Edizioni FrancoAngeli La passione per le conoscenze alle Librerie VOLUMI IN PRENOTAZIONE VARIA SN 11+12 - agosto-settembre 2014 Gestioni & Partecipazioni srl, concessionaria esclusiva Edizioni FrancoAngeli srl, viale Monza 106, 20127 Milano - Tel. 0226144564 - fax 022891515 email: [email protected] - http://www.francoangeli.it/arealibrerie/ Le novità in programma Riservato LEGENDA Livello: Saggi, scenari Studi, ricerche Textbook, strumenti didattici Testi per professional Testi advanced per professional Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari Guide pratiche di autoformazione e autoaiuto Potenziale di vendita: Argomenti Efficacia personale p. 3 Management e marketing p. 5 Comunicazione e media p. 24 Politica p. 28 Psicologia: benessere e autoaiuto p. 31 Psicologia e psicoterapia: teorie e tecniche p. 37 Scienze della formazione, didattica p. 50 Servizi sociali p. 53 Architettura p. 54 Riproposte p. 55 Universitaria p. 64 Nicola Giaconi, Kuteer F. Tedesco WELLNESS E ECCELLENZA Un percorso guidato di miglioramento personale pp. 160, € 21,00 cod. 1796.281 (V) Collana: Trend ISBN 9788891706850 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Efficacia personale Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Eccellere e stare bene – per quanto semplice possa sembrare – significa porsi per prima cosa in rapporto con la propria mente e il proprio corpo: per conoscere i nostri punti di forza e di debolezza per riconoscere i nostri malfunzionamenti, e sostituirli con azioni migliori e più gratificanti. In questo libro gli autori presentano un percorso di sviluppo personale sulla base della loro esperienza di psicologi e coach di formazione. È strutturato in brevi moduli di apprendimento, che possono essere avvicinati agevolmente a piccoli passi, giornalieri o settimanali, e applicati con pochi minuti di attenzione al giorno. In questo manuale, quindi, avremo il piacere di guidarti in questi passi: • • • • • esplorare i modi in cui comunichi, per ottenere maggiore comprensione dalle altre persone; conoscerti meglio e padroneggiare la tua espressione verbale e corporea; utilizzare e guidare le tue emozioni e il loro terreno di gioco, che sono il tuo corpo e la tua mente; capire e valutare gli strumenti che hai a disposizione per i cambiamenti che vuoi operare nella tua vita; coltivare un atteggiamento di apertura nei confronti di nuove possibilità che rispettino il tuo modo di essere; godere del vantaggio di sapere che hai a disposizione più opzioni per affrontare le tue piccole e grandi sfide quotidiane. Imparare e cambiare sono cose divertenti: possono essere fatte quando e come se ne ha voglia, seguendo i propri ritmi e le proprie inclinazioni. Gli esercizi sono stati condivisi con migliaia di persone alle prese con la ricerca di relazioni più piene, di lavori più soddisfacenti, di un rapporto con sé stesse più ricco e sereno: è un piacere poterli diffondere, e condividerli con coloro che vogliono raggiungere i loro obiettivi, stare bene, e magari fare del mondo un posto migliore per tutti. Nicola Giaconi è psicologo e career coach. È autore di libri sulla scelta e la ricerca del lavoro. Vive e lavora a Vicenza. Kuteer F. Tedesco è career coach, esperto in educazione degli adulti e in tecniche corporee. Vive e lavora in Canton Ticino (Svizzera). 3 Rita Apollonio, Giulia Carosella COME CONQUISTARE I TUOI OSPITI ...PER SEMPRE! Semplici tecniche di promozione e comunicazione per B&B, appartamenti e case per affitti brevi, agriturismi e piccoli alberghi a conduzione familiare Nuova edizione pp. 176, € 22,00 cod. 1796.160 (V) ISBN 9788891706898 Collana: Trend Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Efficacia personale, carriere, lavoro / Turismo Livello: Guide pratiche di autoformazione e autoaiuto Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online La nuova edizione (totalmente aggiornata) di una guida dedicata alla comunicazione ed alla promozione delle strutture a conduzione familiare: Bed & Breakfast, appartamenti e case per affitti brevi, agriturismi, dimore storiche e piccoli alberghi. Ricchissima di suggerimenti di immediata praticabilità. Dalle stesse autrici della fortunata guida "Come aprire un bed & breakfast in Italia" (7 edizioni, oltre 30.000 copie vendute). Di anno in anno aumentano in Italia i turisti che scelgono queste strutture. I motivi di tale successo sono molteplici: da una parte un rapporto qualità-prezzo favorevole, dall’altra l’esigenza crescente di avere servizi su misura, di approfondire gli aspetti più autentici di una destinazione turistica e non ultimo di soddisfare il bisogno di esperienze. Per darvi un aiuto concreto, siamo partite dalla nostra esperienza quotidiana di responsabili di un’associazione di strutture ricettive extra-alberghiere; vi indichiamo ad esempio come individuare il target di clienti più promettente per voi, come creare il vostro marchio, quali criteri adottare per la realizzazione dei biglietti da visita, della carta intestata e della brochure, a quali fiere turistiche partecipare, come impostare il vostro sito web e poi promuoversi attraverso internet. Una sezione specifica, ampia ed approfondita, è dedicata alle ultime tendenze del mondo di internet, dai social network alla pubblicità on-line. Tutto è spiegato in modo chiaro e semplice, proprio per aiutarvi ad utilizzare al meglio questo strumento ormai indispensabile per la promozione e comunicazione turistica. Un’altra sezione fornisce molti consigli pratici per gestire in modo ottimale il rapporto diretto con i vostri ospiti, dalla prenotazione alle diverse fasi del soggiorno. Infine vi suggeriamo le tecniche più valide per mantenere “un rapporto diretto” con i vostri ospiti, per invogliarli a tornare da voi o consigliare la vostra struttura a parenti ed amici. Insomma, tutto quello che avreste sempre voluto sapere e non avete mai potuto chiedere... Rita Apollonio e Giulia Carosella sono le fondatrici di Aries 2, studio associato di consulenze e servizi turistici di qualità. Nel 2002 hanno creato Friendly Home, circuito di strutture ricettive extra-alberghiere a conduzione familiare. 4 Simon Sinek PARTIRE DAI PERCHÉ Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti pp. 224, € 24,00 cod. 100.819 (V) Collana: Azienda moderna ISBN 9788891706911 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing Livello: Testi per professional Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Ai primi posti nelle classifiche dei bestseller internazionali! Una potente e penetrante esplorazione di ciò che separa le imprese di successo (grandi e piccole) e i leader più autentici da tutti gli altri. l’autore ha attinto a un ampio ventaglio di casi personali e aziendali reali per costruire un vero e proprio nuovo modello, affascinante e anticonvenzionale, di ciò che realmente serve per guidare e ispirare le persone. “Non conta che cosa fate, ma perché lo fate”. Perché alcune persone e alcune organizzazioni sono più innovative, più influenti e più profittevoli di altre? Perché alcune riescono a portare alla fedeltà i propri clienti e altre no? Studiando il comportamento dei leader e delle aziende vincenti di oggi (e non solo di oggi), l’autore ha scoperto che tutti pensano, agiscono e comunicano esattamente nello stesso modo. Qual è allora il loro denominatore comune? I leader e le organizzazioni che sono animate da uno scopo o da un ideale profondo, e che sanno comunicarlo, hanno una marcia in più Sono più innovativi e più capaci di costruire business redditizi, hanno collaboratori e clienti più fedeli e, soprattutto, riescono a replicare il loro successo nel tempo. Steve Jobs, Martin Luther King e i fratelli Wright, pur in campi tanto diversi, condividono lo stesso segreto: tutti sono “partiti dai perché”. Saper partire dai perché non richiede particolari doti innate, ma richiede metodo e disciplina. In questo libro (che è un bestseller internazionale) l’autore ha attinto a un ampio ventaglio di casi personali e aziendali reali per costruire un vero e proprio nuovo modello, affascinante e anticonvenzionale, di ciò che realmente serve per guidare e ispirare le persone. Simon Sinek, insegna a leader e a organizzazioni come ispirare le persone. Collabora con realtà molto differenti: dai piccoli imprenditori alle grandi aziende come Microsft e American Express, a istituzioni governative (ONU e Pentagono). Oratore di successo, i suoi video risultano al secondo posto tra i video più visualizzati nel portale TED.com. Simon Sinek sarà presente in Italia come key speaker al World Business Forum di Milano, novembre 2014 5 Russel Archibald, Dave Archibald, Marco Sampietro GOVERNARE E GESTIRE L’INNOVAZIONE Cosa i manager devono sapere di project, program e portfoglio management pp. 192, € 23,00 cod. 100.829 (V) Collana: Azienda Moderna ISBN 9788891706928 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing Livello: Testi per professional Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online In un mondo dinamico e che richiede tassi di innovazione sempre più elevati, saper gestire i progetti è divenuta una competenza richiesta anche al top management. Questo libro, snello e con un approccio molto operativo, fornisce ai decisori delle organizzazioni non solo le informazioni utili per comprendere il project management, ma anche le indicazioni operative per garantire il successo dei progetti. Gli autori sono delle autorità mondiali in materia. La versione italiana è stata arricchita da casi in organizzazioni italiane pubbliche e private Approfondite ricerche concordano nell’individuare come fattore determinante per la buona riuscita dei progetti proprio il supporto del top management. Purtroppo però molte organizzazioni dimenticano questo aspetto e trovano quindi difficoltoso gestire con successo le iniziative progettuali, identificando variabili poco significative per l’insuccesso dei progetti. Purtroppo, anche le organizzazioni che ne riconoscono l’importanza, alle volte si trovano spaesate poiché non sanno esattamente come il management possa supportare la corretta gestione dei progetti. Il presente libro, snello e con un approccio molto operativo, fornisce ai decisori delle organizzazioni non solo le informazioni utili per comprendere il project management, ma anche delle indicazioni operative su come agire al fine di garantire il successo dei progetti. Rispetto alla versione originale del libro, la versione italiana è stata arricchita con tre casi di buona gestione dei progetti in organizzazioni italiane pubbliche e private. Tra i diversi spunti offerti, i casi sottolineano come le figure manageriali non possano essere spettatori passivi dei progetti ma attori fondamentali per la loro corretta gestione e quindi per il successo dell’organizzazione. Russel d. Archibald, autore, consulente e formatore per le tematiche di project management con oltre 65 anni di esperienza. È stato tra i fondatori del Project Management Institute, la più grande associazione al mondo sul project management ed è autore del libro Project Management. La gestione di progetti e programmi complessi (10° ed, 2004, FrancoAngeli), un best seller internazionale nel project management. Shane Archibald, Direttore Generale della Archibald Associates, ha oltre 20 anni di esperienza nel project management. Ha supportato la pianificazione e gestione di progetti con valori di diversi miliardi di dollari sia in ambiti pubblici sia privati. Ha una particolare specializzazione nell'implementazione di sistemi informativi complessi di project management. Marco Sampietro, docente di Project Management presso la SDA Bocconi of Management, l’Università Bocconi, il MISB (Mumbai International School of Business, India) e il Milano Fashion Institute. È consulente di direzione per l’introduzione e l’evoluzione del project management nelle organizzazioni. 6 Jo Owen COACHING PER MANAGER Per aiutare i team ad essere più produttivi. Per insegnare alle persone ad essere più autonome. Per fare del coaching un lavoro quotidiano. pp. 160, € 21,00 cod. 109.22 (V) ISBN 9788820477172 Collana: Basic Management / Le competenze per risultati d’eccellenza Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing Livello: Testi per professional Promozione: Recensioni. Direct marketing. Mailing online Le indicazioni di coaching essenziali per migliorare le performance nel lavoro (e nella vita). Un testo chiaro, accessibile, scritto con brio e intelligenza che vi spiegherà perché è fondamentale per un manager essere coach del proprio team e perché il coaching non è qualcosa di diverso dal lavoro di tutti i giorni. Indispensabile per ogni manager e “capo”! I grandi manager fanno molto di più che coordinare i loro team: essi sono come dei coach, che allenano le loro squadre per ottenere risultati eccellenti. Lavorano perché ciascuno raggiunga i propri obiettivi nel migliore dei modi, spingono per accrescere la produttività del gruppo, innalzare la motivazione e condividere conoscenze ed esperienze. Coaching per manager è un testo essenziale per tutti i leader e i manager, perché mostra come un coaching ben strutturato ed efficace possa innalzare il livello della performance di un team nel suo complesso e di tutti i suoi membri singolarmente. Non solo, mostra come possa essere d’aiuto anche nelle sfide che tutti affrontiamo quotidianamente. Con questo testo scoprirete come: • • • • • ottenere il meglio dal vostro team, facendo sentire ogni collaboratore apprezzato, motivato e orientato al successo; ottenere il meglio da voi stessi facendo leva sui vostri punti di forza; risolvere i problemi quotidiani spronando le persone a cavarsela da sole; evitare le trappole del coaching tradizionale; relazionarsi con tutti i “tipi” di persone, che siano vostri superiori, pari grado o collaboratori. Jo Owen è uno degli autori di maggior successo in Europa sui temi della leadership, del management e della vendita, oltre ad essere consulente e coach per alcune fra le più importanti aziende di Gran Bretagna e Giappone. Tra le sue pubblicazioni per i nostri tipi Leader. Le regole del gioco (2a ed. 2014), I principi della vendita (2a ed. 2014), Essere influenti (2011). 7 Andrea Frausin e Fabio Zancanella GUERRILLA MARKETING IN ITALIA Il vero Guerrilla Marketing per grandi risultati con piccoli budget pp. 160, € 22,00 cod. 1060.260 Collana: Manuali ISBN 9788891707178 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing Livello: Testi per professional Promozione: Recensioni. Direct marketing. Mailing online In questo libro scoprirete come aumentare i guadagni della vostra attività attraverso il marketing per small business (e non soltanto) più famoso al mondo. Leggete questo libro e cambierete per sempre il vostro modo di pensare al marketing e alla comunicazione. Con il racconto di come il vero Guerrilla Marketing è stato applicato con successo in Italia in cinque casi illuminanti! Imparerai il Guerrilla Marketing così come è stato creato e sviluppato dal suo fondatore, Jay Conrad Levinson, e scoprirai tra l’altro: • • • • • • • cos’è veramente il Guerrilla Marketing; i “segreti” del Guerrilla Marketing; la strategia del Guerrilla Marketing; le armi del Guerrilla Marketing; i suggerimenti per diventare un Guerrilla Marketer efficace; come il vero Guerrilla Marketing è stato applicato con successo in Italia in cinque casi illuminanti; le dieci fasi dell’attacco di Guerrilla Marketing. Andrea Frausin, specialista della performance e del comportamento, autore, coach e trainer internazionale con una solida esperienza e numerosi accreditamenti, Andrea è stato nominato Guerrilla Marketing Master Trainer da Jay Conrad Levinson, creatore del Guerrilla Marketing. Fabio Zancanella, Guerrilla Marketing Italia Trainer certificato e certificato Coach in PNL Nuovo Codice, ha una pluridecennale esperienza nel campo della strategia, del marketing e delle vendite. 8 Geert Hofstede, Gert Jan Hofstede, Michael Minkov CULTURE E ORGANIZZAZIONI Valori e strategie per operare efficacemente in contesti internazionali Edizione italiana a cura di Anna Paola Simonetti pp. 304, € 37,00 cod. 1157.19 (V) ISBN 9788891707581 Collana: Persone, Reti, Lavori Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing / Sociologia / Antropologia / Psicologia Livello: Saggi, scenari, interventi / Testi advanced per professional Promozione: Recensioni. Direct marketing. Mailing online Uno studio rivoluzionario su come il luogo e il contesto in cui siamo cresciuti modella il nostro modo di pensare, sentire ed agire - con nuove dimensioni e prospettive. Basato su una ricerca condotta in oltre settanta paesi in un arco di quarant'anni, esamina come si ingenera incomprensione e conflitto, quando la cooperazione è così chiaro interesse di tutti. Uno strumento prezioso di riflessione per tutti gli operatori (consulenti, dirigenti, funzionari) che gestiscono progetti su scala internazionale. Per le aziende e le organizzazioni che operano su scala internazionale, la gestione di progetti complessi è spesso resa più difficile dal contesto culturale in cui si muovono. Negoziare, collaborare, coordinare, gestire risorse e condurre affari mette in evidenza aspetti molto diversi, da Paese a Paese, nel modo di comunicare, di organizzare il lavoro, di gestire un gruppo di collaboratori. Per questo, aziende e organizzazioni hanno sempre più bisogno di una “bussola” che consenta loro di orientarsi tra le molte differenze culturali che s’incontrano in quel piccolo grande villaggio che è il nostro mondo. E hanno sicuramente bisogno di qualcosa di più approfondito di suggerimenti di galateo e “bon ton” internazionale: il Modello del professor Geert Hofstede sulle diversità culturali, che si basa su una ricerca condotta per oltre quarant’anni in più di settanta Paesi, mette a disposizione un valido strumento interpretativo, un atlante completo dei valori culturali nazionali che permette, ad esempio, di capire: • • • come intervengono gli stereotipi, le differenze linguistiche e le radici culturali nei rapporti tra le organizzazioni? E come si possono gestire le differenze tra culture nazionali e culture organizzative? Uno strumento completo e concreto, che consente di costruire relazioni e mettere in atto strategie di comportamento adeguate alle diversità culturali, facilitando tutti i processi legati al business e al management. Geert Hofstede è Professore emerito di Antropologia delle organizzazioni e Management internazionale all’Università di Maastricht, in Olanda. Gert Jan Hofstede è Professore associato di Sistemi informativi all’Università di Wageningen, in Olanda. Michael Minkov è docente d’Interculturalità e comportamenti organizzativi presso l’International University College di Sofia, in Bulgaria. Anna Paola Simonetti opera da diversi anni nell’area della formazione mirata alla comprensione e gestione delle differenze culturali. www.itim.org 9 Malcolm S. Knowles SELF DIRECTED LEARNING Strategie e strumenti per promuoverlo con studenti e adulti che apprendono A cura di Monica Fedeli pp. 128, € 16,00 cod. 25.34 (V) ISBN 9788820484378 Collana: Aif - Associazione italiana formatori Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing / Didattica, scienze della formazione Livello: Testi per professional / Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Un testo classico (inedito in Italia) di un grande maestro. Una preziosa risorsa per formatori, docenti e studenti che in diversi contesti di apprendimento desiderino promuovere il self-directed learning; approccio diffuso e praticato da lungo tempo negli Stati Uniti. Obiettivo del self-directed learning è rendere studenti e adulti che apprendono più consapevoli dell’importanza dell’auto-direzionalità dell’apprendimento, come risorsa per la crescita personale e organizzativa, come promozione della personalizzazione dell’apprendimento e di percorsi taylor-made costruiti sulle reali esigenze e sui bisogni delle persone. Il learning contract, proposto in una struttura flessibile e modificabile, dovrebbe contribuire a porre la persona in una dimensione di ricerca continua, di riflessione e di presa di consapevolezza del proprio apprendimento, individuando obiettivi significativi e raggiungibili, evidenze e risultati concreti. Malcolm Knowles ci consegna in modo puntuale strumenti che ha sperimentato e utilizzato in diversi contesti, accompagnandoci in un percorso riflessivo sulle criticità e i punti di forza di cui ha potuto avere riscontro nella sua ricca carriera di facilitatore, operando in ambiti professionali e accademici. L’autore ci regala, con una generosità che da sempre ha contraddistinto il suo impegno scientifico e umano, una ricca gamma di schede, strumenti, descrizioni di percorsi con indicazioni che, nonostante siano passati molti anni, rimangono ancora attuali e costituiscono una buona base per costruirne altri e dare sfogo alla creatività degli addetti ai lavori. Malcolm S. Knowles, è stato un’autorità in materia di educazione degli adulti nella seconda metà del XX secolo. Per primo ha gettato luce sul tema dell’educazione informale degli adulti, di cui ha posto le basi concettuali. Ha avuto un ruolo decisivo nel riorientare gli educatori degli adulti da 'educare le persone' a 'aiutarli a imparare'. 10 Nicola Grande IL VIDEO E L’IMPRESA Come il video digitale sta rivoluzionando la formazione e la comunicazione aziendale pp. 128, € 16,00 cod. 25.2.30 (V) ISBN 9788891706720 Collana: Aif - Associazione italiana formatori Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing Livello: Testi per professional Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online In questo volume Nicola Grande descrive le determinanti della nascita, lo sviluppo e le possibili applicazioni di questo strumento all’interno delle imprese. Il testo è pragmatico, ricco di casi ed esempi ed è “multimediale”: infatti, sono molti i rimandi a link di video esplicativi. E dato che la materia è in continua evoluzione, sono presenti link al blog dell’autore con integrazioni ed approfondimenti. Interno giorno. Un lungo tavolo attorno al quale siedono diverse persone in giacca e cravatta. Uno dei presenti, commerciale, in piedi, parla con passione del contenuto di alcune slide che si susseguono sullo schermo. All’altro capo del tavolo, un ingegnere brizzolato scrolla la testa poco convinto. Non è l’inizio della sceneggiatura di un film, non uno che potrete vedere al cinema almeno. È un esempio del sempre più frequente utilizzo delle tecniche del cinema (e della televisione) nella comunicazione aziendale interna. Il bisogno di comunicare all’interno delle organizzazioni è cresciuto esponenzialmente in questi ultimi anni e gli strumenti tradizionali non sono sufficienti a soddisfarlo. La disponibilità di tecnologie di produzione a costo relativamente basso e la diffusione di una cultura del video sul web, hanno aperto il campo al video d’impresa, ovvero all’uso delle tecniche video per la comunicazione e la formazione all’interno delle organizzazioni. Nicola Grande da vent’anni consulente e formatore, ha lavorato e lavora con piccole imprese e multinazionali per migliorare la qualità del lavoro delle persone. Dalla sua fondazione dirige Spell Srl, prima società in Italia ad utilizzare il teatro d’impresa come strumento di sviluppo organizzativo. Ha fondato il sito di condivisione non profit www.videodimpresa.com. Ha scritto diversi testi ed articoli. Insegna Marketing avanzato nel corso di Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni, presso l’Università Carlo Bo di Urbino. Con FrancoAngeli ha pubblicato Facebook come. Le nuove relazioni virtuali (a cura di Renata Borgato, Mauro Ferraresi), 2009; Le mele d'oro. Giochi ed esercitazioni per prepararsi a parlare in pubblico (Renata Borgato, Paolo Vergnani, Nicola Grande), 2008. Adozioni: prof. Grande, Urbino, Università C. Bo, Facoltà di Sociologia, Corso di Marketing avanzato CPO a.a.2014/2015, 20 studenti annui. 11 Monica Fedeli (a cura di) RIFLESSIONE E APPRENDIMENTO NELLA FORMAZIONE ESPERIENZIALE Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco… se rifletto apprendo pp.160, € 19,00 cod. 289.1 (V) ISBN 9788891706751 Collana: Il cubo rosso/Centro formazione esperienziale Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing / Didattica e scienze della formazione Livello: Testi per professional / Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Manager delle risorse umane, facilitatori, professori, educatori, formatori, studenti e persone curiose potranno ritrovare in questo volume esempi e pratiche su cui riflettere e discutere prima di realizzare un percorso di crescita e di sviluppo delle persone, sia in ambienti formali che in quelli informali e non formali. La prospettiva di analisi dei costrutti presentati nel volume è innovativa e coinvolge attori con esperienze professionali diverse: formatori, facilitatori esperienziali e ricercatori accademici: un efficace esempio di University Business Dialogue, dimensione a cui non si può rinunciare se si vuole preparare e far crescere professionisti che in modo autonomo riescano a riflettere e a contribuire allo sviluppo delle organizzazioni. La questione della formazione esperienziale è molto significativa nel panorama della ricerca educativa e formativa nazionale e internazionale; gli autori la affrontano qui arricchendo in modo significativo e originale la dimensione teorica con l’epistemologia della pratica. Insieme hanno voluto creare significatività nuove e campi di crescita comuni da sperimentare, ricorrendo a un lessico tecnico e scientifico, ma sempre comprensibile a un pubblico ampio. Monica Fedeli è docente di Didattica e Metodologie della formazione presso il Dipartimento FISPPA (Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata) dell’Università di Padova. È membro fondatore del Comitato Scientifico del Cubo Rosso di Fòrema, società per la formazione, il lavoro e la sicurezza di Confindustria Padova. I suoi lavori di ricerca riguardano la formazione degli adulti e la cultura organizzativa, con particolare focus sulla didattica e le metodologie esperienziali. 12 Enzo Rullani, Roberta Sebastiani, Daniela Corsaro, Cristina Mele SENSE-MAKING La nuova economia del valore pp. 112, € 15,00 cod. 614.15 (V) Collana: CFMT ISBN 9788891706508 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing / Economia Livello: Saggi, scenari, interventi Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online La produttività non cresce, in Italia, ormai da più di un decennio. Che cosa è successo per determinare, dal 2000 in poi, una situazione del genere? E come fare a venirne fuori, senza farci (troppo) male? Il libro fornisce al lettore una chiave di lettura fuori dagli schemi del problema e dei possibili rimedi. Un testo di richiamo non solo per “esperti” o “addetti ai lavori”. La produttività non cresce, in Italia, ormai da più di un decennio. Insieme alla crisi finanziaria, forse è questo il problema più importante che condiziona le possibilità di ripresa e di sviluppo del nostro paese. La stagnazione della produttività segna, inoltre, in modo particolare il nostro paese, che, in tutto questo periodo, ne ha risentito assai più dei suoi principali competitors. Che cosa è successo, in Italia, per determinare, dal 2000 in poi, una situazione del genere? E come fare a venirne fuori, senza farci (troppo) male? Questa ricerca, sviluppata dal t.Lab del CFMT (Laboratorio del Terziario che Innova) prova a fornire alcune risposte, che potrebbero avere rilevanti applicazioni pratiche. Il libro fornisce al lettore una chiave di lettura del problema produttività, e dei possibili rimedi, che, in una certa misura, è fuori dagli schemi. Secondo gli autori, l’innovazione produttivistica, sia nel settore terziario che in quello industriale, richiede oggi l’uso di due leve essenziali: la moltiplicazione del valore della conoscenza, mediante il suo sistematico ri-uso; e l’integrazione a rete tra gli specialisti della filiera, in modo che ciascuno di essi possa diventare eccellente in un campo differente e complementare a quello degli altri. Per moltiplicare e integrare servono ovviamente nuovi connettori, su cui il libro si sofferma: l’uso intelligente delle ICT, a partire dall’e.commerce nella sua forma più evoluta; e l’innovazione logistica, che consente la trasformazione delle filiere produttive, aumentando la possibilità di una efficace divisione del lavoro a scala locale, ma anche metropolitana e globale. Enzo Rullani insegna strategie di impresa ed economia della conoscenza presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. È presidente del Comitato Scientifico del CUOA, business school del Triveneto con sede ad Altavilla Vicentina. Roberta Sebastiani è ricercatore di economia e gestione delle imprese presso l’Università Cattolica d di Milano. Daniela Corsaro è docente di marketing presso l’Università Cattolica di Milano. Cristina Mele è docente di economia e gestione delle imprese presso l’Università Federico II di Napoli. 13 Antonio Penna ASAP - ANALISI SISTEMICA DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DI BENI E SERVIZI Manuale operativo di analisi organizzativa per la definizione delle strategie competitive pp. 128, € 18,00 cod. 632.24 (V) Collana: HRCommunity ISBN 9788891707277 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing Livello: Testi per professional Promozione: Recensioni. Direct marketing. Mailing online Cosa garantisce il successo di alcune aziende e di alcune iniziative e la sconfitta di altre? Come tracciare la rotta in caso di nebbia? Questo volume propone una metodologia nuova che ha dimostrato di essere strumento potente non solo in termini d’analisi (conoscenza e consapevolezza), ma anche d’azione (a livello di individuazione delle iniziative per raggiungere gli obiettivi). Si rivolge ai decisori e ai manager di impresa. “Non vi è vento favorevole per chi non sa in quale porto voglia approdare”, diceva Lucio Anneo Seneca, eppure oggi molte aziende si trovano nella condizione di dover navigare senza possedere una solida certezza rispetto a quale sia il porto giusto. Occorrono strumenti nuovi, mirati non solo a comprendere quale sia il porto verso cui dirigersi, ma anche con che tipo di barca si stia navigando e quale tra le tante possibili sia la rotta realmente migliore da seguire. Questo volume propone una metodologia nuova, in grado di fornire strumenti di navigazione alle aziende in relazione ai loro specifici obiettivi, fatto salvo un principio d’efficacia quale risposta non solo ad uno stato di crisi ma anche al contempo ad un’esigenza evolutiva dell’azienda. Non solo. L’ASAP possiede un impatto molto basso dal punto di vista organizzativo e, forte dell’approccio sistemico dal quale promana, permette di avere anche un quadro completo e dinamico sia delle attività che si svolgono in azienda che del loro concatenarsi, consentendo così di inquadrare problematiche e soluzioni in modo molto chiaro e pragmatico, così come di farle evolvere a grande velocità. Antonio Penna, attualmente partner e consigliere di amministrazione di una società di consulenza gestionale, dopo la laurea in giurisprudenza ed un master in Business Administration, ha conseguito una specializzazione in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane presso il Formez, avendo come “guida” Aldo Fabris, fonte primaria di un interesse mai sopito per la valorizzazione della conoscenza all’interno delle organizzazioni come base del vantaggio competitivo. 14 Pier Giorgio Cozzi COMUNICARE CON GLI EVENTI Una guida operativa pp. 128, € 19,00 cod. 1060.259 (V) collana: Manuali ISBN 9788891707161 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing Livello: Testi per professional Promozione: Recensioni. Direct marketing. Mailing online Questo manuale si propone come agile compendio delle azioni necessarie per ideare, gestire e valutare professionalmente un evento d’impresa coerente con il mercato, con gli obiettivi di marketing, i target e il linguaggio odierno della comunicazione. Uno strumento di lavoro utile per quanti si propongono di progettare e realizzare un evento aziendale, per gli operatori congressuali, ma anche per gli studenti delle scuole tecniche e professionali per il turismo (settore di cui gli eventi sono parte importante). Farsi vedere non vuol dire necessariamente farsi anche notare e ricordare. La differenza può farla, però, un evento ben organizzato. Progettare un evento significa avere una conoscenza pratica delle caratteristiche e delle prerogative di questo strumento di comunicazione per poterne fare un uso consapevole, coerente con il mercato, con gli obiettivi di marketing, i target e il linguaggio odierno della comunicazione. Non solo. La programmazione e l’organizzazione degli eventi di ogni tipo e dimensione comporta implicazioni con materie e settori diversi: non solo economia marketing e comunicazione, ma anche tecnica, tecnologia, strutture, servizi, logistica, legislazione. I vari capitoli esaminano organicamente tipologia e caratteristiche di un evento, le fasi di progettazione e pianificazione, il ruolo della domanda e dell’offerta, l’ECM e il Web, le location e i convention bureau, le varie tecniche di analisi dei risultati. Integrano il volume appendici dedicate al lessico degli eventi, alle associazioni di categoria, l’elenco dei CB italiani e il codice deontologico di Farmindustria per gli eventi formativi in medicina e farmacia. Pier Giorgio Cozzi, giornalista pubblicista, già collaboratore di importanti quotidiani economici nazionali, specialista di marketing e comunicazione d’impresa ha insegnato queste materie presso università e istituti superiori italiani e stranieri. Tiene rubriche di queste discipline su periodici di settore a diffusione nazionale e on-line. È anche autore di Eventi. Strumenti di comunicazione per le imprese del terzo millennio (Lupetti, 2009); Turismo & Web. Marketing e comunicazione tra mondo reale e virtuale (Angeli, 2010); Professione lobbista. Portatori d’interesse o faccendieri? (Lupetti, 2013). 15 A. Albanese, D. Barone, F. Del Litto, F. Cangialosi, B. Frattini (a cura di) APPROCCIO PRATICO ALLA INDIVIDUAZIONE DEI PERICOLI PER GLI ADDETTI ALLA PRODUZIONE ED ALLA MANUTENZIONE pp. 400, € 43,00 cod. 100.821 (V) ISBN 9788820484064 Collana: Am/ La prima collana di management in Italia Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing Livello: Testi per professional Promozione: Recensioni. Direct marketing. Mailing online Questa guida pratica è ideale per gli operatori di processo, gli addetti alla manutenzione ed i supervisori che sono in prima linea negli impianti chimici e nelle raffinerie. Con le sue molteplici illustrazioni ed istruzioni passo dopo passo, vi permetterà di riconoscere una ampia gamma di pericoli e di adottare le misure appropriate per correggerli prima che diventino disastri. Il volume inizia con un’introduzione che illustra come utilizzare al meglio questo libro e revisiona quindi i concetti base per l’identificazione dei pericoli. Successivamente vengono dettagliate le informazioni che dovete conoscere e i passi necessari per identificare ed eliminare i pericoli, con il più anticipo possibile, comprensivi di quanto segue: • utilizzo dei sensi umani di base per identificare i pericoli; • distinzione delle caratteristiche proprie delle differenti classi e categorie di pericoli; • Impiego di efficaci tecniche e metodologie per identificare e valutare i pericoli; • valutazione del rischio ed assunzione di decisioni basate sul rischio; • attuazione di un efficace e completo programma di gestione dei pericoli; • apprendimento dall’esperienza. I riferimenti bibliografici forniscono risorse aggiuntive ed informazione sulle singole tematiche. IL CCPS (Center for Chemical Process Safety, Centro per la Sicurezza dei Processi Chimici) è stato fondato dall’AICHE (American Institute of Chemical Engineer) nel 1985 per studiare e sviluppare pratiche di ingegneria e gestione che aiutano a prevenire o mitigare gli incidenti catastrofici dovuti alla sicurezza di processo. Le pubblicazioni CCPS forniscono le linee guida più recenti per la produzione, stoccaggio e gestione di sostanze infiammabili, esplosive e reattive. Con il supporto del CCPS le società possono condurre in sicurezza gli impianti e confrontare le proprie pratiche con quelle più recenti adottate nell’industria. 16 Riccardo Colangelo SPENDERE “WISELY AND WELL” L’integrazione del procurement management nelle strategie di business pp. 368, € 38,00 cod. 100.827 (V) ISBN 9788891706768 Collana: Am/ La prima collana di management in Italia Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing Livello: Testi per professional Promozione: Recensioni. Direct marketing. Mailing online Per “spendere bene” (soddisfacendo le esigenze e minimizzando tutte le componenti della spesa) occorra oggi un cambiamento di “paradigma” nel management e nelle imprese. Il volume illustra i ruoli, le competenze e gli strumenti di una nuova figura professionale di assoluta rilevanza, capace di affrontare problemi complessi di natura strategica, gestionale e organizzativa. La qualità della spesa, cioè quanto sia stata fatta saggiamente e bene, è misurabile dalla sua capacità di creare valore. Per questo è necessario che sia fatta e gestita all’interno di logiche e strategie di spend management che ne assicurino, attraverso la spending review e la misura dei benefici prodotti, la coerenza con gli obiettivi strategici da raggiungere. In questo quadro, il procurement management, per spendere “bene”, deve essere in grado di interagire con la domanda interna ed il mercato, per soddisfare le esigenze minimizzando tutte le componenti della spesa. Questo ne cambia il paradigma, che deve essere centrato sulla valutazione e gestione del total life cycle cost delle risorse acquisite, integrando il total cost of ownership con i costi probabilistici indotti dai rischi e con i costi indiretti che derivano dai processi e dalle logiche di procurement. Di conseguenza, c’è l’esigenza di cambiare il ruolo ed il modello organizzativo del procurement management, attraverso l’evoluzione sia dei processi, in particolare quelli dedicati alla pianificazione ed al controllo, sia dei ruoli professionali impiegati, che hanno una assoluta rilevanza per il raggiungimento degli obiettivi. Riccardo Colangelo, laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Pisa e MSEE dalla Stanford University, si è occupato di progettazione hardware, CAD-CAM, sistemi informativi gestionali nell’industria della difesa. Successivamente, come direttore operativo ed amministratore delegato di aziende di consulenza informatica, si è interessato di gestione della produzione e dei materiali e di automazione della progettazione. Da molti anni svolge attività di consulenza organizzativa, sia per imprese che per la PA, occupandosi in particolare dell’area approvvigionamenti. È docente nell’area del Procurement nei Master dell’Università di Roma Tor Vergata e della LUISS Business School. Ha al suo attivo molte pubblicazioni, in particolare nel settore del Procurement management, tra le quali i libri Supply Chain Management. Come migliorare la gestione degli approvvigionamenti e dei fornitori, Il Sole 24 Ore e Spend Management e Procurement Management, FrancoAngeli. Adozioni: prof. Colangelo, Roma, Tor Vergata, corso Master procurement management, 60 studenti. 17 Eugenio Imbergamo, Andrea Viviani, Luca Fornaciari, Giovanni Canali (a cura di) ABBATTERE INEFFICIENZE E COSTI DI PRODUZIONE Un modello di eccellenza operativa e di simulazione pp. 240, € 31,00 cod. 100.828 (V) ISBN 9788891706829 Collana: Am/ La prima collana di management in Italia Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing Livello: Testi per professional Promozione: Recensioni. Direct marketing. Mailing online Le aziende conoscono veramente i propri costi? E come si possono ridurre i costi senza compromettere lo sviluppo dell'azienda se non si conoscono in modo adeguato? Il volume illustra un caso concreto di best practice replicabile anche da parte di altre aziende. Un sistema informativo finalizzato ad alimentare un “cruscotto operativo di indicatori” che viene utilizzato per misurare i livelli di efficienza raggiunti dal processo produttivo ed i costi sostenuti a seguito del mancato raggiungimento della piena efficienza. L'oggetto del lavoro è costituito dalla descrizione del sistema di determinazione e valutazione dei costi della 'non-efficienza' che il processo produttivo, inteso in senso lato, genera; questo sistema è stato elaborato in Immergas (azienda leader nella produzione di caldaie per uso non industriale) dove viene utilizzato e costantemente implementato per comprendere ogni nuova fattispecie che si venisse a creare. Esiste una relazione diretta tra ciascun indicatore di efficienza e il costo della “non efficienza” ma in tantissime aziende questa relazione non viene esplicitata per cui si perde l'interesse nel calcolarli considerando questo un esercizio teorico e quindi una perdita di tempo. I direttori operativi devono porre la loro attenzione sul miglioramento degli indici tecnici (% di efficienza, % di assenteismo, ecc.) mentre la Direzione generale, tramite l'intervento del Controllo di gestione, li trasforma in valori economici: questo è il sistema virtuoso che è porta alla riduzione dei costi della “non efficienza”. In Immergas è stato sviluppato un sistema informativo finalizzato ad alimentare un “cruscotto operativo di indicatori” che viene utilizzato per misurare i livelli di efficienza raggiunti dal processo produttivo ed i costi sostenuti a seguito del mancato raggiungimento della piena efficienza. Il modello elaborato ed implementato da Immergas rappresenta l'oggetto del testo. Andrea Viviani, è specializzato in gestione della produzione. Analista T&M, sviluppo business intelligence in produzione controller industriale. Iscritto all’ODCEC per la circoscrizione del Tribunale della Spezia ed iscritto nel registro dei Revisori legali. Eugenio Imbergamo, abilitato alla professione di Dottore commercialista ed iscritto nel registro dei Revisori legali. Da 20 anni nel controllo di gestione e Responsabile del Controllo di gestione del Gruppo Immerfin. Luca Fornaciari, ricercatore a tempo determinato presso l’Università degli Studi di Parma. È docente per Ipsoa e per la formazione continua per l’Ordine Dottori Commercialisti di Reggio Emilia. Dottore Commercialista. Giovanni Canali, ha ricoperto ruoli apicali in aziende produttive e di servizi. È stato per anni Direttore risorse umane di Immergas Spa e direttore generale di un importante gruppo alimentare. Attualmente è Presidente di una società che opera nel campo della logistica. 18 Antonio Foglio VENDERE ALLA GRANDE DISTRIBUZIONE La strategia di vendita e di trade marketing Nuova edizione aggiornata e ampliata pp. 272, € 32,00 cod. 100.321 (V) ISBN 9788820414238 Collana: Am/ La prima collana di management in Italia Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing / Efficacia personale Livello: Guide ai autoaiuto / Testi per professional Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Un completo approccio di trade marketing (il prodotto ottimale, il prezzo remunerativo, la distribuzione efficace, la comunicazione mirata, la promozione convincente) e tutti gli elementi per una politica di vendita vincente (ciclo e piano di vendita, personal selling, sales management, offerta, evasione d'ordine, aspetti logistici, promozione delle vendite, ecc.). La rilevante e continua crescita della grande distribuzione in Italia impongono alle imprese produttrici una sua puntuale conoscenza e una mirata politica di vendita per rispondere con efficacia alle sue richieste. Con criteri di novità, in maniera coordinata e completa, Antonio Foglio affronta il necessario approccio del grande commercio offrendo un attuale strumento conoscitivo ed operativo per un valido processo di vendita nei suoi confronti. Il libro indirizzato alla fascia più ampia di lettori (imprenditori, manager, sales manager, area manager, consulenti, studiosi, ecc.), qualunque sia la ragione o l’occasione che li porti a contatto con la realtà della grande distribuzione e dell’azione relativa di trade marketing e di vendita, è supportato in maniera determinante dall’esperienza quarantennale di Antonio Foglio, già autore per FrancoAngeli di numerose pubblicazioni di marketing. Antonio Foglio ha svolto e svolge attività di docenza in marketing in svariate università italiane, europee, extraeuropee e di consulenza per primarie industrie ed organismi internazionali (Ue, Unesco). Tra i libri pubblicati con la FrancoAngeli si citano: Il marketing agroalimentare; Il marketing globale; Il marketing della moda; E-commerce e web marketing; Il glocal marketing; Il marketing ecologico; Start up; Lavoro e gioco di squadra; Gli errori manageriali; Il marketing comunicativo dell’impresa. 19 Markus Weishaput IL FASCINO DELLE IMPRESE FAMILIARI I 15 principi di gestione per le imprese familiari pp. 80, € 14,00 cod. 1490.49 (V) Collana: Casi e studi d’impresa ISBN 9788891706904 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing Livello: Testi per professional Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Le imprese familiari e le famiglie imprenditoriali hanno bisogno di una casa per resistere alle tempeste e alle intemperie e poter crescere. Una casa da lasciare alle future generazioni. Il volume è un testo snello e diretto, che va al cuore delle questioni fondamentali per gli imprenditori fondatori, per gli imprenditori successori, per i dirigenti e per chi contribuisce alla gestione professionale e consapevole di imprese familiari. L’autore propone 15 principi per costruire: • • • le fondamenta, ovvero valori dell’impresa e i valori della marca in cui clienti e collaboratori possano identificarsi. Le imprese senza valori forti e distintivi sono costruite su sabbia; il tetto, ovvero la missione e la visione. Chiedersi se l’impresa è ancora utile e attuale è il presupposto per offrire benefici a clienti, collaboratori, fornitori, ambiente e quindi avere successo. I confini della nostra immaginazione sono i confini delle nostre imprese! le colonne portanti, ovvero la strategia, l’organizzazione, la leaderhip e la famiglia. La strategia deve seguire i principi ispiratori aziendali dati da missione, visione e cultura d’impresa. L’organizzazione deve seguire poi la strategia: se al vertice ci sono le persone giuste, l’impresa vincerà anche in situazioni e mercati difficili. La famiglia deve essere in armonia per essere imbattibile: una famiglia in conflitto è peggio del concorrente più agguerrito. E’ quindi necessario gestire al meglio la governance familiare, per il bene della famiglia e per il bene dell’azienda. Markus Weishaupt, per oltre dieci anni dirigente in imprese familiari, è socio fondatore di Weissman Italia e Weissman Austria, consulente specializzato nello sviluppo culturale, strategico e organizzativo di aziende a gestione familiare. È autore di manuali, libri e numerosi articoli. Presso gli stessi tipo è autore di “Preservare l'impresa familiare. Vincere la sfida generazionale con metodo, cuore ed empatia” 2012 20 Franco Almacolle SPRING Per una nuova primavera della tua intelligenza pp. 144, € 18,50 cod. 2001.109 (V) Collana: Varie ISBN 9788891706782 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing / Efficacia personale Livello: Guide ai autoaiuto / Testi per professional Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Il testo è diretto a tutte le persone che vogliono migliorare le proprie performances, ma soprattutto scoprire quali sono le proprie potenzialità cognitive. Executives e responsabili delle risorse umane scopriranno un nuovo filone di attività di formazione. Educatori, insegnanti e genitori potranno riflettere sulle risposte prodotte dai propri ragazzi e aggiungere riferimenti e idee al personale modo di interagire con loro. Ogni essere umano può considerare realistico e perseguibile l’obiettivo di migliorare profondamente non solo le proprie conoscenze ma anche le proprie capacità cognitive ed emotive. SPRING è il nome di un percorso di auto-formazione per incrementare le proprie capacità cognitive, emotive e relazionali a livello strategico. Non si tratta di un programma di “problem solving”; si situa, invece, all’origine di ogni sviluppo di competenza, rappresentando l’accesso al pieno utilizzo delle proprie risorse personali sotto il profilo cognitivo ed emotivo. Il libro contiene la descrizione del modello che, tra l’altro, spiega come punti di forza e debolezza possano essere messi in relazione con specifiche personalità individuali. Contiene inoltre esempi di tipologie di problemi che sviluppano competenze diverse e l’elenco delle ventinove operazioni mentali da allenare. In appendice sono presentati gli esiti della ricerca, condotta su un campione di soggetti - universitari e personale aziendale - sull’impatto che il programma può determinare. Franco Almacolle, laureato in lettere e filosofia, ha ottenuto un master in gestione aziendale presso il MIP-Politecnico di Milano ed è un lead auditor per i sistemi Qualità ISO 9001:2008. Profondo conoscitore di tutte le tecnologie per l’incremento delle prestazioni psico-fisiche in ogni ambito dell’attività umana, dagli anni ’90 è consulente e formatore in ambito sportivo e aziendale, anche con organizzazioni di dimensioni multinazionali. Da circa quindici anni svolge attività di ricerca sul tema dell’incremento delle capacità cognitive strategiche. 21 Fabio Di Benedetto OIL & BIO TRADING E PRICE RISK MANAGEMENT Guida al trading petrolifero, biocarburanti e margini di raffinazione Seconda edizione pp. 176, € 22,00 cod. 2001.59 (V) Collana: Varie ISBN 9788891706836 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing / Economia, economia aziendale Livello: Ricerche / Testi advanced per professional Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Il libro è rivolto a tutti coloro che operano o vogliono conoscere più da vicino il settore petrolifero nel suo complesso. La nuova edizione illustra i principali cambiamenti avvenuti con la profonda rivoluzione energetica avviata grazie alle nuove tecniche di estrazione con frantumazione idraulica (fracking). La sequenza logica e la ricchezza di grafici e tabelle con cui è stato elaborato lo rende un utilissimo e chiaro strumento nell’ambito della formazione universitaria e aziendale. Questo volume segue a distanza di qualche tempo i precedenti Oil Trading & Risk Management (2008) e I mercati del petrolio e la loro volatilità (2001), sempre dello stesso autore. La nuova edizione illustra: i principali cambiamenti avvenuti nel panorama internazionale e tra i protagonisti del petrolio; la profonda rivoluzione energetica avviata grazie alle nuove tecniche di estrazione con frantumazione idraulica (fracking); il processo di ristrutturazione che sta investendo l’industria della raffinazione del petrolio (soprattutto in Europa e in Italia); i mutamenti in corso nei flussi mondiali di greggio e dei suoi prodotti; lo sviluppo del trading di biocarburanti; le ragioni degli alti prezzi petroliferi. Un’analisi di dettaglio viene dedicata ai mercati fisici e paper per comprendere come si determinano i prezzi internazionali del barile e quali sono le tecniche in uso per contrastare la loro volatilità (price risk management). Fabio Di Benedetto si è laureato in economia aziendale presso la Luiss di Roma ed ha conseguito i titoli di dottore commercialista e revisore contabile. Lavora nel settore petrolifero da oltre vent’anni e attualmente partecipa alla formazione delle nuove leve del trading internazionale. Già dirigente per il gruppo ERG ha accumulato molteplici esperienze sul campo in qualità di chartering man, senjor oil trader, senjor project manager e responsabile dell’ufficio piani e studi oil. È stato docente a contratto presso la Liuc di Castellanza e assistente presso l’Università di Genova. Attualmente collabora con la Cass Business School di Londra al corso MSc in Energy Trade & Finance. 22 Ferdinando Azzariti CONNESSIONI La nuova forma della competitività delle imprese pp. 144, € 18,00 cod. 641.5 (V) Collana: Imprese culture territori ISBN 9788891707079 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Management e Marketing / Economia Livello: Saggi, scenari, interventi Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online In questo volume imprenditori, manager, politici, docenti universitari, policy maker si confrontano con una modalità di essere impresa che intende riportare al centro le relazioni fra persone: ovvero un nuovo modo per affrontare con successo la crisi mondiale società e aziende. Le piccole e medie imprese italiane sono spesso brillanti per creatività, determinazione, flessibilità, tipicamente mancano della dimensione necessaria per attivare iniziative di business importanti. “Fare Rete!” è stato spesso uno slogan che negli anni scorsi ha rappresentato il superamento di questo gap evidenziando il concetto di stare uniti, fare sistema, creare relazioni e operazioni in modo collaborativo. La collaborazione all’interno delle Organizzazioni, e tra le organizzazioni, è una questione di comunicazione, fiducia, e buon funzionamento del Gruppo di persone che fanno rete. Il primo requisito, quello che più di tutti accende la collaborazione, è la Fiducia tra gli imprenditori. Quando si inizia ad interagire, ed anche i valori, i modi di ragionare, l’etica degli affari sono condivisi, la fiducia si costruisce, piano. E mentre è difficile costruirla, è molto facile deteriorarla. Questa è la sfida vera. Il secondo requisito è il Progetto o l’Idea da sviluppare insieme: questo progetto va affinato, condiviso, identificando punti di forza e di debolezza, pivot e strade possibili, tempi, risorse. La collaborazione motivata, emerge dall’interazione tra le persone. Così le persone sceglieranno di intraprendere iniziative, insieme, all’interno di un Processo, ben disegnato, che le mette in condizione di conoscersi, sviluppare fiducia, e andare verso la concretezza con le giuste premesse a posto. In questo volume, frutto del lavoro compiuto nell’VIII Salone d'Impresa, Connessioni, imprenditori, manager, politici, docenti universitari, policy maker si confrontano con una modalità di essere impresa che intende riportare al centro le relazioni fra persone: ovvero un nuovo modo per affrontare con successo la crisi mondiale società e aziende. Ferdinando Azzariti, presidente di Salone di Impresa (www.salonedimpresa.it), è docente universitario di organizzazione aziendale. È formatore e consulente di sviluppo organizzativo e svolge attività di coach e formatore per realtà aziendali nazionali ed internazionali sullo sviluppo della leadership, il lavoro in gruppo, l’organizzazione snella e per processi. Tra le sue ventisei pubblicazioni ricordiamo: Piccole imprese grandi innovatori (FrancoAngeli, 2006), Oltre le competenze (con M. Bassini e C. Novello, FrancoAngeli, 2008), Adhocrazia. Sviluppo economico e competitività d’impresa (a cura di) (FrancoAngeli, 2008), Ma che freddo fa (con M. Bassini e C. Novello, FrancoAngeli, 2009), Manuale di economia e organizzazione aziendale (Libreriauniversitaria, 2013). 23 Vanni Codeluppi I MEDIA SIAMO NOI La società trasformata dai mezzi di comunicazione pp. 96, € 15,00 cod. 246.6 (V) Collana: Comunicazione e società ISBN 9788891707048 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Comunicazione e media Livello: Saggi, scenari, interventi Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Questo libro ci propone una riflessione lucida e originale su come agiscono i media e sui loro principali effetti nella società. Vanni Codeluppi, tra i più noti esperti italiani, è autore di numerose pubblicazioni di successo. I media hanno dato vita negli ultimi anni ad un vasto spazio immateriale che affianca quello fisico e nel quale le persone passano una quantità crescente del loro tempo; hanno cioè invaso tutti gli ambiti della vita quotidiana e immerso gli individui in un ambiente fortemente “mediatizzato”. Essi stanno trasformando profondamente la nostra cultura sociale e il nostro modo di pensare e vivere la realtà: portano vicino a noi qualcosa che accade lontano; modificano le nostre dimensioni spaziotemporali; ci promettono di moltiplicare e potenziare le nostre relazioni sociali, che tuttavia tendono progressivamente a indebolirsi. Stanno smettendo di svolgere la loro tradizionale funzione di mediazione tra gli individui per diventare protagonisti della società: attori potenti con cui occorre confrontarsi. Vanni Codeluppi è professore ordinario in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università IULM di Milano. Ha insegnato anche nelle università di Modena e Reggio Emilia, Palermo e Urbino. Ha pubblicato numerosi saggi, tra i quali ricordiamo per i nostri tipi i recenti Il ritorno del medium (2011) e L’era dello schermo (2013). Con altri editori ha realizzato negli ultimi anni anche Stanno uccidendo la tv (Torino, 2011), Ipermondo (Roma, 2012), Storia della pubblicità italiana (Roma, 2013), Metropoli e luoghi del consumo (Milano-Udine, 2014). Comunicazione e società è una nuova collana sui cambiamenti della cultura contemporanea nel confronto con i nuovi modi della comunicazione e dei consumi. Adozioni: Prof. Codeluppi, Milano, Università IULM, corso Introduzione ai media, primo semestre anno 2014-2015 - 300 studenti annui. 24 Emanuele Gabardi (a cura di) CAMPAGNE 2013 Diciotto casi di comunicazione in un anno vissuto pericolosamente Con un saggio di Mauro Ferraresi pp. 224, € 27,00 cod. 118.12 (V) Collana: CC Casi di Comunicazione ISBN 9788891707215 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Comunicazione e media Livello: Testi per professional Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Diciotto casi di campagne italiane di comunicazione. Abbastanza per avere un quadro di come si siano evolute la pubblicità e le altre forme di comunicazione di marca nel nostro paese. I casi sono stati scritti dai professionisti che le hanno realizzate. Nel 2013, per la prima volta, anche gli investimenti su Internet hanno subito una flessione. A fronte di budget più contenuti, agenzie e aziende sono andate alla ricerca di cosa e come comunicare per difendere le loro marche. Oggi, la scelta degli strumenti di comunicazione è sempre più complessa, come la necessità di formulare nuove tecniche narrative. Anche l’unconventional, spesso utilizzato in Italia come strumento dettato da scarse risorse economiche, ha raggiunto un livello qualitativo molto elevato, diventando, talvolta, il punto di partenza per un ampio progetto di comunicazione multimedia. La pubblicità, è stato detto più volte, è uno specchio della società e come tale riflette i sentimenti, le aspirazioni, i sogni delle persone. Per questo, osservare alcuni esempi di campagne di comunicazione che sono state realizzate in un particolare periodo, può servire a farci un’idea più precisa di come le marche abbiano saputo reagire a una situazione di difficoltà crescenti per la maggioranza della popolazione. Così, accanto a forme ludiche di comunicazione (quando la gente è triste è buona cosa farla sorridere), sono nate campagne che mirano a far riflettere sul momento che stiamo vivendo, quasi per darci coraggio, ricordandoci che di fronte alle difficoltà l’importante è non arrendersi. Emanuele Gabardi Dal 1971 al 2002 ha lavorato presso agenzie italiane e internazionali, tra le quali McCann-Erickson e J. Walter Thompson, occupandosi inizialmente di media planning e, successivamente di gestione dei clienti e di planning strategico. Ha lavorato per numerose aziende, tra le quali Colgate Palmolive, Ideal Standard, Kraft, Plasmon, Lever e Yomo. Alcune delle campagne seguite hanno ottenuto premi nazionali e internazionali (Leone d’Oro al Festival di Cannes 1987 per la campagna Yomo, Targa d’Oro per la migliore promozione “I treni del sole” 1997). Dal 2003 si occupa di consulenza di strategie di comunicazione. 25 Marco Lombardi LA STRATEGIA IN PUBBLICITÀ Manuale di tecnica multimediale: dai media classici al digitale pp. 362, € 36,00 Nuova edizione aggiornata cod. 639.56 (V) ISBN 9788891706973 Collana: Impresa, comunicazione, mercato Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Comunicazione e media / Management e Marketing Livello: Testi per professional / Textbook, strumenti didattici Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Completezza, semplicità, pragmatismo, numerosità dei casi e profondità teorica fanno di questo manuale un riferimento sicuro per i giovani che vogliono oggi affacciarsi professionalmente nel mondo della pubblicità. Marco Lombardi è presidente della Young & Rubicam Italia (parte del gruppo WPP, il più grande gruppo mondiale di comunicazione integrata) ed è anche autore del Manuale di tecniche pubblicitarie, un classico che da 10 anni forma i professional e gli studenti di comunicazione. Il mondo della comunicazione persuasoria sta vivendo un paradosso. Da un lato le opportunità e le sfide sono aumentate di numero, di importanza e di specializzazione. Nuovo è il mondo dei mass media (che passa dal monopolio della tv alla proliferazione delle piattaforme digitali), nuovo è il sistema distributivo (sempre più condizionato dalla distribuzione organizzata e dalle sue marche private), nuovo è il consumatore (sempre meno riconducibile ad un mainstream e sempre più attento al prezzo più basso), nuova è la marca competitiva (ben oltre la funzione e l’emozione). Dall’altro lato, il sistema delle agenzie investe sempre meno nella preparazione dei suoi professionisti: qualunque sia la specializzazione, dalla pubblicità classica al digital, una miope logica del profitto delega quasi totalmente la formazione alla numerosa offerta didattica di scuole e università dove è purtroppo raro trovare docenti con una completa e approfondita esperienza sul campo. Marco Lombardi, che lavora in pubblicità da più di quarant’anni con crescenti e diversificate responsabilità, ha voluto riunire “tutto il bagaglio di conoscenze” che vorrebbe “in possesso” dei suoi giovani collaboratori. Questo testo nasce dall’approfondimento della prima parte che costituisce il “Manuale di tecniche pubblicitarie”, un classico che da 10 anni forma i professional e gli studenti di comunicazione. Si completo con il secondo manuale La creatività in pubblicità nel il quale il curatore tratta la creatività nell’ambito dei diversi media ricorrendo alla ricca collaborazione di numerosi creativi. Marco Lombardi è presidente della Young&Rubicam Italia, parte del gruppo WPP, il più grande gruppo mondiale di comunicazione integrata; è docente allo IULM di Tecniche di creatività pubblicitaria (Laurea in Relazioni Pubbliche e Pubblicità) e di Brand equity, patologie e strategie di intervento (Laurea Magistrale in Strategia e Comunicazione della Marca, Moda e Design). 26 Marco Lombardi LA CREATIVITÀ IN PUBBLICITÀ Manuale di linguaggio multimediale: dai mezzi classici al digitale pp. 392, € 38,00 Nuova edizione aggiornata cod. 639.57 (V) ISBN 9788891706980 Collana: Impresa, comunicazione, mercato Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Comunicazione e media / Management e Marketing Livello: Textbook, strumenti didattici / Testi per professional Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online La nuova edizione di un textbook unico per semplicità, completezza, numerosità dei casi riportati e profondità teorica. Un riferimento sicuro per tutti i giovani stiano muovendo i primi passi come tecnici pubblicitari (o vogliano accedere a questa importante professione). Ne è autore uno dei più importanti pubblicitari del nostro paese! Questo testo ha il compito di risolvere un paradosso in atto nel mondo della comunicazione persuasoria. Da un lato le opportunità e le sfide sono aumentate di numero, di importanza e di specializzazione. Nuovo è il mondo dei mass media (che passa dal monopolio della tv alla proliferazione delle piattaforme digitali), nuovo è il sistema distributivo (sempre più condizionato dalla distribuzione organizzata e dalle sue marche private), nuovo è il consumatore (sempre meno riconducibile ad un mainstream e sempre più attento al prezzo più basso), nuova è la marca competitiva (ben oltre la funzione e l’emozione). Dall’altro lato, il sistema delle agenzie investe sempre meno nella preparazione dei suoi professionisti: qualunque sia la specializzazione, dalla pubblicità classica al digital, una miope logica del profitto delega quasi totalmente la formazione alla numerosa offerta didattica di scuole e università dove è purtroppo raro trovare docenti con una completa e approfondita esperienza sul campo. Marco Lombardi, che lavora in pubblicità da più di quarant’anni con crescenti e diversificate responsabilità, ha voluto riunire “tutto il bagaglio di conoscenze” che vorrebbe “in possesso” dei suoi giovani collaboratori. Completezza, semplicità, pragmatismo, numerosità dei casi e profondità teorica fanno di questo manuale un riferimento sicuro per i primi passi di un tecnico pubblicitario accelerando il valore dell’esperienza diretta. La creatività in pubblicità si completa idealmente con il primo manuale La strategia in pubblicità. Marco Lombardi è presidente della Young&Rubicam Italia, parte del gruppo WPP, il più grande gruppo mondiale di comunicazione integrata; è docente allo IULM di Tecniche di creatività pubblicitaria (Laurea in Relazioni Pubbliche e Pubblicità) e di Brand equity, patologie e strategie di intervento (Laurea Magistrale in Strategia e Comunicazione della Marca, Moda e Design). 27 Luca Alici, Silvia Pierosara (a cura di) GENERARE FIDUCIA pp. 144, € 18,00 cod. 1073.1 (V) Collana: Lavoro per la persona / Spille ISBN 9788891707154 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Politica / Filosofia/ Economia/ Sociologia / Territorio Livello: Saggi, scenari, interventi Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online La fiducia genera futuro, amplia la realtà, trasforma l’inevitabile in imprevedibile, dà credito a una possibilità, è condizione di un bene condiviso. Ma oggi vive sotto l’assedio del rischio, della paura, del sospetto e fatica a spalancare finestre sull’avvenire, sospesa tra accuse di ingenuità o di neutralità. Una deriva senza uscita? Un saggio a più mani, una piccola spilla per poter riannodare i legami, per investire ripartendo dalla fiducia. Nel saggio, frutto di un investimento convinto nel dialogo interdisciplinare, competenze ed esperienze sociologiche, economiche, giuridiche e filosofiche convergono nella costruzione di ragioni di speranza; così le voci di Baldassare Pastore, Monica Martinelli, Stefano e Vera Zamagni s’incontrano per aiutare a tessere reti di convivenza, responsabilità e apertura generativa verso il futuro attraverso quella corda invisibile e intangibile che è la fiducia. Luca Alici è assegnista di ricerca in Filosofia Politica presso l’Università di Perugia. Tra i suoi libri: Fidarsi (Meudon, 2012), Il diritto di punire (Morcelliana, 2012), Il paradosso dell’educatore (La Scuola, 2013). Silvia Pierosara è dottore di ricerca in Filosofia e Teoria delle Scienze Umane. Tra i suoi libri: L’orizzonte e le radici. Sul riconoscimento del legame comunitario (Aracne, 2011), Legami privati e relazioni pubbliche. Una rilettura di Axel Honneth (Orthotes, 2013). 28 Luciano Carrino PER UNA NUOVA IDEA DI SVILUPPO, TRA NATURA, PASSIONI E POLITICA pp. 192, € 25,00 cod. 1168.1.54 (V) Collana: Le professioni nel sociale ISBN 9788891707413 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Politica / Società / Servizi sociali / Livello: Saggi, scenari, interventi / Textbook, strumenti didattici Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Molti diffidano della parola sviluppo, perché vedono anche ciò che essa nasconde: povertà, disuguaglianze, avidità, esclusione, degrado ambientale, conflitti violenti, criminalità. Perché le società umane si sviluppano così? È possibile cambiare rotta? Questo libro vuole incoraggiare gli attori del cambiamento con buoni argomenti e traendo insegnamento dalle tante esperienze innovative in corso dappertutto. In questo libro si affronta la questione in modo originale, riflettendo sulla definizione di sviluppo, sui bisogni e i desideri umani che lo animano e sulle dinamiche che lo distorcono, portando la maggior parte delle persone a pensare e ad agire contro il proprio interesse e i politici a mancare regolarmente l’obiettivo del bene comune. Si cerca anche di capire meglio perché gli umani abbiano sopportato per millenni le cattive conseguenze dello sviluppo e poi siano giunti, negli ultimi due secoli, a desiderare sempre più decisamente di liberarsene. Così si è aperto un periodo storico molto incerto, ancora dominato dallo sviluppo diseguale e squilibrato ma in cui sono sempre di più quelli che vogliono costruirne uno di qualità molto diversa. Questo libro vuole incoraggiare gli attori del cambiamento con buoni argomenti e traendo insegnamento dalle tante esperienze innovative in corso dappertutto. Ma può servire anche a chi, per il momento, è solo alla ricerca di dare un senso alla propria presenza nella società. Luciano Carrino, psichiatra, è stato a lungo responsabile, al Ministero degli Esteri, dei programmi di cooperazione Italia/Nazioni Unite per lo sviluppo umano in Africa, Mediterraneo, America Latina ed Europa dell'Est. È stato vice presidente della Rete contro la povertà dell’OCSE e consulente della Commissione Europea, del Parlamento Europeo e delle Nazioni Unite. Insegna in diverse università italiane e di altri paesi. Prima di occuparsi di cooperazione è stato uno dei più stretti collaboratori di Franco Basaglia nel lavoro di superamento dei manicomi e, poi, Direttore del Centro di Medicina Sociale di Giugliano. È autore, tra l’altro, del libro Perle e Pirati, tradotto in varie lingue, del Manuale dell’OMS Le Personnel Local de Santé et la Communauté face aux Catastrophes Naturelles e di diversi documentari televisivi per la Rai. Adozioni: Prof. Borghi, Bologna, Università degli studi, Facoltà Sviluppo e cooperazione internazionale, corso Sociologia dello sviluppo, 200 studenti, obbligatorio. 29 Bruno Musso LA RIVOLUZIONE NECESSARIA La crisi economica vista da un imprenditore pp. 160, € 21,00 cod. 2001.110 (V) Collana: Varie ISBN 9788891707222 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Politica / Economia Livello: Saggi, scenari, interventi Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Partecipare a decisioni senza disporre della conoscenza necessaria fa crescere la demagogia e non la democrazia. È quindi necessario “inventare” un meccanismo economico-istituzionale compatibile con le nuove istanze partecipative; è questa la strada per uscire dalla crisi. L’autore cerca di individuare le strategie per raggiungere tale obiettivo e le ragioni per cui in passato non è stato possibile, mentre dovrebbe diventarlo oggi all’interno della nuova realtà economico-sociale. La crisi economica sembra ancora lontana da una soluzione e le strategie adottate per contrastarla risultano inadeguate. Il rigore, penalizzando l’economia, riduce le entrate fiscali e peggiora l’equilibrio del bilancio pubblico; ma anche l’aumento della spesa pubblica come stimolo alla crescita, mentre fa peggiorare i conti, manca ugualmente l’obiettivo della crescita. Da quasi 30 anni infatti nei paesi avanzati, USA ed UE, la crescita è frenata (in Italia totalmente assente) e denuncia l’esistenza di un collo di bottiglia che bisogna preventivamente rimuovere. L’evoluzione tecnologica degli ultimi quarant’anni, legata all’elettronica, ha fatto crescere la capacità produttiva e l’importanza della mano pubblica; questa però, sprovvista dei necessari strumenti di conoscenza/potere, non è stata in grado di adempiere al nuovo compito. La crescita incontrollata della catena di comando pubblica ha fatto esplodere l’inefficienza e i costi pubblici. Parallelamente, la scomparsa del proletariato ha richiesto una maggiore partecipazione popolare, che implica il passaggio dall’attuale democrazia “delegata” a quella futura “partecipata”. Bruno Musso, laureato in Economia e Commercio e specializzatosi presso la London School of Economics, è presidente del Gruppo Grendi, azienda familiare fondata a Genova nel 1828; con tale azienda costruisce nel 1967 la prima nave full container italiana. Durante la crisi portuale, all’inizio degli anni settanta, deve spostare le sue attività a La Spezia; in questo periodo, in qualità di presidente della Commissione portuale della Confitarma (Associazioni Armatori), partecipa all’elaborazione legislativa riguardante il settore. Torna a Genova il 14 luglio 1992, quando, sulla sua nave Vento di Levante, per la prima volta si opera secondo le nuove regole della legge di riforma portuale (la legge 84/94). Collabora con l’Istituto SiTI per l’elaborazione di un progetto alternativo di sviluppo portuale genovese. È autore di vari articoli e saggi su problemi politico-sociali. 30 Elvezia Benini, Cecilia Malombra, Giancarlo Malombra LE FIABE PER… ANDARE SERENI AL NIDO E A SCUOLA Un aiuto per grandi e piccini pp. 144, € 18,00 cod. 239.267 (V) Collana: Le Comete ISBN 9788891707437 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia, benessere, autoaiuto Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Nido e scuola possono diventare fonte di paura, di ansia e di somatizzazioni. Come vivrà il nostro bambino questo passaggio? Come si troverà a stare senza di noi? Si sentirà abbandonato? Fermiamoci, e leggiamo una fiaba… I piccoli e grandi lettori, sia quelli più “fragili” sia quelli già “forti”, potranno identificarsi nei vari personaggi e recuperare l’energia necessaria a proseguire il cammino. Il libro è una guida per grandi e piccini, per genitori e insegnanti, per psicologi ed educatori. L’utilizzo della fiaba favorisce lo sviluppo psico-affettivo e aiuta a elaborare paure e sofferenze psichiche. I piccoli e grandi lettori, sia quelli più “fragili” sia quelli già “forti”, potranno identificarsi nei vari personaggi e, ritrovando le parti nascoste di sé, potranno recuperare l’energia necessaria a proseguire il cammino. Ogni fiaba si presenta con una veste di facile accessibilità ed immediatezza emotiva per ogni lettore, specialista o non, ed è anticipata e seguita da un’analisi dettagliata che porta la fiaba stessa a essere utile nella vita di ciascuno. Per grandi e piccini, per genitori e insegnanti, per psicologi ed educatori, per ogni persona che crede nell’importanza della comunicazione emotiva, prima ancora che in quella cognitiva e razionale: solo attraverso il cuore si può raggiungere la mente. Elvezia Benini, psicologa, psicoterapeuta e docente, si dedica alla formazione per insegnanti e genitori ed è consulente in ambito forense e per la Fondazione Umberto Veronesi, nonché già giudice onorario presso la Corte d’Appello di Genova, sezione minori. Cecilia Malombra, laureanda in Psicologia, diplomata Liceo Classico A. D’Oria e Conservatorio N. Paganini di Genova. Giancarlo Malombra, dirigente scolastico, giudice onorario presso la Corte d’Appello di Genova sezione minori, professore di Psicologia Sociale, dirige e organizza la formazione per operatori scolastici e sanitari e opera sulla prevenzione del disagio e della devianza minorile. 31 Ennio Preziosi CORSO DI MEDITAZIONE DI MINDFULNESS Conosco, conduco, calmo il mio pensare Con 8 brani audio per la pratica pp. 160, € 19,50 cod. 1414.8 Collana: Selhelp Workbook ISBN 9788891707376 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia, benessere, autoaiuto Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online L’eccesso di pensiero è uno dei mali più insidiosi dell’umanità contemporanea ed il nemico principale del benessere psicofisico e delle relazioni. Le paure e i rimuginii di una mente agitata sottraggono preziose energie a tutto l’organismo. Questo corso con audioguida, in 8 settimane vi permetterà di fare ordine tra i vostri pensieri, di renderli limpidi, di risvegliare i sensi e di allenare l’attenzione per cominciare ad esprimere al meglio il vostro potenziale cerebrale ed esistenziale. Il termine mindfulness definisce la capacità di orientare consapevolmente l’attenzione al proprio mondo interiore e di scoprire la ricchezza delle proprie risorse latenti. Esplorare quotidianamente ogni angolo o funzione del corpo è un’esperienza che innesca un dialogo con se stessi di utilità impareggiabile per chi vuole imparare a direzionare l’attività anarchica della mente e riprenderne il timone. Le meditazioni proposte aiutano ad accogliere la realtà e a lasciar andare la lotta contro le emozioni negative. La mente diventa efficiente, il pensare diventa saggio, il presente acquista maggiore importanza rispetto ai pensieri depressivi sul passato o ai pensieri ansiogeni sul futuro. Sono sempre più numerose le prove scientifiche circa gli effetti benefici della meditazione anche sul sistema immunitario, sul rallentamento dell’invecchiamento e sui disturbi psicosomatici. Ennio Preziosi, psicologo, psicoterapeuta e ipnositerapeuta, si occupa di depressione, ansia, sessualità, dipendenze e sviluppo. Tiene corsi di mindfulness individuali e di gruppo e collabora con riviste nazionali e locali per la divulgazione delle tecniche cognitivo-comportamentali. SelfHelp Workbook è una collana per il largo pubblico. Scritti dai maggiori esperti italiani e stranieri, propongono metodi di autoaiuto clinicamente efficaci, scientificamente fondati, rigorosi e innovativi. Psicologia, salute e crescita personale: sono questi gli ambiti a cui guardano per proporre strategie e soluzioni concrete ai problemi reali della vita di tutti noi. E a tutti noi, esperti e non, si rivolgono per aiutarci a cambiare davvero. 32 Monica Colosimo, Attilio Piazza LA VIA CREATIVA AL BENESSERE Come nutrire l’artista che è in te pp. 208, € 22,00 cod. 239.264 (V) Collana: Le Comete ISBN 9788891706492 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia, benessere, autoaiuto Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online La Creatività è una naturale condizione dell' Essere. La Via Creativa al Benessere è un kit utile per tutti quelli che desiderano utilizzare in modo semplice e intuitivo i vari strumenti attinti dalle Arti che Ispirano, come il teatro, la danza, l'espressività attraverso il colore o il suono, i giochi di scrittura creativa e le visualizzazioni. La Creatività è una naturale condizione dell'Essere. È una forza straordinaria, che nella nostra vita si manifesta maestra di soluzioni, di meravigliose e spesso inaspettate intuizioni che cambiano o convertono le cose al meglio. Queste pagine vi permetteranno di entrare in relazione con il vostro potenziale creativo, liberandolo in modo giocoso e naturale. Grazie agli esercizi, alle suggestioni e alle pratiche suggerite pagina dopo pagina in questo manuale, siamo certi di rendere più semplici e piacevoli le vostre realtà personali e professionali. Lasciatevi sorprendere anche voi dal quel mondo interiore che è regno di potenziale puro, dove infinite risorse creative attendono di essere scoperte in ogni istante. È bello pensare alla nostra stessa vita come ad un capolavoro che tocca il cuore di molti altri! Monica Colosimo, si è laureata in Comunicazione al DAMS di Bologna. Giornalista, scrittrice, esperta in tecniche di comunicazione emotiva e scrittura autobiografica, è formata in Energy Work, ed è docente del Corso di Counseling Creativo dell'Istituto Cortivo di Padova. Il suo lavoro è una miscela personale ispirata a vari linguaggi attinti dal teatro alla scrittura creativa, dal movimento autentico dal corpo a forme diverse di meditazione e visualizzazione. Ha pubblicato: Il Manuale della Regina dell'Amore (edizioni OM); Esercizi di Felicità e Donne che ritrovano il cuore (Edizioni RED). È coautrice, insieme ad Attilio Piazza de La Saggezza viene dal Cuore (Tea). Attilio Piazza, riconosciuto in Italia come uno dei più autorevoli formatori di Counseling Sistemico e di Costellazioni Familiari, da oltre vent’anni facilita e ispira il cammino personale di chi frequenta i suoi corsi. Chi lo segue ne apprezza le doti di chiarezza e sensibilità. Si è laureato in Filosofia all'Università di Firenze ed è attualmente iscritto all'Ordre Européen des Psychothérapeutes, associato all'EAP (European Association for Psychotherapy). Conselor trainer, iscritto al registro SICOOL (Società Italiana Conselor e Operatore Olistico), è autore del DVD Armonia in famiglia con le Costellazioni familiari, di Mindfuness per una Mente Amica e, insieme a Monica Colosimo, de La Saggezza viene dal Cuore (tutti editi da TEA). 33 Lorenzo Oggero SEDUCO… DUNQUE SONO! Le seduzioni quotidiane e il percorso della seducenza pp. 128, € 17,00 cod. 239.265 (V) Collana: Le Comete ISBN 9788891707338 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia, benessere, autoaiuto Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online La capacità seduttiva è un’autentica social skill, di cui viene proposta al lettore un’autodiagnosi, per poi analizzarne ingredienti e caratteristiche di fondo. Viene inoltre presentato un percorso di apprendimento articolato in sette tappe: una road map in grado di sviluppare al meglio la capacità di essere seduttivi, di migliorare il proprio benessere e, conseguentemente, ogni tipo di relazione interpersonale. Come e dove nasce l’idea di questo libro? Dalle aule di formazione. Fra tutte le tematiche di natura relazionale trattate dall’Autore quella che ha riscosso maggior successo e gradimento è stata, sorprendentemente, la seduzione. Non tanto quella di natura erotico-sentimentale, che tutti conosciamo, bensì la seduzione intesa, in senso più ampio, come modalità etero-centrata di attivare e ‘agire’ efficaci relazioni interpersonali. La seduzione, per la sua fungibilità, risulta utilizzabile per superare situazioni o momenti di malessere relazionale non solo in ambito professionale, ma anche in altri contesti e occasioni: in famiglia (nel dialogo con i figli, nei rapporti con il coniuge, i genitori e i parenti), nelle relazioni amicali e in generale nei confronti di qualsiasi Altro (l’addetto allo sportello postale, il cameriere, i vicini di casa, i conoscenti occasionali). Lorenzo Oggero, consulente e docente di management nell’area delle risorse umane. Socio di Ariele (Associazione Italiana di Psicosocioanalisi), è autore di numerosi articoli e di alcuni libri, tra cui: Alla ricerca di nuove rotte manageriali (Angeli, 1998); L’organizzazione è una metafora (Angeli, 2004); Management & Golf. Affinità e differenze tra le due ‘arti’ più praticate al mondo (Tipografia Sociale, 2008), quest’ultimo come omaggio al suo hobby preferito. 34 Cora Canonici LA TERZACASA Suggerimenti per adattare la nostra casa ai cambiamenti della vita pp. 112, € 15,00 cod. 239.266 (V) Collana: Le Comete ISBN 9788891707420 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia, benessere, autoaiuto Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Questo libro vuole essere una riflessione sul rapporto che esiste fra noi e la nostra casa, osservando come cambiano le esigenze e i desideri con l’avanzare della Terza età. Non occorre per forza un budget da investire, ma la voglia di analizzare criticamente le esigenze e cambiamenti, all’insegna della massima serenità tra le mura domestiche. Molto spesso pensare alla casa che abitiamo significa studiarne le funzioni, osservare i locali, ricercare dimensioni e arredi, soffermarci sull’estetica dei materiali e dei luoghi… Ma tutto questo non basta: dobbiamo riflettere sui significati che ha la casa per noi e pensare con attenzione alle esigenze che la nostra età richiede: • • • la casa risponde ai nostri bisogni? Ci sostiene in modo adeguato? con il passare del tempo ha bisogno di qualche cambiamento? cosa possiamo fare perché la nostra casa sia adatta alle esigenze di un’età più matura? E questa è, appunto, la TerzaCasa, che deve rispondere a tre esigenze fondamentali: • • • vedere il nostro passato e sentire che esso ci appartiene e ci sostiene, custodire oggetti di amore raccolti negli anni, valorizzare la nostra storia e mantenerne forte la memoria; vivere con attenzione il presente, studiando e migliorando la qualità di vita di tutti i giorni, pensando alle nuove esigenze del fisico e ai desideri per trascorrere il tempo libero, adeguando di conseguenza gli spazi, utilizzando i materiali, gli arredi e le tecnologie più idonee; pensare con consapevolezza al futuro, mettendo in atto accorgimenti in grado di fare prevenzione, con scelte volte alla sicurezza fisica e alla serenità psicologica dell’abitare. Cora Canonici, architetto, svolge da anni la libera professione, occupandosi della progettazione e della realizzazione di edifici pubblici e spazi privati. Nel 2012 ha fondato l’Associazione di Promozione Sociale TerzaCasa con la quale diffonde e approfondisce il tema della casa per la terza età. 35 Marco Pacifico, Giada Fiume, Marialaura Iudicello CONOSCERE LA DEPRESSIONE BIPOLARE 80 domande e risposte pp. 112, € 18,00 cod. 1411.77 (V) Collana: Selfhelp ISBN 9788891707246 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia, benessere, autoaiuto Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Che cos’è la depressione bipolare? Quali sono i suoi sintomi? Cosa si può fare per curarla? E, soprattutto, si può curare? Impostato per domande e risposte, scritto in un linguaggio semplice e chiaro, questa guida offre a chi soffre ed ai loro familiari informazioni per capire questo disturbo. Basandosi sulle più aggiornate metodologie di intervento terapeutico, propone una serie di consigli per affrontarlo. Capita a tutti di avere alti e bassi o di accorgersi di stare bene o male a seconda dello stato d'animo del momento, del tempo o di altro ancora. Per chi soffre di disturbo bipolare, però, le oscillazioni sono talmente marcate da determinare un profondo malessere e disagio al punto da non riuscire più ad avere una vita normale. Si può uscire dunque dalla depressione bipolare? Sì, ci dicono gli autori. Seguendo una farmacoterapia e una psicoterapia, si potrà contenere il senso di inadeguatezza e stabilizzare il tono dell’umore. E come il paziente riuscirà a tollerare le improvvise accelerazioni e le brusche frenate potrà, finalmente, mantenere il timone della propria vita. Marco Pacifico, psicologo, psicoterapeuta, direttore scientifico e fondatore del Centro di Psicologia Integrata per il Benessere (CEPIB), è professore a contratto presso la Facoltà di Medicina dell'Università del Molise. Per Sovera è coautore di L’intelligenza multidimensionale per le psicoterapie innovative (2007), Confini terapeutici professionali e privati (2013), Manuale dei disturbi dell’umore. Dalla diagnosi al trattamento DSM V (in press). Giada Fiume, psicologa, psicoterapeuta, presidente e socio fondatore del Centro di Psicologia integrata per il Benessere (CEPIB), è docente presso scuole di psicoterapia, master e istituti di formazione postuniversitaria. Svolge attività di consulenza individuale di gruppo. Per Sovera è coautrice di Confini terapeutici professionali e privati (2013), Manuale dei disturbi dell’umore. Dalla diagnosi al trattamento DSM V (in press). Marialaura Iudicello, psicologa, specializzanda in psicoterapia, psicodiagnosta presso il Centro di Psicologia Integrata per il Benessere (CEPIB), svolge attività di consulenza psicologica individuale e di gruppo. Si occupa di psicologia forense in ambito peritale sia civile che penale. Ha pubblicato articoli e capitoli di libri sulla psicopatologia clinica e forense. 36 David Taransaud TU PENSI CHE IO SIA CATTIVO Strategie pratiche per lavorare con adolescenti ribelli e aggressivi pp. 192, € 25,00 cod. 1305.202 (V) ISBN 9788891707321 Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia e psicoterapia: teorie e tecniche / Servizi sociali Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti / Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Tu pensi che io sia cattivo conduce il lettore a esplorare ciò che sta dietro i conflitti interiori e i comportamenti degli adolescenti aggressivi e a scoprire le dinamiche che guidano il loro comportamento distruttivo e i loro atteggiamenti ostili. Il libro è una risorsa pratica destinata a counselor, insegnanti, insegnanti di sostegno, arteterapeuti, psicologi, educatori, genitori affidatari, genitori adottivi e a tutti gli operatori impegnati nella promozione del benessere e dell’ apprendimento dei ragazzi. Secondo l’organizzazione inglese Barnados, che si occupa di portare aiuto ai bambini e ai giovani in difficoltà, più della metà della popolazione del Regno Unito ritiene che gli adolescenti si comportino come mostri e utilizza per descriverli termini quali “animali”, “selvaggi” e “canaglie”. Noi che siamo impegnati a sostenere gli adolescenti difficili non possiamo condividere un tale punto di vista, ma possiamo incontrare davvero dei problemi a relazionarci in modo efficace con i giovani, sia al lavoro che a casa. L’autore, David Taransaud, attinge alla sua ampia esperienza di lavoro con gli adolescenti per fornire una chiara comprensione del perché si comportino così, insieme alla proposta di strategie innovative e pratiche per stabilire con loro dei legami autentici ed empatici. Queste metodiche potenti riescono a superare sia l’iper-vigilanza sia gli atteggiamenti di difesa dei ragazzi e offrono all’adolescente e all’adulto un linguaggio nuovo e creativo attraverso cui entrare reciprocamente in relazione. Questo linguaggio si basa sulla cultura giovanile e sulle preferenze dei ragazzi nel campo del cinema, dei racconti, del rap, dei supereroi e dei cattivi, sulle immagini e sulle maschere. Taransaud offre una speranza realistica che i traumi del passato, che stanno alla base del comportamento sfidante, possano essere curati nel presente attraverso una relazione autentica tra l’adulto e il ragazzo, mettendo il giovane nella condizione di sperimentare stili di vita e pattern di relazione maggiormente soddisfacenti. David Taransaud è uno psicoterapeuta con oltre 10 anni di esperienza clinica di lavoro con i giovani in uno dei quartieri più indigenti di Londra. Lavora quindi come tutor presso il Institue for Arts in Therapy and Education. Tiene regolarmente workshop e conferenze in tutto il Regno Unito e all'estero formare una vera e propria alleanza di lavoro con giovani in difficoltà. Ha pubblicato numerosi articoli su l'uso di metafore e storie presenti nella cultura giovanile come strumento per capire e sicuro esplorare il mondo interiore degli adolescenti traumatizzati. 37 Massimo Maini, Daria Vettori ESSERE IN UN GESTO I sensi dell’adozione pp. 192, € 25,00 cod. 1305.201 (V) ISBN 9788891707314 Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia e psicoterapia: teorie e tecniche / Servizi sociali / Benessere Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti / Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Con questo libro gli autori intendono parlare sia al mondo delle famiglie, genitori e figli, sia agli operatori. L’obiettivo è fornire nuovi e originali chiavi di lettura dell’esperienza adottiva ponendo una particolare attenzione al corpo vivo che si trasforma istante per istante nell’incontro con l’altro. Essere in un gesto racconta di adolescenti, protagonisti di questa storia che parla di corpi vivi e in movimento. Essere in un gesto racconta, poi, anche dell’essere in gruppo. “Esserci”, dicono loro, è quello che conta, avere scelto di condividere un tempo e un luogo, in cui non c’è bisogno delle parole, basta un gesto, per capirsi e sentirsi. Partendo dai vissuti, gli autori hanno provato a raccontare quanto sentito, attraverso linguaggi scientifici, filosofici e psicologici. Per questo motivo hanno esplorato prima di tutto i saperi, per passare poi al racconto dell’esperienza proseguendo con la storia del gruppo fino all’esplorazione dei “sensi dell’adozione”. Tatto, gusto, olfatto, udito e vista, intesi proprio come sensazioni del corpo e insieme, i significati che questa esperienza può avere in sé. Massimo Maini, pedagogista clinico, filosofo, mediatore familiare svolge la sua attività presso i Servizi Socio-Sanitari dell’Unione delle Terre d’Argine, Area Minori e Famiglie dove si occupa degli interventi connessi alla tutela dei minori e in particolare riguardo al disagio adolescenziale, all’attività di consulenza genitoriale, mediazione familiare, formazione e conduzione di gruppi per genitori e ragazzi. È Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna. Daria Vettori, psicologa e psicoterapeuta, da vent’anni si occupa di affidamento familiare e adozione. Insegna Pedagogia dell’affido e dell’adozione presso l’Università degli Studi di Parma. Collabora come consulente con Enti pubblici e privati conducendo progetti di promozione, formazione e sostegno su temi della genitorialità. Nel 2007 ha svolto un internship program presso il Children’s Hospital di Washington DC. 38 Paola Terrile, Patrizia Conti FIGLI CHE TRASFORMANO La nascita della relazione nella famiglia adottiva pp. 224, € 29,00 cod. 1305.204 (V) ISBN 9788891707642 Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia e psicoterapia: teorie e tecniche / Servizi sociali / Benessere Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti / Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Il volume prende le mosse dal periodo che segue l’ingresso del bambino nella famiglia adottiva per avvicinarsi ai temi e ai vissuti che maggiormente lo caratterizzano. Il primissimo incontro, i primi mesi del bimbo nel nuovo mondo, il radicamento e l’ingresso a scuola, le trasformazioni all’interno della coppia … Il volume conduce addetti ai lavori e lettori interessati all’argomento in un viaggio condotto con sguardo appassionato e aperto e arricchito da racconti, sogni e disegni dei diretti protagonisti. I figli che trasformano sono i figli adottivi, che con il loro arrivo danno il via ad un modo di fare famiglia in cui i genitori e i piccoli entrano in egual misura in gioco. Questi ed altri temi vengono portati in primo piano dalla viva voce dei protagonisti negli incontri di postadozione, condotti secondo un metodo che accompagna la famiglia nel suo insieme permettendo a genitori e figli di esprimere pensieri e sentimenti, dubbi ed emozioni. Ogni incontro rappresenta un’istantanea che illumina e mette a fuoco le relazioni nel momento del loro nascere, favorendo in chi le vive un atteggiamento consapevole nei confronti delle problematiche via via incontrate; allo stesso tempo rappresenta un esempio di lavoro clinico ad alto valore preventivo applicato a una realtà in movimento e poco riducibile a schemi prefissati, quale quella della famiglia adottiva. Paola Terrile, psicologa analista diplomata al C.G.Jung Institut di Zurigo, membro dell’International Association Analytical Psichology, socia e docente nella Scuola di Psicoterapia del Centro Italiano di Psicologia Analitica e in altre Scuole di Psicoterapia, svolge attività di seconda analisi e di supervisione. È consulente per il Postadozione presso l’Ente Autorizzato Enzo B e ideatrice del metodo di lavoro illustrato nel presente volume. Tra le sue opere ricordiamo Voci dal vuoto, La creatività femminile in analisi (Moretti e Vitali, 1997); All’incrocio per la vita(Vivarium, 2010). Patrizia Conti è psicologa analista junghiana. Al lavoro nei Servizi Territoriali e nel primo servizio pubblico di mediazione familiare a Milano, è seguito quello come consulente tecnico d’ufficio per il Giudice in tematiche minorili, per un Ente adottivo e per un’associazione che si occupa di genitorialità adottiva di cui è presidente. A ciò affianca l’insegnamento in scuole di specializzazione in psicoterapia, la pubblicazione di articoli e interventi a seminari, workshop, convegni e congressi. 39 Marialuisa Gennari, Marina Mombelli, Luca Pappalardo, Giancarlo Tamanza, Luciano Tonellato LA CONSULENZA TECNICA FAMILIARE NEI PROCEDIMENTI DI SEPARAZIONE E DIVORZIO pp. 336, € 35,00 cod. 1245.40 (V) ISBN 9788891706997 Collana: Psicologia sociale clinica familiare Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia e psicoterapia: teorie e tecniche Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti / Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Il volume presenta la teoria ed il metodo della Consulenza Tecnica Familiare nei procedimenti di separazione e divorzio. È indirizzato non soltanto agli psicologi ed agli psichiatri che sono interessati o che si occupano di Consulenza Tecnica (d’Ufficio o di Parte), ma anche a tutti i clinici e agli operatori sociali e giuridici che incontrano genitori e famiglie che stanno affrontando con difficoltà la separazione ed il divorzio Il volume presenta la teoria ed il metodo della Consulenza Tecnica Familiare nei procedimenti di separazione e divorzio. Esso è frutto del lavoro di un gruppo formato da clinici che da anni si confrontano – nella ricerca e nella pratica psicogiuridica – con i problemi che la Consulenza Tecnica presenta, con particolare attenzione alle innovazioni che la legge ha introdotto e all’idea di una genitorialità che si identifica e si realizza nella continuità dei legami generazionali. Al fondamento vi è la convinzione che la Consulenza Tecnica, pur rispettando rigorosamente i termini procedurali e la finalità conoscitiva definiti dal Codice, debba e possa essere intesa e realizzata come un vero e proprio lavoro clinico, in grado di produrre non solo una diagnosi statica dei dati di fatto, ma di valutare le risorse e le possibilità trasformative del sistema familiare. Dopo aver affrontato in modo sistematico il modello di intervento (proponendo un’illustrazione operativa delle diverse fasi della consulenza tecnica) vengono trattate le situazioni cliniche più difficili e delicate che sempre più frequentemente si incontrano nel lavoro peritale: l’alienazione genitoriale, l’abuso e il maltrattamento, la violenza intrafamiliare e la presenza di situazioni d’interesse psichiatrico. Il testo è infine completato da un’ampia appendice dove vengono illustrati gli strumenti e le tecniche necessari per realizzare una Consulenza Tecnica ad orientamento relazionale. Marialuisa Gennari, specialista in psicologia clinica, docente di Psicologia clinica e Psicopatologia presso l’Università degli Studi di Bologna. Si occupa di compulsioni da oltre vent’anni.Marina Mombelli, psicologa e psicoterapeuta, consulente tecnico presso il Tribunale di Milano, docente a contratto di Psicologia giuridica presso l’Università Cattolica di Milano.Luca Pappalardo, psicologo e psicoterapeuta, consulente tecnico presso il Tribunale di Firenze, già professore a contratto di Psicologia giuridica presso l’Università di Firenze.Giancarlo Tamanza, psicologo, consulente tecnico presso il Tribunale di Brescia, professore associato di Psicologia clinica presso l’Università Cattolica di Brescia.Luciano Tonellato, psichiatra, psicoterapeuta, consulente tecnico d'ufficio e di parte, mediatore familiare, co-fondatore dell'Istituto Veneto di Terapia Familiare (ITFV). 40 Vittorio Cigoli, Davide Margola, Marialuisa Gennari, Douglas K. Snyder TERAPIE DI COPPIA L’approccio integrativo e l’approccio relazionale-simbolico pp. 256, € 29,00 cod. 1245.41 (V) ISBN 9788891707123 Collana: Psicologia sociale clinica familiare Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia e psicoterapia: teorie e tecniche Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti / Textbook, strumenti didattici Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Il testo presenta due approcci terapeutici ai disturbi e ai problemi di coppia, ciascuno dei quali ha sue matrici di pensiero, tecniche di intervento e misure di efficacia che vengono definite con cura. È questo il risultato di un importante scambio internazionale di ricerca clinica che dura da anni. La prima parte, coordinata da Douglas K. Snyder, si focalizza sui disturbi specifici trattati secondo l’approccio integrativo (cognitivo-comportamentale e di insight). A tale approccio hanno offerto il loro contributo importanti clinici nordamericani. La seconda parte, coordinata da Vittorio Cigoli, Davide Margola e Marialuisa Gennari si focalizza sui problemi inerenti il legame di coppia secondo l’approccio relazionale-simbolico che da anni guida l’intervento clinico e di ricerca degli autori. Strade differenti possono condurre al medesimo obiettivo, quello di cura psichica; peraltro i terapeuti incontrano anche ostacoli comuni sul loro cammino. Così ciò che caratterizza il testo, unico nel suo genere, è la tensione ideale verso il dialogo tra approcci clinici che si fonda sull’apprezzamento reciproco della differenza. Senza mai dimenticare che trattando di legami i terapeuti incontrano sempre il tema del dolore nelle sue varie e inattese sfaccettature. Vittorio Cigoli, professore emerito di Psicologia clinica e Direttore dell’Alta Scuola di Psicologia “A. Gemelli” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali e per i nostri tipi ha pubblicato, tra gli altri, la Trilogia dei corpi familiari (1992, 2006, 2012). Marialuisa Gennari, professore di Psicologia clinica, insegna Metodi e tecniche del colloquio psicologico e Psicopatologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Per i nostri tipi ha pubblicato L’incontro con l’altro: migrazioni e culture familiari. Strumenti per il lavoro psicologico (2011) e Il disegno congiunto della famiglia: uno strumento per l’analisi delle relazioni familiari (2012). Davide Margola, professore di Psicologia clinica, insegna Psicopatologia e Metodologia della ricerca clinica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Per i nostri tipi ha pubblicato Tecniche psicologiche d'indagine clinica (2008). Douglas K. Snyder, professore di Psicologia, è stato Direttore del Trainig Clinico presso l’A&M University del Texas dal 1991 al 2012. È autore del Marital Satisfaction Inventory, oltre che di importanti contributi sul tema delle relazioni di coppia. Editor di numerose riviste, ha ricevuto, tra gli altri, il premio da parte dell’American Psychological Association per il significativo contributo dato nel campo della psicologia clinica (2005). 41 Lucio Sibilia, Stefania Borgo (a cura di) 30 STORIE CLINICHE DI PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE pp 304, € 35,00 cod. 1250.238 (V) Collana: Psicoterapie ISBN 9788891707291 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia e psicoterapia: teorie e tecniche Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Questo libro rendiconta “storie cliniche” che comprendono non solo il resoconto tecnico delle terapie (il lavoro svolto nello studio del terapeuta), ma anche gli aspetti personali ed interattivi delle persone che ne fanno esperienza viva. Una lettura preziosa per studenti e terapeuti in formazione, per psicoterapeuti già esperti, e anche per i profani che vogliano soltanto curiosare o esplorare dall’interno la psicoterapia cognitiva. La psicoterapia cognitivo-comportamentale ha una solida tradizione scientifica e la sua efficacia terapeutica, per la maggior parte dei disturbi psichici, è sostenuta da numerosissime ricerche sperimentali. Meno nota è l’attenzione data alla vicenda umana. Queste “storie cliniche”, invece, comprendono non solo il resoconto tecnico delle terapie (il lavoro svolto nello studio del terapeuta), ma anche gli aspetti personali ed interattivi delle persone che ne fanno esperienza viva, nei due diversi ruoli: il libro evidenzia con linguaggio immediato come questa esperienza abbia inciso sulla storia di vita dei pazienti e, spesso, anche dei terapeuti. I casi sono stati scelti tra quelli presentati dagli allievi per l’esame finale di diploma in psicoterapia. Il libro presenta quindi un interesse diretto per tutti i colleghi in formazione che stanno per prepararsi a questo importante passaggio. La selezione dei casi, tuttavia, copre un’ampia gamma di disturbi e, pur con la vivacità della narrazione soggettiva, mantiene l’accuratezza del resoconto clinico. Per questo, anche lo psicoterapeuta esperto può trovare numerosi spunti di interesse in questo libro. Infine il linguaggio scevro da tecnicismi rende la lettura agevole anche al profano che voglia soltanto curiosare o esplorare dall’interno la psicoterapia cognitivo-comportamentale. Lucio Sibilia, professore a riposo della Sapienza, Università di Roma, dove ha insegnato psichiatria e psicologia clinica. Nelle sue ricerche, pubblicate anche su volumi e riviste internazionali, si è occupato dell’efficacia delle psicoterapie, dei metodi di gestione dello stress e dell’autocontrollo delle abitudini consumatorie, per il trattamento dell’obesità, del tabagismo e per la prevenzione dell’abuso alcolico. Stefania Borgo, neurologo e psichiatra, didatta nelle due maggiori associazioni di psicoterapia cognitivocomportamentale (SITCC e AIAMC), direttore del Centro per la Ricerca in Psicoterapia e della Scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale e intervento psicosociale. È autrice di numerose pubblicazioni nell’area della ricerca, in particolare sulle emozioni, e nell’area della formazione con due volumi sulla supervisione clinica e sull’analisi formativa. 42 Bernardo Paoli COME PARLA UN TERAPEUTA La ristrutturazione strategica pp. 240, € 30,00 cod. 1250.239 (V) Collana: Psicoterapie ISBN 9788891707536 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia e psicoterapia: teorie e tecniche Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Psicologi, medici, psicoterapeuti, operatori delle relazioni d’aiuto e chiunque operi nell’ambito della salute troverà preziosa la lettura di questo libro, che si propone come un manuale di retorica applicata al cambiamento. Come parla uno psicoterapeuta? Il libro intende rispondere a questa domanda. Si aprono così le porte della stanza in cui terapeuta e paziente si incontrano per raggiungere un obiettivo comune: sconfiggere il disturbo del paziente. Il lettore viene così accompagnato a osservare in che modo il linguaggio può essere modulato dal terapeuta per introdurre nella vita del paziente un cambiamento rapido. La tecnica analizzata è la ristrutturazione - modalità introdotta da Paul Watzlawick – che qui viene spiegata e approfondita a partire dal lavoro terapeutico di un suo allievo d’eccezione, Giorgio Nardone. Commentando fin dalle prime pagine la terapia su un caso ossessivo, l’autore approfondisce passo passo diverse forme di ristrutturazione strategica: alcune molto note (come il paradosso e le analogie), altre introdotte dall’autore ex-novo (come il contrasto dei contrari e la ristrutturazione dei nessi causali). Bernardo Paoli, allievo di Giorgio Nardone, lavora a Torino come psicologo-psicoterapeuta. È docente internazionale di Psicoterapia Breve Strategica e di Comunicazione e Problem Solving Strategico, ricercatore presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo. È autore di Comunicazione efficace tra medico e paziente (Sekmet), è co-autore di Aiutare i genitori ad aiutare i figli (Ponte alle Grazie; curato da G. Nardone), ed è autore e redattore del Dizionario Internazionale di Psicoterapia (Garzanti; a cura di G. Nardone e A. Salvini).. 43 Laura Grignoli FARE E PENSARE L'ARTETERAPIA Metodi di conduzione dei laboratori esperienziali pp. 160, € 22,00 cod. 1250.236 (V) Collana: Psicoterapie ISBN 9788891707192 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia e psicoterapia: teorie e tecniche Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Un libro rivolto a psicologi e arteterapeuti, ad animatori, a insegnanti, ad operatori della salute e della rieducazione, a quanti amano confrontarsi con il linguaggio profondo delle arti. Le strategie di conduzione dei laboratori di arteterapia, che in questo nuovo testo dell’autrice di Percorsi trasformativi in arteterapia vengono narrate, si basano come è evidente sull’impiego di strumenti artistici, ma anche sull’ascolto silenzioso, sull’intuizione, servendosi, là dove è possibile, anche dell’interpretazione/decifrazione in modo interattivo dell’esperienza soggettiva in atelier. Narrando una vasta gamma di esperienze laboratoriali sperimentate e rielaborate negli anni, l’Autrice offre al lettore, in un modo vivo, partecipato, la possibilità di entrare nel suo Artelieu, lo accompagna con una modalità quasi maieutica in un percorso di introspezione ed esplorazione del metodo arteterapeutico da lei utilizzato. L’arteterapia, in quest’ottica, non è un farmaco per i sintomi delle malattie, ma piuttosto la riscoperta di un linguaggio dimenticato. Si rivolge in particolare a quei “malati terminali” delle emozioni che, attraverso il recupero dell’immaginario, possono reimparare a “provare” i moti dell’animo. L’arte serve ad arginare il “collasso del simbolico” di un apparato psichico evidentemente in panne, riavviandone il processo di soggettivazione. Laura Grignoli vive e lavora a Pescara, come psicoterapeuta di formazione clinica ad indirizzo psicodinamico. Iscritta all’Annuaire des Art-Thérapeutes Certifiés della Ligue Professionnelle des Art Thérapeutes francese di cui è la delegata in Italia, è presidente fondatore di Artelieu (www.artelieu.it), in cui svolge l’attività di arteterapeuta e docente. Insegna inoltre arteterapia presso Atanor, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia a L’Aquila, collabora con scuole di formazione in arteterapia in Francia e Spagna. 44 Daniela Petrilli EMDR. DESENSIBILIZZAZIONE E RIELABORAZIONE ATTRAVERSO I MOVIMENTI OCULARI Caratteristiche distintive pp. 176, € 23,00 cod. 1250.237 (V) Collana: Psicoterapie ISBN 9788891707284 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia e psicoterapia: teorie e tecniche Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Questo libro rappresenta una utile lettura per chi voglia conoscere la metodologia e comprenderne le potenzialità. Fa parte di una serie in 10 volumi per introdurre e spiegare i vari metodi della terapia cognitivocomportamentale, in cui ciascuna guida chiarisce le caratteristiche teoriche e pratiche proprie di ciascun approccio. Una lettura fondamentale per psicoterapeuti, counsellor e psicologi che vogliono apprendere di più sulla gamma dei nuovi approcci cognitivocomportamentali. Questa guida introduce il lettore al trattamento con l’Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) un trattamento evidence-based per la cura del Disturbo Postraumatico da Stress (DPTS). Il protocollo EMDR è oggi apprezzato e utilizzato da clinici di ogni tradizione terapeutica come un rigoroso protocollo di intervento sulle memorie traumatiche presenti in una ampia gamma di patologie. L’intervento con l’EMDR si focalizza sui ricordi traumatici che si ritiene abbiano contribuito ad alimentare e mantenere il disturbo ma anche sulle situazioni attuali che stimolano i comportamenti disadattivi e sulle risorse da acquisire per favorire il cambiamento. Come gli altri titoli della serie, anche questo si concentra sui 30 punti fondamentali che caratterizzano e distinguono il trattamento con l’EMDR dalle altre prospettive cognitivo-comportamentali. Nella prima parte l’autrice descrive gli aspetti teorico-clinici distintivi dell’EMDR, dalla ricostruzione storica del disturbo, al modello dell’Adaptive Information Processing (AIP), alla centralità delle memorie traumatiche nella genesi e nel mantenimento della sofferenza psicologica. Nella seconda parte, descrive l’applicazione per fasi del protocollo nei suoi aspetti principali e gli elementi fondamentali per l’elaborazione dell’esperienza traumatica con alcune esemplificazioni cliniche. Daniela Petrilli è psicologa e psicoterapeuta, socia dell’ Associazione per l’EMDR Italia, socio ordinario della SITCC, si occupa da quindici anni di disturbi mentali gravi presso l’Associazione di Psicologia Cognitiva di Roma e l’Istituto di Psicopatologia di Roma in cui esercita attività clinica e di ricerca. 45 Luigi Onnis IL TEMPO SOSPESO Anoressia e bulimia tra individuo, famiglia e società Nuova edizione ampliata pp. 288, € 32,00 cod. 1250.68 (V) Collana: Psicoterapie ISBN 9788891707260 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia e psicoterapia: teorie e tecniche Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Il libro fornisce al lettore una guida essenziale, proponendo ipotesi interpretative che consentano una più chiara comprensione dell’anoressia e bulimia e forniscano più efficaci orientamenti terapeutici. Si rivolge sia agli operatori dell’area medica, psicologica, psicoterapeutica, sia a quanti a qualsiasi titolo (educatori, pedagogisti, assistenti sociali, insegnanti, genitori) sono interessati a capire, in modo aggiornato e approfondito, il senso di una sofferenza sempre più diffusa tra le nostre giovani generazioni. L’anoressia e la bulimia sono disturbi del comportamento alimentare in crescente espansione (specialmente le forme bulimiche). Diffuse soprattutto tra gli adolescenti, prevalentemente di sesso femminile, esse esprimono, però, una sofferenza che va al di là del puro problema nutrizionale, e coinvolge la sfera psicologica e quella relazionale. Il libro vuole, appunto, restituire a questi disturbi il significato di “fenomeni complessi”, in cui si intrecciano molteplici componenti, sempre strettamente collegate: • influenze socio-culturali che si riferiscono alle profonde trasformazioni del ruolo della donna, in una società che mette in vetrina corpi eternamente giovani ed efficienti; • aspetti psicologici individuali che, nel problematico rapporto col corpo esprimono una complessiva difficoltà di crescita; • dinamiche familiari che, nelle rigidità delle interazioni dei legami e dei miti condivisi, evidenziano un “corpo familiare” che sembra arrestarsi nelle proprie capacità evolutive. C’è dunque, un filo conduttore che attraversa le molteplici componenti in gioco in questi disturbi: il tentativo impossibile di sospendere il tempo dello sviluppo e della crescita. Di questo “tempo sospeso”, il corpo anoressico e bulimico offre una suggestiva metafora, di cui vanno pazientemente ricostruiti i significati. Questa seconda edizione, aggiornata sotto il profilo bibliografico, è, inoltre, arricchita dalla presentazione dei risultati definitivi di una ricerca clinica da cui emerge l’utilità e l’efficacia di strategie terapeutiche integrate. Luigi Onnis , neuropsichiatria e psicoterapeuta familiare, è professore di Psichiatria, Psicologia Clinica e Psicoterapia presso l'Università di Roma "La Sapienza". È direttore didattico dell'I.E.F.CO.S. (Roma) e presidente dell'I.E.F.CO.S.T.RE (Cagliari), Scuole riconosciute di Psicoterapia sistemico-relazionale. Coordina da anni, presso il Servizio universitario di Terapia Familiare, un gruppo di ricerca sui Disturbi del Comportamento Alimentare. 46 Gianni Francesetti, Michela Gecele, Jan Roubal (a cura di) LA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT NELLA PRATICA CLINICA Dalla psicopatologia all’estetica del contatto Prefazioni di Eugenio Borgna e Leslie Greenberg pp. 768, € 55,00 cod. 1252.14 (V) ISBN 9788891707239 Collana: Psicoterapia della Gestalt, diretta da Margherita Spagnuolo Lobb Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia e psicoterapia: teorie e tecniche Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Questo libro è originale nel suo sforzo di affrontare il tema della psicopatologia da una prospettiva gestaltico-relazionale e offre una specifica visione gestaltica per comprendere la psicopatologia. “Un manuale di psicoterapia della Gestalt sulla psicopatologia, e per di più con un approccio relazionale a tale complesso argomento! Questo libro è innovativo e rivoluzionario. Aprire nuove vie è sempre un atto controverso, come lo sarà di certo questo libro, sia fra i terapeuti della Gestalt, sia fra gli psichiatri e psicologi più orientati verso un tradizionale modello psicopatologico medico. Questo libro è rivoluzionario nel suo sforzo di affrontare il tema della psicopatologia da una prospettiva gestaltico-relazionale e offre una specifica visione gestaltica per comprendere la psicopatologia. La psicopatologia viene vista come un fenomeno co-creato nel campo, che emerge al confine di contatto ed è modificabile attraverso il processo di contatto. Si tratta di un encomiabile sforzo di allargare i concetti fondanti della teoria gestaltica relativi al funzionamento umano, per capire i pazienti seriamente disturbati e il funzionamento psicotico” (Leslie Greenberg). Gianni Francesetti psichiatra, psicoterapeuta della Gestalt, trainer e supervisore internazionale. Direttore del Master di psicopatologia gestaltica e fenomenologica e coordinatore dei Training Internazionali di Psicopatologia dell’Istituto di Gestalt HCC Italy. Presidente della Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia. Michela Gecele psichiatra, psicoterapeuta della Gestalt, supervisore e docente nei corsi di formazione alla psicoterapia. Lavora da 21 anni nei servizi pubblici di salute mentale e ha coordinato per tre anni un servizio di supporto e prevenzione, in ambito psicologico e psichiatrico, per immigrati. Jan Roubal psichiatra, psicoterapeuta della Gestalt, trainer e supervisore, docente di psichiatria e psicoterapia alla Masaryk University di Brno. Membro della European Association of Psychotherapy, della Society for the Exploration of Psychotherapy Integration e della Society for Psychotherapy Research. 47 Pietro Fausto D’Egidio, Alfio Lucchini (a cura di) LA SOCIETÀ DIPENDENTE Il sistema di competenze e responsabilità per comprendere, decidere e agire pp. 112, € 15,50 cod. 231.7 (V) ISBN 9788891707055 Collana: Clinica delle dipendenze e dei comportamenti d’abuso Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia psicoterapia: teorie e tecniche Livello: Studi, ricerche / Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti / Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Il volume prende spunto dal V congresso nazionale di FeDerSerD, svolto a Roma nell’ottobre del 2013. Un evento che già dal titolo “La società dipendente” ha indicato un allargamento della visuale di riferimento sia per tutti i cittadini sia per gli operatori nel considerare la realtà dei consumi e delle dipendenze oggi. I saggi presentati partono dagli argomenti affrontati negli interventi di autori quali Zygmunt Bauman, Massimo Recalcati, Ivan Cavicchi, che hanno illustrato il congresso citato, per offrire contestualizzazioni utili all’intervento di settore. Parlare ancora di normalità e devianza, senso della prevenzione, tutela della salute e malattia, limiti alla cura, ha senso se vengono inseriti in una visone di cambiamento e di ricerca di nuovi paradigmi. Questo è quello che il volume vuole offrire, con spazi di approfondimento teorico e di senso in un momento non ritualmente cruciale, sia per gli evidenti cambiamenti istituzionali e normativi, sia per le modifiche nell’organizzazione dei servizi, con una forte differenziazione dell’offerta tra le diverse Regioni, sia per la grave situazione economica, con conseguenti tagli delle risorse dedicate. Contributi di: Emanuele Bignamini, Pietro Fausto D’Egidio, Cristina Galassi, Alfio Lucchini, Fabio Lucchini, Maurizio Fea. Pietro Fausto D’Egidio, medico, specialista in medicina interna, ematologia generale, allergologia e immunologia clinica, direttore del Servizio delle Dipendenze della ASL di Pescara, presidente nazionale di FeDerSerD. Alfio Lucchini, medico, psichiatra, specialista in psicologia medica, psicoterapeuta, direttore del Dipartimento delle Dipendenze della ASL Milano 2, past president e responsabile advocacy, comunicazione e rapporti istituzionali di FeDerSerD. Docente presso l’Università di Milano Bicocca. 48 Giuliana Lisa Milana (a cura di) PROCESSO PSICOANALITICO E DINAMICHE FAMILIARI In psicoanalisi infantile pp. 144, € 19,00 cod. 1422.26 (V) Collana: Gli Sguardi ISBN 9788891707390 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Psicologia e psicoterapia: teorie e tecniche Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Questo libro intende dare una collocazione più definita al lavoro che lo psicoterapeuta svolge con i genitori del paziente bambino o adolescente. Tutte le scuole psicoanalitiche affermano l’importanza anzi la necessità di un lavoro parallelo con i genitori che accompagni la psicoterapia del figlio; tuttavia l’argomento non è mai divenuto centrale, né per quanto riguarda la tecnica né al livello concettuale, tanto che persistono incertezze su vari temi di fondo; per esempio circa lo status dei genitori che può spaziare da quello di alleati, una sorta di coterapeuti, a quello di pazienti, oppure sul profilo professionale del terapeuta stesso: deve essere la medesima persona che segue il paziente o rigorosamente un'altra, deve essere uno psicoanalista infantile o uno esperto nel lavoro con gli adulti, o provenire da un ambito di differente formazione? Il discorso che attraversa tutta l’opera, poggia sulla convinzione che il lavoro con i genitori debba cambiare stato, e passare da elemento accessorio a complementare, al fine di configurare un intervento complessivamente integrato, che al pari di altri dispositivi terapeutici, abbia una sua impalcatura tecnica, basata su ben individuati fondamenti teorici. Giuliana Lisa Milana, Roma, 1931, psicoanalista, è Segretario scientifico, didatta e già primo Presidente dell’A.I.P.P.I. (Associazione italiana di psicoterapia psicoanalitica dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia). Svolge da molti anni attività didattica e di supervisione per psicoanalisti infantili e oper.atori dei Sevizi pubblici. Docente del Corso di Laurea in Servizio Sociale Università La Sapienza Roma 49 Sandra Matteoli, Maurizio Parente (a cura di) IL PATTO EDUCATIVO Proposte e strumenti per costruire relazioni positive tra insegnanti e famiglie pp.180, € 22,50 cod. 1305.200 (V) ISBN 9788891706805 Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo Previsto in libreria: 29 agosto 2014 - SN 11 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Didattica, scienze della formazione Livello: Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online L’intento degli autori è quello di offrire a insegnanti, genitori, pedagogisti, psicologi e altri professionisti del settore un aiuto concreto per promuovere una nuova collaborazione responsabile da parte di tutti i partecipanti alla vita della comunità scolastica. Propone ipotesi progettuali e strumenti operativi che possono essere utilizzati in maniera flessibile in contesti diversi. Quando genitori e insegnanti riescono a collaborare, crescere e imparare è più facile per tutti gli alunni. La centralità dell’alleanza educativa scuola-famiglia, infatti, è riconosciuta come uno dei fattori più significativi per la promozione del successo scolastico e la prevenzione del disagio psicologico legato a difficoltà di apprendimento. In realtà l’esperienza quotidiana restituisce scenari spesso negativi. Il contesto storico e culturale in cui viviamo è caratterizzato da cambiamenti veloci e profondi che rendono i ruoli educativi più vaghi e insicuri. Il rapporto fra la scuola e la famiglia non è più definito come in passato. Il dialogo fra docenti e genitori è difficile, il confronto è poco significativo e vissuto come un potenziale ostacolo alla realizzazione degli obiettivi educativi di entrambe le parti. Emergono paure reciproche, affiorano diffidenza e sospetto che minano la fiducia reciproca e generano conflittualità più o meno manifesta e consapevole. Gli studenti, di conseguenza, sono spesso disorientati e sicuramente penalizzati dalla mancanza di punti di riferimento chiari e coerenti. Tali problematiche evidenziano l’urgenza di ripensare la relazione scuolafamiglia e di stimolare il confronto fra tutte le componenti della comunità educativa. Sandra Matteoli, pedagogista clinica, mediatrice familiare e formatrice, è responsabile della didattica e didatta presso la SIPP (Società Italiana di Psicologia e Pedagogia, Agenzia Formativa accreditata dal MIUR) e dirige il Master di Specializzazione in Pedagogia Clinica. Si occupa delle difficoltà e dei disturbi di apprendimento sia nella clinica che nella formazione. Ha pubblicato L’intervento del pedagogista clinico nelle difficoltà di apprendimento (Junior, 2010). Maurizio Parente, dottore di ricerca in Pedagogia, ricercatore e formatore. Docente presso la SIPP (Società Italiana di Psicologia e Pedagogia). Tra le pubblicazioni ricordiamo La ricerca-azione in pedagogia (Pitagora 2004), La fabbrica dei giochi (Erickson, 2010), Gli spazi del gioco: dalla teoria alla pratica (MarcodelBucchia, 2013). Ha inoltre collaborato ad alcuni volumi collettanei, tra cui Il modello delle competenze di base (Carocci, 2004) e Progettare con la ricerca-azione (Franco Angeli, 2004). 50 Alessandra Augelli QUANDO LE FORMICHE SPOSTANO UN ELEFANTE… I genitori dei gruppi di auto-mutuo aiuto raccontano le dipendenze e la cura familiare pp. 96, € 13,00 cod. 1930.13 (V) Collana: Vita emotiva e formazione ISBN 9788891707345 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Didattica, scienze della formazione / Servizi sociali Livello: Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online A partire dall’esperienza concreta e dalla storia di un’associazione che lavora da più di trent’anni sull’uso di sostanze e sulle dipendenze, il libro intende mostrare il valore dell’auto-mutuo aiuto attraverso la narrazione dei vissuti di quanti lo hanno sperimentato. Nella condivisione e nell’ascolto dell’esperienza altrui ciascuno scopre la circolarità virtuosa tra cura di sé, cura dell’altro e della comunità: è quanto emerge dalle parole e dai silenzi, dai sorrisi e dalle lacrime, dai progressi e dai rallentamenti di genitori ancora in cammino, ma desiderosi di continuare a darsi e dare la mano. L’originalità del volume sta nella capacità di affrontare un tema delicato e spinoso com’è quello delle dipendenze, attraverso lo sguardo dei genitori che lo raccontano, delle loro emozioni e attenzioni, delle paure e delle speranze. Ne scaturisce un approccio sistemico non puramente teorico, ma ancorato all’esperienza, da cui giungono orientamenti preziosi per aver cura della famiglia ne suo complesso. Schede di lavoro illustrano il percorso di scrittura autobiografico fatto con i genitori e si offrono come spunto formativo. Alessandra Augelli, dottore di ricerca in Pedagogia, è docente a contratto di Pedagogia interculturale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore ed è membro del gruppo Eidos - Fenomenologia e Formazione a Piacenza. Svolge attività di formazione sui temi dell'affettività e della relazionalità, privilegiando le metodologie narrative ed autobiografiche. Si occupa di educazione familiare con particolare attenzione all'età preadolescenziale e giovanile. Ha pubblicato, in questa stessa collana, Erranze. Attraversare la preadolescenza (Milano 2011). Adozioni Piacenza, Facoltà Scienze dela formazione - Cattolica, corso Pedagogia della famiglia e pedagogia della devianza, Proff. Augelli e Musi, primo semestre 214/2015, 70 studd., obbligatorio. 51 Laura Tamburini, Loredana Czerwinsky Domenis (a cura di) EDUCAZIONE ALLA MOBILITÀ E… Un approccio trasversale alla didattica della sicurezza e alla mobilità sostenibile pp. 288, € 32,00 cod. 292.4.37 (V) Collana: Scienze della formazione ISBN 9788891707475 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Didattica, scienze della formazione Livello: Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online L’educazione alla mobilità costituisce un campo nel quale le classiche metodologie didattiche e le tradizionali strategie psicologiche da sole non bastano per formare un cittadino pienamente consapevole dei suoi diritti e doveri sulla strada. Gli autori ragionano (alla luce di un’esperienza concreta) su come adottare un approccio olistico e trasversale non solo alle singole discipline, ma anche alle competenze delle diverse istituzioni che sul territorio se ne occupano a vario titolo. Il traffico, che rappresenta una circostanza all’interno della quale ci troviamo quotidianamente inseriti, è di fatto una situazione complessa, molto più complicata di una comunità di persone con le loro dinamiche relazionali, molto più imprevedibile di un sistema fisico che evolve secondo leggi ben definite, molto più caotico di un processo stocastico di cui possiamo prevedere approssimativamente il valore medio. Educare i giovani a muoversi nel traffico in modo sicuro e responsabile risulta essere perciò molto più complicato che educare a fare una determinata e ben definita azione o condurre all’acquisizione di una competenza. L’educazione alla mobilità costituisce perciò un campo nel quale le classiche metodologie didattiche e le tradizionali strategie psicologiche da sole non bastano per formare un cittadino pienamente consapevole dei suoi diritti e doveri sulla strada. È quindi quanto mai necessario - per interessare e incuriosire i giovani alle argomentazioni che caratterizzano questo tipo di educazione Laura Tamburini, laureata in fisica e in scienze e tecniche psicologiche, psicologo junior e docente di materie scientifiche nelle scuole superiori, da diversi anni coordina progetti regionali, nazionali ed europei sull’educazione alla mobilità presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il FVG. Attualmente frequenta il Dottorato di ricerca in Neuroscienze e Scienze cognitive presso il Dipartimento di Scienze della vita dell’Università degli Studi di Trieste. Loredana Czerwinsky Domenis, già docente di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione e ordinaria di Pedagogia Sperimentale all’Università degli Studi di Trieste, collabora con enti pubblici e privati all’organizzazione e alla realizzazione di progetti di formazione e di esperienze di ricerca-azione per docenti in servizio in diversi ordini di scuola. Consulente pedagogico-didattico del Progetto SicuraMente per l’Ufficio Scolastico Regionale FVG. 52 Margherita Gallina, Paola Loddo LA CURA E LA TUTELA DELL’ANZIANO Sostenere le relazioni tra famiglia e assistente familiare pp. 112, € 15,00 cod. 1305.203 (V) ISBN 9788891707406 Collana: Strumenti per il lavoro psicosociale ed educativo Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Servizi sociali / Psicologia e psicoterapia: teorie e tecniche Livello: Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari /Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Un testo pensato come uno strumento teorico e pratico per assistenti sociali, avvocati, ASA, operatori dei servizi per l’orientamento e il collocamento delle assistenti familiari e, in generale, per i professionisti che si confrontano con il problema della cura e tutela dell’anziano. Propone: griglie di valutazione; indicatori per la selezione delle assistenti familiari; vademecum dell’amministratore di sostegno. La cura e la tutela dell’anziano hanno assunto una rilevanza sempre più consistente: per l’aumento della popolazione che presenta limitazioni all’autosufficienza, per le difficili scelte imposte dall’avanzare dell’età e dall’aggravarsi delle condizioni di salute, per i costi relazionali ed economici che derivano da un’assistenza complessa. Nonostante ciò il sistema di welfare sociale è poco presente con aiuti alle famiglie che sono lasciate sole a gestire situazioni onerose. Il testo nasce dall’esperienza di docenza, formazione e supervisione di operatori sociali, sanitari e socioassistenziali, e dall’attività professionale esercitata dalle autrici in campo sociale e giuridico. Attraverso casi esemplificativi s’interroga attorno ad alcuni quesiti di natura metodologica ed etica: • • • Chi è o meglio chi sono i miei utenti? Quale comportamento professionale posso assumere, pur nei limiti del mandato istituzionale e del mio ruolo, per rispondere a una domanda articolata e complessa, senza semplificarla o delegarla in toto? Come posso entrare in una “storia” di legami delicati e come il mio intervento modificherà l’equilibrio esistente tra i familiari e i professionisti coinvolti? Margherita Gallina, assistente sociale, ha lavorato per anni nei servizi di tutela minori e successivamente si è occupata di pianificazione e progettazione territoriale. Ha svolto formazione per operatori che si occupano di anziani e del collocamento delle assistenti familiari. Attualmente come libera professionista si occupa di formazione e supervisione di operatori sociali e sanitari. Paola Loddo, avvocato, è specializzata in diritto delle persone, della famiglia e dei minori. Ha privilegiato una formazione di tipo interdisciplinare, approfondendo le tematiche legate alla mediazione dei conflitti e alla tutela dei minori sia nell’ambito delle vicende separative, sia nelle procedure di controllo della responsabilità genitoriale, degli affidi e delle adozioni. Collabora come amministratore di sostegno con l’ufficio del Giudice Tutelare di Milano. 53 Eleonora Buiatti FORMA MENTIS Neuroergonomia sensoriale applicata alla progettazione pp. 160 € 21,00 cod. 84.26 (V) ISBN 9788891707604 Collana: Serie di architettura e design. Strumenti Previsto in libreria: 19 settembre 2014 - SN 12 ♦ ♦ ♦ ♦ Potenziale di vendita: Argomento: Architettura, design, territorio / Psicologia e psicoterapia Livello: Textbook, strumenti didattici Promozione: Interviste. Recensioni. Direct marketing. Mailing online Obiettivo di questo manuale è di indirizzare il processo ideativo della fase progettuale, sia attraverso le conoscenze teoriche sulle modalità sensoriali che guidano l’agire umano nel suo relazionarsi con gli oggetti e gli ambienti circostanti, sia grazie alle applicazioni pratiche che muovono il progettista e il designer nelle diverse fasi di sviluppo di un’idea. Comprendere le ragioni per cui, a livello evolutivo, percepiamo determinati aspetti del mondo a scapito di altri e come lo facciamo, rappresenta una prima consapevolezza circa le potenzialità e i vincoli che regolano il nostro agire, in una continua e intrinseca relazione con la materia. Raccogliamo le informazioni dal mondo per usarle e produciamo oggetti perché siano usati. La veicolazione dei significati, attraverso i canali sensoriali e i modelli mentali che le persone costruiscono intorno a un oggetto, costituisce, per un progettista, un aspetto imprescindibile che deve tenere conto dei complessi equilibri, alla base della nostra stessa esistenza. La neuroergonomia cognitiva applica le basi delle neuroscienze allo studio dei processi percettivi, il cui impiego è finalizzato a misurare, analizzare e interpretare ciò che viene percepito e, nelle sue applicazioni pratiche, anche a migliorare la qualità sensoriale degli artefatti. Tuttavia, sia le informazioni, sia gli oggetti non sono il centro di questo testo. Il centro rimane la mente di chi percepisce e di chi crea, perché entrambe trovano una sintesi e un punto di incontro negli artefatti che utilizzano. I sensi sono la porta del nostro cervello e da questo sono guidati attivamente in un meccanismo adattivo che si consuma in millisecondi. Un adattamento continuo a un indistinto ammasso di non senso che diventa ricco di significati quando selezionato ed elaborato dai nostri sistemi percettivo-cognitivi. Eleonora Buiatti insegna Ergonomia Cognitiva per il Design al Politecnico di Torino DAD – Dipartimento di Architettura e Design. Da diversi anni si occupa di neuroscienze cognitive, dapprima applicate all’ambito dell’arte e successivamente ai campi del design e delle ricerche di mercato. Attualmente svolge analisi ergonomiche e ricerche qualitative per enti pubblici e aziende private. Adozioni: Prof. Buiatti, Politecnico di Torino, corso Ergonomia cognitiva per il design, 150-200 studenti. 54 RIPROPOSTE Efficacia personale Eugene Raudsepp, George P.Jr Hough GIOCHI PER SVILUPPARE LA CREATIVITÀ 66 esercizi per ampliare la vostra immaginazione e le vostre capacità di risolvere problemi pp. 168, € 19,00, Cod. 1796.10 (V), 2002 Collana: Trend: Le guide in un mondo che cambia ISBN 9788820492755 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Management Pino De Sario IL FACILITATORE DEI GRUPPI Guida pratica per la facilitazione esperta in azienda e nel sociale pp. 240, € 27,00, Cod. 25.2.8 (V), 2006 Collana: Aif - Associazione italiana formatori ISBN 9788846473684 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Maurizio Castagna PROGETTARE LA FORMAZIONE Guida metodologica per la progettazione del lavoro in aula pp. 176, € 21,50, Cod. 25.3 (V), 2002 Collana: Aif - Associazione italiana formatori ISBN 9788820471392 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Pierre Mongin PROJECT MANAGEMENT FACILE CON LE MAPPE MENTALI Assicurare senso e coerenza ai progetti. Facilitare il lavoro di gruppo. Organizzare al meglio processi e procedure pp. 192, € 22,00, Cod. 109.21 (V), 2012 Collana: Basic Management / Le competenze per risultati di eccellenza ISBN 9788820407971 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Lyle M. Spencer, Signe M. Spencer COMPETENZA NEL LAVORO Modelli per una performance superiore pp. 344, € 35,00, Cod. 242.1.2 (V), 2003 Collana: Competenze - diretta da F. Ratti ISBN 9788820491123 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Matteo G. Caroli (a cura di) IL MARKETING TERRITORIALE: IDEE ED ESPERIENZE NELLE REGIONI ITALIANE pp. 176, € 22,00, Cod. 366.61 (V), 2011 Collana: Economia e Management ISBN 9788856836431 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 55 Maria Rita Parsi, Massimo Del Monte, Simone Piperno IL COACHING CREATIVO Tecniche per la crescita, l'innovazione, il cambiamento personale ed aziendale pp. 208, € 22,50, Cod. 561.336 (V), 2007 Collana: Formazione permanente ISBN 9788846481146 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Jipm-japan Institute of plant maintenance APPLICHIAMO IL TPM Guida operativa alla realizzazione del Total Productive Maintenance pp. 144, € 17,00, Cod. 563.37 (V), 2002 Collana: Formazione permanente ISBN 9788820490652 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Lucio Argano LA GESTIONE DEI PROGETTI DI SPETTACOLO Elementi di project management culturale pp. 368, € 36,00, Cod. 1059.23 (V), 2011 Collana: Management / I textbook per l’università e la professione ISBN 9788856840490 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Lucio Argano MANUALE DI PROGETTAZIONE DELLA CULTURA Filosofia progettuale, design e project management in campo culturale e artistico pp. 560, € 39,00, Cod. 1059.28 (V), con test on-line, 2012 Collana: Management / I textbook per l’università e la professione ISBN 9788820407810 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Bruno Benouski, Laura Quintarelli CONQUISTARE IL CLIENTE CON LA PNL Da venditori a consulenti d'acquisto con la programmazione Neuro Linguistica pp. 144, € 19,00, Cod. 1060.108 (V), 2002 Collana: Manuali ISBN 9788846417800 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Renata Borgato LA PRIMA MELA Giochi didattici per la comunicazione interpersonale pp. 144, € 18,50, Cod. 1060.153 (V), 2006 Collana: Manuali ISBN 9788846479341 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Salvatore Coddetta STRATEGIE DI ACQUISIZIONE E VENDITA IMMOBILIARE Suggerimenti pratici per agenti immobiliari, neofiti o esperti, che vogliono distinguersi nel mercato pp. 176, € 24,50, Cod. 1060.161 (V), 2010 Collana: Manuali ISBN 9788856816884 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 56 Attilio Rossi, Emanuele Schmidt IL CHECK UP DEL PUNTO VENDITA Incrementare la redditività di grandi e medie superfici pp. 160, € 21,50, Cod. 1060.187 (V), 2010 Collana: Manuali ISBN 9788856824841 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Aureliano Bonini IL PERFETTO RECEPTIONIST Consigli per migliorare la tua accoglienza pp. 96, € 15,00, Cod. 1060.210 (V), 2011 Collana: Manuali ISBN 9788856840407 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Stefano Masci GIOCHI NELLA FORMAZIONE AZIENDALE Utilizzo di modelli di counseling integrato in azienda pp. 192, € 29,50, Cod. 1060.216 (V), 2012 Collana: Manuali ISBN 9788856844269 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Beatrice Rizzi, Silvia Milani VISUAL MERCHANDISING E VISUAL MARKETING PER PUNTI VENDITA DI SUCCESSO pp. 112, € 21,00, Cod. 1060.235 (V), 2013 Collana: Manuali ISBN 9788820420055 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Furio Bartoli IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Dalla contabilità analitica al budget, dall'analisi di bilancio al sistema di reporting pp. 160, € 20,00, Cod. 1065.12 (V), 2004 Collana: Management Tools ISBN 9788846492524 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Alessandro Prunesti SOCIAL MEDIA E COMUNICAZIONE DI MARKETING Presidiare la Rete, costruire relazioni e acquisire clienti con gli strumenti del web 2.0 pp. 352, € 38,50, Cod. 1065.36 (V), 2013 Collana: Management Tools ISBN 9788820426460 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Isipm-Istituto Italiano di Project Management, a cura di Enrico Mastrofini, Eugenio Rambaldi GUIDA ALLE CONOSCENZE DI GESTIONE PROGETTI Griglia di riferimento per i Responsabili di Progetto e per gli altri ruoli professionali di project management pp. 128, € 17,50, Cod. 1065.101 (V), 2013 Collana: Management Tools ISBN 9788820449728 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 57 Comunicazione e media Henry Jenkins FAN, BLOGGER E VIDEOGAMERS L'emergere delle culture partecipative nell'era digitale pp. 288, € 26,00, Cod. 244.28 (V), 2008 Collana: La cultura della comunicazione ISBN 9788846489456 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Giampaolo Fabris, Laura Minestroni VALORE E VALORI DELLA MARCA Come costruire e gestire una marca di successo pp. 576, € 45,50, Cod. 639.43 (V), 2004 Collana: Impresa, comunicazione, mercato - fondata da G.P. Fabris ISBN 9788846454799 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Francesco Pira LA NET COMUNICAZIONE POLITICA Partiti, movimenti e cittadini-elettori nell'era dei social network pp. 112, € 15,50, Cod. 1381.1.17 (V), 2012 Collana: Scienze della comunicazione - diretta da M. Livolsi, M. Morcellini ISBN 9788856844771 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Psicologia, benessere, autoaiuto Michele Novellino LA SINDROME DI PINOCCHIO I "forzati" della bugia. Come aiutare a crescere gli eterni bambini pp. 88, € 18,00, Cod. 239.61 (V), 2002 Collana: Le Comete - Per capirsi di più e aiutare chi ci sta accanto ISBN 9788820487645 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Anna Genni Miliotti E NIKOLAJ VA A SCUOLA Adozione e successo scolastico pp. 192, € 20,00, Cod. 239.155 (V), 2005 Collana: Le Comete - Per capirsi di più e aiutare chi ci sta accanto ISBN 9788846461377 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Luigi Anepeta TIMIDO, DOCILE, ARDENTE Manuale per capire ed accettare valori e limiti dell'introversione (propria o altrui) pp. 160, € 19,00, Cod. 239.163 (V), 2013 Collana: Le Comete - Per capirsi di più e aiutare chi ci sta accanto ISBN 9788820414313 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Monica Morganti, Sara Eba Di Vaio SE IL TUO "LUI" È SPOSATO Istruzioni per l'uso pp. 114, € 16,00, Cod. 239.176 (V), 2007 Collana: Le Comete - Per capirsi di più e aiutare chi ci sta accanto ISBN 9788846483331 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 58 Gerardo Magro LA COMUNICAZIONE EFFICACE Come comunicare con gli altri senza suscitare un vespaio pp. 154, € 19,00, Cod. 239.177 (V), 2007 Collana: Le Comete - Per capirsi di più e aiutare chi ci sta accanto ISBN 9788846485724 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Laura Fortina, Diego Manca, Giovanni Rossi LE FIABE PER GIOCARE COL CORPO IMITANDO GLI ANIMALI Idee, giochi, esercizi per esplorare il movimento pp. 128, € 16,00, Cod. 239.189 (V), 2008 Collana: Le Comete - Per capirsi di più e aiutare chi ci sta accanto ISBN 9788856800388 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Elvezia Benini, Giancarlo Malombra LE FIABE PER SVILUPPARE L'AUTOSTIMA Un aiuto per grandi e piccini pp. 176, € 19,00, Cod. 239.191 (V), 2009 Collana: Le Comete - Per capirsi di più e aiutare chi ci sta accanto ISBN 9788856805710 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Umberto Longoni ISTRUZIONI DI SANO EGOISMO pp. 144, € 17,00, Cod. 239.223 (V), 2011 Collana: Le Comete - Per capirsi di più e aiutare chi ci sta accanto ISBN 9788856837056 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Beba Restelli I BAMBINI AUTORI DI LIBRI Il gioco delle pieghe secondo il metodo Bruno Munari ® pp. 256, € 33,00, Cod. 239.246 (V), 2013 Collana: Le Comete - Per capirsi di più e aiutare chi ci sta accanto ISBN 9788820421076 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Anna Genni Miliotti ADOLESCENTI E ADOTTATI Maneggiare con cura pp. 176, € 20,00, Cod. 239.253 (V), 2013 Collana: Le Comete - Per capirsi di più e aiutare chi ci sta accanto ISBN 9788820452117 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Psicologia e psicoterapia Silvia Magnani IL BAMBINO E LA SUA VOCE Con i bambini alla scoperta della vocalità pp. 224, € 27,00, Cod. 502.1.1 (V), 2009 Collana: Fad Formazione a distanza per operatori sanitari ISBN 9788856807394 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 59 Fabrizio Didonna MANUALE CLINICO DI MINDFULNESS pp. 688, € 48,00, Cod. 1161.2 (V), 2012 Collana: Pratiche comportamentali e cognitive - diretta da P. Moderato ISBN 9788856844122 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 J. Tsiantis, A. M. Sandler, D. Anastasopoulos, B. Martindale (a cura di) IL CONTROTRANSFERT CON I BAMBINI E GLI ADOLESCENTI pp. 176, € 29,50, Cod. 1215.2.1 (V), 1999 Collana: Psicoanalisi contemporanea: Sviluppi e prospettive - coordinata da A. M. Nicolò, V. Bonaminio ISBN 9788846409188 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Sandra Filippini RELAZIONI PERVERSE La violenza psicologica nella coppia pp. 112, € 17,00, Cod. 1215.3.8 (V), 2005 Collana: Psicoanalisi contemporanea: Sviluppi e prospettive - coordinata da A. M. Nicolò, V. Bonaminio ISBN 9788846469687 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Barbara Bertani, Mara Manetti (a cura di) PSICOLOGIA DEI GRUPPI Teoria, contesti e metodologie d'intervento pp. 384, € 33,00, Cod. 1240.1.6 (V), 2007 Collana: Serie di psicologia ISBN 9788846487049 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Paolo Gambini INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA Vol. II. I processi cognitivi pp. 160, € 21,50, Cod. 1240.1.19 (V), con test on-line, 2006 Collana: Serie di psicologia ISBN 9788846495983 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Paolo Moderato (a cura di) INTERAZIONI UMANE Manuale introduttivo alla psicologia pp. 384, € 37,00, Cod. 1240.1.32 (V), 2010 Collana: Serie di psicologia ISBN 9788856815320 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Anna Maria Nicolò Corigliano (a cura di) CURARE LA RELAZIONE: SAGGI SULLA PSICOANALISI E LA COPPIA pp. 208, € 25,00, Cod. 1249.1.3 (V), 2002 Collana: Psicoterapia della famiglia - diretta da C. Loriedo ISBN 9788820499570 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Corrado Bogliolo, Anna Maria Bacherini MANUALE DI MEDIAZIONE FAMILIARE Proteggere i figli nella separazione pp. 208, € 27,00, Cod. 1249.1.20 (V), 2010 Collana: Psicoterapia della famiglia - diretta da C. Loriedo ISBN 9788856814422 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 60 Jay Haley LA TERAPIA DEL PROBLEM SOLVING pp. 256, € 32,00, Cod. 1249.1.24 (V), 2010 Collana: Psicoterapia della famiglia - diretta da C. Loriedo ISBN 9788856824018 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Giovanni Marchioro DENTRO IL DOLORE Psicologia oncologica e relazione d'aiuto pp. 144, € 19,50, Cod. 1250.105 (V), 2007 Collana: Psicoterapie ISBN 9788846488619 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Gustavo Pietropolli Charmet, Sofia Bignamini, Davide Comazzi PSICOTERAPIA EVOLUTIVA DELL'ADOLESCENTE pp. 240, € 30,00, Cod. 1250.160 (V), 2010 Collana: Psicoterapie ISBN 9788856823073 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Francesca Baggio (a cura di) ASSERTIVITÀ E TRAINING ASSERTIVO Teoria e pratica per migliorare le capacità relazionali dei pazienti pp. 208, € 28,00, Cod. 1250.204 (V), 2013 Collana: Psicoterapie ISBN 9788820411923 Previsto in libreria: 29 agosto 2014 — SN 11 Gianni Francesetti, Michela Gecele (a cura di) L’ALTRO IRRAGGIUNGIBILE La psicoterapia della Gestalt con le esperienze depressive pp. 336, € 38,00, Cod. 1252.4 (V), 2011 Collana: Psicoterapia della Gestalt, diretta da M. Spagnuolo Lobb ISBN 9788856846997 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Angela Carlino Bandinelli, Sabina Manes IL DISEGNO DEL BAMBINO IN DIFFICOLTÀ Guida all'interpretazione dei test della figura umana, della famiglia, dell'albero e della casa pp. 166, € 24,00, Cod. 1305.50 (V), 2004 Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo ISBN 9788846457356 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Maria Cristina Caselli, Patrizio Pasqualetti, Silvia Stefanini PAROLE E FRASI NEL "PRIMO VOCABOLARIO DEL BAMBINO" Nuovi dati normativi fra 18 e 36 mesi e Forma breve del questionario pp. 176, € 23,50, Cod. 1305.83 (V), con allegato on-line, 2007 Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo ISBN 9788846487087 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Salvo Pitruzzella, Claudio Bonanomi (a cura di) ESERCIZI DI CREATIVITÀ 80 attività tratte dalle ArtiTerapie per sviluppare le potenzialità creative pp. 224, € 27,00, Cod. 1305.103 (V), 2009 Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo ISBN 9788856806847 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 61 Paola Carozza LA PSICHIATRIA DI COMUNITÀ TRA SCIENZA E SOGGETTIVITÀ Linee di pratica clinica nei Servizi di Salute Mentale pp. 528, € 43,50, Cod. 1305.126 (V), con allegato on-line, 2010 Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo ISBN 9788856824636 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Pietro Vigorelli L'APPROCCIO CAPACITANTE Come prendersi cura degli anziani fragili e delle persone malate di Alzheimer pp. 224, € 25,50, Cod. 1305.136 (V), 2011 Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo ISBN 9788856833133 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Elvira Reale MALTRATTAMENTO E VIOLENZA SULLE DONNE Vol. II. Criteri, metodi e strumenti dell'intervento clinico pp. 384, € 35,50, Cod. 1305.144 (V), 2011 Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo ISBN 9788856837643 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Claudio Naranjo LA CIVILTÀ, UN MALE CURABILE pp. 144, € 19,00, Cod. 1420.1.77 (V), 2007 Collana: La società ISBN 9788846484451 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Maria Sammarro VITTIMA D'AMORE Tradimento, gelosia e follia tra letteratura e psicoanalisi pp. 96, € 16,00, Cod. 1422.18 (V), 2011 Collana: Gli sguardi ISBN 9788856834215 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Patrizia Cupelloni (a cura di) LA FERITA DELLO SGUARDO Una ricerca psicoanalitica sulla melanconia pp. 192, € 30,50, Cod. 1950.2.5 (V), 2002 Collana: Le vie della psicoanalisi - diretta da M. Balsamo ISBN 9788846433268 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Didattica, scienze della formazione Mario Mapelli IL DOLORE CHE TRASFORMA Attraversare l'esperienza della perdita e del lutto pp. 160, € 20,00, Cod. 1930.10 (V), 2013 Collana: Vita emotiva e formazione - diretta da V. Iori ISBN 9788820408633 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 62 Medicina e sanità Raffaella Visigalli STERILITÀ E INFERTILITÀ DI COPPIA Counseling e terapia psicologica pp. 136, € 18,00, Cod. 1370.1.26 (V), 2011 Collana: Scienze e salute - coordinata da M. Tognetti Bordogna ISBN 9788856835274 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Sociologia Tiziana Ravazzolo, Stefania Valanzano (a cura di) DONNE CHE SBATTONO CONTRO LE PORTE Riflessioni su violenze e stalking pp. 160, € 21,50, Cod. 1420.1.116 (V), 2010 Collana: La società ISBN 9788856830514 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Pietro Basso (a cura di) RAZZISMO DI STATO Stati Uniti, Europa, Italia pp. 640, € 40,50, Cod. 1420.1.114 (V), 2010 Collana: La società ISBN 9788856823981 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 Architettura, Design, Territorio Francesca Ostuzzi, Giuseppe Salvia, Valentina Rognoli, Marinella Levi IL VALORE DELL'IMPERFEZIONE L'approccio wabi sabi al design pp. 136, € 21,00, Cod. 84.20 (V), 2011 Collana: Serie di architettura e design. Strumenti ISBN 9788856838862 Previsto in libreria: 19 settembre 2014 — SN 12 63
© Copyright 2025 ExpyDoc