Insegnamento Istituzioni di diritto privato (mod. 3) Docente titolare

Insegnamento
Docente titolare dell’insegnamento
Eventuali docenti titolari di moduli
Corso di studio (eliminare i corsi non
pertinenti, lasciando solo il nome del corso, o
eventualmente dei corsi, di afferenza
dell’insegnamento)
Programma (elencazione analitica degli
argomenti dell’insegnamento)
Istituzioni di diritto privato (mod. 3)
Mauro Grondona ([email protected])
laurea in Servizio sociale
Il modulo copre la materia del diritto di famiglia,
con particolare riferimento ai seguenti istituti:
i) matrimonio;
ii) rapporti personali tra coniugi;
iii) rapporti patrimoniali tra coniugi;
iv) unioni di fatto;
v) nullità del matrimonio;
vi) separazione;
vii) divorzio;
viii) rapporti genitori/figli;
ix) affidamento e adozione.
Scopo del corso è trasmettere allo studente, oltre
alle nozioni generali, il senso della complessità
del ragionamento giuridico e dell’argomentazione
giuridica, tenuto in particolare conto dello sbocco
professionale del corso di laurea.
Pertanto, speciale attenzione sarà dedicata
all’analisi giurisprudenziale, in modo che lo
studente possa meglio comprendere come e con
quali modalità espressive e argomentative dovrà,
nello svolgere la professione, relazionarsi con
l’autorità giudiziaria e, più in generale, con il
mondo del diritto.
Libri di testo e eventuali materiali di lettura per i) G. Ferrando, Diritto di famiglia, Bologna,
gli studenti frequentanti (indicare il numero di Zanichelli, 2013, pp. 332 (tutto).
pagine)
ii) D. Ferrari (a cura di), Lo status giuridico delle
coppie same sex: una prospettiva multilivello,
Primiceri Editore, 2014 (da p. 83 a p. 132, per un
totale di 49 pp.).
Le sentenze analizzate a lezione (che fanno parte
del programma e costituiscono oggetto di esame)
saranno disponibili su AulaWeb.
Lettura consigliata: M.R. Marella, G. Marini, Di
cosa parliamo quando parliamo di famiglia,
Roma-Bari, Laterza, 2014.
Libri di testo e eventuali materiali di lettura per i) G. Ferrando, Diritto di famiglia, Bologna,
gli studenti non frequentanti (indicare il numero Zanichelli, 2013, pp. 332 (tutto).
di pagine)
ii) D. Ferrari (a cura di), Lo status giuridico delle
coppie same sex: una prospettiva multilivello,
Primiceri Editore, 2014 (5 saggi a scelta, per un
totale di circa 120 pp.).
Lettura consigliata: M.R. Marella, G. Marini, Di
cosa parliamo quando parliamo di famiglia,
Roma-Bari, Laterza, 2014
Modalità di svolgimento dell’esame
Gli studenti avranno la possibilità di sostenere a
fine corso (prima dell’appello ufficiale) un
compito scritto, così strutturato: sei domande
(punteggio massimo per ogni domanda: 5)
vertenti sui libri di testo (G. Ferrando; D. Ferrari)
e sui materiali analizzati e discussi a lezione e
scaricabili da AulaWeb.
In caso di esito positivo, il voto conseguito allo
scritto consentirà di non sostenere l’esame orale.
Chi non abbia superato lo scritto o non sia
soddisfatto del voto conseguito potrà sostenere la
prova orale esclusivamente nelle date degli
appelli ufficiali
Chi sostiene l’esame in forma orale è tenuto a
iscriversi on line, fino al giorno precedente
l’appello. Chi, pur iscritto, non possa o non voglia
sostenerlo è tenuto o a cancellarsi o a
comunicarlo via email al docente prima
dell’appello.
N.B. Per poter sostenere validamente il modulo 3
è indispensabile aver già sostenuto i moduli 1 e 2
(propedeutici).
Pertanto, gli studenti frequentanti che a fine corso
sosteranno la prova scritta del modulo 3, pur non
avendo ancora sostenuto il modulo 1 e/o il
modulo 2, dovranno necessariamente sostenere e
superare il modulo 1 e/o il modulo 2 entro
l’ultimo appello della sessione estiva.
In caso contrario, il voto relativo al modulo 3,
anche se sufficiente, non sarà più valido, e sarà
indispensabile sostenere in forma orale l’esame
relativo al modulo 3.