STAGE REF. CNR-INAF 001_2014 Auricchio, Caroli Calibrazione di rivelatori per raggi X per applicazioni spaziali 002_2014 INAF - Istituto di Astrofisica Spaziale Ricerca di galassie radio giganti in un campione di oggetti selezionati in raggi X di alta energia 003_2014 INAF - Istituto di Astrofisica Spaziale Astrofisici per due settimane: viaggio al centro di una galassia 004_2014 Identificazione di sorgenti celesti ignote 005_2014 Bassani, Malizia PERIODO 7-18 luglio 16 giugno - 4 luglio Dadina Grandi Torresi 30 giugno 11 luglio INAF - Istituto di Astrofisica Spaziale Dadina Palazzi et.al. 16 – 27 giugno INAF - Istituto di Astrofisica Spaziale Nicastro Palazzi 16 – 27 giugno STUDENTI REF. SCUOLA 1) Rea Didzdari - Liceo Scientifico Copernico – (B0) Liceo Copernico (Bo): PROF. Brognara 2) Eugenio Dondi - Liceo Scientifico Righi(Bo) Liceo Righi (Bo): Prof.ssa Saracchi 1) Cumoli Filippo e 2) Rossi Matteo - IIS "CADUTI DELLA DIRETTISSIMA" –Castiglione de Pepoli 3) Borghi Nicola Bassi Burgatti ( Cento) 4) Enrico Caracciolo - Liceo Scientifico Righi (Bo) prof.ssa Saracchi 1) Marco Pancaldi e 2) Campomori Alessia - Liceo Scientifico Fermi (Bo) IIS "CADUTI DELLA DIRETTISSIMA" – Castiglione de Pepoli prof. ssa MARCHI 1) Biosa Carlotta - LICEO ARTISTICO “F. ARCANGELI” (ISART) – (BO) 2) Tommaso Bonaiti – LICEO GINNASIO GALVANI (Bo) LICEO ARTISTICO “F. ARCANGELI” (ISART) (BO) BOLOGNA, PROF.SSA ALFANO 1) BIAVATI ELEONORA LICEO CLASSICO "L. Burgatti (Cento) prof.ssa Maccaferri Righi (Bo): Prof.ssa Saracchi Liceo Scientifico Fermi (Bo) Prof. Zucchini LICEO GINNASIO GALVANI (BO) PROF.ssa MAGNANI LICEO CLASSICO "L. ARIOSTO"- (FE) NOTE L'ufficio anagrafe dell'universo: osservazioni con telescopi robotici per misurare l'età degli ammassi stellari 006_2014 INAF - Istituto di Astrofisica Spaziale Valenziano Schiavone Astronews junior: l’astrofisica spaziale vista dai giovani INAF - Istituto di Astrofisica Spaziale 007_2014 Del Coco Analizzare la lamina nucleare CNR - Istituto di Genetica Molecolare – sede presso Ospedale Rizzoli Elmi Zampolli 008_2014 Caratterizzazione funzionale di sensori di gas CNR - Istituto per la Microelettronica e i Microsistemi 009_2014 Liscio La materia ai raggi-X CNR - Istituto per la ARIOSTO"- (FE) 2) ANDREA GUGLIELMI ITIS BELLUZZI (BO ) 16 giugno – 27 giugno 21 luglio – 1 agosto 1) ANDREA BOSI - LICEO SCIENTIFICO COPERNICO (Bo) 2) Pignatiello Federica LICEO DA VINCI CASALECCHIO DI RENO 1) FRANCESCO PIPI LICEO RIGHI (Bo) 2) GHERARDI ANNA STELLA Liceo Galvani (Bo) 30 giugno- 18 luglio 24 giugno – 4 luglio ASS.TE AMM.VA PAOLA MASCELLANI ITIS BELLUZZI (Bo) PROF.ssa BASILE Prof. MIRANDOLA Prof. VEGGETTI LICEO SCIENTIFICO COPERNICO (Bo) PROF. BROGNARA LICEO DA VINCI CASALECCHIO DI RENO Prof. Ciacci Righi (Bo): Prof. Saracchi Liceo Galvani (Bo): Prof.ssa Magnani 1) MANFERDINI MATTIA Liceo Copernico (FE) ITI Copernico-Carpeggiani (FE): Prof. Trevisani 2) BIGNAMI LORENZO SCUOLE MANZONI (Bo) Scuole Manzoni (Bo): Prof.ssa Degli Esposti Prof.ssa Brundolino 1) ELENA GALETTI - LICEO RIGHI (Bo) 2) Malaguti Francesco Bassi Burgatti Cento Righi (Bo): Prof. Saracchi Burgatti (Cento) prof.ssa Maccaferri 010_2014 Materiali ibridi a base di grafene e nanoparticelle metalliche Microelettronica e i Microsistemi Morandi Ortolani Mazzaro CNR - Istituto per la Microelettronica e i Microsistemi 011_2014 Montanari Fabbricazione e caratterizzazione di dispositivi ottici integrati 012_2014 CNR - Istituto per la Microelettronica e i Microsistemi Ortolani Mazzaro Morandi GRAFENE: sintesi per esfoliazione meccanica e visualizzazione 013_2014 Radioastronomia e società 16 – 27 giugno CNR - Istituto per la Microelettronica e i Microsistemi Varano Bianchi INAF - Istituto di Radioastronomia 1) Stefano Bassi - LICEO SCIENTIFICO COPERNICO – (Bo) PROF. BROGNARA 2) Giordani Stefano - ITIS BELLUZZI BO 3) Gianni Cavicchi - Bassi Burgatti Cento LICEO SCIENTIFICO COPERNICO – (Bo) PROF. BROGNARA ITIS BELLUZZI (Bo) PROF.ssa BASILE Prof. MIRANDOLA Prof. VEGGETTI Burgatti (Cento) prof.ssa Maccaferri LICEO DA VINCI CASALECCHIO DI RENO Prof. Ciacci 16-27 giugno 1) Silvia D’Angelo - LICEO DA VINCI CASALECCHIO DI RENO 30/6-11/7 2) Baruffini Giacomo - Bassi Burgatti Cento 1) Abagnato Samuele LICEO DA VINCI CASALECCHIO DI RENO 2) GIACOMO LORENZINI Liceo Galvani (Bo) Burgatti (Cento) prof.ssa Maccaferri LICEO DA VINCI CASALECCHIO DI RENO Prof. Ciacci 1) Corbelli Giulio Valerio e 2) Benazzi Luca - Scuole Manzoni (Bo) Scuole Manzoni (Bo): Prof.ssa Degli Esposti Prof.ssa Brundolino 3) Federico Giovannetti - ITIS BELLUZZI BO ITIS BELLUZZI (Bo) PROF.ssa BASILE 16 giugno – 27 giugno 30 giugno, 11 luglio Liceo Galvani (Bo): Prof.ssa Magnani Prof. MIRANDOLA Prof. VEGGETTI 014_2014 Velicogna I tempi ed il carico di lavoro della giustizia in Italia ed Europa CNR - Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari 015_2014 De Nuntiis Bonazza Valutazione dell’impatto ambientale su monumenti e siti archeologici 016_2014 Creazione di un database di pubblicazioni storiche di geologia marina 017_2014 Scaffolds innovativi per la Medicina Rigenerativa 018_2014 CNR - Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima Sarretta Ceregato 7 – 18 luglio 21 luglio-1 agosto 1) Bartolotti Davide - LICEO DA VINCI CASALECCHIO DI RENO 2) Benedetta Alberti Manzoni liceo Classico (Bo) 1) Giulia Lang - LICEO SCIENTIFICO Copernico (Bo) 2) Federica Martella - LICEO DA VINCI CASALECCHIO DI RENO CNR - Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati Albonetti Scuole Manzoni (Bo): Prof.ssa Degli Esposti Prof.ssa Brundolino LICEO SCIENTIFICO COPERNICO – (Bo) PROF. BROGNARA LICEO DA VINCI CASALECCHIO DI RENO – Prof. Ciacci ITIS BELLUZZI (Bo) PROF.ssa BASILE Prof. MIRANDOLA Prof. VEGGETTI 9 - 20 giugno 1) BALDINI DAMIA E 2) MARCO INZOLIA - ITIS BELLUZZI BO 7 – 18 luglio 1) Elisa Mannini – Liceo Ginnasio Galvani (Bo) 2) Greta Novelli - Bassi Burgatti Cento Liceo Galvani (Bo): Prof.ssa Magnani 1) Marta Malavolta - LICEO LICEO SCIENTIFICO CNR - Istituto di Scienze del Mare Barbalinardo LICEO DA VINCI CASALECCHIO DI RENO Prof. Ciacci 30 giugno-11 Burgatti (Cento) prof.ssa Maccaferri Campana Materiali biodegradabili come substrati per la stimolazione elettrica di tessuti danneggiati 019-2014 Macro, Micro, Nano: dal Visibile all’Indivisibile 020_2014 Proprietà dei materiali nanomagnetici bidimensionali e zerodimensionali 021_2014 Caratterizzazione ottica e fotonica di sistemi nano strutturati ibridi organicoinorganico per luglio SCIENTIFICO COPERNICO (Bo) COPERNICO – (Bo) PROF. BROGNARA 16-27 giugno 1) SOFIA GARAGNANI LICEO RIGHI (Bo) 2) Oliveti Giulia - LICEO DA VINCI CASALECCHIO DI RENO 3) Federico La Face - LICEO "G.M.COLOMBINI" di PIACENZA Righi (Bo): Prof. Saracchi CNR - Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati Gambardella CNR - Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati Riminucci Bergenti CNR - Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati 1-14 luglio Toffanin 23 giugno - 4 luglio CNR - Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati 1) Giacomo Giorgi - LICEO DA VINCI CASALECCHIO DI RENO 2) Giuliano Morara - LICEO SCIENTIFICO COPERNICO (Bo) 1) Andrea Piretti - Bassi Burgatti Cento LICEO DA VINCI CASALECCHIO DI RENO – Prof. Ciacci LICEO "G.M.COLOMBINI" di PIACENZA – prof. Sara Saltarelli LICEO DA VINCI CASALECCHIO DI RENO – Prof. Ciacci LICEO SCIENTIFICO COPERNICO – (Bo) PROF. BROGNARA Bassi Burgatti Cento, prof.ssa Maccaferri lasing 022_2014 Ottani Composizione e configurazione di un cluster di computer per calcolo scientifico. Uso di alcuni strumenti di chimica computazionale 023_2014 CNR - Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività Documenta stage (foto e video a documentare lo svolgimento degli stage) 18 giugno-8 luglio 1) Federica Lagazzi - LICEO RIGHI (Bo) Liceo Righi (Bo): Prof. Saracchi Lulli D’Angelantonio 30 giugno 11 luglio 1) Sofia Mazzoli e 2) Tamara Musconi LICEO ARTISTICO ARCANGELI ISART (Bo) CNR - Area della Ricerca LICEO ARTISTICO “F. ARCANGELI” (ISART) (BO) BOLOGNA, PROF.SSA ALFANO 16-27giugno 3) FOGACCI SILVIA E 4) PIAZZA LORENZO - Liceo Ginnasio GALVANI (Bo) Liceo Galvani (Bo): Prof.ssa Magnani 5) CATERINA RIMONDI e 6) DIANA BRACCI LICEO MALPIGHI BOLOGNA – 1) Vera Condriatruc e 2) Giada Carboni - LICEO ARTISTICO ARCANGELI ISART (Bo) LICEO MALPIGHI BOLOGNA – PROF. LUCIA VILLA referente Giovanni Nicotra LICEO ARTISTICO “F. ARCANGELI” (ISART) (BO) BOLOGNA, PROF.SSA ALFANO 16-27giugno 024_2014 La storia dell'oceano raccontata dai microfossili Bergami Capotondi CNR - Istituto di Scienze del Mare - ISMAR 16 giugno-27 giugno
© Copyright 2025 ExpyDoc