SICILIA aies ASSOCIAZIONE ITALIANA EDUCAZIONE SANITARIA Rete Italiana culture della Regione Sicilia Assessorato alla Salute s a l u t e Comune di Catania La Settimana della Salute Guad agna re sa la salute 2014 lute per i l ben 2014 esser e del la co mun ità ettimana della salute 2014 dal 27 aldella 29 marzo 2014 a Settimana salute 2014 La Settimana della salute 2014 Palazzo della cultura Cortile Platamone - Comune di Catania via Vittorio Emanuele, 121 - Catania La Settimana della salute 2014 La Settimana della salute 2014 ettimana della salute seminari, workshop, tavole rotonde, esposizione Giovedì 27 Marzo 2014 Mattina Palazzo Platamone via Vittorio Emanuele 121 Catania SALA Convegni 1° piano Ore 9,30 - Apertura della Settimana della Salute Saluti delle autorità Inaugurazione della mostra, degli elaborati e dei poster per la promozione della salute realizzati da scuole, associazioni e servizi socio-sanitari Ore 10,00 - Seminario regionale: “Il Gioco d'azzardo”: la promozione della salute, i percorsi terapeutici, la rete dei servizi. Coordinano i lavori: Salvatore Cacciola (Dirigente responsabile U.O. Educazione e Promozione della Salute – ASP Catania) Salvatore Requirez (Dirigente Servizio Promozione ed Educazione della Salute – DASOE Assessorato Salute Regione Sicilia) Interventi: Armando Zappolini (Presidente nazionale CNCA - Portavoce nazionale “Mettiamoci in gioco”) Renato Accorinti (Sindaco di Messina) Guido Faillace (Vice Presidente nazionale Federserd) Pino Fusari (Coordinamento Mettiamoci in gioco Catania) Roberta Rizzotti (Caritas Diocesana Catania) I Progetti educativi e la prevenzione del gioco d'azzardo Giuseppe Vinci (Libera Catania) Gaetano Grimaldi (Pedagogista Dirigente Ser.t. CT2 ASP Catania) Daniela Milano (Coordinamento ” Mettiamoci in gioco”Messina) Alfio Reitano (Psicologo Dirigente – U.O. Educazione e Promozione della Salute ASP CT) Giovanni Utano (Psichiatra Sert Milazzo – Associazione Vinciamo il gioco) Giuseppe Mustile (Responsabile Ser.t. - ASP Ragusa) Flavia Cerino (Coordinatrice Slot Mob Catania) Ore 12,30 Comunicazioni preordinate dei docenti e degli operatori sociali e sanitari Ore 14,00 - Conclusioni Giovedì 27 marzo 2014 Pomeriggio Palazzo Platamone via Vittorio Emanuele 121 Catania Sala Convegni 1° piano Ore 15,00 Assemblea costitutiva del Coordinamento Regionale “Mettiamoci in gioco” Sala ex Refettorio piano terra Ore 15, 30 - Tavolo tecnico regionale sulla promozione della salute VERSO LA COSTRUZIONE DELLA SOCIAL COMMUNITY PER L'EDUCAZIONE SANITARIA E LA PROMOZIONE DELLA SALUTE IN SICILIA Interventi: Salvatore Requirez (Dirigente Servizio Promozione ed Educazione della Salute – DASOE Assessorato Salute Regione Sicilia) Lino Cirinà (Sanitanova) Giuseppe Lombardo (Dirigente responsabile U.O. Educazione e Promozione della Salute – ASP Caltanissetta) Salvo Siciliano (Dirigente responsabile U.O. Educazione e Promozione della Salute – Azienda Ospedaliera Cervello - Villa Sofia) Sala ex Caffè letterario Ore 16.00 - Seminario di presentazione del Progetto nazionale “AFFY il fiutapericoli” per la prevenzione degli incidenti domestici in età infantile. Coordina i lavori: Angela Rapicavoli (Ufficio Scolastico Provinciale – Catania) Interventi : Antonella Scroppo (ass. sanitaria U.O. Educazione e Promozione della Salute ASP CT) Eleonora Caramanna (Responsabile UOEPSA ASP Enna) Agrippina Barone (Dirigente scolastico CI Diaz- Manzoni Catania) Insegnanti scuola dell'infanzia CI Diaz- Manzoni Catania Genitori e allievi scuola dell'infanzia CI Diaz- Manzoni Catania Venerdi 28 marzo 2014 Mattina Palazzo Platamone via Vittorio Emanuele 121 Catania Sala Convegni 1 piano Ore 9,30 - Seminario Piano Regionale della salute mentale: Budget di salute e inclusione sociale Coordina i lavori: Salvatore Rizzo (Consorzio Sol.E. Società cooperativa sociale Messina) Lucia Borsellino (Assessore alla Salute Regione Sicilia) Fiorentino Trojano (Assessore all'armonia e al welfare – Comune di Catania) Giuseppe Fichera (Direttore Dipartimento Salute Mentale ASP Catania) Marco Morganti (Amministratore Delegato Banca Prossima) Giulio Santagata (Amministratore Delegato Nomisma Bologna) Angelo Righetti (Medico psichiatra - Impresa a rete e RES- INT ) Gaetano Giunta (Ecosmed Messina) Raffaele Barone (Medico Psichiatra ASP Catania) Roberto Pezzano (Psicologo Dirigente ASP Catania) Renato Scifo (Neuropsichiatra NPI ASP Catania) Ore 10,00 - Walking in the city: Passeggiate della salute e itinerari culturali Programma di educazione alla salute e promozione dei corretti stili di vita nella popolazione Ore 10,00 Piazza Duomo (ingresso Cattedrale) Appuntamento dei gruppi di cammino. Percorso culturale nella città barocca. Ore 11,30 Atrio via Landolina piano terra Degustazione di frutta e spremute di arance bio (a cura della Rete Fattorie Sociali Sicilia) Ore 11,00 Giochi tradizionali nel Cortile Platamone per allievi della scuola primaria a cura di Gabriella Barrica (Responsabile UES ex Distretto Catania 2 ASP Catania). Venerdì 28 marzo 2014 Mattina Palazzo Platamone via Vittorio Emanuele 121 Catania Sala ex Refettorio piano terra Ore 12,00 - Workshop “La salute vien camminando” Valentina Scialfa (Assessore alla P.I. Comune di Catania) Enzo Cacopardo (Referente AIES Sicilia provincia di Catania) Vincenzo Perciavalle (Università di Catania) Francesco Battiato (Presidente AUSER Catania) Mariella Centamore (Assessore Servizi Sociali e P.I. Comune di Scordia) Maurizio Stella (Cittaviva Catania) Confronto sulle esperienza dei gruppi di cammino e delle visite guidate. Ore 14,00 - Conclusioni Venerdì 28 marzo Pomeriggio Palazzo Platamone via Vittorio Emanuele 121 Catania Sala ex Refettorio piano terra Ore 15,30 - Seminario: “Accesso al test HIV e strategie di intervento” Coordina i lavori: Domenico Grimaldi (Segretario Regionale FIMMG) Gabriella Dardanoni (Assessorato Salute – DASOE Regione Sicilia) Salvo Bruno (Direttore UOC Malattie Infettive Barcellona P.G. ASP Messina) Turi Sapienza (Psicologo Dirigente Azienda Ospedaliera Cannizzaro Catania) Salvatore Bonfante (Malattie infettive Ospedale Caltagirone – ASP Catania) Salvatore Valore (Segretario Regionale SMI) Giovanni Tarditi (educatore professionale – UO ESA ASP Catania) Mauro Sapienza (dirigente medico ASP Enna) Mario Raspagliesi (medico Azienda Ospedaliera Cannizzaro - Ass. Terra amica) Sala ex Caffè letterario Ore 15,30 - Seminario informativo “Tatuiamoci in sicurezza ” Domenica Pulvirenti (Direttore Servizio Igiene Ambiente di Vita SIAV - ASP Catania) Silvio Mortellaro (Medico Dirigente SIAV ASP Catania) Ore 16,30 - Sala ex Caffè letterario Proiezione dei video del concorso “CORTI TRA PARI” Premiazione dei video e consegna degli attestati agli studenti che hanno partecipato ai laboratori multimediali Ore 15,30 - Sala convegni ex IPAB “Mons. Ventimiglia via S. Vincenzo de Paoli, 3 Catania Seminario “La gestione della salute nell'anziano” Domenico Maugeri (Direttore Cattedra di Geriatria – Università di Catania) Sabato 29 marzo 2014 Mattina Sala ex Caffè letterario Palazzo Platamone Comune di Catania Ore 9.00 - Workshop “MALATTIE AUTOIMMUNI: IL RUOLO DELL'ALIMENTAZIONE” In collaborazione con l'Associazione FARIDEA e con il patrocinio dell'Associazione Medici ed Operatori Sanitari Etnei Alfio Trovato (Specialista in endocrinologia e Esperto PNEI – Dirigente medico ASP CT) Maria Enza Raiti (Specialista in gastroenterologia ed Esperta in Nutrizione - Dirigente Medico SIAN-ASP Catania) Maria Stella Cacciola (Biologa Nutrizionista Esperta in Intolleranze Alimentari e Nutrigenomica ) Valentina Ronsisvalle (Biologa Nutrizionista Esperta in Fitointegrazione ) Ore 10.45 - Dibattito Sala ex Caffè letterario Ore 11.15 - Tavola Rotonda: Quando il silenzio uccide la dignità Umberto Privitera ( Educational Programs Manager EDUcare) Pinella Settetrombe (Psicologa e psicoterapeuta Distr. Paternò ASP Catania) Vincenzo D'Agate (Coordinatore Regionale AILF Sicilia) Angelo Gambera (Responsabile formazione aziendale/UOES .P.O. Vittorio Emanuele Azienda Policlinico – Vittorio Emanuele II Catania) Palazzo Platamone via Vittorio Emanuele 121 Catania Sala ex Refettorio piano terra Ore 9.00 - Seminario Sensibilità Chimica Multipla (MCS): patologia emergente che coglie impreparato il Servizio Sanitario. Criticità e soluzioni possibili. Coordina i lavori: Francesco Santocono (Dirigente Comunicazione ARNAS Garibaldi- Docente Diritto Sanitario Università Giustino Fortunato di Benevento) Introduzione: Marisa Falcone (presidente Ass. Difesa Ambiente Salute - ADAS ONLUS) Relazioni: Domenica Pulvirenti (Direttore Servizio Igiene Ambiente di Vita (SIAV) - ASP Catania Emanuele Bruno Farruggia (Dir. Resp. U.O. Medicina del Lavoro ARNAS Garibaldi CT) Antonino Signorelli ( Dir. U.O. Chimica e Clinica Tossicologica ASP Catania) Maria Angela Pettinato (Dir. Medico U.O. Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza Az. Osp. Vittorio Emanuele CT) Interventi programmati e Dibattito Ore 12.00 - Conclusioni Salvatore Cacciola (Dirigente Responsabile U.O. Educazione alla Salute ASP Catania) Dal 27 al 29 Marzo 2014 Cortile Platamone Mostra elaborati, poster e materiali a cura di scuole, servizi e associazioni di volontariato Sale esposizione adiacente “Book running scambia libro” su via Vittorio Emanuele n. 121 "Percorso Ebbrezza" Sensibilizzazione sui rischi dell'ebbrezza alcolica con semplici esercitazioni e l'utilizzo degli occhiali ALCOVISTA a cura di CONTRALCO. Ingresso via Vittorio Emanuele n. 121 Autoemoteca AVIS Catania sensibilizzazione alla donazione di sangue Laboratorio Mobile dell' UO educazione alla salute aziendale dell' ASP Agrigento programmi di promozione della sicurezza stradale Sciacca (Ag) Martedì 25 Marzo 2014 - ore 16,00 Terme di Sciacca Tavola rotonda “L'attività motoria come prevenzione per le patologie croniche degenerative” Giuseppe Lo Scalzo (Direttore Sanitario del Distretto di Sciacca- ASP Agrigento) Gabriella Sacchi (Responsabile U.O. Educazione e Promozione della Salute ASP Agrigento) Presentazione Progetto “Gruppo Cammino” Distretto di Sciacca Daniela Ferrara (Responsabile Ufficio Educazione alla Salute Distretto di Sciacca) Ragusa Martedì 25 Marzo 2014 - ore 11.30 Liceo Umberto I Via V.E. Orlando 7 Ragusa Seminario LA GIORNATA DEL CUORE Prevenzione cardiologica Vincenzo Trapani (UOEPSA ASP Ragusa) Antonino Nicosia (UOC Cardiologia Ospedale Maria Paternò Arezzo –Ragusa) Agrigento Mercoledì 26 Marzo 2014 - ore 9.00 Ospedale San Giovanni di Dio “La scuola al Mεταβολή a cura del Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare proiezione video e dibattito con il Servizio di Psicologia ed il Servizio Aziendale di Educazione alla Salute. Palermo Sabato 29 Marzo 2014 - ore 11.00 Piazza Politeama - Palermo FLASH MOB Sulla prevenzione dell'AIDS In collaborazione con RADIO RTL Patti (Me) Sabato 29 Marzo 2014 - ore 9.00 Auditorium Comune di Patti (Me) WORKSHOP : Il movimento è sicurezza Avv. M. Aquino Sindaco di Patti (Me), D.ssa A. Rando Responsabile AIES ME, Dssa P. Napoli Direttore Distretto Sanitario di Patti (Me), D.ssa T. Camuti Referente Coord. Locale di Comunità D30. 9.30 Dr. F. D'Amico D.ssa A. Citraro Dr. F. Caronzolo Dr. F. Chirafisi, Dr. P. Zimbaro. 11.30 Passeggiata di salute per le vie della città di Patti (Me) 12.30 Festa della Salute Parco Robinson - Patti (Me) Comitato Provinciale di Catania OSSERVATORIO MEDITERRANEO onlus CENTRO SERVIZI con il contributo del Centro servizi volontariato etneo VOLONTARIATO ETNEO Segreteria organizzativa: AIES - via Caronda, 39 - 95024 Acireale (CT) - Tel/fax 095 7631805 www.aies.org - [email protected] UOESA ASP - via Bambino, 32 - Catania - tel/fax 095 322507
© Copyright 2025 ExpyDoc