Regione Campania Dipartimento 55 – Direzione Generale 14 - Reclutamento – Ispettivo D.P.54 – D.G.11 - U.O.D.09 – Servizio Territoriale Provinciale Avellino Centro di Orientamento Professionale - Avellino RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ di ORIENTAMENTO SCOLASTICO Istituto Comprensivo Statale "E.De Amicis-R.Masi" - Atripalda AV anno scolastico 2014/2015 Orientatori Vincenzo Aversano Maria Paola Ciasullo Centro Orientamento Professionale di Avellino Collina Liguorini -Centro Dir.le Fabbricato C - 3° piano La terza media è una tappa importante nella storia personale del ragazzo. Se il passaggio da un ciclo scolastico ad un altro si presenta sempre ricco di difficoltà per chi lo deve affrontare, quello che segue la terza media risulta ancora più complesso perché “costringe” lo studente a fare una “scelta”. La funzione orientativa dell’orientamento è una strategia che abilita il soggetto all’autovalutazione e all’auto orientamento, riconoscere interessi ed attitudini, diventare consapevoli della propria identità; conoscere l’organizzazione scolastica italiana; imparare a raccogliere informazioni. In questa prospettiva, l’intervento orientativo è configurato come un’insieme di azioni mirate a supportare l’allievo, in qualsiasi situazione, quasi a prevenire eventuali insuccessi scolastici. La scuola, in questo contesto, gioca un ruolo fondamentale in quanto un luogo strutturato, in cui l’allievo impara a vedersi e a valutarsi in funzione di risultati e delle interazioni significative che in esso si costruisce. L’azione orientativa configurata in questa nuova dimensione, si è svolta in cinque giorni + un’incontro con i genitori (dal 17 al 21 novembre 2014 + 27 gennaio 2015), attraverso varie fasi: 1.g. Scheda conoscitiva finalizzata alla conoscenza del singolo allievo - Questionario di orientamento n.1 finalizzata all’orientamento e alla scelta scolastica dell’alunno. 2.g. Questionario di interesse finalizzato ad aiutare a comprendere quali sono attualmente gli interessi scolastici e professionali degli allievi. 3.g. Sistemi Formativi Le scuole secondarie di secondo grado ad Avellino (POF)Riforma Gelmini (i principali punti della riforma) – Informazioni su orari, materie, differenze e affinità, sbocchi lavorativi ecc. Imparare a raccogliere informazioni (siti delle Scuole, Open Day, POF, ecc.) Uno sguardo al mondo del lavoro (lettura e commento di articoli di giornali) 4.g. Scheda di orientamento n. 2 (finalizzata a vedere se la scelta scolastica dell’alunno è cambiata rispetto a quella fatta con il Questionario di orientamento 1^parte e dopo aver illustrato i POF degli Istituti scolastici del distretto di Avellino). Centro Orientamento Professionale di Avellino Collina Liguorini -Centro Dir.le Fabbricato C - 3° piano 5.g. Elaborazione e analisi della Scheda di valutazione Incontro con i genitori Gli alunni, con grande interesse, hanno preso parte alle attività di orientamento, anche se per la maggior parte erano già orientati ad una scelta. Scuola per scuola sono stati descritti gli orari delle attività e gli insegnamenti generali comuni agli indirizzi dei vari settori, le attività e gli insegnamenti obbligatori, le eventuali convergenze e divergenze del numero di ore delle attività settimanali e annuali. L’ intervento di orientamento ha offerto soprattutto informazioni, indicando come e dove cercare le notizie (stampa, televisione, scuole, internet ecc.) in questo momento di continui cambiamenti. L’azione orientativa, nelle cinque classi, è proseguita con la consegna alla scuola di una scheda di valutazione finale, in cui emerge il consiglio di orientamento determinato dalla lettura dei vari questionari somministrati, e si è conclusa con un’ incontro con le famiglie degli studenti al fine di spiegare ancora meglio l’operazione di informazione e di orientamento. Il Dirigente Regionale e il Dirigente Scolastico hanno supportato l’intero progetto, sostenendo i diversi interventi proposti. Prezioso è stato il coinvolgimento con la docente Referente e le Funzioni strumentali di sede che hanno reso possibile l’attuazione delle diverse fasi del Progetto di Orientamento e necessario è stato il contributo dei ragazzi che hanno partecipato alle attività con evidente interesse; altrettanto importanti sono state la costante collaborazione e la disponibilità del personale A.T.A. di tutto l’Istituto, fondamentali per la riuscita del lavoro. Si allega un quadro sinottico sulle scelte degli allievi (chiaramente è solo una previsione) delle cinque terze classi dell’Istituto Comprensivo Statale "E.De Atripalda - AV anno 2014/15. Avellino, 28/01/2015 Centro Orientamento Professionale di Avellino Collina Liguorini -Centro Dir.le Fabbricato C - 3° piano Amicis-R.Masi" di Gli Orientatori Centro Orientamento Professionale di Avellino Collina Liguorini -Centro Dir.le Fabbricato C - 3° piano 3A 3B 3C 3D 3E 3 2 3 3 3 5 5 8 4 3 Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo Scientifico Scienze appl. Liceo Scientifico Sportivo Liceo Artistico Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane 4 2 2 2 4 4 1 1 1 1 1 1 1 Liceo Scienze Umane ind econ. Liceo Musicale e Coreutico Ist.Prof. Per i Serv.Alberghieri Ist.Prof. Industria e artigianato Istituto Nautico Istituto Professionale Scoca Istituto Tecnico Industriale Istituto Tecnico Commerciale Istituto Tecnico Geometra Istituto Tecnico Agrario 3 1 1 5 1 2 1 1 1 2 1 2 22 26 24 20 23 1 1 2 1 1 5 2 5 1 9 2 0 0 Tot. 14 25 0 0 12 4 9 0 1 23 7 0 1 11 7 1 0 0 115 Istituto Tecnico Geometra; 1; 1% Istituto Tecnico Commerciale; 7; 6% Tot. Licei Tecnici Professionali 65 19 31 115 Professi onali; 31; 27% Licei; 65; 56% Tecnici; 19; 17% Istituto Tecnico Agrario; 0; 0% Liceo Classico; 14; 12% Liceo Scientifico; 25; 22% Istituto Professionale Scoca; 1; 1% Istituto Tecnico Industriale; 11; 10% Istituto Nautico; 0; 0% Ist.Prof. Industria e artigianato; 7; 6% Liceo Scientifico Scienze appl.; 0; 0% Liceo Scientifico Sportivo; 0; 0% Ist.Prof. Per i Serv.Alberghieri; 23; 20% Liceo Musicale e Coreutico; 1; 1% Liceo Scienze Umane; 9; 8% Liceo Scienze Umane ind econ.; 0; 0% Liceo Linguistico; 4; 3% Liceo Artistico; 12; 10% Centro Orientamento Professionale di Avellino Collina Liguorini -Centro Dir.le Fabbricato C - 3° piano Centro Orientamento Professionale di Avellino Collina Liguorini -Centro Dir.le Fabbricato C - 3° piano
© Copyright 2025 ExpyDoc