ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE FERMI – DA VINCI Via Bonistallo, 73 - 50053 EMPOLI FI Tel. (0571) 80614- Fax 0571 – 80665 Codice Fiscale 82004810485 BOZZA PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ Anno Scolastico 2014-15 Inizio delle lezioni: lunedì 15 Settembre 2014 Termine delle lezioni: Mercoledì 10 Giugno 2015 Calendario scolastico e delle festività: In base alla delibera della Regione Toscana n. 279 dell’7-04-2014, l’inizio delle lezioni è stato fissato per ciascun anno scolastico al 15 settembre e il termineranno di norma non oltre il giorno 10 giugno. Qualora il 15 settembre sia un venerdì, un sabato o un giorno festivo l’avvio dell’attività slitta al primo giorno lavorativo successivo. Il termine dell’attività sarà anticipato al primo giorno lavorativo precedente nel caso in cui il 10 giugno cada di giorno festivo, o posticipato, se necessario, al fine di garantire almeno 205 giorni di lezione per attività didattica svolta su 6 giorni settimanali, o 172 giorni, per attività didattica svolta su 5 giorni settimanali, festa del santo Patrono esclusa. Segue l’elenco dei giorni che hanno carattere di festività: Tutte le domeniche; Sabato 1 novembre: Tutti i Santi; Lunedì 8 dicembre: Immacolata Concezione, Giovedì25 dicembre: Santo Natale; Venerdì 26 dicembre: Santo Stefano; Giovedì 1 gennaio: Capodanno; Martedì 6 gennaio: Epifania; Domenica 5 Aprile Santa Pasqua Lunedì 6 Lunedì dell’Angelo; Sabato 25 aprile: Festa della Liberazione; Venerdì 1 maggio: Festa del Lavoro; Martedì 2 giugno: Festa nazionale della Repubblica; Domenica 30 Novembre festa del Patrono. Sospensioni delle lezioni: Vacanze natalizie: da mercoledì 24 dicembre a mercoledì 31 dicembre e da venerdì 2 a lunedì 5 gennaio (compresi) di ciascun a.s; Vacanze pasquali, i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua e il martedì immediatamente successivo al Lunedì dell’Angelo di ciascun a.s. In tali periodi le attività didattiche sono obbligatoriamente sospese in tutte le istituzioni scolastiche presenti sul territorio regionale. 1 La Regione Toscana, indicando in 205 (o 172) i giorni di attività per l’anno scolastico 2014/2015, consente alle istituzioni scolastiche di adattare le attività didattiche ed educative in relazione alle esigenze derivanti dal Piano dell’Offerta Formativa di ciascun istituto, nonché di poter svolgere quanto previsto dall’art. 74 del D.Lgs 16 aprile 1994, n. 297, effettuando eventuali recuperi di giorni di didattica non svolti a causa di particolari eventi non prevedibili all’atto della stesura della presente deliberazione (calamità naturali, elezioni amministrative e/o politiche, referendum, emergenze sanitarie); Settembre 2014 Mercoledì 10 settembre, riunione per aree disciplinari dalle ore 10.30 alle ore 12.30, per sviluppare il progetto didattico ‘tempo prolungato’. Giovedì 11 settembre, riunione dipartimento sostegno 10.30-12.30 con il seguente odg : • Analisi e suggerimenti per progetti da presentare ai diversi Consigli di classe e da inserire nel PEI dei singoli allievi; • Attività di laboratorio: progettazione 2014/15 • Analisi PEI del precedente anno scolastico Giovedì 11 settembre, riunione per aree disciplinari dalle ore 10.30 alle ore 12.30 con il seguente odg : • Criteri di valutazione prove scritte e orali, esami per giudizio sospeso, integrativo e preliminare all’esame di stato (da allegare al POF e al Regolamento d’istituto) stesura delle griglie di valutazione prove scritte e orali • Analisi ed eventuali adesioni alle diverse proposte educative pervenute all’Istituto e da sottoporre all’approvazione del Collegio Docenti del 6/10/2014 • Progettazione di interventi a favore dell’integrazione del disabile nel gruppo classe e degli allievi stranieri • Proposte acquisti (programma annuale 2014/15) • Proposte attività extra-curriculare da inserire nel progetto di classe Venerdì 12 settembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 riunione per aree disciplinari con il seguente odg : • programmazione annuale : • Programmazione trasversale per materie e per classi • Individuazione degli obiettivi minimi per ciascun modulo didattico di ogni disciplina • Progettazione moduli aggiuntivi d’insegnamento • Ampliamento dell’offerta formativa curriculare ed extracurriculare; • Riflessione su elementi da proporre per la realizzazione del POF • Progetti POF 2014/15 Venerdì 19 ore 15,30 Collegio docenti 2h Riunione dei Consigli di classe - solo componente docenti (designazione del coordinatore di classe) 2 C.d.c. indirizzo Professionale e dei Servizi sociali Ore 15.00– 16.00 16.0017.00 17.0018.00 18.0019.00 19.0020.00 Lunedì 22/09/14 1L Martedì 23/09/14 1 U b. Mercoledì 24/09/14 1R. Giovedì 25/09/14 1 Tod 1S 2A 2R 2S 2B 3A 3R 3S 4A 4R 4S 5A 5R 5S Lunedì 29/09/14 3T I cdc di lunedì, mercoledì presso la sede di via Fabiani I cdc di martedì e giovedì presso la sede di via Bonistallo C.d.c. indirizzo Tecnico e Turistico Ore 15.00 – 16.00 16.0017.00 17.0018.00 18.0019.00 19.0020.00 Lunedì 22/09/14 1AT Martedì 23/09/14 3BT Mercoledì 24/09/14 1 H AFM Giovedì 25/09/14 1I AFM 2AT 4BT 2H AFM 1L AFM 3AT 1BT 5 E RIM 3 D SIA 4AT 2BT 4 E RIM 4 D SIA 5 G RIM 5 F RIM 3 E RIM 5 D SIA Ore Lunedì 29/09/14 Martedì 30/09/14 Mercoledì 1/10/14 15.00 – 16.00 16.0017.00 17.0018.00 18.0019.00 19.0020.00 1 D AFM 1 E AFM 1 F AFM 2 D AFM 2 E AFM 2 F AFM 3 A AFM 3 B AFM 1 G AFM 4 A AFM 4 B AFM 2 G AFM 5 A AFM 5 B AFM 5C SIA I cdc di lunedì, martedì e giovedì presso la sede di via Bonistallo I cdc di mercoledì presso la sede di via Fabiani 3 Ottobre 2014 Esami integrativi e idoneità da lunedì 29 settembre a sabato 4 ottobre martedì 7/10 ore 15,30 Collegio docenti 2h lunedì 6/10 Termine ultimo di presentazione dei progetti martedì 8/10 Riunione per aree disciplinari • • • • Analisi ed eventuali adesioni alle diverse proposte educative pervenute all’Istituto e da sottoporre all’approvazione del Collegio Docenti del 22/10/2014 Progettazione di interventi a favore dell’integrazione del disabile nel gruppo classe Proposte acquisti (programma annuale 2014/15) Proposte attività extra-curriculare da inserire nel progetto di classe Riunione dei Consigli di classe - solo componente docenti C.d.c. Istituto Professionale Ore 15.00– 16.00 16.0017.00 17.0018.00 18.0019.00 19.0020.00 Lunedì 13/10/14 Martedì 14/10/14 1 U b. Mercoledì 15/10/14 2A Giovedì 16/10/14 1 Tod Lunedì 20/10/14 2S 1L 3A 1R. 3S 4R 1S 4A 2R 4S 5R 2B 5A 3R 5S 3T I cdc di lunedì, mercoledì e venerdì presso la sede di via Fabiani I cdc di martedì e giovedì presso la sede di via Bonistallo 4 C.d.c. Istituto Tecnico Ore 15.00 – 16.00 16.0017.00 17.0018.00 18.0019.00 19.0020.00 Ore 15.00 – 16.00 16.0017.00 17.0018.00 18.0019.00 19.0020.00 Lunedì 13/10/14 Martedì 14/10/14 4AT Mercoledì 15/10/14 1 H AFM Giovedì 16/10/14 1I AFM 3BT 2H AFM 1L AFM 1AT 4BT 5 E RIM 3 D SIA 2AT 1BT 4 E RIM 4 D SIA 3AT 2BT 3 E RIM 5 D SIA Lunedì 20/10/14 Martedì 21/10/14 Mercoledì 22/10/14 Giovedì 23/10/2014 4 A AFM 4 B AFM 2 G AFM 5 A AFM 5 B AFM 5C SIA 1 D AFM 1 E AFM 1 F AFM 5 F RIM 2 D AFM 2 E AFM 2 F AFM 5 G RIM 3 A AFM 3 B AFM 1 G AFM I cdc di lunedì, martedì e giovedì presso la sede di via Bonistallo I cdc di mercoledì presso la sede di via Fabiani Ordine del giorno: • Programmazione annuale delle attività della classe: stesura del progetto classe (il progetto deve essere illustrato ai genitori in occasione delle votazioni per l’elezione dei rappresentanti di classe); • Approvazione attività extra-curriculare per attivazione di progetti da consegnare in Presidenza entro il 6/10/2014; • Programmazione attività di recupero a seguito dei risultati emersi dalle prove di ingresso. • Programmazione attività di sportello. • Organizzazione Stage classi terze per l’indirizzo professionale e servizi sociali Lunedì 20 ottobre: - Assemblee per l’elezione dei rappresentanti studenti nei: - Consigli di classe - Consulta provinciale - Parlamento regionale 5 Lunedì 27/10/2014 - ore 17.00 - Presentazione ai genitori, a cura del docente coordinatore della classe, del “Progetto di classe” formulato in precedenza dai docenti; - Illustrazione delle problematiche connesse con la partecipazione alla gestione democratica alla scuola; - Le modalità di voto. Lunedì 27 /10/2014 - 18.00 -20.00 - Insediamento seggi con la sola presenza dei genitori; - Operazioni di voto per l’elezione dei rappresentanti dei Genitori; - Operazioni di scrutinio: proclamazione degli eletti. Lunedì 27/10/2014 Elezione comitato studentesco ELEZIONE CONSIGLIO ISTITUTO : calendario da definire Mercoledì 22 ottobre ore 15,30 Collegio docenti 4h Novembre 2014 Lunedì 3 data inizio ricevimento genitori Riunione dei Consigli di classe con la presenza dei Docenti, dei rappresentanti dei Genitori e degli studenti C.d.c. Istituto Professionale Ore 15.00– 16.00 16.0017.00 17.0018.00 18.0019.00 19.0020.00 Lunedì 17/11/14 Martedì 18/11/14 1 U b. Mercoledì 19/11/14 2A Giovedì 20/11/14 1 Tod Lunedì 24/11/14 2S 1L 3A 1R. 3S 4R 1S 4A 2R 4S 5R 2B 5A 3R 5S 3T I cdc di lunedì, mercoledì e venerdì presso la sede di via Fabiani I cdc di martedì e giovedì presso la sede di via Bonistallo 6 C.d.c. Istituto Tecnico Ore 15.00 – 16.00 16.0017.00 17.0018.00 18.0019.00 19.0020.00 Ore 15.00 – 16.00 16.0017.00 17.0018.00 18.0019.00 19.0020.00 Lunedì 17/11/14 Martedì 18/11/14 4AT Mercoledì 19/11/14 1 H AFM Giovedì 20/11/14 1I AFM 3BT 2H AFM 1L AFM 1AT 4BT 5 E RIM 3 D SIA 2AT 1BT 4 E RIM 4 D SIA 3AT 2BT 3 E RIM 5 D SIA Lunedì 24/11/14 Martedì 25/11/14 Mercoledì 26/11/14 Giovedì 27/11/2014 4 A AFM 4 B AFM 2 G AFM 5 A AFM 5 B AFM 5C SIA 1 D AFM 1 E AFM 1 F AFM 5 F RIM 2 D AFM 2 E AFM 2 F AFM 5 G RIM 3 A AFM 3 B AFM 1 G AFM I cdc di lunedì, martedì e giovedì presso la sede di via Bonistallo I cdc di mercoledì presso la sede di via Fabiani Ordine del Giorno: • situazione didattica e disciplinare della classe; • verifica programmazione; • proposte per la programmazione di attività integrative: corsi recupero / sportello didattico; • proposte viaggi di istruzione, visite guidate indicando: la motivazione didattica, la meta, il docente accompagnatore-referente e l’eventuale sostituto, modalità di partecipazione (data di effettuazione, mezzo di trasporto, ecc), la partecipazione di alunni diversamente abili con indicazione del docente accompagnatore e dei compiti affidategli; • per l’indirizzo professionale e dei servizi sociali: organizzazione stage aziendali per le classi Terze e Quarte con l’individuazione dei docenti tutor e degli alunni che presentano particolari problematiche. Giovedì 27 apertura pomeridiana Via Fabiani – Via Bonistallo - ricevimento generale delle famiglie con colloquio individuale: 15.00-18.00 DICEMBRE 2014 7 Martedì 23: termine ultimo per la presentazione delle domande per esami di idoneità/integrazione da parte dei candidati privatisti. Martedì 23 ultimo giorno attività didattiche e fine del trimestre. Fine ricevimento genitori GENNAIO 2015 Sabato 3: Termine ultimo per la consegna delle valutazioni relative all’effettuazione degli scrutini del 1° Trimestre: ogni docente inserisce le valutazioni delle proprie classi nel programma ARGO. Mercoledì 7 Ripresa attività didattica Scrutini I° Trimestre Tutti gli scrutini si svolgeranno nella sede di via Bonistallo Data Mercoledì 07/01/2015 Mercoledì 07/01/2015 Giovedì 8/01/2015 Giovedì 8/01/2015 Data Venerdì 09/01/2015 Venerdì 09/01/2015 Lunedì 12/01/2015 Lunedì 12/01/2015 Martedì 13/01/2015 Martedì 13/01/2015 Mercoledì 14/01/2015 15.00 – 16.00 16.00 – 17.00 17.00 – 18.00 18.00 – 19.00 1U benessere 1T odontotecnico 3T sss 1L sss 19.00 – 20.00 1 A turismo 2 A turismo 3 A turismo 4A turismo 5G RIM 2A sc 3A sc 4A sc 5A sc 2B sc 1 B turismo 2B turismo 3B turismo 4B turismo 5 F RIM 15.00 – 16.00 16.00 – 17.00 17.00 – 18.00 18.00 – 19.00 19.00 – 20.00 1R sss 2R sss 3R sss 4R sss 5R sss 1 H afm 2 H afm 3 E RIM 4 E RIM 5 E RIM 1S sss 2S sss 3S sss 4S sss 5S sss 1 I afm 1 L afm 3 D SIA 4 D SIA 5 D SIA 1 F afm 2 F afm 1 G afm 2 G afm 5C SIA 1 D afm 2 D afm 3 A afm 4 A afm 5 A afm 1E afm 2E afm 3B afm 4B afm 5B afm Venerdì 23 gennaio ore 15,30 2 h Collegio Docenti: Esito scrutini – Effettuazione corsi recupero e verifiche 8 FEBBRAIO 2015 CORSI RECUPERO: Nella settimana da lunedì 2 a sabato 7 febbraio secondo le modalità che verranno stabilite nel Collegio docenti del 6/10/2014 (sospensione dell’attività didattica). Lunedì 9 Data inizio ricevimento genitori secondo pentamestre MARZO 2015 Riunione dei Consigli di classe con la presenza dei Docenti, dei rappresentanti dei Genitori e degli studenti C.d.c. Istituto Professionale I cdc di lunedì, mercoledì e venerdì presso la sede di via Fabiani Ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì 2/03/15 3/03/15 4/03/15 5/03/15 15.00– 1 U b. 1 Tod 16.00 16.002A 2S 17.00 17.001L 3A 1R. 3S 18.00 18.001S 4A 2R 4S 19.00 19.002B 5A 3R 5S 20.00 Lunedì 9/03/15 4R 5R 3T I cdc di martedì e giovedì presso la sede di via Bonistallo C.d.c. Istituto Tecnico Ore 15.00 – 16.00 16.0017.00 17.0018.00 18.0019.00 19.0020.00 Lunedì 2/03/15 Martedì 3/03/15 4AT Mercoledì 4/03/15 1 H AFM Giovedì 5/03/15 1I AFM 3BT 2H AFM 1L AFM 1AT 4BT 5 E RIM 3 D SIA 2AT 1BT 4 E RIM 4 D SIA 3AT 2BT 3 E RIM 5 D SIA 9 Ore 15.00 – 16.00 16.0017.00 17.0018.00 18.0019.00 19.0020.00 Lunedì 9/03/15 Martedì 10/03/15 4 A AFM Mercoledì 11/03/15 4 B AFM Giovedì 12/03/2015 2 G AFM 5 A AFM 5 B AFM 5C SIA 1 D AFM 1 E AFM 1 F AFM 5 F RIM 2 D AFM 2 E AFM 2 F AFM 5 G RIM 3 A AFM 3 B AFM 1 G AFM I cdc di lunedì, martedì e giovedì presso la sede di via Bonistallo I cdc di mercoledì presso la sede di via Fabiani Ordine del Giorno: • situazione didattica e disciplinare della classe; • verifica programmazione; • attività integrative: esiti corsi recupero / sportello didattico; • individuazione alunni il cui profitto particolarmente carente e tale da far presumere un esito non positivo: compilazione lettera da inviare alle famiglie; • per le classi quinte: designazione dei componenti degli esami di stato ed individuazione delle date in cui effettuare la simulazione della I , II e terza prova d’esame. DA LUNEDI’ 16 MARZO A SABATO 21 MARZO VIAGGI ISTRUZIONE APRILE 2015 Mercoledì 8 RIUNIONE PER MATERIE - Analisi libri di testo: proposte/conferme e/o nuove adozioni Martedì 14 ore 15.00–18.00: Ricevimento generale dei Genitori e consegna della valutazione interperiodale (secondo modalità stabilite nel primo collegio docenti). Da mercoledì 1 Aprile mercoledì 8 Aprile 2015, ogni Docente deve inserire nel programma Argo i voti relativi alla valutazione interperiodale. Le segreterie provvederanno alla stampa del pagellino entro sabato 11 e alla consegna ai coordinatori di classe in data 13 Aprile VACANZE PASQUALI Giovedì 2-4-2015 inizio vacanze pasquali Mercoledì 8-4-2015 ripresa attività didattiche MAGGIO 2015 Riunione del Consiglio di classe con la presenza dei Docenti, dei rappresentanti dei Genitori e degli studenti C.d.c. Istituto Professionale 10 Ore 15.00– 16.00 16.0017.00 17.0018.00 18.0019.00 19.0020.00 Lunedì 27/04/15 Martedì 28/04/15 1 U b. Mercoledì 29/04/15 2A Giovedì 30/04/15 1 Tod Lunedì 4/05/15 2S 1L 3A 1R. 3S 4R 1S 4A 2R 4S 5R 2B 5A 3R 5S 3T I cdc di lunedì, mercoledì presso la sede di via Fabiani I cdc di martedì presso la sede di via Bonistallo C.d.c. Istituto Tecnico Ore 15.00 – 16.00 16.0017.00 17.0018.00 18.0019.00 19.0020.00 Ore 15.00 – 16.00 16.0017.00 17.0018.00 18.0019.00 19.0020.00 Lunedì 27/04/15 Martedì 28/04/15 4AT Mercoledì 29/04/15 1 H AFM Giovedì 30/04/15 1I AFM 3BT 2H AFM 1L AFM 1AT 4BT 5 E RIM 3 D SIA 2AT 1BT 4 E RIM 4 D SIA 3AT 2BT 3 E RIM 5 D SIA Lunedì 4/05/15 Martedì 5/05/15 4 A AFM Mercoledì 6/05/15 4 B AFM Giovedì 7/05/2015 2 G AFM 5 A AFM 5 B AFM 5C SIA 1 D AFM 1 E AFM 1 F AFM 5 F RIM 2 D AFM 2 E AFM 2 F AFM 5 G RIM 3 A AFM 3 B AFM 1 G AFM 11 I cdc di lunedì, martedì e giovedì presso la sede di via Bonistallo I cdc di mercoledì presso la sede di via Fabiani Ordine del Giorno: • situazione didattica e disciplinare della classe; • verifica programmazione; • proposta adozione libri di testo: presentazione ai rappresentanti dei genitori e degli alunni; • individuazione alunni il cui profitto particolarmente carente e tale da far presumere un esito non positivo: compilazione lettera inviare alle famiglie. Venerdì 8 Collegio docenti ore 15,30 2 h: - adozioni libri testo; - Delibera criteri: formazione classi – assegnazione classi ai docenti Lunedì 18 Riunione per aree disciplinari : -Verifica andamento curricoli annuali; Individuazione strategie per contenere la dispersione e il disagio scolastico; - Docenti di alunni diversamente abili: monitoraggio attività realizzata; - Analisi nuove attività; - Proposte per l’elaborazione del POF 2015/16. Riunione del Consiglio di classe con la sola presenza dei Docenti Data Lunedì 11/05/2015 Martedì 12/05/2015 Martedì 12/05/2015 Lunedì 11/05/2015 Lunedì 11/05/2015 Martedì 12/05/2015 Martedì 12/05/2015 C.d.c. indirizzo Professionale e dei Servizi sociali classe O.d.G 5A Compilazione documento di classe da affiggere all’albo della scuola entro il 15/05/15 5R Compilazione documento di classe da affiggere all’albo della scuola entro il 15/05/15 5S Compilazione documento di classe da affiggere all’albo della scuola entro il 15/05/15 Cdc Indirizzo Tecnico e Turistico 5 A afm Compilazione documento di classe 5 B afm da affiggere all’albo della scuola entro il 15/05/15 5 C SIA Compilazione documento di classe 5 D SIA da affiggere all’albo della scuola entro il 15/05/15 5 E RIM Compilazione documento di classe 5 F RIM da affiggere all’albo della scuola entro il 15/05/15 5 G RIM Compilazione documento di classe da affiggere all’albo della scuola entro il 15/05/15 12 Dalle 17.00 Alle 19.00 ore 2 15.00 17.00 2 17.00 19.00 2 15.00 17.00 17.00 19.00 2 15.00 17.00 17.00 19.00 2 15.00 17.00 17.00 19.00 2 15.00 17.00 2 Sabato 9 Fine ricevimento genitori Venerdì 29 Collegio docenti ore 15,30 2 h GIUGNO 2015 Consegna valutazioni per scrutini finali: i docenti provvederanno ad inserire nel programma ARGO le valutazioni finali da lunedì 1 a sabato 6 Giugno; per le classi quinte entro e non oltre il giorno precedente lo scrutinio. Mercoledì 10 Giugno Fine attività didattica Tutti gli scrutini si svolgeranno nella sede di via Bonistallo Scrutinio finale classi quinte Mercoledì 3 Giugno 15.00 -16.30 16.30 -18.00 Giovedì 4 Giugno 15.00 -16.30 5A–5R 5S 5 A AFM 5 B AFM 5 C SIA 5 D SIA 5 E RIM 5 F RIM 5 G RIM 16.30 -18.00 Venerdì 5 Giugno 15.00 -16.30 16.30 -18.00 Scrutinio finale classi intermedie Data Lunedì 08/06/2015 Lunedì 08/06/2015 Martedì 09/06/2015 Martedì 09/06/2015 Mercoledì 10/06/2015 Mercoledì 10/06/2015 Giovedì 11/06/2015 Giovedì 11/06/2015 Venerdì 12/06/2015 15.00 – 16.00 16.00 – 17.00 17.00 – 18.00 18.00 – 19.00 19.00 – 20.00 1U benessere 1T od 3T sss 1L sss 2B sc 1 A turismo 2 A turismo 3 A turismo 4A turismo 1 B turismo 2A sc 3A sc 4A sc 1R sss 2R sss 2B turismo 3B turismo 4B turismo 1 H afm 2 H afm 1S sss 2S sss 3S sss 3R sss 4R sss 1 F afm 2 F afm 3 E RIM 4 E RIM 1 I afm 8-9 4S sss 9-10 10-11 11-12 12-13 1 L afm 3 D SIA 4 D SIA 1 D afm 1 G afm 2 G afm 2 D afm 3 A afm 4 A afm 8-9 9-10 10-11 11-12 12-13 1E afm 2E afm 3B afm 4B afm Pubblicazioni Risultati Finali: 13 Giovedì 11 giugno ore 9.00, comunicazione alle famiglie da parte dei coordinatori, circa gli esiti negativi degli allievi delle classi quinte. Venerdì 12 giugno ore 12.00, pubblicazione risultati delle classi quinte albo cartaceo – ore 10 sito web Sabato 13 giugno ore 10.00, comunicazione alle famiglie da parte dei coordinatori, circa gli esiti negativi. Sabato 13 giugno ore 12.00, pubblicazione risultati di tutte le altre classi albo cartaceo – ore 10 sito web Mercoledì 17 giugno prima prova scritta esame di stato Sabato 27 giugno scadenza presentazione progetti POF per AS 2015/16 CORSI RECUPERO: Nella settimana da lunedì 29 giugno a sabato 4 Luglio. LUGLIO 2015 ESAMI GIUDIZIO SOSPESO : da lunedì 13 a sabato 18 luglio 2018. Tutti gli scrutini si svolgeranno nella sede di via Bonistallo Data Lunedì 20/07/2015 Lunedì 20/07/2015 Martedì 21/07/2015 Martedì 21/07/2015 Mercoledì 22/07/2015 Mercoledì 22/07/2015 Giovedì 23/07/2015 Giovedì 23/07/2015 Venerdì 24/07/2015 8.00 – 8.30 1U benessere 10.30-11.00 2A sc 8.00 – 8.30 8.30-9.00 1T od 11.00-11.30 3A sc 8.30-9.00 9.00-9.30 3T sss 11.30-12.00 4A sc 9.00-9.30 9.30-10.00 1L sss 12.00-12.30 1R sss 9.30-10.00 10.00-10.30 2B sc 12.30-13.00 2R sss 10.00-10.30 1 A turismo 2 A turismo 3 A turismo 4A turismo 1 B turismo 10.30-11.00 11.00-11.30 11.30-12.00 12.00-12.30 12.30-13.00 2B turismo 3B turismo 4B turismo 1 H afm 2 H afm 8.00 – 8.30 1S sss 10.30-11.00 4S sss 8.00 – 8.30 8.30-9.00 2S sss 11.00-11.30 9.00-9.30 3S sss 11.30-12.00 9.30-10.00 3R sss 12.00-12.30 10.00-10.30 4R sss 12.30-13.00 1 L afm 3 D SIA 4 D SIA 1 D afm 8.30-9.00 9.00-9.30 9.30-10.00 10.00-10.30 1 F afm 2 F afm 3 E RIM 4 E RIM 1 I afm 10.30-11.00 11.00-11.30 11.30-12.00 12.00-12.30 12.30-13.00 1 G afm 2 G afm 2 D afm 3 A afm 4 A afm 8.00 – 8.30 8.30-9.00 9.00-9.30 9.30-10.00 1E afm 2E afm 3B afm 4B afm SCRUTINI PER GIUDIZIO SOSPESO: 14 COMUNICAZIONE ESITI: sabato 25 luglio dalle 9.00 alle 10.00 i coordinatori di classe comunicano alle famiglie gli esiti negativi degli scrutini PUBBLICAZIONE RISULTATI: sabato 25 luglio ore 12.00 – sito web, ore 13.00 albo cartaceo lunedì 27 luglio Comitato di valutazione docenti neo-immessi in ruolo SESSIONE UNICA ESAMI IDONEITA’ e INTEGRATIVI per allievi provenienti da altre scuole: secondo calendario da stabilire nell’ultima settimana di settembre ALLEGATO 1 Riassunto impegni orari: Attività funzionali all’insegnamento, art 29 ccnl 2007 A) Collegiali: • Collegio ordinario docenti: ore 14 • Riunioni dipartimenti/materie: ore 10 • Ricevimento collegiali genitori: ore 6 • Un collegio straordinario: ore 2 Totale attività collegali programmate : ore 30 B) Consigli di classe: • 5 incontri per un totale di 5 ore per classe NOTE 1) I docenti con un numero di classi superiori a 6 concorderanno con il DS il piano delle attività entro e non oltre il 30 settembre 2014. I Coordinatori e verbalizzanti dei Consigli di Classe, del PEI e delle riunioni per materie, saranno retribuiti per un numero di ore da contrattare. 2) Le date delle riunioni sono suscettibili di variazioni. 3) Gli impegni relativi a progetti, commissioni di lavoro, sono predisposti a cura del referente/coordinatore. 4) Gli argomenti all’ordine del giorno sono suscettibili di variazioni. 5) I consigli di classe in presenza dei genitori si articolano nei primi 30 minuti con i soli docenti e nei successivi 30 minuti con la presenza dei rappresentanti dei genitori e degli studenti. Il coordinatore relazionerà sulle decisioni del C.di C. e ascolterà le richieste degli studenti e dei genitori. ALLEGATO 2 COLLEGIO DOCENTI DATA ARGOMENTO PRINCIPALE Venerdì 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 19/9/2014 2. Attività didattiche che ampliano l’offerta formativa 3. Adozione POF 2013/14 4. Bozza Piano annuale delle attività 5. Elezione dei componenti del Comitato di valutazione 6. Nomina del responsabile adeguamento POF. 7. Candidatura ed elezione delle Funzioni strumentali 8. Individuazione del responsabile dell’alternanza scuola15 dalle 15.30 Alle 17.30 Ore 2 mondo del lavoro e attività di stage al tecnico ed al Professionale 9. Comunicazione circa l’individuazione dell’addetto alla vigilanza della sede staccata di via Fabiani n° 6 e collaboratori 10. Calendario scolastico e delle festività 11. Nomina dei Responsabili della gestione del Programma orario 12. Commissione alternanza scuola mondo del lavoro 13. Iscrizioni allievi per la terza volta 14. Presentazione dei progetti che ampliano l’offerta formativa:individuazione dei criteri per la loro realizzazione, budget economico disponibile, termine per la presentazione entro il 6/10/2014 15. Varie ed eventuali Martedì 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta 7/10/2014 precedente 2. Piano Annuale delle attività 3. Nomina Commissione elettorale (composizione: art. 24, O.M. 215/91). 4. Elezione organi collegiali (O.M. 215/91) 5. Modalità svolgimento attività di recupero a febbraio e giugno 6. Nomina Tutor docenti immessi in ruolo 7. Nomina responsabile Educazione alla salute e ambiente 8. Commissione Area Sostegno Psicologico 9. Commissione Area Orientamento. 10. Commissione Area Disabili 11. Commissione Salute/Ambiente Martedì 22/10/14 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Ripartizione FIS 3. Relazione responsabile POF su integrazioni/modifiche POF 2014/15 4. Esame - approvazione progetti che ampliano l’offerta formativa per l’anno scolastico 2014/15 5. Attività di orientamento in ingresso : programmazione 6. Collaborazione per la sorveglianza pomeridiana lunedì e mercoledì presso l’istituto professionale, lunedì presso l’istituto tecnico 7. Preaccoglienza ingresso allievi ore 7.45-7.55 : Tecnico (3 docenti), Professionale (2 docenti) valutazioni nel merito . 8. Individuazione REFERENTI LABORATORI: LaboratoriTecnico:81_______31________32________ _50___________51_________Chimica e Fisica_________ Palestra ________ Lingua 1_________ Lingua 2________ Laboratori Professionale: Informatica__________ Fisica e Chimica____________ Linguistico_________ 16 15.30 17.30 2 15.30 18.30 4 Sostegno 1 e 2________ multidisciplinare_____________ Palestra________ Pc registro elettronico + lim 9. Individuazione responsabile IeFP 10. Collaborazione per organizzazione stage classe 2A IeFP 11. Collaborazione per stage classi quinte Tecnico: individuazione 2 referenti + Commissione individuata nel collegio del 10.9 12. Collaborazione per procedure elezioni organi collegiali 13. Collaborazione per progetti e rapporti territorio nell’ambito scuola/mondo del lavoro 14. Collaborazione per procedure didattiche (iscrizioni e conseguenti, esami preliminari e integrativi, privatisti) e scrutini 15. Collaborazione per organizzazione corsi IDEI e di recupero (Febbraio/Giugno) 16. Collaborazione per gite/libri di testo 17. Collaborazione per gestione delle sostituzioni dei docenti assenti e relative procedure inerenti le classi scoperte 18. Collaborazione per gestione permessi alunni 19. Collaborazione per gestione/organizzazione ricevimento generale genitori 20. Individuazione ASPgi interno 21. Individuazione responsabile sito web Venerdì 23/01/14 1. Esito scrutini 2. Effettuazione Corsi recupero Venerdì 8/05/15 1. 2. 3. • • • Venerdì 29/05/15 1. Adempimenti di fine anno scolastico: procedure per le operazioni di scrutinio 2. Orario del primo giorno di scuola e della prima e seconda settimana. Accoglienza delle classi prime 3. Suddivisione dell’anno scolastico in trimestri o quadrimestri; 4. Organizzazione calendario settimanale pomeridiano 5. Presentazione del Formulario per IeFP amministrativo segretariale e operatore del benessere per la classe prima. 15.30 17.30 2 15.30 17.30 2 15.30 17.30 2 Adozioni libri di testo Organico Diritto 2015-16 Criteri A. S. 2015/16: assegnazioni classi piano attività annuale partecipazione dei docenti alle attività dei Consigli di classe • per i rapporti con le famiglie 17 Totale 14 ALLEGATO 3 RIUNIONI PER MATERIE / DIPARTIMENTI DATA Mercoledì 10/09/2014 Dalle 10.30 Alle 12.30 Ore 2 10.30 12.30 2 Giovedì 11/09/2014 10.30 Riunione per aree disciplinari • Criteri di valutazione prove scritte e orali, esami per giudizio sospeso, integrativo e preliminare all’esame di stato (da allegare al POF e al Regolamento d’istituto) stesura delle griglie di valutazione prove scritte e orali • Analisi ed eventuali adesioni alle diverse proposte educative pervenute all’Istituto e da sottoporre all’approvazione del Collegio Docenti del 6/10/2014 • Progettazione di interventi a favore dell’integrazione del disabile nel gruppo classe e degli allievi stranieri • Proposte acquisti (programma annuale 2014/15) • Proposte attività extra-curriculare da inserire nel progetto di classe 12.30 Venerdì 12/09/2014 Riunione per aree disciplinari • Programmazione annuale 10.30 12.30 2 15.00 17.00 2 Mercoledì 10/09/2014 ARGOMENTO PRINCIPALE Riunione Dipartimento Sostegno • Analisi e suggerimenti per progetti da presentare ai diversi Consigli di classe e da inserire nel PEI dei singoli allievi; • Attività di laboratorio: progettazione 2014/15 • Analisi PEI precedente anno scolastico Riunione per aree disciplinari Progetto didattico ‘tempo prolungato’. • • • • • • Martedì 08/10/2014 Programmazione trasversale per materie e per classi Individuazione degli obiettivi minimi per ciascun modulo didattico di ogni disciplina Progettazione moduli aggiuntivi d’insegnamento Ampliamento dell’offerta formativa curriculare ed extracurriculare; Riflessione su elementi da proporre per la realizzazione del POF Progetti POF 2014/15 Riunione per aree disciplinari • Analisi ed eventuali adesioni alle diverse proposte educative pervenute all’Istituto e da sottoporre all’approvazione del Collegio Docenti del 22/10/2014 18 • • • Progettazione di interventi a favore dell’integrazione del disabile nel gruppo classe Proposte acquisti (programma annuale 2014/15) Proposte attività extra-curriculare da inserire nel progetto di classe Mercoledì 8/04/2015 RIUNIONE PER MATERIA : analisi libri di testo per proposte/conferme e/o nuove adozioni 15.00 16.00 2 Lunedì 18/05/2015 RIUNIONE PER AREE DISCIPLINARI • Verifica andamento curricoli annuali; Individuazione strategie per contenere la dispersione e il disagio scolastico; • Docenti di alunni diversamente abili: monitoraggio attività realizzata . • Analisi nuove attività. • Proposte per l’elaborazione del POF 2015/16 15.00 16.30 2 Totale 10 ALLEGATO 4 RICEVIMENTO GENITORI Da mercoledì 1 Aprile a mercoledì 8 aprile 2015, ogni docente deve inserire nel programma argo i voti relativi alla valutazione interperiodale. Le segreterie provvederanno alla stampa del pagellino entro sabato 11 aprile e alla consegna ai coordinatori di classe in data 13 aprile Il Coordinatore e il Segretario provvederanno, al ritiro del pagellino in segreteria didattica, in duplice copia, da consegnare, in occasione del colloquio generale pomeridiano, alle famiglie (una copia firmata dal genitore deve essere trattenuta dal Coordinatore e restituita in segreteria didattica). In caso di assenza del genitore ai colloqui, la valutazione interperiodale sarà consegnata allo studente da parte del coordinatore, che provvederà a ritirare la ricevuta di avvenuta consegna, firmata dai genitori, per la segreteria DATA dalle 15.00 15.00 giovedì 27 novembre 2014 martedì 14 aprile 2015 alle Ore 18.00 3 18.00 3 Totale ore 6 Inizio ricevimento: lunedì 3 novembre 2014 Il ricevimento al mattino è sospeso: • dal 23 dicembre al 7 febbraio 2015 compresi; • da lunedì 11 maggio 2015 ALLEGATO 5 SCADENZIARIO • Presentazione di progetti, con allegata la scheda finanziaria entro lunedì 6/10/2014; I progetti debbono riportare obiettivi, modalità, numero allievi/docenti coinvolti, risultati attesi, 19 • • • responsabile del progetto. Devono essere redatti oltre che nella forma cartacea, in quella informatica e consegnati in segreteria didattica (Server Segreteria/Collaboratori/Progetti). Progetto classe da compilare nella prima seduta del consiglio di classe di ottobre, ed inserire nella cartella classe (Server docenti) a cura del segretario. Piano di lavoro individuale da compilare entro il 30/10/2014 ed inserire nella propria cartella personale (Server docenti). Si ricorda ai docenti di attenersi alla programmazione prevista dalla riforma degli istituti tecnici e professionali. Programma effettivamente svolto nella classe, in duplice copia e firmato da due studenti, entro il 06/06/2015. ATTIVITA’ DI STAGE: la realizzazione avviene durante l’anno scolastico per un periodo minimo di una settimana ad un massimo di cinque settimane. 20
© Copyright 2025 ExpyDoc