2 novembre ore 16 e 18 Accademia Perduta UN TOPO... DUE TOPI... TRE TOPI UN TRENO PER HAMELIN Dopo il successo del Bosco delle Storie, la Compagnia torna con la celebre fiaba del Pifferaio Magico in un originale spettacolo che tra giochi di rime e musica dal vivo, coinvolge il pubblico in un divertentissimo e fantasmagorico viaggio tra realtà e fantasia. I topi son dappertutto: nei letti, sui soffitti, nei cassetti, sui piatti... son troppi, son tanti... arrivano a branchi. Il magico Pifferaio, per catturare l’enorme Capo dei topi, ha bisogno dell’aiuto dei bambini. Sette di loro, come le sette note del suo flauto, potranno finalmente liberare la città. DAI 4 ANNI 9 novembre ore 16 e 18 Il Baule Volante IL SOGNO DI TARTARUGA una fiaba africana, per un sogno a colori Tartaruga sognò un albero che si trovava in un luogo segreto. Sui suoi rami crescevano tutti i frutti della terra. Raccontò il sogno agli altri animali, ma tutti risero. “E’ solo un sogno”, dicevano. “No”, replicò Tartaruga, ”sono sicura che esiste davvero”. E il viaggio iniziò. I protagonisti di questa originale storia sono gli animali della savana rappresentati da pupazzi animati a vista. Le musiche sono eseguite dal vivo su ritmi e strumenti africani, con tutta la loro carica di energia, capace di coinvolgere gli spettatori di tutte le età. Premio Maria Signorelli, Premio Gianni Rodari, Premio Festival Internazionale Enfant Theatre DAI 3 ANNI 16 novembre ore 16 e 18 Compagnia TPO, in coproduzione con Teatro Metastasio Stabile della Toscana, Théâtre Joliette Minoterie Marseille BLEU! le meraviglie del mare come non le avete mai viste Gli elementi naturali dell’ambiente marino diventano lo scenario di un viaggio virtuale in una sequenza di immagini di straordinaria bellezza. Grazie a sofisticate tecnologie Bleu! crea uno spazio “sensibile” che i bambini, a piccoli gruppi, potranno esplorare scoprendo come risponde alle loro azioni. Interagendo con gli attori, gli oggetti, le immagini ed i suoni, potranno immergersi nella vita segreta del mare. Una forma di dialogo con spazio, forme e suoni, che diventa esperienza artistica e sensoriale davvero imperdibile. Spettacolo interattivo a numero limitato - max 100 spettatori DAI 4 ANNI 23 novembre ore 16 e 18 La Piccionaia - I Carrara MIMÌ E LA FELICITÀ Una domenica mattina, tra suono di campane e lenzuola stese, tra le urla della nonna e le risate della coccinella, Mimì, seduta sul tetto, inizia a fare un inventario di tutto ciò che al mondo le piace o non le piace. Leggera, fantasiosa, poetica, Mimì è felice di assaporare il tempo che ha a disposizione senza limiti, giocando, pensando e sognando. Un microcosmo fantastico in cui poter ritrovare la voglia di giocare, alla ricerca della felicità. Lo spettacolo è ispirato alla poetica di Jean Pierre Jeunet, autore del noto film “Il favoloso mondo di Amelie”. DAI 3 ANNI 30 novembre ore 16 e 18 Principio Attivo Teatro STORIA DI UN UOMO E DELLA SUA OMBRA un cartone animato con attori in carne e ossa... Pluripremiato da critica e pubblico, uno spettacolo di grande e raffinata fattura che senza una parola ci regala un‘ora di intelligente divertimento e tra gag, clownnerie e diavolerie acustiche, racconta ai bambini una storia antica come il mondo sull’eterna lotta tra il bene e il male, il buono e il cattivo, il bianco e il nero. Intorno a un quadrato bianco, sintesi di una casa invisibile, si danno battaglia un uomo, il suo fedele palloncino e un dispettoso uomo nero. Uno spettacolo che fa ridere, riflettere e commuovere. Premio Eolo Awards - Premio Festival di Padova - Finalista Premio Scenario Infanzia DAI 5 ANNI 7 dicembre ore 16 e 18 Michele Cafaggi L’OMINO DELLA PIOGGIA, una notte tra acqua, bolle e sapone Un uomo sorpreso da un violento temporale riesce a raggiungere la sua casa, ma neanche lì maltempo e imprevisti gli danno tregua. Un viaggio onirico e visuale verso il sereno accompagnati dalla magia delle piccole cose e da spettacolari effetti con acqua e sapone. Dopo il grandissimo successo dello spettacolo “Ouverture des Saponettes un concerto per bolle di sapone”, Michele Cafaggi ritorna a sperimentare attrezzi, materiali e tecniche per trovare nuove forme espressive attraverso l'utilizzo delle bolle di sapone regalandoci ancora magie, stupori ed emozioni. DAI 3 ANNI 14 dicembre ore 16 e 18 Teatro del Canguro LA BELLA E LA BESTIA E’ bastata una carezza e Bella ha rotto d’incanto quel maleficio che si chiama paura e pregiudizio. E’ bastato quel gesto perché la Bestia rivelasse tutta la sua umanità e la sua “bellezza”. La celebre fiaba mantiene questo semplice, ma importantissimo valore: accettare l’altro anche se ci appare diverso, estraneo, brutto e cattivo. Oggi più che mai, quando i modelli imposti dalla nostra società sono sempre più ispirati a canoni di bellezza, diventa necessario ritrovare assieme ai bambini quella originaria predisposizione a superare le nostre più superficiali sensazioni. DAI 5 ANNI 21 dicembre ore 16 e 18 Frequenze Alfa Teatro LA VERA STORIA DI BABBO NATALE Chi è Babbo Natale? Da dove viene? Perché porta il cappello? Cosa nasconde dentro il suo sacco? Babbo Natale è uno o sono tanti? Sono alcune delle tante domande a cui proveremo a rispondere, a nostro modo, ben sapendo che difficile è “scoprire” la verità, ma sicuri del fatto che attraverso il divertimento proveremo a svelare aspetti meno conosciuti di un personaggio carico di mistero e di significati simbolici. Di Babbo Natale sembra che sappiamo tutto, ma non è così. La sua storia ci riserva sorprese inattese e meravigliose. DAI 4 ANNI BEFANA A TEATRO 6 gennaio ore 16 Teatro Necessario CLOWN IN LIBERTÀ Dai più importanti festival di teatro di strada europei, ma anche dalle principali rassegne di comicità arrivano tre buffi, simpatici, travolgenti e talentuosi clown per uno degli spettacoli tra i più innovativi degli ultimi anni. “Clown in libertà” stupisce, diverte, coinvolge e conquista il pubblico per la grande sapienza e abilità con cui mescola tutto il repertorio della clownerie, dalla acrobazie alla giocoleria, dal teatro di varietà alla musica dal vivo che accompagna e scandisce l’intero spettacolo per un grande concerto che non si interrompe ‘quasi’ mai, nemmeno durante le acrobazie più impensabili. Da non perdere. PER TUTTI Dalle ore 14.30, prima dello spettacolo Clown in libertà, sarà possibile visitare gratuitamente il Museo del Circo realizzato all’interno de La Città del Teatro in collaborazione con CHEZ NOUS... LE CIRQUE! 18 gennaio ore 18 // RASSEGNA SIPARIO Fondazione Sipario Toscana onlus - La Città del Teatro MAMMATRIGNA Un divertente e appassionato viaggio tra il reale e il fantastico nel mondo delle mamme e dei loro comportamenti. Dalla mamma coccolosa e appiccicosa, alla mamma manesca e prepotente; da quella criticona e giudicante, a quella sempre pronta a incoraggiare. Mamme super organizzate e super efficienti che si muovono come robot o mamme sempre stanche che non hanno mai tempo per giocare. E che dire delle matrigne? Una scanzonata galleria di ritratti teneri e graffianti, ironici e malinconici, dove ogni bambino potrà riconoscere un pezzetto di sé e un pezzetto della propria mamma. Premio Padova - Amici di Emanuele Luzzati - XXXI Festival Nazionale del Teatro per i ragazzi DAI 5 ANNI 25 gennaio ore 18 // RASSEGNA SIPARIO Fondazione Sipario Toscana onlus - La Città del Teatro IL MIO NOME È FANTASTICA omaggio a Gianni Rodari Una bizzarra creatura, curiosa, lunatica, magica. Il suo nome è Fantastica e dal niente, tra incanto e realtà, inventa e scopre strane cose. Un cappotto che cammina, un cappello che diventa l’albero dei perché o serve the con i biscotti, una città in miniatura, un mare pieno di barchette colorate. Fantastica gioca e giocando scopre, si tuffa nel mondo dello stupore e le accadono meraviglie. Giochi e invenzioni di parole, oggetti animati, evocazioni di paesaggi si susseguono stimolando la fantasia e suscitando domande e curiosità nei bambini e nelle bambine. DAI 3 ANNI 1 febbraio ore 18 // RASSEGNA SIPARIO Fondazione Sipario Toscana onlus - La Città del Teatro ANITA E LA MOSCA “Chissà come è fatta una mosca... quante zampe ha? quanti occhi? Io pensavo avesse le antenne. Io invece sono Anita, una bambina: ho due zampe per correre, due per mangiare, gli occhi per capire. Anch’io sono piccola, le ali non ce l’ho, ce l’ho solo quando ballo, ma faccio pernacchie, non ci sto ferma e vorrei volare, vorrei viaggiare, proprio come le mosche.” Una storia fuori dal tempo e una bambina fuori dal coro, una valigia e il desiderio di trovare una famiglia. L’amicizia con Mosca, trasforma ogni ostacolo nella speranza per una straordinaria possibilità. La bellezza è in tutte le cose se la si sa guardare. DAI 4 ANNI Durante la rassegna SIPARIO dalle ore 17 sarà offerta la merenda e sarà possibile visitare il Museo del Circo realizzato all’interno de La Città del Teatro. ...E TUTTE LE DOMENICHE LA MERENDA TE LA OFFRIAMO NOI... Anche quest’anno sarà offerta la merenda ai piccoli spettatori. VISITE AL MUSEO DEL CIRCO - www.circoteatro.it All’interno de La Città del Teatro è stato allestito il Museo del Circo in collaborazione con l’Associazione Chez nous... le Cirque! In occasione di BEFANA A TEATRO e della RASSEGNA SIPARIO sarà possibile visitarlo gratuitamente. RECENSIONI DEI BAMBINI Manda il tuo commento (recensione) o disegno sugli spettacoli che hai visto, indicando nome e cognome. I lavori saranno esposti in una mostra durante la RASSEGNA SIPARIO. I disegni e le recensioni potranno essere consegnati alla biglietteria del teatro oppure inviati per email a [email protected] o per fax allo 050.744233. Terre des Hommes, impegnata da oltre 50 anni nella protezione dei bambini e attiva ogni anno con più di 1.000 progetti in oltre 70 paesi del mondo, con Indifesa si batte per difendere il diritto delle bambine alla vita, alla libertà, all’istruzione, all’uguaglianza, alla protezione. La Fondazione Terre des Hommes Italia fa parte della Terre des Hommes International Federation, lavora in partnership con ECHO ed è accreditata presso l’Unione Europea, l’ONU e il Ministero degli Esteri Italiano. Per informazioni 02.28970418 / [email protected] www.terredeshommes.it / www.indifesa.org ABBONAMENTI E CARNET LA CITTÀ DEL TEATRO 9 spettacoli Intero 60 euro - bambini 40 euro - promo adulti 52 euro - promo bambini 36 euro. CARNET 5 spettacoli intero 32 euro - bambini 27 euro - promo adulti 30 euro - promo bambini 24 euro. Nessun diritto di prevendita. CONVENZIONI PER GLI ABBONATI IO GIOCO AL TEATRO - DEMOCRAZIA? GIOCHIAMOCELA! I bambini abbonati a Domenica a Teatro potranno partecipare gratuitamente ai laboratori teatrali (dai 6 ai 10 anni) fino a dicembre 2014. Info 050.3142344 o www.lacittadelteatro.it/formazione/corsi SNS "Scuola Normale Superiore" Gli abbonati della Città del Teatro potranno acquistare a prezzo "ridotto" gli abbonamenti e i biglietti de "I Concerti della Normale". Info 050.509432 www.sns.it LIBRERIA ROMA Gli abbonati della Città del Teatro avranno diritto allo sconto del 10% sull’acquisto dei libri. Libreria Roma via della Misericordia 18 Pontedera (Pi). Info 0587.52446 www.libreriaroma.com CHEZ NOUS... LE CIRQUE! I bambini abbonati a Domenica a Teatro avranno diritto allo sconto del 10% sulla quota mensile dei corsi di circo. Info su www.museodelcirco.it BIGLIETTI intero adulti 7,50 euro - bambini (fino a 12 anni) 6 euro promo adulti 6,50 euro - promo bambini 5 euro + diritto di prevendita. BIGLIETTI RASSEGNA SIPARIO (FUORI ABBONAMENTO) Mammatrigna - Il mio nome è fantastica - Anita e la mosca Biglietto unico 5 euro + diritto di prevendita. PREVENDITA ABBONAMENTI Alla Città del Teatro Sabato 11 ottobre dalle 16 alle 18* - domenica 12 ottobre dalle 18 alle 20. Dal 13 ottobre dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso gli uffici. *Alle ore 17 sarà offerta una merenda a tutti i piccoli presenti. PREVENDITA BIGLIETTI E CARNET Alla Città del Teatro Sabato 25 ottobre e sabato 1 novembre dalle 10 alle 13. Dal 27 ottobre dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso gli uffici. Tutte le domeniche di spettacolo dalle ore 15 alle ore 18.30. Non si accolgono prenotazioni telefoniche - La biglietteria aprirà un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. PREVENDITE ESTERNE BIGLIETTI Dal 25 ottobre CIRCUITO BOXOFFICE www.boxol.it Il teatro non è responsabile dei costi di prevendita applicati dalle rivendite esterne e on line. Ai biglietti è da aggiungere il diritto di prevendita. Il d.p. non si applica su abbonamenti e carnet. Gli abbonamenti e i carnet sono acquistabili esclusivamente presso La Città del Teatro. PROMO ADULTI Abbonati alla stagione serale 2015 Soci UNICOOP FIRENZE - Over 65 - Soci ARCI - Possessori SMA card - dipendenti ITT SNS "Scuola Normale Superiore" Studenti, dipendenti e abbonati alla Stagione Concertistica della Scuola Normale Superiore di Pisa. PROMO BAMBINI CHEZ NOUS... LE CIRQUE! I bambini che frequentano i corsi della scuola di circo. bibliolandia.comperio.it | [email protected] …E TUTTE LE DOMENICHE LA MERENDA TE LA OFFRIAMO NOI…
© Copyright 2025 ExpyDoc