Comune di Cagliari SERVIZIO ATTIVITA’ PRODUTTIVE E TURISMO RICHIESTA DI CONCESSIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO M ARCA DA BOLLO IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE STRAORDINARIA DENOMINATA: (nella misura “ di legge) ” (DA INVIARE AL PROTOCOLLO GENERALE DI VIA CRISPI COMUNE DI CAGLIARI n°2 O TRAMITE PEC CON FIRMA DIGITALE AL SEGUENTE Servizio Attività produttive e Turismo INDIRIZZO: [email protected] ) Ufficio Commercio Su Aree Pubbliche allegato B obbligatorio Il sottoscritto nato a il _,nazionalità (___), in via , , ,residente a n° , provincia , C.A.P. , in qualità di: titolare dell’impresa individuale legale rappresentante della società denominazione/ragione sociale , con sede legale in , provincia (__), Via____________________,n°__ ,C.F.......................................................P.IVA.........................................tel______________ (INSERIRE OBBLIGATORIAMENTE GLI ESTREMI DEL TITOLO AUTORIZZATIVO DI TIPO A) O B) E GLI ESTREMI DELL'ISCRIZIONE ALLA CCIAA– TRANNE GLI OPERATORI DEL PROPRIO INGEGNO) titolare n° di Autorizzazione al del Commercio su area Pubblica di tipo A OPPURE titolare di Autorizzazione al Commercio su area Pubblica di tipo B ο DUAAP avente valore di titolo autorizzatorio di tipo B n°/prot.____________del iscritto al registro delle imprese della C.C.I.A.A. di , rilasciata da__________; n° ; (PER GLI EXTRA COMUNITARI) in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità e efficacia n°______in scadenza il_________, o di avere chiesto il rinnovo entro 60 gg dalla scadenza; Recapiti: telefono__________________ P.E.C. ________________________@___________ (da inserire per qualunque comunicazione da parte dell'ufficio, che avverrà esclusivamente via PEC ) LE DOMANDE DEVONO PERVENIRE ENTRO IL TERMINE DI 30 GIORNI DALLA DATA DELL'EVENTO E NON POSSONO ESSERE INOLTRATE PRIMA DI 120 GIORNI DALLO STESSO. 2 CHIEDE ai sensi e per gli effetti della L.R. n°5/2006 e ss.mm, e del Regolamento per il Commercio su aree Pubbliche scoperte, la concessione temporanea di suolo pubblico mediante posteggio di mq X (SPECIFICARE LARGHEZZA E LUNGHEZZA, ESEMPIO 6X3,7X4..), sito a Cagliari in Via/Piazza , n° , in occasione della manifestazione straordinaria denominata: ____________ per la vendita dal ________al ____, dalle ore alle ore , di prodotti nel settore merceologico: ALIMENTARE da NON ALIMENTARE ALIMENTARE CON SOMMINISTRAZIONE esercitarsi mediante BANCARELLAAUTOV. USO PROMISCUO TARGA: AUTOBAR TARGA:_______________________ AUTOCERTIFICA consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi, comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art.76 del D.P.R. N° 445/2000 che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, decadenza o sospensione ex art. 10 della L.575/65; di possedere i requisiti morali, di cui dell’art. 2, 2° comma, della L.R. n°5/2006, per l’esercizio dell’attività di commercio su area pubblica; di possedere uno dei requisiti professionali, di cui dell’art. 2, 1° comma, della L.R. n°5/2006, per l’esercizio dell’attività di commercio per il settore ∆alimentare ∆alimentare con somministrazione BARRARE OBBLIGATORIAMENT E TUTTE LE CASELLE INTERESSATE di essere titolare di Autorizzazione /DUAAP al commercio su area pubblica n° _________del__________rilasciata dal_______________________tipologia_________________ che l’automezzo targato possiede i requisiti igienico sanitari di cui: ∆ Autorizzazione Sanitaria ∆ DIA Sanitaria ∆ Allegato E1 alla DUAAP n°/prot. del rilasciata da ; di essere operatore del proprio ingegno ai sensi dall’art. 4, comma 2, lettera h, della L.114/98; di essere produttore agricolo ai sensi dall’art. 4, comma 2, lettera d, della L.114/98; di essere artigiano ai sensi dall’art. 4, comma 2, lettera f, della L.114/98; pescatori, cooperative di pescatori ai sensi dall’art. 4, lettera g, del D.Lgs.114/98; attività di erbatico, fungatico e similari ai sensi dall’art. 4, lettera g, del D.Lgs.114/98. Dichiara di aver ricevuto l' informativa ai sensi dell’art.13 del D.Lgs.196/2003. Cagliari lì, firma per esteso del dichiarante Allega: fotocopia del codice fiscale e/o partita I.V.A.; una marca da bollo del valore di €_________ ___________ fotocopia del documento di identità in corso di validità, o del permesso di soggiorno in corso di validità, se straniero; NOTA BENE: SARANNO NULLE LE DOMANDE PERVENUTE: • TRAMITE PEC PRIVE DI FIRMA DIGITALE • • LE ISTANZE CHE NON CONTENGONO L'ESATTA DENOMINAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE STRAORDINARIA IL GIORNO E L'ORARIO PRECISO DELL'OCCUPAZIONE RICHIESTA 3 ALLEGATO B ( da utilizzare obbligatoriarmente per le istanze inviate tramite PEC) COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO ATTIVITA’ PRODUTTIVE E TURISMO Pagamento dell'imposta di bollo per istanza inviata tramite PEC Circolare MSN 0001431 P-4.34.11 del 28 settembre 2011 Cognome Nome Codice Fiscale In relazione al rilascio all'istanza Oggetto dell'istanza: Recapiti: telefono_______________ P.E.C.______________________@___________ Valendosi degli articoli 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n.445, consapevole delle sanzioni previste dall'articolo 75 del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445 e dall'articolo 483 del Codice Penale nel caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità in atti. DICHIARA Che la marca da bollo dal numero seriale _____________________è stata annullata per la presentazione dell'istanza________________________________________________________ Di impegnarsi a conservare l'originale della marca da bollo annullata Di essere consapevole che il mancato assolvimento dell'obbligo del bollo, comporterà segnalazione da parte degli uffici all'agenzia delle entrate ( N.B. la marca da bollo và applicata sull'istanza, scansionata e inviata - esclusivamente via PEC con firma digitale ) ______________________________ (firma per esteso del dichiarante ) 4 INFORMATIVA EX ART. 13 DEL D.LGS. N. 196/2003 Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003 per i cittadini che accedono ai servizi del Comune di Cagliari. Il Comune di Cagliari La informa che il Codice per il trattamento dei dati personali di cui al Decreto Legislativo n. 196/2003 dispone la tutela dei dati personali che La riguardano. Il trattamento dei dati personali è improntato ai principi di correttezza, liceità, tutela della riservatezza e dei diritti alla persona. Le forniamo pertanto le seguenti informazioni: IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO Il Titolare dei dati personali eventualmente trattati è, ai sensi dell'art. 1, comma 1 lett. f) del Decreto Legislativo n. 196/2003, il Comune di Cagliari, nella persona del Sindaco, la cui sede istituzionale è ubicata nella Via Roma n. 145. IL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO Il Responsabile del Trattamento dei dati personali, ai sensi dell'art. 1, comma 1 lett. g del Decreto Legislativo n. 196/2003, è il Dirigente del Servizio Attività Produttive e Turismo con sede in Piazza de Gasperi, 2 -09125 Cagliari. L'elenco dei responsabili dei servizi è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Cagliari all'indirizzo www.comune.cagliari.it, nella sezione Organigramma. FINALITA' DEL TRATTAMENTO DI DATI Il trattamento dei dati personali, intendendo per trattamento quanto indicato all'art. 4, comma 1, lett. a), è curato dal personale del Comune di Cagliari, appositamente incaricato del trattamento dei dati. Il dato personale potrà essere inoltre trattato da personale dipendente da Ditte/Società/Enti appaltatrici di servizi gestiti per conto del Comune di Cagliari. I dati personali possono essere comunicati a soggetti terzi, laddove necessario, salvo i casi previsti dalla normativa vigente; I dati personali potranno essere pubblicati presso il sito istituzionale del Comune di Cagliari se contenuti all'interno di atti amministrativi. I dati personali trattati sono utilizzati al fine di gestire il procedimento richiesto e per motivi istituzionali. MODALITA' DI TRATTAMENTO Il dato personale è trattato in formato cartaceo e/o con strumenti automatizzati, per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui è stato raccolto. Sono adottate specifiche misure di sicurezza, per prevenire la perdita dei dati, l'uso illecito o non corretto degli stessi, e per prevenire accessi non autorizzati agli stessi. Gli stessi verranno trattati secondo le modalità e i limiti stabiliti dalla legge. Potranno inoltre essere effettuate interconnessioni e controlli incrociati con Amministrazioni e Gestori di Pubblici Servizi, finalizzate all'accertamento di stati, qualità e fatti, ovvero al controllo circa la veridicità di quanto indicato nella Dichiarazioni sostitutive di cui all'art. 43 del D.P.R. n. 445/2000. Il trattamento potrà riguardare anche dati giudiziari, così come definiti dall'art. 4 comma 1 lett. e) del Decreto Legislativo 196/2003. Il trattamento potrà riguardare anche dati sensibili, di cui al comma 1, lett. d) dell'art. 4 del Decreto Legislativo 196/2003 NATURA DEL CONFERIMENTO Il conferimento dei dati è obbligatorio "l'eventuale rifiuto comporta l'esclusione all'accesso dei servizi forniti dal Comune di Cagliari. DIRITTI DEGLI INTERESSATI Ai sensi dell'art. 7 di cui al Decreto Legislativo 196/2003, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei dati personali che li riguardano, di conoscerne l'origine, verificarne l'esattezza o di chiederne l'integrazione, l'aggiornamento, la rettifica. Gli stessi soggetti possono inoltre chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le eventuali richieste relative all'art. 7 citato, devono essere inoltrate alla Dott.ssa Antonella Delle Donne, presso il Servizio Attività Produttive e Turismo con sede in Piazza de Gasperi, 2 -09125 Cagliari ove sono raccolti e custoditi i dati personali.
© Copyright 2025 ExpyDoc