e-mail : [email protected] - Sito www.calabriacamperclubsila.it ADERENTE A UNIONE CLUB AMICI Una rete di reciproca ospitalità www.unioneclubamici.it AFFILIATO ACTI Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia www.actitalia.it EVENTI 2 0 1 4/ 1 5 26° RADUNO D’AUTUNNO IN SILA 5 – 9 NOV. 2014 Altro angolo della Calabria Altra SAGRA DELLA CASTAGNA con tappe a Lorica – Palumbo Sila – Cotronei – Santa Severina CAPOD’ANNO NEL SALENTO DAL 30 DIC. AL 6 GENNAIO 2015 Gallipoli – S. Maria Leuca - Tricase – Otranto – Lecce – Cellino S.Marco FANTASTICA VACANZA 27/06-18/07/2015 presso Camping Arco Naturale Club Villaggio Via Arco Naturale, 1 84051 Palinuro (SA) – 0974 931157 Per info inviare e-mail a [email protected] Oppure consultare sito www.calabriacamperclubsila.it La partecipazione è riservata ai Soci del Club Sila estesa ai Soci di Club aderenti all’ACTI ed all’UCA ed ai Soci del Plein Air, di CamperLife, di Camper press. Al fine di incentivare le adesioni verranno accettate adesioni di partecipanti esterni classificabili “Aspiranti Soci”. Per partecipare bisogna inviare richiesta all’indirizzo [email protected] che provvederà a trasmettere il programma aggiornato con i relativi costi. LINEE GUIDA A.C.T.ITALIA e del CALABRIA CAMPER CLUB SILA Ai sensi dell’art. 8 dello Statuto, la Federazione Nazionale ACTITALIA opera senza scopo di lucro; analogamente tutti i Club affiliati devono operare senza scopo di lucro e con reciproca assistenza fra loro; I Club aderenti alla Federazione Nazionale ACTITALIA attuano e promuovono forme di turismo della mobilità “secondo natura”, nel pieno rispetto, sia in Italia che all'estero, dell’ambiente, delle norme e delle leggi vigenti, nonché delle comuni regole del vivere civile. Ogni viaggio o gita organizzata dai Club affiliati alla Federazione deve esprimere attenzione per le peculiarità naturalistiche ed ambientali dei territori visitati. Il programma del viaggio deve riuscire a proporre la conoscenza diretta degli elementi caratteristici della biodiversità dei territori e, dove possibile, delle iniziative di conservazione della natura. Le attività previste dal programma di viaggio devono essere comunque condotte nel rispetto della cosiddetta "capacità di carico" degli ecosistemi e degli habitat in cui si svolgono viaggi e gite. Questi i fini da accettare per aderire come Socio al CALABRIA CAMPER CLUB SILA. Scopi secondari a questi, sono le opportunità di risparmio con le convenzioni in atto del Club, dell’ACTI e dell’UCA nonché i vantaggi per la partecipazione ai raduni del Club. Per aderire al Sodalizio bisogna fare richiesta al Presidente e, ricevuto consenso, effettuare il versamento della quota sociale annua di € 40,00 tramite Conto corrente postale n. 10988871 o con bonifico su IBAN IT 39 O 07601 16200 000010988871 (dopo il 39 digitare lettera O ) e trasmettere copia unitamente alla fotocopia della Carta di identità beneficiario Associazione Calabria Camper Club Sila. TESSERAMENTO 2014 Con il pagamento della quota sociale al Club si riceve : la Camping Card International - GILE’ blu in cotone con il logo del CLUB; Invio delle News mensili con notizie e programmi del Club; Sconto del 50% sulle quote di “ partecipazione equipaggio” ai raduni organizzati dal Club; Sconti presso Rimessaggio Cavalcante per lavaggio auto e camper e rimessaggio annuo; Sconti presso attività convenzionate ACTITALIA FEDERAZIONE e UNIONE CLUB AMICI. Per le convenzioni visitare i siti www.Actitalia federazione. it www.unioneclubamici.it www.calabriacamperclubsila.it CONVENZIONI ASSICURATIVE ALLIANZ AGENZIA ERNESTO GIUFFRIDA [email protected] Viale Degli Alimena 73 – 87100 Cosenza (CS) tel: 0984 77664 AGENZIA CONVENZ. CON L’ACTI/ CCCLUBSILA per CAMPER ed AUTO In collaborazione con il circolo “noi con voi “ e con UNCEM CALABRIA Organizza il 26° RADUNO D’AUTUNNO IN SILA 5 – 9 NOV. 2014 Altro angolo della Calabria Altra SAGRA DELLA CASTAGNA Autunno in Sila tra sapori e colori, suoni ed odori, la vita di una terra particolarmente ricca di frutti prelibati che fanno mostra di sé in questa stagione delle eccellenze enogastronomiche del territorio silano. Saranno i funghi e le castagne i protagonisti principali della manifestazione ma non mancheranno i salumi e formaggi tipici che abbondano in Sila. Programma soggetto a miglioramenti Merc. 05 nov. arrivo e sistemazione equipaggi presso parcheggio Carrefour di Cosenza registrazione equipaggi Giov. 06 nov. 08,30 Trasferimento a Lorica con sosta c/o Salumificio San Vincenzo di Spezzano Sila 13,00 Arrivo previsto a Lorica per pranzo individuale (Km 55 ) Pomeriggio trasferimento impianti di risalita ( carico acque e scarico cassetta) cena organizzata presso ristorante il Cavaliere Ven. 7 nov. 08,30 Trasferimento a Palumbo Sila – parcheggio impianti di risalita ( km. 30 ) Di seguito possibilità di andar per funghi, impianto risalita, noleggio quad, maneggio Serata c/o Hotel Lo Scoiattolo per cena e musica dal vivo ( carico acque e scarico cassetta) Sabato 8 nov. 08,30 trasferimento per gruppi a Cotronei ( km 20 ) con sosta presso struttura dove ci sarà servito carne alla griglia Ore 14,00 trasferimento nei parcheggi predisposti dal Comitato Visita Centro Storico ore 17:00 Giochi popolari in contemporaneo a Degustazione: Caldarroste, panini con salsiccia e/o wurstel, patatine, prodotti locali, vino e birra; Musica: Musica e balli popolari Calabresi dal vivo; Attrazioni: lotteria per la vincita del consueto MAIALE, convegno sullo sviluppo dei castagneti. Domen. 9 nov. 08,30 trasferimento a Santa Severina riconosciuta tra I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA Visita guidata Centro storico e Castello normanno Pranzo Facoltativo a Santa Severina Pomeriggio fine raduno Costruito nel XI secolo durante la dominazione normanna su una fortificazione di epoca romano-bizantina da Roberto il Guiscardo, il Castello di Santa Severina è costituito da un torrione quadrato con quattro torri cilindriche costeggiate a loro volta da quattro bastioni sporgenti. Per soste/pernottamenti saranno utilizzate piazze prive di servizi. Sarà Comunque predisposta rifornimento acqua e wc per scarico cassetta a Lorica ed a Palumbo Sila. Per chi fosse impossibilitato a venire mercoledì 5 nov. può raggiungerci a Lorica giovedì sera senza nulla perdere se non la visita al salumificio San Vincenzo. Per ricevere il Programma e per prenotare inviare richiesta via E-mail a [email protected] oppure visita il sito www.calabriacamperclubsila.it Quota di partecipazione ad equipaggio € 20 oppure € 10 se socio per l’organizzazione Quota per persona € 55 comprensivo di gadget alimentare + 3 pasti + navetta, guida, Museo S.Severina + assistenza UNCEM. Nel corso dell’anno saranno organizza altri incontri ….. SAGRA DEL MAIALE C/o Masseria Torre di Albidona Rallì internazionale 2015 che si svolgerà in maggio in Polonia Ed altri incontri ancora …… Con il costante binomio cultura e gastronomia Tel 081 5316755 www.romanocaravans.com Romano Caravans opera dal 1987 nella vendita di camper nuovi ed usati, nel noleggio, nella vendita e installazione di accessori per camper, caravan e campeggio. La filosofia trainante dell’azienda è stata quella di puntare sulla qualità del prodotto e sulla soddisfazione della Clientela. Nel corso degli anni ha conosciuto un successo costante grazie al quale è diventata leader del settore in Campania. RACCOLTA DEI TAPPI DI PLASTICA A fine luglio ho consegnato alla seguente Associazione i tappi che alcuni Soci hanno conferito al Club. Hanno gradito e ringraziato per il nostro impegno a favore di chi ancora soffre per fame e sete. Anch’io colgo l’occasione per ringraziare quei Soci che si sono attivati per questa opera di solidarietà. MO.C.I. – MOvimento per la Cooperazione Internazionale Sede di Cosenza Via Popilia 39 – 87100 Cosenza – Tel 0984/414713-Fax. 0984/1805092 cell.329/0565519 EMAIL [email protected] - SITO http//www.mocimondo.org CF 92004220809 Gentili membri dell’Associazione Calabria Camper Club “Sila”, vi scriviamo per ringraziarvi di cuore per la vostra generosità. Grazie al vostro sostegno continueremo a portare avanti le nostre attività in Italia e all’Estero in nome della Solidarietà, della Giustizia e della Pace. Per conoscere meglio le nostre attività potete visitare il nostro sito www.mocimondo.org oppure seguirci su twitter o facebook. Un saluto affettuoso dagli Amici del Mo.C.I. Ong
© Copyright 2025 ExpyDoc