Euro peo Servizio Europe Direct - Comune di Modena Agenzia locale Eurodesk - Piazza Grande, 17 - 41121 Modena Tel. + 39 059 2032602 [email protected] Volontario Fax + 39 059 2032687 http://europedirect.comune.modena.it Apertura al pubblico: da lunedì a venerdì 9.00 - 13.00 martedì e giovedì 15.00 - 17.30 EuropeDirectModena @EuropeDirect_Mo 00 800 67 89 10 11 http://europa.eu/europedirect La vostra linea diretta con l’Unione europea Il portale dell’Unione europea http://europa.eu/ a cura dell’Ufficio Grafica del Comune di Modena - Germano Bertoncelli EuropeDirectModena QUALI SONO I REQUISITI PER PARTECIPARE? Per diventare “volontario europeo” basta avere tra i 17 e i 30 anni ed essere residente in uno dei paesi previsti dal programma europeo Erasmus+ IN QUALI PAESI SI PUÒ SVOLGERE UN PROGETTO DELLO SVE? Nei 28 paesi dell’Unione europea, in Liechtenstein, Norvegia, Islanda, e Svizzera Turchia e in altri paesi Partner. QUANTO DURANO I PROGETTI? I progetti individuali si sviluppano su un periodo che va dai 2 ai 12 mesi. I progetti che coinvolgono gruppi di almeno 10 volontari o giovani svantaggiati (disabili o che provengono da realtà svantaggiate) possono durare dalle 2 settimane ai 12 mesi. QUALI SONO I SETTORI DI VOLONTARIATO? Lo SVE può essere svolto nei settori della cultura, gioventù, sport, assistenza sociale, patrimonio culturale, arte, tempo libero, protezione civile, ambiente, sviluppo cooperativo, ecc. QUANTO COSTA PARTECIPARE? Quasi nulla. I volontari ricevono: R vitto R alloggio R copertura assicurativa R trasporti locali R formazione prima della partenza R formazione linguistica all’arrivo R tutoraggio R attestato finale R rimborso delle spese di viaggio secondo lo schema seguente: Distanza km Rimborso fino a: da 100 a 499 km 180 euro da 500 a 1999 km 275 euro da 2000 a 2999 km 360 euro da 3000 a 3999 km 530 euro da 4000 a 7999 km 820 euro distanze superiori 8000 km 1100 euro È garantita anche un’indennità mensile la cui entità varia da paese a paese. I volontari in Spagna, per esempio, percepiscono 105 Euro mensili, in Germania percepiscono 120 Euro e nel Regno Unito percepiscono 140 Euro. Incontri di orientamento Servizio Volontario Europeo COS’È IL SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO? Il servizio volontario europeo (SVE) è una opportunità unica di apprendimento che consente ai giovani dai 17 ai 30 anni di svolgere un’esperienza di volontariato in un paese europeo diverso da quello di residenza. INCONTRI DI ORIENTAMENTO SUL SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO - 2014 l Chi è il volontario europeo ideale? l Cosa significa progetto di sviluppo locale? l Quanto dura un progetto? l Quali sono i paesi in cui è possibile andare? l A chi ci si deve rivolgere, cosa si deve fare e quanto tempo serve per diventare volontario europeo? Per rispondere a tutte le domande e le curiosità su questa interessante opportunità europea, l’associazione Going to Europe e il centro Europe Direct del Comune di Modena propongono una serie di incontri. Tra i temi degli incontri: l Individuare il progetto ideale; l Valutare le proprie motivazioni; l Preparare una buona candidatura DATE INCONTRI: IL GIOVEDÌ DALLE ORE 17:00 ALLE 19:00 Giovedì, 6 febbraio 2014 Giovedì, 3 aprile 2014 Giovedì, 10 luglio 2014 Giovedì, 23 ottobre 2014 IL VENERDÌ DALLE ORE 15:00 ALLE 17:00 Venerdì, 21 Febbraio 2014 Venerdì, 21 Marzo 2014 Venerdì, 27 giugno 2014 Venerdì, 10 ottobre 2014 Venerdì, 5 dicembre 2014 DOVE: centro Europe Direct Modena - Agenzia locale Eurodesk Indirizzo: c/o Galleria Europa in Piazza Grande 17 - Modena Per informazioni: Associazione Going to Europe - tel. 059 2034847 [email protected] goingtoeurope.org/ Europe Direct Modena - tel. 059 2032602 [email protected] europedirect.comune.modena.it/muoversi-in-europa www.facebook.com/EuropeDirectModena
© Copyright 2025 ExpyDoc