POF Amald-Sraffa 2014-15 approvato dal Collegio Docenti

P.O.F.
AMALDI-Tecnico Industriale: Via Rosselli, 35-Tel. 011.9011965–
011.9032118
AMALDI-Liceo Scientifico: Via dei Fraschei, 23-Tel. 011.9011965011.9032118
SRAFFA- Tecnico Economico: Strada Volvera, 44-Tel. 011.9012876
I.I.S. AMALDI - SRAFFA
ORBASSANO
Emesso in data: 01.09.2014
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“AMALDI-SRAFFA”
10043 Orbassano (Torino)
Via Rosselli, 35- Tel. 011.9011965-011.9032118
C.F.95557430014
E-mail: [email protected]
pec. [email protected]
SISTEMA ORGANIZZATIVO CERTIFICATO UNI EN ISO 9001
Ediz. num. 08
Rif. UNI EN ISO 9001
SISTEMA ORGANIZZATIVO CERTIFICATO
UNI EN ISO 9001
LICEO SCIENTIFICO
LICEO SCIENZE APPLICATE
LICEO LINGUISTICO
ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO
ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO
Anno scolastico 2014-2015
DELIBERA DEL COLLEGIO DOCENTI DEL
27/11/2014
DELIBERA DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO DEL
10/12/2014
IL POF ............................................................................................................................................................................... 5
1
IDENTITÀ DELL’ISTITUTO .................................................................................................................................. 6
L’ISTITUZIONE SCOLASTICA (indirizzi di studi e risorse) ................................................................................. 6
POLITICHE DELLA QUALITÀ................................................................................................................................ 7
ORGANIGRAMMA..................................................................................................................................................... 8
2
FINALITÀ ................................................................................................................................................................. 9
3
PRINCIPI ISPIRATORI E CRITERI DI ATTUAZIONE ....................................................................................... 9
4
LINEE DI INDIRIZZO E OBIETTIVI GENERALI ............................................................................................. 10
5
OFFERTA FORMATIVA ....................................................................................................................................... 12
PROFILI IN USCITA DEI NUOVI INDIRIZZI INTRODOTTI CON LA RIFORMA dell’a.s. 2010-11.......... 12
Liceo scientifico........................................................................................................................................................ 12
Liceo Scientifico “opzione” Scienze Applicate ........................................................................................................ 12
Liceo Linguistico ...................................................................................................................................................... 12
Istituto tecnico. Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica, articolazione Elettronica ................................................... 13
Istituto tecnico. Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Informatica........................................... 13
Istituto Tecnico Economico ...................................................................................................................................... 13
Istituto Tecnico Economico: Indirizzo Amministrazione, finanza e marketing ........................................................ 13
Istituto Tecnico Economico: Indirizzo AFM relazioni internazionali per il marketing ............................................ 14
Istituto Tecnico Economico: Indirizzo AFM sistemi informativi aziendali .............................................................. 14
SINTESI DISCIPLINE E QUADRO ORARIO SETTIMANALE PER I NUOVI INDIRIZZI DELLA
RIFORMA dell’a.s. 2010-11 ...................................................................................................................................... 14
LICEO SCIENTIFICO ............................................................................................................................................. 14
LICEO SCIENTIFICO “OPZIONE” SCIENZE APPLICATE ................................................................................ 15
LICEO LINGUISTICO ............................................................................................................................................ 15
ISTITUTO TECNICO. INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA.................................................. 15
ISTITUTO TECNICO. INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ............................................. 16
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
Articolazione AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING........................................................................ 16
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
Articolazione RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING .............................................................. 17
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
Articolazione SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI........................................................................................... 17
6
MODALITÁ PER L’ATTUAZIONE DELL’IMPEGNO FORMATIVO DELLA SCUOLA ................................ 19
OBIETTIVI FORMATIVI ........................................................................................................................................ 19
OBIETTIVI EDUCATIVI ......................................................................................................................................... 19
OBIETTIVI DIDATTICI........................................................................................................................................... 19
La programmazione per DIPARTIMENTO DISCIPLINARE ................................................................................. 20
La programmazione del CONSIGLIO DI CLASSE ................................................................................................. 20
IL PIANO DI LAVORO del singolo docente........................................................................................................... 20
STRATEGIE ............................................................................................................................................................... 20
METODOLOGIE ....................................................................................................................................................... 21
7
VERIFICA E VALUTAZIONE DEL PROCESSO FORMATIVO........................................................................ 22
8
SUCCESSO SCOLASTICO E FORMATIVO ........................................................................................................ 32
CORSI DI SOSTEGNO E DI RECUPERO ............................................................................................................. 32
MODALITÀ DI RECUPERO NEL CORSO DI TUTTO L’ANNO SCOLASTICO............................................... 32
MODALITÀ DI RECUPERO DOPO GLI SCRUTINI DEL PRIMO QUADRIMESTRE ..................................... 32
MODALITÀ DI RECUPERO AL TERMINE DELL’ANNO (PER GLI STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO)
.................................................................................................................................................................................. 32
VERIFICA DEL RECUPERO DELLE INSUFFICIENZE ...................................................................................... 33
INTEGRAZIONE DELLO SCRUTINIO FINALE.................................................................................................. 33
Progetti – L’Istituto “Amaldi-Sraffa” per il successo formativo, Scuola aperta il pomeriggio, Progetto stranieri
e Progetto Fasce deboli............................................................................................................................................... 33
2
Progetto – Sportello di ascolto e Servizio orientarsi a (Spazio Giovani Sert) ........................................................ 33
Progetto – Biennio integrato....................................................................................................................................... 34
Progetto - Integrazione e inclusione scolastica, Assistenza specialistica disabili (Provincia di To)...................... 34
Progetto - Scuola in ospedale e istruzione domiciliare ............................................................................................. 35
Progetto - Orientamento in ingresso .......................................................................................................................... 36
Progetto - Orientamento in uscita .............................................................................................................................. 36
Progetto - Stages lavorativi......................................................................................................................................... 36
Attività – Scuolav ......................................................................................................................................................... 37
Attività – Alternanza scuola-lavoro – Impresa simulata .......................................................................................... 37
Attività - “Inforienta day” .......................................................................................................................................... 37
9
POTENZIAMENTO OFFERTA FORMATIVA E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE .................................. 38
Attività – Uscite didattiche, visite e viaggi d’istruzione............................................................................................ 38
Progetto – Master dei Talenti..................................................................................................................................... 38
Progetto – Mobilità studentesca internazionale........................................................................................................ 38
Progetto – CLIL........................................................................................................................................................... 39
Progetto – Certificazioni linguistiche......................................................................................................................... 39
Progetto – Cineforum in lingua .................................................................................................................................. 39
Progetto – Storia del cinema e analisi filmica ........................................................................................................... 39
Progetto – “Il 900. I giovani e la memoria”............................................................................................................... 39
Attività in collaborazione con il CESEDI .................................................................................................................. 40
Progetto – Olimpiadi della Matematica..................................................................................................................... 40
Progetto – Stages matematica a Bardonecchia ......................................................................................................... 40
Progetto – La Fisica in gioco ...................................................................................................................................... 40
Progetto – SPEA TEST ............................................................................................................................................... 40
Progetto – Mobilità sostenibile: monitoraggio della CO2......................................................................................... 41
Progetto – Giovani & Impresa ................................................................................................................................... 41
Progetto - Corso Zucchetti Gestionale 1 ................................................................................................................... 41
Progetto - Didattica sul campo: l’ambiente............................................................................................................... 41
Progetto – Corso di primo soccorso ........................................................................................................................... 41
Progetto – Alla salute! Prevenzione delle dipendenze patologiche.......................................................................... 42
Progetto - Educazione alla salute ............................................................................................................................... 42
Progetto – Conoscenza dei servizi territoriali per gli adolescenti ........................................................................... 42
Progetto – Porgi una mano, qualcuno ha bisogno di te............................................................................................ 42
Progetto – Educazione all’affettività, autonomia e sessualità.................................................................................. 42
Progetto – Mediamente: educare ai media della scuola ........................................................................................... 42
Progetto - Educazione alla legalità............................................................................................................................. 42
Attività - Ethos ed education: prevenzione del bullismo omofobico e transfobico ................................................. 43
10
ATTIVITÀ INTEGRATIVE E COMPLEMENTARI......................................................................................... 43
Progetto - Centro sportivo scolastico, attività complementare di scienze motorie (tornei d’istituto, campionati
sportivi studenteschi).................................................................................................................................................. 43
Progetto - Laboratorio teatrale .................................................................................................................................. 43
Progetto - Conseguimento Patente Europea del Computer (ECDL) ...................................................................... 43
Progetto - Conseguimento certificazione CCNA CISCO ......................................................................................... 44
3
11
FORMAZIONE POST-DIPLOMA E FORMAZIONE PERMANENTE.......................................................... 44
Progetto - POLIS ......................................................................................................................................................... 44
Corsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS). attivazione del polo formativo regionale sull’ICT
(Information Communication Technology) per i corsi IFTS .................................................................................. 44
12
PROGETTI SPECIFICI...................................................................................................................................... 45
Progetto - “POTENZIAMENTO DEL SISTEMA SCOLASTICO AI FINI DELL’ACCREDITAMENTO
(DGR N. 77 – 4447 DEL 12/11/01) E DELLA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ UNI EN ISO 9001” ............ 45
13
RAPPORTI CON LE FAMIGLIE E CON GLI STUDENTI ............................................................................. 45
14
COLLABORAZIONE CON ENTI ESTERNI..................................................................................................... 46
15
ORGANIZZAZIONE DELL’ISTITUTO ............................................................................................................ 48
RISORSE UMANE INTERNE.................................................................................................................................. 48
AREA DIRIGENZIALE ............................................................................................................................................ 48
COMPITI DOCENTI CON FUNZIONE STRUMENTALE.................................................................................. 49
AREA DOCENTI ....................................................................................................................................................... 49
AREA TECNICA........................................................................................................................................................ 51
AREA AUSILIARIA .................................................................................................................................................. 51
AREA STUDENTI...................................................................................................................................................... 51
16
ORARIO DI APERTURA DELL’ISTITUTO..................................................................................................... 51
17
ORARIO DELLE LEZIONI................................................................................................................................ 51
18
CALENDARIO SCOLASTICO ........................................................................................................................... 52
4
IL POF
Fondamento del Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto sono gli artt. 3, 33 e 34
della Costituzione Italiana.
Il Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.) è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale
dell’Istituto (art.3, comma 1 del Regolamento dell’Autonomia DPR 8 marzo 1999, n. 275)
É il documento che rende esplicita la progettazione didattica e organizzativa adottata dalla scuola nell’ambito della
propria autonomia e che:
-dichiara gli obiettivi educativi e formativi che l’Istituto si propone di concretizzare, nell’assolvimento dei suoi fini
istituzionali, attraverso le risorse e i servizi che fornisce ai propri iscritti;
-implica l’assunzione di specifiche responsabilità da parte di tutte le persone partecipi, nella forma di “contratto”,
che vincola sia il personale della scuola, sia gli studenti;
-interpreta, con determinazione, la necessità di collegamento tra le finalità istituzionali del corso di studi e le
esigenze del mondo del lavoro;
-comporta la scelta di percorsi e metodi efficaci per esprimere il ruolo che l’Istituto, nella complessa struttura della
società in evoluzione, ha scelto di rappresentare;
-presenta un discorso culturale capace di essere flessibile di fronte alle esigenze formative dell’istruzione superiore
e del mercato del lavoro.
La sua attuazione avviene attraverso un insieme di attività, mezzi e risorse idonee a garantire un continuo miglioramento
che coinvolge la scuola nella sua totalità, indirizzandola al raggiungimento degli obiettivi prefissi, così come dichiarato
nel documento “Politiche della qualità” dell’Istituto,
Questi aspetti organizzativi dell’attività scolastica sono alla base dell’insegnamento e sono espressione della
responsabilità e della libertà didattica di ogni singolo insegnante.
Il P.O.F. è un documento pubblico che contiene tutti gli elementi del contratto formativo, stipulato fra la scuola e il
territorio, e si realizza nella sua piena trasparenza.
5
1
IDENTITÀ DELL’ISTITUTO
L’ISTITUZIONE SCOLASTICA (indirizzi di studi e risorse)
L’Istituto “Amaldi-Sraffa” ha origine nell’anno 2014 dall’accorpamento dell’Istituto “Amaldi” (nato nel 1998-99 dalla
fusione delle sezioni staccate dell’ITI e del Liceo di Orbassano) e dall’Istituto “Sraffa” (nato come ITC e diventato nel
2013-14 Istituto di Istruzione Superiore con l’attivazione del Liceo Linguistico), entrambi situati nel comune di
Orbassano. L’istituto è frequentato da numerosi studenti dei comuni limitrofi ed è costituito da tre edifici vicini,
collocati all’interno di un’area recintata. É servito dalla linea di pullman n. 5, che costituisce un collegamento diretto
con Torino, agevolando la partecipazione a iniziative culturali della città, e dai mezzi di linea che collegano il polo
scolastico al territorio. Il nuovo polo scolastico offre percorsi formativi differenziati, di durata quinquennale, che
consentono l’accesso a tutte le facoltà universitarie e a tutti i corsi post-diploma e lauree brevi.
Dall’anno 2014-15 ha inizio il progetto di adozione del Registro Elettronico che progressivamente porterà le famiglie e
gli alunni ad avere tutte le informazioni su ritardi, assenze, valutazioni e programmazione. Genitori e allievi potranno
verificare online in tempo reale l’andamento dell’anno scolastico in corso.
L’accorpamento tra i due istituti ha comportato un lavoro di assimilazione e razionalizzazione delle procedure legate
alla “Programmazione Integrata” su supporto informatico (già presenti in entrambi gli istituti), e della gestione del
sistema qualità e sicurezza.
Gli indirizzi di studio sono i seguenti:
-
Liceo Scientifico
Liceo Scientifico “opzione” Scienze Applicate
Liceo Linguistico
Istituto Tecnico Industriale
Istituto Tecnico Economico
Sono attivi i seguenti corsi:
Per l’Istituto Tecnico Industriale
- Elettronica ed Elettrotecnica
- Informatica e Telecomunicazioni
Per l’Istituto Tecnico Economico
- Biennio unico
- Triennio con tre articolazioni:
- Amministrazione finanza e marketing
- Sistemi informativi aziendali
- Relazioni internazionali per il marketing
L’Istituto, per la molteplicità dei corsi attivati e per la disponibilità di notevoli risorse umane e materiali, si propone non
solo come essenziale polo scolastico per l’area del Distretto 34, ma anche come importante punto di riferimento
culturale e formativo per tutto il territorio orbassanese.
Esso infatti:
- è aperto a un’attenta ricerca e considerazione di proposte per l’innovazione metodologico-didattica;
- si attiva per incrementare e utilizzare al meglio le risorse umane, laboratoriali e strumentali;
- è disponibile a un rapporto organico, propositivo e collaborativo con tutte le realtà presenti sul territorio;
- è impegnato nella realizzazione di corsi postdiploma e in attività di educazione permanente.
L’Istituto “Amaldi-Sraffa” considera gli insegnanti risorsa principale della scuola, e favorisce perciò le iniziative di
formazione e di collaborazione dei docenti per migliorare la qualità dell’offerta formativa.
RISORSE
LICEO
Laboratorio Multimediale
Aule dotate di LIM
Due Laboratori Informatici
Laboratorio Biologia
Laboratorio Fisica
Laboratorio Chimica
Auditorium
Biblioteca
Palestra
Parcheggio
ITI
Laboratorio Elettronica
Aule dotate di LIM
Laboratorio Elettrotecnica
Laboratorio Telecomunicazioni
Laboratorio Tecnologia e progettazione elettronica
Laboratorio Informatica e Matematica
Laboratorio Tecnologia e Disegno
Laboratorio Meccanica
Laboratorio Chimica e Biologia
Laboratorio Fisica
Aula video
Biblioteca
Palestra
Parcheggio
6
ITE
Laboratorio Multimediale
Aule dotate di LIM
Due Laboratori Informatici
Laboratorio Chimica (fase rinnovamento)
Aula Video
Aula LIM
Aula Conferenze (70 posti)
Auditorium (260 posti)
Biblioteca
Palestra (doppia)
Parcheggio
POLITICHE DELLA QUALITÀ
L’istituto ha ottenuto l’accreditamento regionale al fine di svolgere attività di formazione e di orientamento e la
certificazione di qualità UNI EN ISO 9001.
La Politica della Qualità dell’Istituto “Amaldi-Sraffa” rappresenta uno degli obiettivi che l’Istituto si è proposto di
raggiungere per meglio soddisfare la domanda formativa ed educativa delle famiglie, degli studenti, del territorio e del
mondo del lavoro.
L’Istituto, nell’ottica del miglioramento continuo, persegue gli obiettivi che ne caratterizzano la specificità, attraverso
l’utilizzo di procedure atte a incrementare l’efficienza del servizio.
Per promuovere la cultura della Qualità ed esaltare le competenze professionali del personale docente e non docente,
l’Istituto si impegna a:
Analizzare tutti i processi che si svolgono all’interno dell’istituto;
Favorire un ulteriore accrescimento delle competenze interne, rendendo progressivamente tutto il personale
consapevole del cambiamento, coinvolgendolo attivamente nel Sistema Qualità;
Organizzare le risorse umane e materiali del servizio scolastico al fine di soddisfare le aspettative dell’utenza;
L’Istituto inoltre continua a perseguire le strategie e gli obiettivi che lo rendono un reale punto di riferimento per il
territorio come emerge dal Piano dell’Offerta Formativa, impegnandosi a:
Promuovere il Successo Formativo, agevolando l’acquisizione di conoscenze e competenze che rendano tutti
gli studenti cittadini consapevoli;
Potenziare l’aspetto educativo della scuola che tramite interventi specifici esalti i valori della società
democratica;
Incrementare l’aspetto orientativo della scuola, sia privilegiando ambiti orientativi della didattica sia
prevedendo iniziative di continuità con le scuole medie del territorio, con l’Università e il Politecnico,
sviluppando rapporti organici con gli Enti di Formazione Professionale, con il Centro per l’Impiego e
l’Agenzia per lo sviluppo del territorio, favorendo l’attività di stages per gli studenti;
Potenziare il raccordo con il territorio, consolidando e intensificando le relazioni con gli Enti Locali,
ricercando il rapporto con le associazioni territoriali, anche al fine di realizzare un piano integrato di
formazione per tutto il personale, per arricchire l’offerta formativa secondo i criteri della Qualità, sia in orario
curricolare che extracurricolare;
Gestire progetti formativi finanziati per favorire l’apprendimento per tutto l’arco della vita di adulti che
rientrano in formazione o che proseguono gli studi oltre l’Esame di Stato.
La Politica della Qualità, quindi, considera fondamentale la soddisfazione del destinatario del servizio, sia interno sia
esterno, quale aspetto principale nelle attività di definizione, realizzazione e valutazione del processo di erogazione del
servizio, in un continuo e dinamico confronto con il territorio.
L’organizzazione persegue, inoltre, come finalità complementare a quella istituzionale, la realizzazione di una rete di
interventi rivolti ai destinatari indiretti: famiglie, aziende, università, scuole del primo ciclo.
Nel raggiungimento delle proprie finalità l’Istituto si pone come obiettivi prioritari:
1) La realizzazione di una proposta formativa attenta alle esigenze del territorio (POF Piano Offerta Formativa);
2) L’ampliamento dell’offerta formativa con la proposta di attività integrative inserite nel POF come momenti di crescita
culturale ed umana degli studenti;
3) L’avvicinamento dei ragazzi al mondo del lavoro attraverso stage e progetti finanziati dall’istituzione pubblica;
4) L’esistenza di un ambiente di lavoro che ponga come prioritarie la motivazione, la soddisfazione e lo sviluppo delle
risorse umane (personale docente e ATA);
5) L’attenzione alla rispondenza dell’attività amministrativa alle esigenze dell’utenza interna ed esterna;
6) L’impegno come soggetto attivo nella vita del territorio;
7) Attenzione e sostegno alle situazioni di disagio.
Per il raggiungimento di questi obiettivi l’Istituto attiva strumenti organizzativi (Sistema di Gestione per la Qualità
integrato con la Sicurezza e Privacy) che consentono di esplicitare in modo trasparente e con tempistiche certe l’insieme
dell’attività istituzionali.
7
ORGANIGRAMMA
ALTA DIREZIONE (AD)
DIRIGENTE SCOLASTICO (DS)
STAFF DEI
COLLABORATORI (SC)
M. Zaka, R. Cagnassi,
L. Ferruggia, C. Garzero
CONSIGLIO di ISTITUTO (CI)
D’Anna Giuseppe
RESP. SIST. GESTIONE QUALITÀ (RSGQ) – RAPPRESENTANTE
DELLA DIREZIONE PER LA QUALITA’
F. Cuniberti
RESP. SIST. SICUR. (RSPP)
Resp. del
Coordinamento
Didattico (RCD)
F. Cuniberti
G. Musumeci
DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI
AMMINISTRATIVI (DSGA)
Rag. L. Piccinino
RETE
A. Marasea
G. Guarino
Segr. Did.
(SEG DID)
G. La Gorga
D. Bianco
Segr. Ammin..
(SEG AMM)
R. Messina
A. Traina
Uff. Prot.
(PROT)
Ufficio Tecnico
(UFF TEC)
R. Bosticco
A. Ranieri
Uff.
Patrim./contab
(PATR). R.
D’Onofrio
M.Simonetti
Pers. Tecnico
Ausiliario
(ATA)
COLLEGIO
DOCENTI
(CD)
Responsabile accreditamento
FORMAZIONE/ORIENTAMENTO
Resp. sistema informatico (RSI)
A. Marasea, G. Guarino
COORDINAMENTO
T.I.C.
R. Lerose
C. Velleca
(RSA)
F.Cuniberti
PROGRAMMAZIONE
INTEGRATA
G. Guarino
FUNZIONI STRUMENTALI –> RESP. PROG. (PR)
COMMISSIONI
COORDINATORI (COOR)
e
TUTOR
DD1
DD2
Resp. ORIENT.
Entrata/Uscita
DD3
DDn
CdC1
assemblea degli
studenti (AS)
CdC2
Personale docente (doc)
CdC3
CnCn
8
2
FINALITÀ
L’Istituto “ Amaldi-Sraffa” di Orbassano opera nell’ambito delle strutture dello Stato per contribuire all’educazione
degli allievi che gli sono stati affidati. Per questa ragione intende collaborare con le famiglie e altre agenzie educative
per formare persone intellettualmente mature, capaci di valutare in modo critico e costruttivo la realtà che le circonda
e, per quanto possibile, in grado di trovare nella società una collocazione consona agli studi attuati.
La formazione dei giovani del liceo punta soprattutto su un’ampia e approfondita preparazione culturale, che abilita i
diplomati ad acquisire cultura in modo autonomo.
Gli studenti che avranno frequentato le sezioni tecniche dovranno acquisire competenze nel campo tecnicotecnologico, per operare al meglio nel mondo dell’industria e dei servizi.
L’Istituto “Amaldi-Sraffa” intende dare un contributo civile alla creazione di una società più tollerante e solidale, in
armonia con i principi ed i valori che ispirano la Costituzione; per questo mira alla realizzazione di uno spazio di pace
e accoglienza, nel quale costruire una società multietnica e multiculturale, e aprire l’orizzonte di conoscenza degli
allievi alla realtà mondiale.
A tal fine la scuola considera proprio compito offrire agli studenti:
- una educazione sociale e morale: alla convivenza democratica, all’assunzione di responsabilità, alla
collaborazione, alla consapevolezza delle proprie scelte, al pluralismo culturale, al rispetto dell’ambiente, alla
tolleranza e alla lealtà;
una educazione intellettuale: all’acquisizione critica, riflessiva e consapevole di conoscenze e competenze in
diversi campi disciplinari, attraverso uno studio approfondito ed articolato;
- una educazione fisica e sanitaria: alla prevenzione dei rischi sanitari e all’acquisizione di uno stato di
benessere fisico e mentale.
Naturalmente la scuola condivide questa esigenza con l’intera società e perciò svolge la propria azione in
collaborazione con altre realtà operanti nell’area comunale e nei dintorni, comprese associazioni e imprese, per
avviare significative esperienze di scuola-lavoro.
L’Istituto auspica una partecipazione consapevole dei genitori al progetto educativo, e ritiene fondamentale un
costante rapporto con le famiglie per favorire il successo formativo degli allievi.
La scuola intende basare i rapporti con gli allievi su principi di trasparenza e collaborazione. La partecipazione degli
studenti può esprimersi attraverso organismi e associazioni ed è incoraggiata come stimolo e arricchimento per l’intera
comunità scolastica
Lo stile con cui l’Istituto “Amaldi-Sraffa” intende operare è dunque quello di una comunità educativa, nella quale
tutte le componenti della scuola - Presidenza, personale docente e non docente - pongono le loro capacità specifiche al
servizio degli studenti e delle famiglie.
In linea con queste finalità l’Istituto offre un’articolata proposta formativa sia nei corsi Liceali sia in quelli Tecnici e
propone agli studenti una serie di progetti specifici, attraverso i quali intende raggiungere gli scopi che si è prefisso.
Si tratta innanzitutto di attività rivolte agli studenti per rendere positiva la loro vita scolastica e consapevoli le loro
scelte, sia in ingresso, attraverso rapporti con le scuole medie del territorio, sia in uscita, verso l’Università o verso il
mondo del lavoro.
Sono inoltre attivi specifici progetti volti a promuovere il successo formativo degli studenti, innanzitutto attraverso la
valorizzazione delle loro capacità.
Si propongono quindi alcune attività di approfondimento culturale di singole discipline o interdisciplinari, per
coinvolgere sempre più gli studenti in un cammino di maturazione critica personale.
Sono infine valorizzate le attività sportive e artistiche extracurricolari, nella convinzione che la scuola debba essere
uno spazio di promozione culturale allargata.
3
PRINCIPI ISPIRATORI E CRITERI DI ATTUAZIONE
L’azione della scuola si ispira ad alcuni PRINCIPI FONDAMENTALI:
-
accoglienza e integrazione di tutti (compatibilmente con i vincoli di spazio e di sicurezza);
uguaglianza di tutti gli studenti;
imparzialità e regolarità del servizio;
creazione di condizioni di lavoro uguali per tutti gli studenti;
equa distribuzione delle risorse umane e strumentali;
massima trasparenza del servizio.
Per la concreta attuazione di tali principi, l’Istituto ha predisposto i seguenti CRITERI:
-
accoglimento domande di iscrizione: no a qualsiasi discriminazione;
formazione classi finalizzata a garantire l’eterogeneità al loro interno ed l’omogeneità fra classi parallele;
9
-
assegnazione dei docenti alle classi volta a garantire a tutti gli alunni pari opportunità formative;
divulgazione, all’interno e all’esterno, delle scelte e degli atti.
4
LINEE DI INDIRIZZO E OBIETTIVI GENERALI
1) Favorire il successo scolastico e formativo
Modalità:
- Verifica dei bisogni degli studenti;
- Formazione di classi eterogenee al loro interno e omogenee tra di loro;
- Organizzazione del recupero e del potenziamento con modalità efficaci (corsi al mattino, corsi pomeridiani, sportelli,
ecc.);
- Attività nelle classi prime per evitare la dispersione scolastica;
- Integrazione tra scuola e formazione, per l’assolvimento dell’obbligo scolastico;
- Incontri con i docenti delle scuole medie per favorire la continuità didattica.
2) Garantire a tutti gli studenti un ambiente scolastico accogliente e attento ai loro bisogni di integrazione e
socializzazione
Modalità:
- Iniziative di accoglienza degli studenti delle classi prime;
- Attività di tutoraggio degli studenti del triennio con studenti del biennio;
- Integrazione degli studenti in situazione di handicap;
- Sportello psicologico;
- Integrazione delle risorse fra i diversi indirizzi presenti nell’Istituto.
3) Favorire l’educazione ai valori fondamentali della società democratica e l’interesse degli studenti per il
mondo esterno e per le altre culture
Modalità:
- Educazione alla pace, alla non violenza, alla mondialità, attraverso la conoscenza della storia e dell’economia
contemporanee e il contatto con culture diverse;
- Educazione ai valori democratici di legalità, diritto, cittadinanza;
- Partecipazione al progetto volontariato del territorio;
- Adesione a progetti nazionali.
4) Promuovere negli studenti l’attenzione all’ambiente, alla sicurezza e alla salute
Modalità:
- Attivazione di iniziative di tutela della salute e della sicurezza e attività di ricerca ambientale;
- Controllo periodico della struttura e della sicurezza per il personale e per gli studenti.
5) Promuovere l’attenzione al disagio
Modalità:
- Attenzione e sostegno alle situazioni di disagio.
6) Potenziare la presenza e l’utilizzo dei laboratori dell’Istituto, e in particolare la creazione di una rete
informatica che faciliti la comunicazione interna e la realizzazione di progetti didattici, migliorando anche la
qualità dei servizi amministrativi
Modalità:
- Ampliamento della rete informatica di Istituto. Aggiornamento del sito Web. Progressivo rinnovo dei laboratori;
- Potenziamento dell’utilizzo dei laboratori finalizzato ad un apprendimento attivo e improntato alla ricerca.
7) Favorire l’informazione e la comunicazione tra scuola e famiglie
Modalità:
- Comunicazione immediata dei risultati scolastici attraverso il libretto dei voti;
- Incontri pomeridiani insegnanti-genitori;
- Assemblea dei genitori;
- Informazione, con lettera alle famiglie, delle insufficienze gravi e diffuse;
- Incontri dei docenti con le famiglie in un orario settimanale di ricevimento al mattino;
- Consegna quadrimestrale delle pagelle da parte dei docenti del consiglio di classe ai genitori al pomeriggio;
- Consigli di classe aperti a tutti i genitori ad ottobre, novembre e aprile;
8) Favorire la cultura della valutazione dei processi e dei risultati, finalizzata all’innalzamento della qualità del
servizio offerto
10
Modalità:
- Adesione alle procedure di valutazione dei risultati scolastici dell’INVALSI;
- Certificazione di qualità;
- Accreditamento regionale per la formazione e l’orientamento;
- Questionari finali di valutazione rivolti a studenti, famiglie, docenti, ATA.
9) Privilegiare l’adesione a progetti integrativi di qualità, come lo studio delle lingue straniere, le attività
sportive, la realizzazione di spettacoli teatrali
Modalità:
- Organizzazione di gruppi e gare sportive; attivazione di corsi pomeridiani di musica, teatro, patente europea del
computer, progetto “Certificazioni linguistiche”.
10) Potenziare l’aspetto orientativo della scuola, favorendo la continuità con le scuole di ogni ordine e grado del
Distretto 34 e costruendo un progetto organico di orientamento in uscita
Modalità:
- Partecipazione a iniziative di continuità con le scuole medie del territorio;
- Organizzazione di laboratori-ponte;
- Organizzazione di “Open day” per far conoscere la scuola;
- Collaborazione con Università e Politecnico;
- Progetto Orientamento;
- Sviluppo di rapporti organici con gli Enti di formazione professionale e con i Centri per l’Impiego;
- Organizzazione di stages per gli studenti nelle aziende (anche con stipula di convenzioni e di Associazioni
Temporanee di Scopo);
- Organizzazione di giornate per l’orientamento (Inforientaday).
11) Potenziare il raccordo con l'esterno, in particolare con il territorio, al fine di realizzare un piano integrato
di formazione e arricchimento dell'offerta formativa per il territorio, anche post-diploma, secondo criteri di
qualità, sia in orario curricolare che extracurricolare (con eventuale stipula di convenzioni e protocolli
d'intesa)
Modalità:
- Consolidamento e intensificazione del rapporto con gli Enti locali, con gli Enti istituzionali e con le associazioni
territoriali;
- Progetto IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore);
- Partecipazione alle iniziative culturali del territorio;
- Collaborazione con le biblioteche civiche.
12) Garantire al personale docente e non docente il diritto/dovere della formazione e dell’aggiornamento a
garanzia della qualità del servizio offerto
Modalità:
- Organizzazione interna all’Istituto (anche in rete tra scuole del territorio) di corsi di formazione/aggiornamento o
partecipazione a corsi esterni.
13) Promuovere il potenziamento culturale, attraverso attività di approfondimento disciplinare e di
innovazione didattica
Modalità:
- Collaborazione tra i docenti della scuola e ricorso a esperti esterni per approfondimenti culturali rivolti a tutte le
classi.
14) Coinvolgimento di tutto il personale dell’Istituto nella creazione ed applicazione del Sistema
Qualità/Accreditamento
Modalità:
- Ottimizzazione dei servizi amministrativi anche con l’espansione dei servizi informatici;
- Offerta di servizi sulla base dei criteri dell’efficacia e dell’economicità.
11
5
OFFERTA FORMATIVA
PROFILI IN USCITA DEI NUOVI INDIRIZZI INTRODOTTI CON LA RIFORMA dell’a.s. 2010-11
Liceo scientifico
“Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica.
Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.
Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per
seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del
sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica
laboratoriale” (art. 8 comma 1 legge di riforma).
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:
- aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico-storico-filosofico e scientifico;
- comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in dimensione storica, e i nessi tra i
metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell’indagine di tipo
umanistico;
- saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica;
- comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, anche
attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale; usarle in particolare nell’individuare e risolvere
problemi di varia natura;
- saper utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi;
- aver raggiunto una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali (chimica,
biologia, scienze della terra, astronomia) e, anche attraverso l’uso sistematico del laboratorio, una padronanza
dei linguaggi specifici e dei metodi di indagine propri delle scienze sperimentali;
- essere consapevoli delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico e tecnologico nel tempo, in
relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza dei diversi contesti, con attenzione critica alle dimensioni
tecnico-applicative ed etiche delle conquiste scientifiche, in particolare quelle più recenti;
- saper cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana.
Liceo Scientifico “opzione” Scienze Applicate
“Nell’ambito della programmazione regionale dell’offerta formativa, può essere attivata l’opzione scienze applicate
che fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientificotecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all’informatica e alle
loro applicazioni” (art. 8 comma 2 legge di riforma),
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:
- aver appreso concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso esemplificazioni operative di
laboratorio;
- elaborare l’analisi critica dei fenomeni considerati, la riflessione metodologica sulle procedure sperimentali e
la ricerca di strategie atte a favorire la scoperta scientifica;
- analizzare le strutture logiche coinvolte e i modelli utilizzati nella ricerca scientifica;
- individuare le caratteristiche e l’apporto dei vari linguaggi (storico-naturali, simbolici, matematici, logici,
formali, artificiali);
- comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana;
- saper utilizzare gli strumenti informatici in relazione all’analisi dei dati e alla modellizzazione di specifici
problemi scientifici e individuare la funzione dell’informatica nello sviluppo scientifico;
- saper applicare i metodi delle scienze in diversi ambiti.
Liceo Linguistico
“Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad
approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza
comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e
civiltà diverse” (art. 6 comma 1).
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:
- avere acquisito in due lingue moderne strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno
al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;
- avere acquisito in una terza lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti
almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;
- saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse
forme testuali;
- riconoscere in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate e riuscire a
passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro;
- essere in grado di affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari
12
-
-
conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua, attraverso l’analisi di
opere letterarie, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro
tradizioni;
sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio.
Istituto tecnico. Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica, articolazione Elettronica
Gli istituti tecnici si propongono di far acquisire agli studenti “una solida base culturale di carattere scientifico e
tecnologico in linea con le indicazioni dell’Unione Europea, costruita attraverso lo studio, l’approfondimento e
l’applicazione di linguaggi e metodologie di carattere generale e specifico, […] correlati a settori fondamentali per lo
sviluppo economico e produttivo del Paese” (art. 2, comma 1 del d.P.R. 15/03/2010).
L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” integra competenze scientifiche e tecnologiche nel campo dei materiali,
della progettazione, costruzione e collaudo, nei contesti produttivi di interesse, relativamente ai sistemi elettrici ed
elettronici, agli impianti elettrici e ai sistemi di automazione. Presenta le tre articolazioni:
- “Elettronica”, per approfondire la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici;
- “Elettrotecnica”, che approfondisce la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e impianti elettrici, civili e
industriali;
- “Automazione”, per l’approfondimento della progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di controllo.
Il diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica:
- ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie dei sistemi elettronici e delle macchine
elettriche; della trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici; dei sistemi per il trasporto dell’energia elettrica;
- esprime le proprie competenze nella progettazione, costruzione e collaudo dei sistemi elettronici e degli impianti
elettrici;
- opera nell’ambito dei sistemi elettrici ed elettronici complessi;
- è in grado di sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici;
- integra le conoscenze di elettrotecnica, di elettronica e informatica per intervenire nella produzione industriale;
- è in grado di intervenire nell’innovazione tecnologica delle imprese;
- interviene nel settore delle fonti alternative per migliorare il consumo energetico e adeguare gli impianti alle leggi
vigenti sulla sicurezza;
- è in grado di esprimere le proprie competenze nell’ambito della sicurezza del lavoro e nella tutela ambientale, nonché
di intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell’organizzazione produttiva delle aziende;
- descrive e documenta i progetti e il lavoro svolto; lavora in team working ed è in grado di pianificare la produzione
dei sistemi progettati.
Alcune classi prime e seconde aderiscono al progetto provinciale “Biennio integrato” (vedi successivamente
Progetto – Biennio Integrato)
Lo studente del Biennio Integrato ITI acquisisce, oltre a quelle proprie dell’indirizzo ITI, la capacità di orientarsi nel
mondo dell’istruzione e della formazione professionale grazie alla frequenza di attività di laboratorio organizzate in
collaborazione tra la scuola e la formazione professionale e la partecipazione a stages, e ha la possibilità di scegliere
alla fine del biennio se proseguire gli studi all’interno dell’istituto fino all’Esame di Stato, oppure terminare il percorso
presso un’agenzia formativa fino all’acquisizione della qualifica professionale.
Istituto tecnico. Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Informatica
L’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” integra competenze scientifiche e tecnologiche nel campo dei sistemi
informatici, dell’elaborazione delle informazioni, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di
comunicazione. Presenta le due articolazioni:
- “Informatica”, che approfondisce l’analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e strumenti informatici e
lo sviluppo delle applicazioni informatiche;
- “Telecomunicazioni”, che approfondisce l’analisi, comparazione, progettazione, installazione e gestione di
dispositivi e strumenti elettronici e sistemi di telecomunicazione.
Il diplomato in Informatica e Telecomunicazioni:
- ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, delle applicazioni e tecnologie Web, degli apparati di
comunicazioni;
- ha competenze e conoscenze che si basano sull’analisi, progettazione, installazione e gestione dei sistemi informatici,
gestione dei software e trasmissione dei segnali;
- esprime le proprie competenze nei progetti operando nel rispetto di leggi nazionali e internazionali concernenti la
sicurezza e la privacy;
- nell’analisi delle soluzioni ha un approccio razionale e analitico, e lavora in team finalizzati al raggiungimento di
obiettivi comuni;
- possiede una buona conoscenza dell’inglese tecnico; utilizza e scrive manuali tecnici.
Istituto Tecnico Economico
Dopo un biennio unico, il corso “amministrazione finanza e marketing” nel triennio si articola in:
Istituto Tecnico Economico: Indirizzo Amministrazione, finanza e marketing
L’indirizzo è il rinnovamento del corso IGEA, con un adeguamento alle mutate realtà professionali degli ultimi anni.
13
- Questo indirizzo forma diplomati esperti di gestione aziendale e amministrativa, dotati di precise competenze nei
campi economico, commerciale, giuridico, fiscale, contabile-finanziario e organizzativo. Queste sue competenze e
conoscenze consentono di inserire gli studenti in un ampia gamma di realtà professionali.
- Il diplomato di questo indirizzo associa le sue competenze professionali con una buona cultura generale, che gli
consente di intervenire con atteggiamenti di flessibilità e apertura mentale rispetto ai processi di cambiamento dei
contesti professionali in cui opera.
- Le competenze specifiche del diplomato di questo indirizzo sono integrate da conoscenze e abilità linguistiche,
informatiche e multimediali, necessarie per intervenire nel sistema informativo e comunicativo di un’azienda e
sostenere i processi di innovazione.
Nei cinque anni, le materie di studio si distinguono in discipline di cultura di base (italiano, storia, matematica, due
lingue straniere, scienze integrate) e discipline caratterizzanti l’indirizzo (diritto, economia politica, economia
aziendale, geografia, informatica).
Istituto Tecnico Economico: Indirizzo AFM relazioni internazionali per il marketing
Nell’ambito del rinnovato indirizzo Amministrazione, finanza e marketing, l’articolazione “Relazioni internazionali
per il marketing” mira a creare delle figure specializzate nella comunicazione aziendale e nei rapporti internazionali,
con riferimento a diversi contesti lavorativi e a diverse realtà geo-politiche, utilizzando appropriati strumenti
tecnologici.
Questa figura è caratterizzata da:
- una buona conoscenza di tre lingue straniere che gli consentono di allargare le sue competenze alla gestione dei
rapporti internazionali;
- buone conoscenze dei mercati internazionali e delle relazioni geo-politiche ed economiche che li caratterizzano
(grazie a materie come Economia aziendale e geo-politica e Relazioni internazionali);
- salde competenze nell’ambito delle strategie e tecniche di comunicazione aziendale e di marketing.
Istituto Tecnico Economico: Indirizzo AFM sistemi informativi aziendali
Nell’ambito del rinnovato indirizzo Amministrazione, finanza e marketing, l’articolazione “Sistemi informativi
aziendali” mira a creare delle figure specializzate nella gestione dei sistemi informatici dell’impresa e di altri contesti
lavorativi: un quadro professionale in grado di scegliere, adattare e gestire con piena padronanza i software applicativi,
contribuendo all’efficienza dell’azienda e all’organizzazione delle sue reti e della sua sicurezza informatica.
Questa figura è caratterizzata da:
- un’ottima conoscenza dell’informatica (corposo monte-ore di informatica, specie nel triennio);
- buona padronanza del software e delle reti di comunicazione informatiche, con particolare riferimento al mondo
dell’azienda;
salde competenze nell’ambito della gestione e dell’organizzazione aziendale, con una buona preparazione in ambio
giuridico ed economico.
SINTESI DISCIPLINE E QUADRO ORARIO SETTIMANALE PER I NUOVI INDIRIZZI DELLA
RIFORMA dell’a.s. 2010-11
Si fa presente che in tutti gli indirizzi è possibile seguire anziché IRC (Insegnamento Religione Cattolica) le attività alternative
individuate dal Collegio Docenti
LICEO SCIENTIFICO
QUADRO ORARIO SETTIMANALE
MATERIE D’INSEGNAMENTO
Lingua e letteratura italiana
Lingua e cultura latina
Lingua e cultura straniera
Storia e Geografia
Storia
Filosofia
Matematica*
Fisica
Scienze naturali**
Disegno e storia dell’arte
Scienze motorie e sportive
Religione cattolica o Attività alternative
ORE SETTIMANALI TOTALI
* con Informatica al primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
Primo biennio Secondo biennio Ultimo anno
CL. I CL. II CL. III CL. IV CL. V
4
3
3
3
5
2
2
2
2
1
27
4
3
3
3
5
2
2
2
2
1
27
4
3
3
4
3
3
4
3
3
2
3
4
3
3
2
2
1
30
2
3
4
3
3
2
2
1
30
2
3
4
3
3
2
2
1
30
14
LICEO SCIENTIFICO “OPZIONE” SCIENZE APPLICATE
QUADRO ORARIO SETTIMANALE
MATERIE D’INSEGNAMENTO
Lingua e letteratura italiana
Lingua e cultura straniera
Storia e Geografia
Storia
Filosofia
Matematica
Informatica
Fisica
Scienze naturali*
Disegno e storia dell’arte
Scienze motorie e sportive
Religione cattolica o Attività alternative
ORE SETTIMANALI TOTALI
* Biologia, Chimica, Scienze della Terra
Primo biennio
CL. I CL. II
4
4
3
3
3
3
5
2
2
3
2
2
1
27
4
2
2
4
2
2
1
27
Secondo biennio
CL. III CL. IV
4
4
3
3
Ultimo anno
CL. V
4
3
2
2
4
2
3
5
2
2
1
30
2
2
4
2
3
5
2
2
1
30
2
2
4
2
3
5
2
2
1
30
LICEO LINGUISTICO
QUADRO ORARIO SETTIMANALE
DISCIP LINE
Lingua e letteratura italiana
Lingua Latina
Lingua e cultura straniera 1 * - Inglese
Lingua e cultura straniera 2 * - Francese
Lingua e cultura straniera 3 * - Tedesco
Storia
Storia e geografia
Filosofia
Matematica **
Fisica
Scienze naturali ***
Storia dell’arte
Scienze motorie e sportive
Religione Cattolica o Attività alternativa
1° BIENNIO
2° BIENNIO*
1^
2^
3^
4^
4
2
4
3
3
3
3
2
2
1
4
2
4
3
3
3
3
2
2
1
4
3
4
4
2
2
2
2
2
2
2
1
4
3
4
4
2
2
2
2
2
2
2
1
4
3
4
4
2
2
2
2
2
2
2
1
30
30
TOTALE ORE SETTIMANALI
27
27
30
* sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua
** con Informatica al primo biennio
*** Biologia, Chimica, Scienze della terra
ISTITUTO TECNICO. INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
QUADRO ORARIO SETTIMANALE
MATERIE D’INSEGNAMENTO
Lingua e letteratura italiana
Lingua inglese
Storia
Matematica
Diritto ed Economia
Scienze della Terra e Biologia
Scienze motorie e sportive
Biennio
Elettronica ed Elettrotecnica
CL. I
4
3
2
4
2
2
2
CL. III
4
3
2
3
CL. IV
4
3
2
3
CL. V
4
3
2
3
2
2
2
CL. II
4
3
2
4
2
2
2
15
5° anno
Religione Cattolica o Attività alternativa
Fisica e laboratorio
Chimica e Laboratorio
Tecnologia e tecniche di rappr. grafica
Tecnologie informatiche
Scienze e tecnologie applicate
Complementi di Matematica
Tec. e Progett. di sist. elett. ed elettr.
Elettronica ed Elettrotecnica
Sistemi automatici
Geografia generale ed economica
ORE SETTIMANALI TOTALI
1
3 (1)
3 (1)
3 (1)
3 (2)
1
3 (1)
3 (1)
3 (1)
1
1
1
1
5 (3)
7 (3)
4 (2)
1
5 (4)
6 (3)
5 (2)
6 (4)
6 (4)
5 (2)
32
32
32
3
1
33
32
TRA PARENTESI SONO INDICATE LE ORE DI LABORATORIO
ISTITUTO TECNICO. INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
QUADRO ORARIO SETTIMANALE
MATERIE D’INSEGNAMENTO
Biennio
Informatica
CL. I CL. II CL. III CL. IV
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
Lingua inglese
3
3
3
3
Storia. Cittadinanza e Costituzione
2
2
2
2
Matematica
4
4
3
3
Diritto ed Economia
2
2
Scienze della Terra e Biologia
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
Religione Cattolica o Attività alternativa 1
1
1
1
Fisica e laboratorio
3 (1) 3 (1)
Chimica e Laboratorio
3 (1) 3 (1)
Tecnologia e tecniche di rappr. grafica
3 (1) 3 (1)
Tecnologie informatiche
3 (2)
Scienze e tecnologie applicate
3
Complementi di Matematica
1
1
Sistemi e reti
4 (2)
4 (2)
Tec. e prog. di sistemi inf. e di telec.
3 (2)
3 (2)
Gestione progetto, org. d’impresa
Informatica
6 (2)
6 (3)
Telecomunicazioni
3 (2)
3 (2)
Geografia generale ed economica
1
ORE SETTIMANALI TOTALI
33
32
32
32
TRA PARENTESI SONO INDICATE LE ORE DI LABORATORIO
CL. V
4
3
2
3
2
1
4 (2)
4 (3)
3 (1)
6 (4)
32
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
Articolazione AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
QUADRO ORARIO SETTIMANALE
DISCIP LINE
Lingua e letteratura italiana
Storia, Cittadinanza e Costituzione
Lingua inglese
Matematica
Diritto ed economia
Scienze integrate ( Sc. della Terra e Biologia)
Scienze integrate (Fisica)
Scienze integrate (Chimica)
Geografia
1° BIENNIO
2° BIENNIO*
1^
2^
3^
4^
5° ANNO*
5^
4
2
3
4
2
2
2
4
2
3
4
2
2
4
2
3
3
4
2
3
3
4
2
3
3
3
16
2
3
Informatica
Seconda lingua comunitaria
Economia aziendale
Diritto
Economia politica
Scienze motorie e sportive
Religione Cattolica o attività alternative
2
3
2
2
3
2
2
1
TOTALE ORE SETTIMANALI
32
2
1
2
3
6
3
3
2
1
2
3
7
3
2
2
1
3
8
3
3
2
1
32
32
32
32
*Secondo biennio e quinto anno costituiscono un percorso formativo unitario
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
Articolazione RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING
QUADRO ORARIO SETTIMANALE
1° BIENNIO
2° BIENNIO*
1^
2^
3^
4^
5° ANNO*
5^
Lingua e letteratura italiana
Storia, Cittadinanza e Costituzione
Lingua inglese
Seconda lingua comunitaria
Terza lingua straniera
Matematica
Informatica
Diritto ed economia
Scienze integrate (Sc.dellaTerra e Biologia)
Scienze integrate (Fisica)
Scienze integrate (Chimica)
Geografia
Economia aziendale
Economia aziendale e geo-politica
Diritto
Relazioni internazionali
Tecnologie della comunicazione
Scienze motorie e sportive
Religione Cattolica o attività alternative
4
2
3
3
4
2
3
3
4
2
2
2
2
4
2
2
2
4
2
3
3
3
3
4
2
3
3
3
3
4
2
3
3
3
3
2
1
5
2
2
2
2
1
6
2
3
2
1
5
2
2
2
2
1
2
1
TOTALE ORE SETTIMANALI
32
32
32
32
32
DISCIP LINE
3
2
2
3
2
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
Articolazione SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI
QUADRO ORARIO SETTIMANALE
DISCIP LINE
Lingua e letteratura italiana
Storia, Cittadinanza e Costituzione
Lingua inglese
Seconda lingua comunitaria
Matematica
Diritto ed economia
Scienze integrate (Sc. della Terra e Biologia)
Scienze integrate (Fisica)
Scienze integrate (Chimica)
Geografia
1° BIENNIO
2° BIENNIO*
1^
2^
3^
4^
5° ANNO*
5^
4
2
3
3
4
2
2
2
4
2
3
3
4
2
2
4
2
3
3
3
4
2
3
4
2
3
3
3
3
17
2
3
Informatica
Economia aziendale
Diritto
Economia politica
Scienze motorie e sportive
Religione Cattolica o attività alternative
2
2
2
2
2
1
TOTALE ORE SETTIMANALI
32
18
2
1
4
4
3
3
2
1
5
7
3
2
2
1
5
7
2
3
2
1
32
32
32
32
6
MODALITÁ PER L’ATTUAZIONE DELL’IMPEGNO FORMATIVO DELLA
SCUOLA
OBIETTIVI FORMATIVI
Si individuano alcuni obiettivi prioritari, attinenti sia alla sfera educativa, sia a quella cognitiva, che possono essere
raggruppati in categorie:
ESSERE: favorire la ricerca e la maturazione di un’equilibrata identità personale dello studente, come presupposto per
la formazione di un cittadino libero, responsabile, tollerante e capace di scelte consapevoli.
In questa prospettiva si lavora, pertanto, per:
-sviluppare le capacità di confronto e di dialogo, valorizzando la propria e l’altrui personalità;
-rispettare le norme della convivenza civile;
-rispettare gli ambienti e le cose;
-assumere le responsabilità connesse alle proprie scelte.
PENSARE: tutti quegli aspetti intellettuali, critici, creativi e progettuali che sono il fondamento del poter esercitare da
protagonisti una funzione attiva nella società e nel mondo del lavoro.
Pertanto, l’obiettivo individuato è quello di:
-imparare progressivamente a valutare e fare delle scelte, superando atteggiamenti acritici e passivi.
VOLERE: stimolare e rafforzare la motivazione culturale dello studente, tentando di far emergere interessi autonomi
ed inclinazioni personali, al fine di contrastare efficacemente l’abbandono degli studi, e per orientare ciascuno verso
una morale che poggi sull’integrazione sociale indirizzata al progresso personale, nel rispetto del vantaggio collettivo.
SAPERE:
biennio
-individuare le parti basilari di ogni comunicazione
-esprimersi in modo chiaro e corretto, imparando progressivamente il linguaggio specifico delle varie discipline
-comprendere le relazioni e le connessioni esistenti fra le varie discipline
triennio
-esprimersi correttamente e in modo adeguato in varie forme e circostanze
-documentare adeguatamente il lavoro svolto
-consolidare le capacità logiche ed operative, in modo da poter affrontare gli studi universitari e post-diploma con
una preparazione di base appropriata o inserirsi nel mondo del lavoro con opportuna preparazione
-sviluppare capacità di proposta ed iniziativa in ambito scolastico e nella realtà esterna.
FARE: obiettivi che si differenziano secondo gli indirizzi attivati, in quanto esprimono le diverse e specifiche
competenze.
OBIETTIVI EDUCATIVI
Gli obiettivi educativi sono esplicitati attraverso la definizione di specifici comportamenti, riferibili a:
- frequenza, assenze e ritardi
- rispetto dei compagni e degli adulti
- corretto uso dei materiali e degli spazi scolastici
- impegno e partecipazione attiva alla vita scolastica.
Sono riferimenti essenziali:
- il REGOLAMENTO D’ISTITUTO
- il REGOLAMENTO DI DISCIPLINA
- il REGOLAMENTO INTERNO PER LE LEZIONI DI EDUCAZIONE FISICA
- il REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA
- i REGOLAMENTI SPECIFICI DEI SINGOLI LABORATORI
- i CRITERI GENERALI PER LE VISITE E I VIAGGI D’ISTRUZIONE
Tutto il personale della scuola è impegnato quotidianamente alla piena realizzazione degli obiettivi educativi.
OBIETTIVI DIDATTICI
Gli obiettivi didattici sono definiti nella PROGRAMMAZIONE DIDATTICA, che descrive il curricolo, cioè il
percorso offerto agli alunni. Tale percorso viene delineato attraverso quattro diversi livelli, organicamente
connessi e comunicanti:
19
La programmazione per DIPARTIMENTO DISCIPLINARE
I diversi dipartimenti disciplinari definiscono gli obiettivi specifici, i contenuti, le modalità di verifica e di valutazione.
Tale programmazione avviene nel mese di settembre.
Gli obiettivi, indicati per classi o cicli paralleli, sono espressi in termini di comportamenti osservabili, riferiti sia alla
condotta che all’acquisizione di conoscenze e competenze.
Per ciascuna materia sono precisati gli obiettivi minimi, cioè i traguardi irrinunciabili riferiti a saperi e competenze
disciplinari.
I contenuti hanno come riferimento fondamentale i programmi disciplinari.
Ciascun dipartimento disciplinare propone inoltre le attività integrative al curricolo obbligatorio, allo scopo di favorire
il raggiungimento o l’ampliamento degli obiettivi previsti.
Tali attività riguardano:
- il recupero
- il potenziamento
- la partecipazione ad iniziative integrative interne o esterne
- le visite e i viaggi di istruzione, ecc.
Tempi: mese di settembre. Referente della programmazione di dipartimento è il docente coordinatore di dipartimento.
La programmazione del CONSIGLIO DI CLASSE
Il Consiglio di Classe delinea gli obiettivi trasversali, cognitivi e di comportamento, e indica i progetti e le iniziative
cui la classe aderisce, in riferimento a:
- recupero
- potenziamento/approfondimento in orario curricolare ed extracurricolare
- visite e viaggi di istruzione
- stages
- scambi culturali, ecc.
- attività multidisciplinari/interdisciplinari
Tempi: ottobre - novembre.
Referente: docente coordinatore di classe
IL PIANO DI LAVORO del singolo docente
Ciascun docente definisce, entro il mese di novembre, la propria programmazione disciplinare, relativa a ciascuna
classe, tenendo conto della programmazione per area, dipartimento e consiglio di classe e riferendosi al POF.
Il piano di lavoro fa riferimento alla specifica situazione di ogni classe e definisce gli obiettivi (cognitivi e di
comportamento), i contenuti, gli strumenti e le metodologie utilizzati, le modalità di verifica e di valutazione, gli
interventi di recupero e potenziamento, le attività integrative proposte per la classe.
Tutte le proposte formative della scuola, sia obbligatorie che opzionali, si propongono il raggiungimento di obiettivi
educativi e cognitivi e concorrono a definire il curricolo dello studente.
Ogni attività sarà perciò considerata in sede di Consiglio di Classe e valutata eventualmente anche in termini di
credito, secondo le indicazioni del Collegio docenti.
Ciascun docente è impegnato ad esplicitare agli studenti e alle famiglie, in modo chiaro e motivato, il percorso
formativo. Ciò avviene nella normale attività in classe e durante i Consigli di Classe.
TUTTA LA PROGRAMMAZIONE (DI DIPARTIMENTO, DI CONSIGLIO DI CLASSE, DEL SINGOLO
DOCENTE) VIENE ATTUATA SECONDO I CRITERI E LE MODALITÀ PREVISTI DALLA
PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, LA QUALE PREVEDE IL CONFRONTO E LA CONDIVISIONE TRA I
DOCENTI DI OBIETTIVI, CONTENUTI, STRUMENTI, METODI E CRITERI DI VALUTAZIONE DEL
LAVORO DIDATTICO.
STRATEGIE
DIDATTICHE
Alla base del raggiungimento di qualsiasi obiettivo, vi è lo studio delle discipline curricolari da parte di ciascuno
studente.
All’insegnante è affidato il compito di organizzare, con piena libertà metodologico-didattica, ma in coerenza con il
progetto educativo-didattico del Consiglio di classe, il programma della propria materia in funzione degli obiettivi
formativi e di quelli disciplinari, definiti dal Dipartimento (gruppo disciplinare omogeneo), promuovendo il
raggiungimento degli obiettivi cognitivi.
20
Per gli studenti che evidenziano difficoltà, il raggiungimento degli obiettivi si attua anche attraverso iniziative volte al
recupero del debito scolastico di fine anno o al sostegno in corso di anno scolastico, anche tramite attività di
Cooperative Learning
COMPORTAMENTALI
Le strategie comportamentali mirano:
-all’acquisizione, da parte degli studenti, di criteri di comportamento improntati al rispetto di sé e degli altri e al
rispetto dell’ambiente, delle regole di una corretta convivenza, alla diffusione di un clima di reciproca
collaborazione
-a far crescere negli studenti quella giusta stima di sé che è fondamentale in un equilibrato processo di crescita e
di maturazione
-ad affermare la diffusione di una cultura improntata ai valori della legalità e della democrazia
ORGANIZZATIVE
Le strategie organizzative sono finalizzate ad indurre gli studenti ad un quotidiano impegno di rielaborazione
personale del lavoro scolastico, inteso come mezzo per la costruzione di un progetto di vita.
Il Collegio docenti ritiene fondamentale, a questo scopo, la collaborazione fra tutte le componenti operanti nella
scuola che si esplicita attraverso:
-il comportamento dei docenti coerente con gli obiettivi che intendono perseguire
-la collaborazione fra docenti all’interno dei singoli Consigli di Classe
-la collaborazione fra docenti e studenti, nel rispetto dei reciproci ruoli
-la razionalizzazione dei carichi di lavoro, sia a casa che a scuola
-l’esplicitazione, chiara e motivata, dei percorsi formativi, dei relativi momenti di verifica, delle valutazioni
Il Collegio docenti sottolinea come il perseguimento degli obiettivi enunciati e le strategie, utilizzabili per il loro
conseguimento, avviene non soltanto attraverso lo sviluppo dei programmi scolastici, ma anche con l’attuazione di
attività integrative opzionali pomeridiane ed attraverso l’uso produttivo delle assemblee studentesche di classe e di
Istituto.
METODOLOGIE
Le metodologie, funzionali agli obiettivi e adottate dai singoli docenti, in varia misura e nel pieno
rispetto della personale libertà di insegnamento, sono:
Lezione frontale: è il modo tradizionale di condurre l’attività didattica, con il quale
informazioni agli alunni.
l’insegnante trasmette
Lezione interattiva: è l’evoluzione della lezione frontale, nel senso che si alternano i momenti dell’esposizione da
parte del docente con altri in cui il gruppo classe è sollecitato a discutere. Le attività di cooperative learning sono
parte integrante di queste lezioni.
Individualizzazione dell’apprendimento: è un insieme di strategie con cui si predispongono interventi e si realizzano
attività “a misura di singolo” relativamente ad un certo argomento o ad una specifica attività, che possono essere svolte
dall’insegnante o da gruppi di allievi (istruiti sul percorso dall’insegnante). Studenti e docenti fanno uso di mappe
concettuali, in ogni materia, grazie anche ad approfondimenti per classi e insegnanti, proposti dall’intervento di un
esperto esterno .
Il lavoro di gruppo: permette l’apprendimento, attraverso il confronto delle idee individuali; sviluppa la capacità di
organizzazione e favorisce la socializzazione.
L’attività nei Laboratori, o con l’utilizzo delle nuove tecnologie quali la Lavagna Interattiva Multimediale.
21
7
VERIFICA E VALUTAZIONE DEL PROCESSO FORMATIVO
Il processo formativo non può essere disgiunto dalla valutazione sul raggiungimento degli obiettivi proposti.
Tale valutazione prevede, in base alla opportunità didattica di volta in volta stabilita dall’insegnante:
- l’indagine preventiva delle conoscenze/competenze indispensabili per affrontare un nuovo argomento
(valutazione diagnostica)
- la verifica dell’apprendimento nel corso dell’attività didattica, al fine di adeguare le modalità di insegnamento e
attivare, eventualmente, dei recuperi (valutazione formativa)
- l’accertamento delle conoscenze/competenze raggiunte dagli alunni al termine di un percorso di apprendimento
(valutazione sommativa).
I criteri per la valutazione degli studenti vengono inseriti nel POF e comunicati alle famiglie attraverso la
pubblicazione sul sito dell'’Istituto.
Le modalità di valutazione sono periodiche, durante tutto l’anno scolastico, e conclusive, a fine primo e secondo
quadrimestre.
Gli strumenti di verifica sono definiti dalla programmazione disciplinare in sede di Dipartimento e sono specificati
nel piano di lavoro del singolo docente.
Essi possono essere costituiti da test, osservazioni sistematiche, colloqui orali, prove scritte, prove grafiche,
esecuzione di compiti assegnati, relazioni individuali e di gruppo, ecc.
Ogni Dipartimento definisce le griglie di valutazione specifiche delle singole discipline e specifica in una tabella gli
indicatori per ogni singolo voto.
Le proposte di voto dovranno scaturire da un congruo numero di prove di diverse tipologie.
Le valutazioni delle prove di verifica vengono riportate sul libretto di corrispondenza a cura del docente e devono
essere firmate, per presa visione, dai genitori. Tale procedura costituisce informativa sul profitto dello studente.
Le prove INVALSI
Le prove sono preparate dall’INVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e
Formazione), ente di ricerca che opera nell’ambito del Ministero della Pubblica Istruzione, le cui principali finalità
sono:
- operare verifiche sulle conoscenze e sulle abilità degli studenti;
- predisporre le prove scritte per gli esami di Stato;
- preparare le prove nazionali sui traguardi di apprendimento dei vari gradi scolastici.
Tali prove sono obbligatorie in base agli artt. 3, L. 28 marzo 2003, n.53 e 3, D.Lgs. 19 novembre 2004, n. 286 e si
inseriscono nel più ampio contesto internazionale della valutazione degli apprendimenti.
Le prove intendono rilevare le competenze degli studenti del secondo anno nei due ambiti disciplinari che
maggiormente sono ritenuti strategici anche per i successivi gradi di istruzione: Italiano e Matematica.
VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO
La valutazione del comportamento (voto di condotta) prende in esame i seguenti parametri (secondo lo Statuto delle
studentesse e degli studenti, art. 3, commi 2, 3, 4, 5, 6 e Regolamento di disciplina):
- partecipazione attiva e costruttiva al dialogo educativo
- correttezza del comportamento verso tutte le componenti della scuola
- uso corretto delle strutture, degli arredi, delle attrezzature scolastiche
- assenza di provvedimenti disciplinari
- frequenza regolare oppure assenze ripetute (non determinate da oggettivi e documentati motivi di salute o di
famiglia), ritardi e uscite anticipate strategiche.
22
CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO
Il voto di condotta è assegnato dal Consiglio di classe sulla base dei seguenti indicatori:
PRESTAZIONE
A. Impegno continuativo e costruttivo
B. Presenza costante, partecipazione attenta e collaborativa verso tutte le componenti della
scuola
- C. Comportamento esemplare
- D. Contributo importante alla coesione della classe
- E. Significativi impegni extrascolastici spesi a favore delle iniziative organizzate dalla scuola
Si attribuirà tale voto soltanto se verrà individuata dal Consiglio di classe la maggior parte
degli indicatori
- A. Attenzione e buona partecipazione alle lezioni
- B. Buona interazione con compagni e insegnanti
- C. Comportamento corretto
- D. Presenza costante
Si attribuirà tale voto soltanto se verrà individuata dal Consiglio di classe la maggior parte
degli indicatori
- A. Sostanziale rispetto delle consegne
- B. Discreta attenzione e partecipazione alle lezioni
- C. Comportamento quasi sempre corretto
Si attribuirà tale voto soltanto se verrà individuata dal Consiglio di classe la maggior parte
degli indicatori
- A. Impegno scolastico non costante
- B. Richiami scritti sul registro di classe e sul libretto
- C. Ritardi reiterati (più di tre ritardi nel trimestre e quattro nel pentamestre, esclusi i ritardi per
motivi di salute o di famiglia documentati)
- D. Assenze mirate
- E. Disturbo delle attività didattiche e/o della vita scolastica
- F. Provvedimenti disciplinari del Consiglio di Classe (da 1 a 4 giorni di sospensione)
Si attribuirà tale voto se verrà individuata dal Consiglio di classe la presenza della maggior
parte degli indicatori, oppure se ne verrà individuato anche uno solo, ma ritenuto di
particolare gravità
- A. Provvedimenti disciplinari formali assunti per violazione del Regolamento di Istituto o
ripetuti richiami scritti sul registro di classe e sul libretto (da 5 a 15 giorni di sospensione)
- B. Più di cinque ritardi nel trimestre o sei nel pentamestre (esclusi i ritardi per motivi di salute o
di famiglia documentati)
- C. Numerose assenze
- D. Comportamento gravemente scorretto
Dovranno essere individuati alcuni degli indicatori o anche uno solo ma di particolare gravità
- A. Commissione di reati
- B. Provvedimenti che comportino sanzioni disciplinari formali con allontanamento temporaneo
dello studente dalla scuola per gravi e reiterate violazioni del Regolamento di Istituto, relative
ai doveri degli studenti (oltre 15 giorni di sospensione).
VOTO
-
10
9
8
7
6
5
VALUTAZIONE INTERMEDIA E DI FINE ANNO SCOLASTICO
Il Collegio docenti stabilisce i criteri per la valutazione degli alunni, alla quale conseguono:
- l’ammissione alla classe successiva;
- la non ammissione alla classe successiva;
- la sospensione del giudizio e il rinvio a settembre.
PROCEDURA PER LA VALUTAZIONE
Le proposte di voto dovranno scaturire da un congruo numero di prove di diverse tipologie corrette e classificate
secondo le seguenti indicazioni dei Dipartimenti:
23
NUMERO MINIMO DI PROVE PER CIASCUNA DISCIPLINA E PER CIASCUN PERIODO
DI VALUTAZIONE DELIBERATE DAI DIPARTIMENTI
MATERIA
NUMERO
MINIMO
PROVE PRIMO
PERIODO
NUMERO
MINIMO PROVE
SECONDO
PERIODO
2s+2o
2s+2o
scritte, orali
2s+2o
2s+2o
scritte, orali (anche test scritti)
2
2
Orali (oppure test scritti)
2
2
Orali (oppure test scritti)
2
2
2
2
1sg+1o
1sg+1o
2
2
scritte, orali o pratiche
(scrittografiche)
scritte, orali,pratiche
2
2
pratico,scritto,orale
3 (di cui almeno 1
orale)
3 (di cui almeno 1
orale)
4 (di cui almeno 1
orale)
4 (di cui almeno 1
orale)
ITI - biennio
3 (di cui almeno 1
orale)
4 (di cui almeno 1
orale)
scritte, orali (anche test scritti)
ITI - triennio
3 (di cui almeno 1
orale)
4 (di cui almeno 1
orale)
scritte, orali (anche test scritti)
Liceo Scientifico - Sci.
App. - triennio
3 (di cui almeno 1
orale)
4 (di cui almeno 1
orale)
scritte, orali (anche test scritti)
Liceo Scientifico - Liceo
S.A. - biennio
3 (di cui almeno 1
orale)
4 (di cui almeno 1
orale)
scritte, orali (anche test scritti)
2
3
scritte, orali (anche test scritti)
ARTICOLAZIONE
TIPOLOGIA PROVE
Dip. Lettere
Italiano
Latino
Storia e Geografia
Storia
Tutti gli indirizzi di
Lettere, biennio e
triennio
Liceo Scientifico e Liceo
linguistico, biennio e
triennio
Tutti gli indirizzi di
Lettere biennio
Tutti gli indirizzi di
Lettere triennio
Dip. Storia/Filosofia
Licei
Filosofia
Storia
Dip. Tecnologia,
Disegno e St. Arte
Disegno e Storia
dell'Arte
Tecnologia e Disegno
Dip. Scienze Motorie
Scienze Motorie e
Sportive
Dip. Lingue
Straniere
Inglese, francese,
tedesco
Inglese, francese,
tedesco
Lingua straniera
inglese e
compl.tecnici - ITI
Lingua straniera
inglese e
compl.tecnici - ITI
Lingua straniera
inglese - Liceo
Scientifico
Lingua straniera
inglese - Liceo
Scientifico
Dip. Matematica e
Fisica
Fisica
Matematica Liceo
Scientifico
Matematica ITI
Matematica ITI
Complementi di
Matematica ITI
Matematica
Scienze Integrate
Fisica
Dip. Informatica
Informatica
Lic. Sc. - ITI - Sci.App triennio
Liceo Scientifico triennio
Liceo Scient, Sci.App. biennio e triennio
ITI biennio
Lic. Sc. - ITI Lic.Sci.Appl.
ITE biennio e triennio
Biennio liceo linguistico
tipologia varia: test a risposta
multipla o aperta,relazioni
tipologia varia: test a risposta
multipla o aperta,relazioni
Scritto e orale
Scritto e orale
Lic. Sc. - ITI - Lic.Sci.
Appl.
Liceo Scientifico Scienze Applic.
ITI - biennio
ITI - triennio
3
4
scritte, orali (anche test scritti)
3
3
4
4
scritte, orali (anche test scritti)
scritte, orali (anche test scritti)
ITI - triennio
2
2
scritte, orali
Liceo Linguistico e ITE
3
4
scritte, orali
ITE, prime
2
3
scritte, orali
Liceo Scienze Applicate
- biennio e triennio
2
3
scritto,orale,test e pratico
24
Gestione progetto e
organizzazione
d’impresa
Informatica
Sistemi e reti
Tecnologie
Informatiche
Tecno e prog. di
sistemi inf. e di
telecom.
ITI - quinte
2
3
Scritto, orale, test e pratic
ITI - triennio
ITI - triennio
3
3
4
4
scritto,orale,test e pratico
scritto,orale,test e pratico
ITI - biennio
2
3
scritto,orale,test e pratico
ITI - triennio
2
3
scritto,orale,test e pratico
2
3
scritte, orali, pratiche
4
5
scritte, orali, pratiche
2
3
scritte, orali, pratiche
ITI - triennio
4
5
ITI - biennio
2
2
ITI - triennio
4
5
Tecnologie e
progettazione di
ITI - triennio
sistemi elett. ed elettr.
4
5
scritto,orale,pratico,prove
strutturate di tipologia varia
Telecomunicazioni
ITI - terze e quarte
4
5
scritto,orale,pratico,prove
strutturate di tipologia varia
ITI - biennio
3
3
orali (anche test scritti)
2o+2lab
3o+2lab
orali (anche test scritti)
Informatica
Informatica
Tecnologie della
comunicazione
Dip. Elettronica
Elettronica e
Elettrotecnica
Scienze e tecnologie
applicate
Sistemi Automatici
Dip. Scienze
Naturali, Scienze
Integrate
Chimica
Scienze Integrate Chimica
Amministrazione
Finanza e Marketing
Sistemi Informativi
Aziendali
Relazioni Internazionali
per il Marketing
ITI – ITE biennio
scritto,orale,pratico,prove
strutturate di tipologia varia
scritto,orale,prove strutturate di
tipologia varia
scritto,orale,pratico,prove
strutturate di tipologia varia
orali: tali prove potranno essere
sostituite da tests a tipologia
varia, compresi quesiti a risposta
aperta
orali: tali prove potranno essere
sostituite da tests a tipologia
varia, compresi quesiti a risposta
aperta
Scienze Naturali
Liceo Linguistico
Liceo Scienze Applicate
e Scientifico - biennio
2
2
Scienze Naturali
Liceo Linguistico
Liceo Scienze Applicate
e Scientifico - triennio
2
2
ITI -ITE biennio
3
3
scritte, orali
Liceo Scientifico quarte e quinte
2
2
orali: tali prove potranno essere
sostituite da test a tipologia varia,
compresi quesiti a risposta aperta
ITI - biennio
ITI
2
2
3
3
scritte, orali
scritte, orali
ITI prime
2
2
scritte, orali
ITE
ITE
ITE
ITE
2
2
2
2
3
3
3
3
scritte, orali
scritte, orali
scritte, orali
scritte, orali
ITE - biennio
ITE - triennio
3
4
4
6
scritto
Scritto, orale, pratico
Lic. Sc. - Lic.Sci.Appl. –
Lic. Ling. – ITI - ITE
2
2
orali
Scienze della terra e
biologia
Scienze - Chimica Geografia - Liceo
Scientifico
Dip. Diritto, Ec.
politica e Geografia
ec.
Diritto
Diritto
Geografia generale
ed economica
Diritto
Economia politica
Geografia
Geografia economica
Dip. Ec. Aziendale
Economia aziendale
Economia aziendale
Dip. Religione
Religione
25
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE
LIVELLI
Livello
basso
Livello
mediobasso
VOTI
IN
DECIMI
1-3/10
3-5/15
Impreparato. Rifiuta lo studio o di
sottoporsi a verifica.
-
Nulle
4/10
6/15
Gravemente insufficiente
I contenuti specifici delle
discipline non sono stati recepiti.
Lacune nella preparazione di
base.
-
Gravi errori nell’applicazione di
concetti e informazioni.
Difficoltà a eseguire semplici
procedimenti logici, a classificare e
ordinare con criterio.
Metodo, uso degli strumenti e delle
tecniche inadeguati.
Esposizione imprecisa e confusa.
Difficoltà a esprimere i concetti,
anche se guidato, ad evidenziare
quelli più importanti e ad applicare i
concetti teorici a situazioni pratiche.
Metodo di lavoro poco personale e
pertanto poco efficace.
Applicazione parziale ed imprecisa
delle informazioni.
Uso impreciso dei linguaggi nella
loro specificità.
Capacità, se guidato, di esprimere i
concetti e di evidenziare i più
importanti.
Capacità sufficienti di comprensione
e di lettura degli elementi di studio.
Sufficienti capacità di analisi,
confronto e sintesi anche se non
autonome.
Uso e applicazione delle tecniche
operative in modo adeguato, se pur
poco personalizzato.
Esposizione abbastanza corretta ed
uso accettabile della terminologia
specifica.
Adesione alla traccia e analisi
corretta.
Applicazione guidata delle
conoscenze acquisite nella soluzione
dei problemi e nella deduzione
logica.
Metodo di lavoro personale ed uso
consapevole dei mezzi e delle
tecniche specifiche
Esposizione chiara con corretto uso
del linguaggio specifico.
Riconoscimento degli elementi
chiave negli argomenti proposti.
Padronanza dei mezzi espressivi ed
efficace componente ideativa.
Uso autonomo delle conoscenze per
la soluzione di problemi.
Esposizione sicura, con uso
appropriato del linguaggio specifico.
Capacità di rielaborazione e uso dei
contenuti in situazioni diverse.
Capacità di cogliere, nell’analizzare i
temi, i collegamenti con altri ambiti
disciplinari.
Metodo di lavoro personale, rigoroso
e puntuale.
Stile espositivo personale e sicuro
con uso appropriato del linguaggio
specifico.
5/10
VOTI IN
QUINDICESIMI
8/15
CONOSCENZE
Insufficiente
Conoscenze parziali e/o
frammentarie dei contenuti
Comprensione confusa dei
concetti.
COMPETENZE E ABILITÀ
OSSERVATE
-
-
-
Livello
medio
6/10
10/15
Sufficiente
Complessiva conoscenza dei
contenuti e delle informazioni.
-
-
-
-
Livello
medioalto
7/10
12/15
Discreto
Conoscenza discreta dei
contenuti e assimilazione dei
concetti.
-
-
-
8/10
13/15
Buono
Conoscenza completa e
organizzata dei contenuti.
-
Livello
alto
9/10
14/15
Ottimo
Conoscenza approfondita e
organica dei contenuti, anche in
modo interdisciplinare.
-
-
26
10/10
15/15
Eccellente
Conoscenza completa,
approfondita, organica ed
interdisciplinare degli argomenti.
Rielaborazione personale e
originale dei contenuti appresi.
-
-
-
Interesse spiccato verso i saperi e
positiva capacità di porsi di fronte a
problemi e risolvere quelli nuovi.
Metodo di lavoro efficace e
propositivo, con approfondimento
personale e autonomo e analisi
critica.
Stile espositivo personale e sicuro
con uso appropriato del linguaggio
specifico.
Il voto per le singole materie è assegnato dal Consiglio di classe, il quale inserisce le proposte di valutazione dei
singoli docenti in un quadro unitario, tenendo conto anche di fattori come la frequenza, la partecipazione, l’impegno, il
profitto e altri elementi che interessano l’attività scolastica. Pertanto il voto finale è il risultato di una sintesi collegiale
su una valutazione complessiva del percorso formativo dello studente, anche con riferimento alle attività
extrascolastiche.
Il Consiglio di classe, nell’assumere le decisioni in sede di scrutinio finale, valuta ogni studente singolarmente,
tenendo in considerazione:
- l’evoluzione del rendimento nel corso dell’anno, constatando, a partire dalla situazione iniziale, se lo
studente risulta, nel complesso delle materie, in progresso, stazionario o in regresso;
- i progressi ottenuti nel percorso formativo effettuato, anche rispetto alle iniziative di sostegno e recupero;
- il livello di conseguimento degli obiettivi minimi e trasversali stabiliti nella programmazione di Dipartimento;
- le probabilità di successo nella classe successiva.
Il debito formativo, ai fini della sospensione del giudizio nello scrutinio finale, non potrà di norma essere attribuito
per più di tre discipline, salvo casi in cui il Consiglio deliberi la sospensione del giudizio anche in presenza di più
insufficienze non gravi;
Il credito scolastico è attribuito agli allievi delle classi terze, quarte e quinte sulla base delle tabelle del D.M. n.
99/09 secondo i seguenti criteri:
1. esperienze valutabili certificate da un ente, da una associazione, da una istituzione coerenti con gli obiettivi
educativi/formativi della scuola;
2. certificazioni rilasciate dall’Istituto solo per attività comprese nel Piano dell’Offerta Formativa;
3. con riferimento al punto 2 la presenza alle attività promosse dall’Istituto non può essere inferiore ai due terzi
dell’attività programmata;
4. in nessun caso il credito formativo riconosciuto può determinare il superamento dei limiti fissati in relazione
alla media riportata nello scrutinio finale con riferimento alla banda corrispondente;
5. lo spostamento all’interno della banda può avvenire solo se le cifre decimali della media sono pari o superiori
a 70 oppure in presenza di 2 crediti, uno dei quali acquisito anche per avere scelto di avvalersi dell’IRC o AA
con una valutazione non inferiore a MOLTO.
All’alunno ammesso alla classe successiva o all’Esame di stato per voto di Consiglio non viene attribuito alcun credito
anche se ha presentato attestati. In sostanza non si applica il criterio di cui al punto 5 e si attribuisce sempre il valore
della banda inferiore qualunque sia la media dei voti riportati.
Evidentemente non si attribuisce il credito se lo studente non ha conseguito la sufficienza nelle materie a cui fa
riferimento l’esperienza attestata.
L’attribuzione del credito scolastico dell’anno precedente per gli studenti che abbiano ottenuto la promozione dopo la
sospensione del giudizio non è automatica, ed è subordinata al recupero dell’insufficienza in sede di verifica con
votazione pari o superiore a 6/10.
Per quanto attiene gli SCRUTINI INTERMEDI (O.M. n.92 art.4 comma 2):
“Per gli studenti che in sede di scrutinio intermedio, o anche a seguito di altre verifiche periodiche presentano
insufficienze in una o più discipline, il Consiglio di classe predispone interventi di recupero delle carenze rilevate.
Il Consiglio di classe procederà ad una attenta analisi dei bisogni formativi di ciascuno studente e della natura delle
difficoltà rilevate. Il Consiglio di classe terrà conto inoltre della possibilità degli studenti di raggiungere
autonomamente gli obiettivi stabiliti dai docenti.”
Per quanto riguarda gli SCRUTINI FINALI (O.M. n.92 art. 6):
Certificazione delle competenze di base
L’obbligo di istruzione entrato in vigore il 1 settembre 2007 in base alla legge del 26 dicembre 2006 prevede che
l’istruzione obbligatoria sia impartita per almeno 10 anni. L’assolvimento dell’obbligo di istruzione è sancito dal
Certificato delle Competenze di Base che ogni scuola secondaria superiore di secondo grado deve compilare per
27
ciascuno studente al termine della seconda classe. Il Certificato delle Competenze di Base, predisposto dal Ministero
dell’Istruzione in base alle Raccomandazioni del Parlamento Europeo, ha lo scopo di garantire l’equivalenza formativa
di tutti i percorsi nel rispetto dell’identità delle singole scuole. La valutazione di competenze organizzate in assi
culturali e la valutazione non è espressa in voti, bensì in livelli di competenza non raggiunta, competenza a livello
base, medio ed avanzato. Durante lo scrutinio finale (classe seconda) contestualmente alla compilazione delle pagelle,
viene compilato il Certificato delle Competenze di Base. Per ciascuna competenza, i docenti delle discipline
individuate, sulla base delle valutazioni acquisite durante l’anno scolastico, propongono al Consiglio di classe il livello
di raggiungimento.
Sospensione Giudizio
“Se l’allievo in sede di scrutinio finale presenta in una o più discipline valutazioni insufficienti, il Consiglio di
classe, sulla base di criteri preventivamente stabiliti, procede ad un valutazione della possibilità dell'alunno di
raggiungere gli obiettivi formativi e di contenuto propri delle discipline interessate entro il termine dell’anno
scolastico, mediante lo studio personale svolto autonomamente o attraverso la frequenza di appositi interventi di
recupero.”
In tale caso il Consiglio di classe rinvia la formulazione del giudizio finale e provvede, sulla base degli specifici
bisogni formativi e delle risorse disponibili, a predisporre le attività di recupero.
Il Consiglio di classe delibera l’integrazione dello scrutinio finale, espresso sulla base di una valutazione
complessiva dello studente, entro l’inizio dell’anno scolastico successivo che, in caso di esito positivo, comporta
l’ammissione dello stesso alla frequenza della classe successiva.
Interventi di recupero
-
-
Tempi di recupero: i corsi di recupero saranno effettuati, compatibilmente con le risorse di bilancio, nei
mesi di novembre-dicembre; febbraio-marzo; giugno-luglio.
Possibili modalità di svolgimento (deliberate dai Consigli di classe): in compresenza in orario
curricolare; in orario extra-curricolare; in itinere in orario curricolare, con registrazione degli interventi e
delle verifiche effettuate; in itinere guidato a casa, con registrazione degli interventi e delle verifiche
effettuate. A queste modalità, scelte dai Consigli di classe, si aggiunge, per tutta la scuola, la sospensione
dell’attività didattica alla fine del primo periodo di valutazione (febbraio) per circa una settimana.
Le prove di recupero del debito, relative al primo periodo di valutazione, saranno effettuate entro la
fine del mese di marzo. L’informazione alle famiglie sarà inviata tempestivamente.
CRITERI DI VALUTAZIONE AGLI SCRUTINI
Promozione di merito
L’allievo presenta una valutazione almeno sufficiente in tutte le materie, anche a seguito degli interventi di recupero
seguiti.
Non promozione
Non viene promosso alla classe successiva ogni allievo per il quale il Consiglio di classe ritenga non siano stati
raggiunti gli obiettivi minimi propri di ciascuna disciplina, per un numero di discipline e per gravi carenze in alcune di
esse, tali da non consentire di affrontare con risultati positivi la classe successiva.
Il ripetersi di una grave insufficienza nella stessa disciplina per due anni successivi viene considerato dal Consiglio di
classe un’aggravante nel giudizio finale: in questo caso il Consiglio può decidere la non promozione anche se non
sono stati raggiunti gli obiettivi minimi in un numero più ridotto di discipline.
Inoltre per procedere alla valutazione finale dello studente è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario
annuale personalizzato. Il mancato conseguimento del limite minimo di frequenza, comprensivo delle deroghe
riconosciute, comporta l’esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione alla classe successiva o all’esame finale.
-
In particolare per le classi prime elementi determinanti per stabilire le potenzialità di recupero, sono da
ritenersi:
il progresso rispetto ai livelli di partenza;
un accettabile possesso delle competenze di base e delle abilità fondamentali connesse con la formazione di
base.
Per le classi quinte, le disposizioni normative prevedono l’ammissione all’Esame di stato per gli allievi che abbiano
conseguito, in sede di scrutinio finale, almeno la sufficienza in tutte le discipline e nella condotta.
Per le classi quinte il Consiglio di classe invia entro il 30 aprile alle famiglie degli alunni con una o più insufficienze
una comunicazione scritta relativa alla possibilità di non ammissione all’esame di Stato.
28
Calcolo della percentuale di assenze - Al fine di verificare la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale
personalizzato da parte di ciascun allievo, si prendono in esame le assenze relative alle singole discipline, procedendo
poi alla loro somma che non deve, salvo i casi in deroga previsti, superare un quarto del monte ore annuale.
Il monte ore annuale è calcolato moltiplicando le ore di lezione settimanali di ogni singolo corso di studio per il
numero di settimane (33) previste dall’ordinamento.
Nel computo del monte ore complessivo non devono essere comprese le ore di IRC per gli allievi che non si
avvalgono ed escono dall’istituto.
VALIDITA’ ANNO SCOLASTICO
L’art.14, c. 7 del DPR 122/2009 prescrive che, ai fini della validità dell’anno scolastico, compreso quello relativo
all’ultimo anno di corso, per procedere alla valutazione finale di ciascuno studente è richiesta la frequenza di almeno
tre quarti dell’orario annuale personalizzato corrispondente, per ciascun indirizzo di studio, al prodotto: ore settimanali
di lezione x 33 settimane.
Il mancato conseguimento del limite minimo della frequenza comporta l’esclusione dallo scrutinio finale e la non
ammissione alla classe successiva o all’Esame di Stato.
Pertanto per essere ammessi allo scrutinio finale gli studenti non potranno effettuare, nel corso dell’anno
scolastico, assenze per un numero di ore pari o superiore ai limiti di cui sopra. Al raggiungimento di tale limite
concorreranno anche le ore di lezione non effettuate dovute ai ritardi e alle uscite anticipate.
Non sono computate come ore di assenza:
1 - la partecipazione ad attività organizzate e deliberate dalla scuola;
2 - l’assenza dalle lezioni curricolari dello studente oggetto della sanzione disciplinare della sospensione senza obbligo
di frequenza. Tale assenza non deve incidere sul computo complessivo delle ore di lezione perse durante l’anno
scolastico, in quanto la sanzione viene comminata dall’istituzione scolastica, con riflessi sulla valutazione finale del
comportamento dell’allievo.
Deroghe al limite di frequenza
- assenze per gravi motivi di salute documentate con certificazione medica e/o ospedaliera;
- assenze per motivi di culto;
- assenze per gravi motivi personali e/o di famiglia, documentate e/o debitamente motivate
- assenze dovute a partecipazione a competizioni sportive a livello agonistico nazionale.
Tali deroghe sono concesse a condizione, comunque, che le assenze non pregiudichino, a giudizio del Consiglio di
classe, la possibilità di procedere alla valutazione degli alunni interessati. Il Consiglio di classe decide nel merito con
specifica delibera motivata.
La documentazione relativa alle assenze deve essere fornita dalla famiglia all’ufficio di segreteria, protocollata ed
inserita nel fascicolo personale dello studente. Le dichiarazioni in oggetto rientrano a pieno titolo tra i dati sensibili e
sono quindi soggette alla normativa sulla privacy applicata nell’istituto.
Per le iscrizioni tardive, il computo verrà fatto sulla frequenza del 75% del monte ore calcolato dalla data di inizio
frequenza per gli alunni provenienti dall’estero. Per i trasferiti in corso d’anno, saranno richieste le ore di assenza alla
scuola di provenienza..
Al di fuori delle suddette deroghe qualsiasi altra assenza (sia essa ingiustificata o giustificata) effettuata durante l’anno
scolastico verrà conteggiata ai fini della esclusione o inclusione nello scrutinio finale.
Il mancato conseguimento, tenuto conto delle deroghe riconosciute, della quota di almeno tre quarti dell’orario
annuale personalizzato comporta la non validità dell’anno scolastico, la conseguente esclusione dallo scrutinio
finale e la non ammissione alla classe successiva o all’esame finale.
Entro il 30 aprile il coordinatore, supportato dalla segreteria didattica, individuerà e segnalerà al CdC gli
allievi a rischio esclusione dallo scrutinio finale per l’elevato numero di assenze. Ai genitori e allo studente
verrà segnalata, con comunicazione scritta, la situazione a rischio non ammissione alla classe successiva o
all’Esame di stato.
VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
Assume grande importanza il Piano Didattico Personalizzato (PDP) che, viene predisposto per tutti gli alunni in
difficoltà, soprattutto se con una scarsa conoscenza della lingua italiana. Il PDP sarà pertanto uno strumento
essenziale di valutazione per l’alunno straniero che permetterà di cogliere lo scarto tra il punto di partenza e il punto
di arrivo.
Elementi a favore della promozione:
- crescita rispetto ai livelli iniziali
- possibilità di frequentare proficuamente la classe successiva
- impegno rilevante nelle attività didattiche
29
- positiva e documentata partecipazione alle attività extracurriculari
- crediti formativi.
Elementi contro la promozione
- decrescita rispetto ai livelli iniziali
- gravi difficoltà prevedibili nella classe successiva
- disimpegno o impegno tardivo nelle attività didattiche.
Per gli alunni stranieri giunti in Italia da meno di un anno viene prevista la sospensione della valutazione nel
primo quadrimestre (solo nelle discipline con valutazione negativa).
VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI
La valutazione degli alunni con disabilità certificata nelle forme e con le modalità previste dalle disposizioni
in vigore è riferita al comportamento, alle discipline e alle attività svolte sulla base del piano educativo
individualizzato previsto dall'articolo 314, comma 4, del testo unico di cui al decreto legislativo n. 297 del 1994.
VALUTAZIONE ALLIEVI DIVERSAMENTE ABILI
(O.M. n. 90 del 21/05/2001 art.15 (con riferimento anche agli art. 12 -13)
PEI
VALUTAZIONE DIFFERENZIATA:
in funzione di obiettivi didattici e formativi
non
riconducibili
ai
programmi
ministeriali, il consiglio di classe valuta i
risultati dell’apprendimento con l’attribuzione
di voti relativi unicamente allo svolgimento
del PEI.
L’allievo ha diritto a svolgere PROVE
DIFFERENZIATE riconducibili ad aree di
apprendimento con l’ausilio del docente di
sostegno.
VALUTAZIONE PER OBIETTIVI
MINIMI: uguale a quella di tutti gli altri
alunni; “ove il consiglio di classe riscontri
che l’allievo abbia raggiunto un livello di
preparazione conforme agli obiettivi
didattici previsti dai programmi
ministeriali o, comunque, ad essi
globalmente corrispondenti.”.
L’allievo ha diritto a svolgere PROVE
EQUIPOLLENTI con l’ausilio del docente
di sostegno.
In calce alla PAGELLA deve
essere apposta l’annotazione che
la valutazione è riferita al PEI ed
è adottata ai sensi dell’art. 9 c. 1
DPR n. 122/2009
ACQUISIZIONE ATTESTATO
DELLE COMPETENZE
RAGGIUNTE
ACQUISIZIONE DEL
REGOLARE TITOLO DI
STUDIO
30
VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CON BES
In sede di valutazione intermedia e finale i Consigli di classe valutano con particolare attenzione le situazioni
concernenti gli allievi con BES, verificando che in corso d’anno:
-
siano state applicate le indicazioni inserite nella normativa di riferimento;
siano stati predisposti percorsi personalizzati di recupero;
siano valutati sulla base del Piano Didattico Personalizzato;
Nello specifico:
1.
gli alunni con BES, durante l'intero A.S., debbono espletare le verifiche degli apprendimenti usando tutti gli
strumenti compensativi e dispensativi descritti nel PDP;
2.
la valutazione terrà conto solo delle prove previste dal PDP;
3.
nelle prove scritte uguali a quelle del resto della classe, gli alunni con BES devono poter disporre di un tempo
più lungo per lo svolgimento, se previsto dal PDP.
ESAMI DI SETTEMBRE
Si stabilisce che per gli alunni con sospensione di giudizio la modalità di svolgimento della prova sarà orale nelle
seguenti materie: biologia, chimica, diritto, storia, filosofia, storia e geografia, scienze naturali, storia dell’arte,
economia politica, relazioni internazionali.
Si prevede una verifica scritta con eventuale integrazione orale per gli allievi che conseguono nello scritto una
valutazione non sufficiente per le seguenti materie: italiano, latino, matematica, fisica, lingue straniere, informatica,
elettronica ed elettrotecnica, telecomunicazioni, sistemi elettronici automatici, sistemi e reti, tecnologie e progettazione
sistemi elettronici, tecnologie e progettazione sistemi informatici e di telecomunicazioni, tecnologie informatiche e
scienze e tecnologie applicate, economia aziendale.
Si prevede una prova scrittografica per disegno e disegno e tecnologia.
Si prevede una prova pratica per informatica primo biennio e articolazioni AFM Base e RIM.
Si prevede una prova pratica e teorica per scienze motorie e sportive.
Al fine di deliberare l’ammissione o meno alla classe successiva, il Consiglio di classe esamina il circostanziato
giudizio presentato in sede di scrutinio dall’insegnante e valuta collegialmente come fattori utili a determinare la
decisione:
- l’assiduità della frequenza sia durante l’anno, sia nei corsi di recupero (se attivati);
- l’impegno, la motivazione, la partecipazione dimostrate;
- i progressi rispetto ai livelli di partenza;
- il conseguimento di risultati positivi nel complesso delle prove sostenute.
Sulla base dei criteri sopra definiti il Consiglio di classe valuta la possibilità dell’alunno di affrontare la classe
successiva con sufficiente probabilità di successo.
ULTERIORI INFORMAZIONI AI GENITORI
L’informazione sulla valutazione del primo periodo (settembre-dicembre) viene effettuata mediante consegna ai
genitori – appositamente convocati –, da parte del Consiglio di classe o di un suo delegato, della scheda di
valutazione. Le indicazioni sulle modalità e i tempi di effettuazione delle verifiche relative agli eventuali recuperi
disciplinari saranno comunicate con apposita circolare e pubblicizzate sul sito Internet della scuola.
L’informazione sulla valutazione di fine anno scolastico viene effettuata mediante consegna della pagella ai genitori,
debitamente convocati in un giorno prestabilito, prima della pubblicazione dei risultati degli scrutini finali.
Occorre inoltre segnalare che durante l’anno scolastico vengono proposti quattro colloqui collettivi con i genitori in
orario pomeridiano:
Novembre
Gennaio
-
Marzo
Giugno
-
Consiglio di Classe con colloquio individuale con i singoli docenti.
Consegna della scheda di valutazione e colloquio individuale con il
coordinatore e i docenti presenti.
Consiglio di Classe con colloquio individuale con i singoli docenti.
Consegna della scheda di valutazione e colloquio individuale con il
coordinatore e i docenti presenti
Inoltre ogni genitore può avere un colloquio con i singoli insegnanti in orario mattutino, previo appuntamento.
31
8
SUCCESSO SCOLASTICO E FORMATIVO
Per favorire il raggiungimento degli obiettivi educativi e didattici da parte degli studenti, i docenti dedicano particolare
attenzione alle strategie finalizzate al recupero, attuate durante le ore curricolari. In particolare si punta su:
- la valorizzazione di ogni aspetto positivo
- la valutazione positiva e gratificante dei progressi
- la collaborazione tra compagni
- i lavori in compresenza
Sono inoltre previsti ATTIVITA’ e PROGETTI SPECIFICI:
CORSI DI SOSTEGNO E DI RECUPERO
PREMESSA:
L’attività di recupero costituisce parte ordinaria e permanente dell’attività didattica curricolare di ciascun docente che,
anche attraverso l’uso costante di verifiche diagnostiche, adegua e finalizza l’intervento in classe al successo formativo
degli allievi.
Le attività di sostegno e di recupero devono essere messe in atto fin dall’inizio dell’anno scolastico e in ogni periodo
dell’anno durante le ore curricolari, qualora il docente e il consiglio di classe ne ravvisino la necessità.
MODALITA’ DI RECUPERO PREVISTE
È sempre il consiglio di classe che decide, per ciascuno studente, le modalità del recupero, tenendo conto delle cause
che, più frequentemente, determinano le carenze:
- inadeguata attenzione in classe e/o scarsa partecipazione all’attività didattica
- studio personale insufficiente e/o saltuario
- metodo di studio inadeguato
- mancata assimilazione di parti del programma
MODALITÀ DI RECUPERO NEL CORSO DI TUTTO L’ANNO SCOLASTICO
a. Recupero in classe, nella normale attività curricolare del mattino
Esso è rivolto a:
- tutta la classe (es. preparazione compiti in classe, correzione verifiche, ripasso del programma svolto, utilizzo
delle interrogazioni, attività nelle ore di laboratorio, ecc.)
- singoli studenti o gruppi (es. ripetizioni di argomenti, esercitazioni mirate, correzione di esercizi assegnati a
casa, ecc.), mentre gli altri studenti sono impegnati in attività anche individuali di approfondimento
b. Recupero attraverso lo studio autonomo individuale, seguendo le indicazioni del docente della materia
riguardo agli argomenti, ai tempi, ecc.
c. Si valuta la possibilità di attivare (subordinatamente alle disponibilità delle risorse) dei corsi di
approfondimento e potenziamento di matematica per gli studenti delle classi quinte, in preparazione
dell’Esame di Stato.
MODALITÀ DI RECUPERO DOPO GLI SCRUTINI DEL PRIMO QUADRIMESTRE
Il Consiglio di classe, dopo un’attenta analisi delle carenze di ciascuno studente nelle diverse materie, predispone gli
interventi di recupero per gli studenti con insufficienze.
Tali interventi prevedono:
- le stesse modalità previste al punto precedente (a, b)
- una settimana al termine degli scrutini del primo quadrimestre, durante le normali ore di lezione del mattino,
per il recupero delle insufficienze (e/o il potenziamento per gli studenti che non hanno necessità di recupero).
Qualunque sia la modalità del recupero e il momento di attuazione (in corso d’anno, al termine del quadrimestre o a
fine anno), al termine dell’attività il docente della classe attua una prova di verifica del superamento
dell’insufficienza, la corregge e la valuta. La verifica può essere scritta, scrittografica (es. un disegno), orale. La
partecipazione alla verifica è obbligatoria. Anche la frequenza ai corsi di recupero, se previsti, è obbligatoria, a
meno che la famiglia dichiari per iscritto, prima dell’inizio del corso, che non intende avvalersi dell’iniziativa.
La famiglia verrà informata di ogni iniziativa di recupero e del risultato della verifica:
MODALITÀ DI RECUPERO AL TERMINE DELL’ANNO (PER GLI STUDENTI CON GIUDIZIO
SOSPESO)
Il Consiglio di Classe, tenendo conto delle carenze evidenziate, indica a ciascuno studente la modalità di recupero più
appropriata tra le seguenti:
- studio personale svolto autonomamente (se l’insufficienza deriva da studio insufficiente e/o saltuario, da
attenzione inadeguata e/o scarsa partecipazione in classe, ecc.)
- corsi di recupero organizzati dalla scuola tra giugno e inizio luglio
32
La frequenza ai corsi è obbligatoria, a meno che la famiglia dichiari per iscritto che intende non avvalersi
dell’iniziativa.
I corsi di recupero non saranno superiori a tre, anche in presenza di un numero più alto di insufficienze. Per le altre
materie si provvederà al recupero attraverso lo studio individuale.
VERIFICA DEL RECUPERO DELLE INSUFFICIENZE
La verifica (scritta/scrittografica/orale/pratica) viene effettuata nei primi giorni di settembre, in modo che gli studenti
abbiano la possibilità di dedicarsi allo studio autonomo durante il periodo estivo.
La verifica è obbligatoria; l’eventuale assenza non giustificata da gravi motivi comporta il non recupero
dell’insufficienza e l’automatica non ammissione alla classe successiva.
La verifica viene fatta dall’insegnante della materia, membro del Consiglio della classe frequentata dallo studente.
I dipartimenti disciplinari definiscono le modalità della verifica e ne concordano la struttura.
INTEGRAZIONE DELLO SCRUTINIO FINALE
Il Consiglio di classe, sulla base del risultato della verifica e di una valutazione complessiva dello studente, decide:
- l’ammissione alla classe successiva, in caso di esito positivo
- la non ammissione alla classe successiva, in caso di esito non positivo.
In caso di valutazione positiva il Consiglio di classe procede all’attribuzione del credito scolastico per gli studenti
di terza e di quarta.
Ogni decisione in merito all’attività dei corsi di recupero, alle priorità dei corsi e al loro calendario è
competenza del Consiglio di classe.
Modalità organizzative dei corsi di recupero
- numero massimo di allievi per ciascun corso: 15 se di classi diverse; a discrezione del docente se della stessa
classe
- numero massimo di ore per incontro: 2
- numero massimo di incontri settimanali per classe (nel corso dell’anno): 2
AREA SUCCESSO FORMATIVO
Progetti – L’Istituto “Amaldi-Sraffa” per il successo formativo, Scuola aperta il pomeriggio, Progetto stranieri
e Progetto Fasce deboli
(Referente: Funzione Strumentale 7: prof. Maria Grazia Dutto, prof. Daniela Cavagna)
Descrizione dell’attività
Il progetto di Promozione del Successo Formativo e di Prevenzione alla Dispersione Scolastica è trasversale a tutte le
attività dell’Istituto anche se si sviluppa in azioni proposte prevalentemente alle classi prime. Esso consiste nelle
seguenti azioni:
- predisposizione di strumenti di rilevamento delle difficoltà degli allievi e coordinamento degli insegnanti per
individuare strategie di promozione del successo formativo
- attivazione di uno sportello per studenti, genitori e docenti con l’obiettivo di rimotivare e/o riorientare gli
studenti in difficoltà
- individuazione di strategie didattiche e relazionali che coinvolgano gli studenti e li indirizzino ad affrontare il
percorso scolastico con consapevolezza e coerenza
- doposcuola per gli allievi delle classi prime, a cura degli studenti del triennio e coordinato dai docenti
- tutoraggio agli studenti stranieri in difficoltà con la lingua italiana
Obiettivi
- favorire la conoscenza reciproca degli studenti della classe
- rendere consapevole l’allievo delle proprie potenzialità e delle motivazioni legate all’impegno scolastico
- raggiungere obiettivi didattici minimi attraverso percorsi adeguati alle diverse potenzialità degli allievi
- valorizzare il talento degli allievi fortemente demotivati aiutandoli ad individuare il percorso più consono per
la costruzione del loro futuro
- condurre gradualmente gli allievi ad acquisire un metodo di studio
Progetto – Sportello di ascolto e Servizio orientarsi a (Spazio Giovani Sert)
Descrizione dell'attività
L’Istituto propone una serie di interventi per promuovere l’agio, lo star bene a scuola:
“sportello d’ascolto” psicologico, aperto a studenti, genitori, docenti, in collaborazione con consulenti esterni
informazioni sui servizi dei comuni del territorio (in particolare Spazio Giovani e SERT), promosso dal MIUR e
dalla Regione Piemonte.
Obiettivi
- rilevare le carenze metodologiche degli studenti e attivare interventi di recupero su segnalazione del coordinatore
di classe
33
-
suscitare consapevolezza di sé in relazione ad attitudini ed interessi
educare alla scelta
Progetto – Biennio integrato
(Referente: prof. Chiara Garzero)
Descrizione dell’attività
Il progetto sperimentale, progettato e gestito insieme all’Agenzia Formativa ENAIP di Rivoli, accompagna il percorso
degli studenti attraverso un biennio formativo integrato, nel quale si intrecciano gli insegnamenti tradizionali culturali
dell’ITI (“sapere”) con competenze trasversali e contenuti professionalizzanti (“saper fare”).
Obiettivi
- Mettere in atto metodologie didattiche innovative per ridurre la dispersione scolastica
- Rendere consapevole l’allievo delle proprie potenzialità e delle motivazioni legate all’impegno scolastico
- Raggiungere gli obiettivi didattici attraverso percorsi adeguati alle diverse potenzialità degli allievi
- Mantenere vivo l’interesse per le discipline attraverso l’attività laboratoriale
- Far acquisire agli allievi esperienza propedeutica al triennio, con la conoscenza del linguaggio tecnico ed
esperienze pratiche
- Offrire la possibilità di scegliere se, dopo il biennio, continuare a frequentare il triennio presso l’ITI, con il
conseguimento del diploma, o frequentare presso la formazione professionale per ottenere la qualifica di operatore
elettrico
Progetto - Integrazione e inclusione scolastica, Assistenza specialistica disabili (Provincia di To)
(Referenti: Funzione Strumentale 3: prof. Patrizia Peira e prof. Monzani Mauro coordinatore Gruppo H)
“Per concretizzare il diritto all’istruzione e al successo formativo di ciascun alunno occorre una scuola
inclusiva, che sappia rispettare e valorizzare ogni individualità. Includere significa da un lato far sentire il
soggetto come gli altri, dall’altro riconoscerne le peculiarità.”
Il nostro Istituto “Amaldi-Sraffa”, ispirandosi alla normativa vigente, decide di perseguire la “politica dell’inclusione”
e di “garantire il successo scolastico” a tutti gli alunni che presentano una richiesta di speciale attenzione, anche a
coloro che non hanno una certificazione di disabilità o di disturbo specifico dell’apprendimento.
Alla legge 104/92 relativa all’assistenza e all’integrazione sociale delle persone portatrici di handicap, si affianca la
recente Legge 170/2010 relativa ai DSA ovvero Disturbi Specifici dell’Apprendimento e i BES ovvero Bisogni
Educativi Speciali, che prevede piani didattici personalizzati per ogni singolo “bisogno o disturbo” con obiettivi,
strumenti e valutazioni pensati su misura.
In tal senso il nostro Istituto applicherà, qualora necessario, la normativa vigente sopra citata e personalizzerà la
didattica con misure compensative e dispensative mirate all’inclusione di tutti gli alunni.
Il C. di C. una volta acquisite le informazioni in possesso dell’istituzione scolastica da parte del DS e/o
della Referente d’Istituto per i DSA e BES, procederà all’elaborazione di un piano didattico
personalizzato , riportando le informazioni ricevute e, di conseguenza elaborando le strategie educative
e didattiche da mettere in atto attraverso la compilazione del modello P.D.P. approvato dal Consiglio di Classe.
Strategie inclusive
1. Attività di conoscenza reciproca (docenti - alunni, alunni – alunni).
2. procedure d’accoglienza.
3. individuazione d’incarichi e responsabilità; aiuto nelle attività quotidiane.
4. esperienze di tutoring; volontariato organizzato (compagni che aiutano spontaneamente), aiuto nelle attività
quotidiane.
5. lavori di gruppo/ a coppie o gruppi
6. esperienze d’apprendimento cooperativo.
7. percorsi didattici su diversi livelli di difficoltà.
8. organizzazione e allestimento specifico della classe per da favorire le relazioni tra persone.
L’inserimento e l’inclusione presuppongono un raccordo costante della scuola con tutti i Soggetti e gli Enti, territoriali
e non, che a vario titolo si occupano di handicap: in particolare la famiglia, la scuola di provenienza, l’ASL, il C.I.diS.
(Consorzio Intercomunale di Servizi), i Comuni, la Provincia, il Centro per l’Impiego, il Servizio di Inserimento
Lavorativo di Orbassano, Associazioni varie. I Consigli di classe possono approvare progetti a supporto degli studenti
diversamente abili che presentano esigenze educative specifiche.
Per tutti questi motivi nell’istituto si è costituito il GLHI (Gruppo di Lavoro Handicap Integrato) che collabora con
tutti gli operatori coinvolti nel “Progetto di Vita” di ogni singolo alunno. Includere vuol dire attivare varie forme di
individualizzazione in grado di rispondere adeguatamente ai bisogni dell’alunno con disturbi specifici
dell’apprendimento, ritardo mentale,disturbi emozionali, del comportamento, differenze culturali e linguistiche,
difficoltà familiari ecc.
“Progetto di vita” significa sia tener conto del percorso scolastico di integrazione all’interno del nostro Istituto, sia la
dimensione di quotidianità più larga ed estesa, che comprende l’adultità, la partecipazione sociale, i ruoli comunitari, il
lavoro e la cittadinanza.
Pre-iscrizione- iscrizione: si prevedono incontri di conoscenza-osservazione presso l’Istituto “Amaldi-Sraffa” del
nuovo allievo, accompagnato dagli insegnanti di sostegno e/o dai genitori con le referenti HC; inoltro al
34
Provveditorato della documentazione di rito per l’attivazione del docente di sostegno; richieste al Comune, al C.I.diS.
e alla Provincia di servizi assistenziali per l’autonomia e la comunicazione; eventuali progetti di continuità con la
scuola di provenienza.
Viene curata la scelta della classe; si provvede all’acquisto specifico di materiale didattico; si stabiliscono contatti con
Associazioni per eventuale coordinamento sul metodo di lavoro e sugli strumenti da utilizzare
La continuità
- Valutazione esigenze dell’alunno
- Compilazione scheda anagrafica
- Individuazione docenti interessati alla continuità
- Progettazione interventi per la continuità
- Realizzazione interventi
- Monitoraggio e valutazione dei singoli progetti, del coordinamento
- Passaggio informazioni e documentazione
Accoglienza: Attività che si svolge durante le prime settimane per favorire una graduale conoscenza da parte
dell’alunno dell’istituzione scolastica per stabilire relazioni e per socializzare all’interno della classe con docenti e
compagni .Inoltre assegnazione risorse e incarichi,pianificazione attività di scuola e di classe,coordinamento e
monitoraggio. Nelle prime settimane saranno individuati uno o più tutors fra i compagni di classe che aiuteranno
l’alunno nell’inserimento nel nuovo ambiente, e sarà progressivamente organizzata l’attività di sostegno.
Documenti della progettazione: vengono elaborati il PDF (Profilo Dinamico Funzionale) e il PEI (Piano Educativo
Individualizzato), a cura del gruppo tecnico costituito dai docenti di sostegno e curricolari, dagli operatori ASL, dai
genitori e dal Dirigente Scolastico o suo delegato
Valutazione: essa può essere curricolare con obiettivi semplificati o differenziata (art. 15 commi 3 e 4 O.M. 90/2001)
Gruppi di lavoro specifici: l’Istituto “Amaldi-Sraffa” partecipa al Piano di Zona tra Comuni. In particolare per
l’handicap si è lavorato sul tema: “Integrazione scolastica e valorizzazione delle capacità degli alunni diversamente
abili, con percorsi scolastici e in connessione con la Formazione-Lavoro”. Il tavolo è un luogo di incontro-confronto e
di progettazione tra i vari enti interessati, quali le scuole, il Centro per l’Impiego di zona, il Servizio per l’Inserimento
Lavorativo (SIL), gli Enti di Formazione Professionale, il Consorzio di Servizi di zona (CIDIS), i servizi di salute
mentale della ASL e l’istituto “Amaldi-Sraffa”.
Per la formazione e i supporti didattici è stata attuata una Rete con la scuola poloH di Volvera.
Offerta formativa aggiuntiva:
- LABORATORIO MUSICALE
- LABORATORIO SPORTIVO
- LABORATORIO INFORMATICO
- LABORATORIO DI MANUALITÀ E CREATIVITÀ
- PENSAMI ADULTO/SCUOLA VITA ATTIVA
Il progetto realizza, per ciascuno degli studenti coinvolti, un percorso individualizzato di apprendimento delle
competenze di base, delle regole, delle responsabilità e delle dinamiche fondamentali del mondo del lavoro. A seconda
dei casi, gli studenti saranno avviati alla frequenza di corsi prelavorativi, di stages aziendali, di corsi professionali per
studenti diversamente abili tra i 18 e i 25 anni, in collaborazione con il Centro per l’Impiego, il Servizio d’Inserimento
Lavorativo e la Provincia
Obiettivi
- Miglioramento delle capacità relazionali
- Conoscenza e presa di contatto graduale con il mondo del lavoro
- Acquisizione degli strumenti utili all’integrazione nel mondo del lavoro
Destinatari
Studenti del triennio diversamente abili
Modalità
Stages organizzati su casi che presentano esigenze specifiche (per allievi del quarto e quinto anno). Contatti costanti e
coordinamento con i centri di formazione professionale specializzati per i ragazzi diversamente abili, in particolare
con il CIOF di Orbassano.
Parallelamente al progetto “Integrazione e inclusione scolastica” verranno attivati i seguenti due progetti
Progetto - Scuola in ospedale e istruzione domiciliare
(Referente prof. Daniela Cavagna)
Descrizione dell’attività
Il progetto, attivato in caso di necessità, prevede la collaborazione tra il mondo della scuola e quello sanitario per
garantire ai ragazzi ospedalizzati o in terapia domiciliare il diritto alla salute e il diritto allo studio attraverso la
relazione con docenti disponibili a recarsi a casa loro o in ospedale e l’eventuale utilizzo di tecnologie innovative
Obiettivi
- Consentire agli alunni di vivere l’esperienza scolastica anche in situazione di malattia prolungata
- Far superare all’alunno malato l’handicap psicologico della situazione di isolamento ed
avvicinarlo il più possibile alla normalità
Metodi e strumenti
35
Interazione tra docenti ospedalieri e docenti curricolari attraverso uno scambio di materiali e metodologie didattiche;
utilizzo di attrezzature specifiche (computer, materiali per videoconferenze) da parte di alunni e docenti per
l’insegnamento domiciliare a distanza
AREA ORIENTAMENTO IN INGRESSO
L’Istituto “Amaldi-Sraffa, per valorizzare e promuovere l’orientamento in ingresso propone una serie di attività ed
iniziative rivolte agli studenti delle scuole medie. L’area orientamento in ingresso è coordinata dalla Funzione
Strumentale 1: prof. Ferruccio Nano.
Progetto - Orientamento in ingresso
Descrizione dell’attività
Il progetto, in collaborazione con le scuole medie del d. 34, si propone di:
- programmare incontri periodici fra docenti di ordini di scuola differenti, per promuovere la condivisione di
metodologie didattiche e procedure di intervento, lo scambio di informazioni
- far conoscere l’Istituto agli studenti delle scuole medie, attraverso incontri, visite e attività (laboratori – ponte)
- presentare la scuola ai genitori e agli studenti del d. 34
Obiettivi
- aiutare gli studenti nel passaggio dalla scuola media a quella superiore
- prevenire il sorgere di problemi di apprendimento
- favorire negli studenti la conoscenza delle proprie inclinazioni e la consapevolezza delle proprie capacità
- favorire il confronto fra docenti di ordini di scuola diversi, per promuovere la continuità didattica tra scuola
secondaria di I e di II grado
AREA ORIENTAMENTO IN USCITA
L’Istituto “Amaldi-Sraffa, per valorizzare e promuovere l’orientamento in uscita propone una serie di attività ed
iniziative rivolte agli studenti dell’Istituto dell’ultimo anno. L’area di orientamento in uscita è coordinata dalla
Funzione Strumentale 2: prof. Rosario Pistarà.
Progetto - Orientamento in uscita
Descrizione dell’attività
La scuola aderisce alle indicazioni ministeriali, per le quali “l’orientamento costituisce parte integrante dei curricula di
studio e del processo educativo e formativo. Esso si esplica in un insieme di attività che mirano a formare e a
potenziare le capacità delle studentesse e degli studenti di conoscere se stessi, l’ambiente in cui vivono, i mutamenti
culturali e socio-economici, le offerte formative, affinché possano essere protagonisti di un personale progetto di vita,
e partecipare allo studio e alla vita familiare e sociale in modo attivo, paritario e responsabile.(Direttiva 487/1997).
A tal fine l’Istituto Amaldi-Sraffa propone le seguenti attività:
- mantenere i contatti con gli Atenei di Torino favorendo incontri con le classi quinte
- promuovere e organizzare attività di orientamento proposte da enti accreditati ( Unione Industriali, Comuni,
Psicologi), stante la delibera dei Consigli di Classe interessati
- promuovere ed organizzare attività di preparazione ai test di ingresso universitari, anche in collaborazione
con scuole specializzate del settore
- aggiornare le informazioni sul sito della scuola
- vagliare eventuali altre iniziative di orientamento che si dovessero presentare
Obiettivi
- favorire negli studenti la conoscenza delle proprie attitudini e la consapevolezza delle proprie capacità e dei
propri punti deboli
- orientare gli studenti nella pre-iscrizione universitaria o verso corsi post-diploma
- promuovere l’autoformazione e la ricerca nel processo di crescita individuale
Progetto - Stages lavorativi
Descrizione dell’attività
L’Istituto “Amaldi-Sraffa” programma con Enti e imprese pubbliche e private percorsi volti a promuovere tra gli
studenti la conoscenza delle realtà produttive territoriali, sia attraverso visite guidate, sia attraverso stages aziendali
nel periodo estivo e in parte curricolare.
Gli Enti e le imprese coinvolti sono:
- Comuni di Orbassano, Piossasco, Beinasco, Rivalta, Bruino, Volvera, Torino, Giaveno
- Regione Piemonte e Provincia di Torino, Ministero dei Beni Culturali Direzione Regionale del Piemonte.
Centro Ricerche Fiat, DEA s.p.a., Prima Industrie, Mahle Mondial, Altair Engineering, Graziano trasmissioni, Soft
People, Assioma, R M Sistemi, Copisistem, Omicron, Quantix, Fastweb, Smalbo, Soft-in, Key Plastic, Six Tau,
Gnosys Group, M P Sistemi, Wire Italia, Must Italia, Alenia Spazio, Nethouse, SPEA, ecc.
36
Obiettivi
L’attività si propone di avvicinare gli studenti al mondo imprenditoriale e produttivo, sia in ambito industriale che in
quello dei servizi, già prima del conseguimento del diploma, al fine di migliorare le loro prospettive di occupazione
Attività – Scuolav
Descrizione dell’attività
Le attività sono in corso di definizione
Obiettivi
- Offrire agli allievi una prospettiva di riflessione sul concetto di “innovazione” attraverso l’analisi dei suoi aspetti
economici, scientifici, culturali e tecnologici
- Promuovere la conoscenza delle opportunità di lavoro emergenti, anche in ambiti non tecnici, sia dopo il diploma
sia dopo la laurea
- Orientare anche gli studenti del Liceo Scientifico verso il mondo del lavoro e vari ambiti professionali
Attività – Alternanza scuola-lavoro – Impresa simulata
Descrizione dell’attività
Il progetto , prevede tre percorsi curriculari brevi in ambito Informatico:
- Per la classe 3° A INFO n. 4 ore di introduzione alle problematiche aziendali
- Per la classe 4° A INFO n. 10 ore curriculari per tutti + n. 9 ore pomeridiane extracurriculari durante le quali
sarà simulata un’impresa nei nostri Laboratori , rivolto a un gruppo di 4/5 allievi selezionati e particolarmente
motivati da introdurre ad uno stage estivo che tratteranno di DATA BASE e la Programmazione in
Linguaggi evoluti.
- Per le classe 5° A INFO n. 10 ore curriculari per tutti più n. 6 ore pomeridiane extracurriculari, durante le
quali sarà simulata un’impresa nei nostri Laboratori. I 4/5 allievi migliori particolarmente motivati saranno
introdotti in Azienda DOPO IL DIPLOMA per una Stage retribuito variabile da n. 2° n. 6 mesi con
l’obiettivo finale dell’assunzione in Aziende Multinazionali Leader dell’Informatica con sedi in Piemonte.
Il progetto ha come obiettivi:
- avvicinare gli allievi alle problematiche inerenti le attività lavorative
- prevedere percorsi personalizzati in Azienda dopo il quarto e quinto anno, con periodi di tirocinio extracurriculari
estivi e post diploma per alcuni allievi eccellenti di classe quinta.
- valorizzare percorsi dinamici in una struttura didattica flessibile.
Il percorso didattico svilupperà argomenti in ambito prevalentemente sistemistico ed informatico.
Attività - “Inforienta day”
Descrizione dell’attività
Nell’ambito delle attività legate all’orientamento in uscita, da oltre 10 anni l’Istituto dedica una intera giornata,
all’interno dei locali della scuola, all’avvicinamento al mondo del lavoro e in parte all’Università, preceduta da alcuni
interventi in classe di esperti, in modalità WORKSHOP.
Intervengono il Mondo dell’impresa, del Lavoro, della Formazione Professionale, le Agenzie di Lavoro Interinale,
l’Università degli Studi e il Politecnico di Torino. L’intervento delle Università è stato potenziato in questi ultimi anni:
quasi tutte le facoltà partecipano con stand propri. Sono presenti anche ex allievi della scuola per illustrare le personali
esperienze.
Obiettivi
Stimolare negli allievi la curiosità e migliorare la conoscenza dell’ampia offerta post-diploma, con particolare
attenzione al mondo del lavoro e dell’impresa, ai corsi di specializzazione post-diploma e ai percorsi universitari.
37
9
POTENZIAMENTO OFFERTA FORMATIVA E VALORIZZAZIONE
ECCELLENZE
L’Istituto “Amaldi-Sraffa, per potenziare l’offerta formativa e favorire l’interesse degli studenti per l’attività
scolastica, si propone di realizzare alcune iniziative (previste tendenzialmente nelle ore curriculari), l’adesione alle
quali costituisce una libera scelta da parte dei consigli di classe e dei singoli docenti.
Attività – Uscite didattiche, visite e viaggi d’istruzione
Le uscite didattiche, le visite e i viaggi di istruzione devono essere coerenti con la programmazione didattica della
classe.
Per l’organizzazione dei viaggi si fa riferimento ai seguenti criteri:
- Per le classi prime: uno o più viaggi di un solo giorno nel limite complessivo di 3 giorni
- Per le classi seconde: uno o più viaggi senza superare il limite complessivo di 4 giorni
- Per il triennio: uno o più viaggi senza superare il limite complessivo di 6 giorni. Nel corso del triennio è
possibile un solo viaggio all'estero; solo per il Liceo Linguistico o per le classi che aderiscono al progetto “Il
‘900. I giovani e la memoria” sono possibili due viaggi all'estero nel triennio.
- Le uscite didattiche prevedono uscite durante l’orario scolastico del mattino per assistere a spettacoli teatrali,
cinematografici o visite museali.
Si precisa inoltre che:
- Di norma si deve prevedere una rotazione dei docenti che accompagnano gli studenti nei viaggi di istruzione
- I coordinatori di classe sono invitati a proporre le mete e i periodi desiderati per i viaggi
- Le richieste, debitamente motivate e firmate dal coordinatore di classe e dai docenti disponibili ad
accompagnare gli allievi, dovranno pervenire all'ufficio di Vicepresidenza, unitamente alle autorizzazioni
delle famiglie degli allievi. All'atto della prenotazione gli allievi verseranno un anticipo tramite c/c postale
- Il numero di allievi partecipanti deve essere almeno pari ai 2/3 degli iscritti.
Per quanto riguarda le visite guidate, occorre seguire la medesima procedura per la presentazione delle richieste, che
devono pervenire almeno 10 giorni prima della data prevista per la visita.
Nel caso fosse necessario prenotare un mezzo di trasporto, la richiesta deve essere effettuata almeno con 15 giorni di
anticipo rispetto alla data programmata.
Progetto – Master dei Talenti
(Referenti: Fondazione CRT. DS, proff. Tonello, Aimo)
Descrizione dell'attività
Il Master dei Talenti Neodiplomati è rivolto ai giovani degli Istituti Tecnici e Professionali e ai Licei del Piemonte e
della Valle d’Aosta: finanzia progetti - presentati dalle scuole - che prevedano tirocini formativi e di orientamento dei
propri studenti neodiplomati da effettuarsi all’estero. La Fondazione mette a disposizione degli Istituti scolastici
vincitori del progetto fino a 5.500 euro per ogni neodiplomato che effettuerà l'esperienza all'estero. Nel nostro Istituto
vengono selezionati, ormai da alcuni anni, alcuni studenti che soggiornano per 10 settimane in Irlanda, impegnandosi
in un lavoro inerente le loro scelte scolastiche.
Obiettivi
Creare percorsi di formazione di eccellenza riservati ai giovani, promuovendo un sistema di borse di perfezionamento
che permettano di integrare il percorso di studi con esperienze altamente formative, anche a carattere europeo.
Ampliare e sviluppare l’adattabilità dei giovani - anche nella prospettiva di nuove possibilità di occupazione - nonché
di far rifluire a livello locale le esperienze e le competenze maturate all'estero dai beneficiari del Progetto.
AREA LINGUISTICA
Progetto – Mobilità studentesca internazionale
(Referente prof. Barbara Mangarda)
Descrizione dell’attività
- Frequenza del quarto anno di Scuola Media Superiore all’estero per periodi di tre, sei, dodici mesi.
- Accoglienza di studenti stranieri che effettuano un programma di studi presso l’IIS Amaldi-Sraffa
Obiettivi
- Permettere ai nostri studenti di apprendere non solo una lingua straniera vivendola nella quotidianità, ma di
diventare autonomi e capaci di relazionarsi nelle situazioni più diverse.
- Accogliere nel nostro Istituto gli studenti stranieri che ogni anno frequentano la scuola in Italia cercando di
attuare modalità e strategie che facilitino il loro inserimento e apprendimento.
38
Progetto – CLIL
(Referente prof. Barbara Mangarda)
Descrizione dell’attività
Il Progetto CLIL (Content and Language Integrated Learning) prevede l’insegnamento di diverse disciplina in
inglese/francese da parte di insegnanti specializzati.
Obiettivi
Promuovere la conoscenza di una lingua straniera come veicolo e strumento di comunicazione.
Progetto – Certificazioni linguistiche
(Referente prof. Barbara Mangarda)
Descrizione dell’attività
INGLESE
- Per il triennio Licei, ITI, ITE: lezioni tenute da insegnanti madrelingua finalizzate al conseguimento delle
certificazioni Cambridge PET e FIRST
FRANCESE
- Per triennio Corso Commerciale ITE e biennio Liceo Linguistico: lezioni tenute da insegnanti madrelingua
finalizzate al conseguimento della certificazione DELF
TEDESCO
- Per triennio Corso Commerciale ITE e biennio Liceo Linguistico: lezioni tenute da insegnanti madrelingua
finalizzate al conseguimento delle certificazioni FIT E e ZERTIFIKAT DEUTSCH
Obiettivi
- Potenziare l’apprendimento delle lingue straniere come strumento di comunicazione
- Offrire agli studenti la possibilità di ottenere una certificazione accreditata spendibile sia all’università sia nel
mondo del lavoro
Progetto – Cineforum in lingua
(Referente: prof. Marcella Aimo)
Descrizione dell'attività
Proiezione di film in lingua originale (inglese, francese, tedesco) con sottotitoli in lingua. Ogni film è accompagnato
da una scheda di presentazione.
Obiettivi
Sviluppare le capacità di ascolto e comprensione orale
Sensibilizzare a tematiche culturali inerenti i paesi di cui si studia la lingua
AREA STORICO-LETTERARIA
Progetto – Storia del cinema e analisi filmica
(Referente: prof. Paola Biglia)
Descrizione dell’attività
L’attività consiste in una serie di incontri con esperti per tracciare le linee generali della storia del cinema, tramite la
trattazione di registi e correnti (Neorealismo, Avanguardie storiche, Commedia all’italiana, Nouvelle Vague), e/o per
analizzare singole opere o sequenze di film. Potrà essere attuato un confronto tra opere letterarie e cinematografiche
Obiettivi
Conoscenza delle linee generali della storia del cinema e capacità di analisi critica di un film e di una corrente
cinematografica
Progetto – “Il 900. I giovani e la memoria”
(Referente: prof. Maria Odino)
Descrizione dell’attività
Si tratta di un progetto previsto dalla Legge 411/98 per diffondere tra gli studenti la conoscenza degli avvenimenti
relativi alla seconda guerra mondiale e alle persecuzioni nazi-fasciste. L’attività è sostenuta a livello locale dal
Comune di Orbassano, dall’ANED (Associazione Nazionale Ex-Deportati) e dal Comitato Resistenza Colle del Lys.
L’Istituto “Amaldi-Sraffa” partecipa al progetto e propone le seguenti iniziative:
- Consultazione ed analisi dei CD ROM e del testo Destinazione Auschwitz
- Due conferenze: sugli aspetti ideologici del totalitarismo nazista e sulla realtà dei campi di concentramento
- Un viaggio di istruzione ai Lager possibilmente guidato da un reduce
- Produzione di un ipertesto, di una mostra fotografica o di un filmato sull’esperienza vissuta e relativo
aggiornamento del sito internet
- Allestimento di spettacoli teatrali sui temi della deportazione e sulla Resistenza
Discipline coinvolte: Storia, Filosofia, Letteratura italiana, Informatica.
39
Obiettivi
Formativi:
- Preservare la memoria dei campi di concentramento
- Mettere in evidenza l’emblematicità del lager nella storia del nostro secolo
- Formare una coscienza etico-civile a partire dalla riflessione sul passato
Didattici:
- Chiarire la funzione della memoria come fonte della storia, e il rapporto tra memoria immediata e ricostruzione di
un’esperienza a distanza di tempo
- Distinguere la memoria individuale del testimone dal lavoro di ricerca e di interpretazione dello storico
- Approfondire il genere letterario della memorialistica in rapporto con la traduzione in opere cinematografiche.
Attività in collaborazione con il CESEDI
Descrizione attività
È possibile l’attivazione di eventuali progetti proposti dal CESEDI (Centro Servizi Didattici della Provincia di
Torino). In scuola potranno essere realizzati laboratori, lezioni tenute da esperti, rappresentazioni teatrali o altri
spettacoli su temi di valenza culturale o civica
Obiettivi
Approfondire i contenuti degli insegnamenti curriculari
Motivare allo studio gli allievi con un approccio diverso alle discipline studiate
Fornire spunti di orientamento per i propri interessi
AREA SCIENTIFICA
Progetto – Olimpiadi della Matematica
(Referente: prof. Anna Lano)
Descrizione dell’attività e obiettivi
Gli studenti affrontano quesiti proposti dall’UMI contemporaneamente in tutta Italia su argomenti di logica, geometria,
aritmetica, probabilità per misurare le loro capacita di cogliere soluzioni immediate a problemi insoliti.
Far aumentare fra i giovani l’interesse per la Matematica.
Progetto – Stages matematica a Bardonecchia
(Referente: prof. Anna Lano)
Descrizione dell'attività
Lo Stage di Matematica consiste in una “tre giorni” intensiva di lavoro matematico con allievi delle prime quattro
classi delle Scuole Superiori che si svolge lontano dalle aule scolastiche, in una località di montagna.
Obiettivi
Valorizzare e potenziare le eccellenze in matematica. E’ caratterizzato dall’interazione produttiva tra energie diverse:
l’Università con alcuni suoi docenti e i laureandi ad indirizzo didattico; i docenti e gli allievi della Scuola Superiore,
per illustrare in modo approfondito i concetti più complessi o per animare giochi matematici.
Progetto – La Fisica in gioco
(Referente: prof. Erk Viotti)
Descrizione dell'attività
Approfondimento del programma di fisica tramite attività di laboratorio
Obiettivi
Gli studenti partecipanti potranno mettere a frutto l’esperienza come attività orientativa in uscita e, nel più breve
periodo, come approfondimento della disciplina e come arricchimento della tesina finale.
Progetto – SPEA TEST
(Referenti e promotori: prof. Rosario Pistarà SPEA S.P.A.,-- UNIONE INDUSTRIALE DI TORINO)
Descrizione attività
Gli allievi delle classi quinte ITI INFORMATICI ed ELETTRONICI verranno selezionati dall’Azienda SPEA S.P.A.
(di Volpiano) presso l’Unione Industriale di Torino con l’obiettivo di offrire ai migliori uno stage post diploma
retribuito, di almeno 6 mesi. Dopo un incontro illustrativo del progetto presso la sede dell’Istituto sarà effettuato il
Test di selezione. Questo vedrà impegnati i candidati per due ore circa e si svolgerà tra la fine di maggio e l’inizio di
giugno 2015, in orario pomeridiano, presso la sede dell’Unione Industriale di Torino.
La partecipazione costituirà per gli studenti sia un’opportunità d’ingresso nel mondo del lavoro, sia un’occasione di
verifica delle proprie conoscenze e competenze in vista dell’Esame di Stato. Per l’Istituto, la collaborazione con
l’azienda potrà essere foriera di ricadute positive a livello d’immagine sui media locali e nazionali.
40
Progetto – Mobilità sostenibile: monitoraggio della CO2
(Referenti proff. Anna Maria Minorello, Lorella Cardin)
Descrizione attività
Proiezioni di film/corti relativi alle emissioni di CO2 da svolgersi presso le scuole partecipanti
Corso di formazione relativo al problema della mobilità sostenibile da e per le scuole e calcolo pratico della CO2
emessa.
Una simulazione per la preparazione delle linee guida di un Piano di Mobilità Sostenibile Scolastica
Assistenza tecnica alle scuole ed alle classi partecipanti per il calcolo nella propria scuola della CO2 emessa e degli
accorgimenti per ridurne e/o per compensarne le emissioni.
Obiettivi
Educare ad un comportamento di rispetto e tutela dell’ambiente
Approfondire le problematiche legate all’effetto serra ed al riscaldamento globale
Progetto – Giovani & Impresa
(Referente prof. Roberto Tonello)
Descrizione attività e obiettivi
Giovani & Impresa è un percorso orientativo basato su testimonianze aziendali, filmati di supporto e attività che
coinvolgono direttamente gli studenti. E’ articolato su due moduli: “La vita in azienda” e “Il posto di lavoro” e
prevede, tra le altre cose, la compilazione del curriculum vitae e simulazioni di colloqui aziendali. L’iniziativa si fonda
sulla centralità della persona, con la finalità di svilupparne sia la consapevolezza e le attitudini all’interazione
personale, alla comunicazione, al lavoro di gruppo, sia la visione del mondo del lavoro e delle sue culture, per
permettere scelte individuali più consapevoli e opportune. Il corso è realizzato da membri della Fondazione Sodalitas
che provengono dal mondo dell’impresa dove ricoprono o hanno ricoperto posizioni manageriali. Al termine del
corso, viene rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione.
Progetto - Corso Zucchetti Gestionale 1
(Referente prof. Roberto Tonello)
Descrizione attività e obiettivi
A cura di Parentesikuadra S.a.s., concessionario Zucchetti, azienda leader nella creazione di prodotti software
realizzati per rispondere alle esigenze contabili, amministrative e gestionali delle imprese.
Gestionale 1 Zucchetti è un software di contabilità integrata riferita all’operatività aziendale (dalla ricezione degli
ordini alla fatturazione e alla successiva contabilizzazione).
Il corso prevede simulazioni di gestione aziendale in cui ogni alunno crea una propria azienda per la quale deve in
seguito inventare clienti, fornitori, articoli per simulare operazioni aziendali (acquisti, vendite, regolamenti,
elaborazione registri IVA). Alla sua conclusione è prevista una sessione d’esame e il rilascio di un attestato sia di
merito, sia di partecipazione.
Progetto - Didattica sul campo: l’ambiente
(Referenti: prof. Flavia Cuniberti, Comune di Orbassano, Provincia, Regione, ARPA, USR)
Descrizione dell’attività
Promozione della conoscenza diretta di ambienti naturali, sia attraverso attività didattiche e di laboratorio, sia
attraverso percorsi guidati sul territorio. Partecipazione alle iniziative promosse da comuni e enti territoriali
(Università, Comune di Orbassano, Provincia, Regione, ARPA): “Giornata mondiale dell’ambiente”, “Puliamo il
mondo”, ecc.
AREA SANITARIA
Progetto – Corso di primo soccorso
(Referente C.R.I., prof. Anna Maria Reinaudo)
Descrizione attività
Il progetto si svolgerà nel periodo da gennaio ad aprile in base alla disponibilità della Croce Rossa.
Si articolerà in due lezioni di due ore ciascuna nell'Auditorium possibilmente nelle ore di Scienze Motorie.
Obiettivi a livello educativo, cognitivo, comportamentale e affettivo.
Formare una cultura dell'emergenza intesa come conoscenza delle tecniche elementari di primo soccorso e
quindi sensibilizzare gli studenti al primo soccorso.
Rendere gli studenti coscienti di rischi e benefici di manovre errate o corrette in caso di primo soccorso.
Stimolare e far crescere la coscienza e la solidarietà civile che si esprime anche nella disponibilità a soccorrere
chi sta soffrendo o è in pericolo di vita e ha bisogno di aiuto.
41
Progetto – Alla salute! Prevenzione delle dipendenze patologiche
(Referente: DS, proff. Raffaella Cagnassi, Città di Orbassano, Università agli Studi di Torino – San Luigi Orbassano)
Descrizione dell'attività e obiettivi
Il progetto ha come obiettivo una serie di incontri con gli studenti della classi quarte dell’Istituto per prevenire il
disagio giovanile e spiegare i rischi sulla salute.
Progetto - Educazione alla salute
(Referente: DS, proff. Maria Letizia Tassi, Tindara Crisà)
Descrizione dell'attività
Il progetto si articola in diverse iniziative con interventi nelle classi offerti dall’ASL TO 3 di Orbassano, sui seguenti
temi:
- educazione alla sessualità e alla affettività (rivolto alle classi terze)
- conoscenza dei servizi territoriali per gli adolescenti
- donazione del sangue, delle cornee e del midollo osseo (rivolto alle classi quinte)
- presenza dell’Emoteca AVIS per due volte per ricevere dagli alunni maggiorenni dell’Istituto la donazione del
sangue
Obiettivi
Prevenzione del disagio giovanile e dei rischi per la salute
Progetto – Conoscenza dei servizi territoriali per gli adolescenti
(Referente ASL To3, proff. Maria Letizia Tassi, Tindara Crisà)
Descrizione dell'attività
Un incontro di un'ora per presentare le risorse territoriali esistenti e gli operatori addetti in modo da facilitare la
conoscenza, il contatto diretto e quindi l’accesso dei ragazzi ai servizi.
Obiettivi
Conoscenza delle funzioni e delle attività dei vari punti-giovani / Consultori-Giovani / spazi-Giovani promuovendone
l’uso nella popolazione adolescenziale.
Progetto – Porgi una mano, qualcuno ha bisogno di te
(Referente ASL To3, proff. Maria Letizia Tassi, Tindara Crisà)
Descrizione dell'attività
Attraverso la proiezione d’un filmato di alcune situazioni d’attuale interesse, l’intervento si pone come momento di
riflessione nel processo di elaborazione dei valori personali e come aiuto alla crescita di cittadini partecipi ed attenti al
prossimo ed ai suoi bisogni.
Obiettivi
Sensibilizzazione degli studenti alla donazione del sangue, del midollo osseo e degli organi.
Progetto – Educazione all’affettività, autonomia e sessualità
(Referente ASL To3, proff. Maria Letizia Tassi, Tindara Crisà)
Descrizione dell'attività
Due incontri con operatori dei Servizi del territorio allo scopo di aprire un dialogo sullo sviluppo affettivo e sessuale
dell'individuo, sui cambiamenti psico-fisici e il loro impatto nelle relazioni tra pari e con l'adulto, sulla contraccezione
e i comportamenti a rischio, sullo sviluppo delle patologie oncologiche, sui servizi territoriali dedicati all'adolescente e
il loro utilizzo.
Obiettivi
Alimentare il senso critico e il dialogo sugli argomenti proposti
AREA SOCIO-CULTURALE / LEGALITA’
Progetto – Mediamente: educare ai media della scuola
(Referenti prof. Cagnassi, Cidis e Compagnia di San Paolo)
Descrizione dell'attività e obiettivi
Intervento di prevenzione in materia di rischi collegati all'utilizzo dei nuovi media. 3 incontri di due ore al mattino +
un incontro di 2 ore per i docenti referenti della classe prima dell'intervento formativo ed un incontro a conclusione
dell'attività.
Progetto - Educazione alla legalità
(Referenti: proff. Giuseppina Nicolaci, Iolanda Circosta)
Descrizione dell’attività
42
IL progetto prevede un incontro con l’ing. Salvatore Borsellino (fratello del magistrato Paolo Borsellino), A.M.
Fiorillo (magistrato per i minori), S. Masi (maresciallo di scorta al magistrato Di Matteo) nell'Auditorium Sraffa.
Obiettivi
Sensibilizzare gli studenti sulle tematiche mafie e legalità
Attività - Ethos ed education: prevenzione del bullismo omofobico e transfobico
(Referente prof. Carmelina Ventura)
Descrizione dell'attività
Incontri con giovani formatori dell’Arcigay e con genitori delle associazioni Agedo e CDG (Comitato Genitori
Democratici), in orario curricolare, su temi connessi all’educazione alle differenze, all’accoglienza e alla
valorizzazione di tutte le diversità per prevenire ogni forma di pregiudizio, intolleranza, violenza e discriminazione
legati in particolare ai modelli di genere, all’identità di genere e all’orientamento sessuale.
Obiettivi
- Sensibilizzare gli studenti sul valore delle differenze
- decostruire gli stereotipi e i pregiudizi sulle persone omosessuali e transessuali
- prevenire l’esclusione sociale dei giovani omosessuali e transessuali nell’ambiente scolastico e tra i coetanei
- prevenire possibili atti di bullismo
- promuovere il dibattito intorno ai diritti e alla cittadinanza delle persone omosessuali e transessuali
10 ATTIVITÀ INTEGRATIVE E COMPLEMENTARI
Nella convinzione che la scuola possa essere un luogo di incontro e di promozione della cultura anche al di fuori
dell’orario delle lezioni, l’Istituto “Amaldi-Sraffa” propone in collaborazione con gli studenti alcune iniziative
pomeridiane:
Progetto - Centro sportivo scolastico, attività complementare di scienze motorie (tornei d’istituto, campionati
sportivi studenteschi)
(Referenti: proff. Rosaria Marino, Simonetta Giolitti)
Descrizione dell’attività
• Gruppi sportivi articolati in due percorsi:
- Organizzazione di attività sportive di Istituto (Pallavolo, Basket, Calcio a 5, Atletica leggera, Corsa Campestre,
Pattinaggio sul ghiaccio), tornei di Calcio a 5, Pallavolo e Basket
- Partecipazione ai Campionati Sportivi Studenteschi organizzati dal MIUR (gare di Atletica, Corsa Campestre,
Basket, Nuoto, Sci Alpino, Pallavolo, Ginnastica, Calcio a 5, danza sportiva)
Obiettivi
- Organizzare un’attività sportiva scolastica, diversa da quella delle società sportive, che a volte esasperano troppo
il tecnicismo e l’agonismo
- Esaltare in ogni allievo la padronanza del proprio corpo e la conoscenza di sé
- rivalutare il legame fra educazione motoria, fisica e sportiva,cogliendo gli aspetti specifici di ognuna di esse ed
estendendole all’educazione alla salute, ambientale, alimentare, ecc.
- Individuare il momento agonistico, che deve essere sempre presente come momento di massima esercitazione e di
padronanza della propria motricità.
Progetto - Laboratorio teatrale
(Referenti: proff. Francesca Maria Rizzotti, Carmelina Ventura)
Descrizione dell’attività
Laboratorio di sperimentazione dei linguaggi del teatro. Il Laboratorio si articolerà in due momenti:
- Lezioni dedicate allo sviluppo della capacità di percezione di sé e delle proprie possibilità espressive e
all’apprendimento degli elementi della comunicazione teatrale e delle tecniche di base
- Allestimento di uno spettacolo teatrale e sua rappresentazione a fine anno
Obiettivi
- Migliorare le capacità comunicative e stimolare l'espressività personale e di gruppo
- Conoscere le tecniche fondamentali della comunicazione teatrale
- Consolidare le competenze teatrali acquisite
Progetto - Conseguimento Patente Europea del Computer (ECDL)
(Referente: DS)
Descrizione dell’attività
43
Il corso propone agli studenti una serie di incontri di preparazione al sostenimento dell’esame ECDL. Verranno
affrontati sia temi relativi alla teoria dell’elaborazione, sia temi ed esercizi relativi a sistemi operativi e pacchetti
applicativi (Word, Excel, Access, Power Point, Applicazioni Web).
Sessioni di esame per il sostenimento dell’esame ECDL.
ECDL Start, primi 4 moduli; ECDL Full, sette moduli completi
Obiettivi
- competenza nell’uso dell’elaboratore e dei principali pacchetti applicativi
- preparazione per l’esame ECDL
- rilascio certificazione ECDL
Progetto - Conseguimento certificazione CCNA CISCO
(Referente: DS e docenti Dipartimento Informatica)
Descrizione dell’attività
Il corso propone agli studenti una serie di incontri di preparazione al sostenimento dell’esame CCNA CISCO.
Verranno affrontati i temi relativi alla teoria e esercizi della configurazione di reti locali con apparati CISCO .Sessioni
di esame per il sostenimento dell’esame CCNA: CCNA1, CCNA2
Obiettivi
- competenza nella progettazione e realizzazione di reti locali
- preparazione per l’esame CCNA
- Rilascio della certificazione CCNA
11 FORMAZIONE POST-DIPLOMA E FORMAZIONE PERMANENTE
Progetto - POLIS
Descrizione dell’attività
Si tratta di un progetto sperimentale progettato e gestito contestualmente dall’IIS “Amaldi-Sraffa”, dal CTP di
Piossasco (Centro Territoriale Permanente per gli adulti) e da un’Agenzia Formativa di Orbassano. Il progetto propone
ai giovani ed agli adulti che lo desiderano di ritornare in formazione sostenendo nell’arco di tre anni l’esame di stato.
È un percorso preserale di 600 ore annue.
Obiettivi
- Favorire la conoscenza delle discipline scolastiche e professionalizzanti
- Rendere consapevole l’allievo delle proprie potenzialità e delle motivazioni legate all’impegno scolastico in
relazione agli impegni famigliari e lavorativi
- Accompagnare gli studenti al conseguimento della qualifica professionale (una diversa per ogni anno formativo)
- Accompagnare gli studenti al conseguimento dell’esame di stato dopo tre anni di frequenza
Destinatari
Gli adulti che hanno interrotto il loro percorso scolastico/formativo
Corsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS). attivazione del polo formativo regionale sull’ICT
(Information Communication Technology) per i corsi IFTS
(Referente: DS)
L’Istituto dal 2008 in ATS (Associazione Temporanea di Scopo) con l’ITIS “Pininfarina” di Moncalieri, l’ITIS
“Avogadro” di Torino, l’ITIS “Vallauri” di Fossano, il Politecnico di Torino, l’Università degli Studi di Torino,
l’Istituto superiore “M. Boella”, il CNR, l’Unione Industriale di Torino, le Agenzie formative “Immaginazione e
Lavoro” e la “Scuola di Camerana”, i rappresentanti del consorzio”Torino Wireless” e molte imprese del settore, è
partner del Polo formativo di eccellenza nel settore ICT (Information Communication Technology).
Le dotazioni dell’Istituto relative soprattutto al laboratorio CISCO consentono di erogare corsi IFTS per le figure
professionali più richieste in ambito ICT, avvalendosi tra l’altro della collaborazione di Università e Enti di Ricerca
internazionali.
Il Polo ICT si è classificato primo in graduatoria e sono stati ammessi tre corsi IFTS per ogni annualità. Nella prima
annualità (a.s. 2008-09) si è svolto e concluso il corso denominato TECNICO SUPERIORE PER LE
APPLICAZIONI INFORMATICHE. Per l’anno formativo 2009-10 è stato approvato un nuovo corso IFTS
denominato TECNICO SUPERIORE PER LE TELECOMUNICAZIONI: specialista in Networking, Routing e
Tecnologie wireless. Il corso è iniziato nel mese di febbraio 2010 ed è terminato nel mese di gennaio 2011. La sede di
svolgimento è l’Istituto “Amaldi-Sraffa”.
l’Istituto per la terza annualità è stato sede del corso TECNICO SUPERIORE DELLE TELECOMUNICAZIONI,
indirizzo TECNOLOGIE WIRELESS E MOBILE, concluso nel luglio 2012.
Il polo ITC è ancora attivo sul territorio, si rimane in attesa dei nuovi bandi per l’erogazione dei corsi.
Il TECNICO SUPERIORE PER LE TELECOMUNICAZIONI
44
Collabora alle attività di individuazione e formalizzazione dei requisiti dei sistemi di telecomunicazione
(funzioni e architettura)
Partecipa alle attività di pianificazione e progettazione dei sistemi di telecomunicazione e all’individuazione
delle soluzioni topologiche e tecnologiche appropriate
Interviene nelle fasi di individuazione dei dispositivi e delle metodologie per la conduzione delle attività di
analisi e progettazione
Contribuisce alle fasi di sviluppo dei sistemi integrando le tecnologie reperibili sul mercato
Collabora nelle operazioni di installazione e configurazione delle reti e dei sistemi di telecomunicazione
Partecipa alle attività di collaudo, gestione tecnica, manutenzione e assistenza relative alle reti e sistemi di
telecomunicazione.
Personale coinvolto
Docenti specializzati nel settore, tecnici di laboratorio e personale ATA
12 PROGETTI SPECIFICI
Progetto - “POTENZIAMENTO DEL SISTEMA SCOLASTICO AI FINI DELL’ACCREDITAMENTO (DGR
N. 77 – 4447 DEL 12/11/01) E DELLA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ UNI EN ISO 9001”
(Referente: Funzione Strumentale 6 prof. Flavia Cuniberti)
Descrizione dell’attività
L’Istituto “Amaldi-Sraffa” ha ottenuto l’Accreditamento presso la Regione Piemonte, al fine di svolgere attività di
Formazione e di Orientamento.
L’Istituto inoltre ha ottenuto la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001.
Obiettivi
- Analizzare ogni singola azione del sistema per migliorarla al fine di ottenere una gestione efficace dell’Istituto
- Generalizzare procedure, istruzioni operative e moduli che rendano efficace ed efficiente il sistema scolastico
- Perfezionare e generalizzare la programmazione integrata per i documenti di Dipartimento, di Consiglio di Classe
e Personali Disciplinari
- Mantenere gli accreditamenti regionali e la certificazione di qualità
Promotori
- Dirigente Scolastico
- Professoressa Flavia Cuniberti (RSA: Responsabile Sistema Accreditamento)
- Professoressa Flavia Cuniberti (RSGQ: Responsabile Sistema Gestione Qualità)
- Prof. Rosario Pistarà (Responsabile progetti esterni)
- Professoressa Francesca Bagliani (Consulenza Didattica nell’elaborazione dei Documenti di Programmazione,
Certificazione di Qualità)
- Assistente tecnico Gianni Guarino (Assistente tecnico per i Documenti di Programmazione)
- Consulenti esterni (Sandra Balestra)
Personale coinvolto
Docenti, personale ATA, studenti, famiglie. Il percorso si avvale della consulenza di esperti esterni.
Valutazione
Mantenimento dell’Accreditamento e della Certificazione
13 RAPPORTI CON LE FAMIGLIE E CON GLI STUDENTI
I contatti con le famiglie sono organizzati nei seguenti modi:
Incontri individuali:
- colloqui individuali con i docenti in orario curricolare, su appuntamento
- colloqui individuali su sollecitazione delle famiglie, del Dirigente scolastico, del Coordinatore di classe o del
Docente
- incontri individuali al termine dei Consigli di classe di novembre e marzo e alla consegna delle pagelle del
primo e del secondo periodo didattico
Incontri collettivi:
- ottobre: assemblee di classe in occasione dell’elezione dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe
- novembre: Consigli di classe aperti a tutti i genitori e agli studenti per la presentazione della programmazione
didattica della classe; seguono colloqui individuali
- marzo-aprile: Consigli di classe aperti a tutti i genitori e agli studenti; seguono colloqui individuali
- maggio: Consigli di classe aperti ai rappresentanti dei genitori e degli studenti eletti.
45
I Coordinatori delle singole classi rappresentano i punti di riferimento per le questioni legata alle attività didattiche e
alla vita della classe in genere. Per situazioni particolari si fa riferimento al Dirigente Scolastico e ai suoi collaboratori.
Procedura reclami
- I reclami possono essere espressi in forma orale, scritta, telefonica, via fax, e devono contenere i dati
anagrafici e la reperibilità del proponente. Non sono presi in considerazione reclami non firmati
- I reclami orali e telefonici devono, successivamente, essere sottoscritti
- Il Dirigente d’Istituto, dopo aver compiuto ogni possibile indagine in merito, risponde in forma scritta con
celerità, e comunque non oltre i quindici giorni, attivandosi a rimuovere le cause che hanno provocato il
reclamo
- Qualora il reclamo non sia di competenza del Dirigente d’Istituto, al reclamante sono fornite indicazioni circa
l’ufficio competente a cui rivolgersi.
Libretto di corrispondenza: è un documento ufficiale che registra le valutazioni , le comunicazioni tra la scuola
e la famiglia e le giustificazioni e delle assenze/ritardi.
14 COLLABORAZIONE CON ENTI ESTERNI
L’Istituto “Amaldi-Sraffa” ritiene scelta irrinunciabile l’intensificazione dei rapporti con le scuole del territorio, con
gli Enti istituzionali, con il mondo produttivo, con le associazioni culturali, sportive e del volontariato, con l’obiettivo
di adeguare e potenziare la propria azione educativa, formativa e orientativa.
Sono previste iniziative con le seguenti realtà territoriali ed extraterritoriali:
Rete delle scuole del territorio
É istituito tra le scuole di ogni ordine del territorio, unitamente ad altre scuole della provincia, un coordinamento che
si concretizza in un Accordo di Rete tra le scuole autonome denominato “Rete a supporto della gestione delle attività
istituzionali” (RASGAI), con sede presso l’Isituto “Amaldi-Sraffa”di Orbassano.
La Rete delle Scuole promuove le seguenti attività:
-iniziative a supporto della gestione delle attività istituzionali
-scambio di informazioni e di esperienze
-condivisione di procedure
-iniziative per la formazione e l’aggiornamento dei docenti, dei dirigenti scolastici e del personale ATA
-programmazione azioni di Continuità
Sono previsti incontri a cadenza mensile con la partecipazione di esperti.
A.S.A.PI (Associazione Scuole Autonome del Piemonte)
La scuola aderisce a questa associazione di scuole piemontesi, al fine di realizzare un’ampia rete, rappresentativa e
autorevole, capace di consolidare l’autonomia scolastica.
Provincia di Torino
Manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali e delle attrezzature dell’Istituto; progetti formativi; handicap.
CESEDI
Attivazione di vari progetti formativi.
Comune di Orbassano
L’Istituto “Amaldi-Sraffa” partecipa ad un tavolo di confronto su:
- interventi per studenti in situazione di disagio
- organizzazione di progetti culturali e formativi (educazione alla pace, alla mondialità, alla legalità,
all’ambiente)
- valorizzazione della storia locale (cfr. progetto “Il ‘900. I giovani e la memoria”)
- progetti vari, come specificato nei singoli punti
Comuni di Piossasco, Rivalta, Bruino, Beinasco, Orbassano, Volvera
Con questi Comuni l’Istituto “Amaldi-Sraffa” ha sottoscritto un protocollo d’intesa per la reciproca collaborazione
nell’organizzazione di progetti educativi, in particolare per i progetti di successo scolastico, educazione alla pace e alla
mondialità e per il progetto “Il 900. I giovani e la memoria”. La scuola collabora inoltre con i comuni del D 34 per
l’organizzazione di stages.
Realtà produttive territoriali
Si prevede una collaborazione con le seguenti strutture:
- Unione Industriale, API (Associazione Piccole Imprese)
46
-
Centro ricerche Prime Industrie, ITT Industries, SOFT IN e BDC Eletronics, M.M.TECNO, SPEA e tutte le
aziende che si dichiarano disponibili a collaborare ad iniziative formative e a stages estivi.
Università e Politecnico di Torino
La collaborazione dell’Istituto “Amaldi-Sraffa” con queste istituzioni accademiche riguarda la partecipazione a tavoli
di lavoro congiunti, incontri di orientamento e preparazione ai test d’ingresso.
Agenzia formativa ENAIP di Rivoli
Il Centro di Formazione professionale ENAIP di Rivoli è partner dell’Istituto nella gestione del Biennio Integrato: la
collaborazione è formalizzata attraverso un’Associazione Temporanea di Scopo.
ASL To 3
Sono previste iniziative nei seguenti ambiti:
- prevenzione e educazione alla salute
- percorsi di educazione all’affettività
SERT – Spazio Giovani di Orbassano
L’Istituto collabora con questi servizi per le iniziative di prevenzione e di educazione alla salute.
C.I.di S. (Consorzio Intercomunale di Servizi)
L’Istituto collabora con il C.I.di S. per le seguenti iniziative:
- interventi socio-assistenziali
- sostegno all’handicap
- educativa territoriale
- progetti ex legge 285/97 (interventi a sostegno dei soggetti in età 0-18 anni per la prevenzione del disagio e la
promozione dell’agio).
Centro per l’impiego
L’Istituto collabora con il Centro per l’impiego in tutte le iniziative che esso propone, dall’organizzazione di eventi
alla ri-motivazione e al ri-orientamento degli studenti in difficoltà, ai corsi di formazione al lavoro per ex-allievi
diversamente abili.
AIDO (Associazione Italiana Donatori Organi)
Questa associazione collabora con l’Istituto per iniziative di sensibilizzazione e solidarietà.
AVIS
Iniziative di sensibilizzazione e solidarietà. Donazione del sangue.
ANED – Comitato per la Resistenza Colle del Lys
L’Istituto svolge in collaborazione con l’ANED un progetto volto alla conservazione della memoria storica e allo
sviluppo della coscienza sui diritti umani (vedi progetto “ Il 900. I giovani e la memoria”)
Comitato colle del Lys: visita ai luoghi della Resistenza; effettuazione progetti proposti dal comitato.
L’Istituto “Amaldi-Sraffa” si impegna a favorire le attività promosse da associazioni sportive e culturali del territorio
(che non perseguono scopi di lucro), mettendo a disposizione i locali dell’istituto al di fuori dell’orario scolastico,
secondo le richieste del competente ufficio comunale o provinciale.
47
15 ORGANIZZAZIONE DELL’ISTITUTO
(ORGANISMI SCOLASTICI E RISORSE UMANE)
RISORSE UMANE INTERNE
Costituiscono risorse interne:
- il Dirigente scolastico
- il personale docente
- il personale amministrativo
- il personale tecnico
- il personale ausiliario
- gli studenti
AREA DIRIGENZIALE
ORGANISMI
FIGURE DI RIFERIMENTO
Dirigente scolastico
Prof. GIUSEPPE D’ANNA
Staff di direzione:
- Dirigente scolastico
- Collaboratori
- Responsabili di plesso
-
Prof. GIUSEPPE D’ANNA
Prof. MICHELE ZAKA (I vicario), Prof.ssa RAFFAELLA
CAGNASSI, prof.ssa LETIZIA FERRUGGIA, prof.ssa CHIARA
GARZERO
-
D.S.G.A. (Direttore dei Servizi Generali e
Amministrativi)
Rag. Lorenzo PICCININO
Funzionale Strumentale 1
- orientamento in ingresso
Prof. Ferruccio NANO
Funzionale Strumentale 2
- orientamento in uscita
Prof. Rosario PISTARÀ
Funzionale Strumentale 3
- supporto alla disabilità
Prof. Patrizia PEIRA
Funzionale Strumentale 4
- Gestione e realizzazione POF e della
programmazione integrata
Prof. Francesca BAGLIANI
Commissione POF: Professori. Francesca Bagliani, Lauretta Cossa,
Alessandra Terrile, Maria Paola Biglia
Funzionale Strumentale 5
- Stage – Territorio – alternanza scuola lavoro
Prof. Rosario PISTARÀ
Funzionale Strumentale 6
- Qualità - Certificazione -Valutazione di Istituto
Prof. Flavia CUNIBERTI
Funzionale Strumentale 7
- Accoglienza, innovazione, ricerca didattica, nuove
metodologie a sostegno della progettualità dell’istituto
Prof. Maria Grazia DUTTO
48
COMPITI DOCENTI CON FUNZIONE STRUMENTALE
-
1. Orientamento in ingresso
•
coordinamento e gestione delle attività di orientamento in ingresso.
-
2. Orientamento in uscita
•
coordinamento e gestione delle attività di orientamento in uscita.
-
3. Supporto alla disabilità
•
coordinamento e gestione delle attività connesse con la disabilità.
-
4. Gestione e realizzazione del POF
•
coordinamento delle attività del Piano e della programmazione didattica;
•
formazione e aggiornamento;
-
5. Stage – Territorio – alternanza scuola lavoro
•
coordinamento attività di stage;
•
coordinamento dei rapporti con il territorio (aziende, enti pubblici, scuole);
•
progetti finanziati.
-
6. Qualità - Certificazione -Valutazione di Istituto
•
coordinamento attività finalizzate alla certificazione;
•
valutazione di Istituto – Invalsi.
-
7. Accoglienza, innovazione, ricerca didattica, nuove metodologie a sostegno della progettualità dell’istituto:
•
valorizzazione delle eccellenze;
•
lotta al disagio;
•
metodologia CLIL
•
iniziative di prevenzione della dispersione e del rischio educativo;
Competenze professionali
Gli elementi di valutazione comuni a tutte le funzioni strumentali che saranno prese in considerazione per assegnare
l’incarico ai docenti aspiranti saranno:
• La capacità organizzativa spendibile nel contesto scuola e manifestata negli incarichi già ricoperti
• La deontologia professionale da declinare anche in relazione alle collaborazioni garantite per il buon
funzionamento della scuola
• L'esperienza e la formazione specifica acquisita nell’ambito di competenza
• La partecipazione alla gestione, all’organizzazione e alla programmazione delle attività della scuola
• La capacità di interagire organicamente con le altre F.S. per l’espletamento dei compiti previsti dai singoli
profili.
AREA DOCENTI
ORGANISMI
FIGURE DI RIFERIMENTO
Collegio dei Docenti
Dirigente scolastico – Collaboratori D.S.
Consigli di classe
Commissioni di lavoro del Collegio Docenti
Docenti coordinatori e Presidenti (come da elenco al punto
successivo)
Docenti coordinatori – Funzioni Strumentali
Dipartimenti disciplinari
Docenti coordinatori (come da elenco al punto successivo)
49
2014/15 COORDINATORI / SEGRETARI - PRESIDENTI DEI CONSIGLI DI CLASSE
ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO
classe
1AE
1AI
1BI
2AE
2AI
2BI
3AE
Coord /Segretario
VIOTTI
GAROFFOLO
BASSANI
GARELLA
DUTTO
GIACOMINO
LAGANA'
Presidente
GHIGLIERO
SANTANIELLO
GIACOMINO
TASSI
VIOTTI
INGALA
MINUTOLI
classe
3BE
3AI
3BI
4AE
4AI
5AE
5AI
Coord /Segretario
GHIGLIERO
ANTONELLI
MINUTOLI
GIOVANNINI
DE LILLO
CORRADI
SPERTINO
Presidente
MANGARDA
GIOVANNINI
PASQUALINI
DE LILLO
BONAFEDE
SPERTINO
CERES R.
ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO A.F.M.
Classe
1A
1B
1C
1D
2A
2B
2C
3A
3L
3P
Coord /Segretario
POZZI
PICERNO
CRISA’
FANTINI
COPPOLA
DE GIORGI
CRUCCO
GIOLITTI
AIMO
DELL’ARENA
Presidente
BRAICO
BARALE
QUINTABA’
LAURIA
CATALANO
GIANOGLIO
IANNELLI
RACCA
PRETI
MARIANTONI
classe
4A
4B
4L
4P
4Q
5A
5B
5L
5P
Coord /Segretario
CAREDDU
CIRCOSTA
IEMMOLO
ZAKA
BIZZI
FRANCIONE
TONELLO
MOLLO
MUSTI
Presidente
SEITA
MAROTTA
FRASSON
IEMMOLO
ZAKA
CARDONCELLO
BARALE
BLAAS
FANTINI
LICEO SCIENTIFICO- LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE
classe
1A L
1B L
1A S
2A L
2B L
2A S
3A L
3B L
3A S
3B S
3C S
Coord /Segretario
Presidente
CATENA
CAVAGNA
AMELOTTI
MINORELLO
FRANZIN
TASSI
SIBONA
VENTURA
LANO
BIGLIA
PICCO
BIGLIA
TARARBRA
TERRILE
GRECO
AMELOTTI
LANO
CAGNASSI
CURRARINI
GIORS
NARGISO
GARZERO
classe
4A L
4B L
4A S
4B S
4CS
5AL
5BL
5CL
5AS
5BS
Coord /Segretario
Presidente
TARARBRA
ALBERTETTI
TERRILE
RIZZOTTI
TOMASUOLO
CURRARINI
BRUSTENGHI
GIORS
MANGARDA
SARDU
CATENA
CARDIN
CUNIBERTI
GRECO
MANGARDA
ODINO
BAGLIANI
BRAICO
BERTERO
CARDIN
LICEO LINGUISTICO
classe
1G
2G
Coord /Segretario
Presidente
GARDINO
COSSA
SIBONA
COPPOLA
Il Coordinatore di classe svolge le seguenti funzioni:
- Coordina la programmazione del Consiglio di Classe
- Coordina i rapporti con le famiglie
- Verifica i casi di disagio e attiva gli opportuni provvedimenti
- Verifica periodicamente i registri di classe (giustificazioni, ritardi…)
- Coordina le proposte di gita scolastica e/o uscita didattica (valenze didattiche, disponibilità docenti
accompagnatori e anticipi degli studenti, raccolta autorizzazioni)
- Propone al DS gli interventi disciplinari.
Il Presidente del consiglio di classe svolge le seguenti funzioni
- Presiede i Consigli di Classe
50
COORDINATORI DEI DIPARTIMENTI
Dipartimento
Coordinatore
RELIGIONE
MATEMATICA E FISICA
LINGUE STRANIERE
LETTERE
SCIENZE NATURALI: (SCIENZE DELLA TERRA
BIOLOGIA CHIMICA); SCIENZE INTEGRATE
INFORMATICA
SCIENZE MOTORIE
ELETTRONICA
TECNOLOGIA E DISEGNO
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
DIRITTO - EC. POLITICA - GEOGRAFIA EC.
STORIA/FILOSOFIA LICEI
EC. AZIENDALE
CAVAGNA
SIBONA
AIMO
TERRILE
BASSANI
ORIENTAMENTO
REGOLAMENTI
DISABILITA E BES
NANO, PISTARA'
BALBONI
PEIRA, MONZANI, PEDALA',
MASTELLARI
MUSTI
MARINO
PISTARA’
BAGLIANI
CIRCOSTA
ODINO
TONELLO
I Coordinatori dei Dipartimenti disciplinari svolgono un’azione di coordinamento di tutte le attività inerenti un
Dipartimento disciplinare: programmazione dei contenuti, obiettivi generali, finalità, metodi e strumenti di lavoro,
valutazione, competenze e obiettivi minimi.
AREA TECNICA
N° 17 assistenti tecnici
N° 10 assistenti amministrativi
AREA AUSILIARIA
N° 22 collaboratori scolastici
AREA STUDENTI
N° 1280 studenti totali
N° 150 docenti
16 ORARIO DI APERTURA DELL’ISTITUTO
E’ funzionale allo svolgimento di tutte le attività previste dal POF:
Dal LUNEDÌ al VENERDÌ
Ore 7.30 – 21.30
17 ORARIO DELLE LEZIONI
L’orario delle lezioni, per il corrente anno scolastico, è così articolato:
Dal Lunedì al Venerdì
Liceo Scientifico, Liceo opzione Scienze Applicate
e Liceo Linguistico
Lun – Ven (tutte le classi)
Ore 8.05 – 14.05
Mar – Merc – Gio
Ore 8.05 – 14.05 (triennio)
Ore 8.05 – 13.10 (biennio)
51
ITI (classi prime, seconde, terze, quarte, quinte)
ITE (Istituto Tecnico Economico)
Corso IFTS
(Dal lunedì al venerdì)
Lun – Mar – Merc - Gio
Ore 8.05 – 14.05
Merc (prime)
8.05 -15.30
Ven
Ore 8.05 – 16.30
Lun-Mar-Merc-Gio
Ore 8.05 – 14.05
Ven
Ore 8.05 – 16.30
Se attivati
L’orario indica la fascia oraria massima. L’ingresso degli studenti è fissato alle 8.05. Le singole classi escono in modo
differenziato, a seconda del monte ore previsto per ciascuna classe.
18 CALENDARIO SCOLASTICO
In relazione alle esigenze derivanti dal Piano dell’Offerta Formativa, il Consiglio d’Istituto ha stabilito per il corrente
anno scolastico il seguente CALENDARIO:
- lunedì 8 dicembre Festa dell’Immacolata;
-martedì 23 dicembre (fine primo trimestre)
-dal 24 dicembre al 6 gennaio, vacanze di Natale
-16-17 febbraio Carnevale
-dal 2 aprile al 7 aprile vacanze di Pasqua
-1 maggio Festa del lavoro
-2 giugno Festa Nazionale della Repubblica
-fine lezioni 13 giugno (fine secondo pentamestre)
52