Corso di specializzazione TECNICO AMBIENTE ENERGIA E SICUREZZA Percorso formativo Elementi per la sostenibilità ambientale RISORSE, CONSUMI E RISPARMIO ENERGETICO INDICATORI, STRUMENTI E BUONE PRASSI Normativa e legislazione di riferimento ELEMENTI DI DIRITTO, NORMATIVA E LEGISLAZIONE AMBIENTALE Definizioni convenzionali di Ambiente, l'interdisciplinarietà' del diritto ambientale Principi normativi della legislazione in materia di Ambiente Sviluppo della normativa e della giurisprudenza Sistema italiano del diritto ambientale Disciplina costituzionale del diritto ambientale Orientamenti della Corte Costituzionale Riparto delle competenze fra Stato e Regioni Diritto pubblico ambientale Strumenti amministrativi specifici del diritto ambientale, procedimento amministrativo e ambiente Azione pubblica per il risarcimento del danno ambientale Principali interventi del legislatore italiano in materia ambientale Normativa a tutela dei boschi: dal vincolo idrogeologico al vincolo ambientale Normativa a tutela delle aree protette: parchi e riserve naturali Normativa a tutela delle acque dall'inquinamento Normativa a tutela del suolo Profili sanzionatori della normativa a tutela dell'ambiente Le discipline di settore e le discipline conformative Energia e ambiente Tutela dell'atmosfera; Tutela delle acque Inquinamento da rumore Legislazione sui rifiuti solidi civili ed industriali; Legislazioni regionali Governo del territorio e protezione delle risorse naturali Protezione dell'Ambiente come bene estetico culturale SISTEMI DI QUALITA' E NORME ISO 9000 Nascita delle ISO 9000 Applicazione in Europa e nel mondo Problemi e critiche all'applicazione del sistema Struttura della norma UNI EN ISO 9001 Lettura integrale, analisi, commento, esempi applicativi della norma Vision 2000 Problemi interpretativi Documentazione di sistema; La politica della qualità; Le istruzioni operative Enti di certificazione e la valutazione del sistema Struttura e utilizzo delle check-list NORME ISO 14000 E REGOLAMENTO EMAS Storia delle norme della serie UNI EN ISO 14000 Definizione e storia dell'ISO, dell’EN e dell’UNI Nascita delle ISO 14000; Applicazione in Europa Problemi e critiche all'applicazione del sistema Excursus sulla legislazione in materia di ambiente Fase di analisi ambientale iniziale Modalità di svolgimento, dati ed informazioni occorrenti contenuti nel documento finale di analisi ambientale iniziale Approfondimento dei requisiti della norma UNI EN ISO 14001 Tecniche di redazione del manuale di gestione ambientale Eventuali integrazioni dei requisiti ISO 14001 con i requisiti ISO 9001:2000 Il sistema integrato dal punto di vista documentale Regolamento EMAS II e rapporto con la certificazione ISO 14001 Il Regolamento EMAS applicato alla PA Norma ISO 19011:2002 per gli Audit Integrati Esempio di Valutazione di un manuale di gestione ambientale NORMATIVA E LEGISLAZIONE SULLA SICUREZZA Il quadro normativo; Destinatari delle norme Aspetti organizzativi generali relativi alla Sicurezza sul lavoro Disposizioni del D.Lgs 81/08 in materia di sicurezza; Responsabilità e deleghe Disposizioni ed obblighi dei preposti e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione Diritti di un lavoratore in materia di sicurezza Norme comportamentali previste per le situazioni di emergenza Predisposizione del piano di sicurezza Analisi e valutazione ambientale ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Definizione di organizzazione e tipologie Principali modelli organizzativo strutturali Definizione di funzione organizzativa e principali categorie Definizione di struttura organizzativa; Definizione di ruolo organizzativo e criteri per l'analisi Definizione di processo organizzativo Modalità di analisi e descrizione di un processo organizzativo Criteri di riferimento per la descrizione dell'ambiente organizzativo Rappresentazione della rete di rapporti interorganizzativi; Definizione di strategia TIPOLOGIA DI FILIERE ED ANALISI DEL CICLO PRODUTTIVO Concetto di produzione Funzione di produzione: mutamenti nelle tecnologie e nelle tecniche Tecnica e tecnologia; Progresso tecnico ed economia; Tecnologie pulite Principali applicazioni delle nuove tecnologie ai processi produttivi Tecnologia e organizzazione della produzione Definizione dei criteri di scelta della filiera, settore produttivo e dell'azienda Definizione degli obiettivi in forma congiunta con l'azienda Formalizzazione del rapporto di collaborazione; Raccolta dei dati e delle informazioni Valutazione di risultati, formulazione di raccomandazioni e stesura del rapporto di progetto Semplificazione della metodologia; Diffusione dei risultati; Analisi del ciclo produttivo Tipologie di industrie e processi produttivi Macchinari; Meccanizzazione ed automazione Layout degli impianti (ottimizzazione sulla base delle necessità produttive dell'azienda) PRINCIPI DI VIA Concetto di Valutazione di Impatto Ambientale Nascita e sviluppo della procedura del V.I.A. Norme EU di riferimento Riferimenti normativi nazionali e regionali Attori coinvolti nella valutazione Strutturazione di uno studio di impatto ambientale Principali indicatori ambientali Concetto di monitoraggio ambientale CHIMICA MICROBIOLOGIA ECOLOGIA APPLICATA Introduzione all'ecologia; Definizione di ecologia ed ecosistema Principali leggi dell'ecologia; Principali indici utilizzati dall'ecologia Definizione di inquinamento; Inquinamento e i suoi attori; Inquinanti primari e secondari e comparti in cui agiscono Curva dose-effetto Studi epidemiologici e tossicologici Calcolo dell'entità dell'inquinamento; Costi dell'inquinamento Inquinamento dell'aria; Inquinamento dell'acqua; Inquinamento del suolo Tecniche di bonifica e recupero ambientale Risparmio Energetico ed Energie Rinnovabili CENNI DI TERMODINAMICA ED ELETTROTECNICA Termodinamica: Sistema termodinamico Il Primo Principio della Termodinamica e l'energia interna; Dipendenza dell'energia totale dalla sola temperatura; Trasformazioni adiabatiche, isoterme, isobare e isocore Il Secondo Principio della Termodinamica; Teorema e Ciclo di Carnot; Rendimento del motore termico di Carnot; Efficienza di una macchina frigorifera; La trasmissione di calore; Esempi di calcolo di trasmissione del calore; Isolamento; I combustibili e la loro combustione Elettrotecnica: Elettromagnetismo Le sorgenti del campo elettromagnetico: le cariche e le correnti elettriche. Densità di carica e densità di corrente; Equazioni di Maxwell nel vuoto in forma integrale; I campi E, B e la forza di Lorentz; Definizioni di tensione elettrica e flusso magnetico; Le equazioni dei circuiti; Ipotesi fondamentali della teoria dei circuiti; Topologia dei circuiti; Le leggi di Kirchhoff; Convenzione del generatore e convenzione dell'utilizzatore; Proprietà energetiche dei bipoli; Definizione della potenza p elettrica assorbita da un bipolo PROGRAMMI ENERGETICI TERRITORIALI La politica energetica della EU, nazionale e degli enti locali I Piani energetici regionali; I Piani energetici provinciali; I Piani energetici comunali Sistemi di gestione integrata dell'energia a livello territoriale L'approccio sistemico per la gestione razionale dell'energia Strumenti di monitoraggio e controllo del consumo energetico L'individuazione degli interventi di miglioramento; L'Energy manager e software di gestione; Opportunità di finanziamento e found rising Finanziamenti UE e Programmi di Ricerca e Sviluppo. TECNOLOGIE E METODOLOGIE PER IL RISPARMIO ENERGETICO Uso efficiente dell'energia Il risparmio energetico nel settore civile, industriale, nei trasporti e nelle aziende agricole L'architettura bioclimatica Strumenti di incentivazione: certificati verdi e certificati bianchi Le ESCO Tecniche di progettazione del risparmio energetico Il riscaldamento degli ambienti civili ed industriali La stima dei carichi termici Calcolo del fabbisogno di calore SISTEMI DI ENERGIE RINNOVABILI Analisi tecnologiche ed economiche delle fonti energetiche La Biomassa Il Solare termico Il Fotovoltaico ed il conto energia L'eolico Il Geotermico L'idroelettrico e microidraulico La cogenerazione e il teleriscaldamento Celle a Combustibile e idrogeno Tecnologie di utilizzazione delle fonti rinnovabili Caratterizzazione della biomassa Le fonti della biomassa (piante annuali, piante perenni, piante da legno, alghe) Approvvigionamento della biomassa e aspetti logistici Sfruttamento della biomassa per la produzione diretta di energia (biogas, termico) Sfruttamento della biomassa per la produzione di biocombustibili di prima, seconda e terza generazione Stesura di bilanci energetici e ambientali Analisi della logistica e modelli di simulazione Dimensionamento di impianti Bilanci energetici Incentivi per l'energia da fonti rinnovabili Norme e relative procedure amministrative per la realizzazione di sistemi di energie rinnovabili Sistema di gestione ambientale SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE Concetto di sviluppo sostenibile Principi guida dello sviluppo sostenibile Significato di sviluppo sostenibile I sistemi di gestione ambientale I sistemi di certificazione ambientale Indicatori di sostenibilità Classificazione degli indicatori di sostenibilità Esempi di buone prassi Strumenti per lo studio della sostenibilità ambientale L'analisi ambientale Obiettivi, programmi e procedure di gestione ambientale Esperienze negli Enti Locali Definizione di un Sistema di Gestione Ambientale per le imprese Analisi ambientale, stesura della politica, definizione degli obiettivi, stesura del programma I Sistemi di Gestione Ambientale e gli strumenti per la governance ambientale Bilanci energetici di imprese BILANCI AMBIENTALI Ecobilancio Analisi di esempi applicativi Audit ambientale Struttura e applicazione Check-list Analisi di esempi applicativi Eco-audit e eco-label in Italia e in Europa Analisi della normativa di riferimento Commissioni struttura e funzioni LCA: Life Cycle Assessment LCA come strumento di analisi ambientale nella ISO 14001 Costi ambientali Bilanci ambientali (ecobilanci) Sanzioni amministrative, multe e contenziosi di carattere ambientale Tasse ambientali Passività ambientali Investimenti per la protezione e la gestione dell'ambiente PROCEDURE DI GESTIONE RIFIUTI Categorie di rifiuti e relative attività di smaltimento Materie prime secondarie Regolamentazione dello smaltimento e responsabilità civili e penali Normativa in materia di rifiuti Lettura integrale, analisi e commento delle difficoltà di applicazione Discariche; Classificazione delle discariche Normativa di riferimento e sua difficoltà di applicazione Gestione di una discarica e riconversione del territorio Analisi e lettura integrale di valutazioni di impatto ambientale effettuate su progetti di discariche Trasporto dei rifiuti Normativa di riferimento Autorizzazioni Trasporto adr Sistema di gestione della sicurezza ANALISI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO La valutazione dei rischi Definizioni, principi e finalità Valutazione dei rischi nella normativa comunitaria e nazionale Procedura della valutazione dei rischi Identificazione dei fattori di rischio Stima o misurazione dei rischi Individuazione delle misure di prevenzione Stesura del documento con i risultati della valutazione Aggiornamento della valutazione Gestione della valutazione in azienda Aspetti specifici della valutazione: MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Ambienti e posti di lavoro Attrezzature di lavoro Movimentazione manuale dei carichi Dispositivi di protezione individuale Lavoro al videoterminale Agenti fisici (rumore, radiazioni), chimici, biologici Segnaletica Lavoratrici gestanti Sorveglianza sanitaria Antincendio PROCEDURE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA Finalità Elementi caratterizzanti Politica per la sicurezza e la salute sul lavoro Valutazione dei rischi Pianificazione Struttura ed organizzazione del sistema Gestione integrata dei sistemi SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA QUALITA' – SICUREZZA - AMBIENTE Sistemi di gestione integrata in Italia e nel mondo Problemi causati dall'integrazione dei Sistemi Futuro della gestione integrata Illustrazione e discussione su casi di studio I problemi pratici di gestione aziendale Cenni sul concetto di sistema integrato ed ecosistema Definizione di comparti ambientali Confronto tra i punti previsti nei tre sistemi di gestione: argomenti comuni e non integrabili Omogeneità strutturale dei manuali di gestione e delle procedure Total Quality Management (TQM) Strumento di gestione: le Norme correlate ISO 9001, ISO 14001 e OHSAS 18001 Fasi di progetto per la certificazione integrata Documentazione integrata Concetto di miglioramento, strumenti tecnici ed organizzativi Cenni sulla Certificazione Etica Strumenti di controllo della qualità e loro ambiti applicativi Preparazione di audit integrati PROCEDURE E RAPPORTI CON ENTI DI CONTROLLO Enti di certificazione e la valutazione del sistema scelta dei verificatori testimonianze in aula dei certificatori come avviene la valutazione del sistema struttura e utilizzo delle check-list ELEMENTI DI STATISTICA Introduzione alla statistica Le rappresentazioni grafiche I valori medi La variabilità Misure e proprietà Indici elementari e di dispersione I rapporti statistici Le forme delle curve di frequenza L'interpolazione e la rappresentazione analitica Analisi della dipendenza e della interdipendenza Analisi delle mutabili statistiche Cenni di inferenza statistica Politiche informative ELEMENTI DI COMUNICAZIONE Stili comunicativi e strategie comunicative Comunicazione verbale e non verbale Processi di codifica e decodifica dei messaggi Codici e canali di comunicazione Stili e ruoli comunicativi Diagnosi di contesti comunicativi e interattivi Strategie di comunicazione e funzione di feedback Comunicazione mediata dalla tecnologia Comunicazione orale, scritta e telefonica La comunicazione non verbale; La comunicazione ed il contesto; Le comunicazioni aziendali ELEMENTI DI MARKETING E POLITICA AMBIENTALE Elementi di Marketing: Concetto, filosofia, scienza e orientamento d'impresa Pianificazione strategica e piano di marketing Analisi delle posizioni competitive e delle possibili strategie di sviluppo Sviluppo dell'orientamento al mercato La ricerca delle opportunità e le ricerche di mercato Marketing nella struttura organizzativa dell'impresa Green marketing e Green economy Valutazione del costo dell'implementazione ambientale e ritorno d'immagine per l'impresa Politica ambientale: Politica ambientale dell'azienda Evoluzione della situazione ambientale: conseguenze sulla gestione dell'impresa La Corporate Social Responsability Sensibilizzazione nella direzione Sviluppo di strategie di comunicazione persuasiva sulle tematiche ambientali Iniziative e strategie di relazioni pubbliche d'impresa per la sensibilizzazione ambientale La contribuzione dell'azienda al progresso sostenibile La Stesura di un documento della politica ambientale aziendale Pianificazione, attuazione e funzionamento, Audit per la verifica della conformità alla Politica Ambientale e alle norme di riferimento; La politica ambientale come strumento di marketing Orientamento LE CARATTERISTICHE PERSONALI DEFINIZIONE E VALUTAZIONE DEI PROPRI PROGETTI: PERSONALE E PROFESSIONALE VALORIZZAZIONE DEI PROPRI PROGETTI: PERSONALE E PROFESSIONALE Pari opportunita' INTERCULTURALITA' E PARI OPPORTUNITA' Tecnologie informatiche FOGLIO ELETTRONICO ARCHIVI DI DATI PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE SERVIZI INTERNET Lavorare in gruppo TECNICHE E METODI DEL LAVORO DI GRUPPO Problem solving TECNICHE DI DIAGNOSI, DI STRATEGIE CORRETTIVE E DI PROBLEM SOLVING Lingua inglese ASCOLTO LETTURA PRODUZIONE ORALE PRODUZIONE SCRITTA La sede INFOR di ALESSANDRIA La sede di Infor si trova in uno stabile storico nella zona centrale di Alessandria. L’edificio residenziale dei Conti FIGAROLO di GROPELLO, costituisce un gradevole fondale settecentesco di Piazza Marconi. Nel palazzo, adattato alle esigenze formative, Infor dispone di uffici per ricevere in ogni momento informazioni e assistenza, aule didattiche e laboratorio informatico. PIAZZA MARCONI 23 – 15100 ALESSANDRIA Tel. 0131234562 Fax 0131234562 Mail [email protected] Orario di segreteria: Dal lunedì al venerdì 16,00-20,00 Rif. Mario Bollano
© Copyright 2024 ExpyDoc