Venerdì 9 maggio FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA SOCIETÀ FILOSOFICA ITALIANA - SEZIONE LOMBARDA ore 9.00 IX. Sessione. Identità morale ed esistenza pubblica Presiede Francesco BOTTURI, Università Cattolica del Sacro Cuore Conviction religieuse et responsabilité politique. La question d’une implication des religions dans nos espaces publics Jean-Marc FERRY, Université de Nantes Discussant Paolo GOMARASCA, Università Cattolica del Sacro Cuore Segreteria organizzativa Agire nella comunità. Sulla dimensione politica delle scelte individuali Gabriele DE ANNA, Universität Bamberg Discussant Giacomo SAMEK LODOVICI, Università Cattolica Dipartimento di Filosofia Esistenza e identità Convegno internazionale di filosofia Tel. 02.72.34.2623 E-mail [email protected] del Sacro Cuore ore 15.00 X. Sessione. Esistenza e identità. La crisi del soggetto e la bioetica Presiede Adriano PESSINA, Università Cattolica del Sacro Cuore La vera vita è sempre altrove. Sull’etica del post-umano Francesco Paolo ADORNO, Università degli Studi di Salerno Discussant Alessio MUSIO, Università Cattolica del Sacro Cuore Uomo e natura. Tecniche di desiderio e perfezione dell’uomo Elena POSTIGO SOLANA, Universidad CEU San Pablo, Madrid Discussant Alessandra PAPA, Università Cattolica del Sacro Cuore Fare e dis-fare il soggetto. L’identità e il Gender Laura PALAZZANI, Lumsa, Roma Discussant Elena COLOMBETTI, Università Cattolica del Sacro Cuore Convegno Dipartimentale www.unicatt.it Lunedì 5 maggio Venerdì 9 maggio 2014 Aula Pio XI Largo A. Gemelli, 1- Milano S.F.I. - Società Filosofica Italiana Lunedì 5 maggio Martedì 6 maggio Mercoledì 7 maggio Giovedì 8 maggio ore 09.00 ore 9.00 ore 9.00 I. Sessione. Le cose del mondo. Conversazioni di filosofia e di scienza III. Sessione. Esistenza e modalità d’esistenza V. Sessione. Esistenza e forme dell’esperienza Presiede Sergio GALVAN, Università Cattolica del Sacro Cuore Presiede Massimo MARASSI, Università Cattolica del Sacro Cuore VII. Sessione. La metafisica classica e la sua eredità Presiede Lucia URBANI ULIVI, Università Cattolica del Sacro Cuore Quantificatori, predicato d’esistenza, actus essendi Sergio GALVAN, Università Cattolica del Sacro Cuore Non naturalismo normativo: un approccio ontologico Antonella CORRADINI, Università Cattolica del Sacro Cuore Il problema dell’esistenza degli oggetti astratti Ciro DE FLORIO, Università Cattolica del Sacro Cuore A proposito di alcuni motivi esistenziali ed esistenzialisti nel pensiero di Ernst Bloch Arno MÜNSTER, Université de Picardie Jules Verne, Amiens Discussant Guido BOFFI, Università Cattolica del Sacro Cuore La chose et l’oeuvre. Martin Heidegger Jean-François COURTINE, Institut Universitaire de France, Université ore 9.00 Apertura dei lavori Franco ANELLI, Magnifico Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Angelo BIANCHI, Preside della Facoltà di Lettere e filosofia Michele LENOCI, Preside della Facoltà di Scienze della formazione Massimo MARASSI, Direttore del Dipartimento di Filosofia Pluralism and Process in Understanding Human Nature John DUPRÉ, University of Exeter Comunicazioni Epistemologie influenti nelle ricerche scientifiche Marta BERTOLASO, Università Campus Bio-Medico di Roma Discussant Roberta CORVI, Università Cattolica del Sacro Cuore Il cervello e l’esperienza estetica Giuseppe VITIELLO, Università degli Studi di Salerno Discussant Roberto DIODATO, Università Cattolica del Sacro Cuore Con il corpo e con la mente. Dinamica e rischi dell’identità personale Pier Luigi MARCONI, Fondazione Mario Lugli di Roma Discussant Lucia URBANI ULIVI, Università Cattolica del Sacro Cuore ore 15.00 II. Sessione. Esistenza e identità. Il punto di vista del pensiero antico Presiede Roberto RADICE, Università Cattolica del Sacro Cuore Aristotele e la conservazione del vivente Ferruccio Franco REPELLINI, Università degli Studi di Milano Existence et identité chez Plotin Michel FATTAL, Université Pierre-Mendès-France de Grenoble Comunicazioni Piante celesti con le radici lassù. Una metafora dell’esistenza umana nel Timeo di Platone Maria Luisa GATTI, Università Cattolica del Sacro Cuore Materia e individualizzazione della forma in Aristotele, Metafisica H 2 Nicoletta SCOTTI MUTH, Università Cattolica del Sacro Cuore Existence, subsistance et identité de l’animal dans la Stoa: appropriation et conscience de soi Bernard COLLETTE, Université Laval, Québec, Canada Paris-Sorbonne Discussant Lorenzo FOSSATI, Università Cattolica del Sacro Cuore Presiede Michele LENOCI, Università Cattolica del Sacro Cuore Una possibile interpretazione della metafisica classica Enrico BERTI, Università degli Studi di Padova Filosofia prima? La causa, il principio e l’origine Paul GILBERT, Pontificia Università Gregoriana, Roma Sul divino e sulle costituzioni della coscienza simbolica Virgilio MELCHIORRE, Università Cattolica del Sacro Cuore Trascendenza univocista e trascendenza analogica: le due “metafisiche classiche” Dario SACCHI, Università Cattolica del Sacro Cuore ore 15.00 ore 15.00 ore 15.00 IV. Sessione. Essere ed esistenza VI. Sessione. Giudizi di identità, processi di identificazione, coreferenzialità VIII. Sessione. Identità, cittadinanza, democrazia Presiede Evandro BOTTO, Università Cattolica del Sacro Cuore Presiede Savina RAYNAUD, Università Cattolica del Sacro Cuore Identity, Citizenship and the ‘Politics of Recognition’: Twenty years after Nicolas RENGGER, University of St Andrews Discussant Alessandra GEROLIN, Università Cattolica Presiede Sergio GALVAN, Università Cattolica del Sacro Cuore Eight Types of Predicative Being Sir Anthony KENNY, Oxford University Differunt ratione: analogia e sensi dell’essere in Tommaso d’Aquino Giovanni VENTIMIGLIA, Università Cattolica del Sacro Cuore Incidenza della concezione del predicato d’esistenza nella critica heideggeriana dell’ontoteologia Alessandro GHISALBERTI, Università Cattolica del Sacro Cuore Termini singolari, identità e principio del contesto Eva PICARDI, Università degli Studi di Bologna Discussant Savina RAYNAUD, Università Cattolica del Sacro Cuore Comunicazioni Criteri di identità Aldo FRIGERIO, Università Cattolica del Sacro Cuore La sintassi per la filosofia: indagini sul verbo sum nell’Index Thomisticus Treebank Marco PASSAROTTI, Università Cattolica del Sacro Cuore del Sacro Cuore Il soggetto della democrazia Marco CANGIOTTI, Università degli Studi di Urbino Discussant Giuseppe BONVEGNA, Università Cattolica del Sacro Cuore
© Copyright 2025 ExpyDoc