Untitled - murgiapride

Margherita Lillo
Le fiabe di Roverella
che
salvarono i boschi della terra
disegni di
Roberta Leo
Mario Adda Editore
ISBN 9788867170937
© Copyright 2013
Mario Adda Editore - via Tanzi, 59 - Bari
Tel. e Fax +39 080 5539502
Web: www.addaeditore.it
e - mail: [email protected]
Tutti i diritti riservati.
Impaginazione:
Sabina Coratelli
2
Le fiabe di Margherita Lillo raccontano la natura e la storia della
nostra terra attraversata e amata da illustri personaggi e contadini
laboriosi; e sono nate dal profondo legame che l’autrice ha stretto
con la nostra cara Murgia. Invitano noi tutti, genitori, educatori e
amministratori, a riflettere sul valore che la salvaguardia della natura rappresenta per ogni essere vivente. Ci ricordano che in passato
la civiltà contadina seguendo il ritmo delle stagioni tra mille difficoltà viveva in armonia con l’ambiente circostante.
… “In queste fiabe, bambini e natura, passato e presente, realtà
e fantasia rappresentano un connubio indissolubile, e nello stesso
tempo questi elementi sono linfa vitale per la crescita e per e la
salute dei nostri bambini e altrettanto possono esserlo per la vita
del nostro pianeta”.
Michele D’Ambrosio
Sindaco di Santeramo in Colle
3
Sommario
Introduzione������������������������������������������������������������������������������������������������7
Vito Dibenedetto
Le fiabe di Roverella che salvarono i boschi della Terra… ��������������������������11
La pioggia nascosta������������������������������������������������������������������������������������12
La curiosità… �������������������������������������������������������������������������������������������19
IL papà di Hero: l’artista contadino������������������������������������������������������������20
Hero e l’albero delle caramelle�������������������������������������������������������������������25
I racconti di Pianterina������������������������������������������������������������������������������28
La piccola discarica������������������������������������������������������������������������������������28
Il libro da salvare… E quello da scrivere�����������������������������������������������������30
Un topo di città nel bosco di Roverella������������������������������������������������������33
Il Castagno magico delle Murge Longobarde���������������������������������������������37
Principe Freccia, Angela la Santa e il Masciàro della Frescura ���������������������44
La preghiera di Roverella���������������������������������������������������������������������������51
Stagione di fuoco nella terra di Marina������������������������������������������������������57
Il viaggio dell’Airone���������������������������������������������������������������������������������63
La riflessione dei bambini��������������������������������������������������������������������������69
L’ultima favola di Roverella: La Fragola e l’Ortica���������������������������������������70
La felicità e la preoccupazione dei bambini�������������������������������������������������72
L’Angelo custode���������������������������������������������������������������������������������������73
La Maestra Danza��������������������������������������������������������������������������������������74
L’attesa e la festa degli alberi�����������������������������������������������������������������������76
Ringraziamenti e considerazioni����������������������������������������������������������������77
Conclusione����������������������������������������������������������������������������������������������79
Pasquale Lorusso
5
6
Introduzione
Il GAL Terre di Murgia opera sin dal 1998 in un territorio comprendente i
Comuni di Altamura e di Santeramo in Colle, situati nella parte Nord - Occidentale dell’altopiano delle Murge. Questo pianoro, caratterizzato da una morfologia in prevalenza collinare, presenta un paesaggio suggestivo, caratterizzato
da una grande varietà di specie animali e vegetali, oltre che dalla ricca presenza
di segni naturali e antropici, espressione della vocazione agricola e pastorale
dell’area e dell’equilibrio secolare tra uomo e ambiente. Come Gruppo di Azione Locale, e come partenariato regolarmente costituito, il GAL beneficia dei
fondi FEASR, previsti dal Programma di iniziativa comunitaria “Leader”, volta
a sostenere le comunità rurali nell’opera di miglioramento della qualità della
vita. Il GAL ha inoltre il compito di elaborare e di mettere in atto la strategia
di sviluppo della propria area di competenza, elaborando e implementando un
Piano di Sviluppo Locale (PSL). Natura, storia, tradizioni, ruralità: sono proprio
questi i fiori all’occhiello del territorio murgiano da coltivare e promuovere,
anche in forma libresca, per potenziare lo sviluppo e l’attrattività dello stesso.
In tal senso i temi citati da Margherita Lillo, all’interno delle sue fiabe, trovano
corrispondenza con alcuni degli obiettivi inseriti nel PSL, identificabili con la
tutela e la promozione delle risorse – naturali e culturali – dell’Area GAL.
Vito Dibenedetto
Presidente del GAL Terre di Murgia
7
Al Maestro
Alberto Di Leone
che in versi poetici
ha saputo cantare
l’amore per la Natura
e la bellezza della nostra cara Murgia
“… magico scenario su fondali di pietra…”
Le fiabe di Roverella che salvarono i boschi
della Terra…
C’era una volta… anzi, per fortuna c’è ancora… in una terra fantastica chiamata Murgia, un meraviglioso bosco, antico e certosino, in cui vive una quercia
eccezionale di nome Roverella, longeva e tanto, tanto saggia e affettuosa, da
essere amata da tutti gli abitanti del bosco, e non solo!…
Quel bosco, però, qualche anno fa fu minacciato da spaventose lingue di
fuoco e da diabolici predoni di terre e pietre, assetati di denaro e potere… Grazie all’aiuto di una meravigliosa amicizia fra un piccolo Grillaio, una Ghiandaia,
una Bambina e un Maestro, quel bosco fu finalmente salvo.
Roverella, allevata da un pastorello, vive lì, da ottocento anni… E silenziosa,
per secoli e secoli, ha ascoltato i discorsi di pastorelli, poveri contadini, mamme
e bambini, re, frati, briganti, artisti, studiosi… La sua vita sarà eterna…
Roverella per il suo bosco continua a stillare amore e generosità, capace
di combattere tutti coloro che invece si lasciano abbindolare dalle forze del
male…
Dopo lo scampato pericolo, la vita nel bosco ha ripreso a scorrere lentamente e ogni sera, quando arriva la stagione delle miti temperature, il bosco,
illuminato da mille e mille luccioline, si anima di tantissimi uccelli e animaletti
che intorno alla saggia Roverella si ritrovano per ascoltare le sue fiabe, le sue
storie vissute, le sue poesie e per parlare di quanto accade intorno a loro.
E si ritrovano soprattutto per attingere alla saggezza del passato, la saggezza
che Roverella per lungo tempo ha custodito gelosamente, ma che oggi, in un
pianeta povero di alberi e boschi secolari, è disposta a trasmettere a tutti…
11
La pioggia nascosta
Ogni sera, nel bosco della Parata, che tutti conoscevano con il nome di bosco di Roverella, tutti gli animaletti si ritrovavano intorno alla grande e saggia
quercia Roverella, per stare in compagnia e per ascoltare le sue storie.
Roverella amava tanto raccontare storie e fiabe: molte di queste erano fantastiche e narravano le avventure di fate, orchi, maghi… Altre invece erano vere.
Alcune volte, però, era Roverella che chiedeva ai suoi amici animaletti di
narrare qualche storia, e fra questi chi non si tirava mai indietro era l’instancabile Pianterina.
Tutti conosciamo chi era Pianterina!…
Era una dolce e simpatica Ghiandaia che amava sotterrare ghiande, per vederle poi crescere a Primavera. E soprattutto la cosa che più la rendeva felice,
era quella di aiutare i bambini della scuola “Hero Paradiso” a prendersi cura
non solo del bosco Certosino della Parata, ma anche degli alberelli da poco
piantati nelle radure del piccolo bosco incantato di Villa Maria.
Una sera Roverella chiese a Pianterina: - Prima che io racconti la mia storia,
Pianterina, per favore vuoi raccontarci quello che hai fatto stamattina all’alba?
Io questa sera mi sento un po’ stanca, perché stamattina quella tempesta polverosa e quel forte vento che soffiava a cento
all’ora mi hanno frastornata…! - Con un sospiro la quercia
aggiunse: - Ho faticato così tanto per tenere strette alle mie
fronde il mio vestito di foglie e le mie figliolette ghiande! E
poi, mancano ancora due mesi all’arrivo dell’autunno e le mie
ghiande devono crescere ancora un po’! Sono ancora molto
piccole per farle cadere giù!
Allora Pianterina, che oltre ad essere una bella chiacchierona era anche molto generosa, cominciò a parlare…
Subito la interruppe alzando la cresta una piccola Upupa:
- Ehi Pianterina, per piacere non dilungarti molto! Sii breve perché a noi piacciono più le storie di nonna Roverella.
- Va bene! - rispose Pianterina e così si apprestò a raccontare.
- Stamattina mi sono svegliata all’alba e, prima che arrivasse la tempesta di vento, ho innaffiato la bella Vallonea, i forti
Fragni, gli snelli Lecci, le allegre Roverelle e per finire tutti gli
altri alberelli…
- Ma come hai fatto? - disse una graziosa e incredula Ca12
La pioggia nascosta
pinera - Non sei mica capace di trasportare secchi pieni d’acqua o di innaffiare
con il tubo così come fanno i bipedi!
Una talpa piccina piccina, che del mondo sopra la terra conosceva ancora
ben poco, intervenne dicendo:
- Per cortesia, amici miei, non cominciate a parlare difficile perché io, a parte che non ci vedo, non so chi sono questi “pepiti”…
Pianterina stava per ridere, ma subito rispose: - A me sembra che tu oltre ad
essere cieca sei pure un po’ sorda… Non si dice pepiti! Si dice bipedi!
Roverella con dolcezza la rimproverò: - Aspetta Pianterina, non essere scortese con la piccola Talpina! Adesso lo dico io chi sono questi esseri viventi!
- Oh bella Talpina, ti ricordi la storia del pastorello che mi aiutò a crescere?
- Sì che me la ricordo! È la storia più affascinante che tu mi hai raccontato
fino ad ora!
- Beh! - disse Roverella - Il mio caro maestro pastorello apparteneva alla
famiglia di quegli esseri viventi sapienti, che camminano eretti su due zampe
o meglio su due piedi, ed è proprio per questo che si chiamano bipedi che
significa due piedi! Un volpacchiotto, che timidamente si era nascosto dietro a dei cespugli di
rovi, si fece avanti e chiese:
- Nonna Roverella! Io che cammino con quattro piedi
come mi chiamo allora?
- Oh! - disse la saggia quercia - Finalmente sei uscito anche
tu allo scoperto! Vieni qui, più vicino a me, piccolo cucciolo
di volpe… tu sei un quadrupede perché cammini su quattro
zampe!
- Sì sì, abbiamo capito! - disse riprendendo la parola la graziosa Capinera - Però, è ora che Pianterina ci racconti come
ha fatto a dar da bere a tutti quegli assetati alberelli… Sono
dieci giorni che non piove e le radici di quegli alberi sono
troppo lontane dai muretti di pietra e dalle specchie che contengono le preziose gocce di rugiada! Allora Pianterina, sentiamo, come hai fatto?
- Sì, lo vogliamo sapere tutti quanti! - cinguettarono in
coro gli uccelli presenti fra i rami della sfavillante chioma di
Roverella, che cominciava a riempirsi di tante e tante luccioline pronte ad illuminare la bella serata.
E la piccola Upupa aggiunse:
- Qui non ci sono mica i laghi e i fiumi come nella mia terra, in Africa!… Allora, cara Ghiandaia, ci dici come hai fatto? 13
Pianterina, subito pronta e decisa nelle risposte, mise tutti a tacere.
- Voi tutti sapete che gli uccelli che volano riescono a veder dall’alto ciò che
gli esseri viventi che non volano non riescono a vedere dal basso! Una mattina
ero così assetata che decisi di andare a cercare qualche pozza d’acqua…
Capinera ancora una volta la interruppe:
- Ma cosa stai dicendo? Sai benissimo che la nostra terra Murgia è come un
grosso formaggio con i buchi e che, quando piove, la pioggia nelle pozzanghere
dura ben poco perché l’acqua va finire nella pancia della terra! Come, non te
la ricordi più la storia che ci raccontò Roverella?… quella del pastorello che
portò nel bosco una forma di formaggio con i buchi proprio per far capire a
Roverella, che allora era piccina, com’è fatta la nostra terra… Beh, allora dicci:
come hai fatto?
Pianterina volò sulla cima della volta della grande quercia e chiese a tutti gli
uccelli di seguirla…
- Vedete lassù, su quella altura vicino a quella piccola specchia?
- Dove? - chiese Capinera - dove sono ammucchiate tutte quelle pietre
come in una piccola piramide?
- Sì, proprio lì! Fra tutte quelle pietre, nascosto fra i cespugli che circondano
la specchia, c’è un piccolo varco: io ci sono entrata per curiosità e zampettando, dopo aver attraversato una piccola galleria, seguendo la scia luccicante di
una carovana di chioccioline e lumachine, ho trovato in una roccia una grossa
conca d’acqua limpida e fresca… Dopo essermi dissetata, ho riempito il mio
becco colmo d’acqua e subito sono volata via a svuotarlo sulle radici del primo
alberello.
La bella Upupa alzò di nuovo la cresta attirando l’attenzione di tutti…
- Sapete -disse - quella che Pianterina chiama specchia, somiglia tanto alle
piramidi, cioè alle tombe dei grandi Faraoni egiziani che ci sono nella terra
dove io vado a svernare, ma quelle sono super super giganti…
Pianterina, che non voleva essere interrotta, riprese subito a raccontare…
- Appena fatto ciò, ho sentito una vocina che mi ha detto: - Continua,
Pianterina, continua… e grazie per queste gocce di rugiada! - Non sapevo chi
stava parlando e, guardandomi intorno, non ho visto proprio nessuno. E allora,
più veloce che mai, sono ritornata nella specchia che all’interno grondava di
rugiada e per più di cento volte ho fatto avanti e indietro per innaffiare i miei
amici alberelli… Gli animali rimasero tutti senza parole e così Roverella intervenne e disse:
- Ecco, amici miei, questa è la storia che volevo raccontarvi io questa sera,
ma ho preferito farla raccontare direttamente a Pianterina che ne è stata la
protagonista…!
14
La pioggia nascosta
Sei stata davvero generosa, Pianterina, e quello che tu hai fatto somiglia tanto alla storia che ci raccontò il piccolo falco Grillaio…
Ricordi l’estate scorsa? Il nostro amico falco, prima di ritornarsene in Sud
Africa, venne a salutarci e per una notte intera ci raccontò alcune delle sue
giornate trascorse insieme a quella bambina che lo aiutò a guarire.
- Sì che me la ricordo! - rispose Pianterina - Un giorno quella ragazzina
raccontò due bellissime storie: una narrava le avventure di una ragazza davvero
eccezionale di nome Julia Hill, soprannominata Butterfly, cioè farfalla, che era
amica fedele della gigantesca e millenaria Sequoia, e l’altra storia era quella di
Colibrì…
Volpacchiotto subito chiese a Pianterina: - Chi è la Sequoia? Chi è Julia?
Chi è Colibrì?
Qualche istante prima, silenziosa e lenta lenta, era sopraggiunta la tartaruga
Rughina, che rivolgendosi a Pianterina disse: - Io so chi è la Sequoia, chi è Julia
e chi è Colibrì!
Pianterina allora, che in realtà era un po’ stanca, chiese a Rughina di spiegare al piccolo volpacchiotto chi erano quegli esseri viventi che ancora molti
animaletti del bosco non conoscevano.
Subito Rughina spiegò: - Sequoia e Colibrì sono i nomi di due esseri viven-
15
ti che si trovano in una terra lontanissima dalla nostra! Sequoia è un altissimo
albero che vive dall’altra parte del mondo, in un paese chiamato California,
Colibrì invece è l’uccello più piccolo che esiste al mondo! Pensate, amici miei,
è poco più grande di un calabrone e vive nella preziosa foresta Amazzonica, che
si trova in quella terra lontanissima che si chiama… non ricordo bene, forse…
America Latina!
Tutti gli animaletti seguivano con la massima attenzione quello che Rughina raccontava, e la piccola Upupa e la bella Capinera rimasero addirittura
ammutolite!
La talpa interruppe Rughina dicendo:
- Neanche io sapevo chi erano Sequoia e Colibrì, però, prima che tu continui a parlare, io vorrei chiedere a Roverella chi era quella voce che ha parlato
a Pianterina quando lei stamattina innaffiava i piccoli alberelli…
Roverella rispose: -Aspettavo da un bel po’ questa domanda, ma io non posso rivelarvi di chi era quella voce, perché è un segreto che il bosco custodisce
gelosamente! Non ti preoccupare… Presto anche tu sentirai quella voce
e nel tuo cuore subito capirai di chi è… Julia, per esempio, era una ragazza
che ha sentito quella voce ed è riuscita a salvare la vita ad una sequoia di oltre
mille anni… e per poterlo fare, pensate un po’, è vissuta per due anni sotto
le intemperie su quell’albero alto quasi più di sessanta metri. Grazie a questo
ineguagliabile gesto per fortuna la foresta di Sequoie non è stata più tagliata!!!!!
Bene, adesso lasciamo che Rughina continui a raccontare la storia di Colibrì. Così Rughina riprese a parlare:
- Un giorno io stessa ascoltai la storia di Colibrì da quella bambina amica
della Natura! La stava leggendo da un piccolo libricino ad altri bambini e al
suo amico falchetto, laggiù… seduta sulla vecchia piscina. Tanto tempo fa…
- cominciò a raccontare Rughina - nella foresta Amazzonica scoppiò un incendio spaventoso. Tutti gli uccelli e gli animali più veloci riuscirono a fuggire
impauriti. Mentre gli uomini di diverse tribù erano raccolti nella disperazione e
si lamentavano della loro cattiva sorte, il Colibrì, questo minuscolo uccello, non
scappò via e nemmeno si lamentava, anzi corse al fiume e dopo aver raccolto
una goccia d’acqua nel suo becco, cominciò a spegnere il fuoco… Gli uomini
rimasero stupiti e deridendolo chiesero a Colibrì: - Ma cosa stai facendo? Colibrì rispose semplicemente: - Faccio quello che posso!
E… pensate un po’, per quel poco che fece, riuscì a spegnere parte dell’incendio e a salvare il nido con i suoi figlioletti…
Roverella elogiò la piccola Tartaruga: - Brava Rughina! Sei stata davvero
brava a raccontare quest’antica leggenda indiana! Ognuno di noi dovrebbe fare
tesoro di questa bella storia… così come quei bravi bambini di quella scuola
16
17
speciale che si chiama “Hero Paradiso”e che cercano di fare quello che possono per proteggere la nostra vita! Proprio come ha fatto Pianterina stamattina
trasportando l’acqua nel suo becco per far bere i suoi amici alberelli! La intraprendente Ghiandaia ancora una volta era soddisfatta perché aveva
fatto una buona azione. Da allora, grazie al racconto della storia di Colibrì, gli
uccelli fra loro fecero un patto: stabilirono che quando non pioveva per più di
una settimana, ogni uccello avrebbe portato nel becco una goccia di rugiada
nascosta nella specchia che Pianterina mostrò a tutti gli uccelli. Così avrebbero
aiutato i bambini a far crescere belli, sani e robusti i piccoli alberelli piantati nel
bosco della Parata e nel piccolo bosco di Villa Maria.
Talpina, Rughina, Volpacchiotto, Upupa e Capinera si misero a sbadigliare
per il sonno… ormai era notte fonda! Lo stesso cominciarono a fare tutti gli
altri animaletti, allora Roverella disse: -Anche questa sera si è fatto tardi! Il sole
è tramontato da un pezzo! Visto che stiamo tutti a sbadigliare, chiudiamo gli
occhi e mettiamoci a riposare! Pianterina come al solito era sempre l’ultima a parlare: e siccome fra le tante
cose che le piaceva fare, amava anche recitare, concluse con una bella poesia in
rima…
- Sì, va bene! Ma aspettate perché, prima di andare a dormire, io vorrei dire
una poesia ai bambini. - e così cominciò a recitare:
Cara nonna e saggia Roverella,
in questo bosco magico e incantato
ogni serata con te è sempre più bella
perché tante storie abbiamo raccontato!
Noi, creature del bosco Certosino, felice e giocondo
le vorremmo dedicare a questi meravigliosi alunni
che come il piccolo colibrì fanno quello che possono
per proteggere il nostro stupefacente mondo
ricco di piante, alberi, uccellini e fiori,
di profumi, sapori, emozioni, colori,…
Cari bambini, non dimenticate!
La nostra terra è l’unica fonte
della vostra immensa creatività e felicità…
che unirà per sempre come un ponte
di pace, amicizia, saggezza e fraternità
il mondo della Natura alla vostra Umanità…
18
La curiosità…
Prima di addormentarsi, Pianterina pensava a quei bambini e al nome della
loro scuola: “Hero Paradiso”… Si chiedeva quale fosse il significato della parola
“Hero”e così, spinta dalla sua insaziabile curiosità, balzò fuori dal nido e volò
sulle fronde di Roverella svegliandola.
- Roverella, perdonami, non riesco proprio a dormire!!! C’è una parola che
mi frulla per la testa… Dimmi,che cosa vuol dire “Hero”?
La saggia quercia la guardò negli occhi e disse:
- Come sempre, quando c’è la luna piena, tu non riesci a prendere sonno…
- Ma Roverella! - la interruppe Pianterina - non è la luce della luna piena
che mi infastidisce! Il fatto è che questa parola, “Hero”, non riesco proprio a
togliermela dalla testa!!!
Roverella allora chiese - Ma tu sai chi era Hero?
- Certo che lo so!!! Quel giorno che la bambina ci raccontò le storie di Julia
e Colibrì, disse che Hero era un pittore che molte volte era stato nella foresta
Amazzonica e aveva dipinto dei bellissimi quadri!!! Ma io non ebbi tempo
di chiederle come mai quel pittore si chiamasse Hero, perché quel giorno,
improvvisamente, scoppiò un temporale e i bambini andarono subito via dal
bosco.
- Va bene, Pianterina, adesso te lo dico io il significato della parola “Hero”,
ma tu prima mi prometti che poi vai subito a dormire!?
La piccola ghiandaia abbassò la testa per dire sì - Ok, Roverella, te lo prometto!
Roverella allora rivelò il significato di quel nome: - Hero è una parola inglese che vuol dire eroe, ma il motivo per il quale questo pittore porta il nome di
Hero è un’altra storia che racconterò domani sera. Anzi! Prima di raccontarvi
la storia di Hero vi narrerò quella del suo papà; è da lì che è partito tutto. Buona notte, Pianterina, e sogni verdi! Il giorno dopo Pianterina volò per tutto il bosco gracchiando a gran voce:
- Stasera la grande Quercia ci racconterà la storia di Hero!!! Siete tutti invitati e siate puntuali!!!
Puntualmente, al tramonto, quando il sole stava per oltrepassare la linea
dell’orizzonte, Roverella era stracolma di uccelli, animaletti e ogni sorta
di piccole creature pronte ad ascoltare la storia di “Hero Paradiso”e del suo
papà.
19
IL papà di Hero: l’artista contadino
Roverella iniziò a narrare: “Prima di raccontarvi la storia di Hero, è giusto
parlare del suo papà che si chiamava Bartolomeo…
- Che nome strano! - la interruppe Pianterina - Non conosco nemmeno un
bambino che si chiama così!Ma cosa significa?
- Bartolomeo significa “figlio della terra arata”; infatti, ricordo benissimo
il giorno in cui nacque il papà di Hero: era in un campo poco distante da qui
e io dalle mie alte fronde assistetti alla sua nascita… Allora c’era tanta, tanta
povertà, quasi tutti gli esseri umani erano contadini e lavoravano la terra dei
ricchi padroni, non c’erano i trattori come oggi, ma solo le zappe, migliaia di
zappe e aratri di legno.
Era fine estate e le contadine aiutavano i loro mariti ad arare i campi con gli
aratri di legno trainati dai muli o dai buoi. Anche la mamma del papà di Hero
stava dando una mano, nonostante il pancione: con la zappa stava pian piano
togliendo le ristoppie intorno ad un mandorlo, quando improvvisamente cominciò a sentirsi male e ad avere le doglie. Non c’era tempo di tornare a casa
perché il piccolo Bartolomeo era pronto per essere messo al mondo… E così
nacque in un solco appena arato nella giacchetta del suo papà.
Tutte le contadine si raccolsero intorno alla mamma per aiutarla e farle gli
auguri.
La notizia in breve tempo arrivò in paese, dove la gente meravigliata commentò questa nascita in mezzo ad un solco di terra arata, come una grande
fortuna e che avrebbe dato a quel bambino tanta salute e prosperità.
La giovane ghiandaia chiese a Roverella: - Oggi i bambini nascono in ospedale, perché Bartolomeo non è nato in ospedale con l’aiuto dei dottori?
La saggia quercia disse: -Gli ospedali allora non esistevano, non c’era né la
corrente elettrica, né l’acqua corrente nelle case, né il bagno con i gabinetti,
né i termosifoni e nemmeno le automobili… I bambini nascevano tutti in
casa! Non esistevano nemmeno le medicine per curare le brutte malattie, molti
bambini morivano alla nascita e molti non raggiungevano nemmeno il quinto
anno di vita che morivano di polmonite… Eh già! Ma queste sono storie tristi!
Io invece devo raccontarvi quella di Bartolomeo che cresceva in salute, mangiava tanta frutta e verdure, beveva latte di capra e a soli cinque anni cominciò
a zappare la terra insieme al suo papà.
Il papà di Hero era davvero speciale e tanto curioso.
Da bambino tutte le volte che si recava in paese per la messa di Natale, in chiesa rimaneva incantato davanti ai quadri e alle statue della Madonna, di Gesù e dei
20
Il papà di Hero: l’artista contadino
Santi… -Ah!, pensava -Come vorrei imparare io a dipingere e a fare le statue! -.
Finita la messa, i suoi genitori se lo riportavano in campagna a suon di sculaccioni, perché Bartolomeo voleva rimanere in chiesa
davanti al presepio, e poi, almeno per un intero giorno a casa in campagna non ci voleva tornare! Il loro
padrone solo il giorno di Natale gli
concedeva giusto un paio d’ore
per recarsi a piedi in paese e assistere alla messa della Natività.
Ogni volta il papà gli ricordava: -Noi siamo nati contadini!
siamo figli della terra e
il padrone delle terre che noi coltiviamo
non permetterà mai
ad un figlio di contadino di andare a scuola!
I ricchi signori han-
21
no bisogno di braccia per coltivare le loro grandi proprietà e noi, figlio mio,
siamo nati per essere le loro braccia!!!!
E così Bartolomeo a cinque anni si ritrovò con la zappa in mano e la schiena
ricurva sulle zolle di terra rossa; con una zappa alta quanto lui, tracciava i solchi
nella dura terra, scansando qua e là le belle rocce bucherellate dalle quali a primavera sbucavan fuori le piccole Orchidee… Dietro di lui la mamma piantava
un seme: a seconda della stagione poteva essere un cece, una cicerchia, una fava,
un chicco di grano, un pisello, un lupino, una zucchina, un cavolo…
Bartolomeo cresceva, finché una mattina all’alba fu mandato da solo a zappare il campo. Mentre era lì a far solchi per la nuova semina, ripensava ai quadri
della chiesa e alle sue statue, e si ricordò di una mattina di Natale. Era davanti
alla statua della Vergine Maria e la Madonna con il suo viso dolce e luminoso e
con gli occhi di una luce viva gli diceva: “Figlio mio, persegui il tuo sogno, ma
non abbandonare mai le tue radici”.
Bartolomeo era sano, robusto e forte fisicamente, così che in breve, quel
giorno come non mai, riuscì a zappare il campo in poco tempo tanto da rimanere per più di un paio d’ore libero. Libero finalmente! Non aveva mai assaggiato la vera libertà, quella cioè di poter fare ciò che più si potesse desiderare.
Un giorno - continuò a raccontare Roverella - lo vidi arrivare nel mio bosco. Sotto una piccola quercia c’era un’enorme chianga, cioè una pietra piatta
di tenero calcare, qua e là bucherellata e da dove sbucavano fuori vigorosi germogli di Roverelle color smeraldo.
Qui c’era anche una pila, cioè una specie di vasca da bagno che raccoglieva
l’acqua piovana e serviva per abbeverare gli animali, e dove poche volte, quando era ancor più piccolo, la sua mamma gli concedeva d’estate di farsi un bel
bagnetto.
Come un fanciullo di pochi anni si mise a pasticciare, ma poi, mischiando
acqua e terra rossa, come un abile pittore, preparò il suo colore e sulla roccia
dipinse con le dita una Madonna con un bambino in braccio.
Che gioia immensa provò! Dopo aver ammirato la sua prima opera, coprì
con le foglie secche il dipinto e tornò a casa.
Non raccontò nulla ai suoi genitori, ma disse loro che era abbastanza grande
per poter lavorare da solo nei campi; loro intanto potevano allevare qualche
vacca e qualche gallina in più e badare ai figlioletti più piccoli con maggiore
cura.
Il giorno dopo si alzò prima che il gallo cantasse per recarsi in un altro
campo e, dopo aver svolto il suo lavoro in poco tempo, cercando sotto i muretti
di pietra, trovò un’altra chianga dalla sagoma umana e nuovamente il piccolo
artista ridipinse la stessa Madonna.
22
Il papà di Hero: l’artista contadino
La mamma era fiera del suo bambino, ormai ometto capace di lavorare
quanto il suo papà. Tutti gli animali, che erano lì ad ascoltare Roverella, erano sbalorditi: non
avevano mai visto lavorare i bambini… I bambini non devono lavorare! Hanno il diritto di giocare e andare a scuola, certo aiutare la mamma in piccole
cose, come mettere i giocattoli a posto, sparecchiare… Ma tutti avevano capito
che questa era una storia successa tanto ma tanto tempo fa, quando i bambini
aiutavano i loro genitori in qualsiasi cosa pur di poter guadagnare qualcosa da
mangiare… Altrimenti si moriva di fame!
Il racconto, nel frattempo, continuava:
- Arrivò la stagione delle raccolta delle olive e Bartolomeo dovette recarsi
nel campo per la raccolta, ancora una volta da solo. Faceva freddo, tanto freddo,
e prima di mettersi al lavoro pensò bene di accendere un fuoco.
Lavorare da solo non gli pesava, e poi non era solo! Gli uccellini con il loro
canto gli rendevano serena la giornata, e Bartolomeo, già grandicello, sentiva la forza misteriosa della Natura
che gli entrava dentro da tutti i sensi. Gli bastava toccare le fronde degli
alberi, gustare un frutto di stagione,
ammirare il cielo e il paesaggio, annusare un fiore o un fungo Cardoncello
di cui era golosissimo, per sentirsi in
paradiso. -In fondo, diceva, - questo è
il mio cognome: “Paradiso”…
Quel giorno, dopo aver riempito
un sacco pieno di olive, con un tizzone cominciò a disegnare su tante piccole chianghe, sparse intorno ad una
specchia, tanti piccoli pastorelli e contadini con cesti di ogni sorta di ben di
Dio di madre Natura e agnelli sulle
spalle in dono per Gesù. Mentre disegnava, pensava al presepio e a queste
chianghe che avrebbe voluto donare
al parroco del suo paese per adornare
il piccolo presepio della chiesa.
Il giorno di Natale finalmente arrivò. L’artista contadino mise nella bi23
saccia le piccole chianghe e le portò in chiesa… ma ebbe vergogna e non volle
più donarle al parroco. Aspettò che tutti uscissero dalla chiesa e che anche il
parroco andasse via; poi, in silenzio, tolse i suoi pastori e contadini dalla bisaccia,
li poggiò su di un letto di muschio, si fece il segno della croce e scappò via.
Bartolomeo pensava: -Mi piace fare il contadino… perché sento anche il
dovere di aiutare la mia famiglia… Ma io da grande vorrei fare il pittore…
E pittore lo diventò davvero!
Pianterina chiese: - Come fece senza andare a scuola?
Roverella continuò a narrare: - Da un lungo viaggio era tornato nella sua
terra un nobile pittore di nome Francesco Netti, ricco e famoso, che andando
per i campi con il suo cavallo decise di farlo abbeverare alla pila di Bartolomeo.
Mentre scendeva da cavallo, una folata di vento sollevò il mantello di foglie
e… il ritratto della Madonna con il bambino realizzato da Bartolomeo venne
scoperto. Che meraviglia!
L’illustre pittore rimase sbigottito da tanta bellezza e avrebbe voluto conoscere l’autore di quell’eccezionale dipinto.
Arrivato in paese, in chiesa rimase incantato davanti al presepio e nei piccoli
quadretti di roccia riconobbe la stessa mano della Madonna della chianga.
Nessuno sapeva chi avesse realizzato quei bei quadretti, e il pittore sconsolato pregava Gesù di incontrare quell’artista sconosciuto.
Bartolomeo decise di confidare il suo segreto ai genitori, che prontamente lo scoraggiarono… - Figlio mio, noi non abbiamo soldi per mandarti a
scuola!Tuo padre ha chiesto al nostro padrone di farti fare almeno la prima
elementare per imparare a leggere e scrivere! -disse la mamma e poi aggiunse - Sai cosa ha detto il nostro padrone? Che noi siamo cafoni, non abbiamo
intelligenza, siamo cozzali e tali rimarremo per sempre!
Bartolomeo scappò via, andò in paese, non sapeva cosa fare, e per sfogare la
sua rabbia con un tufo cominciò a tracciare sul selciato di una stretta via del
centro storico un bellissimo destriero. Mentre disegnava il suo cavallo su cui
avrebbe voluto scappare via, davanti a sé si ritrovò un gentile signore dall’aria
francescana… Era lui il nobile pittore che subito riconobbe la mano del piccolo artista.
Gli porse la mano e lo invitò ad alzarsi; poi, come se già conoscesse la sua
storia, gli disse: -Artisti si nasce e si diventa!
Guardando il suo abbigliamento, quel nobile signore capì che era molto
povero, perciò concluse: -“Ragazzo mio, non preoccuparti, se non hai soldi
per studiare, affidati a me! Ti aiuterò io, perché caro ragazzo, l’arte è un dono
prezioso a cui nessuno deve mai rinunciare!”
24
Hero e l’albero delle caramelle
Il papà di Hero amava dipingere più di qualsiasi altra cosa ma, poverino, nel
paese in cui viveva la gente era molto povera e non avrebbe mai potuto comprare i suoi meravigliosi dipinti; perciò per guadagnarsi da vivere si era adattato
a fare qualsiasi lavoro. D’estate quando poteva, all’alba, continuava a recarsi
insieme ai contadini nei campi. I contadini erano affascinati da questo giovane
pittore che riusciva con grande maestria a raffigurare il duro lavoro, soprattutto
della mietitura fatta a mano… altro che trattori e mietitrebbia!
Un giorno, l’artista contadino si innamorò di una ragazza, anche lei molto
povera. Si sposarono e lei in dolce attesa desiderava un figlio che somigliasse
tanto al suo amato pittore. I primi mesi passati insieme furono intensi e pieni
di felicità, ma questa felicità venne subito contrastata dall’arrivo di una guerra
assurda e sanguinosa. La giovane donna non sopportava l’idea che Bartolomeo
si potesse arruolare nell’esercito e, per amor del suo bambino che portava in
grembo, convinse il pittore a fuggire lontano, in un paese al di là dell’oceano
dove gli artisti spesso riuscivano a far fortuna. E così fu! Inizialmente per poter
subito mandare un po’ di soldi alla sua famiglia si adattò a fare qualunque lavoro, infatti, di giorno dipingeva e di notte lavorava al porto scaricando sulle sue
spalle sacchi e sacchi di merci.
Diventò amico di scrittori, poeti, cantanti e anche amico di semplici persone come un calzolaio, un minatore, un panettiere, un’anziana lavandaia che
gratuitamente gli lavava la sua biancheria… e soprattutto conquistò l’amicizia
dei bambini che, ogni volta che dipingeva, gli stavano intorno a fargli domande e farsi raccontare fiabe. L’artista in quei momenti era felicissimo perché i
bambini riuscivano a trasmettergli quella serenità e pace interiore che nessun
altro gli dava.
Una sera, mentre in un vicolo di una grande città passeggiava con un cantante che si chiamava Caruso, furono aggrediti da un gruppo di malavitosi che
volevano rapinare il cantante… Bartolomeo con la sua possente forza fisica, in
men che non si dica, riuscì a mettere in fuga i malviventi. Il cantante non sapeva come sdebitarsi… ma lui non voleva ricompense in denaro: semplicemente
gli chiese di aiutarlo a cercare un nome per il suo bambino che nella sua terra
lontana stava per nascere. Il cantante gli disse: “Tu mi hai salvato la vita e per
questo sei stato un eroe… è questo il nome che merita il tuo bambino! Sì! ripeté - Credo proprio che Hero sia il nome giusto per tuo figlio!
L’artista rispose: “Mi sembra un nome troppo importante per un bambino!
Anzi mi sembra un nome da fiaba ed è anche impegnativo…!”
25
Ma il cantante lo fermò dicendogli: “Credimi, amico mio, tuo figlio diventerà davvero un eroe! E poi tu perché ti chiami Paradiso? Perché dipingi divinamente! ecco perché ti hanno dato questo cognome.
In un baleno Paradiso corse verso una cabina
telefonica per chiamare la sua famiglia e non credeva alle proprie orecchie… il suo bambino era
appena nato e la moglie lo ringraziava per averla
chiamata in questo momento così felice e nello
stesso tempo triste perché lui non era lì presente.
“Hero, questo è il nome che ho scelto per il
mio bambino!” -Gridava alla cornetta - “Ti prego, moglie mia, chiamiamolo così…” Non fece in
tempo a spiegare le motivazioni della scelta di quel
nome che subito cadde la linea telefonica.
Dopo qualche mese l’artista nato contadino,
ansioso di rivedere la sua amata e il suo bambino,
ripartì per il suo paese. Il viaggio fu lungo, anzi
lunghissimo… diversi guasti ai motori portarono
la nave a fermarsi più volte durante la traversata
dell’oceano.
Bartolomeo con sé portava due valigie, una che
gli era stata regalata dal cantante e di cui non conosceva il contenuto e una con i suoi indumenti…
E come al solito non poteva mancare il consueto cavalletto con pennelli, tavolozza e colori che
spesso usava per dipingere albe, tramonti e ritratti. Arrivato nel suo paesino, fu accolto dalla gente
con una gran festa e la moglie dalla felicità appena
lo vide svenne fra le sue braccia… Hero, piccolino, era lì che già gattonava ma quando vide il suo
papà si alzò in piedi e mosse i suoi primi passi. Il
papà non sapeva che fare: con la moglie svenuta
fra le braccia non poteva certo correre verso il suo
piccolo bambino! Ma Hero si rimise a gattonare
e si diresse verso la valigia regalatagli da Caruso
che, cadendo a terra, si era aperta mostrando una
infinità di caramelle luccicanti. Il bambino vi entrò
dentro e rideva, rideva a crepapelle e dalla gioia
lanciava in aria le caramelle.
26
Hero e l’albero delle caramelle
Nel frattempo la mamma rinvenne e, dopo un lungo e appassionato bacio,
il papà corse dal piccolo Hero che nel frattempo continuava a divertirsi tuffandosi e rotolandosi dentro le caramelle. Il papà prese le caramelle e le distribuì a
tutti i bambini del suo paese che fino ad allora non
sapevano cosa fossero.
Il tempo passava ed Hero cresceva ed imparò a
dipingere come il suo papà. Anche lui, come il suo
papà, viaggiò per il mondo e diventò un grandissimo pittore e un vero eroe perché aveva il dono di
rendere felici i bambini più bisognosi. Ormai vecchio, sentì il richiamo della sua terra nativa dove si
ritirò per trascorrere gli ultimi anni della sua vita.
Appena arrivato nel suo paesino, i bambini
lo videro arrivare con un cavalletto sulle spalle.
Un giorno, Hero, ospite in una scuola, raccontò
ai bambini che una volta era capitato per caso in
un paese dove c’erano gli alberi di caramelle… I
bambini inizialmente cominciarono a ridere ma
poi dissero ad Hero che ciò era impossibile perché le caramelle non possono crescere sugli alberi!
Alla fine Hero pensò di preparare ai bambini una
bella sorpresa invitandoli ad una festa in campagna. I bambini furono felicissimi di questo invito
e, appena arrivati in campagna nel posto in cui
Hero aveva indicato, cominciarono a cercarlo, ma
Hero non rispondeva. Intanto tutti si ritrovarono
in mezzo ad una radura con al centro un grande albero pieno zeppo di caramelle… Dopo urla,
gioia e schiamazzi Hero uscì allo scoperto e con
una semplice frase disse: “Avete visto che esiste
davvero l’albero delle caramelle?
Anche questa volta Hero era riuscito a stupire
e a divertire i suoi amati bambini. Pianterina finalmente aveva saziato la sua curiosità: la storia di Hero e del suo papà l’avevano
entusiasmata e anche lei voleva sentirsi come un
piccolo eroe, capace di fare grandi cose per la Natura e aiutare soprattutto i bambini a crescere sani,
sereni e pieni di curiosità…
27
I racconti di Pianterina
La piccola discarica
Tutte le mattine la piccola Ghiandaia, prima di andarsene in giro per il
bosco in cerca di cibo e di nuove scoperte, andava dalla grande Quercia per
augurarle una buona giornata.
Una mattina fu svegliata da un forte rumore che proveniva dalla strada, perciò volò subito per rendersi conto di quello che stava succedendo… Arrivata lì,
vide un uomo che aveva scaricato dal suo motocarro, scaraventandolo a terra,
un grosso baule e alcune sedie rotte e immediatamente scappò via a gran velocità. Pianterina rimase sbalordita e prima di ritornarsene nel bosco decise di
aspettare un po’ per dare una piccola occhiata a quel baule.
Più tardi, verso mezzogiorno si ricordò di andare da Roverella.
- Buongiorno Roverella, oggi mi son messa a studiare! - disse
- Cosa?!! - chiese la saggia Quercia - Vorresti dire che finalmente sei andata
in paese a scuola con i bambini!
- No Roverella!! Adesso ti spiego. Riesci a vedere laggiù lungo il bordo di
quella vecchia stradina?
- Sì, Pianterina, purtroppo là c’è una discarica che cresce sempre più!
- Beh. Roverella, adesso ti racconto cosa ho trovato laggiù.
Stamattina, a dire il vero era ancora buio, qualche sciagurato essere umano
ha scaricato in mezzo a tanta immondizia casalinga un grosso baule, anzi più
che baule sembrava una vecchia cassapanca… Per fortuna era aperta ed io ci
sono entrata dentro e… sai cosa ho trovato?
Roverella disse: - Non so, dimmelo tu!
Pianterina rispose: - Ho trovato un morbido cuscino con una federa ingiallita con tanti pizzi, alcune calze di lana grezza, una vecchia fotografia in
bianco e nero, un paio di mutandoni con dei bei merletti, una matita, alcuni
quadernetti, alcune vecchie pagelle scolastiche e per ultimo, avvolto in un
giornale, ho visto un vecchio libro con i fogli anch’essi tutti ingialliti… Subito mi si è scatenata la curiosità, con il becco ho sfogliato le pagine… Ma
prima sono rimasta incantata per qualche minuto ad ammirare la copertina:
bella, bella, molto bella! Era raffigurata una grande quercia proprio come te,
Roverella!!!
Poi ho cominciato a leggere ed è così che ho imparato tante cose!
Questo è un libro di Botanica, ma racconta anche tante storie sugli alberi!…
Indovina, Roverella, sai che significa la parola Quercia? O meglio, tu conosci il
significato del tuo cognome?
28
I racconti di Pianterina
- Certo! -Rispose Roverella - Io lo so!!! Ma visto che tu tutta la mattinata
l’hai passata a studiare, spiegamelo!
Pianterina chiuse un attimo gli occhi e poi disse: - La parola “quercia” è
antichissima! Fa parte della lingua del popolo celtico vissuto mille e mille anni
fa e vuol dire: bell’albero!… Sai Roverella, al contrario dei popoli moderni, i
Celti avevano un grande rispetto per gli alberi e le querce sopratutto le consideravano alberi sacri! Quando non c’era il farro o il grano per fare il pane,
loro usavano la farina di ghiande e per riscaldarsi e cucinare i cibi usavano solo
ed esclusivamente tronchi e rami di alberi morti, oppure per ricavarne legna
accorciavano le chiome agli alberi più anziani… Pensa, Roverella! Per ogni albero morto ne piantavano dieci! Come erano saggi questi Celti! Peccato, oggi
tanti boschi muoiono per colpa degli incendi, dell’inquinamento, delle grandi
discariche, dei ladri di legna, per fare la carta… e alla gente importa poco o
niente della loro generosità! Alcuni esseri umani, addirittura, non sanno persino che voi alberi ci donate l’aria pura gratuitamente, senza ricevere nulla in
cambio!!!!
- Hai proprio ragione, Pianterina! Sai, sono un po’ triste… Come si può
buttare un libro così interessante? Sarebbe giusto che i bambini imparassero a
scuola anche queste notizie! E poi, le discariche… Per fortuna che in questa,
dove tu sei andata a metterci il becco, non c’era niente di pericoloso e velenoso!
Ah, se gli uomini ricominciassero a riciclare e riusare gli oggetti, come avveniva fino a circa cento anni fa prima di quelle due bruttissime guerre, staremmo
tutti meglio e addio discariche!!!!
Inoltre, piccola mia, sai qual è la mia paura più grande?… È quella che a
poco a poco anche il nostro bosco rischi di diventare una grande discarica!
Pianterina la interruppe: - Sì, Roverella, hai ragione, dobbiamo cercare in
tutti i modi di aiutare gli uomini a ritornare sulla giusta via!
Che ne pensi, proviamo a scrivere un libro? Lo so che la Natura è l’unico libro aperto a cui gli uomini devono affezionarsi e a cui possono attingere per la
conoscenza… quella vera!!! Ma oggi a me sembra che gli uomini adulti spesso
sono molto superficiali e distratti, al contrario dei bambini che invece hanno
imparato ad amare la Natura!
Roverella disse: - Bene, Pianterina, appena i bambini ritornano nel bosco
chiederemo loro di aiutarci, ma prima dobbiamo salvare quel libro di Botanica
che tu hai trovato lì giù, nella discarica, in quella vecchia cassapanca!
29
Il libro da salvare… E quello da scrivere
Pianterina voleva assolutamente prendere quel libro dalla cassapanca e portarlo da Roverella per farglielo vedere, ma soprattutto per custodirlo nel cavo
del suo tronco al riparo dalle intemperie che altrimenti lo avrebbero rovinato
e distrutto.
Avrebbe voluto, come le aveva consigliato Roverella, chiedere aiuto ai bambini della scuola… purtroppo, i bambini era da un bel po’ di tempo che non
andavano nel bosco!
Avevano cambiato insegnante, o meglio la maestra!
Quella nuova, che portava sempre e solo i tacchi a spillo, spesso alti più di
dieci centimetri, riteneva che portare i bambini in campagna era solo una perdita di tempo e che i boschi erano pieni di tanti pericoli e serpenti velenosi…
- La mia è una classe scelta!! Non ci sono figli di forestali e contadini!!! - diceva
la nuova maestra…
Perciò la prima cosa che fece fu quella di abolire la festa degli alberi.
Inoltre con il suo sguardo incantatore, quella maestra era
riuscita a trasmettere le sue sbagliate convinzioni a tutte le scuole e a tutte le famiglie della
città, che prima invece insieme ai loro figli si
erano occupati della crescita e della cura dei
boschi piantati intorno al paese.
Perciò, poverini, dalla mattina alla sera i
bambini erano costretti a stare rinchiusi in
quattro mura: a scuola per seguire le lezioni e
a casa per fare i compiti e guardare i cartoni
animati della TV, o giocare al computer fino
a notte fonda…
La piccola ghiandaia, pertanto, chiese
aiuto alle formiche nere e a quelle dalla testa rosse,che prontamente mandarono il loro
esercito per sollevare il libro, tirarlo fuori
dalla cassapanca e trasportarlo al sicuro da
Roverella.
La gioia di Roverella fu immensa quando
vide questo libro che pian piano, scansando
rocce e arbusti, avanzava verso di lei… Pianterina invece, seguendo le formiche, volava
30
Il libro da salvare… E quello da scrivere
portando nel becco un quadernetto e negli artigli una penna.
La Ghiandaia voleva a tutti i costi comunicare con i bambini, per cui in quel
quadernetto avrebbe cominciato ad appuntare tutte le storie che Roverella le
raccontava.
Passarono parecchi mesi e finalmente, nel bosco, arrivò la bambina, amica di
Pianterina, insieme ai suoi tre fratelli: era da tanto che mancavano!
Negli ultimi tempi i loro genitori non avevano tempo a sufficienza per
portare i bambini in campagna, perciò non c’era nessuno che potesse accompagnarli.
Quel giorno, invece, la mamma e il papà riuscirono a liberarsi da tutti i loro
impegni di lavoro e decisero di accompagnare i bambini nel bosco per fare una
passeggiata e naturalmente per respirare un bel po’ di aria pura!
Nel frattempo come al solito i bambini, dopo una breve passeggiata per ammirare e fotografare le belle orchidee che erano spuntate nella radura, andarono
a sedersi sulla vecchia piscina per leggere qualche fiaba e per disegnare.
All’improvviso Pianterina volò verso di loro: - Che felicità rivedervi! - disse
- Finalmente siete tornati! Ho bisogno del vostro aiuto, amici miei! In questi
ultimi mesi sono successe così tante cose! Aspettate, torno presto, ho una cosa
da farvi vedere…
I bambini erano sorpresi e un po’ preoccupati, poi, appena videro Pianterina
con nel becco il quadernetto, si rasserenarono.
La bambina prese il piccolo quaderno e meravigliata cominciò a leggere
tutti gli appunti… -Che storie interessanti hai scritto: “Un topo di città nel
bosco di Roverella”, “Il Castagno magico”, “La preghiera di Roverella”,
c’è pure quella del mio amico Grillaio: “Principe Freccia”!… Quante storie
hai appuntato, Pianterina! Complimenti!!!
La piccola Ghiandaia le tolse la parola e, rivolgendosi anche ai fratellini,
disse: - Leggetele attentamente, anzi dovreste scriverle meglio, metterle un po’
in ordine e, mi raccomando, cercate di farne un bel libro!!! Io vi chiedo questo,
perché la grande Quercia è molto preoccupata; lei dice che tantissimi uomini
giorno per giorno diventano più malvagi perché respirano aria molto inquinata… ma io sono ottimista! E sapete perché?
- Certo che lo vogliamo sapere!!!! - esclamarono in coro i bambini.
- Bene, adesso ve lo dico… Roverella con tutte quelle storie che mi ha raccontato da quando io sono nata fino a ieri sera, mi ha fatto capire che il bene
prevale sempre sul male! E questo non sono io a dirlo! Ma ce lo insegna la
storia passata… ecco perché io voglio che le storie di Roverella e del nostro
bosco aiutino a salvare tutti i boschi della terra e quindi a migliorare la vita
degli uomini e soprattutto di voi bambini!!!!
31
- Hai proprio ragione, Pianterina! Anche la mia mamma dice la stessa cosa!
Va bene, cercheremo di fare del nostro meglio! -disse la bambina, e poi concluse:
- Il fatto è che noi non siamo molto bravi nello scrivere e infine, Pianterina,
devo dirti che per essere scrittori bisogna essere grandi e ci vuole la corona di
Alloro!!!
Ma non ti preoccupare, noi ce la metteremo tutta, anche senza la corona!!!!
La nostra mente per fortuna non è inquinata… non è piena di smog e perciò
cercheremo di scrivere il libro che tu tanto desideri! Finalmente i bambini avevano qualcosa di diverso da fare… La scuola negli ultimi tempi era diventata
noiosa… E quella maestra,
quella coi tacchi a spillo, era
proprio insopportabile… si
studiava e basta! Non c’era
più una festa, né Natale, né
Carnevale, né la festa di Primavera con gli alberi, niente
di niente… Solo tanta, tanta
matematica e grammatica,
fino alla nausea… Tutti gli
alunni erano così nauseati
che avevano cominciato ad
odiare la Scuola, la maestra,
la matematica e la grammatica…
I bambini, tornati a casa,
iniziarono con tanto entusiasmo a leggere tutte le storie
appuntate da Pianterina “Le
fiabe di Roverella che salvarono i boschi della terra”, questo era il titolo che
scelsero per i racconti della
piccola Ghiandaia e della saggia Quercia… Subito dopo,
la bambina e i suoi fratellini
cominciarono a trascrivere e
a illustrare la prima storia.
32
Un topo di città nel bosco di Roverella
Il tempo passava e Roverella come sempre allietava le serate dei suoi amici
animaletti. Una sera però… nel bosco arrivò un topolino di città.
- Che strano! - pensò Roverella - Che ci fa a quest’ora tutto solo un Topo
di città nel bosco? Si sarà perso! Tutti gli animaletti si erano zittiti; il topolino, che si chiamava Ciccillo, si
accovacciò a terra e cominciò a piangere…
Dopo un lungo pianto a dirotto, Ciccillo singhiozzando alzò lo sguardo al
cielo e fra i rami di Roverella scorse la luna… era bella, splendente e grandissima. In quel momento Ciccillo ebbe l’impressione che la luna si era avvicinata
a lui per consolarlo, perciò smise di piangere…
- Perché piangi? -disse Roverella.
Ciccillo guardò la luna e disse: -Luna, ma tu che fai, sai parlare? Roverella stava per presentarsi, ma preferì che il topolino credesse che fosse
la luna a parlare…
- Sì, bel topino, so parlare! Dimmi, che ci fai qui tutto solo?
Dov’è la tua famiglia? Lo sai che è pericoloso andarsene in giro? - Sono scappato dalla mia famiglia, loro non mi vogliono bene… credono di
volermi bene ma in realtà non è affatto vero. Il mio papà non lavora, però dalla
mattina alla sera se ne sta in casa davanti al mio computer a navigare in internet… La mia mamma, invece, lavora tanto e ha poco tempo per me. Quando
a sera torna a casa, non ci vediamo mai: io a quell’ora sto già dormendo…
Prima c’era la nonna: lei sì, che mi era vicino! Di giorno mi raccontava fiabe
sotto il suo vecchio ulivo nel giardino, mi ascoltava, mi sapeva dar consigli, mi
preparava la focaccia, le orecchiette e i cavatelli… e alcune volte, quando combinavo qualche marachella bella grossa, mi puniva anche… La nonna ora non
c’è più… da quando è morta, io mi ammalo spesso, il raffreddore e la bronchite
mi torturano. Dopo aver consultato una decina di Topi dottori, ai miei genitori
è stato detto che sono allergico al polline dell’Ulivo. Ciccillo ricominciò a piangere… -Perché???? - urlò - La morte prima mi
ha portato via la nonna, ora vuol portarsi via il suo Ulivo… Nessuno mi può
aiutare a salvare l’Ulivo della nonna… oramai la mia mamma e il mio papà
hanno preso la decisione di farlo tagliare o di venderlo: secondo loro, solo così
io potrei guarire. - Conosco il tuo Ulivo - disse Roverella fingendosi ancora Luna. - Quell’Ulivo fu piantato dalla trisnonna della tua nonna… non disperare, vedrai che
risolveremo il tuo problema. 33
Nel bosco da qualche giorno abitava la gazza Colina che,
sentendo il topino parlar di allergia, gli si avvicinò e disse:
- Senti, caro Ciccillo, la tua specie è un
po’ imbrogliona e frettolosa nelle decisioni… Hai fatto bene a scappare, perché io
so come risolvere il tuo problema…
Ciccillo rimase stupefatto: - Prima ha
parlato la Luna… ora pure una gazza si
mette a parlare? Fino a prima di arrivare nel bosco, il
topino respirava affannosamente e a fatica… ma, quando sentì Roverella e la gazza parlare, come per magia ricominciò a
respirare bene.
- Sapessi, caro topino, quante ne ho
passate… -disse Colina - Fino a qualche
settimana fa ero l’uccello da compagnia
della figlia del sindaco di un paese qua
vicino. Anche lei come te era allergica
al polline, ma non a quello dell’ulivo, a
quello dei pini… Il sindaco non esitò un istante… appena ebbe l’esito positivo dei test allegorici decise di far abbattere tutti i pini della
città…
Ciccillo che a scuola era il primo della
classe, e conosceva tutte le parole difficili,
scoppiò a ridere: “Ma cosa dici! Non si
dice allegorici, si dice test allergologici!
- Senti - disse Colina - io, è già tanto
che so parlare un po’ della tua lingua…
non c’è niente da ridere.
- Sì, va bene, hai ragione, Colina. Adesso continua a raccontare…
Roverella ascoltava attentamente, e
quando sentì che tutti i Pini della città
erano stati tagliati, le venne una fitta al
cuore.
34
Un topo di città nel bosco di Roverella
- Ma il problema dell’allergia non si risolse… - riprese a
narrare la gazza Colina - anzi, il raffreddore e la
tosse alla mia amica aumentavano sempre più. E
così ricominciò il giro dei dottori… alcuni di
loro solo mangia soldi! Nessun dottore ebbe
il coraggio di dire al sindaco che la malattia
di sua figlia era dovuta all’eccessivo inquinamento che c’era in città. Prima lo smog
si depositava sugli alberi, e i pini piano
piano se lo mangiavano! Da quando il
sindaco Ratto fece tagliare tutti gli alberi,
lo smog come un nemico invisibile cominciò ad entrare nelle case e a colpire
direttamente i topini… Altro che polline!
Ora quindi, lo smog in paese aumenta
a dismisura rendendo spesso l’aria irrespirabile e provocando malattie ancora più
brutte.
Un giorno, il sindaco disse all’ennesimo dottore di turno che si apprestava a
visitare la mia amica, che la sua amata figlioletta aveva per amica una gazza. Non
l’avesse mai detto! Da quel momento io
diventai la causa della sua malattia… e
perciò mi cacciarono via… Le dissero che
le avrei mischiato l’avaria Ciccillo scoppiò di nuovo a ridere, e
poi correggendo la gazza Colina disse: Non si dice avaria si dice aviaria. - Senti Ciccillo, ti ripeto di nuovo che
non c’è niente da ridere… perché la mia
cara amica purtroppo è morta, non di
aviaria… ma di tumore ai polmoni e di
solitudine… e quei poveri pini non c’entravano proprio niente! Colina si era emozionata e una lacrima
di dolore le era scesa sul piccolo faccino;
anche Ciccillo quasi quasi ricominciava a
piangere…
35
- Perdonami - sospirò - Ripensando a quello che hai detto prima, hai ragione, Colina: ho fatto bene a scappare di casa… - poi si arrampicò sull’albero
e interrogò la luna:
- Luna, che sei lassù splendente più che mai, ti prego, aiutami a capire: cosa
posso fare per salvare l’ulivo della nonna?
Roverella prese la parola e disse: - Ciccillo, sono io adesso che ti parlo e non
più la luna.
- Come? Che succede?! Mi sembra di essere entrato in un libro di fiabe! esclamò Ciccillo - Anzi, no… aveva ragione la mia nonna, quando diceva che
gli alberi parlano! È solo che in paese c’è tanto chiasso e io l’Ulivo della nonna
non sono mai riuscito ad ascoltarlo. Ciccillo alzò gli occhi al cielo e disse: - Nonna, lo so che sei lassù e che mi
stai proteggendo… Avevi ragione tu quando mi dicevi che gli alberi ci proteggono, ci donano non solo aria pura e i loro frutti, ma ci parlano anche e ci
coccolano con tanto amore…
Roverella riprese a parlare e, guardando negli occhi Ciccillo, concluse: Caro Topino, vedrai che l’Ulivo della nonna nessuno oserà toccarlo, però, immediatamente ritorna a casa e mettiti a dormire fra le braccia dell’Ulivo.
- Sì, amica quercia, ma io ho paura a tornare a casa da solo! - disse Ciccillo.
- Non ti preoccupare, segui Colina; lei conosce tutti i sentieri sicuri che
portano dritto di fronte a casa tua. - gli consigliò Roverella.
E così Ciccillo e Colina, che da quel giorno diventò sua amica fedele, si
avviarono verso il paese.
Appena arrivato a casa, Ciccillo si arrampicò sull’Ulivo insieme a Colina e
per la prima volta sentì il cuore dell’albero battere con lo stesso ritmo del suo
cuoricino…
- È un cuore che batte d’amore! -pensò - Come può farmi del male? Al
diavolo le allergie! - Ciccillo si addormentò felice e sereno fra le braccia di
nonno Ulivo…
Al mattino la mamma affacciandosi alla finestra vide il suo figlioletto che
dormiva beatamente sull’albero. Anche lei pensò: -Come può un albero fargli
del male? Di corsa uscì di casa e si arrampicò sul grande Ulivo.
Ciccillo si svegliò e disse: -Mamma, sono guarito, non sto più male, ti prego,
non vendere questo meraviglioso Ulivo…
La mamma capì, e l’Ulivo da quel giorno ricominciò a dispensare frutti e
amore…
36
Il Castagno magico delle Murge Longobarde
Ciao bambini e ragazzi,
sono il Castagno Longobardo; vorrei raccontarvi la storia della mia mamma
che, come il bosco certosino della Parata, fu salvata dai bambini… e dall’aiuto,
udite udite… di un Nonno Santermano internazionale. Chi? Lo scoprirete fra
poco.
Dieci anni fa, quando io ancora non ero nato, la mia mamma viveva felice
a ridosso fra una bella Murgetta e una piccola lama circondata da alberi meravigliosi: Ciliegi, Peri, Sorbi, Nespole, Prugne, Mandorle, Albicocche, Fichi,
Noci, Giuggiole, Gelsi, una piccola Vigna, Querce e
Ulivi secolari… Il suo padroncino era un fiero e saggio contadino che amava questa meravigliosa terra,
ma era tanto triste, perché delle sue due uniche figlie,
nessuna voleva fare la contadina.
Un giorno il contadino morì, e tutto venne abbandonato.
Le sue figlie, prese dalla frenesia della
vita cittadina e dal lavoro di cucitrici di
divani, in campagna non andavano
nemmeno a farsi una passeggiata.
Una notte gli alberi e le
piante fra loro cominciarono a
discutere:
- Finalmente siamo liberi!
- dissero i Rovi e le Ferule Quel contadino ormai non c’è
più…
Le Querce obiettarono: Noi, invece, siamo un po’ tristi
perché quel contadino era così
simpatico, non ci ha mai maltrattato, non ha mai usato veleni. E poi, d’ora in avanti, chi è
che penserà a ripulirci dai rami
secchi?
La mia mamma che tutti
chiamavano Castagna magica,
37
aggiunse: -Avete ragione, amiche Querce, per noi era come un padre… inoltre,
lui ci proteggeva dai predoni di legna!!! Io penso che non dobbiamo essere
tanto sereni e felici…
Non fece in tempo a finire il suo discorso, che arrivarono un gruppo di
cacciatori. Con la loro jeep entrarono nel fondo, scesero dall’auto e subito uno
di loro alzò il fucile e sparò ad una povera Calandrella.
Ci fu un fuggi fuggi generale: gli uccelli, che fino ad allora abitavano in pace
fra quegli alberi, scapparono via.
Tutti gli alberi rimasero sbalorditi e con tanto dispiacere, dalla cima delle
loro chiome, s’accorsero che quelli non erano solo cacciatori, ma anche ladri;
infatti, prima di andare via, avevano sfondato le porte della piccola masseria
dove il contadino aveva passato gli ultimi anni della sua vita in solitudine.
Avevano rubato tutto quello che c’era all’interno e all’esterno: vecchissime
pentole e piatti di terracotta decorati con tanti piccoli fiorellini blu, due orci,
due pignate, un aratro antichissimo, due pile e tanti e tanti altri oggetti che,
invece, meritavano di essere conservati in un museo.
Ma la triste giornata non finì qui… non era passata nemmeno mezz’ora
che arrivò un camion… Mai prima di allora si era visto un camion, nessuno in
quella natura così bella e armonica sapeva cosa era un camion e a cosa sarebbe
servito… Chi lo aveva mandato? I cacciatori? Può darsi…
Cinque loschi personaggi armati di motoseghe, si avvicinarono alle Querce
secolari… Per la prima volta la mia mamma vide piangere gli alberi… e anche
lei cominciò a piangere e a singhiozzare così forte, tanto che la sua chioma
sembrava che fosse scossa da un brutto terremoto.
Allora era autunno, e la mia mamma era stracolma di ricci pieni di gustose
castagne pronte per essere raccolte… in quel frastuono maledetto di motoseghe accese, come grossi chicchi di grandine i ricci cadevano dall’albero.
Le figlie del contadino quel giorno ebbero come un presentimento… si
ricordarono del loro papà e di questa eredità che avevano abbandonato al loro
destino.
- Ho voglia di andare in campagna! - disse una di loro - Sento che sta succedendo qualcosa alla terra di nostro padre.
La benzina per far funzionare quelle mostruose armi a motore era finalmente finita, e i loschi individui si misero a tagliare gli alberi con le asce.
Era quasi il tramonto quando le figlie del contadino arrivarono in campagna… Ormai per le Querce e gli Ulivi secolari era troppo tardi: un colpo
d’ascia colpì anche la mia mamma che già si era preparata a morire, ma in quel
mentre… quegli scellerati taglialegna, sentendo l’auto arrivare, di corsa con il
camion quasi zeppo di legna, fecero in tempo a scappare via.
38
Il castagno magico delle Murge Longobarde
Per fortuna la mia mamma, se pur piena di dolore e con una grave ferita
inferta sul suo robusto tronco, riuscì a scampare alla morte.
Le due signorine cominciarono a disperarsi, non solo perché avevano abbandonato quel patrimonio di bontà, ma anche perché adesso rischiavano di
pagare una multa salatissima… poiché, per gli alberi secolari c’era il divieto
assoluto di taglio.
Ma chi mai avrebbe controllato quel che qui era successo?
La forestale? Forse…
Nonostante tutto, andarono via e da allora per un bel po’ di anni non tornarono più.
Castagna magica, figlia generosa del Castagno Longobardo, dopo mesi e
mesi di sofferenza, riuscì a riprendersi e prese a consolare le piccole Querce
orfane di madre.
- La vita in campagna non si ferma mai! Chi si ferma è perduto! Chi si ferma, secca e chi va avanti lecca! - diceva il contadino.
E così, seguendo il dolce ritmo delle stagioni, la vita ricominciò ad esplodere di meraviglie, colori suoni e profumi…
Dopo qualche stagione gli uccelli ritornarono a cantare fra le giovanissime
chiome delle Querce.
La Ghiandaia Pianterina, cresciuta nel meraviglioso bosco della Parata, un
giorno mentre si recava a Villa Maria, dove
c’era il bosco dei suoi amici bambini, si
fermò sulla chioma della mia mamma per
fare una sosta, e magari scegliere quest’albero per il suo nido.
Rimase affascinata dalla bellezza del
Castagno, che anche questa volta aveva
una chioma rigogliosissima e soprattutto dal fatto che, come nonna Roverella,
la mia mamma aveva l’eccezionale dono
della favella: perciò la Ghiandaia le chiese
se poteva costruirsi il nido fra i suoi rami.
Fra loro ci fu subito una perfetta intesa,
e dopo qualche settimana le giornate della
mia mamma iniziarono ad essere allietate
dal gracchiante canto delle piccole Ghiandaie che erano nate nel nido.
Ferule altissime avevano circondato la
masseria… erano belle a primavera con
39
quel verde smeraldo così intenso, sembravano giganteschi ombrelli che davano riparo e ombra a tutte le simpatiche e minuscole creature che popolano le
Murge.
La masseria, spogliata dei suoi arredi, ora era abitata da una famigliola di
Ramarri che vivevano felici e indisturbati e giocavano a nascondino con le loro
cugine Lucertoline.
Sì, la vita era ricominciata a pieno ritmo in questa piccola oasi, ma… la saggia Castagna magica era sempre preoccupata.
- Il pericolo è alle porte! - spesso diceva la mia mamma alla sua amica
Ghiandaia.
Da anni ormai, per fortuna, non si vedevano uomini malvagi, eccetto qualche fungaiolo e il solito pastore che attraversava la lama e la Murgia con il suo
gregge. Ma la pace non durò a lungo. Un giorno, infatti, si rivide un camion, lo
stesso camion che anni prima aveva portato via i tronchi delle Querce e degli
Ulivi secolari.
I Ramarri e le Lucertoline scapparono via. Pianterina e i suoi figli, ben
nascoste nella chioma della mia mamma, insieme a tutti gli alberi osservarono
impotenti quello che stava per accadere… Le
pesanti e possenti ruote del camion schiacciarono le belle Ferule, facendo una strage fra
Formiche, Millepiedi, Chiocciole, Lumache,
Funghi, Cicorielle… Prima scaricarono sacchi pieni d’immondizie domestiche, pneumatici, divani e rifiuti ospedalieri… Erano una
decina di uomini… poi, salirono sul tetto della masseria e lo cominciarono a spogliare…
rubarono tutte le belle tegole “ìrgeme” che il
bisnonno del contadino con le sue laboriose
mani aveva modellato ad arte per abbellire e
proteggere dalle intemperie la sua casa…
- Prima le Querce e gli ulivi secolari, ora
la masseria… se continua così, anche la nostra vita sarà in pericolo! - si preoccupava la
mia mamma - Basta, non ce la faccio più! Le
figlie del contadino non possono aiutarci…
l’ultima volta che son venute qui erano in
partenza per un paese lontanissimo… non so
dove!… Per favore, Pianterina, aiutaci! Ieri
mi hai raccontato che tu conosci degli esseri
40
Il castagno magico delle Murge Longobarde
umani dal cuore buono: per piacere, vai a chiamarli… altrimenti in questa terra
non rimarrà che solo qualche filo d’erba! Pianterina di corsa volò via. Arrivò a villa Maria, dove puntualmente degli
esseri umani eccezionali si recavano per osservare la natura e innaffiare gli alberi del giardino botanico… erano un gruppo di bambini e ragazzi accompagnati dal grandissimo e ineguagliabile Maestro e Poeta Nonno Alberto… Quel
pomeriggio sarebbe stato il primo di una lunga serie, in cui nonno Alberto ai
suoi amati piccoli studenti avrebbe dato lezioni in vernacolo santermano per
poter realizzare un piccolo erbario per le loro mamme… Si erano seduti tutti
sotto un’enorme Roverella, cioè una Frascédde: così il maestro nonno Alberto
aveva detto che si chiamavano tutte le Querce. E ai suoi amati alunni che gli
avevano chiesto come si dice Asfodelo e Chiocciola in dialetto, Alberto rispose
come era nel suo modo di fare, recitando una poesia:
“La Cozzarédde”
Na dì de lugghje, doppe n’acquazzone,
na Cozzarédde se calò d’avuzze
pé farse quatte passe ind’ a’ restòcce.
All’ària frèske e ccu terréne mbusse
Sendave tutte u juste de cambä
Sénza penzà c’atturne stònne i uä…
- Attinde! - nge gredò nu Caperròne Attinde, ca dda arrègnene i pacciòdde
Pronde a farte bbèlle nu veccòne -.
- Arrassa si’! - facì la Cozzarédde.
E vviste ch’ ére giuste la lezzione,
trasì de ffodde jinde a’ casarédde,
chiudì la porte e… ammenò u varròne.
Un giorno di luglio, una Chiocciola dopo un acquazzone scese giù da un
Asfodelo per farsi quattro passi nella ristoppia. All’aria fresca e col terreno bagnato sentiva tutto il gusto per la vita senza pensare che intorno ci sono i pericoli…
- Attenta! - Le gridò una grossa Chiocciola -Attenta, che lì regnano le pispole pronte a far di te un bel boccone.
41
- Lungi sia! - disse la Chiocciola E visto che era giusta la lezione, entrò di fretta nella sua casetta, chiuse la
porta e mise dietro una grande varra.
Nonno Alberto, aveva appena finito di recitare e di tradurre in italiano la
poesia, che scorse nel cielo la Ghiandaia Pianterina; subito disse ai suoi alunni:
-Quella è na Picavézza…
Non poté continuare a parlare, perché la Ghiandaia con un gracchiare concitato attirò la sua attenzione e quella dei bambini, che subito capirono che
Pianterina li invitava a seguirla, e così fu… Inforcarono le loro bici e si diressero
verso le Murge Longobarde, però arrivarono troppo tardi: il tetto di “ìrgeme”
non c’era più, il prezioso carico ben impacchettato aveva di già oltrepassato la
frontiera.
I ragazzi da quel giorno decisero con l’aiuto di nonno Alberto che avrebbero, come vere e proprie piccole guardie, controllato tutta quella zona. Nel
frattempo si sarebbero dilettati a individuare con il loro corrispettivo nome
dialettale tutte le piante e gli animali che la bella Murgia ospitava.
Fra i Rovi e gli alberi, inoltre, installarono tante microscopiche telecamere
per filmare gli animali, ma naturalmente anche per spiare i malfattori.
Un giorno, alle prime luci dell’alba, nuovamente ritornò quel camion…
Era tempo di castagne, perciò quei loschi individui muniti di bastoni, con forti
bastonate sui rami della mia mamma, fecero cadere un bel po’ di ricci.
Poi, quando lasciarono i bastoni e si spostarono sotto l’albero con le buste
per raccogliere i ricci, la mia mamma finalmente usò i suoi poteri magici, improvvisamente, abbassò le fronde intrappolandoli. Come scossa da un fortissimo
terremoto, scaricò tutti i suoi ricci provvisti di aguzzi aculei sui ladri, che per il
dolore e la paura si misero ad urlare a squarciagola:
- Questo luogo è stregato!!!!! Aiuto!!! Un’Averla Capirossa, amica di Pianterina e di nonno Alberto, che era arrivata nelle Murge Longobarde per cercare cibo e naturalmente per un giro di
ronda, corse subito ad avvisare il grande maestro, che immediatamente contattò
i ragazzi e la Forestale.
La storia terminò felicemente, perché nello stesso momento, in campagna
insieme ai ragazzi e a nonno Alberto arrivò la polizia… I ladri che da anni
erano ricercati, finalmente, furono presi nel sacco.
La mia mamma era super contenta: aveva capito che d’ora in poi, della
nostra cara Murgia Longobarda e di tutti i suoi figli, si sarebbero occupati i
bambini e i ragazzi di nonno Alberto… naturalmente, con lo stesso amore che
decenni prima il contadino a piene mani dava alla sua terra.
Grazie Alberto
42
43
Principe Freccia, Angela la Santa
e il Masciàro della Frescura
Come ogni anno nelle prime giornate di primavera, sulla bella alta Murgia,
arrivò nel paesino di Santeramo lo stormo dei falchi grillai guidati da Freccia.
Freccia era un principe al pari di tutti i suoi simili, ma quando era piccolo
era stato curato da una famigliola di esseri umani per via di un’ala rotta, e aveva
imparato a parlare la lingua degli umani e persino a leggere. Tutti gli uccelli,
non solo i grillai, avevano per lui una grande ammirazione e rispetto.
Il primo giorno, appena arrivato, andò a fare una sosta sul suo albero preferito nello splendido giardino dei Padri Monfortani… e lì vide i parroci tutti
preoccupati…
- Oh mio Dio! Oh mio Dio! Oh mio Dio!
Principe Freccia non riusciva a capire quello che stava accadendo, non osò
avvicinarsi, temeva che fra di loro si nascondesse qualche essere malvagio, perciò si alzò in volo, raggiunse i suoi amici e i suoi parenti che nel cielo si libravano sereni e felici più che mai.
Alla sua amata sposa chiese se avesse visto qualcosa di strano, e lei rispose
che tutto sembrava normale come l’anno precedente e come tutti gli anni da
quando lei era nata…
Freccia comunque era incuriosito, voleva capire quale era la preoccupazione
di quei poveri preti, così decise di volare basso per le strade del centro storico… Si fermò davanti alla piccola statuetta di Sant’Antonio, la guardò bene e
quasi quasi gli sembrò che la statua volesse dirgli qualcosa. Spaventato volò via
e girando per tutto il paesetto vecchio, si rese conto che non c’era nessuno per
le viuzze, nessuno sui balconi e nei vicoli a chiacchierare… e persino Piazza
Chianchione era deserta e per giunta le avevano cambiato il nome in Piazza
Chiacone…
- Dove sono quei birbanti dei cuccioli degli umani che si divertivano a
giocare a pallone, al salotto e a nascondino? E dove sono le loro mamme e i
loro papà che l’estate scorsa fino all’alba ci rompevano i timpani con quei loro
infernali elettrodomestici audiovisivi? Non riesco proprio a capire quello che
sta succedendo! - si domandò Principe Freccia.
Pensò di ritornare dalla sua amica bambina, che oramai non era più una
bambina… e finalmente aveva realizzato il sogno di andare a vivere in campagna con i suoi animali, e di curare i suoi amici grillai feriti.
Spesso Freccia andava da lei a chiedere aiuto quando avvertiva qualche pericolo, ma questa volta si sentiva adulto e voleva risolvere da solo questa faccenda.
44
Principe freccia, Angela la Santa e il Masciro della Frescura
Si rialzò in volo e andò a posarsi sul filo del telefono di fronte alla piccola
chiesetta di Sant’Eligio e qui vide un manifesto su cui era scritto che il centro
storico era in vendita…
- Come? In vendita? Ma che, gli umani stanno uscendo fuori di senno? Si rialzò nuovamente in volo e si diresse verso le case degli illustri pittori
Francesco Netti, Bartolomeo ed Hero Paradiso e anche qui trovò gli stessi
manifesti… Sconcertato raggiunse la villa comunale, dove la gente di periferia
seduta alle panchine scandalizzata commentava quello che c’era scritto sui manifesti affissi solo nel centro storico…
Freccia planò su di un ramo basso, precisamente su quello dell’albero che i
bambini della scuola “Umberto I” ed “Hero Paradiso” chiamavano l’albero con
la proboscide. Sotto di lui c’erano due vecchietti anche loro tanto preoccupati.
Freccia si mise a origliare…
- Lo sapevamo che quello era un impostore… Come un pifferaio magico ha
ammaliato tutte quelle povere famiglie
che, con il pretesto di una casa migliore, si sono andati a fare tutti un mese di
vacanza gratis in Sardegna, e quando
ritorneranno, troveranno le loro case
all’asta al maggior offerente… Qui ci
vorrebbe un benefattore amico mio
per salvare le loro case e tutto il centro
storico… - disse uno di loro.
- Ma dove ci sono più i benefattori! Oggi chi ha i soldi se li spende
in divertimenti, in viaggi lontanissimi,
in macchine lussuose, in vasche idromassaggio, in giochi d’azzardo, eccetera eccetera eccetera, altro che opere di
bene!!!! Freccia seguiva il discorso dei due
vecchietti, ma non ci aveva capito
molto di questa storia…
Qualche istante dopo arrivò ansimante un altro vecchietto…
- Sapete chi è il maggior offerente
che si vuole comprare il centro storico? -disse con la sua voce gracchiante
come quella di una cornacchia.
45
- Chi? chi? - chiesero in coro i suoi due amici…
- Scommetto che è “u Masciaro de la frescura”… replicò il vecchietto più
anziano.
- Sì, proprio lui! Quel delinquente è stato in America, ha venduto tutta la
merce accumulata quando faceva il tombarolo ed è diventato ultramiliardario!… Sarà ultramiliardario ma è un grande stupido, si è vantato di tutti i soldi
che ha, e ha detto che si vuole comprare il centro storico perché lo vuole fare
radere al suolo… - Cosa?????????? - urlarono - E perché vuole fare abbattere tutte le case
vecchie? Il vecchietto, ansimando ancor più, disse: -Vi ricordate? Quando era giovane, era fissato che nella Gravinella i briganti avevano nascosto i loro bottini… Mise
la dinamite e fece saltare in aria prima una grotta e poi
il vecchio Acero perché era certo di trovare il tesoro del
brigante Senzafegato… e invece trovò solo scheletri di
uomini primitivi!!! - E sì che ce lo ricordiamo: allora se la scansò dall’essere arrestato perché disse che aveva fatto brillare due residuati bellici… Il vecchietto poi continuò: - Quella faccia tosta, dopo
la storia della Gravinella, rubò un paio di mappe dal museo e dagli archivi della chiesa Madre di Sant’Erasmo e
se la svignò a Washington… Là conobbe un fasullo studioso di mappe che gli disse che, sotto ogni casa del centro storico di Santeramo, nelle fondamenta ci sono tesori
che basterebbero a comprare il mondo intero. Quale folle
pensiero!!! Quello, secondo me, lo ha preso solo in giro
per rubargli un po’ di denaro e lui, fesso che non è altro,
ci ha creduto… Guarda caso Freccia aveva sentito parlare del brigante
Senzafegato che davvero era crudele e, derubando i nobili
di Puglia e Basilicata, si era arricchito di scrigni pieni di
gioielli e monete d’oro…
Freccia di corsa volò nel vicino bosco della Parata dove
viveva la saggia Roverella. La quercia, dopo aver ascoltato
quel che stava accadendo in paese, gli raccontò che quel
furfante anche nel suo bosco si era messo a cercare il tesoro dei briganti e per fortuna non aveva trovato niente.
46
Principe freccia, Angela la Santa e il Masciro della Frescura
- Addirittura voleva comprarselo il bosco e, con il pretesto di costruire un
campo da golf, avrebbe distrutto tutti i muretti che circondavano il bosco, dissodato il terreno ed estirpato tutti gli alberi pur di trovare il tesoro!… meno
male che ci ha pensato la regina Europa a fermare quello scellerato progetto… Poi, Roverella consigliò a Freccia che la prima cosa da fare era quella di
andare ad avvisare Angela la Santa, discepola dello storico Leone. Lei da tempo
aveva intuito che fine avesse fatto quel tesoro, ma purtroppo non aveva prove
precise, perciò aveva deciso di non raccontare a nessuno le sue convinzioni,
nemmeno al suo amico Sindaco…
Nel centro storico, infatti, era rimasta la tenace e irriducibile storica e archeologa Angela la Santa che, come il suo illustre
maestro, non si era fatta corrompere dal masciaro. Eppure costui a sua volta aveva corrotto quasi tutta l’intera amministrazione comunale, eccetto il povero e piccolo sindaco Santino
che accompagnato dai suoi fedeli consiglieri, un Cardinale e
due padri Gregoriani, Padre Ciccio e Padre Vituccio, stavano
cercando di risolvere questa assurda situazione…
Quel giorno, l’archeologa era appena uscita dalla sua abitazione per recarsi a prendere l’acqua dalla fontana di fronte
al vecchio municipio. Freccia, distratto, quasi non l’aveva vista
e le stava per sbatterle contro, quando ella tutta meravigliata
disse: - Ma tu sei il principe Freccia! Ho letto la tua storia di
quando hai aiutato la bambina a salvare il bosco della Parata e
la saggia Roverella! Sei capitato proprio a fagiolo perché devi
aiutarci una seconda volta. Dobbiamo a tutti i costi dimostrare
che sotto il centro storico non c’è nessun tesoro… Per favore
ritorna da Roverella e chiedile se lei conosce la vera storia
del tesoro del brigante, perché io non sono riuscita ancora a
svelare questo mistero! Freccia di corsa ritornò nel bosco e raccontò tutta la vicenda alla saggia Roverella che subito consolò il principe dicendogli che il tesoro del brigante Senzafegato non esisteva più…
- Come??????? - urlò Freccia - E che fine ha fatto?
Roverella rispose: - Conosci il proverbio che dice “Dio
vede e provvede”?
Freccia fece cenno di sì, allora la sapiente Quercia cominciò
a narrare che Don Donato della chiesetta dei padri Riformati,
che voleva convertire il brigante Senzafegato, conosceva il suo
47
nascondiglio, perché un giorno lo stesso brigante ve lo aveva accompagnato per
farsi celebrare il suo matrimonio…
Una notte Don Donato, convinto di riuscire nel suo intento di conversione,
seguì il brigante nel suo nascondiglio in quella meravigliosa selva della Gravinella. Guarda caso quella notte Senzafegato si stava frettolosamente prodigando
per nascondere il suo tesoro…
Don Donato ebbe il coraggio di affrontarlo e il brigante, temendo l’ira divina, preferì affidare il tesoro nelle mani di un prete piuttosto che non in quelle
dei suoi compagni briganti che da un momento all’altro potevano comunque
tradirlo e derubarlo…
Don Donato nascose il tesoro in una cisterna del vecchio monastero Benedettino promettendo di custodirlo e metterlo a disposizione del brigante
appena egli lo richiedeva…
Una notte il brigante, mentre si recava dalla sua amata, la bella Zinella che
viziata e vanitosa girava per il paese con un paio di scarpette d’oro, venne arrestato da due guardie campestri e poi subito fucilato…
- E il suo tesoro che fine fece? -chiese Freccia.
E Roverella: - Don Donato giustamente lo utilizzò per opere di bene…
Negli ultimi anni della sua vita, conobbe una grande mente umana: il signor
Patroni Griffi De Laurentis, che con la sua grande passione per il vino e con il
suo forte desiderio di dar lavoro ai tanti e poveri contadini santermani e materani, voleva costruire un mastodontico stabilimento, sotto cui ci fossero delle
preziosissime cantine con cisterne di cristallo… Questo suo progetto gli sembrava un sogno irrealizzabile perché era costosissimo, ma i sogni qualche volta
si avverano! Infatti, Don Donato prese il tesoro e permise a quel gran vignaiolo
di realizzare il suo sogno… Principe Freccia rimase affascinato da questa storia, ma c’era bisogno di prove concrete che dimostrassero effettivamente che nelle fondamenta del centro
storico non c’era il tesoro del brigante. Roverella rispose che le prove c’erano.
Il gigante Leccio che continuava a crescere più bello che mai ai confini del
giardino del palazzo Laurentis nella bella pianura delle Matine, a metà strada
fra le città di Santeramo e Matera, conteneva nel suo tronco una cavità ben
nascosta, grande e profonda quanto una bottiglia di vino. Dentro di questa, per
l’appunto, era custodita una bottiglia ben sigillata, in cui c’era una piccola pergamena firmata da Don Donato e dal De Laurentis che giuravano di aver usato
il tesoro del brigante per questa imponente opera.
Freccia in fretta ringraziò Roverella e corse via verso il paese, volò al municipio dove l’archeologa era in riunione con il sindaco e i suoi fedeli consiglieri.
Mancava poco all’asta e non c’era tempo da perdere.
48
Principe freccia, Angela la Santa e il Masciro della Frescura
Freccia, posatosi sul balcone della sala consiliare, vide lo sgomento sui volti
dei suoi amici umani… La sala consiliare era in un vero putiferio per via di
alcuni consiglieri che invece volevano una città totalmente nuova, senza più
case fatte di pietre, ma grattacieli e palazzoni di vetro e cemento come quelli da
poco costruiti distruggendo il magnifico giardino Giandomenico…
- Devo aiutarli assolutamente! - pensò freccia -. Ma non c’era tempo per
raggiungere il gigante Leccio… e poi gli alberi sono sacri e non si toccano…
All’improvviso gli balenò nella mente il volo dello Spirito Santo che normalmente egli compiva verso terra quando doveva catturare il suo cibo preferito,
cioè le locuste. Questa volta il Principe Freccia, sfidando le leggi di gravità,
volle alzarsi in cielo più in alto che poteva, e fare lo Spirito Santo verso la volta
celeste. In men che non si dica, l’audace Grillaio si ritrovò a bussare alle porte
del Paradiso per chiedere al Buon DIO un sostanzioso aiuto in denaro per
comprare il centro storico…
Dopo, quasi senza accorgersene, con nel becco una moneta d’oro
dall’inestimabile valore, su cui era impresso il sigillo divino, vestito
in doppio petto arrivò all’asta dove l’archeologa, il Sindaco e i
suoi consiglieri esultanti di gioia lo riconobbero e gridarono:
-Dio vede e provvede! Evviva!
Freccia parlò e disse che il buon Dio, per questo
suo coraggioso gesto di generosità nei confronti
degli uomini e grazie ad Angela la Santa, l’unica
a non aver abbandonato il centro storico, comprava l’intero centro storico, e regalava ai grillai e a tutta
la famiglia dei volatili i tetti e gli alberi della città…
E il Masciaro della Frescura che fine fece?
Beh, forse non ci crederete… lui
rimase a bocca asciutta e invaghito di quel formidabile uccello. Venuto a conoscenza di che
fine aveva fatto il tesoro del brigante Senzafegato, decise di diventare missionario… Cancellando la sua vera identità, partì
per l’Africa e con i suoi averi
fece costruire scuole, ospedali
e pozzi, e aiutò tante, ma tante
povere famiglie a vivere dignitosamente.
49
50
La preghiera di Roverella
Una mattina d’inizio autunno così calda che sembrava ancora estate, Pianterina corse nel bosco da Roverella tutta preoccupata e arrabbiata.
Già come sempre accadeva durante l’estate, anche quella mattina gli animaletti del bosco erano lì pronti per ascoltare una fiaba dalla saggia quercia,
ma questa volta la giovane ghiandaia disse che aveva qualcosa di importante da
raccontare.
Lungo la strada che giornalmente percorreva in cerca di cibo dal Castagno
magico al bosco dei bambini, aveva visto volare ad alta quota sopra di lei uno
stormo di falchi Grillai.
- Niente di particolare - pensò. Ma dopo essersi tutta bagnata e non vedendo nuvole di pioggia in cielo, capì che quelle che l’avevano bagnata erano le
lacrime dei falchi…
- Perché piangete? - chiese invano: i falchi non potevano sentirla e tanto
meno risponderle da quella altitudine.
- Ah!! Se potessi incontrare il mio amico falco Principe Freccia! - esclamò.
- Lui sì che mi spiegherebbe perché i suoi parenti se ne stanno tornando in
Africa piangendo -.
Arrivata a villa Maria, Pianterina si posò sui rami del vecchio mandorlo.
Sotto di esso c’era Nonno Alberto con i suoi alunni, che sconcertati commentavano gli articoli del giornale “Partecipare” e alcune foto su di esso pubblicate.
La ghiandaia aguzzò la vista e, guardando la foto di due enormi Pini sulle cui
braccia erano stati installati tanti e lunghissimi bruchi artificiali muniti di aguzzi
aculei d’acciaio, rimase scioccata e subito corse via.
- Roverella! - disse Pianterina - Ma cosa sta succedendo? A me sembra che
la maggior parte degli esseri umani stanno diventando matti. Qua e là, per le
campagne e le città, c’è l’ignorante egoista di turno che dichiara guerre silenziose a nostra Madre Terra e ai suoi figli… e gli uomini, quelli buoni, purtroppo
se ne accorgono troppo tardi!
Vedi, per esempio, questa estate molti alberi sono morti per colpa di quei
“senza -cervello” piromani e per finire, la cosa più triste, ho visto due Pini con
gli aculei d’acciaio che non permetteranno mai più agli uccelli di dormirci
sopra.
- Sì, li ho visti anch’io… - la interruppe principe Freccia che, come era
solito nel suo modo di fare, era arrivato in silenzio e mimetizzandosi nella vegetazione si era posato su di una pietra a forma di uncino.
Il silenzio assoluto avvolse la grande quercia e i suoi abitanti.
51
- Quelli erano i nostri dormitori!!!!! - urlò il falco - Per decenni e decenni lo sono stati! Dei miei genitori, dei miei nonni, dei miei bisnonni… Quei
poveri alberi, adesso, sono imprigionati da quei malefici aculei e non possono
accogliere i giovani nati e soffrono tanto loro stessi… Il falco era tanto triste e, scuro in volto, così continuò:
- È da tempo che non vi vedevo, amici miei, ma questa è l’ultima volta che
ci incontriamo. Anche io sto partendo e ho deciso come i miei parenti di non
tornare mai più nel paesino in cui sono nato. Ogni anno che passa, gli uomini
che qui ci abitano, se ne inventano una per scacciarci o ucciderci… I vecchi
tetti con i coppi di terracotta, dove da tempo immemorabile noi Grillai facevamo il nido, non esistono più; nidi artificiali sotto i tetti restaurati, non ce ne
sono, e io sono stanco di girare giorni e giorni in cerca di una nuova casa…
Non ce la faccio proprio più!!!! Se continuiamo a restare qui faremo la fini
della povera gallina prataiola… Ovvero ci estingueremo!!! Sì, c’è gente che
ci vuole bene, soprattutto i bambini, ma purtroppo è davvero poca e per noi
non possono fare un gran che… La mia amica essere umano mi ha supplicato
di ritornare il prossimo anno… Mi ha anche consigliato di andare a nidificare
in un altro paese, per esempio nella vecchia città dei Sassi, o nella gravina del
mio amico Capo vaccaio… Lei dice che la gente che abita in quei posti ha
più rispetto di noi Grillai e di tutti gli uccelli… Addirittura, mi ha detto che
nella vecchia città di Altamura, sotto i tetti della scuola e della cattedrale fatta
costruire dal grande Re, grazie a due insegnanti, un Castoro e un dottore Giramondo, e naturalmente grazie a tutti gli alunni, sono stati posizionati tanti
nidi artificiali, e intorno alla scuola ci sono tanti alberi dormitori pronti per
accoglierci. Quella scuola è davvero generosa con noi uccelli! E tutti gli alunni
hanno imparato che noi Grillai dal Sud Africa percorriamo mille e mille chilometri, attraversando foreste, fiumi, pianure e deserti per venire fino qui sulle
Murge per nutrirci di cavallette e per riprodurci… Beh, di questa notizia sono
molto felice, e io vorrei per il prossimo anno trasferirmi in questa cittadina! Principe Freccia poi, cambiando subito discorso, disse: - Ora però, devo salutarvi e volare via… Appena arrivo in Sud Africa devo invitare i miei parenti,
o meglio convincerli a seguirmi per la prossima stagione in quella cittadina.
Cercherò di raggiungerli in volo prima che oltrepassino il mare. Devo assolutamente tranquillizzarli, altrimenti i nuovi nati, se continuano a piangere, non
ce la faranno a sopportare il lungo viaggio! Poi, prima di spiccare il volo, concluse: - Sapete, amici miei, io vorrei ritornare nel posto in cui sono nato, e soprattutto vorrei rivedere quei Pini senza
quella imbracatura d’acciaio spinosa, ma anche perché le loro radici hanno
bisogno durante l’estate di nutrirsi con il nostro guano!… 52
La preghiera di Roverella
Pianterina subito volò a fianco a principe Freccia, aprì le ali come se volesse
abbracciarlo e consolarlo e poi disse: - Non ti preoccupare, vedrai che faremo
qualcosa, non è vero, Roverella? La grande quercia abbassò i rami per dire sì, e poi con una sua fronda accarezzò il principe e concluse: - Vai, Principe Freccia, corri dai tuoi simili e non ti
avvilire, vedrai che per il prossimo anno anche questa triste storia si risolverà. Roverella e Pianterina con un nodo alla gola salutarono il falco, che con un
fulmineo battito d’ali volò via verso la sua seconda Madre Terra.
Mentre volava, fra sé e sé pensava: “Certo che noi uccelli, e non solo, da
quando hanno inventato i fucili, non ce la passiamo molto bene. Oggi, la cosa
peggiore è che gli uomini possiedono non solo veleni molto dannosi per tutta
la fauna e la flora, ma hanno a loro disposizione armi pericolosissime capaci
di cancellare in pochi secondi dalla faccia della terra qualsiasi forma di vita!” Principe Freccia alludeva alle armi chimiche, batteriologiche, nucleari… in
pratica a tutte quelle diavolerie che durante le due ultime guerre erano state
inventate dagli uomini.
53
La saggia quercia quel giorno pullulava di
abitanti del bosco piccoli e grandi; guardandosi intorno pensò: -Ma come potrebbe sopravvivere l’uomo senza questi meravigliosi esseri
viventi? Poi rivolgendosi a tutti disse: - Lo so che
state aspettando che io racconti qualcosa…
Beh, il sole è già alto, è un po’ tardi per raccontarvi una fiaba, e ciò che mi viene in mente è una preghiera proprio degli esseri umani.
Non la ricordo molto bene: era il mio carissimo maestro pastorello che, più di ottocento
anni fa, la recitava di tanto in tanto quando
veniva a trovarmi. Diceva pressappoco così:
“Padre nostro che sei nei cieli, dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori…” e
poi non la ricordo più bene. Pianterina subito intervenne: -Padre nostro,
dacci oggi il nostro pane quotidiano… Ma se gli
uomini continuano a bruciare i boschi, a inquinare gli ambienti naturali e a uccidere noi
uccelli, come può un padre che sta nei cieli
dare il pane quotidiano a loro sì e a noi no?
Secondo me, se gli esseri umani continuano
a fare gli egoisti nei nostri confronti, prima o
poi il pane quotidiano non lo avranno neppure loro… - Senti, Pianterina -concluse Roverella hai proprio ragione… ma, sai, c’è bisogno di
tempo affinché le cose vadano tutte per il verso giusto, e soprattutto c’è bisogno di uomini
saggi!!! Adesso ritorna nel bosco dei bambini,
lì a Villa Maria, e parla con nonno Alberto e i
suoi alunni: sicuramente loro potranno aiutare
la famiglia dei Grillai a ritornare nel loro paese
nativo. Pianterina non se lo fece dire due volte, di
corsa volò via. Per non farsi notare dai caccia54
La preghiera di Roverella
tori, volò più in alto che poté imitando i suoi
amici Grillai e poi, come per magia, si lasciò
trasportare dalle correnti ascensionali e in breve raggiunse il vecchio mandorlo.
Nonno Alberto era ancora qui con i suoi
alunni e altri insegnanti della così detta “scuola degli eroi”, che già si erano messi al lavoro
per cercare una soluzione.
Lei non voleva disturbare, e pertanto osservava e ascoltava in silenzio quello che il saggio
maestro nonno Alberto stava scrivendo in una
lettera per il giornale “Partecipare”, indirizzata
ai proprietari del giardino dove c’erano quei
poveri Pini con l’imbracatura d’acciaio…
… “E gli alberi erano il regno degli uccelli…”
Lo sono stati per milioni e milioni di anni, fin dalla
notte dei tempi, perché oggi l’egoismo di pochi gli ha
sottratto il loro regno?
Insieme a tutti coloro che rispettano il Creato, vi
invitiamo e vi supplichiamo a spogliare questi due
eccezionali esseri viventi da quei cosiddetti “dissuasori di appoggio”… Dove andrebbero ad appoggiarsi gli uccelli durante le loro soste? E i loro figli
che dai nidi dove sono nati agli alberi si involano,
come potrebbero imparare a volare bene?
Cosa penserebbe di voi San Francesco, che rispettava tutte le creature della terra e che parlava
con gli uccelli?
Come è possibile negare un tetto o un albero
ai Falchi che sono gli uccelli operatori ecologici per
eccellenza?…
A Pianterina subito balenò nella mente un
racconto di Roverella.
Un giorno, infatti, quando la saggia quercia era ancora piccola, aveva ascoltato dal suo
maestro la storia di San Francesco e il contadino avaro. Questo contadino era così avaro,
ma così avaro che, trascurando la sua famiglia,
passava le intere giornate nel suo campo ad
55
arare e zappare, a dar la caccia alle talpe, alle lucertole e agli uccelli. Nel suo
appezzamento di terreno nessuno doveva entrarci, nemmeno un moscerino, e
non permetteva neanche a qualche ciuffo d’erba di sopravvivere. Un giorno
San Francesco, passando di lì, vide nel campo un profondo velo di tristezza e
sotto la terra i semi soffocati dalla malvagità di quel contadino, che affannosamente si dannava per estirpare quelle che lui chiamava erbacce. San Francesco
chiamò il contadino e disse: - “Non strappare dal terreno tutte le erbacce, così vedrai
spuntare i fratelli fiori…”
Il contadino per la prima volta si fermò a riflettere su quello che stava facendo, capì che aveva sbagliato e promise al Santo che da quel giorno avrebbe
permesso ai fratelli fiori, ciclamini, pratoline, fior di malva, crochi, papaveri,
orchidee e tanti e tanti altri meravigliosi fiori, di crescere in libertà. Prima di
allora il contadino aveva fatto sempre magri raccolti, ma, da quando ascoltò la
parola di San Francesco, i frutti del suo orticello e dei suoi alberi aumentarono,
e questo grazie ai fiori e agli insetti impollinatori che cominciarono nuovamente a volare nel suo pezzo di terra.
Pianterina, ripensando a questa storia, fra sé e sé pensò: - Ah! Se la mia amica
Roverella avesse le gambe, o meglio potesse fare la metamorfosi trasformandosi
in San Francesco, andrebbe lei direttamente in quel giardino a salvare quei meravigliosi Pini, e farebbe capire a tutti gli uomini che gli alberi ci donano non
solo l’aria per respirare, ma sono prima di tutto il regno degli uccelli, e nessuno
deve mai più impedirlo di essere! Gli direbbe che le braccia degli alberi sono
come quelle degli umani…
Sono come quelle di una mamma o di un papà che prende in braccio i suoi
figli adottivi per dargli affetto. Ben altro rispetto ai davanzali delle finestre di
quei brutti palazzi grigi di città!!!
Una cosa gli uomini non hanno in testa ancora ben chiara, e cioè che gli
alberi sono esseri viventi, punto e basta!!!! Nel frattempo, Nonno Alberto insieme ai suoi alunni era già andato via,
senza che lei se ne accorgesse.
- Oh! -disse - Questa volta mi sono fatta trasportare dai sogni ad occhi
aperti e non ho avuto tempo di salutare il mio carissimo amico nonno “Albero”! - Così affettuosamente Pianterina aveva cominciato a chiamare il maestro
nonno Alberto dal giorno in cui lui aveva salvato il Castagno magico e la sua
terra. Poi, prima di rialzarsi in volo in cerca di cibo, concluse: - Va bene lo stesso.
Anche se io non gli ho detto di aver incontrato Principe Freccia, sono sicura
che loro riusciranno a liberare i Pini da quella prigione e a far tornare i miei
amici Falchi su di essi la prossima primavera. -
56
Stagione di fuoco nella terra di Marina
Le notizie viaggiano e, come sempre accade, quelle cattive sono le prime ad
arrivare dappertutto…
In tutti i boschi e soprattutto nelle pinete vicino al mare, c’era tanta preoccupazione: nell’aria c’era un odore acre, faceva troppo caldo, all’ombra c’erano
più di quaranta gradi. Solo gli animali a sangue freddo riuscivano a sopportare
questa sorprendente calura da deserto africano. La siccità aveva colpito intere
regioni e non pioveva da oltre tre mesi anche nel bosco di Roverella.
La grande quercia Roverella, più di tutti, temeva il peggio… D’estate infatti,
i piromani con il caldo eccessivo, l’erba troppo secca e il vento dalla loro parte,
sono pronti a colpire, e in breve qua e là per le campagne scoppiano incendi.
E così accadde.
- Stanno bruciando le campagne delle Murge! E qua e là intorno al paese
anche piccoli boschi… Quasi quasi hanno provato a dar fuoco anche al nostro
bosco! - gracchiò Pianterina preoccupata…
Ansimando e con qualche penna annerita di fumo, sulle fronde di Roverella
planò velocissimamente la loro cara amica Ghiandaia Marina.
- Oh, finalmente ce l’ho fatta ad arrivare!Amici miei, che brutta stagione!
A me sembra che l’intera Italia rischia di andare in fumo. Mentre venivo qua,
intorno a me, a nord, a sud, a est e a ovest, ho visto alzarsi in cielo nuvoloni di
fumo grigio: alcuni lontanissimi si alzavano sulla penisola degli Dei, laggiù nel
Mediterraneo. Io ho avuto tanta paura, perché nella pineta dove c’era la mia
casa qualcuno ha appiccato il fuoco e in breve le fiamme hanno divorato tutta
la vegetazione!!!!!!! - esclamò Marina. - È la prima volta che capita un incendio
così devastante… fiamme altissime hanno divorato i miei amici Pini. Migliaia,
migliaia e migliaia di alberi e tantissimi altri esseri viventi hanno perso la vita e
con loro anche due nonnini carbonizzati nella loro automobile. Il fuoco come
un demone inferocito ha bruciato centinaia di auto, animali domestici, e addirittura le fiamme sembravano voler sfidare il mare… Lì sulla spiaggia la gente
ha fatto in tempo a rifugiarsi… Grazie, mare! Se non c’eri tu, avrei visto morire
anche migliaia e migliaia di innocenti esseri umani, fra cui tanti bambini… Pianterina volò a fianco a Marina che, presa dalla disperazione, cominciò a
piangere e a gracchiare singhiozzando di dolore. Lì, su di un vecchio Leccio
nascosto fra i Pini, impotente, aveva lasciato morire i suoi tre piccoli figlioletti
che ancora non sapevano volare…
Roverella provò ad accarezzarla con una delle sue fronde e poi tranquillizzandola le disse: - Non preoccuparti, ciò che conta è che tu sei salva! Il prossi57
mo anno vedrai crescere i tuoi prossimi figli
sani e forti… adesso calmati e dimmi dove è
successo questo inferno. Marina si asciugò le lacrime e poi disse:
-Conosci la mia terra dove c’è la meravigliosa
foresta ombrosa? Beh, l’incendio è scoppiato
quasi vicino alla foresta, ma per fortuna è andato verso il mare, verso due piccoli paesini:
Peschici e Vieste. Se il vento avesse soffiato
verso l’interno, sono sicura, Roverella, che in
poche ore le fiamme ferocissime sarebbero
arrivate alla grande foresta e, scese fin giù nella pianura dorata del Tavoliere, avrebbero distrutto tante città, ucciso migliaia di persone
e sarebbero arrivate fino qua sulla Murgia…
Peschici sorge su una piccola scogliera a picco sul mare, e sotto di essa c’e una graziosa
baia ricca di macchia mediterranea. Il fuoco,
spinto dal vento, in breve è arrivato nella baia
dove c’erano centinaia e centinaia di persone:
mamme, papà, nonni, bambini e ragazzi, che
terrorizzati sono scappati sul bagnasciuga e in
acqua, e come me hanno assistito impotenti
alle fiamme che divoravano la vegetazione, le
piccole casette, e le loro auto. Molta gente,
grazie all’aiuto dei Pescatori venuti dal mare,
è riuscita ad andare via in barca. Quella baia
era una bellissima località marina, ogni estate
ospitava tanti turisti, non solo italiani… - e
sospirava piangendo.
- Dopo questo inferno non credo che
torneranno mai più - continuò a raccontare
la ghiandaia Marina… - I pompieri ce l’hanno messa tutta per fermare le fiamme, ma per
loro è stato molto pericoloso. - Non capisco perché succede sempre che,
per colpa di pochi sciagurati esseri umani che
meriterebbero loro di essere bruciati vivi, patiscono i buoni!!!!… -la interruppe Pianteri58
Stagione di fuoco nella terra di Marina
na, che poi aggiunse: - Dimmi, Marina, ma
tu come hai fatto a sfuggire all’inferno? - Io istintivamente mi sono diretta verso il mare e sono andata a rifugiarmi su un
“trabucco”. Lì ho cominciato a piangere,
ero arrabbiatissima. Ma possibile che alcuni
uomini che non ragionano hanno ancora il cervello di “Neanderthal”? - rispose
Marina.
Roverella guardò negli occhi Marina
e disse: -A volte sembra anche a me che
gli uomini (per fortuna poche unità) siano rimasti indietro nel tempo di milioni
e milioni di anni. Sai, precisamente, sembra che vivano in quell’era in cui l’uomo,
non avendo imparato ad accendere il fuoco, per poterlo portare vicino alle caverne,
difendersi dai predatori e riscaldarsi, era
costretto a trasportarlo. Spesso però non
riusciva a tenerlo sotto controllo e così il
fuoco divorava tutto quello che incontrava sul suo cammino… Secondo me è per
questa ragione che si estinse la tribù dei
Neanderthal… Quando io ero bambina,
- continuava a raccontare Roverella - gli
alberi millenari narravano che una volta, in
quel periodo, scoppiò un temporale e in
un bosco la quercia più anziana fu colpita
da un fulmine. In breve una parte dell’albero prese fuoco; poco dopo arrivarono
due ominidi della pietra che, a colpi di una
rudimentale ascia, spezzarono un robusto
ramo la cui fronda era ancora in fiamme.
Subito attraversando il bosco, si diressero
verso la loro caverna nascosta nel fitto degli alberi. Man mano che camminavano, a
turno si passavano il ramo incendiato, fino
a che la fiamma arrivò a poche decine di
centimetri dalle loro mani: il calore insop59
portabile del ramo e il fumo cominciavano a dare un terribile fastidio, così che
i due ominidi lo lasciarono cadere nella vegetazione. Non contenti, ritornarono indietro per riprendere il fuoco dal vecchio albero la cui chioma era stata
incendiata dal fulmine e che però nel frattempo si era spento. Al contrario, il
tizzone da loro abbandonato nella vegetazione aveva cominciato a dar fuoco
al sottobosco, e quando l’ultima tribù dei Neanderthal si accorse che il bosco
prendeva fuoco fu troppo tardi. Tutti rimasero prigionieri delle fiamme e furono incendiati vivi tranne uno, il più anziano che annusando nell’aria odor di
bruciato, rimase nella caverna e si addentrò nei cunicoli per sfuggire al fumo.
Mentre camminava al buio, inciampò e scivolò in uno stretto inghiottitoio…
lì, il povero uomo morì di stenti… Pensate un po’, amici miei, tutto il bosco
morì, tranne l’anziana quercia: aveva il tronco così grande, duro e rugoso che le
fiamme non riuscirono ad entrarci dentro. Sì, perse la chioma, il fulmine gliela
incendiò tutta, ma che importa… quella, come i capelli, poi ricresce! Roverella si era lasciata andare ai ricordi lontani di quando in questa terra
vivevano gli alberi più anziani e saggi chiamati: “Patriarchi verdi”, e questa
storia un po’ la rattristava e un po’ la rincuorava, ma immediatamente ritornò
nel presente e disse:
- In realtà, il fatto è che quelli che tu oggi chiami uomini con il cervello di
Neanderthal, o meglio dell’età della Pietra, quando erano bambini non hanno
mai fatto una passeggiata nel bosco e nessuno gli ha insegnato ad amare la Natura. Nessuno gli ha insegnato che, senza gli alberi, gli uomini come tutti gli
altri esseri viventi non possono sopravvivere! Nessuno gli ha fatto capire che
con il fuoco non si scherza!!! Nessuno gli ha insegnato che noi alberi siamo i
depuratori dell’aria per eccellenza!
In pratica, a scuola come a casa hanno imparato a stento a leggere e scrivere… e poi, c’è da dire che la gente che vigila sui boschi è davvero poca!!!
Comunque dobbiamo far qualcosa anche noi… dobbiamo cercare di insegnare
agli adulti che chi da bambino passeggia di tanto in tanto nei boschi e cerca in
silenzio di avvistare qualche animaletto, se ne innamora per sempre e non oserà
mai fargli del male!!!! Pianterina fermò il discorso di Roverella e disse: - Io so quello che possiamo
fare! Ricordate quel maestro che ha il cuore verde che insieme ai suoi alunni
addirittura in classe curano e allevano dei piccoli boschetti di querce?… Possiamo chiedere proprio a loro di aiutare, con un gesto di solidarietà e amicizia,
a far rinascere la Natura intorno al bel paesino di Peschici. Cosa ne dite? - Sì va bene, scriviamo un lettera al maestro e facciamo un appello ai bambini che hanno il bosco in classe, chiediamogli di mandare i loro piccoli alberi
ai bambini delle scuole di Peschici per piantarli intorno al paesino… 60
Stagione di fuoco nella terra di Marina
E così su di una vecchia pergamena Roverella con la penna di Pianterina
scrisse questa lettera:
Bosco della Parata, Estate 2007
Carissimi Bambini,
grazie al vostro maestro di scienze, che vi guida con saggezza, siete degli alunni
straordinari…
Voi sapete bene che nell’aria c’è tantissimo inquinamento, dovuto anche agli incredibili incendi di questa estate appiccati dagli uomini malvagi in innumerevoli boschi e
pinete. L’inquinamento dell’aria fa tanto, ma tanto male alla Natura e soprattutto a voi
bambini, che invece avete bisogno di crescere in un ambiente sano e ricco di aria pura!!!
Ma cosa è la Natura? Quello che è per voi lo sappiamo già, é l’ambiente che vi circonda: cielo, aria, acqua, terra, rocce, alberi, animali, fiori, insetti,… è la nostra cara madre
terra con tutti i suoi figli del regno vegetale e quello animale. Ora vi diciamo quello che è
per noi la Natura… e cioè tutte le buone azioni che Voi esseri umani, in particolar modo
gli adulti, fanno nei confronti dell’ambiente naturale e dei bambini… perché solo chi fa
queste buone azioni ama davvero i propri figli!
Ecco quello che è per noi la natura!
La Natura è…
È
riciclare
non fumare
camminare tanto
dare il buono esempio
usare più la bici dell’auto
portare i bambini in campagna
ascoltare il canto degli uccelli
passeggiare in silenzio nei boschi
insegnare giocando scienze naturali
mangiare tanta frutta e tanta verdura
piantare gli alberi e prendersene cura
usare poco l’ascensore e magari… solo per salire!
avere una stanza in meno e un giardino in più…
La Natura è… AMARE LA VITA!
Tutto questo è per noi la Natura, e voi potete fare tanto per aiutare a difenderla e
non inquinarla!
Per esempio tu, caro bambino, a casa su un balcone puoi far crescere qualche alberello
61
e poi quando è abbastanza grandicello, lo puoi donare alla campagna. E tu, se abiti non
troppo lontano da scuola, ricordati di andarci a piedi: camminare più di un chilometro al
giorno, fa bene alla salute, ai muscoli delle tue gambe e soprattutto al mattino presto dà
più ossigeno alla tua intelligenza!!!…
Fino a qualche decennio fa, dalle mie fronde vedevo carovane di bambini andare a
piedi a scuola, e alcuni di loro, quelli che abitavano in campagna, percorrevano chilometri
e chilometri per raggiungere la scuola! Oggi, invece, andate a scuola percorrendo poche
centinaia di metri in automobile, imbottigliati nel traffico e inquinando a dismisura!
Beh, non sono io che dovrei insegnarvi queste cose, perché voi, sono sicura, siete abbastanza svegli ed educati alle buone azioni.
Ora devo lasciarvi, si fa buio, non ho più luce per continuare a scrivere; le nostre
amiche luccioline si sono già addormentate! Qui nel bosco per fortuna l’energia elettrica
non c’è e questo, cari bambini, per noi è un gran bene. La nostra buona mamma Terra,
per vivere in armonia e salute, ha bisogno di andare a letto molto presto e di svegliarsi
alle prime luci dell’alba per poter sempre unire il cielo alla terra… e questo accade solo la
notte come una magia sotto il cielo punteggiato di milioni e milioni di stelle!
Quando arriva il buio, la linea dell’orizzonte scompare perché la terra e il cielo si
uniscono in un caloroso abbraccio… e così seguendo il ritmo delle stagioni nel bosco si
riaccende il ritmo eterno della vita…
Grazie bambini…
62
Il viaggio dell’Airone
Un pomeriggio, sulla cima di Roverella planò un Airone…
- Che sorpresa! -pensò Roverella - Un Airone fra le mie braccia!
- Signora Quercia, è lei la regina del bosco della Parata? - chiese l’Airone.
- Sì, se tu vuoi chiamarmi regina, va bene così… In cosa posso esserti utile,
bell’Airone?
- Signora Regina, quest’anno mi stanno accadendo delle cose strane, non ci
capisco più niente, perdo sempre il senso dell’orientamento. Roverella subito lo fermò: - Aspetta un po’, hai detto di aver perso il senso
dell’orientamento; allora dimmi come hai fatto ad arrivare fino qui nel mio
bosco? E chi ti ha mandato? - Signora Quercia, perdonami, ma non posso dirtelo subito, altrimenti perdo
il filo del discorso e poi… in questi ultimi tempi la memoria mi fa dei brutti
scherzi!!!!!! Così l’airone ricominciò a raccontare.
- Sono stato nella Nazione dei duemila laghi, dove ogni estate vado a passare
le vacanze e cerco di mettere su famiglia; di lì di tanto in tanto mi faccio un
giro più a Nord, verso i fiordi norvegesi. Nell’aria si sentiva un odore diverso
dal solito, un odore Mediterraneo… Seguendo quell’odore, mentre volavo, ho
visto sotto i miei occhi lì su un fiordo norvegese ben nascosti nella vegetazione,
un trullo e un vecchio Ulivo.
- Ohilà!! - mi son detto - Ma sto in Puglia o in Norvegia? Spinto dalla curiosità son sceso fino giù, mi son poggiato sulla cupola del
trullo… era fatto proprio di pietre di Murgia!
Poi son volato sull’Ulivo: quel povero vecchio tremava, tremava. Io pensavo
che avesse paura di me; e invece no, tremava di freddo!!!!Gli ho parlato e gli ho
chiesto: “Perché tremi?”
Il poverino, con la bocca e il tronco tremolante, ha risposto: - Qui la terra
è troppo vicina al polo Nord, il sole è pallido e i suoi raggi non riescono a riscaldare il sottosuolo, perciò le mie radici stanno patendo un freddo infernale…
Mi manca tanto la terra calda e il sole del mio amato Sud - ha concluso quasi
singhiozzando e con un filo di voce il povero ulivo.
Roverella ascoltava in silenzio e nel frattempo il suo tronco e la sua chioma
ospitale si erano riempiti di ogni sorta di creature, uccelli, insetti, rettili, mammiferi, e persino tutta la flora si era messa lì, con gli steli e le foglie rivolte verso
Roverella per ascoltare attentamente la storia dell’Airone.
L’Airone continuava a raccontare: -Beh, sai io che ho fatto? A poche centina63
ia di metri dall’Ulivo, ho visto una piscina idromassaggio gorgogliante di acqua calda. Non ci
ho pensato due volte, sono subito volato dentro e
ho riempito il mio lungo becco, e con quell’acqua calda ho innaffiato tante volte le radici del
vecchio ulivo che subito si è sentito meglio.
Un bimbo mi ha visto e ha esclamato: -“Io
l’ho studiato a scuola! Glielo avevo detto a mio
padre che l’Ulivo è un albero mediterraneo: ha
bisogno di aria calda e di sole tutto l’anno! Come per magia… o forse mi ha aiutato Dio,
non lo so, Signora Roverella,… sai che è successo?
È successo che io ho chiamato il bambino e
ho parlato norvegese; gli ho detto di dire al suo
papà di costruire subito intorno all’Ulivo una
serra di aria tiepida per non farlo morire di freddo.
I bambini a volte sono migliori degli adulti!
Lui, quel piccolo norvegese, mi ha scambiato per
un grande maestro e mi ha detto: - Sì va bene,
maestro Airone, farò come hai detto! Anzi convincerò il mio papà a riportare a casa sua l’Ulivo,
lì giù, nel tacco d’Italia! Che bello, siamo diventati subito amici, non
sono tornato più nella terra dei duemila laghi,
ma son rimasto in compagnia dell’Ulivo e del
bambino.
Un giorno il bambino mi ha fatto visitare il
trullo dove il suo papà mette a stagionare, indovina un po’! te lo dico subito, formaggio di latte
di Renna aromatizzato con Licheni di Tundra…
Ma poi, una mattina, il bambino è venuto a svegliarmi e mi ha implorato di partire subito per
il Sud perché il grande freddo stava arrivando…
Ma io non ero pronto per partire!!! Avevo perso
la mia bussola biologica!!!!!!!!
E così mi sono perso, non riuscivo più a trovare
la strada per ritornare ai mille laghi e nemmeno
64
Il viaggio dell’Airone
la rotta giusta per la mia prima tappa che sarebbe stata l’antica foresta “Bialowieza Pushcha” in
Polonia. Bella, incontaminata, incantata… pensa,
là vivono Frassini e Tigli giganteschi, e anche i
Bisonti!! - Davvero!!! - disse Roverella - Possibile che
in Europa ci sono ancora i Bisonti?
- Sì, mia Regina!
Tutti gli animali del bosco all’unisono chiesero: - Cosa sono i Bisonti?
Roverella si era resa conto di aver disturbato
l’Airone perciò non rispose.
- Sentite, amici miei! - disse l’Airone - Ringrazio anche voi di essere qui ad ascoltarmi; ora
ve lo dico io chi sono quelle specie di vacche
pelose… sì, per l’appunto vacche pelose, un
poco più grosse, e con il vello come quello di
una pecora, ma non giallo, piuttosto di quel bel
marrone scuro e sfumato… Ecco cosa sono i
bisonti! Comunque adesso vi supplico di non
interrompermi più, perché già non mi ricordo
dove ero arrivato. Roverella riprese la parola e disse: - Perdonaci
Airone, ma la tua storia è così interessante!!!!…
Eri arrivato al racconto della tua prima tappa. - Ah sì… E invece no… la foresta “Bialowieza Pushcha”, non l’ho vista proprio!!! Così
mi son rimesso in viaggio.Volevo raggiungere il
mare Adriatico, e costa costa mi bastava arrivare
prima nell’oasi il “Rifugio”, e poi nel Salento,
là dove c’è quella bellissima Oasi del WWF: alle
Cesine!!!
Ma cominciava a fare tanto, tanto freddo! E
io, invece che sul mare, mi son ritrovato a volare
su una terra desolata e ghiacciata, senza alberi
vivi e senza animali. Sono arrivato in un tenebroso paese. Qui già nevicava, per il freddo a
stento volavo, mi sentivo un pezzo di ghiaccio e
quindi subito ho perso le forze e sono svenuto.
65
La mia fortuna sai qual è stata? Sono andato a cadere sui rami di un Abete coperto di morbida neve che mi ha, per così dire, attutito la caduta!
Quando sono rinvenuto, ho aperto gli occhi e mi sono spaventato a morte!
Ho visto, nel cortile sotto di me, dei mostri… Uno aveva un testone grande
come quello di una boa, uno non aveva né gambe e né occhi, era calvo, anzi
erano tutti calvi! Uno aveva il naso come una proboscide, un altro come il
grugno di un maiale…
Ho avuto tanta, tanta paura, e dalla paura ho cominciato a dimenarmi per
riprendere il volo e scappare via, ma poi son caduto giù in mezzo a quei mostri.
Loro hanno detto: - Lo sappiamo che siamo mostri, siamo brutti, impresentabili, ma non siamo cattivi, siamo dei poveri bambini!!!!!!!!!!! Non aver paura
di noi! Il meno brutto, che aveva solo una gamba mozza, si è avvicinato a me e
piangendo mi ha pregato di restare con loro.
Io gli ho chiesto: - Ma chi siete? Chi vi ha trasformati in mostri?
E perché siete rinchiusi qua dentro circondati da un muro altissimo con filo
spinato? Mi hanno risposto che loro hanno avuto la sfortuna di abitare troppo vicini
alla casa del mostro di Cernobyl, il mostro più pericoloso della terra che prima
di uccidere gli esseri umani li trasforma in mostruose creature… Erano rimasti
soli, i loro genitori erano già tutti morti, come le piante e gli animali che lì
intorno vivevano.
L’unica persona adulta sopravvissuta con loro era un dottore che cercava
di curarli e che purtroppo era sparito, forse rapito… solo perché voleva far
conoscere la loro storia a tutti i dottori del mondo, e poi perché voleva farli
viaggiare nella rete… -Che a dire il vero - precisò l’Airone continuando a raccontare animatamente - non so proprio che cosa è questa rete!!!!!!!!!!… Quel
bravo Dottore già aveva scritto milioni di lettere per far capire all’umanità che
il mostro di Cernobyl bisognava assolutamente neutralizzarlo…
Scusami, Regina Roverella, se io continuo a parlare senza fermarmi un secondo, ma sai, sono rimasto sconvolto dall’esperienza di quelle povere creature
e io vorrei tanto aiutarli… ma non so come!!!!! Quindi ho pensato a te, visto
che tu sei tanto anziana; per carità, non ti offendere, volevo dire che hai tanta
esperienza, ne hai viste di tutti i colori, e soprattutto, riesci a parlare al cuore
degli umani. Cerca di fare qualcosa…
Per l’Ulivo e il trullo, lo so che ti stanno tanto a cuore! non ti preoccupare:
ci penserà sicuramente il mio piccolo amico norvegese a farli ritornare in Puglia… ma per quei bambini, ti prego Roverella, dimmi cosa possiamo fare? Roverella rispose: - Airone, tu sei un Cinerino, vero? Per me è una grande
66
Il viaggio dell’Airone
emozione vederti, sai sono quasi cento anni che non ne vedevo uno poggiato
sulle mie fronde… Ma adesso dimmi, come hai fatto ad arrivare fin qui da
me? - Ah, Signora Regina, ho dimenticato di dirti un’altra cosa molto importante.
Un giorno in quella specie di ospedale arrivò una vecchina a portare un
dolce e un po’ di frutta a quei poveri bambini che spesso mangiavano solo brodaglie. Uno di quei bambini mi disse: “Sei fortunato, bell’Airone!! Fra qualche
settimana è Natale, e mia sorella Taissa che per fortuna non è brutta come me,
ma è un po’ malata di cuore ed è magra come uno stecco, per curarsi, ha il
privilegio di fare un viaggio nel Sud d’Italia. Pensa, là ad accoglierla c’è anche
una famiglia che vorrebbe adottarla!
Lei c’è stata anche l’anno scorso, vedrai che potrà portarti con lei, altrimenti
se rimani qui rischi di morire come tutti noi!
67
La vecchia, tutta rughe, che quasi sembrava una strega, ma tanto tanto simpatica, mi ha preso e mi ha portato con sé nascosto sotto il suo cappotto. Taissa,
quando mi ha visto arrivare a casa sua, ha saltato di gioia e ha detto: -Io adoro
gli uccelli! Sono la mia unica felicità da quando non c’è più la mia mamma
che purtroppo lavorava per quel “mostro della morte di Cernobyl”. - Quasi
piangeva, ma poi immediatamente ha tirato da un cassetto un libro del Sud che
si chiamava… beh, questo non me lo ricordo bene!
Ma sono sicuro che parlava di te… Lei mi ha preso in braccio e mi ha raccontato la tua meravigliosa storia e quella della piccola Pianterina, e alla fine
mi ha detto: “Ti porterò con me e ti libererò nel bosco della Parata”. E così
ho viaggiato in aereo con lei, che per l’occasione si era vestita da Scout: mi ha
nascosto nel suo grande zaino!! Finalmente eccomi qua!
Sai Roverella - disse l’Airone abbassando le palpebre - Taissa è molto debole,
non ce la faceva a camminare per aiutarmi a trovare la tua esatta dimora. Per
farmi prendere il volo, mi ha lanciato dalla finestra della sua casa adottiva, e così
dalla cima di un campanile sono riuscito a vedere il tuo bosco… ed eccomi
qua, son venuto da solo! Comunque la mia cara Taissa ci tiene tanto che io ti
saluti e ti abbracci da parte sua.
Roverella, io all’inizio pensavo che Cernobyl fosse un mostro in carne e
ossa, ma Taissa mi ha spiegato che quella era una centrale che produceva l’energia della morte… e che quel dottore era anche un grande scienziato. Aveva
studiato un sistema ingegnoso per catturare l’energia del sole e chiudere per
sempre quella infernale centrale. Diceva che il sole è il nostro amico più caro.
Pensa, Roverella, una notte quel grande dottore fece un sogno, vide una luce
divina immensa che gli diceva di coprire solo i tetti dei palazzi e delle scuole
delle città di specchi splendenti; in questo modo si sarebbe potuta catturare la
potente forza del sole che avrebbe distrutto per sempre il mostro di Cernobyl
e tutti i suoi malvagi figli…
Beh, adesso mi fermo! Roverella, dimmi, cosa possiamo fare??? Commossa la grande quercia disse: -Carissimo Airone, Taissa e quei poveri
bambini meritano l’abbraccio più affettuoso di questo mondo! E infine concluse - Vorrei far conoscere la tua storia a tutti i bambini del
mondo; certo ci vorrà del tempo, ma non ti preoccupare, già sono tanti i bambini che vogliono un sacco di bene alla Natura! Vedrai, questa storia toccherà i
loro cuori, e per amore di quei bambini, rinchiusi in quella prigione e privati
della loro dignità umana, anche i potenti della terra si commuoveranno e si
sveglieranno dal terribile incantesimo del “mostro di Cernobyl”…
“Ai bambini di Cernobyl e a tutte le vittime delle catastrofi nucleari”
68
La riflessione dei bambini
Mentre leggevano e trascrivevano questa storia i bambini si commossero,
piangevano e singhiozzavano per il dolore… Guarda caso, il giorno precedente
avevano appreso dalla TV che in Giappone un violento terremoto e maremoto
aveva colpito la centrale nucleare di Fucuscima (anche questa era un mostro
come quella di Cernobyl), pericolosissima per la salute di tutti gli esseri viventi… anche qui era morta tanta gente, tanti bambini, migliaia di animali terrestri
e marini, piante… una catastrofe indescrivibile…
Se quel dottore che voleva aiutare i bambini sopravissuti al mostro di Cernobyl non fosse sparito, forse quest’altra catastrofe si sarebbe potuta evitare?
I bambini con questa riflessione capirono anche che chi aveva rapito quel
dottore l’aveva fatto per rubargli la sua invenzione e usarla nel modo sbagliato… e per permettere a quei mostri nucleari di continuare a distruggere la
Natura.
69
L’ultima favola di Roverella:
La Fragola e l’Ortica
C’era una volta, in una piccola radura al centro di un
piccolo bosco, una distesa rigogliosa di Fragole e Ortiche.
Per molto tempo esse vissero felicemente insieme e scambiandosi innumerevoli favori. Tutti le consideravano loro
amiche: uomini e animali!
A primavera le dolci Fragole con i loro frutti deliziavano il palato degli animali e degli uomini; le Ortiche,
invece, tutto l’anno con le loro foglie in tisane davano
sollievo ai malati e ai bambini poveri di sonno. Fino a che,
un brutto giorno, il vento perfido e gelido di una guerra
senza fine cancellò i bei ricordi del tempo passato e seminò fra gli uomini il disprezzo, l’arroganza, la superficialità
e la superbia, che purtroppo pian piano arrivò a contagiare anche il cuore delle preziose Fragole.
Esse, eleganti e molte belle, diventarono altezzose, si
vantavano perché gli uomini non le calpestavano mai,
anzi, ne raccoglievano solo i frutti, le elogiavano e le trattavano con tanto amore. Le verdi Ortiche, poverine, cominciarono ad essere discriminate e disprezzate non solo
dagli esseri umani, che continuamente le calpestavano e
a volte le sradicavano, ma anche dalle loro vicine fragole
che oramai le consideravano insignificanti, brutte, pungenti, senza alcun profumo e senza frutti prelibati.
Un pomeriggio nel bosco arrivò l’uomo più ricco
della terra: aveva abbandonato le ricche città troppo caotiche ed inquinate per vivere nell’ultima oasi rimasta in
mezzo al deserto. Da tempo ormai scarseggiavano acqua
e frutti, pertanto quel ricco signore aveva iniziato con il
suo aereo a girare il mondo e, dove vedeva piccole oasi
di boschi, si fermava, scendeva e li depredava di tutte le
loro bontà. Era arrivato in mezzo alla radura, con una
ragione ben precisa… Per prima cosa cominciò a mangiare avidamente tutte le belle Fragole, poi, munito di
una zappetta, prese a sradicare le pianticelle di Fragoline per portarle con sé. Era già il tramonto e per quella
70
L’ultima favola di Roverella: La Fragola e l’Ortica
sera l’uomo andò via promettendo a se stesso di ritornare la mattina dopo.
Nella radura erano rimaste solo le umili Ortiche e una piccola pianta di Fragoline ben nascosta sotto le rigogliose foglie di una vecchia Ortica.
Per la prima volta una stretta al
cuore colpì la pianticella di Fragole, che alzò lo sguardo all’Ortica
rivolgendole la parola e chiedendole aiuto.
L’Ortica, che con le sue foglie
e il suo stelo urticante faceva ombra e nascondeva la bella Fragola,
le disse: “Amica mia, non preoccuparti, anzi ritieniti fortunata!
Siamo molto simili, abbiamo quasi
lo stesso colore e anche le nostre
foglie si somigliano e poi tu sei
davvero fortunata perché non hai
fiori appariscenti e neanche frutti!
Vedrai… domani mattina quando
arriverà quel perfido uomo, non
saprà riconoscerti e andrà via a
mani vuote, ma prima però, dovrai
arrampicarti con i tuoi sottili steli
al mio robusto fusto…”
La notte passò serenamente e,
mentre l’Ortica cercava di appisolarsi, gli steli della Fragola come
braccia affettuose cominciarono ad
arrampicarsi lungo il robusto fusto
dell’Ortica e le foglie della Ortica come mani delicate si sovrapposero sulle foglie della Fragola in
un abbraccio fraterno. Il mattino
seguente quell’uomo ritornò, si
guardò intorno, non riconobbe
nessun altra pianticella di Fragole
e, credendo di averle raccolte tutte,
andò via.
71
La felicità e la preoccupazione dei bambini
La bambina e i suoi fratellini avevano quasi terminato di trascrivere tutte le
storie appuntate da Pianterina: da una parte erano molto felici perché finalmente il libro stava per essere completato, dall’altra invece erano molto preoccupati e tristi… quel maestro di cui parlava Roverella nella lettera indirizzata ai
bambini, non insegnava più in quella scuola e in quella città.
E anche nonno Alberto, purtroppo non c’era più… La sua vita terrena era
finita e il Paradiso lo aveva accolto a braccia aperte.
Ora i bambini si chiedevano: - Come faremo a pubblicare questo libro! E
chi potrà correggere i nostri errori? Chi potrà darci una mano?
La maestra, quella coi tacchi a spillo?
Per carità, figuriamoci se avrebbe letto delle storie che parlano di Natura…
Lei che la Natura la odia.
La sorellina più piccola che amava tanto disegnare, proprio come Bartolomeo, l’artista contadino, disse di andare in Chiesa a fare una preghiera alla
Madonna.
Anche lei come il papà di Hero rimaneva incantata davanti alle statue, soprattutto davanti a quella della Madonna col mantello azzurro.
Lei che era molto timida e non parlava quasi mai, disse alla sorella che la
Madonna le avrebbe mandato l’Angelo custode ad aiutare il bosco… Senza aggiungere altro, indossò una giacca e corse in chiesa. Imitando alcune vecchiette
che tutti i pomeriggi erano lì a pregare inginocchiate davanti a Gesù crocifisso,
lei andò ad inginocchiarsi davanti alla Madonna, fece una preghiera e subito
dopo ritornò a casa.
72
L’Angelo custode
Il bosco della Parata o, come tutti lo chiamavano, “di Roverella”, un Angelo
custode è certo che ce l’aveva!
Purtroppo d’inverno negli ultimi anni a causa dei continui diboscamenti e
dell’aria sempre più inquinata, l’Angelo custode per recuperare energia andava
in letargo e si risvegliava solo a Primavera quando gli alberi si vestivano di foglie e tutti gli uccelli cominciavano a nidificare.
L’ultima volta che si era fatto sentire aveva salvato, alle porte del bosco, da
una raffica di fucilate, un Gheppio e una Poiana. L’Angelo custode, invisibile
agli occhi dei cacciatori, li aveva avvolti nel suo mantello e portati direttamente
sulle braccia di Roverella.
Il Gheppio di nome Pio e la Poiana di nome Diana abitavano lontano dal
bosco della Parata, però spesso si recavano da Roverella per stare in buona compagnia e per discutere di quanto accadeva intorno a loro.
Quel giorno sia il Gheppio che la Poiana erano molto tristi e arrabbiati, primo perché erano stati presi a fucilate dai cacciatori e secondo perché avevano
visto delle scene orrende.
Il Gheppio e la Poiana riferirono che lungo la fossa del vecchio fiume erano stati tagliati tutti gli alberi secolari di sosta che erano punti di riferimento
e ristoro per gli uccelli migratori… e che intorno ai ruderi di un misterioso
castello avevano trovato una Poiana messa in croce come Gesù…
Più in là a poche centinaia di metri dai ruderi del castello stava sorgendo sui
sentieri delle belle orchidee una grande discarica piena di rifiuti pericolosi e
una nuova strada che prima o poi sarebbe arrivata anche nel bosco di Roverella.
Diana e Pio chiesero a Roverella di poter rimanere nel suo bosco, fino a
quando non riuscivano a trovare una giusta soluzione per fermare la discarica
e la costruzione della strada… Sembra strano, ma i problemi cominciarono a
risolversi proprio nel periodo della caccia.
73
La Maestra Danza
Da quando l’Angelo custode d’inverno andava in letargo e il divieto di
caccia nel bosco di Roverella, purtroppo, non veniva più rispettato, la grande
Quercia e tutti gli animali per evitare le fucilate dei cacciatori si erano quasi
pietrificati: nessuno aveva il coraggio di muoversi dal proprio rifugio e chi più
di tutti cominciò a patire la fame furono le volpi e gli uccelli.
Era arrivata la settimana di Natale e nessuno nel bosco, per
colpa dei cacciatori, avrebbe potuto festeggiare la nascita di
Gesù bambino.
Ma… la mattina di Natale, ci fu una bella sorpresa. L’aria
era gelida e per fortuna, in quel giorno, l’angelo custode si
risvegliò per proteggere il bosco e i cacciatori non arrivarono.
Tutti gli animaletti che non erano andati in letargo, di buona lena si diedero da fare per festeggiare.
Prima che arrivasse l’inverno, Pianterina in mezzo alla discarica alle porte del bosco, aveva recuperato una preziosa statuetta del bambino Gesù con un braccio rotto e dopo averla
ripulita la donò a Roverella…
I pettirossi scesi dalle montagne per passare l’inverno in
questo bosco, addobbarono la grande Quercia con bacche
rosse di Rosa canina, Pungitopo e Biancospino.
A rendere la giornata ancor più magica arrivò la neve.
Fiocchi bianchi lentamente scendevano dal cielo sul bosco
e Pianterina fra i rami di Roverella cantava “Tu scendi dalle
stelle” felice più che mai.
Poi, come era solita fare ogni giorno, volò sulla cima di
Roverella per ammirare il paesaggio che pian piano si copriva
di una morbida coperta di neve.
Mentre scrutava qua e là, vide arrivare davanti all’ingresso
del bosco un’auto… Pianterina pensava che fossero ancora i
cacciatori.
- Uffa!!! Nemmeno il giorno di Natale si può stare in
pace!!!
Ma subito si tranquillizzò. Dall’auto vide scendere un vecchio cane da caccia e una signora con addosso un giubbotto
pieno di tasche e munita di binocolo e taccuino dove poter
annotare e disegnare le piante del bosco.
74
La Maestra Danza
Che fortuna!!! - Pensò Pianterina - Non ha il fucile!!! Non è un cacciatore… Sicuramente è una studiosa di boschi!!!
Comunque, la Ghiandaia scese giù alla base del tronco di Roverella e, dopo
aver raccontato tutto quello che aveva visto, consigliò a tutti di essere prudenti.
La signora, dopo aver camminato per un paio d’ore nel bosco, raccogliendo
una sacca piena di cartucce di fucili, arrivò nella radura della grande Quercia.
Rimase meravigliata quando vide la grandezza di Roverella per giunta addobbata di bacche rosse!… Ancor più fu il suo
stupore quando, girando intorno al tronco, notò
nel cavo di Roverella la piccola statuetta del bambinello Gesù.
Aprì una tasca del suo giubbotto, prese delle
caramelle al miele, con gherigli di noci, fichi secchi, mandorle e semi di lino e le lanciò per aria.
Poi prese il panino con la salsiccia che aveva portato con sé per la colazione, ne mangiò giusto un
pezzetto, poi lo sbriciolò a terra per gli uccellini.
Ai piedi di Roverella poggiò il pezzo di salsiccia e
un volpacchiotto per nulla impaurito sbucò fuori
da un cespuglio, arraffò la salsiccia e la divorò in
un baleno.
Improvvisamente cominciò a nevicare sempre
più forte, perciò la signora di corsa dovette tornare indietro verso l’auto, promettendo a se stessa
che ben presto sarebbe ritornata in questo magnifico bosco. Distrattamente mentre correva, lasciò
cadere in un piccola pozzanghera piena di fango e
neve, un suo documento; quando Pianterina qualche giorno dopo lo trovò inzuppato d’acqua, riuscì a stento a leggere due parole: “Maestra Danza”.
Ripensando al giorno di Natale, era sempre più
ottimista… Quella era una vera maestra: - Danza!
Che bel nome! -Sospirò - Lei sì, che ci ha fatto
danzare di gioia il giorno di Natale!
Poi, raggiunse Roverella, le fece vedere il documento e le disse. Quella era una vera maestra, sicuramente vorrà
unirsi a noi per combattere i nemici della Natura!
Sono sicura che presto ritornerà!
75
L’attesa e la festa degli alberi
Finalmente, le cose andavano per il verso giusto… Bisognava avere solo
ancora un po’ di pazienza.
La stagione della caccia era finita e anche l’Angelo custode si era svegliato
per proteggere il bosco con maggior forza.
Quando arrivò la Primavera e la giornata della festa degli alberi, tutto il bosco era in subbuglio. Da tempo non si vedevano più bambini in campagna, ma
in quel giorno con grande stupore Roverella vide arrivare i quattro fratellini:
ognuno portava con sé un vaso con una piccola Quercia.
Contemporaneamente arrivò anche la maestra, naturalmente non quella
con i tacchi a spillo; ma quella che il giorno di Natale aveva fatto danzare la
Natura di gioia.
I bambini per la prima volta con il permesso dei loro genitori avevano marinato la scuola… Non volevano perdersi la festa degli alberi!
E chi l’avrebbe mai detto… qui incontrarono una vera maestra che li avrebbe aiutati a pubblicare il libro di Pianterina: “Le fiabe di Roverella che salvarono i boschi della terra” su carta riciclata senza tagliare nemmeno un albero.
Anche la strada e la discarica che avrebbero distrutto l’antico bosco di Roverella furono
interrotte. E quando si riaprì la stagione della
caccia, i cacciatori subirono una vera e propria
metamorfosi: le loro prede non erano più gli
uccelli e le volpi… Da cacciatori di uccelli e
volpi si trasformarono, indovinate un po’? …in
cacciatori e pulitori di discariche…
Nel cavo di Roverella era ancora custodito
il vecchio libro di Botanica e Roverella lo tirò
fuori: era arrivato il momento giusto per regalarlo a qualcuno.
Pianterina, insieme alla grande Quercia e
alla maestra Danza, decise di donarlo alla bambina e ai suoi fratellini, perché erano stati gli
unici, in quel paese vicino al bosco di Roverella, a non lasciarsi abbindolare dalle forze del
male.
FINEGRAZIE
76
Ringraziamenti e considerazioni
Ringraziare, è importante, sempre; io con questo libro ho cercato di farlo
immedesimandomi in quello che di più bello c’è sul nostro pianeta e che da
anche un senso alla nostra vita: la Natura con i suoi meravigliosi paesaggi e con
tutti i suoi abitanti, flora e fauna.
Per molti decenni, si è pensato di sfruttare le risorse naturali senza alcun limite, arrecando al nostro ambiente solo ed esclusivamente, inquinamento e distruzione, provocando ripercussioni negative e nefaste anche per la nostra salute. La
Natura, ribellandosi cerca in tutti i modi di farcelo capire… Io nel mio piccolo,
vorrei sensibilizzare tutti, grandi e bambini, con queste fiabe, in cui la Murgia
diventando protagonista si mobilita a difesa di tutto il pianeta. In questi racconti,
fantasia e realtà si sono sposate magicamente insieme, solidamente unite per dar
voce alla Natura e a chi essere umano ha cercato di far qualcosa per proteggerla
dai soprusi. Il rapace messo in croce, non è una mia fantasia, purtroppo è cruda
realtà, proprio nel territorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, qualche anno
fa una poiana crocifissa fu rinvenuta dai volontari del WWF Puglia…
Quando si sente parlare di deforestazione, subito ci viene in mente la foresta
amazzonica, ogni anno ne perdiamo un pezzo…; gli ultimi dati del WWF hanno sottolineato come la perdita netta annuale di aree forestali tra il 2000 ed il
2010 è stata di 5,2 milioni di ettari - un’area pari alle dimensioni del Costa Rica.
Senza andar lontano, la nostra cara Puglia, “terra delle dieci querce”, negli
ultimi secoli ha perso il 90% del proprio patrimonio boschivo, ancora oggi gli
incendi dolosi distruggono ettari ed ettari di boschi… querce secolari vengono
abbattute senza alcun ritegno, per legna da ardere e per dar posto a case senza
un briciolo di “verde”… eppure quegli alberi vetusti, oltre a regalarci gratuitamente aria pura, avrebbero tanto da raccontarci, bisogna solo saperli ascoltare…
Per fortuna, nella nostra cara Murgia ci sono persone che con la loro voce
e le proprie azioni, si sono prodigate per la difesa del nostro territorio ricco di
bellezze naturali e rurali.
Primo fra tutti vorrei ricordare e ringraziare la buon’anima di Alberto Di
Leone, a cui dedico questo libro… maestro, poeta, cantore e memoria storica
del mio paese, che in una delle sue ultime poesie, definisce la nostra terra…
magico scenario su fondali di pietra… Un grazie particolare a nome di tutta
la popolazione murgiana va al prof. Piero Castoro, fautore ed anima del Parco
dell’Alta Murgia e al Centro studi “Torre di Nebbia”.
Al carissimo naturalista Antonio Sigismondi; alla scuola “Hero Paradiso” che
con il progetto “Coloriamo Santeramo di verde” nell’arco di un decennio ha
77
piantato più di 2000 alberi, al maestro Pino Pontrandolfo, “cuore verde” della
stessa scuola, e ai suoi collaboratori.
Ai Dirigenti Scolastici, miei compaesani, che hanno permesso e divulgato
l’educazione ambientale grazie anche al libro “La Ghiandaia Pianterina e il
bosco Certosino”, grazie per la loro lungimiranza a: Etta Divella, Maria Digirolamo, Utilia Di Leone, Franco Nuzzi, e al compianto Pinuccio Silletti.
Ringrazio vivamente, l’artista e naturalista, scopritore dell’orchidea murgiana
Angelo Margherita e l’Ass. la Gravinella per tutte le sue battaglie a difesa della
nostra amata Murgia. Grazie a Maria Panza, anima e promotrice dell’educazione
ambientale nelle scuole da decenni; al CEA WWF Masseria Carrara e all’ingegner Lucio Cito; al WWF Puglia, al WWF Italia per aver concesso il patrocinio
per la pubblicazione di queste fiabe; al giornale “Partecipare” che ha sempre
sensibilizzato l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali; ai ragazzi della Linea Azzurra, alla Presidente Antonietta Fiorentino e alla maestra Laura Perri,
grazie alla quale, nel 2008, con le mie fiabe fu possibile realizzare il progetto
teatrale “I boschi di Santeramo raccontano…”; all’impareggiabile insegnante
Angela Verrelli della “Scuola San Filippo Neri” di Gioia; alla carissima Prof.
ssa Angela Ciocia che ha fatto conoscere i miei racconti anche ai ragazzi della
scuola media, alla gentilissima poetessa Giulia Poli; al carissimo pedagogista Vito
Giulio Digregorio e alla generosissima Prof.ssa Angela Disanto che negli anni
della scuola media mi ha insegnato ad amare la scrittura… Al gentilissimo Carlo
Cardinale, ex assessore alla cultura e promotore anche della cultura locale.
Ai miei genitori che da bambina mi hanno permesso di crescere in mezzo
agli alberi e di giocare con le pietre e le zolle di terra… ai miei nonni materni
che per tutta la mia infanzia mi “pascolavano” con il loro gregge di pecore, e a
sera mi raccontavano storie: il nonno le favole e la nonna le storie vere, come
quella della “frascédde”, ovvero la grandissima quercia che salvò la vita a lei e
alla sua famiglia dall’alluvione del 1926. Su quella “frascédde” c’era anche il
benefattore dell’opera salesiana del mio paese: Raffaele Plantamura, fratello di
mia nonna… Grazie… Ringrazio Vito, mio marito, che ha finalmente smesso
di fumare, e i miei figli: Roberta, l’autrice dei disegni, Sofia, la piccola “Prof. in
lettere”, ad Erasmo e Paola che con le loro osservazioni e considerazioni hanno
contribuito notevolmente alla nascita di questi racconti.
Grazie di cuore al Sindaco della mia città Prof. Michele D’Ambrosio per la sua
grande sensibilità, alla casa editrice Mario Adda Editore e infine, ma non per ultimo,
ringrazio il GAL terre di Murgia che ha contribuito alla pubblicazione di questo
libro, il Presidente Dott.Vito Dibenedetto e il Direttore Dott. Pasquale Lorusso.
Grazie, Margherita Lillo
78
Conclusione
La natura, le vicende, i luoghi e i personaggi del Nostro territorio: sono
questi i temi che l’autrice ha voluto declinare nei propri racconti di fantasia
che, tuttavia, appaiono solidamente radicati alla terra d’origine. La scrittura
semplice e scorrevole di Margherita Lillo, che arriva con immediatezza al cuore
dei piccoli, cattura anche il pubblico adulto, riportandolo alle stagioni dell’infanzia, ai giochi e alla memoria del passato.
Queste favole educano al rispetto per l’ambiente che ci circonda, denotato
non solo dagli alberi, dalle piante e dagli animali, ma anche dalla storia, dalla
cultura e dalle tradizioni locali. Il rispetto non può prescindere dalla conoscenza e da un forte senso di appartenenza a tutto ciò che rende il Nostro territorio unico e peculiare. È un concetto pienamente condiviso dal GAL Terre di
Murgia, che opera in prima linea nella promozione e nella valorizzazione delle
risorse e delle “eccellenze” della propria area di competenza. Da qui il sostegno
ad un progetto editoriale, quale Le fiabe di Roverella che salvarono i boschi della
terra, che si raccorda in maniera coerente con alcune delle strategie previste dal
Piano di Sviluppo Locale.
Pasquale Lorusso
Direttore del GAL Terre di Murgia
79