisciplinare. I danni causati all’ambiente hanno fatto prendere coscienza alla maggior parte della popolazione che l’impiego dei nostri mezzi di produzione e la trasformazione del nostro ambiente hanno corrisposto per troppo tempo al raggiungimento di obiettivi isolati, senza che sia stato preso in considerazione il gioco delle azioni e relazioni in modo globale. A tutti i livelli è necessario che ci si sforzi per ottenere un comportamento più sensibile nei confronti dell’ambiente. Obiettivi della La persona in formazione apprende le nozioni base relative all’equilibrio ecologico e sui fattori che possono influenzare questo equilibrio. tematica Gli apprendisti capiscono perché alcune sostanze interagiscono in modo negativo con l’ambiente. Gli apprendisti capiscono che è necessario maturare una coscienza ecologica per far fronte ai problemi ambientali attuali e limitarne gli effetti nel futuro. Società Cultura Obiettivi della formazione A Confrontarsi con l'influsso di forme di espressione culturale Diritto Ecologia Economia Etica Identità e socializzazione Politica Tecnologia Comprendere la logica giuridica Trovarsi nelle Valutare problemi vesti di ecologici consumatore responsabile Verificare l'agire morale Comprendere l'equilibrio tra autonomia e appartenenza al gruppo sociale Elaborare tematiche della vita Analizzare le norme giuridiche Analizzare i propri Formulare ipotesi ruoli nell' interadi soluzioni zione con i diversi ecologiche attori Decidere in presenza di conflitto di valori Compiere scelte Acquisire dei valori Giudicare personali di vita e e sviluppare delle opportunità e metterle in rischi opinioni politiche discussione C Dialogare sull’arte e sulla realtà Sviluppare le riflessioni sulla base di informazioni giuridiche Sviluppare possibilità di comportamento sostenibile D Ampliare la propria capacità creativa Applicare norme ed espressiva giuridiche B Vedere la propria azienda nell’economia globale Giudicare principi e sviluppi economici Negoziare delle decisioni morali Analizzare questioni e problemi politici Individuare altri stili Partecipare alla di vita e accettarli vita politica Analizzare l'influsso delle tecnologie Usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione Condividere opinioni politiche 26 Tematica 2- Gaia è triste Lingua e comunicazione SPAI - apprendistato biennale________________________ Competenza linguistica interattiva Conversazione casuale Discussione formale/informale Dibattito Intervista Negoziazione Progettazione comune Cooperazione finalizzata al raggiungimento di un obiettivo pratico Competenza linguistica ricettiva Competenza linguistica produttiva Ricettiva scritta Leggere per orientarsi Leggere per informarsi Leggere per seguire delle istruzioni Leggere per il piacere di leggere Leggere e comprendere nei dettagli Ricettiva orale Ascoltare annunci pubblici: istruzioni, informazioni, avvisi Ascoltare mezzi di comunicazione : radio, tv, registrazioni, cinema Ascoltare come componente di un pubblico: lezione frontale del docente, conferenza, teatro, spettacolo, congresso, Ascoltare conversazioni di altre persone Scrivere Parlare/orale Angolazioni privilegiate Tematica di genere Approccio storico Compilare un modulo Rispondere a un questionario Scrivere un articolo Preparare un cartellone da esporre Scrivere una relazione / tema Prendere appunti a cui fare riferimento in seguito Scrivere sotto dettatura Scrivere un testo creativo o di fantasia Scrivere una lettera commerciale Parlare in pubblico Leggere ad alta voce Parlare sulla base di appunti Parlare sulla base di supporti visivi (diagrammi, illustrazioni) Recitare un ruolo preparato Parlare spontaneamente Sviluppo sostenibile Competenza linguistica normativa Norme linguistiche Correttezza grammaticale Ortografia Lessico Sintassi Registro linguistico Linguaggio settoriale Regole della comunicazione in funzione dell’interlocutore Mimica Gestualità Voce Abbigliamento Portamento Altre 27 Tematica 2- Gaia è triste Competenze Contenuto 1 SPAI - apprendistato biennale________________________ Competenze personali e sociali Competenze metodologiche È in grado di riconoscere e valutare il proprio atteggiamento, le proprie qualità e i propri interessi È in grado di lavorare in gruppo per conseguire un fine comune È in grado di riconoscere la legittimità di punti di vista diversi È in grado di riconoscere la necessità di definire i ruoli È in grado di rispettare le esigenze dell'altro È in grado di capire l’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento È in grado di adattare il proprio comportamento alle norme vigenti in un determinato contesto È in grado di sviluppare iniziative proprie, prendere decisioni e agire autonomamente È in grado di utilizzare le principali TIC È in grado di raccogliere informazioni, identificarne le fonti, rielaborarle secondo le proprie esigenze È in grado di pianificare e organizzare attività di natura diversa ( scuola, lavoro, tempo libero,...) È in grado di utilizzare diverse tecniche di studio e di apprendimento È in grado di prendere appunti e organizzare il proprio materiale scolastico È in grado di analizzare situazioni complesse e utilizzare metodi e conoscenze per trovare una soluzione La casa: ecologia 4 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: sa spiegare per iscritto, rispettando le principali norme linguistiche, il concetto di ecologia utilizzando termini specifici. Materiale didattico; osservazioni 10 immagini di degrado ambientale Scheda “Ecologia”” sa elencare vari esempi, anche grazie alle informazioni dei mass media, in cui l’ecologia tocca vari ambiti della nostra vita quotidiana. 28 Tematica 2- Gaia è triste Contenuto 2 SPAI - apprendistato biennale________________________ La catena alimentare 6 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di descrivere oralmente e per iscritto, alcune catene alimentari. Contenuto 3 sa spiegare che, a dipendenza dell’anello che viene a mancare, gli effetti a livello globale possono cambiare radicalmente. Scheda “I livelli dell’organizzazione biologica” Scheda “L’ecosistema” Scheda “La catena alimentare” Power Point “Ciclo della materia” Tempo e clima 4 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: Materiale didattico; osservazioni È in grado di spiegare oralmente e per iscritto, i termini più usati del linguaggio della meteo é in grado di elencare alcuni fattori che influenzano il clima. Materiale didattico; osservazioni Schede “Tempo e clima” Lucidi “Isoterme, temperature, precipitazioni annuali, correnti Atlanti Letture: “L’anno del tempo matto” 29 Tematica 2- Gaia è triste Contenuto 4 SPAI - apprendistato biennale________________________ Attività umane ed effetti sul pianeta 8 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: sa allestire uno schema che illustri l’effetto serra è in grado di descrivere delle situazioni di degrado ambientale è in grado di analizzare (per iscritto) delle situazioni di alterazione ambientale e climatiche ed elencare le eventuali conseguenze sulla base di nozioni precedentemente acquisite. Materiale didattico; osservazioni Contenuto 5 Scheda “La desertificazione” Scheda “I cibi transgenici” Scheda” Agricoltura e allevamento bio” Scheda “le fonti d’energia rinnovabile” Power Point “Sviluppo sostenibile” e “Effetto serra” Presentazione Power Point di M.Gaia sul clima Film “L’alba del giorno dopo” – “Erin Brokovic”, “Una scomoda verità”, ecc. lettura “Dov’è più azzurro il fiume” Dalla teoria alla pratica 4 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: Scheda “Lo scioglimento dei ghiacci” È in grado di allestire un questionario (scritto) sul tema del risparmio energetico é in grado di individuare degli sprechi di energia nella vita quotidiana personale Materiale didattico; osservazioni scheda “Dati risparmio energetico” Altri documenti legati al tema “v. doc. utilizzati nell’ UD precedente” 30 Tematica Adolescenza e sessualità Tematica SPAI - apprendistato biennale________________________ Adolescenza e sessualità Secondo anno 19 UD Idea direttrice Durante il periodo dell'adolescenza questo argomento assume grande importanza nella vita di ognuno. L'argomento verrà affrontato non solamente dal punto di vista fisiologico bensì anche da quello etico-morale e da quello del diritto. Obiettivi della Fornire agli appprendisti una migliore conoscenza del proprio corpo. Sviluppare le conoscenze relative alla contraccezione ed alla prevenzione di malattie. tematica Approfondire i vari aspetti della convivenza (concubinato, matrimonio, unione domestica registrata). Stimolare il dibattito sulle possibilità d'intervento nel campo della procreazione (procreazione assistita, manipolazione genetica, eugenetica) Società Cultura Diritto Ecologia Economia Etica Identità e socializzazione Polica Tecnologia Valutare problemi ecologici Trovarsi nelle vesti Verificare l'agire di consumatore morale responsabile Comprendere l'equilibrio tra autonomia e appartenenza al gruppo sociale Analizzare le norme giuridiche Formulare ipotesi di soluzioni ecologiche Analizzare i propri ruoli nell' interazione con i diversi attori Decidere in presenza di conflitto di valori Compiere scelte Acquisire dei valori Giudicare personali di vita e e sviluppare delle opportunità e metterle in rischi opinioni politiche discussione Sviluppare le riflessioni sulla base di informazioni giuridiche Sviluppare possibilità di comportamento sostenibile Vedere la propria azienda nell’economia globale Negoziare delle decisioni morali Individuare altri stili di vita e accettarli Obiettivi della formazione A Confrontarsi con l'influsso di forme di espressione culturale Comprendere la logica giuridica B Elaborare tematiche della vita C Dialogare sull’arte e sulla realtà D Ampliare la propria capacità creativa Applicare norme ed espressiva giuridiche Giudicare principi e sviluppi economici Analizzare questioni e problemi politici Partecipare alla vita politica Analizzare l'influsso delle tecnologie Usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione Condividere opinioni politiche 31 Tematica Adolescenza e sessualità Lingua e comunicazione SPAI - apprendistato biennale________________________ Competenza linguistica interattiva Conversazione casuale Discussione formale/informale Dibattito Intervista Negoziazione Progettazione comune Cooperazione finalizzata al raggiungimento di un obiettivo pratico Competenza linguistica ricettiva Ricettiva scritta Tematica di genere Scrivere Ricettiva orale Compilare un modulo Rispondere a un questionario Scrivere un articolo Preparare un cartellone da esporre Scrivere una relazione / tema Prendere appunti a cui fare riferimento in seguito Scrivere sotto dettatura Scrivere un testo creativo o di fantasia Scrivere una lettera commerciale Parlare/orale Leggere per orientarsi Leggere per informarsi Leggere per seguire delle istruzioni Leggere per il piacere di leggere Leggere e comprendere nei dettagli Ascoltare annunci pubblici: istruzioni, informazioni, avvisi Ascoltare mezzi di comunicazione : radio, tv, registrazioni, cinema Ascoltare come componente di un pubblico: lezione frontale del docente, conferenza, teatro, spettacolo, congresso, Ascoltare conversazioni di altre persone Angolazioni privilegiate Competenza linguistica produttiva Approccio storico Parlare in pubblico Leggere ad alta voce Parlare sulla base di appunti Parlare sulla base di supporti visivi (diagrammi, illustrazioni) Recitare un ruolo preparato Parlare spontaneamente Sviluppo sostenibile Competenza linguistica normativa Norme linguistiche Correttezza grammaticale Ortografia Lessico Sintassi Registro linguistico Linguaggio settoriale Regole della comunicazione in funzione dell’interlocutore Mimica Gestualità Voce Abbigliamento Portamento Altre 32 Tematica Adolescenza e sessualità Competenze Contenuto 1 SPAI - apprendistato biennale________________________ Competenze personali e sociali Competenze metodologiche È in grado di riconoscere e valutare il proprio atteggiamento, le proprie qualità e i propri interessi È in grado di lavorare in gruppo per conseguire un fine comune È in grado di riconoscere la legittimità di punti di vista diversi È in grado di riconoscere la necessità di definire i ruoli È in grado di rispettare le esigenze dell'altro È in grado di capire l’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento È in grado di adattare il proprio comportamento alle norme vigenti in un determinato contesto È in grado di sviluppare iniziative proprie, prendere decisioni e agire autonomamente È in grado di utilizzare le principali TIC È in grado di raccogliere informazioni, identificarne le fonti, rielaborarle secondo le proprie esigenze È in grado di pianificare e organizzare attività di natura diversa ( scuola, lavoro, tempo libero,...) È in grado di utilizzare diverse tecniche di studio e di apprendimento È in grado di prendere appunti e organizzare il proprio materiale scolastico È in grado di analizzare situazioni complesse e utilizzare metodi e conoscenze per trovare una soluzione Fisiologia 3 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: È in grado di utilizzare la terminologia corretta in questo ambito Contenuto 2 L’apparato riproduttivo maschile/femminile Materiale preparato e opuscoli; OK ragazzi, ecc. È in grado di elencare le varie parti dell'apparato riproduttivo maschile/femminile in uno schema Contraccezione 3 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: Materiale didattico; osservazioni Sa parlare in pubblico (classe) sull'argomento specifico della contraccezione Conosce i principali metodi contraccettivi e sa elencarne vantaggi e svantaggi Materiale didattico; osservazioni Metodi contraccettivi Materiale preparato e opuscoli; OK ragazzi, ecc. 33 Tematica Adolescenza e sessualità Contenuto 3 SPAI - apprendistato biennale________________________ Malattie trasmissibili sessualmente, omosessualità, discriminazione Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: Contenuto 4 Materiale preparato e opuscoli; OK ragazzi, ecc. Philadelphia, Brokeback Mountain, ecc. Scheda/questionario Norme relative al diritto di famiglia (ccs) Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di ricercare informazioni precise all’interno di un testo specifico (CCS) e sa rispondere per iscritto a domande di verifica della comprensione Contenuto 5 Materiale didattico; osservazioni Sa elencare le principali malattie trasmissibili sessualmente È in grado di ricercare informazioni pertinenti all’interno di un testo/opuscolo È in grado di rispondere a un questionario riguardante i temi del film proposto 6 UD Sa elencare le diverse forme di convivenza. 3 UD Materiale didattico; osservazioni Questionario sulla sessualità e incontro con classi dell’altro sesso Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: È in grado di preparare un questionario sul tema sessualità da sottoporre a coetanei dell’altro sesso. Dibatte con coetanei dell’altro sesso rispettando le regole basilari di un dibattito civile CCS esercizi vari (schede) 4 UD Materiale didattico; osservazioni Sottoporre il questionario a una classe dell’altro sesso. Eventualmente fare in contrare le due classi per discutere sull’esito dell’indagine. 34 le tematiche: TIROCINIO TRIENNALE (SPAI+SAMS) e QUADRIENNALE (SPAI) 35 Tematica 1- Primi passi nel mondo del lavoro Tematica apprendistato SAMS___________ Primi passi nel mondo del lavoro Primo anno (SAMS) 12 UD Idea direttrice Nel primo anno di tirocinio l’apprendista viene introdotto in modo repentino - e talvolta anche traumatico - nel mondo del lavoro. Si trova ad essere confrontato, sin dal primo giorno, ad obblighi, nuove mansioni e conflitti. La scuola accompagna e sostiene l’apprendista in questa sua nuova avventura. Obiettivi della La persona in formazione è in grado di: conoscere la dimensione “giuridica” del mondo del lavoro e della realtà in generale tematica riflettere sul suo nuovo ruolo elencare un certo numero di competenze necessarie per lo svolgimento della propria professione conoscere la suddivisione dei settori economici Società Cultura Diritto Ecologia Economia Etica Identità e socializzazione Polica Tecnologia Valutare problemi ecologici Trovarsi nelle vesti Verificare l'agire di consumatore morale responsabile Comprendere l'equilibrio tra autonomia e appartenenza al gruppo sociale Analizzare le norme giuridiche Formulare ipotesi di soluzioni ecologiche Analizzare i propri ruoli nell' interazione con i diversi attori Decidere in presenza di conflitto di valori Compiere scelte Acquisire dei valori Giudicare personali di vita e e sviluppare delle opportunità e metterle in rischi opinioni politiche discussione Sviluppare le riflessioni sulla base di informazioni giuridiche Sviluppare possibilità di comportamento sostenibile Vedere la propria azienda nell’economia globale Negoziare delle decisioni morali Individuare altri stili Partecipare alla di vita e accettarli vita politica Obiettivi della formazione A Confrontarsi con l'influsso di forme di espressione culturale Comprendere la logica giuridica B Elaborare tematiche della vita C Dialogare sull’arte e sulla realtà D Ampliare la propria capacità creativa Applicare norme ed espressiva giuridiche Giudicare principi e sviluppi economici Analizzare questioni e problemi politici Analizzare l'influsso delle tecnologie Usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione Condividere opinioni politiche 36 Tematica 1- Primi passi nel mondo del lavoro Lingua e comunicazione apprendistato SAMS___________ Competenza linguistica interattiva Conversazione casuale Discussione formale/informale Dibattito Intervista Negoziazione Progettazione comune Cooperazione finalizzata al raggiungimento di un obiettivo pratico Competenza linguistica Ricettiva Competenza linguistica produttiva Ricettiva scritta Leggere per orientarsi Leggere per informarsi Leggere per seguire delle istruzioni Leggere per il piacere di leggere Leggere e comprendere nei dettagli Ricettiva orale Ascoltare annunci pubblici: istruzioni, informazioni, avvisi Ascoltare mezzi di comunicazione : radio, tv, registrazioni, cinema Ascoltare come componente di un pubblico: lezione frontale del docente, conferenza, teatro, spettacolo, congresso, Ascoltare conversazioni di altre persone Scrivere Parlare/orale Angolazioni privilegiate Tematica di genere Approccio storico Compilare un modulo Rispondere a un questionario Scrivere un articolo Preparare un cartellone da esporre Scrivere una relazione / tema Prendere appunti a cui fare riferimento in seguito Scrivere sotto dettatura Scrivere un testo creativo o di fantasia Scrivere una lettera commerciale Allestire un questionario Parlare in pubblico Leggere ad alta voce Parlare sulla base di appunti Parlare sulla base di supporti visivi (diagrammi, illustrazioni) Recitare un ruolo preparato Parlare spontaneamente Sviluppo sostenibile Competenza linguistica normativa Norme linguistiche Correttezza grammaticale Ortografia Lessico Sintassi Registro linguistico Linguaggio settoriale Regole della comunicazione in funzione dell’interlocutore Mimica Gestualità Voce Abbigliamento Portamento Altre 37 Tematica 1- Primi passi nel mondo del lavoro Competenze Contenuto 1 apprendistato SAMS___________ Competenze personali e sociali Competenze metodologiche È in grado di riconoscere e valutare il proprio atteggiamento, le proprie qualità e i propri interessi È in grado di lavorare in gruppo per conseguire un fine comune È in grado di riconoscere la legittimità di punti di vista diversi È in grado di riconoscere la necessità di definire i ruoli È in grado di rispettare le esigenze dell'altro È in grado di capire l’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento È in grado di adattare il proprio comportamento alle norme vigenti in un determinato contesto È in grado di sviluppare iniziative proprie, prendere decisioni e agire autonomamente È in grado di utilizzare le principali TIC È in grado di raccogliere informazioni, identificarne le fonti, rielaborarle secondo le proprie esigenze È in grado di pianificare e organizzare attività di natura diversa ( scuola, lavoro, tempo libero,...) È in grado di utilizzare diverse tecniche di studio e di apprendimento È in grado di prendere appunti e organizzare il proprio materiale scolastico È in grado di analizzare situazioni complesse e utilizzare metodi e conoscenze per trovare una soluzione Introduzione al diritto 8 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: È in grado di utilizzare la terminologia corretta in questo ambito distingue fra norme di diritto pubblico e diritto privato ed elenca le rispettive sottocategorie Materiale didattico; osservazioni “Morì dissanguata: ne aveva il diritto” Ev. articolo di cronaca attuale “A cosa è dovuto il nostro comportamento” “Morale-costume-diritto” codici (CC, CO, CP + CF) “Il diritto presso gli Cheyenne” “Trasgressione di norme e conseguenze” „Suddivisione del diritto” Documento di introduzione al diritto 38 Tematica 1- Primi passi nel mondo del lavoro Contenuto 2 apprendistato SAMS___________ Il contratto 2 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di spiegare il concetto di contratto utilizzando termini specifici Contenuto 3 distingue le diverse forme di contratto e porta esempi dell’utilizzo di ognuna di esse nella vita quotidiana Materiale didattico; osservazioni Schede: “Il contratto” “I contratti” I settori economici 2 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di descrivere i tre settori economici distingue i tre settori economici e le loro specificità Materiale didattico; osservazioni Schede: suddivisione delle aziende nei 3 settori dell’economia: settore primario, secondario, terziario 39 Tematica 1- Primi passi nel mondo del lavoro Tematica SPAI - apprendistato triennale + quadriennale___________ Primi passi nel mondo del lavoro 32 UD Primo anno Idea direttrice Nel primo anno di tirocinio l’apprendista viene introdotto in modo repentino - e talvolta anche traumatico - nel mondo del lavoro. Si trova ad essere confrontato, sin dal primo giorno, ad obblighi, nuove mansioni e conflitti. La scuola accompagna e sostiene l’apprendista in questa sua nuova avventura. Obiettivi della La persona in formazione è in grado di: conoscere la dimensione “giuridica” del mondo del lavoro e della realtà in generale tematica riflettere sul suo nuovo ruolo elencare un certo numero di competenze necessarie per lo svolgimento della propria professione conoscere la suddivisione dei settori economici Società Obiettivi della formazione Cultura Diritto Ecologia Economia Etica Identità e socializzazione Polica Tecnologia Valutare problemi ecologici Trovarsi nelle vesti Verificare l'agire di consumatore morale responsabile Comprendere l'equilibrio tra autonomia e appartenenza al gruppo sociale Analizzare le norme giuridiche Formulare ipotesi di soluzioni ecologiche Analizzare i propri ruoli nell' interazione con i diversi attori Compiere scelte Acquisire dei valori Giudicare personali di vita e e sviluppare delle opportunità e metterle in rischi opinioni politiche discussione Sviluppare le riflessioni sulla base di informazioni giuridiche Sviluppare possibilità di comportamento sostenibile Vedere la propria azienda Negoziare delle decisioni morali nell’economia globale Comprendere la logica giuridica A Confrontarsi con l'influsso di forme di espressione culturale B Elaborare tematiche della vita C Dialogare sull’arte e sulla realtà D Ampliare la propria capacità creativa Applicare norme ed espressiva giuridiche Giudicare principi e sviluppi economici Decidere in presenza di conflitto di valori Analizzare questioni e problemi politici Individuare altri stili Partecipare alla di vita e accettarli vita politica Analizzare l'influsso delle tecnologie Usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione Condividere opinioni politiche 40 Tematica 1- Primi passi nel mondo del lavoro Lingua e comunicazione SPAI - apprendistato triennale + quadriennale___________ Competenza linguistica interattiva Conversazione casuale Discussione formale/informale Dibattito Intervista Negoziazione Progettazione comune Cooperazione finalizzata al raggiungimento di un obiettivo pratico Competenza linguistica Ricettiva Competenza linguistica produttiva Ricettiva scritta Leggere per orientarsi Leggere per informarsi Leggere per seguire delle istruzioni Leggere per il piacere di leggere Leggere e comprendere nei dettagli Ricettiva orale Ascoltare annunci pubblici: istruzioni, informazioni, avvisi Ascoltare mezzi di comunicazione : radio, tv, registrazioni, cinema Ascoltare come componente di un pubblico: lezione frontale del docente, conferenza, teatro, spettacolo, congresso, Ascoltare conversazioni di altre persone Scrivere Parlare/orale Angolazioni privilegiate Tematica di genere Approccio storico Compilare un modulo Rispondere a un questionario Scrivere un articolo Preparare un cartellone da esporre Scrivere una relazione / tema Prendere appunti a cui fare riferimento in seguito Scrivere sotto dettatura Scrivere un testo creativo o di fantasia Scrivere una lettera commerciale Allestire un questionario Parlare in pubblico Leggere ad alta voce Parlare sulla base di appunti Parlare sulla base di supporti visivi (diagrammi, illustrazioni) Recitare un ruolo preparato Parlare spontaneamente Sviluppo sostenibile Competenza linguistica normativa Norme linguistiche Correttezza grammaticale Ortografia Lessico Sintassi Registro linguistico Linguaggio settoriale Regole della comunicazione in funzione dell’interlocutore Mimica Gestualità Voce Abbigliamento Portamento Altre 41 Tematica 1- Primi passi nel mondo del lavoro Competenze Contenuto 1 SPAI - apprendistato triennale + quadriennale___________ Competenze personali e sociali Competenze metodologiche È in grado di riconoscere e valutare il proprio atteggiamento, le proprie qualità e i propri interessi È in grado di lavorare in gruppo per conseguire un fine comune È in grado di riconoscere la legittimità di punti di vista diversi È in grado di riconoscere la necessità di definire i ruoli È in grado di rispettare le esigenze dell'altro È in grado di capire l’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento È in grado di adattare il proprio comportamento alle norme vigenti in un determinato contesto È in grado di sviluppare iniziative proprie, prendere decisioni e agire autonomamente È in grado di utilizzare le principali TIC È in grado di raccogliere informazioni, identificarne le fonti, rielaborarle secondo le proprie esigenze È in grado di pianificare e organizzare attività di natura diversa ( scuola, lavoro, tempo libero,...) È in grado di utilizzare diverse tecniche di studio e di apprendimento È in grado di prendere appunti e organizzare il proprio materiale scolastico È in grado di analizzare situazioni complesse e utilizzare metodi e conoscenze per trovare una soluzione Presentazione della nuova realtà Lingua e comunicazione Obiettivi di insegnamento verificabili Società Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: descrive e analizza i ruoli che recita in famiglia, a scuola, sul posto di lavoro, nella società e durante il tempo libero sa spiegare oralmente come sono organizzate le procedure di valutazione e di qualifica per la CG (note semestrali, esami, ecc.) è in grado di spiegare gli elementi fondamentali e le condizioni della formazione conosce e sa spiegare gli scopi e le principali procedure di ISO9001 applicate al CP Biasca 6 UD Materiale didattico; osservazioni Il docente presenta la nuova realtà con la quale si trovano confrontati gli apprendisti: scuola, azienda, corsi interaziendali informazioni ISO9001-SGQ cp Biasca Presentazione dell’organizzazione didattica e dei principi che sottostanno all’insegnamento della CG: (metodi, ecc.) programmi CG, valutazione, esami mediateca (uso) Schede: „Cos’è cambiato da quando ho iniziato il tirocinio“ “Riflessioni sul nuovo ruolo” 42 Tematica 1- Primi passi nel mondo del lavoro Contenuto 2 SPAI - apprendistato triennale + quadriennale___________ Introduzione al diritto 8 UD Lingua e comunicazione Obiettivi di insegnamento verificabili Società Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: È in grado di utilizzare la terminologia corretta in questo ambito Contenuto 3 distingue fra norme di diritto pubblico e diritto privato ed elenca le rispettive sottocategorie conosce il significato di “morale, costume, diritto” ed è in grado di spiegarne le differenze, le analogie e le correlazioni 2 UD Società Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di spiegare il concetto di contratto utilizzando termini specifici distingue le diverse forme di contratto e porta esempi dell’utilizzo di ognuna di esse nella vita quotidiana Il contratto di tirocinio Società Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di individuare le informazioni principali contenute nelle istruzioni sul contratto di tirocinio Materiale didattico; osservazioni Schede: “Il contratto” “I contratti” 4 UD Lingua e comunicazione Obiettivi di insegnamento verificabili “Morì dissanguata ma ne aveva il diritto” Ev. articolo di cronaca attuale “A cosa è dovuto il nostro comportamento” “Morale-costume-diritto” codici (CC, CO, CP + CF) “Il diritto presso gli Cheyenne” “Trasgressione di norme e conseguenze” „Suddivisione del diritto” Documento di introduzione al diritto Il contratto Lingua e comunicazione Obiettivi di insegnamento verificabili Contenuto 4 Materiale didattico; osservazioni conosce i diritti e gli obblighi di apprendista e datore di lavoro Materiale didattico; osservazioni Schede: “Il contratto di tirocinio” istruzioni DFP 2 esempi di contratto vecchio (a scelta) 43 Tematica 1- Primi passi nel mondo del lavoro Contenuto 5 SPAI - apprendistato triennale + quadriennale___________ I settori economici 2 UD Lingua e comunicazione Obiettivi di insegnamento verificabili Società Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di descrivere i tre settori economici Contenuto 6 distingue i tre settori economici, le loro specificità e la loro evoluzione nel tempo L’azienda Schede: suddivisione delle aziende nei 3 settori dell’economia: settore primario, secondario, terziario 10 UD Lingua e comunicazione Obiettivi di insegnamento verificabili Società Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di spiegare il concetto di azienda utilizzando i termini appartenenti all’ambito economico è in grado di allestire una presentazione informatizzata della propria azienda Materiale didattico; osservazioni Materiale didattico; osservazioni Aspetto finanziario nella classificazione delle aziende: azienda individuale distingue le differenti forme giuridiche di azienda e i concetti SAGL di responsabilità limitata e illimitata SA è in grado di allestire un organigramma della propria Ev. ulteriore suddivisione delle aziende in azienda commerciali industriali servizi La mia azienda Osservazione mirata della propria azienda (uffici, magazzino, officina, personale, macchinari, ecc.) per poterla riprodurre a scuola. VARIANTE: raccolta di informazioni tramite questionario al datore e/o a un collega Gli allievi presentano alla classe la propria azienda con l’ausilio del PC o di un “opuscolo-cartellone”. 44 Tematica 2 – Gaia è triste Tematica SPAI – SAMS apprendistato triennale + quadriennale_______ Primo anno Gaia è triste UD 26 Idea direttrice L’essere umano influenza l’ambiente del quale fa parte. L’ecologia generale studia questi rapporti. E’ una delle rare scienze che non si preoccupa delle cose in se stesse ma della rete di connessioni che la formano, e tutto questo in maniera interdisciplinare. I danni causati all’ambiente hanno fatto prendere coscienza alla maggior parte della popolazione che l’impiego dei nostri mezzi di produzione e la trasformazione del nostro ambiente hanno corrisposto per troppo tempo al raggiungimento di obiettivi isolati, senza che sia stato preso in considerazione il gioco delle azioni e relazioni in modo globale. A tutti i livelli è necessario che ci si sforzi per ottenere un comportamento più sensibile nei confronti dell’ambiente. Obiettivi della La persona in formazione apprende le nozioni base relative all’equilibrio ecologico e sui fattori che possono influenzare questo equilibrio. tematica Gli apprendisti capiscono perché alcune sostanze interagiscono in modo negativo con l’ambiente. Gli apprendisti capiscono che è necessario maturare una coscienza ecologica per far fronte ai problemi ambientali attuali e limitarne gli effetti nel futuro. Società Cultura Obiettivi della formazione A Confrontarsi con l'influsso di forme di espressione culturale Diritto Ecologia Economia Etica Identità e socializzazione Politica Tecnologia Comprendere la logica giuridica Trovarsi nelle Valutare problemi vesti di ecologici consumatore responsabile Verificare l'agire morale Comprendere l'equilibrio tra autonomia e appartenenza al gruppo sociale Elaborare tematiche della vita Analizzare le norme giuridiche Analizzare i propri Formulare ipotesi ruoli nell' interadi soluzioni zione con i diversi ecologiche attori Decidere in presenza di conflitto di valori Compiere scelte Acquisire dei valori Giudicare personali di vita e e sviluppare delle opportunità e metterle in rischi opinioni politiche discussione C Dialogare sull’arte e sulla realtà Sviluppare le riflessioni sulla base di informazioni giuridiche Sviluppare possibilità di comportamento sostenibile D Ampliare la propria capacità creativa Applicare norme ed espressiva giuridiche B Vedere la propria azienda nell’economia globale Giudicare principi e sviluppi economici Negoziare delle decisioni morali Analizzare questioni e problemi politici Individuare altri stili Partecipare alla di vita e accettarli vita politica Analizzare l'influsso delle tecnologie Usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione Condividere opinioni politiche 45 Tematica 2 – Gaia è triste Lingua e comunicazione SPAI – SAMS apprendistato triennale + quadriennale_______ Competenza linguistica interattiva Conversazione casuale Discussione formale/informale Dibattito Intervista Negoziazione Progettazione comune Cooperazione finalizzata al raggiungimento di un obiettivo pratico Competenza linguistica ricettiva Ricettiva scritta Leggere per orientarsi Leggere per informarsi Leggere per seguire delle istruzioni Leggere per il piacere di leggere Leggere e comprendere nei dettagli Ricettiva orale Ascoltare annunci pubblici: istruzioni, informazioni, avvisi Ascoltare mezzi di comunicazione : radio, tv, registrazioni, cinema Ascoltare come componente di un pubblico: lezione frontale del docente, conferenza, teatro, spettacolo, congresso, Ascoltare conversazioni di altre persone Angolazioni privilegiate Tematica di genere Approccio storico Competenza linguistica produttiva Scrivere Compilare un modulo Rispondere a un questionario Scrivere un articolo Preparare un cartellone da esporre Scrivere una relazione / tema Prendere appunti a cui fare riferimento in seguito Scrivere sotto dettatura Scrivere un testo creativo o di fantasia Scrivere una lettera commerciale Parlare/orale Parlare in pubblico Leggere ad alta voce Parlare sulla base di appunti Parlare sulla base di supporti visivi (diagrammi, illustrazioni) Recitare un ruolo preparato Parlare spontaneamente Sviluppo sostenibile Competenza linguistica normativa Norme linguistiche Correttezza grammaticale Ortografia Lessico Sintassi Registro linguistico Linguaggio settoriale Regole della comunicazione in funzione dell’interlocutore Mimica Gestualità Voce Abbigliamento Portamento Altre 46 Tematica 2 – Gaia è triste Competenze SPAI – SAMS apprendistato triennale + quadriennale_______ Competenze personali e sociali Competenze metodologiche È in grado di riconoscere e valutare il proprio atteggiamento, le proprie qualità e i propri interessi È in grado di lavorare in gruppo per conseguire un fine comune È in grado di riconoscere la legittimità di punti di vista diversi È in grado di riconoscere la necessità di definire i ruoli È in grado di rispettare le esigenze dell'altro È in grado di capire l’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento È in grado di adattare il proprio comportamento alle norme vigenti in un determinato contesto È in grado di sviluppare iniziative proprie, prendere decisioni e agire autonomamente Contenuto 1 È in grado di utilizzare le principali TIC È in grado di raccogliere informazioni, identificarne le fonti, rielaborarle secondo le proprie esigenze È in grado di pianificare e organizzare attività di natura diversa ( scuola, lavoro, tempo libero,...) È in grado di utilizzare diverse tecniche di studio e di apprendimento È in grado di prendere appunti e organizzare il proprio materiale scolastico È in grado di analizzare situazioni complesse e utilizzare metodi e conoscenze per trovare una soluzione La casa: ecologia 2 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: sa spiegare per iscritto, rispettando le principali norme linguistiche, il concetto di ecologia utilizzando termini specifici. Materiale didattico; osservazioni 10 immagini di degrado ambientale Scheda “Ecologia”” sa elencare vari esempi, anche grazie alle informazioni dei mass media, in cui l’ecologia tocca vari ambiti della nostra vita quotidiana. 47 Tematica 2 – Gaia è triste Contenuto 2 SPAI – SAMS apprendistato triennale + quadriennale_______ La catena alimentare 5 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di descrivere oralmente e per iscritto, alcuni tipi di catene alimentari e ipotizzare possibili scenari qualora uno o più anelli venissero a mancare. spiega per iscritto che cos’è un ecosistema e quali sono le sue principali caratteristiche Contenuto 3 sa spiegare che, a dipendenza dell’anello che viene a mancare, gli effetti a livello globale possono cambiare radicalmente. È in grado di spiegare il ciclo della materia Materiale didattico; osservazioni Tempo e clima 4 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: È in grado di spiegare oralmente e per iscritto, i vari termini del linguaggio della meteo Scheda “I livelli dell’organizzazione biologica” Scheda “L’ecosistema” Scheda “La catena alimentare” Power Point “Ciclo della materia” È in grado di distinguere i concetti di tempo e clima e i fattori che li influenzano Materiale didattico; osservazioni Schede “Tempo e clima” Lucidi “Isoterme, temperature, precipitazioni annuali, correnti Atlanti Letture: “L’anno del tempo matto” 48 Tematica 2 – Gaia è triste Contenuto 4 SPAI – SAMS apprendistato triennale + quadriennale_______ Attività umane ed effetti sul pianeta Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: sa allestire uno schema che illustri l’effetto serra è in grado di analizzare (per iscritto) delle situazioni di alterazione ambientale e climatiche e ipotizzare le eventuali conseguenze sulla base di nozioni precedentemente acquisite. è in grado di descrivere delle situazioni di degrado ambientale riconoscendone le cause 12 UD Materiale didattico; osservazioni Contenuto 5 Dalla teoria alla pratica 2 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: È in grado di allestire un questionario (scritto) sul tema del risparmio energetico Scheda “Lo scioglimento dei ghiacci” Scheda “La desertificazione” Scheda “I cibi transgenici” Scheda” Agricoltura e allevamento bio” Scheda “le fonti d’energia rinnovabile” Power Point “Sviluppo sostenibile” e “Effetto serra” Presentazione Power Point di M. Gaia sul clima Film “L’alba del giorno dopo” – “Erin Brokovic”, “Una scomoda verità”, ecc. lettura “Dov’è più azzurro il fiume” é in grado di individuare degli sprechi di energia nella vita quotidiana persona e della società nel suo insieme. Materiale didattico; osservazioni Internet scheda “Dati risparmio energetico” Altri documenti legati al tema “v. doc. utilizzati nell’ UD precedente” 49 Tematica – Adolescenza e sessualità Tematica SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Adolescenza e sessualità Primo anno 19 UD Idea direttrice Durante il periodo dell'adolescenza questo argomento assume grande importanza nella vita di ognuno. L'argomento verrà affrontato non solamente dal punto di vista fisiologico bensì anche da quello etico-morale e da quello del diritto. Obiettivi della Fornire agli appprendisti una migliore conoscenza del proprio corpo. Sviluppare le conoscenze relative alla contraccezione ed alla prevenzione di malattie. tematica Approfondire i vari aspetti della convivenza (concubinato, matrimonio, unione domestica registrata). Stimolare il dibattito sulle possibilità d'intervento nel campo della procreazione (procreazione assistita, manipolazione genetica, eugenetica) Società Obiettivi della formazione Cultura Diritto Ecologia Economia Etica Identità e socializzazione Polica Tecnologia Valutare problemi ecologici Trovarsi nelle vesti Verificare l'agire di consumatore morale responsabile Comprendere l'equilibrio tra autonomia e appartenenza al gruppo sociale Analizzare le norme giuridiche Formulare ipotesi di soluzioni ecologiche Analizzare i propri ruoli nell' interazione con i diversi attori Decidere in presenza di conflitto di valori Compiere scelte Acquisire dei valori Giudicare personali di vita e e sviluppare delle opportunità e metterle in rischi opinioni politiche discussione Sviluppare le riflessioni sulla base di informazioni giuridiche Sviluppare possibilità di comportamento sostenibile Vedere la propria azienda nell’economia globale Negoziare delle decisioni morali Individuare altri stili di vita e accettarli A Confrontarsi con l'influsso di forme di espressione culturale Comprendere la logica giuridica B Elaborare tematiche della vita C Dialogare sull’arte e sulla realtà D Ampliare la propria capacità creativa Applicare norme ed espressiva giuridiche Giudicare principi e sviluppi economici Analizzare questioni e problemi politici Partecipare alla vita politica Analizzare l'influsso delle tecnologie Usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione Condividere opinioni politiche 50 Tematica – Adolescenza e sessualità Lingua e comunicazione SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Competenza linguistica interattiva Conversazione casuale Discussione formale/informale Dibattito Intervista Negoziazione Progettazione comune Cooperazione finalizzata al raggiungimento di un obiettivo pratico Competenza linguistica ricettiva Ricettiva scritta Tematica di genere Scrivere Ricettiva orale Compilare un modulo Rispondere a un questionario Scrivere un articolo Preparare un cartellone da esporre Scrivere una relazione / tema Prendere appunti a cui fare riferimento in seguito Scrivere sotto dettatura Scrivere un testo creativo o di fantasia Scrivere una lettera commerciale Parlare/orale Leggere per orientarsi Leggere per informarsi Leggere per seguire delle istruzioni Leggere per il piacere di leggere Leggere e comprendere nei dettagli Ascoltare annunci pubblici: istruzioni, informazioni, avvisi Ascoltare mezzi di comunicazione : radio, tv, registrazioni, cinema Ascoltare come componente di un pubblico: lezione frontale del docente, conferenza, teatro, spettacolo, congresso, Ascoltare conversazioni di altre persone Angolazioni privilegiate Competenza linguistica produttiva Approccio storico Parlare in pubblico Leggere ad alta voce Parlare sulla base di appunti Parlare sulla base di supporti visivi (diagrammi, illustrazioni) Recitare un ruolo preparato Parlare spontaneamente Sviluppo sostenibile Competenza linguistica normativa Norme linguistiche Correttezza grammaticale Ortografia Lessico Sintassi Registro linguistico Linguaggio settoriale Regole della comunicazione in funzione dell’interlocutore Mimica Gestualità Voce Abbigliamento Portamento Altre 51 Tematica – Adolescenza e sessualità Competenze Contenuto 1 SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Competenze personali e sociali Competenze metodologiche È in grado di riconoscere e valutare il proprio atteggiamento, le proprie qualità e i propri interessi È in grado di lavorare in gruppo per conseguire un fine comune È in grado di riconoscere la legittimità di punti di vista diversi È in grado di riconoscere la necessità di definire i ruoli È in grado di rispettare le esigenze dell'altro È in grado di capire l’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento È in grado di adattare il proprio comportamento alle norme vigenti in un determinato contesto È in grado di sviluppare iniziative proprie, prendere decisioni e agire autonomamente È in grado di utilizzare le principali TIC È in grado di raccogliere informazioni, identificarne le fonti, rielaborarle secondo le proprie esigenze È in grado di pianificare e organizzare attività di natura diversa ( scuola, lavoro, tempo libero,...) È in grado di utilizzare diverse tecniche di studio e di apprendimento È in grado di prendere appunti e organizzare il proprio materiale scolastico È in grado di analizzare situazioni complesse e utilizzare metodi e conoscenze per trovare una soluzione Fisiologia 3 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: È in grado di utilizzare la terminologia corretta in questo ambito Contenuto 2 L’apparato riproduttivo maschile/femminile Materiale preparato e opuscoli; OK ragazzi, ecc. È in grado di elencare le varie parti dell'apparato riproduttivo maschile/femminile in uno schema Contraccezione 3 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: Materiale didattico; osservazioni Sa parlare in pubblico (classe) sull'argomento specifico della contraccezione Conosce i principali metodi contraccettivi e sa elencarne vantaggi e svantaggi Materiale didattico; osservazioni Metodi contraccettivi Materiale preparato e opuscoli; OK ragazzi, ecc. 52 Tematica – Adolescenza e sessualità Contenuto 3 SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Malattie trasmissibili sessualmente, omosessualità, discriminazione Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: Contenuto 4 Materiale preparato e opuscoli; OK ragazzi, ecc. Philadelphia, Brokeback Mountain, ecc. Scheda/questionario Norme relative al diritto di famiglia (CCS) Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di ricercare informazioni precise all’interno di un testo specifico (CCS) e sa rispondere per iscritto a domande di verifica della comprensione Contenuto 5 Materiale didattico; osservazioni Sa elencare le principali malattie trasmissibili sessualmente È in grado di ricercare informazioni pertinenti all’interno di un testo/opuscolo È in grado di rispondere a un questionario riguardante i temi del film proposto 6 UD Sa elencare le diverse forme di convivenza. 3 UD Materiale didattico; osservazioni CCS esercizi vari (schede) Questionario sulla sessualità e incontro con classi dell’altro sesso Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: È in grado di preparare un questionario sul tema sessualità da sottoporre a coetanei dell’altro sesso. Dibatte con coetanei dell’altro sesso rispettando le regole basilari di un dibattito civile 4 UD Materiale didattico; osservazioni Sottoporre il questionario a una classe dell’altro sesso. Eventualmente fare in contrare le due classi per discutere sull’esito dell’indagine. 53 Tematica – Arte e architettura Tematica SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Arte e architettura Secondo anno UD 30 Idea direttrice L’uomo passa gran parte della sua esistenza circondato da opere artistiche e architettoniche (case d’abitazione, edifici ad uso professionale, dipinti, sculture, ecc.), ma raramente s’interroga sulla loro natura, il loro valore. Impossessarsi dello spazio, saperlo “vedere” e “leggere” costituisce la chiave d’accesso alla comprensione dell’arte. L’opportunità è offerta da alcuni significativi esempi prodotti nel corso dei secoli. Obiettivi della La persona in formazione apprende i rudimenti del linguaggio architettonico. Sa trasformarsi da fruitore passivo in fruitore attivo dello spazio interno, il vero protagonista del “fatto architettonico”. tematica Conosce la periodizzazione storica fondamentale (romanico, gotico, rinascimento, ecc.) Società Obiettivi della formazione A B C D Cultura Diritto Confrontarsi con l'influsso di forme di espressione culturale Comprendere la logica giuridica Elaborare tematiche della vita Ecologia Economia Etica Identità e socializzazione Polica Tecnologia Valutare problemi ecologici Trovarsi nelle vesti Verificare l'agire di consumatore morale responsabile Comprendere l'equilibrio tra autonomia e appartenenza al gruppo sociale Analizzare questioni e problemi politici Analizzare le norme giuridiche Formulare ipotesi di soluzioni ecologiche Analizzare i propri ruoli nell' interazione con i diversi attori Compiere scelte personali di vita e metterle in discussione Acquisire dei valori Giudicare e sviluppare delle opportunità e rischi opinioni politiche Dialogare sull’arte e sulla realtà Sviluppare le riflessioni sulla base di informazioni giuridiche Sviluppare possibilità di comportamento sostenibile Vedere la propria azienda nell’economia globale Ampliare la propria capacità creativa ed espressiva Applicare norme giuridiche Giudicare principi e sviluppi economici Decidere in presenza di conflitto di valori Negoziare delle decisioni morali Individuare altri stili Partecipare alla di vita e accettarli vita politica Analizzare l'influsso delle tecnologie Usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione Condividere opinioni politiche 54 Tematica – Arte e architettura Lingua e comunicazione SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Competenza linguistica interattiva Conversazione casuale Discussione formale/informale Dibattito Intervista Negoziazione Progettazione comune Cooperazione finalizzata al raggiungimento di un obiettivo pratico Competenza linguistica ricettiva Competenza linguistica produttiva Ricettiva scritta Leggere per orientarsi Leggere per informarsi Leggere per seguire delle istruzioni Leggere per il piacere di leggere Leggere e comprendere nei dettagli Ricettiva orale Ascoltare annunci pubblici: istruzioni, informazioni, avvisi Ascoltare mezzi di comunicazione : radio, tv, registrazioni, cinema Ascoltare come componente di un pubblico: lezione frontale del docente, conferenza, teatro, spettacolo, congresso, Ascoltare conversazioni di altre persone Scrivere Parlare/orale Angolazioni privilegiate Tematica di genere Approccio storico Compilare un modulo Rispondere a un questionario Scrivere un articolo Preparare un cartellone da esporre Scrivere una relazione / tema Prendere appunti a cui fare riferimento in seguito Scrivere sotto dettatura Scrivere un testo creativo o di fantasia Scrivere una lettera commerciale Parlare in pubblico Leggere ad alta voce Parlare sulla base di appunti Parlare sulla base di supporti visivi (diagrammi, illustrazioni) Recitare un ruolo preparato Parlare spontaneamente Sviluppo sostenibile Competenza linguistica normativa Norme linguistiche Correttezza grammaticale Ortografia Lessico Sintassi Registro linguistico Linguaggio settoriale Regole della comunicazione in funzione dell’interlocutore Mimica Gestualità Voce Abbigliamento Portamento Altre 55 Tematica – Arte e architettura Competenze Contenuto 1 SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Competenze personali e sociali Competenze metodologiche È in grado di riconoscere e valutare il proprio atteggiamento, le proprie qualità e i propri interessi È in grado di lavorare in gruppo per conseguire un fine comune È in grado di riconoscere la legittimità di punti di vista diversi È in grado di riconoscere la necessità di definire i ruoli È in grado di rispettare le esigenze dell'altro È in grado di capire l’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento È in grado di adattare il proprio comportamento alle norme vigenti in un determinato contesto È in grado di sviluppare iniziative proprie, prendere decisioni e agire autonomamente È in grado di utilizzare le principali TIC È in grado di raccogliere informazioni, identificarne le fonti, rielaborarle secondo le proprie esigenze È in grado di pianificare e organizzare attività di natura diversa ( scuola, lavoro, tempo libero,...) È in grado di utilizzare diverse tecniche di studio e di apprendimento È in grado di prendere appunti e organizzare il proprio materiale scolastico È in grado di analizzare situazioni complesse e utilizzare metodi e conoscenze per trovare una soluzione La casa: breve storia della costruzione abitativa. I vari tipi nello spazio e nel tempo, materiali e tecniche di costruzione 2 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: sa rispondere per iscritto, rispettando le principali norme linguistiche, a domande precise sul testo “Piccola storia della casa” sa elencare le varie tappe dell’evoluzione della costruzione abitativa Materiale didattico; osservazioni La casa (introduzione alla tematica): tutti abitiamo in una casa. Partendo da questa constatazione, introduciamo l’argomento. Lettura sul tema: “Piccola storia della casa” 56 Tematica – Arte e architettura Contenuto 2 SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Gli scopi della costruzione 1 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di allestire una tabella “Word” che contenga un elenco (il più completo possibile) di costruzioni suddivise in varie categorie a seconda degli scopi. Contenuto 3 sa suddividere le costruzioni umane in almeno 10 categorie diverse a seconda dello scopo Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: conosce i principali termini del linguaggio architettonico (con l’aiuto del vocabolario e del manuale di architettura) e li sa utilizzare riconoscendo in varie immagini gli elementi della costruzione Contenuto 4 Gli scopi della costruzione Codifichiamo un elenco di costruzioni, realizzate dall’uomo nel tempo e nei vari luoghi. Edifici pubblici e privati, ma anche ponti, rete viaria, piazze, dighe e centrali elettriche, stadi, centri commerciali, fabbriche, ecc.) Gli elementi della costruzione Lingua e comunicazione Materiale didattico; osservazioni 3 UD Materiale didattico; osservazioni Gli elementi della costruzione (scheda-esercizio) Vocabolario Manuale di architettura Gli stili – la datazione 10 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di ricercare informazioni precise all’interno di un testo ricco di informazioni e sa rispondere per iscritto a domande di verifica della comprensione è in grado di distinguere i vari stili architettonici. Lo dimostra attraverso esercizi di verifica con fotografie, disegni e schizzi sa individuare sulla linea del tempo il periodo di costruzione di una determinata opera architettonica Materiale didattico; osservazioni Fascicolo sugli stili architettonici esercizi vari (schede) 57 Tematica – Arte e architettura Contenuto 5 SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Il vecchio e il nuovo / il bello e il brutto Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di leggere un testo di media lunghezza tratto da un manuale specifico e ne sa elencare i contenuti più importanti Contenuto 6 4 UD Materiale didattico; osservazioni Schede varie “L’arte e gli artisti” (Gombrich) esercizio “Impariamo a guardare l’arte” PPT relativi al testo “L’arte e gli artisti” Ricerche - presentazioni 10 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di realizzare una breve ricerca rispettando le consegne ricevute è in grado di presentare ad un pubblico noto (la classe) la sua ricerca, utilizzando un linguaggio chiaro, comprensibile e scorrevole utilizza in modo appropriato i materiali didattici preparati sa ricercare informazioni e immagini su internet sa utilizzare uno scanner per acquisire informazioni e immagini sa utilizzare il programma “Power Point” (o altri, simili) per presentare i contenuti della sua ricerca Materiale didattico; osservazioni Ricerche - presentazioni gli architetti gli artisti opere d’arte singole, monumenti costruzioni di vario tipo (vedi Contenuto 2) scheda: indicazioni per lo svolgimento della ricerca Ricerche individuali, a coppie o a gruppi, con o senza presentazione orale. 58 Tematica – Auto e dintorni Tematica SPAI - apprendistato triennale+quadriennale Secondo anno Auto e dintorni UD 36 Idea direttrice Il mezzo di trasporto e la sua utilizzazione assumono spesso per l’adolescente un valore altamente simbolico: il mezzo di trasporto personale permette infatti di andare concretamente lontano senza dipendere da altri, simbolo, per l’adolescente, del suo volere e potere andar lontano dalla famiglia e dal suo presente per realizzare i suoi progetti relativi al futuro. La patente di guida per l’adolescente rappresenta spesso il permesso adulto dato a questo suo andar lontano, un sostituto dei riti iniziatici presenti nelle società primitive con i quali veniva sancita l’appartenenza al mondo adulto. Obiettivi della La persona in formazione prende coscienza dei valori e dei significati simbolizzati dall’auto La persona in formazione prende coscienza dell’impatto che l’informazione veicolata dalla pubblicità ha sulle proprie scelte tematica La persona in formazione prende coscienza dell’esistenza di punti di vista diversi dal proprio e che il proprio comportamento e le proprie scelte possono avere una conseguenza a livello di altre persone La persona in formazione considera i fattori tecnici, economici e del diritto al momento di scegliere un’auto Società Cultura Diritto Ecologia Economia Etica Identità e socializzazione Politica Tecnologia Comprendere la logica giuridica Trovarsi nelle Valutare problemi vesti di ecologici consumatore responsabile Verificare l'agire morale A Confrontarsi con l'influsso di forme di espressione culturale Comprendere l'equilibrio tra autonomia e appartenenza al gruppo sociale B Elaborare tematiche della vita Analizzare le norme giuridiche Analizzare i propri Formulare ipotesi ruoli nell' interadi soluzioni zione con i diversi ecologiche attori Decidere in presenza di conflitto di valori Compiere scelte Acquisire dei valori Giudicare personali di vita e e sviluppare delle opportunità e metterle in rischi opinioni politiche discussione Dialogare sull’arte e sulla realtà Sviluppare le riflessioni sulla base di informazioni giuridiche Sviluppare possibilità di comportamento sostenibile Ampliare la propria capacità creativa ed espressiva Applicare norme giuridiche Obiettivi della formazione C D Vedere la propria azienda nell’economia globale Giudicare principi e sviluppi economici Negoziare delle decisioni morali Analizzare questioni e problemi politici Individuare altri stili Partecipare alla di vita e accettarli vita politica Analizzare l'influsso delle tecnologie Usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione Condividere opinioni politiche 59 Tematica – Auto e dintorni Lingua e comunicazione SPAI - apprendistato triennale+quadriennale Competenza linguistica interattiva Conversazione casuale Discussione formale/informale Dibattito Intervista Negoziazione Progettazione comune Cooperazione finalizzata al raggiungimento di un obiettivo pratico Competenza linguistica ricettiva Ricettiva scritta Ricettiva orale Tematica di genere Leggere per orientarsi Leggere per informarsi Leggere per seguire delle istruzioni Leggere per il piacere di leggere Leggere e comprendere nei dettagli Scrivere Angolazioni privilegiate Competenza linguistica produttiva Ascoltare annunci pubblici: istruzioni, informazioni, avvisi Ascoltare mezzi di comunicazione : radio, tv, registrazioni, cinema Ascoltare come componente di un pubblico: lezione frontale del docente, conferenza, teatro, spettacolo, congresso, Ascoltare conversazioni di altre persone Approccio storico Compilare un modulo Rispondere a un questionario Scrivere un articolo Preparare un cartellone da esporre Scrivere una relazione / tema Prendere appunti a cui fare riferimento in seguito Scrivere sotto dettatura Scrivere un testo creativo o di fantasia Scrivere una lettera commerciale Parlare/orale Parlare in pubblico Leggere ad alta voce Parlare sulla base di appunti Parlare sulla base di supporti visivi (diagrammi, illustrazioni) Recitare un ruolo preparato Parlare spontaneamente Sviluppo sostenibile Competenza linguistica normativa Norme linguistiche Correttezza grammaticale Ortografia Lessico Sintassi Registro linguistico Linguaggio settoriale Regole della comunicazione in funzione dell’interlocutore Mimica Gestualità Voce Abbigliamento Portamento Altre 60 Tematica – Auto e dintorni Competenze Contenuto 1 SPAI - apprendistato triennale+quadriennale Competenze personali e sociali Competenze metodologiche È in grado di riconoscere e valutare il proprio atteggiamento, le proprie qualità e i propri interessi È in grado di lavorare in gruppo per conseguire un fine comune È in grado di riconoscere la legittimità di punti di vista diversi È in grado di riconoscere la necessità di definire i ruoli È in grado di rispettare le esigenze dell'altro È in grado di capire l’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento È in grado di adattare il proprio comportamento alle norme vigenti in un determinato contesto È in grado di sviluppare iniziative proprie, prendere decisioni e agire autonomamente È in grado di utilizzare le principali TIC È in grado di raccogliere informazioni, identificarne le fonti, rielaborarle secondo le proprie esigenze È in grado di pianificare e organizzare attività di natura diversa ( scuola, lavoro, tempo libero,...) È in grado di utilizzare diverse tecniche di studio e di apprendimento È in grado di prendere appunti e organizzare il proprio materiale scolastico È in grado di analizzare situazioni complesse e utilizzare metodi e conoscenze per trovare una soluzione Aspetti finanziari 8 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: Contenuto 2 È in grado di allestire una semplice contabilità domestica Materiale didattico; osservazioni Scheda “Piccola contabilità domestica Scheda “Possibilità di procurarsi denaro contante” (Leasing, Piccolo credito, ecc…) Schede esercizi calcolo interesse semplice Imposte e assicurazioni 6 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: Materiale didattico; osservazioni Schede “Da sapere in relazione all’auto e alle assicurazioni auto” È in grado di elencare per iscritto le varie assicurazioni e imposte da considerare per l’acquisto e l’utilizzazione di un’automobile 61 Tematica – Auto e dintorni Contenuto 3 SPAI - apprendistato triennale+quadriennale Acquisto di un’auto d’occasione Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: È in grado di allestire un’inserzione per la vendita di un’auto d’occasione Contenuto 4 Materiale didattico; osservazioni Scheda “Auto: bidoni dietro l’angolo” DVD “Acquisto di un’auto d’occasione” (doc. RSI) È in grado di elencare per iscritto gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto di un’auto d’occasione Le patenti 2 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: Contenuto 5 4 UD Materiale didattico; osservazioni Power Point TCS, “La patente” Sa elencare per iscritto le varie tappe del percorso necessario all’ottenimento della patente di circolazione (Licenza di condurre) Sicurezza stradale - incidenti Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: 8 UD Materiale didattico; osservazioni DVD TCS Film-documentario “È tutta colpa sua” È in grado di distinguere tra conseguenze giuridiche, finanziarie e morali di un incidente (elenca per iscritto) 62 Tematica – Auto e dintorni Contenuto 6 SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale La storia dell’automobile 10 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: È in grado di riassumere per iscritto le principali tappe della storia dell’automobile Contenuto 6 Schede “Storia dell’automobile” Doc. video “Storia dell’utilitaria” Doc. video “Le prime automobili” Doc. video “Storia di Ferdinand Porsche” Film “Tucker” Approfondimenti, verifiche e riflessioni finali Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: Materiale didattico; osservazioni Esprime per iscritto alcune riflessioni personali sulla base di uno o più testi inerenti l’automobile e la circolazione stradale È in grado di utilizzare le competenze acquisite in questa tematica per risolvere una situazione complessa (Esame finale CG 2007) 10 UD Materiale didattico; osservazioni Schede “Esame finale CG del 2007” Lettura “Comfortably numb” Lettura “Una bella corsa” Lettura “Ogni giorno un bollettino di guerra” Lettura “Ogni anno 10'000 foto di eccessi” Lettura “Il brivido istigato dall’acceleratore” Lettura “La contagiosa febbre del sabato sera” Lettura “Incredibile: una lite su quattro nasce in strada, da diverbi tra automobilisti” 63 Tematica – Musica Tematica SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Secondo anno Musica UD 24 Idea direttrice La musica è la più alta forma di espressione dei sentimenti (Goethe). Essa ci accompagna durante tutte le fasi della nostra vita diventandone una componente quotidiana. Durante l’adolescenza la musica riveste un’importanza forse ancora maggiore, essendo uno dei principali elementi di aggregazione sociale e di distinzione all’interno dei vari sottogruppi d’appartenenza (Rock, Punk, Hardcore, Hip Hop, Dance, …). La tematica rappresenta una possibilità per le persone in formazione di analizzare alcuni generi musicali. Obiettivi della La persona in formazione è in grado di riconoscere l’evoluzione della musica nel tempo. La persona in formazione è in grado di riconoscere le caratteristiche degli strumenti musicali più conosciuti. tematica La persona in formazione espone ai propri compagni il proprio genere musicale preferito. Società Cultura Obiettivi della formazione Comprendere la logica giuridica A Confrontarsi con l'influsso di forme di espressione culturale B Elaborare tematiche della vita C D Diritto Ecologia Economia Etica Identità e socializzazione Polica Tecnologia Valutare problemi ecologici Trovarsi nelle vesti di consumatore responsabile Verificare l'agire morale Comprendere l'equilibrio tra autonomia e appartenenza al gruppo sociale Analizzare le norme giuridiche Formulare ipotesi di soluzioni ecologiche Analizzare i propri ruoli nell' interazione con i diversi attori Decidere in presenza di conflitto di valori Compiere scelte Acquisire dei valori personali di vita e Giudicare e sviluppare delle metterle in opportunità e rischi opinioni politiche discussione Dialogare sull’arte e sulla realtà Sviluppare le riflessioni sulla base di informazioni giuridiche Sviluppare possibilità di comportamento sostenibile Vedere la propria azienda nell’economia globale Negoziare delle decisioni morali Individuare altri stili di vita e accettarli Ampliare la propria capacità creativa ed espressiva Applicare norme giuridiche Giudicare principi e sviluppi economici Analizzare questioni e problemi politici Partecipare alla vita politica Analizzare l'influsso delle tecnologie Usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione Condividere opinioni politiche 64 Tematica – Musica SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Lingua e comunicazione Competenza linguistica interattiva Conversazione casuale Discussione formale/informale Dibattito Intervista Negoziazione Progettazione comune Cooperazione finalizzata al raggiungimento di un obiettivo pratico Competenza linguistica ricettiva Ricettiva scritta Leggere per orientarsi Leggere per informarsi Leggere per seguire delle istruzioni Leggere per il piacere di leggere Leggere e comprendere nei dettagli Ricettiva orale Angolazioni privilegiate Tematica di genere Competenza linguistica produttiva Scrivere Ascoltare annunci pubblici: istruzioni, informazioni, avvisi Ascoltare mezzi di comunicazione : radio, tv, registrazioni, cinema Ascoltare come componente di un pubblico: lezione frontale del docente, conferenza, teatro, spettacolo, congresso, Ascoltare conversazioni di altre persone Approccio storico Compilare un modulo Rispondere a un questionario Scrivere un articolo Preparare un cartellone da esporre Scrivere una relazione / tema Prendere appunti a cui fare riferimento in seguito Scrivere sotto dettatura Scrivere un testo creativo o di fantasia Scrivere una lettera commerciale Parlare/orale Parlare in pubblico Leggere ad alta voce Parlare sulla base di appunti Parlare sulla base di supporti visivi (diagrammi, illustrazioni) Recitare un ruolo preparato Parlare spontaneamente Sviluppo sostenibile Competenza linguistica normativa Norme linguistiche Correttezza grammaticale Ortografia Lessico Sintassi Registro linguistico Linguaggio settoriale Regole della comunicazione in funzione dell’interlocutore Mimica Gestualità Voce Abbigliamento Portamento Altre 65 Tematica – Musica Competenze Contenuto 1 SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Competenze personali e sociali Competenze metodologiche È in grado di riconoscere e valutare il proprio atteggiamento, le proprie qualità e i propri interessi È in grado di lavorare in gruppo per conseguire un fine comune È in grado di riconoscere la legittimità di punti di vista diversi È in grado di riconoscere la necessità di definire i ruoli È in grado di rispettare le esigenze dell'altro È in grado di capire l’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento È in grado di adattare il proprio comportamento alle norme vigenti in un determinato contesto È in grado di sviluppare iniziative proprie, prendere decisioni e agire autonomamente È in grado di utilizzare le principali TIC È in grado di raccogliere informazioni, identificarne le fonti, rielaborarle secondo le proprie esigenze È in grado di pianificare e organizzare attività di natura diversa ( scuola, lavoro, tempo libero,...) È in grado di utilizzare diverse tecniche di studio e di apprendimento È in grado di prendere appunti e organizzare il proprio materiale scolastico È in grado di analizzare situazioni complesse e utilizzare metodi e conoscenze per trovare una soluzione Breve storia della musica 6UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: È in grado di leggere e riassumere oralmente le varie tappe dell’evoluzione musicale nel tempo. Descrive e ordina cronologicamente le tappe che hanno segnato la storia della musica Riconosce, dopo aver ascoltato il brano musicale, gli elementi teorici che sono stati trattati precedentemente. Sa indicare su una carta geografica i luoghi in cui si sono svolti i fatti che hanno segnato la storia della musica Materiale didattico; osservazioni Schede “Breve storia della musica” Brani musicali significativi Carta geografica 66 Tematica – Musica Contenuto 2 SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale La musica e le parole 6 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di ipotizzare il contesto storico e geografico relativo a una canzone* è in grado di ipotizzare il genere musicale al quale appartiene una canzone * è in grado di trovare il significato delle parole del testo di una canzone è in grado di estrapolare ed esprimere con parole proprie (per iscritto o oralmente) il senso di una canzone è in grado di riconoscere le principali componenti dell’architettura del testo e di identificarle per nome (strofa; ritornello;…) è in grado di individuare alcune tra le più usate figure retoriche è in grado di esprimere delle ipotesi sulle ragioni che hanno spinto l’autore a scegliere quel titolo Contenuto 3 Materiale didattico; osservazioni Dizionario Fornire degli esempi di testi di canzoni che stimolano il confronto (sia come similitudini che differenze) tra i vari brani proposti agli allievi Scheda riassuntiva sulle principali figure retoriche Versioni audio delle canzoni Il docente conferma o smentisce le ipotesi* Scheda per l’analisi strutturale del testo di una canzone Modello su cui annotare i vari aspetti sorti dall’analisi delle canzoni prese in considerazione Ricerca 12 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: è in grado di realizzare una ricerca rispettando le consegne ricevute è in grado di presentare ad un pubblico noto (la classe) la sua ricerca, utilizzando un linguaggio chiaro, comprensibile e scorrevole utilizza in modo appropriato i materiali didattici preparati sa ricercare informazioni e immagini su internet sa utilizzare uno scanner per acquisire informazioni e immagini sa utilizzare il programma “Power Point” (o altri, simili) per presentare i contenuti della sua ricerca Materiale didattico; osservazioni Ricerche - presentazioni Genere musicale preferito Artista, gruppo musicale preferito Testo preferito Strumento musicale preferito scheda: indicazioni per lo svolgimento della ricerca 67 Tematica – Ci vediamo dopo la pubblicità Tematica SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Terzo anno Ci vediamo dopo la pubblicità UD 24 Idea direttrice La pubblicità ci accompagna nella vita di tutti i giorni. Ovunque andiamo la incontriamo, a volte si intromette in modo deciso e difficilmente possiamo decidere di non entrare in contatto con lei: ci raggiunge senza che noi la cerchiamo e orienta i nostri acquisti. Durante il periodo dell'adolescenza questo argomento assume un'importanza particolare visto il momento delicato dei nostri giovani. Obiettivi della Fornire alla persona in formazione una migliore conoscenza dei vari messaggi pubblicitari riconoscendone le varie caratteristiche. tematica La persona in formazione sa elencare gli elementi che entrano in gioco nei messaggi pubblicitari. La persona in formazione sa riconoscere a chi si indirizza un determinato messaggio pubblicitario. La persona in formazione sa stabilire dei legami tra i messaggi pubblicitari e i consumi. La persona in formazione comprende il ruolo del marketing. Società Cultura Diritto Ecologia Economia Etica Identità e socializzazione Tecnologia Comprendere la logica giuridica Valutare problemi ecologici A Confrontarsi con l'influsso di forme di espressione culturale Trovarsi nelle vesti di consumatore responsabile B Elaborare tematiche della vita Analizzare le norme giuridiche Formulare ipotesi di soluzioni ecologiche Analizzare i Decidere in propri ruoli nell' presenza di intera-zione con i conflitto di valori diversi attori Compiere scelte Acquisire dei valori Giudicare personali di vita e e sviluppare delle opportunità e metterle in rischi opinioni politiche discussione Dialogare sull’arte e sulla realtà Sviluppare le riflessioni sulla base di informazioni giuridiche Sviluppare possibilità di comportamento sostenibile Vedere la propria azienda nell’economia globale Individuare altri stili di vita e accettarli Ampliare la propria capacità creativa ed espressiva Applicare norme giuridiche Obiettivi della formazione C D Giudicare principi e sviluppi economici Verificare l'agire morale Negoziare delle decisioni morali Comprendere l'equilibrio tra autonomia e appartenenza al gruppo sociale Politica Analizzare questioni e problemi politici Partecipare alla vita politica Analizzare l'influsso delle tecnologie Usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione Condividere opinioni politiche 68 Tematica – Ci vediamo dopo la pubblicità Lingua e comunicazione SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Competenza linguistica interattiva Conversazione casuale Discussione formale/informale Dibattito Intervista Negoziazione Progettazione comune Cooperazione finalizzata al raggiungimento di un obiettivo pratico Competenza linguistica ricettiva Competenza linguistica produttiva Ricettiva scritta Leggere per orientarsi Leggere per informarsi Leggere per seguire delle istruzioni Leggere per il piacere di leggere Leggere e comprendere nei dettagli Ricettiva orale Ascoltare annunci pubblici: istruzioni, informazioni, avvisi Ascoltare mezzi di comunicazione : radio, tv, registrazioni, cinema Ascoltare come componente di un pubblico: lezione frontale del docente, conferenza, teatro, spettacolo, congresso, Ascoltare conversazioni di altre persone Scrivere Parlare/orale Angolazioni privilegiate Tematica di genere Approccio storico Compilare un modulo Rispondere a un questionario Scrivere un articolo Preparare un cartellone da esporre Scrivere una relazione / tema Prendere appunti a cui fare riferimento in seguito Scrivere sotto dettatura Scrivere un testo creativo o di fantasia Scrivere una lettera commerciale Parlare in pubblico Leggere ad alta voce Parlare sulla base di appunti Parlare sulla base di supporti visivi (diagrammi, illustrazioni) Recitare un ruolo preparato Parlare spontaneamente Sviluppo sostenibile Competenza linguistica normativa Norme linguistiche Correttezza grammaticale Ortografia Lessico Sintassi Registro linguistico Linguaggio settoriale Regole della comunicazione in funzione dell’interlocutore Mimica Gestualità Voce Abbigliamento Portamento Altre 69 Tematica – Ci vediamo dopo la pubblicità Competenze Contenuto 1 SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Competenze personali e sociali Competenze metodologiche È in grado di riconoscere e valutare il proprio atteggiamento, le proprie qualità e i propri interessi È in grado di lavorare in gruppo per conseguire un fine comune È in grado di riconoscere la legittimità di punti di vista diversi È in grado di riconoscere la necessità di definire i ruoli È in grado di rispettare le esigenze dell'altro È in grado di capire l’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento È in grado di adattare il proprio comportamento alle norme vigenti in un determinato contesto È in grado di sviluppare iniziative proprie, prendere decisioni e agire autonomamente È in grado di utilizzare le principali TIC È in grado di raccogliere informazioni, identificarne le fonti, rielaborarle secondo le proprie esigenze È in grado di pianificare e organizzare attività di natura diversa ( scuola, lavoro, tempo libero,...) È in grado di utilizzare diverse tecniche di studio e di apprendimento È in grado di prendere appunti e organizzare il proprio materiale scolastico È in grado di analizzare situazioni complesse e utilizzare metodi e conoscenze per trovare una soluzione Scelta e commento di una pubblicità Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: È in grado di descrivere oralmente la pubblicità scelta Sa spiegare i motivi della sua scelta 2 UD Materiale didattico; osservazioni Premessa: bilancio conoscenze già acquisite → Consegna: per la prossima lezione portare delle immagini pubblicitarie ogni apprendista presenta alla classe la pubblicità scelta, spiegando: il perché della scelta che cosa pubblicizza come viene pubblicizzato il prodotto a chi si rivolge 70 Tematica – Ci vediamo dopo la pubblicità Contenuto 2 SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale “Cosa vesto oggi”: criteri di scelta Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: descrive minuziosamente (in forma scritta) il suo abbigliamento, comprensivo degli accessori (borse, copricapi, congegni elettronici, orologi, ecc.) è in grado di allestire una tabella “Word” sa indicare sulla cartina i paesi di fabbricazione degli indumenti/accessori 4UD Materiale didattico; osservazioni Contenuto 3 Che cos’è la pubblicità? 10 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: Schede sulla pubblicità Schede “Elementi della comunicazione” La “persuasione occulta”: il vestito emozionale e la lettura del messaggio pubblicitario Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: Materiale didattico; osservazioni Conosce e sa spiegare gli scopi e i metodi della pubblicità Sa elencare e spiegare gli elementi basilari della comunicazione (emittente, messaggio, destinatario, ecc.) Contenuto 4 Ognuno fa un elenco personale del suo abbigliamento Allestimento di una tabella di classe che permetta di classificare gli elementi delle descrizioni individuali (ev. vedi scheda Excel “Tabella pubblicità”) Riproduzione individuale della tabella con l’ausilio del PC (tabella Word o simili) Cartina geografica È in grado di spiegare il significato dei termini del linguaggio settoriale della pubblicità Sa indicare le componenti principali di un messaggio pubblicitario (Headline, marchio, slogan, ecc.) È in grado di individuare e spiegare il significato „nascosto“ del messaggio pubblicitario (metafore, similitudini, ecc.) 3 UD Materiale didattico; osservazioni Schede + PPT La persuasione occulta: es. di pubblicità vestito emozionale / su cosa fa leva "Lettura" di una pubblicità su rivista: come leggere il messaggio pubblicitario; applicazione della "teoria" ad alcune pubblicità 71 Tematica – Ci vediamo dopo la pubblicità Contenuto 5 SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale I canali della “pub” 4 UD Materiale didattico; osservazioni Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: Canali di veicolo della pubblicità Caratteristiche dei diversi canali: Tv, Quotidiani, Riviste, Internet, Domicilio, classificazione secondo i canali pubblicitari Diffusione e frequenza della pubblicità È in grado di quantificare in modo preciso in quale misura la pubblicità si serve dei vari canali Contenuto 6 è in grado di individuare (spiegandolo per iscritto) quale canale pubblicitario si addice meglio a un determinato prodotto e/o a un determinato pubblico Ruolo, influenza e importanza della pubblicità Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: È in grado di redigere un testo argomentativo in cui esprime la sua opinione sul ruolo della pubblicità nella nostra società è in grado di mettere in relazione i concetti, le informazioni e gli esempi sin qui ricevuti elaborando un testo scritto 4 UD Materiale didattico; osservazioni Verifiche e riflessioni 72 Tematica – Vivere in un villaggio globale Tematica SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Terzo anno Vivere in un villaggio globale UD 22 Idea direttrice Autostrade elettroniche, reti informatiche, internet, telefoni portatili sempre più sofisticati: il mondo sta cambiando sotto l'impulso delle grandi scoperte nel campo dell'informatica. Il sogno covato a lungo nei secoli dalla politica e dall'economia e mai coronato , si sta avverando grazie al computer. Il modo stesso di comunicare sta cambiando rapidamente. La globalizzazione dell'economia é nel contempo causa e conseguenza di tali mutamenti. Quali conseguenze? Quali incognite? Obiettivi della La persona in formazione spiega i mutamenti tecnologici attraverso un fatto reale e ne misura le conseguenze. La persona in formazione riesce ad avere una visione globale dello sviluppo storico e della capacità umana di tematica comunicazione La persona in formazione comprende l'interesse di un percorso autonomo di fronte all'informazione che é accessibile sulla base di nuove tecnologie. La persona in formazione analizza e spiega i principali aspetti del fenomeno “globalizzazione”. Società Cultura Diritto Comprendere la logica giuridica A Confrontarsi con l'influsso di forme di espressione culturale B Elaborare tematiche della vita Obiettivi della formazione C D Ecologia Economia Etica Politica Tecnologia Verificare l'agire morale Comprendere l'equilibrio tra autonomia e appartenenza al gruppo sociale Analizzare questioni e problemi politici Decidere in presenza di conflitto di valori Compiere scelte personali di vita e metterle in discussione Acquisire dei Giudicare valori e opportunità e sviluppare delle rischi opinioni politiche Valutare problemi ecologici Trovarsi nelle vesti di consumatore responsabile Analizzare le norme giuridiche Formulare ipotesi di soluzioni ecologiche Analizzare i propri ruoli nell' interazione con i diversi attori Dialogare sull’arte e sulla realtà Sviluppare le riflessioni sulla base di informazioni giuridiche Sviluppare possibilità di comportamento sostenibile Vedere la propria Negoziare delle azienda decisioni morali nell’economia globale Ampliare la propria capacità creativa ed espressiva Applicare norme giuridiche Giudicare principi e sviluppi economici Identità e socializzazione Individuare altri stili di vita e accettarli Partecipare alla vita politica Analizzare l'influsso delle tecnologie Usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione Condividere opinioni politiche 73 Tematica – Vivere in un villaggio globale Lingua e comunicazione SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Competenza linguistica interattiva Conversazione casuale Discussione formale/informale Dibattito Intervista Negoziazione Progettazione comune Cooperazione finalizzata al raggiungimento di un obiettivo pratico Competenza linguistica ricettiva Competenza linguistica produttiva Ricettiva scritta Leggere per orientarsi Leggere per informarsi Leggere per seguire delle istruzioni Leggere per il piacere di leggere Leggere e comprendere nei dettagli Scrivere Ricettiva orale Ascoltare annunci pubblici: istruzioni, informazioni, avvisi Ascoltare mezzi di comunicazione : radio, tv, registrazioni, cinema Ascoltare come componente di un pubblico: lezione frontale del docente, conferenza, teatro, spettacolo, congresso, Ascoltare conversazioni di altre persone Parlare/orale Angolazioni privilegiate Tematica di genere Approccio storico Compilare un modulo Rispondere a un questionario Scrivere un articolo Preparare un cartellone da esporre Scrivere una relazione / tema Prendere appunti a cui fare riferimento in seguito Scrivere sotto dettatura Scrivere un testo creativo o di fantasia Scrivere una lettera commerciale Parlare in pubblico Leggere ad alta voce Parlare sulla base di appunti Parlare sulla base di supporti visivi (diagrammi, illustrazioni) Recitare un ruolo preparato Parlare spontaneamente Sviluppo sostenibile Competenza linguistica normativa Norme linguistiche Correttezza grammaticale Ortografia Lessico Sintassi Registro linguistico Linguaggio settoriale Regole della comunicazione in funzione dell’interlocutore Mimica Gestualità Voce Abbigliamento Portamento Altre 74 Tematica – Vivere in un villaggio globale Competenze Contenuto 1 SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Competenze personali e sociali Competenze metodologiche È in grado di riconoscere e valutare il proprio atteggiamento, le proprie qualità e i propri interessi È in grado di lavorare in gruppo per conseguire un fine comune È in grado di riconoscere la legittimità di punti di vista diversi È in grado di riconoscere la necessità di definire i ruoli È in grado di rispettare le esigenze dell'altro È in grado di capire l’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento È in grado di adattare il proprio comportamento alle norme vigenti in un determinato contesto È in grado di sviluppare iniziative proprie, prendere decisioni e agire autonomamente È in grado di utilizzare le principali TIC È in grado di raccogliere informazioni, identificarne le fonti, rielaborarle secondo le proprie esigenze È in grado di pianificare e organizzare attività di natura diversa ( scuola, lavoro, tempo libero,...) È in grado di utilizzare diverse tecniche di studio e di apprendimento È in grado di prendere appunti e organizzare il proprio materiale scolastico È in grado di analizzare situazioni complesse e utilizzare metodi e conoscenze per trovare una soluzione Storia della comunicazione 8UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: È in grado di ricercare informazioni precise all’interno di un testo complesso e ricco di informazioni e di rispondere per iscritto a domande sul testo È in grado di spiegare i mutamenti tecnologici attraverso un fatto reale e illustrarne le conseguenze Sa elencare le varie tappe dell’evoluzione della capacità dell’uomo di comunicare Si confronta all'evoluzione tecnologica dei mezzi di comunicazione nella sfera professionale e privata, descrivendo i cambiamenti, gli sviluppi e le possibili conseguenze Materiale didattico; osservazioni Testo "Dall'uomo delle caverne ai computer” (versione con immagini o senza) Testo “Storia di Internet” Verifiche (schede) Allestimento di un grafico lineare che rappresenti le tappe principali della storia della comunicazione. Il grafico può essere allestito individualmente o a coppie; oppure si può prevedere un grande grafico di classe. 75 Tematica – Vivere in un villaggio globale Contenuto 2 SPAI - SAMS apprendistato triennale + quadriennale Principi di economia 4 UD Lingua e comunicazione Società Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: È in grado di leggere e costruire grafici inerenti aspetti economici È in grado di analizzare e spiegare immagini (schemi, ecc.) raffiguranti processi economici. Contenuto 3 10 UD Obiettivi di insegnamento verificabili Obiettivi di insegnamento verificabili La persona in formazione: La persona in formazione: Schede economia: -“Le principali componenti della scienza economica” Economia globale Società È in grado di elencare e mettere in relazione alcuni concetti importanti di economia ( bene,bisogno, risorsa,…) È in grado di spiegare i meccanismi della formazione dei prezzi Lingua e comunicazione Materiale didattico; osservazioni È in grado di utilizzare i termini collegati alla globalizzazione all’interno di una produzione scritta. È in grado di evidenziare e spiegare i concetti presenti in un testo tecnico, riguardanti la globalizzazione. È in grado di presentare alla classe il percorso della produzione di un prodotto testimone della globalizzazione. È in grado di spiegare con proprie parole cosa è la globalizzazione È in grado di descrivere i complessi meccanismi di produzione decentralizzata di un prodotto. È in grado di ricostruire un processo di produzione di un prodotto da loro scelto Materiale didattico; osservazioni Schede globalizzazione Frasi stimolo: vivere in un villaggio globale Testo “Globalizzazione” Film documentario “A Decent Factory”(Nokia 2005) 76 IL PORTFOLIO DELLE COMPETENZE 77 Centro Professionale SPAI-SAMS Biasca - Cultura generale - Portfolio delle competenze PORTFOLIO DELLE COMPETENZE – Tirocinio biennale 1° anno Area 1 - Comprendere il percorso portfolio 1.1 Una valigia particolare, pagina 7 1.3 Mondo del lavoro e dintorni, pagina 14 Area 2 – Presentarsi 2.1 Conoscersi e farsi conoscere, pagina 19 2° anno Area 2 – Presentarsi 2.6 Redigere il proprio Curriculum Vitae, pagina 32 Area 5 – Progettare 5.6 Saper redigere un’offerta di lavoro Importante Al 1° anno far creare una separazione “Portfolio delle competenze” nel classificatore di cultura generale, dove vengono raccolti i materiali prodotti durante le attività di portfolio. Si segnala, in particolare, l’importanza di proporre a intervalli regolari, l’attività 4.2 Time out (pagina 58), come utile momento di riflessione. 78 Centro Professionale SPAI-SAMS Biasca - Cultura generale - Portfolio delle competenze PORTFOLIO DELLE COMPETENZE – Tirocinio triennale 1° anno Area 1 - Comprendere il percorso portfolio 1.1 Una valigia particolare, pagina 7 1.3 Mondo del lavoro e dintorni, pagina 14 Area 2 – Presentarsi 2.1 Conoscersi e farsi conoscere, pagina 19 Area 4 – Analizzare esperienze e attività 4.5 Come funziono? Pagina 63 Area 5 – Progettare 5.1 Cosa mi tocca fare? Pagina 87 2° anno Area 3 – Tracciare e documentare il percorso di vita 3.4 Elencare e documentare, pagina 44 Area 4 – Analizzare esperienze e attività 4.7 Terminologia: le definizioni ufficiali, pagina 70 4.9 Esperienze sotto la lente, pagina 75 4.10 Classificare capacità e competenze, pagina 80 79 Centro Professionale SPAI-SAMS Biasca - Cultura generale - Portfolio delle competenze 3° anno Area 2 – Presentarsi 2.6 Redigere il proprio Curriculum Vitae, pagina 32 Area 4 – Analizzare esperienze e attività 4.11 Tracciare la sintesi delle proprie risorse, pagina 84 Area 5 – Progettare 5.6 Saper redigere un’offerta di lavoro Importante Al 1° anno far creare una separazione “Portfolio delle competenze” nel classificatore di cultura generale, dove vengono raccolti i materiali prodotti durante le attività di portfolio. Si segnala, in particolare, l’importanza di proporre a intervalli regolari, l’attività 4.2 Time out (pagina 58), come utile momento di riflessione. 80 Centro Professionale SPAI-SAMS Biasca - Cultura generale - Portfolio delle competenze PORTFOLIO DELLE COMPETENZE – Tirocinio quadriennale 1° anno Area 1 - Comprendere il percorso portfolio 1.1Una valigia particolare, pagina 7 1.3 Mondo del lavoro e dintorni, pagina 14 Area 2 – Presentarsi 2.1 Conoscersi e farsi conoscere, pagina 19 (proposta A e B) Area 4 – Analizzare esperienze e attività 4.5 Come funziono? Pagina 63 Area 5 – Progettare 5.1 Cosa mi tocca fare? Pagina 87 2° anno Area 3 – Tracciare e documentare il percorso di vita 3.4 Elencare e documentare, pagina 44 Area 4 – Analizzare esperienze e attività 4.7 Terminologia: le definizioni ufficiali, pagina 70 4.9 Esperienze sotto la lente, pagina 75 81 Centro Professionale SPAI-SAMS Biasca - Cultura generale - Portfolio delle competenze 3° anno Area 2 – Presentarsi 2.1 Conoscersi e farsi conoscere, pagina 19 (proposta C, Scheda anagrafica) Area 4 – Analizzare esperienze e attività 4.10 Classificare capacità e competenze, pagina 80 4.11 Tracciare la sintesi delle proprie risorse, pagina 84 4° anno Area 2 – Presentarsi 2.6 Redigere il proprio Curriculum Vitae, pagina 32 Area 5 – Progettare 5.6 Saper redigere un’offerta di lavoro Importante Al 1° anno far creare una separazione “Portfolio delle competenze” nel classificatore di cultura generale, dove vengono raccolti i materiali prodotti durante le attività di portfolio. Si segnala, in particolare, l’importanza di proporre a intervalli regolari, l’attività 4.2 Time out (pagina 58), come utile momento di riflessione. 82 EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA 83 Centro Professionale SPAI-SAMS Biasca – cultura generale – Educazione alla cittadinanza Educazione alla cittadinanza – Tirocinio biennale, triennale, quadriennale Obiettivi generali La persona in formazione : conosce il suo ruolo in seno alla società è in grado di spiegare i suoi diritti e doveri è in grado di individuare alcuni meccanismi della vita politica e sociale Votazioni ed elezioni Per questo argomento, come spunto, ci si riferisce agli avvenimenti di attualità e alle elezioni federali, cantonali e comunali. In ogni caso e soprattutto per le classi che non possono usufruire di questi particolari momenti, si prevede la seguente programmazione. Obiettivi verificabili 1° anno 1°, 2°, 3°, 4° anno distingue le fonti del diritto: morale, diritto, costume conosce la differenza tra diritto pubblico e privato sa collocare nel diritto pubblico o privato in casi pratici di vita quotidiana prende conoscenza dell’esistenza dei vari codici legislativi ( CO – CCS – CP- CF) conosce i tre poteri di governo ( legislativo – esecutivo – giudiziario) distingue i tre livelli di autonomia politica ( comune – cantone – Confederazione) conosce il fenomeno della fusione dei comuni a dipendenza dell’attualità prende conoscenza delle diverse problematiche concernenti il cantone o la confederazione ( ripartizione dei compiti, piano direttore cantonale, ecc ) conosce le autorità comunali, cantonali e federali. è in grado di individuare alcune competenze comunali, cantonali e federali conosce la differenza tra iniziativa e referendum distingue i vari sistemi di votazione ( maggioritario, proporzionale ) Possibili collegamenti con le tematiche PRIMI PASSI NEL MONDO DEL LAVORO GAIA È TRISTE AUTO E DINTORNI VILLAGGIO GLOBALE 84 Centro Professionale SPAI-SAMS Biasca – cultura generale – Educazione alla cittadinanza 3° anno 3°, 4° anno 3°, 4° anno 3°, 4° anno elenca i principali partiti politici conosce il ruolo dei partiti nei meccanismi decisionali politici conosce l’organizzazione dell’UE prende conoscenza dell’esistenza degli accordi bilaterali a dipendenza dell’attualità conosce l’ONU, la NATO, ecc. conosce il sistema svizzero dei tre pilastri prende conoscenza dell’importanza del principio di solidarietà riconosce il significato di sigle come : AVS, AI, AD, IPG, ecc. conosce la differenza tra imposte dirette , indirette e tasse elenca alcuni tipi di imposte dirette, indirette e tasse è in grado di definire chi incassa imposte e tasse distingue persona fisica e persona giuridica PRIMI PASSI NEL MONDO DEL LAVORO GAIA È TRISTE AUTO E DINTORNI VILLAGGIO GLOBALE PRIMI PASSI NEL MONDO DEL LAVORO AUTO E DINTORNI 85 PROCEDURA DI QUALIFICAZIONE (Direttive cantonali) 86 Direttive cantonali per l’insegnamento della CG nella FP di base che regolano la procedura di qualificazione in CG-17 luglio 2008 Direttive cantonali per l’insegnamento della cultura generale nella formazione professionale di base che regolano la procedura di qualificazione in CG Divisione della formazione professionale Breganzona, 30 aprile 2010 Divisione della formazione professionale 87 Direttive cantonali per l’insegnamento della CG nella FP di base che regolano la procedura di qualificazione in CG-17 luglio 2008 Sommario 1. Introduzione 3 2. Quadro di riferimento 3 3. Il lavoro di approfondimento 4 4. L’esame finale 7 5. Note semestrali di cultura generale 7 6. Nota finale di cultura generale 7 7. Abrogazioni 9 8. Entrata in vigore 9 Allegato 1: lavoro di approfondimento – contratto pedagogico 10 Allegato 2: griglia di valutazione del lavoro di approfondimento 11 Allegato 3: tabella riassuntiva note di cg 12 Allegato 4: comunicazione ufia note scolastiche di cultura generale 13 Divisione della formazione professionale 88 Direttive cantonali per l’insegnamento della CG nella FP di base che regolano la procedura di qualificazione in CG-17 luglio 2008 1. INTRODUZIONE Le direttive cantonali per l’insegnamento della cultura generale nella formazione di base sono lo strumento per la concretizzazione degli obiettivi formulati dall’Ordinanza dell’UFFT sulle prescrizioni minime in materia di cultura generale e dal Programma quadro per l’insegnamento della cultura generale nella formazione professionale di base. 2. QUADRO DI RIFERIMENTO Legge federale sulla formazione professionale (LFPr) del 13 dicembre 2002; Ordinanza sulla formazione professionale (OFPr) del 19 novembre 2003; Ordinanza dell’UFFT sulle prescrizioni minime in materia di cultura generale nella formazione di base (OPCG) del 27 aprile 2006; Programma quadro per l’insegnamento della cultura generale nella formazione di base (PQCG) emanato dall’UFFT il 27 aprile 2006, secondo l’articolo 19 dell’Ordinanza sulla formazione professionale del 19 novembre 2003; Decisione della Divisione della formazione professionale n. 560.06.041 del 12 giugno 2006 e in particolare l’allegato denominato “Progetto CG 06-08 dell’8 marzo 2006 – Applicazione dell’Ordinanza dell’UFFT sulle prescrizioni minime in materia di cultura generale (OPGC) e implementazione del Programma quadro per l’insegnamento della cultura generale (PQCG); Lettera del 13 settembre 2007, rif.211, dell’UFFT, indirizzata agli uffici cantonali preposti alla formazione professionale, firmata dal vicedirettore Serge Imboden; Decisione della Divisione della formazione professionale n. 560.08.051 del 16 luglio 2008 relativa al Progetto CG 2008-2012 del 16 luglio 2008. Divisione della formazione professionale 89 Direttive cantonali per l’insegnamento della CG nella FP di base che regolano la procedura di qualificazione in CG-17 luglio 2008 3. IL LAVORO DI APPROFONDIMENTO 3.1 Definizione Il Lavoro di approfondimento è un lavoro originale e personale che la persona in formazione svolge individualmente o in gruppo con la consulenza dell’insegnante, durante l’ultimo anno di formazione. Se viene svolto in gruppo i contributi individuali devono essere esplicitati e individuabili in modo evidente al fine della valutazione. 3.2 Caratteristiche Il lavoro di approfondimento è costituito da un documento scritto e può comprendere altri elementi (diapositive, filmati, pannelli, bacheca, …). Deve toccare almeno tre aspetti dell’area di apprendimento Società. Il lavoro il cui contenuto è palesemente in contrasto con i principi dell’etica e della legalità non viene accettato. In caso di controversia tra docente e allievo, la decisione compete alla direzione dell’istituto. 3.3 Valutazione La valutazione del Lavoro di approfondimento è basata sui seguenti criteri: a) processo d’elaborazione (1/3); b) prodotto finale (1/3); c) presentazione orale (1/3). Le valutazioni del processo, del prodotto e della presentazione orale sono arrotondate al mezzo punto; nota finale del lavoro di approfondimento è arrotondata al mezzo punto. Il docente informa la classe sui criteri di valutazione adottati presentando la scheda di valutazione. 3.4 Struttura Il documento è così strutturato: a) copertina e prima pagina in cui deve figurare: 1. titolo dell’argomento; 2. nome e cognome della persona in formazione; 3. nome del docente; 4. classe, scuola, luogo e anno scolastico; 5. lavoro di approfondimento di CG; b) indice generale; c) introduzione; d) parte principale / sviluppo del proprio argomento con: 1. titoli e sottotitoli, pagine numerate; 2. illustrazioni, schemi e grafici corredati dalle fonti e da spiegazioni/didascalie; e) conclusione e autovalutazione; f) bibliografia e fonti; g) diario. Qualora la parte principale sia composta da altri elementi (vedi punto 3.2 Caratteristiche) la struttura può differire da quella sopraccitata previo accordo con il docente di cultura generale. Divisione della formazione professionale 90 Direttive cantonali per l’insegnamento della CG nella FP di base che regolano la procedura di qualificazione in CG-17 luglio 2008 3.5 Diario Nel diario si registra minuziosamente il percorso di preparazione; quest’ultimo è parte integrante del lavoro di approfondimento. 3.6 Contributi e citazioni Ogni contributo ripreso da fonti esterne deve essere opportunamente segnalato. 3.7 Numero di pagine Il docente stabilisce il numero minimo e massimo di pagine. 3.8 Tempo in classe Il docente indica il numero di ore che verranno dedicate al lavoro di approfondimento in classe. Di regola non potranno essere meno di 24 e più di 48. 3.9 Ruolo del docente Al fine di poter valutare in maniera corretta tutto il processo di elaborazione, il docente titolare segue l’evoluzione del lavoro di approfondimento, fornisce le indicazioni metodologiche per lo svolgimento ed è a disposizione per il sostegno e la consulenza; concorda almeno una valutazione intermedia e può richiedere in ogni momento di vedere il diario e la parte di prodotto elaborata. 3.10 Valutazione del processo di elaborazione La mancata presentazione del materiale elaborato richiesto dal docente comporta una diminuzione della valutazione nella voce relativa al processo di elaborazione. 3.11 Termine di consegna Il docente fissa nel contratto pedagogico la data di consegna. 3.12 Sanzioni in caso di mancato rispetto dei termini Chi senza validi motivi (malattia, infortunio, ecc.) consegna il lavoro di approfondimento oltre la data stabilita è penalizzato nella valutazione e riceve un avviso scritto ufficiale di scadenza, trasmesso in copia anche al datore di lavoro. In ogni caso non verranno accettati lavori non consegnati entro 5 giorni dalla data dell’esame orale. 3.13 Requisiti minimi Affinché un lavoro possa essere valutato, deve essere costituito almeno di: a) prima pagina con titolo e dati della persona in formazione; b) introduzione; c) svolgimento; d) conclusione; e) bibliografia e fonti; f) diario. La prova che un dossier è palesemente frutto di un plagio comporta la non accettazione del lavoro di approfondimento (cfr. punto 3.14). Divisione della formazione professionale 91 Direttive cantonali per l’insegnamento della CG nella FP di base che regolano la procedura di qualificazione in CG-17 luglio 2008 3.14 Lavoro di approfondimento non accettato e non consegnato La non accettazione o la mancata consegna del lavoro di approfondimento comporta automaticamente l’esclusione dall’esame orale e il non ottenimento dell’attestato federale di capacità (art. 10, cpv 6, dell’Ordinanza dell’UFFT sulle prescrizioni minime in materia di cultura generale nella formazione professionale di base). 3.15 Copie e diritti di proprietà Nel contratto pedagogico si stabilisce il numero di copie richieste e i diritti di proprietà del lavoro di approfondimento, una volta scaduti i termini di ricorso. 3.16 Costi I costi sono a carico della persona in formazione. 3.17 Esame orale La presentazione orale avviene di regola nel corso del secondo semestre dell’ultimo anno di tirocinio e non oltre il 15 maggio. Il docente comunica alla persona in formazione e al datore di lavoro la data dell’esame. La presentazione del lavoro di approfondimento si svolge di regola al di fuori delle ore di CG. La presentazione orale avviene alla presenza del docente titolare e di un perito. Il docente stabilisce la durata (minimo 15 minuti) e la modalità della presentazione orale. Altre modalità di presentazione sono ammesse previa autorizzazione della direzione scolastica. 3.17.2 Mancata presenza all'esame orale Se la persona in formazione non si presenta all’esame orale: a. deve inoltrare giustificazione scritta alla direzione; b. la direzione valuta la giustificazione: - se è accolta verrà fissata una nuova data d'esame; - se è respinta verrà assegnata la nota 1 per l’esame orale (che farà media con il processo e il prodotto finale). 3.18 Profilo e ruolo del perito d’esame Il perito è un docente di CG incaricato o nominato in un istituto professionale del Cantone Ticino ed ha i seguenti compiti: a) prendere atto del contenuto del lavoro di approfondimento consegnatogli in tempo utile da parte del docente di cultura generale (docente titolare); b) affiancare il docente titolare durante la presentazione orale del lavoro di approfondimento; c) valutare il contenuto e la forma della presentazione orale del lavoro di approfondimento. Eventuali deroghe saranno concesse dai rispettivi capiufficio di formazione, sentito il responsabile per l’insegnamento della cultura generale. 3.19 Contratto pedagogico e griglia di valutazione Il contratto pedagogico e la griglia di valutazione (allegati 1 e 2) sono parte integrante delle Direttive cantonali per l’insegnamento della cultura generale nella formazione di base. 3.20 Documentazione per l’istituto scolastico I docenti di CG: Divisione della formazione professionale 92 Direttive cantonali per l’insegnamento della CG nella FP di base che regolano la procedura di qualificazione in CG-17 luglio 2008 a) conservano il lavoro di approfondimento corretto, valutato, datato e firmato; b) consegnano alle rispettive Direzioni scolastiche la griglia di valutazione del lavoro di approfondimento datata e firmata. Questa documentazione va conservata dalla scuola almeno fino alla scadenza dei termini di ricorso9. 3.21 Retribuzione e indennità del perito d’esame Il perito ha diritto alla retribuzione e alle indennità vigenti per i periti d’esame. La notifica avviene al rispettivo ufficio di formazione della DFP mediante l’apposito formulario vidimato dalla direzione. 4. L’ESAME FINALE 4.1 Procedura d’esame Il Programma d’istituto regola la procedura dell’esame ed in particolare le modalità di: a) preparazione ed elaborazione dell’esame; b) convocazione delle persone in formazione; c) trasmissione ed archiviazione degli esami scritti almeno fino alla scadenza dei termini di ricorso. 4.2 Periodo e durata L’esame finale ha luogo durante l’ultimo semestre della formazione professionale di base 10. Eventuali deroghe, per casi particolari, possono essere concesse dall’Ufficio di formazione competente, su istanza della direzione scolastica. La durata dell’esame finale di CG è fissata nel Programma di istituto e non può essere inferiore alle 3 unità didattiche. 5. NOTE SEMESTRALI DI CULTURA GENERALE Le valutazioni semestrali di cultura generale comprendono: a) la nota per l’area di apprendimento Società; b) la nota per l’area di apprendimento Lingua e comunicazione. 6. NOTA FINALE DI CULTURA GENERALE 6.1 Calcolo della nota finale di cultura generale per le professioni triennali e quadriennali (schema) 9 art. 67 del Regolamento della Legge sull’ orientamento scolastico e professionale e sulla formazione professionale e continua (Lorform) del 20 ottobre 1998. 10 Si raccomanda di svolgere l’esame in modo da avere ancora un tempo sufficiente per valutarlo e svolgere un consuntivo in classe, ma senza comunicare le note assegnate. Divisione della formazione professionale 93 Direttive cantonali per l’insegnamento della CG nella FP di base che regolano la procedura di qualificazione in CG-17 luglio 2008 Media aritmetica delle note semestrali arrotondata al mezzo punto (durante l’ultimo anno di apprendistato viene assegna una nota unica annuale di CG e alla valutazione semestrale viene inserita la lettera di spiegazioni della DFP –allegato 4-) Nota arrotondata al mezzo punto (è la nota finale indicata nella corrispettiva Griglia di valutazione). approfondimento Nota al mezzo punto. Esame finale Nota scolastica Lavoro di Nota finale di cultura generale Media aritmetica delle voci Nota scolastica + Lavoro di approfondimento + Esame, arrotondata ad un decimale. 6.2 Calcolo della nota finale di cultura generale per le professioni biennali (schema) Media aritmetica delle 4 note semestrali arrotondata al mezzo punto.(Per l’apprendistato biennale vengono assegnante le note a ogni semestre di ogni anno) Nota arrotondata al mezzo punto (è la nota finale indicata nella corrispettiva Griglia di valutazione). Nota scolastica Lavoro di Nota finale di cultura generale approfondimento Media aritmetica delle voci Nota scolastica + Lavoro di approfondimento, arrotondata ad un decimale. 6.3 Calcolo della nota finale di cultura generale per le persone ammesse alla procedura di qualificazione senza avere assolto una formazione professionale di base regolare (schema) Secondo la decisione della DFP n. 560.05.03, del 14 gennaio 2005, le persone ammesse alla procedura di qualificazione senza avere assolto una formazione professionale di base regolare e che non possono provare di aver raggiunto gli obiettivi della formazione in materia di cultura generale, eseguono la procedura di qualificazione per la voce lavoro d’approfondimento. . Nota arrotondata al mezzo punto (è la nota finale indicata nella corrispettiva Griglia di valutazione). Lavoro di approfondimento Nota finale di cultura generale Nota del Lavoro di approfondimento. 6.4 Passaggio dai corsi per la maturità professionale (art. 12 dell’ Ordinanza dell’UFFT sulle prescrizioni minime in materia di cultura generale nella formazione professionale di base). Chi frequenta il corso di maturità professionale è dispensato dalla materia di cultura generale e ottiene una menzione in tale senso nella pagella scolastica. Chi passa dai corsi per la maturità professionale a quelli di cultura generale prima dell'ultimo anno di formazione professionale di base deve assolvere l'intera procedura di qualificazione. La Divisione della formazione professionale 94 Direttive cantonali per l’insegnamento della CG nella FP di base che regolano la procedura di qualificazione in CG-17 luglio 2008 nota scolastica concerne il periodo durante il quale sono stati seguiti i corsi di cultura generale presso la scuola professionale. Qualora il passaggio avvenga durante l'ultimo anno di formazione, la nota del lavoro interdisciplinare conta come nota del lavoro di approfondimento. Se manca tale valutazione, la nota finale di cultura generale corrisponde a quella ottenuta nell’esame finale. Non viene attribuita alcuna nota scolastica. 6.5 Comunicazione delle note finali di CG I docenti di CG consegnano alle rispettive Direzioni scolastiche, entro la fine dell’anno scolastico, due copie della tabella riassuntiva delle note di CG 11; le direzioni ne spediscono una copia all’Ufficio di formazione competente. (Allegato 3) 7. ABROGAZIONI Le direttive cantonali per l’insegnamento della cultura generale nella formazione professionale di base che regolano la procedura di qualificazione in CG del 17 luglio 2008 sono abrogate. 8. ENTRATA IN VIGORE Le presenti direttive entrano in vigore a partire dall’anno scolastico 2010/2011. DIVISIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE Breganzona, il 30 aprile 2010 11 Il direttore Il capo ufficio UISQ Paolo Colombo Ermanno de Marchi Formulario elaborato ed emanato dalla DFP (allegato3) Divisione della formazione professionale 95 Direttive cantonali per l’insegnamento della CG nella FP di base che regolano la procedura di qualificazione in CG-17 luglio 2008 Allegato 1 : LAVORO D’APPROFONDIMENTO - CONTRATTO PEDAGOGICO Preso atto delle direttive concernenti la procedura di qualificazione in cultura generale emanate dalla divisione della formazione professionale il 31 agosto 2007, la (le) persona(e) in formazione ed il docente di cultura generale stipulano il seguente contratto pedagogico: Nome e Cognome della persona in formazione Professione Titolo del Lavoro d’approfondimento Obiettivi che si intendono raggiungere con il lavoro d’approfondimento Aspetti dell’area società considerati (almeno 3) Data di inizio Data di consegna Tempo messo a disposizione in classe (in ore lezione) Numero minimo di pagine richieste Numero di copie richieste Data e modalità dell’esame orale (le indicazioni verranno fornite dal docente) Osservazioni da completare dalla persona in formazione Luogo e data: ____________________________________ Firma della/delle persone in formazione: Firma del/della docente: _______________________________________________________________________ Diritti di proprietà Alla consegna del lavoro: Autorizzo la scuola a utilizzare / divulgare il mio lavoro Non autorizzo la scuola a utilizzare / divulgare il mio lavoro Luogo e data: ____________________________________ Firma della/delle persone in formazione: Firma del/della docente: _______________________________________________________________________ Divisione della formazione professionale 96 Direttive cantonali per l’insegnamento della CG nella FP di base che regolano la procedura di qualificazione in CG-17 luglio 2008 Allegato 2: GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL LAVORO DI APPROFONDIMENTO Persona in formazione: …………………… Classe :…………………………………………… Titolo : …………………………………………………………………………………………………………… Docente titolare: ……………………………… Perito: ……………………………………………… 1. PROCESSO DI ELABORAZIONE Scelta del tema, definizione degli obiettivi, sviluppo degli stessi Allestimento del piano di lavoro, rispetto delle consegne e compilazione del diario Uso delle risorse (persone, enti, documenti, internet, mass media, ecc.) Autonomia e capacità di superare le difficoltà NOTA processo di elaborazione (arrotondata al ½ punto; docente titolare) 2. PRODOTTO FINALE Chiarezza ed estetica Correttezza linguistica Struttura del lavoro Coerenza del lavoro in rapporto agli obiettivi dichiarati Contributo personale Capacità di autocritica sul documento e sul lavoro svolto NOTA prodotto finale (arrotondata al ½ punto; docente titolare) 3. PRESENTAZIONE ORALE VERBALE - OSSERVAZIONI Organizzazione della presentazione: coerenza ed essenzialità Uso appropriato dei sussidi e qualità degli stessi Capacità di rispondere alle domande Espressione linguistica Capacità di autocritica docente perito NOTA presentazione orale MEDIA (arrotondata al ½ punto) NOTA FINALE LAVORO DI APPROFONDIMENTO (media prodotto, processo e presentazione arrotondata al mezzo punto) Luogo e data: __________________ Firma docente titolare: ____________________Perito: ________________ Divisione della formazione professionale 97 Direttive cantonali per l’insegnamento della CG nella FP di base che regolano la procedura di qualificazione in CG-17 luglio 2008 Allegato 3 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell'educazione della cultura e dello sport Divisione della formazione professionale Tabella note di cultura generale 2008 - 2009 NOTA FINALE DI CG ² Media di tutti gli anni ¹ Nota scolastica voce 3 Media ¹ Società ¹ Esame finale voce 2 Lingua e comunicazione ¹ Media lavoro approfondimento ¹ Cognome e Nome Presentazione orale ¹ Prodotto ¹ Lavoro di approfondimento voce 1 Processo ¹ Professione: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 Sede: Luogo e data: Docente: Le valutazioni sono espresse con note che vanno da 6 a 1. La nota 6 è la migliore, 1 quella peggiore. La nota 4 designa la sufficienza. 1 Le note possono essere espresse solo in punti interi o mezzi punti. 2 La nota finale di cultura generale è data dalla media delle tre voci calcolate con due decimali. Se il secondo decimale è 5 o più di 5 si arrotonda al decimo superiore; se è 4 o meno di 4 si tralascia. Esempio: 4.26 = 4.3 4.24 = 4.2 Divisione della formazione professionale 98 A Direttive cantonali per l’insegnamento della CG nella FP di base che regolano la procedura di qualificazione in CG-17 luglio 2008 Allegato 4 Ai datori di lavoro Ai rappresentanti legali delle persone in formazione degli ultimi anni gennaio 2010 Note scolastiche di cultura generale Gentili signore, egregi signori, la consegna delle pagelle di fine semestre ci offre l’occasione per puntualizzare alcuni aspetti relativi alla valutazione e allo svolgimento dell’esame finale di tirocinio nella materia Cultura generale. 1. L’ordinanza dell’UFFT sulle prescrizioni minime in materia di cultura generale nella formazione professionale di base e il programma quadro di cultura generale (PQ-CG) sono entrati in vigore il 1. maggio 200612. 2. La maggior parte delle classi svolge il lavoro di approfondimento a cavallo tra il primo e il secondo semestre, motivo per cui alla fine del primo semestre dell’ultimo anno non si assegnano le valutazioni delle discipline “Lingua e comunicazione” e “Società” che verranno assegnate solo come note annue. 3. Ricordiamo inoltre che per le professioni di base triennali e quadriennali la nota di cultura generale (alla fine del tirocinio) risulta dalla media (arrotondata al decimale) delle seguenti voci: a) nota scolastica (media delle note semestrali iscritte nelle pagelle); b) lavoro di approfondimento (realizzato nell’ultimo anno di tirocinio); c) esame finale (sostenuto nel II semestre dell’ultimo anno). 4. Per le professioni di base biennali la nota di cultura generale (alla fine del tirocinio) risulta invece dalla media (arrotondata al decimale) delle voci: a) nota scolastica; b) lavoro di approfondimento. I docenti di classe ed i responsabili di sede per la cultura generale sono a disposizione per eventuali chiarimenti. Con i migliori saluti. UFFICIO DELLA FORMAZIONE INDUSTRIALE, AGRARIA, ARTIGIANALE E ARTISTICA La capoufficio: Silvia Gada Copia p.c.: - direttori e responsabili di sede per la CG degli istituti interessati. 12 In sostituzione del PQ-CG del 1. agosto 1996 e del regolamento d’esame del 1. gennaio 1997. Divisione della formazione professionale 99 Direttive cantonali per l’insegnamento della CG nella FP di base che regolano la procedura di qualificazione in CG-17 luglio 2008 ESAMI DI CULTURA GENERALE: PROCEDURA INTERNA CPBIASCA 100 PQ418 ESAMI FINALI DI CG - SPAI+SAMS SCOPO E OBIETTIVO La presente PQ dà le indicazioni per la preparazione e l’organizzazione degli esami finali (fine tirocinio) di cultura generale (società + lingua e comunicazione) per gli apprendisti che frequentano la SPAI e la SAMS del CP Biasca. Essi sono suddivisi in due parti (2 diagrammi di flusso), secondo l’attività e il tipo d’esame da svolgere e cioè: A. Lavoro di approfondimento – LA; B. Esame finale di CG. CAMPO D’APPLICAZIONE Sezioni della SPAI e della SAMS che seguono i corsi dell’ultimo anno di tirocinio; materie di CG. DESCRIZIONE E RESPONSABILITÀ Vedi diagramma di flusso nelle pagine seguenti DOCUMENTI DI RIFERIMENTO ML437 Definizione del numero dei LA per sezione ML438 Calendario presentazioni orali dei LA ML439 Comunicazione ai Doc di ML438 ML440 Lista candidati per la presentazione orale dei LA ML441 Convocazione per la presentazione orale dei LA ML442 Calendario esami finali di CG ML443 Convocazione esame finale scritto di CG Direttive (emanate dalla DFP) concernenti: 1. Il lavoro di approfondimento 2. L’esame finale. 3. La documentazione della nota 101 PQ418 ESAMI FINALI DI CG - SPAI+SAMS A. Lavoro di approfondimento - LA Collegamenti Inizio Definire la ripartizione delle sezioni dell’ultimo anno di tirocinio che svolgono il LA durante il 1°semestre e quelle che lo svolgono durante il 2°semestre APcg Stipulare di comune accordo con gli App dell’ultimo anno di tirocinio (candidati agli esami finali) il contratto pedagogico per il LA con Doc titolare/App Eseguire il LA secondo: - indicazioni del Doc titolare - direttive della DFP App Contratto pedagogico LA Definire il numero esatto dei candidati per ogni sezione e suddividere gli apprendisti che svolgono il LA singolarmente e quelli che lo svolgono in gruppo con ML437 APcg Direttive della DFP esami CG ML437 Definire il calendario per le presentazioni orali del LA (sezioni, periti, date, orari e aule) con ML438 D/APcg Trasmettere per verifica, ai Doc titolari e ai periti d’esame designati, il calendario ML438 con ML439 D/Sseg Raccogliere le eventuali osservazioni dei Doc titolari e dei periti d’esame APcg Definizione del numero dei LA per sezione ML438 Calendario presentazioni orali dei LA ML439 Comunicazione a Doc di ML438 1 102 PQ418 ESAMI FINALI DI CG - SPAI+SAMS Collegamenti 1 Osservazioni dei Doc ? Sì Osservazioni accettate? D / APcg Sì No ML440 Lista candidati per la presentazione orale dei LA No Eseguire la lista di convocazione per le presentazioni orali del LA con ML440 Sseg Correggere il calendario ML438 D / APcg ML441 Convocazione per la presentazione orale dei LA Convocare i candidati per le presentazioni orali del LA secondo ML440 con ML441 D / Sseg Griglia di valutazione LA NOTA: il verbale è parte integrante della griglia di valutazione Valutare la parte scritta del LA con la griglia cantonale di valutazione LA Doc titolari Seguire le presentazioni orali del LA secondo le Direttive della DFP Doc titolari / periti d'esame Completare la valutazione globale del LA con la sua presentazione orale con la griglia cantonale di valutazione e redigere il verbale Doc titolari / periti d'esame 2 103 PQ418 ESAMI FINALI DI CG - SPAI+SAMS Collegamenti B. Esame finale di CG 2 Inizio ML442 Calendario esame finale di CG Preparare annualmente l’esame finale durante il periodo che va da febbraio a maggio collegio docenti CG Definire il calendario degli esami finali di CG con ML442 che sono da prevedere durante il secondo semestre : - nelle lezioni di CG - con una durata minima di 135 minuti (3 unità didattiche) - la data viene comunicata dai docenti di CG a APcg D / APcg ML443 Convocazione esame finale di CG Convocare i candidati per l'esame finale di CG secondo il calendario ML442 con ML443 D / Sseg Svolgere gli esami finali di CG ed eseguire le relative correzioni secondo: - le apposite "Direttive della DFP” - l'IL406 Doc titolari Consegnare a APcg l'apposito file note della DFP Sseg 3 104 PQ418 ESAMI FINALI DI CG - SPAI+SAMS 3 Organizzare con i Doc CG l'immissione delle note di fine tirocinio nel file della DFP APcg Effettuare una copia del file DFP con le note finali di CG da archiviare in segreteria Sseg Trasmettere il file con le note finali di CG alla DFP (UFIA) Sseg Consegnare a APcg il seguente materiale d'esame: - 1 esemplare LA con griglia cantonale di valutazione LA - esami individuali scritti con correzioni e valutazioni Doc titolari Archiviare almeno per la durata di un anno il seguente materiale d'esame: - 1 esemplare LA con griglia cantonale di valutazione LA - esami individuali scritti con correzioni e valutazioni nell'apposito armadio in aula docenti B 660 APcg Fine 105 Centro professionale Biasca ML463 Resoconto dell’insegnamento CG SPAI + SAMS Edizione: 040.426 Pagina 106/107 RESOCONTO DI FINE ANNO 106 Docente Cognome: Sigla: Nome: Materia: Sigla: Professione: Sigla: Anno tirocinio: Anno scolastico: Sigla della sezione: Lo scopo del presente resoconto è quello di permettere, alla conclusione di ogni anno scolastico, un sintetico bilancio sull’ insegnamento in funzione della sua pianificazione e relativi obiettivi. La pianificazione prevista dal PS è stata rispettata? 1 Parzialmente No Osservazioni Sì Quali argomenti e/o attività al di fuori del Piano di sede sono stati trattati (area opzionale del docente)? 2 I risultati e relative osservazioni emersi dall’indagine sulla soddisfazione degli App sono stati analizzati e discussi con la classe ? Sì Parzialmente No Osservazioni 3 Considerazioni generali sull’andamento della classe (profitto / comportamento) e relative proposte 4 Osservazioni Pcg / D Biasca, ……………………..………………..….Firma del docente: ……………..…………………..…….. Biasca, ……………………..………………..….Firma coordinatore CG: ………..…………………..…… 107
© Copyright 2025 ExpyDoc