Provincia LIBERTÀ Giovedì 1 maggio 2014 23 ▼ I CANDIDATI Lucia Anelli, 47 anni impiegata, candidato sindaco Verso le elezioni VIGOLZONE - «Siamo un gruppo di persone semplici con un programma semplice, incentrato su proposte concrete nell’interesse della collettività». Lucia Anelli, 47 anni, impiegata, candidata a sindaco, presenta con queste parole i componenti della lista civica “Vigolzonexpo” che si presenterà alle amministrative del 25 maggio. «La garanzia di noi civici precisa - è il lavoro di squadra preventivo e la certezza dei tempi, degli obblighi verso i cittadini nel rispetto di una corretta gestione del bene comune». Il lavoro di “Vigolzonexpo - Lucia Anelli” sarà quello di ricercare finanziamenti regionali, nazionali ed europei per soddisfare i bisogni dei cittadini e del paese. «Saremo noi ad andare a bussare alla porta dell’Europa», afferma Anelli. «Per prima cosa devo ringraziare, anche a nome dei 12 candidati consiglieri, le tante persone che hanno firmato a sostegno alla Lucia Anelli candidata a sindaco e i componenti della lista civica “Vigolzonexpo”che alle amministrative del 25 maggio sfiderà altri due candidati nella corsa al Comune Anelli:«All’Europa chiederemo fondi per i bisogni dei cittadini» I programmi della lista civica “Vigolzonexpo” nostra lista civica, hanno capito che bisogna avere coraggio, fare scelte e prendere rapide decisioni, darsi degli obiettivi per raggiungerli insieme. A metà mandato, come previsto dal codice etico, sarà inviato a tutti un modello da noi definito “carta di gradimento” perché sia compilato e riconsegnato sarà utile per l’agenda del nostro programma». Un programma elettorale che prevede tre punti cardine: l’agricoltura, le piccole-medie imprese e il turismo. «L’agricoltura specifica Anelli - ha bisogno di un invaso per la raccolta di acqua e non certo di fotovoltaico. Le piccole e medie imprese saranno aiutate con risorse messe a disposizione a “fondo perduto” dall’Unione europea. Il turismo deve diventare il pane quotidiano delle iniziative comunali e non un peduncolo lasciato a una gestione che non porta risultati. Alzare al massimo la capacità di accoglienza a cominciare dai b&b a partire dal prossimo Expo2015, cercare uno sviluppo del paese compatibile con l’ambiente, senza escludere una messa in moratoria del piano strutturale già esistente intervenendo nel recupero edilizio evitando di continuare a “rubare” territorio agri- colo per costruire nuove case». Altro punto del programma è la bonifica dall’eternit, sia sulle strutture pubbliche, sia su quelle private, attingendo ai finanziamenti a fondo perduto Ue, il miglioramento dell’assistenza sanitaria e il potenziamento dei servizi sportivi, il consolidamento della sicurezza economica dei cittadini e delle famiglie. «Non meno importante - conclude Anelli - è migliorare la situazione cimiteriale a differenza del disinteresse manifestato negli ultimi anni. Chi ha amministrato finora si presenta agli elettori vantando esperienza, ma il mondo, anche quello politico, cambia con rapidità impressionante. L’unica cosa che serve è la freschezza amministrativa, che noi abbiamo». Antonia Borgonovi, 60 anni pensionata Luigi Ghia, 63 anni pensionato Maurizio Ghioni 53 anni impiegato Paolo Gogni, 41 anni tecnico informatico Antonella Leoni, 50 anni impiegata Marco Loffi, 48 anni libero professionista Jonatha Montanari, 37 anni operaio Felice Morisi, 65 anni pensionato Renato Picca, 53 anni camionista Daniele Ratti, 59 anni operaio Daniela Scudellari, 57 anni collaboratrice domestica Gianmarco Zanelli, 20 anni servizio civile Nadia Plucani ▼ I CANDIDATI Davide Zucchi , 37 anni geologo candidato sindaco Barbara Bruschi, 34 anni impiegata Giorgia Camoni , 24 anni studentessa Francesco Donetti, 36 anni imprenditore agricolo e giardiniere Anella Esposito, 36 anni geometra e agente immobiliare Fabio Forestelli, 41 anni imprenditore Mariangela Gandolfi, 45 anni impiegata Michele Matteo Guerra , 58 anni maresciallo dei carabinieri in congedo Emiliano Lommi , 37 anni avvocato Alberto Marzolini, 29 anni dottore in legge Silvia Ravara, 29 anni casalinga Marco Sgorbani, 38 anni perito industriale Stefania Zagaria, 29 anni educatrice ALSENO - Davide Zucchi, candi- dato sindaco della lista “ Progetto Alseno”, ha inaugurato il Point, punto informativo dove i cittadini possono portare idee e fare domande. «Non vogliamo rassegnarci al lento declino in cui il nostro Comune sta scivolando - esordisce Zucchi - la scommessa è di riportare il nostro territorio a crescere, lavorando insieme alla cittadinanza. Da qui lo slogan “Insieme possiamo”, che tradurremo in metodo concreto di lavoro». La lista di Zucchi s’impegna a promuovere la partecipazione, formando commissioni specifiche per ogni ambito: sport, servizi sociali, associazioni, sicurezza e molto altro: «Inviteremo i cittadini a partecipare attivamente, formando tavoli di lavoro settoriali ove chiameremo a raccolta i rappresentanti dei vari ambiti lavorativi: artigiani, commercianti, agricoltori, imprenditori, ristoratori ecc. cui chiederemo di partecipare alle scelte amministrative utilizzando il web quale risorsa per raccogliere idee e proposte. Vogliamo amministrare coinvolgendo la comunità, per poterne carpire le necessità e prendere decisioni condivise, che la valorizzino». Zucchi riferisce che il suo La squadra di “Progetto Alseno”, il candidato sindaco Davide Zucchi e il logo della lista Zucchi:«Non ci rassegniamo al lento declino del territorio» “Progetto Alseno” lancia lo slogan “Insieme possiamo” programma si struttura su 4 obiettivi chiave: Sviluppo, Sicurezza, Servizi, Promozione territoriale: «Da recenti studi statistici circa lo sviluppo territoriale / economico / demografico effettuati dalla Provincia, emerge che Alseno è tra i fanalini di coda del territorio - evidenzia Zucchi - dobbiamo mantenere in loco imprese ed abitanti, e tornare ad essere attrattivi per nuovi insediamenti lavorativi ed abitativi, in un territorio che sia degno di essere vissuto». Zucchi accenna al «territorio sicuro» ed afferma: «Abbiamo studiato un programma dettagliato sulla sicurezza, nella nostra lista c’è un professionista, il REBOLI OGGI SI PRESENTA A CASTIONE DI PONTEDELLOLIO ◗◗ (np) La lista “Tradizioni e sviluppo” che candida a sindaco di Pontedellolio Piera Reboli prosegue il viaggio elettorale nel territorio per incontrare i residenti. Stasera alle 21 i candidati della lista saranno alla locanda Cacciatori di Castione per presentarsi e per illustrare il programma elettorale. civica “Cominciamo il futuro” che candida a sindaco di Podenzano Roberto Spinola. Il primo appuntamento è fissato per sabato alle 21 nell’oratorio parrocchiale di Turro mentre il secondo si terrà domenica 4 maggio alle 21 al circolo Auser “Il Castello” nel centro sportivo comunale di Podenzano. Durante gli incontri sarà illustrato il programma elettorale che la lista desidera condividere con tutta la popolazione. CASTELSANGIOVANNI - Nuova presa di distanze I partiti di centrodestra:«Scelta nel segno della discontinuità» CASTELSANGIOVANNI - (mm) «La scelta di sostenere Lucia Fontana come candidata sindaco di Castelsangiovanni vuole significare un marcato segno di discontinuità rispetto all’attuale esperienza politica». E’ quanto affermano i consiglieri comunali che a Castelsangiovanni sono espressione dei partiti del centrodestra, i quali in questi ultimi dieci anni hanno sempre sostenuto il sindaco uscente Carlo Capelli e da cui ora si sono definitivamente “smarcati”. Dopo lo “strappo” consumatosi nei mesi scorsi dopo che Capelli aveva lanciato la candidatura di Alberto Leggi, espressione della sola formazione civica Civiltà Castellana, ora i partiti del centrodestra, che nel frattempo avevano già annunciato il sostegno a Lucia Fontana, hanno voluto una volta di più sottolineare la loro presa di distanze da Capelli. Con una nota letta ai margini di una seduta consiliare i consiglieri, pur continuando a sostenere l’attuale amministrazione «per spirito di responsabilità», ne hanno preso le distanze. «I con- siglieri comunali espressione dei partiti di centrodestra – si legge nella nota – che sono Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d’Italia, Nuovo Centro Destra e Udc i quali hanno lealmente rispettato il mandato elettorale a loro affidato dai castellani, intendono, per mero senso di responsabilità, ribadire il loro impegno a portare a termine tale mandato». Nonostante questa intenzione, gli stessi consiglieri ribadiscono la loro «ferma e unitaria volontà» di intraprendere per i prossimi cinque anni un diverso percorso politico, sostenendo Lucia Fontana, candidato sindaco della lista “Castello nel cuore”. «Lucia Fontana – dicono ancora i consiglieri del centrodestra - con la sua autorevolezza, le sue capacità, la sua assoluta coerenza rappresenta infatti una sintesi perfetta tra le istanze della società civile ed i valori più profondi di tutte le forze politiche moderate. E’ una scelta presa unanimemente e che vuole sottolineare un marcato segno di discontinuità rispetto all’attuale esperienza politica». SOGNI MARTEDÌ A POLIGNANO E IL 13 A SAN PIETRO IN CERRO ◗◗ (lz) Due incontri di presentazione sono in calendario per la lista civica “Uniti per il nostro territorio”, l’unica in corsa a San Pietro in Cerro e che vede come candidata sindaco Manuela Sogni. Martedì 6 maggio alle 21 lo schieramento elettorale si presenterà nelle ex scuole di Polignano, mentre il martedì successivo, 13 maggio, sempre alle 21, incontrerà la popolazione nel salone parrocchiale di San Pietro in Cerro. SPINOLA,INCONTRI A TURRO E A PODENZANO ◗◗ (np) Prendono avvio sabato 3 maggio gli incontri con la popolazione promossi dalla lista VOLANTINAGGIO DI M5S PER BOERI A PODENZANO ◗◗ (np) Prosegue la campagna informativa del Movimento 5 Stelle che sostiene Matteo Boeri come candidato sindaco di Podenzano. Stamattina, giovedì 1° maggio, i candidati del movimento saranno impegnati al mattino nel volantinaggio sul mercato in piazza Italia. Domenica mattina, 4 maggio, essi saranno di nuovo impegnati con un banchetto informativo in piazza Italia e a San Polo. SARMATO,RIVA AL GAZEBO SABATO E DOMENICA ◗◗ (crib) La lista civica Sarmato Bene Comune incontrerà i cittadini in questo fine settimana con un gazebo allestito nel maresciallo dei carabinieri in congedo, Michele Matteo Guerra, per oltre 15 anni in servizio a Fiorenzuola. Vogliamo un territorio cha mantenga i servizi di base, ma che ne ricerchi altri, sfruttando il ventaglio di possibilità offerti dalla tecnologia. Un territorio che torni ad essere vivo». «Per questo - sostiene Zuc- cortile del centro Umberto I in piazza Roma. L’appuntamento con il candidato Giuseppe Riva e i membri della sua lista sarà sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30 e domenica dalle 9.30 alle 12.30. Nelle due giornate Riva e i candidati consiglieri incontreranno i simpatizzanti per illustrare il programma e ascoltare idee, problematiche o suggerimenti. L’EUROCANDIDATO FILIPPI (FORZA ITALIA) A PIANELLO ◗◗ Il candidato di Forza Italia alle elezioni europee Fabio Filippi oggi, giovedì 1° maggio, sarà presente con un banchetto elettorale a Pianello in occasione della festa “d’la galeina grisa” e della fiera di primavera. M5S: «TRE LISTE CERTIFICATE NON NE APPOGGIAMO ALTRE» ◗◗ I consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle di Piacenza precisano che, per quanto concerne le prossime elezioni amministrative nella provincia di Piacenza, sono tre le liste “certificate” che si presenteranno: esse correrranno rispettivamente nei comuni di Podenzano, San Giorgio e Caorso. «Nessun sostegno neppure esterno - precisano - chi- cureremo con attenzione gli spazi di cui disponiamo, organizzeremo eventi culturali nei luoghi di interesse storico ed eventi di promozione specifici, quali fiere e mercatini periodici legati ad artigianato ed agricoltura. Invitiamo tutti a leggere il programma, disponibile già dai prossimi giorni sul sito www. alseno. net». Zucchi conclude: «Ho voluto una lista di liberi pensatori tutti strettamente legati ad Alseno. Non ho chiesto la provenienza politica, ma ho parlato a lungo con ognuno di loro, scegliendo chi è più vicino ai nostri metodi, con competenze in differenti ambiti e che si renda disponibile a lavorare senza preconcetti partitici». verrà dato ad alcuna lista civica o di partito nei comuni in cui non è presente la lista del M5S certificata dallo staff. Come ormai è risaputo il movimento non appoggia né appoggerà nelle prossime elezioni nessuna lista locale che non abbia questo requisito e pertanto non dà indicazioni di voto». I consiglieri affermano inoltre: «Il cambiamento avviene solo attraverso persone lontane da vecchi modelli che sono rappresentati dai partiti o dalle liste civiche composte dai fuoriusciti dai partiti. Esistono i partiti, che hanno distrutto questo paese, sia al governo che all’opposizione, e poi esiste il Movimento 5 Stelle fatto di cittadini che fino ad oggi non sono stati né rappresentati né ascoltati e che insieme hanno deciso di cambiare questo bellissimo paese a partire dai nostri comuni per arrivare fino al Parlamento Europeo». MESSINEO È SOTTUFFICIALE DELL’AERONAUTICA MILITARE ◗◗ Si precisa che Francesco Messineo, candidato nella lista “San Giorgio Viva - Bruzzi sindaco”, è sottufficiale dell’Aeronautica militare.
© Copyright 2025 ExpyDoc