Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Istituto Comprensivo Statale “Francesco Muttoni” di Sarego via Damiano Chiesa, 5 – 36040 Meledo di Sarego (VI) Tel. 0444-820813/820589 Sito web: http://www.icmuttonisarego.gov.it P.E.O.: [email protected] [email protected] P.E.C.: [email protected] Cod. Mecc.: VIIC813005 – C. F.: 80016850242 – Cod. I.P.A.: UFWLUL Prot. N. 3899/C01-C04 Sarego, 8° ottobre 2014. Circolare n. 32 Ai Docenti delle Scuole Primarie Ai Docenti della Scuola Secondaria e p.c. al Direttore S.G.A. OGGETTO: Consegna ai Docenti delle credenziali di accesso (username e password) al registro digitale on line dell’I.C. “Muttoni” di Sarego. Si rende noto che è operativo il registro digitale online della ValleMedia Time per le Scuole Primarie e per la Scuola Secondaria. Dalla pagina web con indirizzo http://sarego.vmt.goldnet.it si può accedere, tramite un’unica interfaccia, ai registri del Docente e ai registri di classe. Da oggi, pertanto, sono in consegna ai Docenti delle Scuole Primarie e della Scuola Secondaria le credenziali di accesso (nome utente e password), che è vietato cedere, anche solo temporaneamente, ad altri poiché l’utente intestatario verrà considerato responsabile di qualunque atto illecito perpetrato con quell’account. È, pertanto, opportuno che ciascun Docente modifichi quanto prima, e in futuro periodicamente, la sua password personale. 2014-10-08_3899_C01-C04_circ_032_consegna_account_registro_digitale_online_docenti.doc Nel caso di smarrimento della password il Docente dovrà tempestivamente informare per iscritto il Dirigente Scolastico. La Segreteria provvederà a generare le nuove credenziali. Nella prima fase, la Segreteria ha popolato il database contenente, fra le altre cose, l’associazione Docente-materia-classe. Si conta, pertanto, sulla consueta collaborazione di tutti i Docenti, ai quali è richiesto di verificare, al primo accesso, eventuali anomalie sulle attribuzioni alle classi e sulle materie di insegnamento ed eventualmente di comunicarle al più presto, possibilmente in forma scritta, all’Assistente amministrativo F.S.. Per ciò che riguarda le procedure, i Docenti in servizio nella prima ora di lezione avranno cura di prelevare il notebook della propria classe dall’apposito armadio, di accenderlo e di connettersi al registro digitale online (per praticità sul desktop è stato creato il link “registro”) utilizzando un qualunque browser (Explorer, Firefox, Chrome , Safari, …). A loro volta, i Docenti in servizio nell’ultima ora di lezione riporranno il notebook sempre nell’apposito armadio, rispettando la procedura di spegnimento. L’accesso e la compilazione del registro digitale online sono, di norma, possibili in qualunque momento della giornata e tramite qualunque dispositivo, anche personale, del Docente (PC, notebook, netbook, tablet, smartphone, ….): tuttavia le presenze, i ritardi e le uscite degli alunni vanno registrati immediatamente, in maniera non dissimile da quanto richiesto con il registro di classe cartaceo. I voti relativi alle prove orali o pratiche saranno registrati, in via generale, nell’arco della giornata e quelli inerenti alle prove scritte o grafiche nell’arco di una diecina di giorni dalla data di svolgimento delle prove stesse. Da ultimo si chiede, inoltre, di compilare, non appena possibile, le voci relative ai primi giorni d’inizio d’anno scolastico per evitare l’inconveniente di avere un’appendice cartacea al registro digitale. Per ogni ulteriore chiarimento di natura tecnica è possibile rivolgersi all’Assistente amministrativo F.S.. Distinti saluti. IL DIRIGENTE SCOLASTICO prof. Antonio de Pantz 2014-10-08_3899_C01-C04_circ_032_consegna_account_registro_digitale_online_docenti.doc
© Copyright 2025 ExpyDoc