PROGRAMMA 2014-2015 I DIALOGHI FILOSOFICI INTRODUZIONE A UNO STILE DI VITA FILOSOFICO È possibile “vivere filosoficamente”? Che cosa significa? Quali sono le caratteristiche di una vita che possa essere definita “filosofica”? Come può la filosofia migliorare la nostra esistenza? Percorso di approfondimento per chi ha già esperienza di pratica filosofica. Seminario con grande utilizzo di immagini ed esercizi filosofici coinvolgenti, percorso molto operativo per mettere in pratica ciò che la riflessione suggerisce: 1. L’esistenza è un percorso 2. Interrogare 3. Tornare all’esperienza 4. Aver cura delle parole 5. Vivere la relazione 6. La presenza filosofica 7. Narrarsi Conduce: STEFANO ZAMPIERI Iscrizione obbligatoria. Contributo € 60 NELLO SPAZIO DEL MONDO Giappone. A cura di CARLO GHERLENDA Congo. A cura di ELENA AVANZI REPRESSIONE / LIBERAZIONE Due incontri intorno al nostro modo di fissare il limite / superare il limite. I percorsi della liberazione esistenziale. 1. Repressione 2. Liberazione Conduce: ANDREA MODESTO VIVERE IL TEMPO Tre incontri per entrare nel grande mistero del tempo della nostra esistenza. 1. Lasciar andare il passato 2. Vivere il presente 3. Progettare il futuro Conduce: CHIARA CESCUT SQUARCI DI ESISTENZA Tre incontri per interpellare alcuni momenti chiave dell’esistenza. 1. Vivere nella solitudine 2. Vivere nella tolleranza 3. Vivere nella differenza Conduce: BARBARA NIERO LA LOGICA DELLA VITA QUOTIDIANA I grandi principi logici (identità, non contraddizione, terzo escluso) applicati ai gesti di tutti i giorni. Un percorso per tutti, operativo e divertente. Conduce: STEFANO VERSACE PENSARE L’ALIMENTAZIONE Incontri di riflessione sul grande tema dell’alimentazione cioè il tema dell’Expo 2015, a partire soprattutto da video e immagini. Video e ragioni A cura di STEFANO ZAMPIERI e di Zona Filosofica VIVERE: WORK IN PROGRESS Tre incontri per interrogarsi intorno alle fasi dell’esistenza e al loro rapporto con il nostro desiderio di una “vita fiorente”. 1. Giovani / Adulti: il desiderio inquieto e la muta impotenza. 2. La vita adulta: una soglia indefinita? 3. Chi sono i bastoni della vecchiaia? Conduce DAVIDE UBIZZO CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ OTTOBRE MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE ore 20.00 Presentazione del Calendario delle attività, raccolta delle iscrizioni per l’anno 2014-2015. MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE ore 20.00 INTRODUZIONE A UNO STILE DI VITA FILOSOFICO 1. L’esistenza è un percorso. Conduce STEFANO ZAMPIERI MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE ore 20.00 INTRODUZIONE A UNO STILE DI VITA FILOSOFICO 2. Interrogare. Conduce STEFANO ZAMPIERI MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE ore 20.00 INTRODUZIONE A UNO STILE DI VITA FILOSOFICO 3. Tornare all’esperienza. Conduce STEFANO ZAMPIERI MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE ore 20.00 NELLO SPAZIO DEL MONDO Giappone. A cura di CARLO GHERLENDA NOVEMBRE VENERDÌ 7 NOVEMBRE ore 20.00 NELLO SPAZIO DEL MONDO Congo. A cura di ELENA AVANZI MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE ore 20.00 INTRODUZIONE A UNO STILE DI VITA FILOSOFICO 4. Aver cura delle parole. Conduce STEFANO ZAMPIERI MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE ore 20.00 INTRODUZIONE A UNO STILE DI VITA FILOSOFICO 5. Vivere la relazione. Conduce STEFANO ZAMPIERI MERCOLEDÌ 26 NOVEMBRE ore 20.00 INTRODUZIONE A UNO STILE DI VITA FILOSOFICO 6. La presenza filosofica. Conduce STEFANO ZAMPIERI DICEMBRE MERCOLEDÌ 3 DICEMBRE ore 20.00 INTRODUZIONE A UNO STILE DI VITA FILOSOFICO 7. Narrarsi. Conduce STEFANO ZAMPIERI VENERDÌ 12 DICEMBRE ore 20.00 REPRESSIONE / LIBERAZIONE 1. Repressione. Conduce: ANDREA MODESTO VENERDÌ 19 DICEMBRE ore 20.00 REPRESSIONE / LIBERAZIONE 2. Liberazione. Conduce: ANDREA MODESTO GENNAIO MERCOLEDÌ 14 GENNAIO ore 20.00 VIVERE IL TEMPO 1 : Lasciar andare il passato. Conduce: CHIARA CESCUT. MERCOLEDÌ 21 GENNAIO ore 20.00 VIVERE IL TEMPO 2 : Vivere il presente. Conduce: CHIARA CESCUT. MERCOLEDÌ 28 GENNAIO ore 20.00 VIVERE IL TEMPO 3 : Progettare il futuro. Conduce: CHIARA CESCUT. FEBBRAIO MERCOLEDÌ 4 FEBBRAIO ore 20.00 SQUARCI DI ESISTENZA 1: Vivere nella solitudine. Conduce: BARBARA NIERO. MERCOLEDÌ 11 FEBBRAIO ore 20.00 SQUARCI DI ESISTENZA 1: Vivere nella tolleranza. Conduce: BARBARA NIERO. MERCOLEDÌ 18 FEBBRAIO ore 20.00 SQUARCI DI ESISTENZA 1: Vivere nella differenza. Conduce: BARBARA NIERO. MERCOLEDÌ 25 FEBBRAIO ore 20.00 LA LOGICA DELLA VITA QUOTIDIANA 1. Il principio d’identità. Conduce: STEFANO VERSACE MARZO MERCOLEDÌ 4 MARZO ore 20.00 LA LOGICA DELLA VITA QUOTIDIANA 2. Il principio di non contraddizione. Conduce: STEFANO VERSACE MERCOLEDÌ 11 MARZO ore 20.00 PENSARE L’ALIMENTAZIONE 1. Video e ragioni. MERCOLEDÌ 18 MARZO ore 20.00 PENSARE L’ALIMENTAZIONE 2. Video e ragioni. MERCOLEDÌ 25 MARZO ore 20.00 PENSARE L’ALIMENTAZIONE 3. Video e ragioni. APRILE MERCOLEDÌ 15 APRILE ore 20.00 VIVERE: WORK IN PROGRESS 1. Giovani / Adulti: il desiderio inquieto e la muta impotenza. Conduce DAVIDE UBIZZO MERCOLEDÌ 22 APRILE ore 20.00 VIVERE: WORK IN PROGRESS 2. DAVIDE UBIZZO La vita adulta: una soglia indefinita? Conduce MERCOLEDÌ 29 APRILE ore 20.00 VIVERE: WORK IN PROGRESS 3. Chi sono i bastoni della vecchiaia? Conduce DAVIDE UBIZZO
© Copyright 2025 ExpyDoc