SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” VADEMECUM STAGE: ANNO ACCADEMICO 2013/2014 Istruzioni per gli studenti iscritti al III anno del Corso di Laurea in Economia & Management Try the Best, Find your Way SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Riferimenti Ufficio Stage & Placement: Delegato: Prof.ssa Eleonora Di Maria Staff: Benedetta Bixio, Eva Vallarin Sede: Torre Portello, 5° piano, Via Ugo Bassi 1 - 35131 Padova tel 049 8271270 – 049 8271280 e-mail [email protected] Orari di apertura al pubblico: da martedì a venerdì dalle 10 alle 12 per informazioni generali, consegna e ritiro documenti. Appuntamento per richieste più personalizzate e approfondite. SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Dove reperire le informazioni Sito web del Dipartimento www.economia.unipd.it >Servizi >Stage & Placement >Sezione Studenti >Stage per Corsi di Laurea Try the Best, Find your Way SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Informazioni disponibili nel sito web Regolamenti Contatti, orari di apertura degli uffici Modulistica (documenti per la formalizzazione dello stage) Materiali guida (elenco Partners, modello CV, …) Istruzioni operative Calendario appelli di stage Offerte di stage Incontri informativi SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Lo stage è: • Un’esperienza formativa • Un primo tassello nella sezione “esperienze lavorative” del CV • Un passo per cominciare a capire “cosa fare da grandi” • Un’attività didattica riconosciuta in CFU nel rispetto del Regolamento didattico del Corso di Laurea Non è • Un rapporto di lavoro SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Obiettivi dello stage: • Applicare nel contesto lavorativo le conoscenze acquisite all’Università • Maturare nuove competenze legate all’attività professionale • Fare un’esperienza di fondamentale importanza per la crescita umana e professionale, conseguendo un significativo vantaggio per la ricerca del lavoro dopo la laurea SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way In sintesi: per gli studenti TEM, lo stage • È obbligatorio • Si svolge di norma nel III trimestre (A.A. 2013/2014: 7 aprile – inizio del terzo trimestre) • Vale 12 CFU • Ha durata di min. 300 ore (continuative) • Presso enti ospitanti convenzionati • I CFU ottenuti vengono riconosciuti dall’Università e registrati in specifici appelli sulla base della documentazione presentata • Lo stage non è collegato alla prova finale (Regolamento di Tirocinio) SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way I tempi dello stage: • NON prima del III anno di corso, svolgimento nel terzo trimestre • Secondo trimestre: SOLO stage part-time 20-30 ore settimanali, orario flessibile, conciliabile con la frequenza delle lezioni • Terzo trimestre: anche stage intensivi a tempo pieno, 7-8 ore giornaliere, 5 giorni alla settimana (mediamente 40 ore/settimana, mai più di 48) • Ammessa combinazione di part-time/full-time purché concordata e dichiarata nel Progetto Formativo SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Le sedi dello stage Lo stage può essere svolto presso aziende ed enti • • di varia tipologia e grandezza a livello locale, nazionale, internazionale in aree di attività legate al percorso formativo. Try the Best, Find your Way SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Attori e rapporti amministrativi Il soggetto promotore: l’Università di Padova Il soggetto ospitante: Azienda o Ente Il tirocinante Per ogni stage viene redatto uno specifico Progetto Formativo e di Orientamento, firmato dai tre soggetti coinvolti, che definisce obiettivi, attività, tempi e tutori (didattico e organizzativo). SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Obblighi del soggetto promotore • Designare un tutore didattico • Mettere a disposizione un tutore organizzativo (Servizio Stage) • Curare gli aspetti amministrativi • Provvedere alla copertura assicurativa • Presidiare il regolare svolgimento dello stage SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Obblighi del soggetto ospitante • Individuare un tutore professionale che segua il tirocinante • Redigere l’eventuale Convenzione di Tirocinio • Concordare il Progetto Formativo e di Orientamento • Redigere la Scheda di Valutazione finale e rilasciare l’attestato di presenza SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Obblighi del tirocinante verso l’ente ospitante • Seguire le indicazioni dei tutori e fare riferimento ad essi per ogni esigenza organizzativa/operativa • Rispettare i regolamenti aziendali e le norme in materia di igiene e di sicurezza • Rispettare gli obblighi di riservatezza circa processi produttivi, prodotti ed altre informazioni relative al soggetto ospitante, sia durante che dopo lo svolgimento dello stage; tali obblighi riguardano anche la relazione finale SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Supporto del Servizio Stage & Placement Supporto per la preparazione allo stage (organizzazione di incontri; consulenza per CV e lettera di presentazione; modalità di candidatura; come si svolge un colloquio); Supporto nella ricerca dello stage (offerte, elenco partners) Formalizzazione dello stage SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Fasi nella ricerca di uno stage 1. Preparazione del proprio CV con il supporto dei Servizi del Dipartimento: Servizio Stage & Placement, Servizio Bilancio di Competenze 2. Identificazione di alcuni enti ospitanti di interesse 3. Candidatura, selezione 4. Formalizzazione dello stage SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Fasi nella ricerca di uno stage 1. Supporto dei Servizi di Dipartimento Supporto del Servizio Bilancio di Competenze: permette l'acquisizione di modelli di auto valutazione individuale e il riconoscimento di competenze e potenzialità dello studente. Supporto del Servizio Stage & Placement: Modelli CV da utilizzare Incontri informativi per la redazione del CV Incontri informativi su come si affronta un colloquio Consulenza individuale per il CV SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Fasi nella ricerca di uno stage 2. La scelta della sede di stage Lo studente in autonomia identifica possibili enti/aziende di interesse. Può consultare l’Elenco Partners per identificare strutture che, in una o più occasioni, si sono rese disponibili ad accogliere studenti in stage. L'opportunità va comunque verificata contattando la struttura in oggetto. Può consultare la Bacheca Offerte di Stage nel sito di Dipartimento. SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Fasi nella ricerca di uno stage 2. La scelta della sede di stage Consigli • • • • • Essere proattivi e dinamici Attivare contatti personali Svolgere ricerche in Internet Partecipare agli incontri in Dipartimento Partecipare a fiere e “career day” Try the Best, Find your Way SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Fasi nella ricerca di uno stage 3. Candidatura e selezione È possibile presentarsi ad un ente autonomamente, con il proprio CV, corredato da una breve lettera di presentazione in cui si precisano interessi, aspirazioni professionali e periodo di preferenza. È consigliabile verificare nel sito dell’ente se esistono offerte di stage aperte. L’Ente valuterà la candidatura e procederà alla selezione attraverso colloqui. Per le offerte di stage presentate dal Servizio Stage & Placement le candidature vengono raccolte dal Servizio, pre-valutate e inoltrate all’ente. Quest’ultimo farà i colloqui di selezione. SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Fasi nella ricerca di uno stage 4. Formalizzazione dello stage 1. Accettazione da parte dell’Ente 2. Verifica della convenzione: lo studente deve verificare con l’Ufficio Stage se l’Ente è già convenzionato con l’Università di Padova (vedi slide n. 22 ). Se non lo è, l’Azienda viene informata delle procedure di convenzione 3. Studente ed Ente ospitante concordano e compilano il Progetto Formativo secondo le procedure previste nel sito di Dipartimento SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Fasi nella ricerca di uno stage 4. Formalizzazione dello stage: documenti necessari 1. Convenzione di Tirocinio 2. Progetto Formativo e di Orientamento SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Fasi nella ricerca di uno stage 4. Formalizzazione dello stage 4.1 Convenzione di Tirocinio e di Orientamento 1. Convenzione di Tirocinio: stabilisce un rapporto di collaborazione grazie al quale un’azienda/ente ha la facoltà di ospitare tirocinanti. Va conclusa dall'ente ospitante unicamente tramite procedura online, come previsto alla pagina web del Servizio Stage e Career Service di Ateneo, alla voce "attivare uno stage“. SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Fasi nella ricerca di uno stage 4. Formalizzazione dello stage 4.2. Progetto Formativo di Tirocinio e Orientamento 2. Progetto Formativo e di Orientamento: tirocinante e ente/azienda ospitante concordano e compilano il Progetto Formativo e di Orientamento. Il Progetto va presentato secondo le modalità indicate nel sito del Dipartimento, almeno 10 giorni prima della data prevista per l'inizio dello stage. SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Fasi nella ricerca di uno stage 4. Formalizzazione dello stage 4.2 Progetto Formativo: compilazione Sezione anagrafica tirocinante: lo studente compila il documento con i propri dati anagrafici, compresi indirizzo e-mail e recapito telefonico (cellulare) effettivamente utilizzati. Sezione dati soggetto ospitante: l’azienda compila il documento con i propri dati. Tempi di accesso: specificare l’orario di attività, le date di inizio e fine tirocinio e il numero di mesi totale. SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Fasi nella ricerca di uno stage 4. Formalizzazione dello stage 4.2 Progetto Formativo: compilazione Tutore (indicato dal soggetto promotore): viene indicato dal Servizio Stage & Placement alla presentazione del Progetto Formativo compilato da studente/soggetto ospitante. Tutore (indicato dal soggetto ospitante): l’azienda/ente ospitante indica il tutor organizzativo. Sezione Polizze assicurative: non è necessario specificare alcuna opzione. SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Fasi nella ricerca di uno stage 4. Formalizzazione dello stage 4.2 Progetto Formativo: compilazione Sezione obiettivi e modalità: obiettivo formativo dello stage Sezione attività: descrizione dettagliata delle attività che saranno svolte durante lo stage (ufficio, procedure, interazioni con altri uffici o con l’utenza, documenti, ecc) La valutazione del Progetto Formativo dipende essenzialmente da obiettivi e attività per cui questa sezione va curata in modo particolare Sezione facilitazioni: da concordare tra tirocinante e soggetto ospitante (rimborso spese, buoni mensa, accesso mensa aziendale, ecc) SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Fasi nella ricerca di uno stage 4. Formalizzazione dello stage 4.2 Progetto Formativo: compilazione Sezione obblighi del tirocinante: parte obbligatoria, da non modificare Sezione obblighi del soggetto ospitante: parte obbligatoria, da non modificare Sezione azienda associata a: l’azienda compila la parte che interessa. Sezione data: la data viene inserita dal Servizio Stage Sezione firme: il file va inviato senza firme secondo le modalità indicate nel sito di Dipartimento SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Fasi nella ricerca di uno stage 4. Formalizzazione dello stage 4.2 Progetto Formativo: compilazione Tempi e modalità di presentazione: inviare il Progetto Formativo in file word, senza firme, a [email protected] almeno 10 giorni prima dell’inizio dello stage. Il Servizio Stage verificherà i contenuti, sottoporrà il progetto alla firma del Delegato e avviserà lo studente per il ritiro e per informarlo sui passi successivi SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Durante lo stage: • Proroga / interruzione anticipata • Variazione sede, trasferte • Variazione giorni/orari Compilare il Modulo Unico di Variazione Stage e seguire le modalità di invio indicate SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Try the Best, Find your Way Al termine dello stage: - Entro 15 giorni dalla fine dello stage, consegnare all’Ufficio Stage la busta chiusa contenente: Attestato di presenza Scheda di valutazione entrambi sottoscritti dall’Ente ospitante Monitorare il sito e, appena aperte le iscrizioni agli appelli di registrazione Iscriversi tramite Uniweb Viene solitamente organizzato un appello a ridosso di ogni sessione di laurea. Le scadenze relative all’appello sono specificate alla sezione Calendario appelli SERVIZIO STAGE & PLACEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” Per informazioni: Servizio Stage&Placement tel 049 8271270 -1280 e-mail [email protected] Try the Best, Find your Way
© Copyright 2025 ExpyDoc