41 a cura di Marco Comba Appuntamenti in agenda EVENTI Biella MARTEDI 21 OTTOBRE 2014 mail: [email protected] 4In Primo Piano Amici di Gisella Trio Scrignoli, Martino, Laviano questa sera al Biella Jazz Club LABORATORIO PER BAMBINI “TOCCAR CON MANO” DELLA FONDAZIONE ANGELINO Sede fondazione Clelio Angelino Via Malta 3, Biella Riprende il laboratorio di creatività “Toccar con Mano”, nato nel 1997 dall’incontro tra Ludovica Pepe Diaz e Renata Zegna Schneider, presidente della Fondazione Clelio Angelino. Il laboratorio che ancora oggi offre ai bambini malati di leucemia (ma non solo) uno spazio di gioco e di benessere dedicato all’esperienza ludica ed espressiva con la materia-colore. Attraverso l’utilizzo dei colori e l’ascolto delle proprie emozioni, i bambini sono accompagnati alla scoperta del mondo dell’arte e dei colori, ricco di sfumature. Giovanna Pepe Diaz dirige il laboratorio con la collaborazione di Mara Scantamburlo e Federica Sola. Aperto tutti i lunedì e mercoledì per i bambini di scuola elementare e il martedì per i bimbi di scuola materna a partire dai 4 anni. L’attività in laboratorio è a cadenza settimanale e si svolge dalle 16.30 alle 18,00 presso la sede della Fondazione Clelio Angelino in via Malta 3 a Biella. Per iscrizioni e informazioni telef. in segreteria 015.34985 APERITIVO WOMEN@WORK Giovedì 23 ottobre - ore 18.30 Fondazione Cassa di Risparmio Giovedì sera con inizio alle ore 18.30 nuovo aperitivo formativo dell'associazione culturale Women@Work Italia,alla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella (entrata da via Gramsci) con protagonista Alessandra Cosso, giornalista, docente e scrittrice, che parlerà di story-telling. Ingresso libero MASTER DI SLOW FOOD DEDICATO ALLE BIRRE Mercoledì 22 ottobre Locali mensa “Il pane quotidiano” Via Novara 4 Biella Slow Food Condotta di Biella organizza il Master di secondo livello dedicato alla Birra con argomento Birre Belghe. Ultima delle tre serate presso i locali della Mensa dei poveri “Il Pane Quotidiano” di via Novara 4 a Biella. Il master è riservato ai soci Slow Food ma anche ai non soci che si potranno tesserare sul posto. Il costo è di 100 euro per i soci e 85 euro per i soci giovani fino a 30 anni (il costo associativo è di 25 euro e 10 euro per i soci giovani). Inizio alle ore 20.45. Info Federica al 339.1753249 oppure via email a [email protected] I PRIMI ANNI DI VITA INCONTRI PEDAGOGICI LA FIABA Giovedì 23 ottobre - ore 17 - 18,30 Sede La Fiaba, via Mazzini 28 Biella Per tutti coloro che hanno a cuore l’infanzia e desiderano, cl proprio servizio sostenere il pieno sviluppo delle facoltà umane ancora celate nel bambino piccolo. Questo giovedì “L’attività del giocare. Dall’esperienza alla fantasia; il bambino che non A VERISSIMO Venerdì 21 novembre alla registrazione di Verissimo condotta da Silvia Toffanin. Partenza dalla stazione Biella San Paolo alle ore 9 e stazione Cossato e casello Carisio telefonare al numero 015.2545833 oppure al 333.3497620 data) Info e prenotazioni Tel +39.015.0991461 [email protected] www.cittadellarte.it RADUNO COSCRITTI 1945-1946 DI BIELLA E DINTORNI uesta sera, alle ore 21.30, al Biella Jazz Club, in pedana Scrignoli, Martino, Laviano Trio in “Changing Train”. Opera-tributo alla figura di John Coltrane resa, in maniera nuova e originale, dal trio Giulio Martino (sassofoni), Valerio Scrignoli (chitarre), e Alfredo Laviano (percussioni), un lavoro molto innovativo e ispirato: una sorta di Lovano-Frisell-Motian in un diverso clima, molto più evocativo e mediterraneo, con un’attenzione alla ricerca di inusuali e raffinate sonorità. Rivisitazione complessa quel- Q sa giocare”. Laboratorio a cura della maestra Marinella Vaniglia. Info ed iscrizioni Marinella Vaniglia 328.2261440 Paolo Roj 335.5873253 [email protected] www.lafiababiella.it AMBULATORIO INFERMIERISTICO CIRCOLO SARDO SU NURAGHE Sede circolo, via Galilei Biella Su presentazione della ricetta medica, sarà possibile accedere a tutti i servizi: controllo della glicemia, del colesterolo, della pressione arteriosa, medicazioni, iniezioni. In alcuni casi di particolare gravità o disagio, sono stati eseguiti servizi ambulatoriali domiciliari. Possibilità di prenotazioni per visite specialistiche gratuite di pneumologia, malattie vascolari, ecodoppler, dermatologia. Apertura ambulatorio da lunedì a giovedì dalle 9 alle 11. Per prenotazioni telefonare 015 34638 (Su Nuraghe) - 3285641560 (Maria Bosincu) - 330 3274852 (Gonaria Lostia). ARTEALCENTRO 2014 XVII EDIZIONE Cittàdellarte fondazione Pistoletto la del trio, già i brani di Coltrane sono di difficile lettura, ma il gruppo riesce a scardinarne la costruzione proponendo una visione innovativa del "Train World". Atmosfere calde, sonorità ricercate un nuovo ambiente dove far rivivere i capolavori del grande saxofonista americano che di fatto ha sostituito Parker nella band di Miles Davis. Changing Train è il lavoro discografico del trio edito da Dodicilune, un concerto evocativo e di grande spessore artistico sul palco di Palazzo Ferrero. Via Serralunga 27 Fino al 31 dicembre 2014 Per l’edizione 2014 della rassegna annuale ArtealCentro di una Trasformazione Sociale Responsabile Cittadellarte Fondazione Pistoletto fino al 31 dicembre tutte le settimane, a partire dalle ore 14.30, mostre, performance, incontri. Inaugurazione mostre ore 18.30. Ingresso libero. Per questa edizione la Fondazione inaugura: Il gioco del loco, conferenza performance sull'arte pubblica – What's the problem? Economy, 5 percorsi attraverso le Geografie della Trasformazione – Cantieri di trasformazione urbana – Cittadellarte. Uffizi: mostra dei progetti in corso di realizzazione dei cantieri moda, cibo, educazione e comunicazione – Terzo Paradiso. Coltivare la città: dall'agricoltura all'architettura – Visible. On Display: quando l'arte lascia il suo campo e diventa visibile come parte di qualcos'altro – Le Porte di Cittadellarte: installazione interattiva. Mostre: martedì, mercoledì, giovedì e venerdì solo su prenotazione con almeno due giorni di anticipo: sabato e domenica dalle 11.00 alle 19.00, lunedì chiuso. Biglietto d'ingresso: intero 6 euro; ridotto 4 euro (con visita gui- Passeggiata in montagna PER GLI AMICI DEI SENTIERI BIELLESI GITA AL LAGO BOSE E MERENDA DAGLI ALPINI Domenica 26 ottobre gli Amici dei sentieri biellesi chiudono la stagione 2014 con una gita: ritrovo a San Biagio alle 8 e partenza per Oropa con mezzi propri. La gita prevede la partenza dal piazzale Busancano, quindi Delubro, bivio D14 - Sentiero Oropa Verticale - Alpe Pissa - Pista Busancano - Lago Bose - Pian di Gè - Oropa. Il dislivello totale m. 400; tempo di percorrenza totale 3 ore. Percorso facile su sentiero e pista. Al termine è prevista una visita al Museo della memoria della sezione Alpini in via Ferruccio Nazionale a Biella a cui seguirà una ricca merenda cenoira. In caso di cattivo tempo si faranno solo la visita e la merenda a partire dalle 16,30. Comunicare la propria adesione ai numeri 01529170 - 339-8880460 -335 6296489. Fine ottobre 2014 E' in programma per fine Ottobre il raduno dei coscritti di Biella e dintorni del 1945 1946 con relativi consorti con pranzo al ristorante Il Mago di Caluso. Il programma prevede: partenza con pulman gran turismo, dalla Stazione S.Paolo di Biella, visita guidata al castello, lauto pranzo, pomeriggio in musica con orchestra, rientro in serata. Per info Ivana al 349.1663410 SERATE NEI LOCALI SERATE AL BEVERLY HILLS Santhià - casello autostrada Mi-To Giovedì 23 ottobre dalle ore 21.00 Musica dal vivo con Gabry e Tony. Ingresso dame 2 euro e cavalieri 6 euro. Durante la serata, “tapas” e stuzzichini in omaggio. Info 0161.935243 SERATE DANCING IL FARO Via Rovasenda 180 Brusnengo A tutti gli affezionati nel mese di ottobre saranno riservate simpatiche offerte. Aperto il giovedì e il sabato. Pizzeria aperta dalle 20. Dancing Il Faro - via Rovasenda 180 Brusnengo tel. 340.1696949 Facebook: dancing il Faro Sito: http://www.sixty-one.it/ email: [email protected] LA PESCHIERA DANCING ORCHESTRE SPETTACOLO Martedì 21 ottobre Ornella’s Group La Peschiera Dancing Valdengo - Biella www.lapeschiera.info: [email protected] 333.2195789 FUORIPORTA Santhià MOSTRA SCAMBIO ALPIMOTO Domenica 26 ottobre - ore 8.30 - 18.30 Piazza Aldo Moro Domenica prossima tornerà la mostra scambio Alpimoto Classic di Santhià, giunta quest'anno alla 6ª data, sempre in Piazza Aldo Moro. Motoconcentrazione "Le Giapponesi e le altre", e con moto classiche ed epoca di tutte le marche. Le moto saranno in esposizione sul piazzale adiacente al mercatino. Ingresso espositori dalle 6.30 e mostra aperta dalle 8.30 alle 18.30. La motoconcentrazione si terrà dalle ore 9.00 in poi, con giro ed aperitivo per tutti i partecipanti. Ingresso libero Per prenotazioni staff Alpimoto 3472205128 www.alpimotoclub.com FB: Alpimotoclub Santhià Inelle film sale Prezzi d’ingresso nelle sale di Biella: tutti i giorni: intero 7,00 euro; ridotto 5,00 euro (il ridotto viene riconosciuto ai bambini con età inferiore agli otto anni, ai militari di b.f. e agli anziani ultra sessantacinquenni); proiezioni 3d intero 10,00 euro ridotto 8,00 euro. Chiuso il lunedì; il martedì non festivo, prezzo ridotto per tutti a 5,00 euro più 3 euro per i film in 3 D. Biella Multisala Mazzini 3 Riposo lunedì Info: 015.31312 Sala 1 Martedì e mercoledì IL GIOVANE FAVOLOSO Drammatico di Mario Martone con Elio Germano, Isabella Ragonese, Anna Mouglalis, Michele Riondino Spettacolo unico ore 21.30 Sala 2 Martedì TUTTO MOLTO BELLO Commedia di Paolo Ruffini, con Paolo Ruffini, Nina Senicar, Frank Matano, Gianluca Fubelli, Ahmed Hafiene, Angelo Pintus, Chiara Francini Da martedì a giovedì: spettacolo unico ore 21.30; venerdì e sabato: ore 20; domenica: 16,30 e 21,30. Da mercoledì in 3d GUARDIANI DELLA GALASSIA Azione, avventura, fantascienza di James Gunn, con Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close, Benicio Del Toro Spettacolo unico ore 21.30 Sala 3 Martedì e mercoledì THE EQUALIZER IL VENDICATORE Azione, thriller di Antoine Fuqua con Denzel Washington, Chloe Grace Moretz, Haley Bennett, Marton Csokas, Melissa Leo, Bill Pullman Spettacolo unico ore 21.30 Da giovedì THE JUDGE Drammatico di David Dobkin con Robert Downey Jr., Leighton Meester, Robert Duvall, Vera Farmiga, Billy Bob Thornton Spettacolo unico ore 21.30 IMPERO e ODEON: chiusura estiva Candelo Verdi Info: 015.2538927 SPETTACOLI Sala 1 - Orso Lindo Martedì e mercoledì I 400 COLPI Spettacolo ore 21.30 Sala 2 - Belvedere Martedì e mercoledì BELLUSCONE, UNA STORIA SICILIANA Spettacolo ore 21.30 MOSTRE IN CORSO BIELLA Spazio Cultura Crb, via Garibaldi 14 Biella “GAE AULENTI, ARCHITETTO E DESIGNER - OMAGGIO ALLA PROGETTISTA DI CITTÀ STUDI” Mostra dedicata al grande architetto Gae Aulenti. Fino al 2 novembre. Orari da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30. Sabato dalle 16 alle 19 Palazzo Ferrero, Piazzo, Biella “TRENTANNI DI NORMALI DIFFERENZE” Mostra fotografica di Marida Augusto e Max Hirzel. La mostra resterà aperta fino al 2 novembre. Orari: venerdì dalle ore 18 alle 20.30 – sabato e domenica dalle ore 15 alle 20.30 – su prenotazione per gruppi. Info e prenotazioni 015.474120 o 347.0989960 Spazio BiBox, Via Italia 39 “EXTRAVOLTI” Mostra di Davide Iodice. Fino al 25 ottobre. Orari di apertura: da mercoledì a venerdì 16 - 19 e sabato dalle 10 - 12 e dalle 16 - 19. [email protected] www.biboxartspace.com Galleria BiBox, Via Palazzo di Giustizia incrocio Via Crosa “DIMENSIONI EXTRA” Mostra personale di Riccardo Muroni. Dal 26.09.2014 al 29.11.2014 Orari di apertura: sabato dalle 16 alle 18.30 oppure su appuntamento. [email protected] www.bi-boxartspace.com Galleria Zaion, strada di Riva 3, Biella “MOSTRA DI GIORGIO ALBERTINI” Con la mostra dedicata alle opere del pittore milanese Giorgio Albertini apre la nuova stagione espositiva la Galleria “Zaion Arte Contemporanea” di Zaira Beretta, negli spazi dell’ ex-Lanificio Pria. Fino al 7 novembre. Info 380.51402112 CANDELO Sala Cerimonie del Ricetto, Collettiva d’autunno fino al 26 ottobre Organizzata dall’associazione Artepiù e dal comune di Candelo. Orari: martedì e mercoledì 15-19, giovedì, venerdì, sabato e domenica 9,30-12 e 1519. Info: Vincenzo Rizza 336-216547, [email protected] OROPA Galleria S. Eusebio “RIFUGI ALPINI DI IERI E DI OGGI” Mostra itinerante. Un percorso storico tra architettura, cultura e ambiente. La rassegna, curata dall'associazione culturale Cantieri d'alta quota, attraverso 40 teli di grande formato rintraccia nel tempo e nello spazio alcune fasi fondamentali della storia della costruzione dei rifugi e bivacchi sull'intero arco alpino, grazie a una sequenza di suggestive immagini d’epoca e disegni (provenienti in buona parte dal Museo nazionale della Montagna – Biblioteca nazionale CAI), affiancati da recenti foto a colori d’autore. Fino al 31 ottobre 2014. Ingresso libero OCCHIEPPO INFERIORE Cascina San Clemente “APPUNTI DI VIAGGIO 3 - UN MESE DI FOTOGRAFIA” Mostra fotografica collettiva organizzata dal Circolo Fotografico Riflessi. Sono previste, dopo l’inaugurazione e la prima proiezione, altre tre serate di proiezioni ogni sabato alle ore 21.00. Fino al 26 ottobre. Orari venerdì, sabato e domenica dalle 15.00 alle 19.00 FORTE DI BARD Le grandi mostre “PABLO PICASSO. IL COLORE INCISO”. Info per orari e costi Associazione Forte di Bard 39 0125 833811 [email protected] www.fortedibard.it
© Copyright 2025 ExpyDoc