LO STUDENTE AL CENTRO DELL’AZIONE EDUCATIVA DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO D.ssa Loredana Orlandini "G. SALVEMINI" LA NOSTRA SCUOLA VUOLE ESSERE… DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI …Attenta alla formazione degli aspetti cognitivi, affettivi, relazionali, corporei, estetici, spirituali e religiosi di ogni alunno. …Luogo di diritti e di regole condivise. Sig.ra Marilina Filidoro Via Negarville, 30/6 - 10135 TORINO Ricevono su appuntamento presso la sede di Via Negarville, 30/6 …Sede della costruzione di interazione scuola-famiglia con l’esplicitazione dei rispettivi intenti educativi. ……………………………………………………………………… …In grado di occuparsi di altre delicate dimensioni dell’ educazione ampliando le sue progettualità. SEGRETERIA Tel. 011-3470807 Fax 011-19524231 E-mail: [email protected] http://www.ic-salvemini-torino.it/index.php Anno Scolastico 2015/2016 aperta al pubblico …Capace di interagire, in un’ottica inclusiva, con culture diverse, attuando riconoscimenti e garanzie di libertà e di uguaglianza nel rispetto delle differenze e delle identità. lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 11 martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 16,30 …Attenta in particolare alle disabilità ed alle fragilità in una dimensione di integrazione scuola –territorio. …In grado di promuovere la diffusione di nuove tecnologie per favorire l’organizzazione della memoria, le procedure di nuove forme di apprendimento e l’uso di molteplici codici …Capace di attivare relazioni tra sistema formativo e mondo del lavoro reinventando competenze e saperi per formare ogni allievo, sul piano cognitivo e culturale, perché possa affrontare mutamenti ed incertezze negli scenari sociali e professionali. Piano dell’Offerta Formativa Scuola dell’Infanzia “M. Ventre” Via Plava, 177/2 tel. 0113470810 ECONOMATO Scuola Primaria “ G. Salvemini” presso I.C. ”Sandro Pertini” Via Montevideo, 19 Tel: 0114420557 Via Negarville, 30/6 tel. 0113470807 Scuola Primaria “ E. Morante” Piazzetta Jona, 4 tel. 0113979769 Scuola Secondaria di primo grado “C. Colombo” Piazzetta Jona, 5 PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Riceve su appuntamento presso la sede di Via Negarville 30/6 tel. 0113472344 ACCOGLIENZA E PROGETTUALITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA • Open day • Sportello con psicologhe a disposizione di famiglie e alunni • Sottoscrizione del patto di corresponsabilità scuola–famiglia dell’Istituto • Piano annuale di inclusività • Progetti scuola–lavoro per l’avvio alla formazione professionale • Progetti con Circoscrizione, Comune, Regione, Ministero. Tempo – scuola: ore 8,30 – 16,30 Servizio di Pre-scuola: ore 7.45– 8,15 su richiesta motivata dei genitori. Mensa scolastica: servizio cucina interno alla scuola Attività: • Sezioni aperte per fasce omogenee • Laboratori: motricità, teatro, lingua inglese, acquaticità alle difficoltà di • Uscite didattiche apprendimento • Collaborazione con i servizi del territorio. INTEGRAZIONE SCUOLA PRIMARIA • Educazione all’intercultura e alla convivenza nella diversità • Conoscenza e valorizzazione delle differenze etniche, sociali e culturali. Tempo – scuola: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 16,30 Servizio di Pre-scuola: ore 7,30 – 8,30 Servizio di Post-scuola ore 16,30–17,30 su richiesta dei genitori CONTINUITÀ E ORIENTAMENTO • Coordinamento tra i diversi ordini di scuola • Curricoli scolastici verticali. COMUNICAZIONE • Valorizzazione e potenziamento di linguaggi espressivi, visivi e tecnologici • Certificazione Trinity • Introduzione al latino • Corsi di italiano per adulte straniere. NUOVE TECNOLOGIE • Lavagna multimediale interattiva • Produzione video • Progetti di educazione alla multimedialità. Tempo scuola: moduli di 55’ 8,00-13,30: dal lunedì al venerdì 14,25-16,15: lunedì per tutte le classi 14,25-16,15: mercoledì e giovedì classi a tempo prolungato 13,30-14,25: mensa facoltativa con assistenza a pagamento svolta da educatori esterni. • Percorsi di accoglienza, continuità con la scuola primaria SUCCESSO FORMATIVO • Supporto/potenziamento SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO diversi Discipline: Italiano, storia, cittadinanza e costituzione; geografia; scienze matematiche; inglese; francese; musica; arte; tecnologia; scienze motorie; religione; attività alternativa. Percorsi di recupero e potenziamento linguistico-matematico. Laboratori: Informatico; linguistico; scientifico; geostorico; tecnico; artistico; musicale; aula video; aule LIM. Il progetto educativo comprende: • Attività disciplinari: come da direttive ministeriali • Attività di laboratorio: creatività, lettura, intercultura, teatro, multimedialità • Corso di pianoforte digitale e/o tastiere elettroniche • Percorsi di accoglienza, continuità, integrazione e successo formativo • Uscite didattiche e d’istruzione Arricchimento offerta formativa: • Percorsi di continuità e orientamento • Percorsi di ambientali • Uscite didattiche e d’istruzione • Laboratori pomeridiani extracurricolari educazione alla salute e
© Copyright 2025 ExpyDoc