CONVEGNO SPETTACOLO in SICUREZZA Auditorium Centro Culturale ASSOCIAZIONE PER LA FORMAZIONE San Giorgio di Mantova Via Frida Kahlo Sabato 8 Novembre 2014 08.30 - 13.00 LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA CON LIMITATA DISPONIBILITÀ DI POSTI L’iscrizione si intende perfezionata al momento della registrazione utilizzando l’apposito Form ai link : Segreteria organizzativa ASL Mantova Servizio prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Tel. 0376 334471 [email protected] (obbligatorio per i partecipanti iscritti nei collegi e ordini della provincia di mantova) www.aslmn.it www.cnaiform.it OPPURE: Inviando la seguente scheda compilata via email a [email protected] entro e non oltre il 3 Novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE Nome ____________________________________ Cognome _________________________________ Società ___________________________________ Qualifica __________________________________ Indirizzo __________________________________ ASSOCIAZIONE PER LA FORMAZIONE Segreteria organizzativa CNAIForm Viale Abruzzo, 225 66100 Chieti Ref. Ivano Marinelli [email protected] CAP __________ Città _______________________ Pr ________ Tel ___________________________ 800 177841 Email _____________________________________ Lun-Ven 8.30-13.00 / 14.30-18.00 Ordine/Collegio ____________________________ Acconsento al trattamento dei dati qui riportati come da normativa vigente. Data ______________ Firma __________________ Info: ASL Mantova - Tel. 0376 - 334471 E-mail [email protected] MONTAGGIO e SMONTAGGIO in SICUREZZA dei PALCHI Dec. Interministeriale . 22/07/2014 - “Decreto Palchi” - Programma Convegno Procedure per il montaggio in sicurezza delle strutture 8.30 Registrazione partecipanti metalliche multi direzionali nei grandi eventi Le disposizioni del Titolo IV del D.Lgs. 81/08 si applicano, ai fini della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, alle attività di montaggio smontaggio di opere temporanee, compreso il loro allestimento e disallestimento con impianti audio, luci e scenotecnici, realizzate per spettacoli musicali, cinematografici, teatrali e di intrattenimento. Una consistente parte dell’allestimento di un evento riguarda 9.00 Saluti ASL Mantova e CNAI moderatore : Lorenzo Fantini già Dirigente Divisione Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali 9.30 ASL Milano Progetto “manifestazioni Temporanee” Rel: Marco Morone SC PSAL ASL Milano 9.50 Decreto interministeriale 22/07/2014: “Decreto Palchi” i lavori in quota, ovverosia situazioni ad alto rischio infortuni- Rel: Michele Candreva stico, dimostrazione ne sono purtroppo i recenti infortuni Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali mortali. Si è ritenuto di dare un particolare risalto alle attività di montaggio delle strutture in elementi prefabbricati metallici del tipo multi direzionali. Saranno illustrate metodologie e procedure di sicurezza a servizio delle committenze pubbliche e private di eventi o spettacoli, ai tecnici progettisti e ai Coordinatori per la sicurezza (CSP/CSE), alle imprese del settore spettacoli ed anche alle società edili ed ingegneristiche. 10.50 Presentazione progetto “Montaggio in sicurezza Electra Service snc dei palchi per grandi eventi Buttarelli Rel: Ivan Reggiani ASL Mantova Allestimenti per lo Spettacolo 11.10 Palchi per grandi eventi “Progettazione e problematiche in fase di esecuzione Rel: A. Berto - M. Bernabeni 11.30 Pianificazione ed allestimento delle strutture , criticità nei rapporti con i soggetti pertinenti Rel: Massimo Buttarelli Electra Service 11.50 Montaggio in sicurezza dei palchi per grandi eventi e Piano di Montaggio Rel: Pier Luigi Ghisi Studio 3 Ghisi Consulting ASSOCIAZIONE PER LA FORMAZIONE Lo Spettacolo... SICURAMENTE! 12.30 Question Time e Fine Lavori ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI 3 Ghisi Consulting Sicurezza Gestione Tecnico Aziendale DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Mantova Consulta Tecnica degli Ordini e Collegi della Provincia di Mantova
© Copyright 2025 ExpyDoc