Presentazione In occasione del 10 ottobre 2014 - Giornata Mondiale della Salute Mentale - il Dipartimento Interaziendale per la Salute Mentale di Verona, unitamente all’Università di Verona, alla ULSS 20, all’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona, organizza Convegni, Conferenze, iniziative di carattere divulgativo sui temi della promozione della salute mentale, della prevenzione, degli interventi innovativi e delle azioni mirate ad abbattere il pregiudizio e lo stigma di cui i disturbi mentali sono oggetto. La Scuola Veronese è da vari decenni una eccellenza nella ricerca a livello europeo e mondiale nel campo della ricerca sulla salute mentale e durante la Settimana sarà possibile conoscere il team di ricerca e approfondire tematiche, evidenze scientifiche e cure efficaci. Università di Verona Azienda ULSS 20 Dipartimento Interaziendale per la Salute Mentale di Verona COORDINAMENTO: Mirella Ruggeri, Eva Baldassarri, Donatella Castiglioni, Katia De Santi, Giuseppe Imperadore, Vanda Orlandi, Carlo Piazza, Tecla Pozzan, Marco Stegagno, con il contributo di tutto lo Staff dei 4 Servizi di Salute Mentale che afferiscono al DISM, e degli Enti con esso convenzionati La “Settimana per la Promozione della Salute Mentale” ha ricevuto il Patrocinio di: - Comune di Verona - Provveditorato agli Studi della Provincia di Verona - Federfarma Verona - Associazione Italiana Salute Mentale (AITSAM) - ConfCommercio di Verona - Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Verona LEGENDA: Conferenze e Giornate a porte aperte per visitare le strutture della salute mentale. VERSO UN FUTURO DI BEN - ESSERE; attività informativa con il coinvolgimento di giovani studenti e della popolazione. TUTTI PAZZI PER...; iniziative teatrali, culturali, artistiche e di intrattenimento in cui pazienti, familiari e cittadini trascorrono assieme momenti di arricchimento reciproco e di condivisione. Settimana per la Promozione della Salute Mentale www.psychiatry.univr.it 4 - 10 ottobre 2014 Verona CONFERENZE, GIORNATE A PORTE APERTE,INIZIATIVE CON IL COINVOLGIMENTO DELLA CITTADINANZA Venerdì 3 ottobre Ore 9.30 - 17.00: Inaugurazione delle Attività Formative 2014-2015 dirette agli Operatori del DISM su interventi innovativi e specifici basati sulle linee guida per l’esordio di psicosi Aula Conferenze - CSM di Verona Sud - Via Bengasi 5 Ore 11.00 - 17.00: TUTTI PAZZI PER… L’Arte - Il Centro Diurno L’Arca in collaborazione con l’Atelier Fatato Gengiscao del 1° Servizio di Psichiatria - organizza dal 3 al 15 Ottobre una Mostra d’Arte Irregolare presso l’ingresso dell’Ospedale Riabilitativo Marzana, Piazzale Lambranzi, 1, Marzana. Ore 18.15 - 19.30: Gran Guardia - Arte e salute mentale: Luigi Scapini guida gli utenti e gli operatori dei Gruppi artistico-espressivi del Dipartimento di Salute Mentale ad una visita alla Mostra di Paolo Veronese. Ritrovo davanti alla biglietteria. Sabato 4 ottobre Ore 8.30 - 13.30: Convegno di Inaugurazione della “Settimana per la Promozione della Salute Mentale”: “GLI PSICOFARMACI COME STRUMENTO UTILE MA NON SUFFICIENTE: PER UN APPROCCIO INTEGRATO E CONDIVISO ALLA SALUTE MENTALE” - Ospedale Policlinico G.B. Rossi - Aula Magna - P.le Scuro 10 - Verona. Iscrizione Gratuita - Crediti ECM per medici, infermieri, psichiatri, psicologi, farmacisti, assistenti sociali, educatori, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica. Ore 14.30: TUTTI PAZZI PER… l’Arte e la Natura - Visita Guidata alla Mostra Open Air “Donne dei Monti” nel Museo del Bosco di Roverè Veronese con l’artista Gianni Franceschini. Ritrovo: Piazza di Roverè Veronese (In caso di maltempo riinvio a Sabato 11 ottobre ore 15.00) Ore 16.00: TUTTI PAZZI PER… Verona - Azalea in collaborazione con il “Progetto in Rete” del 2° Servizio di Psichiatria e “ Progetto Tempo Libero” del 1° Servizio di Psichiatria e i “Progetti Territoriali” del 3° Servizio organizza: Visita guidata della città di Verona - Ritrovo: sul Ponte Pietra. Ore 20.30: TUTTI PAZZI PER… il Teatro - AITSAM (Associazione Italiana Tutela Salute Mentale) di Verona presenta l’opera musicale: IL NAUFRAGIO DEI MATTI, testo, musica e regia di Alessandro Anderloni messa in scena dal Gruppo Teatrale del Liceo Scientifico A. Messedaglia di Verona - Teatro Ristori, Via Teatro Ristori 7 - Verona - Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti Domenica 5 ottobre VERSO UN FUTURO DI BEN - ESSERE: Ore 9.00 - 19.00: Punti di informazione sulla salute mentale nelle 250 Farmacie della ULSS 20 Ore 8.00 - 13.00: “CON IL SELF HELP ALLA MARATONA DELLA VITA” - Partecipazione alla LAST 10Km MARATHON SOLIDALE 2014, corsa non competitiva per le strade di Verona con partenza ed arrivo in piazza Brà. Per partecipare a sostegno del progetto “Sport e Salute Mentale” rivolgersi a: 045502533 - 3939265179 3451208058 [email protected] - In Piazza Brà spazio di sensibilizzazione su auto aiuto, sport e salute mentale aperto anche venerdì 3 dalle 15 alle 20 e sabato 4 dalle 9 alle 20. Lunedì 6 ottobre VERSO UN FUTURO DI BEN - ESSERE: Ore 9.00 - 19.00: Punti di informazione sulla salute mentale nelle 250 Farmacie della ULSS 20 Ore 11.00 - 13.00: Incontri sul tema della salute mentale con gli studenti dell’ultimo biennio degli Istituti di Istruzione Superiore di Secondo Grado. Ore 10.00 - 12.00: GIORNATA A PORTE APERTE rivolta alle Istituzioni del territorio e alla cittadinanza presso il Centro di Salute Mentale 1 Servizio Psichiatrico Territoriale, Vicolo Terese 5 – Verona. Presentazione delle attività terapeutiche e riabilitative, con possibilità di sportello aperto per informazioni. Verranno anche illustrati i Progetti di ricerca rilevanti per le buone pratiche cliniche condotte dal DISM. Martedì 7 ottobre VERSO UN FUTURO DI BEN – ESSERE: Ore 9.00 - 19.00: Punti di informazione sulla salute mentale nelle 250 Farmacie della ULSS 20 Ore 11.00 - 13.00: Incontri sul tema della salute mentale con gli studenti dell’ultimo biennio degli Istituti di Istruzione Superiore di Secondo Grado Ore 10.00 - 12.00: GIORNATA A PORTE APERTE rivolta alle Istituzioni del territorio e alla cittadinanza presso il Centro di Salute Mentale - Centro Diurno e la Comunità “Il Cardo”, CTRP della “Filanda”, Centro Psichiatrico Territoriale del 4 Servizio Psichiatrico, Via del Lavoro 28 - Cologna Veneta. Presentazione delle attività terapeutiche e riabilitative, con possibilità di sportello aperto per informazioni. Verranno anche illustrati i Progetti di ricerca rilevanti per le buone pratiche cliniche condotte dal DISM. Ore 14.00 - 16.00: GIORNATA A PORTE APERTE rivolta alle Istituzioni del territorio e alla cittadinanza presso il Centro di Salute Mentale 2 Servizio Psichiatrico Territorialevia Toti 6 - Verona. Presentazione delle attività terapeutiche e riabilitative, con possibilità di sportello aperto per informazioni. Verranno anche illustrati i Progetti di ricerca rilevanti per le buone pratiche cliniche condotte dal DISM Ore 19.00: TUTTI PAZZI PER…il Tango: Azalea in collaborazione con Lega Ambiente, Associazione culturale Artango. 1618, “ Progetto in Rete” 2° Servizio di Psichiatria, “Progetto Tempo Libero” - 1° Servizio di Psichiatria, Progetti territoriali - 3° Servizio, organizzano: Laboratorio di Tango. Ritrovo: sede della Lega ambiente, Via Colonnello Galliano, 2 - Verona Mercoledì 8 ottobre VERSO UN FUTURO DI BEN ESSERE: Ore 9.00 - 1900: Punti di informazione sulla salute mentale nelle 250 Farmacie della ULSS 20 Ore 11.00- 13.00: Incontri sul il tema della salute mentale con gli studenti dell’ultimo biennio degli Istituti di Istruzione Superiore di Secondo Grado Ore 9.30 -11.00: GIORNATA A PORTE APERTE rivolta alle Istituzioni del territorio e alla cittadinanza nelle Strutture Residenziali e Riabilitative per la Salute Mentale del Presidio ULSS 20 di Marzana: CTRP La Casa del 1° e 2° SPT, CTRP Il Pesco e CA est. Il Cedro e Le Rose del DISM con visita ai laboratori annessi e CD L’Arca del 1° SPT con visita ed illustrazione delle attività terapeutiche e riabilitative. Ore 11.00-12.00: Santa Messa officiata dal S.E. il Vescovo, Chiesa Parrocchiale della località Marzana - in via Scuola Agraria 30, fuori dalle mura del Presidio Ospedaliero Ore 12.15: Aperitivo al Bar C.R.A.L.O., Ospedale Riabilitativo Marzana Ore 15.00 – 17.00: GIORNATA PORTE APERTE rivolta alle Istituzioni del territorio e alla cittadinanza presso il Centro di Salute Mentale del 3° Servizio Psichiatrico Territoriale di Via Bengasi 5 - Verona. Presentazione delle attività psichiatriche terapeutiche e riabilitative, con possibilità di sportello aperto per informazioni. Verranno anche illustrati i Progetti di ricerca rilevanti per le buone pratiche cliniche condotte dal DISM Ore 16:00: TUTTI PAZZI PER… le Passeggiate - Azalea in collaborazione con il “Progetto in Rete” del 2° Servizio di Psichiatria organizza: Gruppo Cammino all’Interno delle mura cittadine di Verona. Ritrovo: in Piazza Bra, gradinate della Gran Guardia Ore 15.00 – 17.00: TUTTI PAZZI PER… I BURATTINI - Il 1° Servizio Psichiatrico Territoriale organizza: Spettacolo di Burattini “SAPORE DI SALE” presso Sala Polifunzionale dell’Ospedale Riabilitativo Marzana, Piazzale R. Lambranzi, Marzana. Proiezione di un video sull’attività di Arte Irregolare svolta presso il Centro Diurno “L’Arca”. Ore 17.30: TUTTI PAZZI PER… l’Happy Hour - Azalea Cooperativa Sociale organizza: Aperitivo con buffet a Porta Palio, con presentazione dei servizi territoriali attraverso video e testimonianze. Ore 21.00: TUTTI PAZZI PER…il Teatro - Il gruppo teatrale del Self Help “La Pel d’Oca” organizza: RITAGLI, spettacolo di Teatroforum, con interazione fra attori e pubblico. Teatro Camploy - via Cantarane n. 32 - Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti Giovedì 9 ottobre VERSO UN FUTURO DI BEN – ESSERE: Ore 9.00 - 19.00: Punti di informazione sulla salute mentale nelle 250 Farmacie della ULSS 20 Ore 11.00- 13.00: Attività inerenti il tema della salute mentale con gli studenti dell’ultimo biennio degli Istituti di Istruzione Superiore di Secondo Grado Ore 16 .00- 18.30: Ospedale Bollino Rosa - SALUTE MENTALE FEMMINILE - L’Unità Operativa Complessa di Psichiatria e l’Unità Operativa Complessa di Psicosomatica e Psicologia Medica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona organizzano un incontro con la popolazione sul tema: LE DONNE E LA SALUTE MENTALE Presentazioni sui principali disturbi psichici (ansia, depressione e disturbi del comportamento alimentare) che possono colpire le donne) e informazioni sui Servizi. Sarà possibile prenotare colloqui e consulenze gratuite. Libreria Libre, via Scrimiari, 51/B, Verona Ingresso Libero Ore 20.45: TUTTI PAZZI PER…il Teatro - Il Dipartimento Interaziendale per la Salute Mentale di Verona organizza: PENSIERI E PAROLE OLTRE IL PREGIUDIZIO… OVVERO, LE APPARENZE INGANNANO CHI VUOL ESSERE INGANNATO”, rappresentazione teatrale tratta dalla fiaba di Andersen “I vestiti nuovi dell’imperatore”, con brani letterari, poesie, stralci di testi narrativi e musicali. I protagonisti: Gruppi Teatrali del DISM di Verona, con la partecipazione di Gianni Franceschini; Regia di Ermanno Regattieri - Teatro Ristori, Via Teatro Ristori 7 - Verona - Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. Nel Foyer del Teatro la Mostra “Persone e Visioni” di Gianni Franceschini Venerdì 10 ottobre Ore 8.30 – 18.00: Convegno Internazionale: “PROMOTION, PREVENTION AND ANTI-STIGMA ACTIONS IN MENTAL HEALTH. A most valuable asset in a time of economic crisis” - Aula Magna T2, Polo Zanotto - Viale dell’Università, Verona - Iscrizione Gratuita - Richiesti i Crediti ECM per medici, infermieri, psichiatri, psicologi, farmacisti, assistenti sociali, educatori, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica Ore 9.00 – 12.00: Open Day Ospedale San Bonifacio – Sala Conferenze. - Bollini Rosa: OSPEDALI A PORTE APERTE PER LA SALUTE MENTALE AL FEMMINILE – O.N.Da, Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna VERSO UN FUTURO DI BEN – ESSERE: Ore 9.00- 19.00: Punti di informazione sulla salute mentale nelle 250 Farmacie della ULSS 20 Ore 19.30: Azalea Organizza: Evento al Gran Can RistorArteHotel sulla lotta allo stigma. Al centro le abilità e la creatività di Persone ospiti e in cura al Gran Can e di grandi nomi della musica jazz affetti da disturbi psichici, con testimonianze dall’interno (Pazienti, Operatori, Personale alberghiero) e dall’esterno (Clienti, Fornitori, Musicisti), quadri e oggetti d’artigianato realizzati nei laboratori, brani musicali eseguiti da musicisti professionisti - Via Campostrini, 60 - Pedemonte di Valpolicella. Per chi lo desidera: Cena al prezzo di 20 euro Telefono per prenotazioni: 0457701911 GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE WORLD MENTAL HEALTH DAY Sabato 11 Ottobre Ore 9.30 – 15.00: Riunione Nazionale Progetto PERSONE - PERcorsi nei Servizi degli autori di reatO: aNalisi dei bisogni ed Esiti. Per il monitoraggio della chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Coordinatore: Prof.ssa Mirella Ruggeri Centro di Salute Mentale - Via Bengasi, 5 - Verona
© Copyright 2025 ExpyDoc