Corsi Lunedì 16 Febbraio 2015 IL CORPO TEATRALE Presso lo spazio L'Acquario si tiene il primo appuntamento di presentazione del corso "Il corpo teatrale - Avvicinamento al teatro fisico". Il corso durerà fino al 16 giugno 2015. Costo: euro 270,00. Info [email protected], 011/24.90.112 o 348/10.26.073. Iscrizione entro il 13 febbraio 2015. ore 20:00 Torino Via Baltea 3 PARLARE IN PUBBLICO A Cascina Roccafranca presentazione del corso avanzato "Parlare in pubblico". L'incontro di presentazione è gratuito, il corso si terrà ogni lunedì, dalle 21 alle 23, fino al 18 maggio. Costo 105euro tutto compreso e fatturato. Info e iscrizioni 349/778.50.31 o [email protected]. ore 21:00 Torino Via Rubino 45 UN PICCOLO VIAGGIO IN CINA Il 21 febbraio prende il via "Un piccolo viaggio in Cina", laboratorio artistico -culturale per bambini dai 6 ai 10 anni. Il progetto prevede un viaggio virtuale da percorrere con i bambini alla scoperta della Cina. Il mondo cinese sarà presentato attraverso attività ludiche che includono l'ascolto di musica e l'apprendimento di alcune semplici canzoncine tradizionali, la realizzazione di disegni e di semplici oggetti legati ai miti e alle cerimonie tradizionali. Questo progetto ha come obiettivo far entrare i bambini in contatto con la cultura cinese tradizionale avviandoli allo studio della loro lingua. Il laboratorio si articolerà in cinque incontri dalle 10.30 alle 12 Sabato 21, 28 Febbraio 2015 e Sabato 7, 21 e 28 Marzo 2015. Il costo a bambino è di euro 150. Gli incontri saranno condotti da Cristina Aimonetto. Prenotazioni entro il 17 febbraio: 011/772.50.59 o [email protected]. fino al 17/02/2015 Torino Via Mollieres 25 CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SATIRA GIORNALISTICA I giornalisti di Spazi Inclusi insieme all'Associazione Leon Battista Alberti per l'arte e la cultura e Arshile booklets lanciano "On devient tous Charlie! Io difendo e diffondo il diritto di satira", un corso di introduzione alla satira giornalistica. Le lezioni vanno dalle teorie e tecniche della vignetta e del fotomontaggio satirico fino all'uso dei nuovi media e agli aspetti legali. Le 6 lezioni, di 3 ore ciascuna, saranno tenute da vignettisti e professionisti qualificati. Il corso inizia il 17 febbraio e termina il 5 marzo: lezioni tutti i martedì e giovedì dalle 17,30 alle 20,30 a Torino. Il corso è a pagamento e non dà diritto a crediti formativi. I posti sono limitati. Al termine, sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Pre-iscrizioni [email protected] o 011/197.105.31. Per la pre-iscrizione indicare il proprio nome e cognome con l'indirizzo mail con cui si desidera essere ricontattati. La pre-iscrizione indica la disponibilità ad essere ricontattati e non impegna in nessun modo alla partecipazione al corso. fino al 17/02/2015 Torino CORSO SULL'UTILIZZO DELLA REFLEX Si terrà sabato 21 febbraio alle ore 9 presso la Sala Corsi Nital il corso ideato da Nital e dedicato all'utilizzo della reflex. L'appuntamento è pensato per tutti coloro che desiderano approfondire la propria cultura fotografica e sfruttare al meglio la propria reflex. fino al 21/02/2015 Moncalieri (TO) Via vittime di Piazza Fontana 54 TORINOSETTE | Corsi 1 / 32 Corsi CORSO DI ORIENTEERING - ECORUNNING AICS organizza un corso id Orienteering - Ecorunning, per Operatori di Base. L'Orienteering consiste nel sapersi orientare all'aperto utilizzando una mappa topografica ed una bussola; l'Ecorunning, è la corsa nella natura abbinata alla osservazione dell'ambiente. Alla fine di ogni corso verranno rilasciati attestati di partecipazione dell'AICS Regionale ed opuscoli informativi via email. Il corso è tenuto da 1 docente SUISM, 1 Istruttore Federale FISO, 1 Istruttore Federale Master FIISS, 1 guida naturalistica, e prenderà il via il 21 e 22 febbraio, presso l'Impianto sportivo Massari. Il costo di iscrizione al corsi è di euro 60; info e iscrizioni 011/238.63.72 o 347/013.65.25. fino al 22/02/2015 ore 09:00 Torino Via Massari 114 WORKSHOP DI SCENEGGIATURA Continuano i laboratori artistici organizzati da Grey Ladder, la giovane e spumeggiante factory e casa di produzione torinese. Dal 23 le 27 febbraio Guido Fiandra tiene un workshop di sceneggiatura. Info e iscrizioni 328/256.01.98 o [email protected]. fino al 23/02/2015 Torino Via Cervino 26/a CORSO PER UFFICIALI DI GARA L'Associazione Sportiva Dilettantistica "CiUGì" si propone, in collaborazione con l'Automobile Club Torino, come riferimento per gli Ufficiali di Gara che prestano il loro servizio nelle manifestazioni del settore automobilistico. Tra le varie finalità istituzionali vengono organizzati dei corsi di preparazione/formazione, quest'anno viene organizzato un corso per Ufficiali di Gara con qualifica di Commissari di Percorso. Il Corso si terrà presso l'Automobile Club Torino, con orario 21 - 23, nei giorni 24 e 26 febbraio, 3 e 5 marzo. Info [email protected], 338/47.99.143 fino al 24/02/2015 Torino Via Giovanni Giolitti 15 CORSI VIRIDEA COLLEGNO Viridea Garden di Collegno, ne lmese di febbraio, propone i seguenti corsi: Domenica 1 febbraio - ore 10: Effetto etnico (dimostrazione); Mercoledì 4 febbraio - ore 10: Creare con i cuori (dimostrazione); Mercoledì 11 febbraio - ore 10: Creare con la carta (dimostrazione); Venerdì 13 febbraio - ore 10: Astuccio per il cucito (dimostrazione); Venerdì 20 febbraio - ore 15: Il fascino dell'antico (dimostrazione); Lunedì 23 febbraio - ore 10: Timbri protagonisti (dimostrazione); Mercoledì 25 febbraio - ore 15: Fiori e decori (dimostrazione). Info 011/453.64.01 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Collegno (TO) Via Spagna TORINOSETTE | Corsi 2 / 32 Corsi CORSI VIRIDEA SETTIMO TORINESE Viridea Garden di Settimo propone, per il mese di febbraio, i seguenti corsi: Domenica 1 febbraio - ore 15: Effetto etnico (dimostrazione); Mercoledì 4 febbraio - ore 15: Creare con i cuori (dimostrazione); Mercoledì 11 febbraio - ore 15: Creare con la carta (dimostrazione); Venerdì 13 febbraio - ore 15: Astuccio per il cucito (dimostrazione); Venerdì 20 febbraio - ore 10: Il fascino dell'antico (dimostrazione); Lunedì 23 febbraio - ore 15: Timbri protagonisti (dimostrazione); Mercoledì 25 febbraio - ore 10: Fiori e decori (dimostrazione). Info 011/82.11.488 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Settimo Torinese (TO) Via San Mauro 100 IO CANTO! OASI CORSI presenta "IO CANTO!", corso base di tecnica vocale in canto moderno solista condotto da Renata Chiappino; 30 ore, 15 lezioni, il martedì h. 18.15 - 20.15, dal 17 febbraio. Info 011/76.00.736, 011/669.95.94 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Torino Via Pinelli 23 SPORTELLO INFORMATICO Tutti i venerdì, presso la Biblioteca civica Italo Calvino, trenta minuti di supporto rivolti a chi posiede già una conoscenza base del computer, a cura di Carlo Della Rolle, progetto Senior civico. Prenotazione obbligatoria 011/442.07.40. fino al 27/02/2015 Torino Lungo Dora Agrigento 94 IL PIANO PERINEALE Il 17 gennaio o il 28 febbraio, con orario 15 - 19, si svolge il corso "Il piano perineale: imparare a conoscerlo e ad allenarlo". L'incontro prevede un lavoro corporeo mirato e qualche nozione di anatomia e fisiologia; è utile alle donne in gravidanza per prepararsi consapevolmente al parto; alle donne che hanno partorito e sentono il cambiamento corporeo; alle donne in menopausa per il riequilibrio della tonicità muscolare; alle donne che soffrono di problemi urogenitali. Conduce Margherita De Martini, ostetrica e counsellor Core Energetica, COsto 60 euro, info e iscrizioni 347/682.99.28 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Lanza 105 CORSI OPS OFFICINA PER LA SCENA Ripartono a gennaio i corsi di OPS Officina Per la Scena! Lezioni di prova gratuite su prenotazione. Avvicinarsi al teatro: lezione di presentazione mercoledì 21 gennaio ore 21. Laboratorio intensivo "Sulla Parola": un laboratorio per fornire le chiavi tecniche e interpretative per affrontare un testo teatrale; nei giorni 28/2-1/3. Info e iscrizioni 011/582.73.68, 329/855.84.83 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Turati 10 TORINOSETTE | Corsi 3 / 32 Corsi MASTER FISIOGNOMICA DEL PIEDE I piedi sono unici - sostiene Avi Grinberg, il padre della Riflessologia Olistica - e assolutamente diversi da ogni altro, essi ci mostrano il modo in cui una persona "cammina attraverso la vita". Dal 28 febbraio al 1° marzo, appuntamento col Master di primo livello di Fisiognomica del piede: "Conoscenza della fisiognomica sul piano fisico". Info e iscrizioni 328/54.22.836 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Leinì (TO) Via Nepote Pola 5 MASSAGGIO TRADIZIONALE TAILANDESE Lo Spazio Kailash propone un corso base livello professionale e amatoriale approvato Federazione Italiana Traditional Thai Massage in 6 weekends. Inizio corsi 7 e 28 febbraio 2015 a Torino e Rivoli. Pagamento rateale. Info e iscrizioni 349/060.99.12. fino al 28/02/2015 Rivoli (TO) Via Melano 6 CITY GATE Presso la Biblioteca civica Cesare Pavese, corso di alfabetizzazione informatica per adulti (info e prenotazioni 347/16.55.704), tutti i mercoledì, ore 17; tutti i sabati, ore 9. fino al 28/02/2015 Torino Via Candiolo 79 STAGE DI SOMEGGIATURA Sabato 28 febbraio, a partire dalle 9, presso il Centro Equitazione Alpina Sperimentale Alpitrek - Brancard-Villa Giaveno si svolge lo stage di someggiatura tenuto dal Maresciallo Rizzo già responsabile della 7ma Batteria someggiata del Gruppo Artiglieria da Montagna Pinerolo della Brigata Alpina Taurinense; assistenti: Mauro Ferraris - Arianna Corradi - Paola Giacomini. Info e iscrizioni 011/937.69.17 o 339/138.12.99. Quelli che vengono da lontano possono arrivare il venerdì sera e ovviamente sistemarsi in scuderia in piena autonomia individuale ,quindi con equipaggiamento personale completo più viveri per colazione, il rancio (polenta e spezzatino) è compreso nella quota d'iscrizione ,ogni allievo dovrà essere munito di piatti gamelle e posate personali, la scuola ha solo la batteria da cucina collettiva; è possibile per chi vuole fermarsi la sera e fare un giro a cavallo la domenica mettendosi d'accordo prima per favorire l'organizzazione. fino al 28/02/2015 Giaveno (TO) IL SOGNO DI VASSILISSA Sono aperte le iscrizioni alla SCUOLA DI TEATRO REGINALD-AUI - Metodo del "Teatro del Profondo®", per la realizzazione dello spettacolo "Il sogno di Vassilissa". Corso del Lunedì : 17,00 -19,00 - Scuola di teatro per le diverse abilità Corso del Martedì : 20,00 - 22,00 - 1° livello giovani e adulti Conduzione e regia di Maria Grazia Silvi Antonini e Blanca Briceno. Informazioni e iscrizioni 011/71.01.39, 333/74.58.504 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Ferruccio 65/a COMUNICAZIONE EFFICACE OASI CORSI organizza un corso di Comunicazione Efficace, condotto da Maria Giovanna Iannizzi: 14 ore, i sabati 21 e 28 febbraio, h. 10/18. Iscrizioni aperte. Info: 011/76.00.736, 011/669.95.94 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Via Pinelli 23 TORINOSETTE | Corsi 4 / 32 Corsi I COLLAGE LOSA'NTEMI Elio Vittonetto propone il corso "Scopri l'artista che c'è in te con i collage Losa'Ntemi". Il corso si svolgerà il martedì, nelle seguenti date: 3-17-31 marzo / 14 e 28 aprile / 12 e 26 maggio; ore 15.00 - 17.00. La presentazione del corso/laboratorio avrà luogo il 3 marzo e sarà preceduta da una mostra di collage creati, in particolare, dagli allievi dei corsi dell'anno scorso. I collage saranno esposti dal 23 febbraio al 13 marzo in biblioteca, dove i visitatori della mostra troveranno il programma del corso/laboratorio di quest'anno. fino al 03/03/2015 Torino Via Lombroso 16 IL MONDO DELLE API 2015 Venerdì 6 marzo alle 20,30 presso la sala convegni del Parco naturale del Gran Bosco a Salbertrand, prenderà il via un ciclo di 9 incontri "Il Mondo delle Api 2015", corso di apicoltura amatoriale: primi passi per conoscere e allevare le api, organizzato dall'Ente e curato del Guardiaparco Marino Miletto. Info e iscrizioni [email protected], 0122/854.720 o 0122/47.064. fino al 06/03/2015 Salbertrand (TO) Via Fransuà Fontan 1 SCUOLA DI GIARDINAGGIO PRATICO PER APPASSIONATI DEL VERDE Turin Garden organizza i seguenti corsi per appassionati del verde: - Corso Primaverile; inizio sabato 21 Febbraio alle ore 9 (7 lezioni di 2 ore per un totale di 14 ore), costo 250 euro; Corso Potature; sabato 21 Febbraio, 28 Febbraio, 18 Aprile e 19 Settembre (4 lezioni di 2 ore per un totale di 8 ore), costo 160 euro; - Corso di Frutticoltura sabato 28 Febbraio e 28 Marzo dalle ore 8,30 (2 lezioni di 2 ore per un totale di 4 ore), costo 80 euro; - Corso di Orticoltura Pratica (1 lezione di 2 ore), costo 40 euro; - Coltivazione delle orchidee in casa; sabato 28 Marzo alle ore 9,30, costo 40 euro. Info 011/861.00.32 o [email protected]. fino al 20/03/2015 Torino Strada del Maniero 64 YOGA DEI CINQUE ELEMENTI Il Circolo Arlas, in cooperazione con a.s.d. LilaYoga, organizza presso la propria sede il corso "Yoga dei cinque elementi", che prende il via il 25 ottobre e prosegue con un appuntamento al mese, fino al 21 marzo. Costo di ogni incontro, 30 euro. Info 347/55.09.775, 329/10.13.296 o [email protected]. fino al 21/03/2015 ore 11:00 Cumiana (TO) Strada Deserta 18 N.I.C.E. IL CORSO PER CURATORI DI PARATISSIMA N.I.C.E. è l'acronimo di New Independent Curatorial Experience. N.I.C.E. è il corso per curatori di Paratissima che si propone sia come occasione formativa, sia come luogo di esperienza pratica. N.I.C.E. è un progetto unico che trasforma l'evento artistico in una palestra in cui mettere a frutto le conoscenze teoriche acquisite. Con un'impostazione orientata prevalentemente al lavoro sul campo, attraverso il "learning by doing", l'analisi di case study e un approccio collaborativo, il corso vuole essere un training per avviare i giovani curatori, o aspiranti tali, a questa professione. Fino al 21 aprile sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di N.I.C.E. fino al 21/04/2015 Torino TORINOSETTE | Corsi 5 / 32 Corsi YOGA NON DUALE DEL KASHMIR MultiKulti ospita i seminari di Yoga non duale del Kashmir, risveglio del corpo di energia attraverso l'esplorazione sensoriale secondo la tradizione non duale dello shivaismo Kashmiro, con Dominique Decavel. Appuntamenti il 21, 22, 23 novembre 2014; 13, 14, 15 febbraio 2015; 24, 25, 26, aprile 2015; 5, 6, 7 giugno 2015. I seminari prevedono cinque sessioni con i seguenti orari: venerdì 19-21; sabato 10.30-13 e 15-17.30; domenica 9-11.30 e 12.30-15. Info e iscrizioni [email protected] o 338/360.81.45. fino al 07/06/2015 Torino Via della Basilica 3 Martedì 17 Febbraio 2015 UN PICCOLO VIAGGIO IN CINA Il 21 febbraio prende il via "Un piccolo viaggio in Cina", laboratorio artistico -culturale per bambini dai 6 ai 10 anni. Il progetto prevede un viaggio virtuale da percorrere con i bambini alla scoperta della Cina. Il mondo cinese sarà presentato attraverso attività ludiche che includono l'ascolto di musica e l'apprendimento di alcune semplici canzoncine tradizionali, la realizzazione di disegni e di semplici oggetti legati ai miti e alle cerimonie tradizionali. Questo progetto ha come obiettivo far entrare i bambini in contatto con la cultura cinese tradizionale avviandoli allo studio della loro lingua. Il laboratorio si articolerà in cinque incontri dalle 10.30 alle 12 Sabato 21, 28 Febbraio 2015 e Sabato 7, 21 e 28 Marzo 2015. Il costo a bambino è di euro 150. Gli incontri saranno condotti da Cristina Aimonetto. Prenotazioni entro il 17 febbraio: 011/772.50.59 o [email protected]. Torino Via Mollieres 25 CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SATIRA GIORNALISTICA I giornalisti di Spazi Inclusi insieme all'Associazione Leon Battista Alberti per l'arte e la cultura e Arshile booklets lanciano "On devient tous Charlie! Io difendo e diffondo il diritto di satira", un corso di introduzione alla satira giornalistica. Le lezioni vanno dalle teorie e tecniche della vignetta e del fotomontaggio satirico fino all'uso dei nuovi media e agli aspetti legali. Le 6 lezioni, di 3 ore ciascuna, saranno tenute da vignettisti e professionisti qualificati. Il corso inizia il 17 febbraio e termina il 5 marzo: lezioni tutti i martedì e giovedì dalle 17,30 alle 20,30 a Torino. Il corso è a pagamento e non dà diritto a crediti formativi. I posti sono limitati. Al termine, sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Pre-iscrizioni [email protected] o 011/197.105.31. Per la pre-iscrizione indicare il proprio nome e cognome con l'indirizzo mail con cui si desidera essere ricontattati. La pre-iscrizione indica la disponibilità ad essere ricontattati e non impegna in nessun modo alla partecipazione al corso. Torino CORSO SULL'UTILIZZO DELLA REFLEX Si terrà sabato 21 febbraio alle ore 9 presso la Sala Corsi Nital il corso ideato da Nital e dedicato all'utilizzo della reflex. L'appuntamento è pensato per tutti coloro che desiderano approfondire la propria cultura fotografica e sfruttare al meglio la propria reflex. fino al 21/02/2015 Moncalieri (TO) Via vittime di Piazza Fontana 54 TORINOSETTE | Corsi 6 / 32 Corsi CORSO DI ORIENTEERING - ECORUNNING AICS organizza un corso id Orienteering - Ecorunning, per Operatori di Base. L'Orienteering consiste nel sapersi orientare all'aperto utilizzando una mappa topografica ed una bussola; l'Ecorunning, è la corsa nella natura abbinata alla osservazione dell'ambiente. Alla fine di ogni corso verranno rilasciati attestati di partecipazione dell'AICS Regionale ed opuscoli informativi via email. Il corso è tenuto da 1 docente SUISM, 1 Istruttore Federale FISO, 1 Istruttore Federale Master FIISS, 1 guida naturalistica, e prenderà il via il 21 e 22 febbraio, presso l'Impianto sportivo Massari. Il costo di iscrizione al corsi è di euro 60; info e iscrizioni 011/238.63.72 o 347/013.65.25. fino al 22/02/2015 ore 09:00 Torino Via Massari 114 WORKSHOP DI SCENEGGIATURA Continuano i laboratori artistici organizzati da Grey Ladder, la giovane e spumeggiante factory e casa di produzione torinese. Dal 23 le 27 febbraio Guido Fiandra tiene un workshop di sceneggiatura. Info e iscrizioni 328/256.01.98 o [email protected]. fino al 23/02/2015 Torino Via Cervino 26/a CORSO PER UFFICIALI DI GARA L'Associazione Sportiva Dilettantistica "CiUGì" si propone, in collaborazione con l'Automobile Club Torino, come riferimento per gli Ufficiali di Gara che prestano il loro servizio nelle manifestazioni del settore automobilistico. Tra le varie finalità istituzionali vengono organizzati dei corsi di preparazione/formazione, quest'anno viene organizzato un corso per Ufficiali di Gara con qualifica di Commissari di Percorso. Il Corso si terrà presso l'Automobile Club Torino, con orario 21 - 23, nei giorni 24 e 26 febbraio, 3 e 5 marzo. Info [email protected], 338/47.99.143 fino al 24/02/2015 Torino Via Giovanni Giolitti 15 CORSI VIRIDEA COLLEGNO Viridea Garden di Collegno, ne lmese di febbraio, propone i seguenti corsi: Domenica 1 febbraio - ore 10: Effetto etnico (dimostrazione); Mercoledì 4 febbraio - ore 10: Creare con i cuori (dimostrazione); Mercoledì 11 febbraio - ore 10: Creare con la carta (dimostrazione); Venerdì 13 febbraio - ore 10: Astuccio per il cucito (dimostrazione); Venerdì 20 febbraio - ore 15: Il fascino dell'antico (dimostrazione); Lunedì 23 febbraio - ore 10: Timbri protagonisti (dimostrazione); Mercoledì 25 febbraio - ore 15: Fiori e decori (dimostrazione). Info 011/453.64.01 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Collegno (TO) Via Spagna TORINOSETTE | Corsi 7 / 32 Corsi CORSI VIRIDEA SETTIMO TORINESE Viridea Garden di Settimo propone, per il mese di febbraio, i seguenti corsi: Domenica 1 febbraio - ore 15: Effetto etnico (dimostrazione); Mercoledì 4 febbraio - ore 15: Creare con i cuori (dimostrazione); Mercoledì 11 febbraio - ore 15: Creare con la carta (dimostrazione); Venerdì 13 febbraio - ore 15: Astuccio per il cucito (dimostrazione); Venerdì 20 febbraio - ore 10: Il fascino dell'antico (dimostrazione); Lunedì 23 febbraio - ore 15: Timbri protagonisti (dimostrazione); Mercoledì 25 febbraio - ore 10: Fiori e decori (dimostrazione). Info 011/82.11.488 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Settimo Torinese (TO) Via San Mauro 100 IO CANTO! OASI CORSI presenta "IO CANTO!", corso base di tecnica vocale in canto moderno solista condotto da Renata Chiappino; 30 ore, 15 lezioni, il martedì h. 18.15 - 20.15, dal 17 febbraio. Info 011/76.00.736, 011/669.95.94 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Torino Via Pinelli 23 SPORTELLO INFORMATICO Tutti i venerdì, presso la Biblioteca civica Italo Calvino, trenta minuti di supporto rivolti a chi posiede già una conoscenza base del computer, a cura di Carlo Della Rolle, progetto Senior civico. Prenotazione obbligatoria 011/442.07.40. fino al 27/02/2015 Torino Lungo Dora Agrigento 94 IL PIANO PERINEALE Il 17 gennaio o il 28 febbraio, con orario 15 - 19, si svolge il corso "Il piano perineale: imparare a conoscerlo e ad allenarlo". L'incontro prevede un lavoro corporeo mirato e qualche nozione di anatomia e fisiologia; è utile alle donne in gravidanza per prepararsi consapevolmente al parto; alle donne che hanno partorito e sentono il cambiamento corporeo; alle donne in menopausa per il riequilibrio della tonicità muscolare; alle donne che soffrono di problemi urogenitali. Conduce Margherita De Martini, ostetrica e counsellor Core Energetica, COsto 60 euro, info e iscrizioni 347/682.99.28 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Lanza 105 CORSI OPS OFFICINA PER LA SCENA Ripartono a gennaio i corsi di OPS Officina Per la Scena! Lezioni di prova gratuite su prenotazione. Avvicinarsi al teatro: lezione di presentazione mercoledì 21 gennaio ore 21. Laboratorio intensivo "Sulla Parola": un laboratorio per fornire le chiavi tecniche e interpretative per affrontare un testo teatrale; nei giorni 28/2-1/3. Info e iscrizioni 011/582.73.68, 329/855.84.83 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Turati 10 TORINOSETTE | Corsi 8 / 32 Corsi MASTER FISIOGNOMICA DEL PIEDE I piedi sono unici - sostiene Avi Grinberg, il padre della Riflessologia Olistica - e assolutamente diversi da ogni altro, essi ci mostrano il modo in cui una persona "cammina attraverso la vita". Dal 28 febbraio al 1° marzo, appuntamento col Master di primo livello di Fisiognomica del piede: "Conoscenza della fisiognomica sul piano fisico". Info e iscrizioni 328/54.22.836 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Leinì (TO) Via Nepote Pola 5 MASSAGGIO TRADIZIONALE TAILANDESE Lo Spazio Kailash propone un corso base livello professionale e amatoriale approvato Federazione Italiana Traditional Thai Massage in 6 weekends. Inizio corsi 7 e 28 febbraio 2015 a Torino e Rivoli. Pagamento rateale. Info e iscrizioni 349/060.99.12. fino al 28/02/2015 Rivoli (TO) Via Melano 6 CITY GATE Presso la Biblioteca civica Cesare Pavese, corso di alfabetizzazione informatica per adulti (info e prenotazioni 347/16.55.704), tutti i mercoledì, ore 17; tutti i sabati, ore 9. fino al 28/02/2015 Torino Via Candiolo 79 STAGE DI SOMEGGIATURA Sabato 28 febbraio, a partire dalle 9, presso il Centro Equitazione Alpina Sperimentale Alpitrek - Brancard-Villa Giaveno si svolge lo stage di someggiatura tenuto dal Maresciallo Rizzo già responsabile della 7ma Batteria someggiata del Gruppo Artiglieria da Montagna Pinerolo della Brigata Alpina Taurinense; assistenti: Mauro Ferraris - Arianna Corradi - Paola Giacomini. Info e iscrizioni 011/937.69.17 o 339/138.12.99. Quelli che vengono da lontano possono arrivare il venerdì sera e ovviamente sistemarsi in scuderia in piena autonomia individuale ,quindi con equipaggiamento personale completo più viveri per colazione, il rancio (polenta e spezzatino) è compreso nella quota d'iscrizione ,ogni allievo dovrà essere munito di piatti gamelle e posate personali, la scuola ha solo la batteria da cucina collettiva; è possibile per chi vuole fermarsi la sera e fare un giro a cavallo la domenica mettendosi d'accordo prima per favorire l'organizzazione. fino al 28/02/2015 Giaveno (TO) IL SOGNO DI VASSILISSA Sono aperte le iscrizioni alla SCUOLA DI TEATRO REGINALD-AUI - Metodo del "Teatro del Profondo®", per la realizzazione dello spettacolo "Il sogno di Vassilissa". Corso del Lunedì : 17,00 -19,00 - Scuola di teatro per le diverse abilità Corso del Martedì : 20,00 - 22,00 - 1° livello giovani e adulti Conduzione e regia di Maria Grazia Silvi Antonini e Blanca Briceno. Informazioni e iscrizioni 011/71.01.39, 333/74.58.504 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Ferruccio 65/a COMUNICAZIONE EFFICACE OASI CORSI organizza un corso di Comunicazione Efficace, condotto da Maria Giovanna Iannizzi: 14 ore, i sabati 21 e 28 febbraio, h. 10/18. Iscrizioni aperte. Info: 011/76.00.736, 011/669.95.94 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Via Pinelli 23 TORINOSETTE | Corsi 9 / 32 Corsi I COLLAGE LOSA'NTEMI Elio Vittonetto propone il corso "Scopri l'artista che c'è in te con i collage Losa'Ntemi". Il corso si svolgerà il martedì, nelle seguenti date: 3-17-31 marzo / 14 e 28 aprile / 12 e 26 maggio; ore 15.00 - 17.00. La presentazione del corso/laboratorio avrà luogo il 3 marzo e sarà preceduta da una mostra di collage creati, in particolare, dagli allievi dei corsi dell'anno scorso. I collage saranno esposti dal 23 febbraio al 13 marzo in biblioteca, dove i visitatori della mostra troveranno il programma del corso/laboratorio di quest'anno. fino al 03/03/2015 Torino Via Lombroso 16 IL MONDO DELLE API 2015 Venerdì 6 marzo alle 20,30 presso la sala convegni del Parco naturale del Gran Bosco a Salbertrand, prenderà il via un ciclo di 9 incontri "Il Mondo delle Api 2015", corso di apicoltura amatoriale: primi passi per conoscere e allevare le api, organizzato dall'Ente e curato del Guardiaparco Marino Miletto. Info e iscrizioni [email protected], 0122/854.720 o 0122/47.064. fino al 06/03/2015 Salbertrand (TO) Via Fransuà Fontan 1 SCUOLA DI GIARDINAGGIO PRATICO PER APPASSIONATI DEL VERDE Turin Garden organizza i seguenti corsi per appassionati del verde: - Corso Primaverile; inizio sabato 21 Febbraio alle ore 9 (7 lezioni di 2 ore per un totale di 14 ore), costo 250 euro; Corso Potature; sabato 21 Febbraio, 28 Febbraio, 18 Aprile e 19 Settembre (4 lezioni di 2 ore per un totale di 8 ore), costo 160 euro; - Corso di Frutticoltura sabato 28 Febbraio e 28 Marzo dalle ore 8,30 (2 lezioni di 2 ore per un totale di 4 ore), costo 80 euro; - Corso di Orticoltura Pratica (1 lezione di 2 ore), costo 40 euro; - Coltivazione delle orchidee in casa; sabato 28 Marzo alle ore 9,30, costo 40 euro. Info 011/861.00.32 o [email protected]. fino al 20/03/2015 Torino Strada del Maniero 64 YOGA DEI CINQUE ELEMENTI Il Circolo Arlas, in cooperazione con a.s.d. LilaYoga, organizza presso la propria sede il corso "Yoga dei cinque elementi", che prende il via il 25 ottobre e prosegue con un appuntamento al mese, fino al 21 marzo. Costo di ogni incontro, 30 euro. Info 347/55.09.775, 329/10.13.296 o [email protected]. fino al 21/03/2015 ore 11:00 Cumiana (TO) Strada Deserta 18 N.I.C.E. IL CORSO PER CURATORI DI PARATISSIMA N.I.C.E. è l'acronimo di New Independent Curatorial Experience. N.I.C.E. è il corso per curatori di Paratissima che si propone sia come occasione formativa, sia come luogo di esperienza pratica. N.I.C.E. è un progetto unico che trasforma l'evento artistico in una palestra in cui mettere a frutto le conoscenze teoriche acquisite. Con un'impostazione orientata prevalentemente al lavoro sul campo, attraverso il "learning by doing", l'analisi di case study e un approccio collaborativo, il corso vuole essere un training per avviare i giovani curatori, o aspiranti tali, a questa professione. Fino al 21 aprile sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di N.I.C.E. fino al 21/04/2015 Torino TORINOSETTE | Corsi 10 / 32 Corsi YOGA NON DUALE DEL KASHMIR MultiKulti ospita i seminari di Yoga non duale del Kashmir, risveglio del corpo di energia attraverso l'esplorazione sensoriale secondo la tradizione non duale dello shivaismo Kashmiro, con Dominique Decavel. Appuntamenti il 21, 22, 23 novembre 2014; 13, 14, 15 febbraio 2015; 24, 25, 26, aprile 2015; 5, 6, 7 giugno 2015. I seminari prevedono cinque sessioni con i seguenti orari: venerdì 19-21; sabato 10.30-13 e 15-17.30; domenica 9-11.30 e 12.30-15. Info e iscrizioni [email protected] o 338/360.81.45. fino al 07/06/2015 Torino Via della Basilica 3 Mercoledì 18 Febbraio 2015 CORSO SULL'UTILIZZO DELLA REFLEX Si terrà sabato 21 febbraio alle ore 9 presso la Sala Corsi Nital il corso ideato da Nital e dedicato all'utilizzo della reflex. L'appuntamento è pensato per tutti coloro che desiderano approfondire la propria cultura fotografica e sfruttare al meglio la propria reflex. fino al 21/02/2015 Moncalieri (TO) Via vittime di Piazza Fontana 54 CORSO DI ORIENTEERING - ECORUNNING AICS organizza un corso id Orienteering - Ecorunning, per Operatori di Base. L'Orienteering consiste nel sapersi orientare all'aperto utilizzando una mappa topografica ed una bussola; l'Ecorunning, è la corsa nella natura abbinata alla osservazione dell'ambiente. Alla fine di ogni corso verranno rilasciati attestati di partecipazione dell'AICS Regionale ed opuscoli informativi via email. Il corso è tenuto da 1 docente SUISM, 1 Istruttore Federale FISO, 1 Istruttore Federale Master FIISS, 1 guida naturalistica, e prenderà il via il 21 e 22 febbraio, presso l'Impianto sportivo Massari. Il costo di iscrizione al corsi è di euro 60; info e iscrizioni 011/238.63.72 o 347/013.65.25. fino al 22/02/2015 ore 09:00 Torino Via Massari 114 WORKSHOP DI SCENEGGIATURA Continuano i laboratori artistici organizzati da Grey Ladder, la giovane e spumeggiante factory e casa di produzione torinese. Dal 23 le 27 febbraio Guido Fiandra tiene un workshop di sceneggiatura. Info e iscrizioni 328/256.01.98 o [email protected]. fino al 23/02/2015 Torino Via Cervino 26/a CORSO PER UFFICIALI DI GARA L'Associazione Sportiva Dilettantistica "CiUGì" si propone, in collaborazione con l'Automobile Club Torino, come riferimento per gli Ufficiali di Gara che prestano il loro servizio nelle manifestazioni del settore automobilistico. Tra le varie finalità istituzionali vengono organizzati dei corsi di preparazione/formazione, quest'anno viene organizzato un corso per Ufficiali di Gara con qualifica di Commissari di Percorso. Il Corso si terrà presso l'Automobile Club Torino, con orario 21 - 23, nei giorni 24 e 26 febbraio, 3 e 5 marzo. Info [email protected], 338/47.99.143 fino al 24/02/2015 Torino Via Giovanni Giolitti 15 TORINOSETTE | Corsi 11 / 32 Corsi CORSI VIRIDEA COLLEGNO Viridea Garden di Collegno, ne lmese di febbraio, propone i seguenti corsi: Domenica 1 febbraio - ore 10: Effetto etnico (dimostrazione); Mercoledì 4 febbraio - ore 10: Creare con i cuori (dimostrazione); Mercoledì 11 febbraio - ore 10: Creare con la carta (dimostrazione); Venerdì 13 febbraio - ore 10: Astuccio per il cucito (dimostrazione); Venerdì 20 febbraio - ore 15: Il fascino dell'antico (dimostrazione); Lunedì 23 febbraio - ore 10: Timbri protagonisti (dimostrazione); Mercoledì 25 febbraio - ore 15: Fiori e decori (dimostrazione). Info 011/453.64.01 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Collegno (TO) Via Spagna CORSI VIRIDEA SETTIMO TORINESE Viridea Garden di Settimo propone, per il mese di febbraio, i seguenti corsi: Domenica 1 febbraio - ore 15: Effetto etnico (dimostrazione); Mercoledì 4 febbraio - ore 15: Creare con i cuori (dimostrazione); Mercoledì 11 febbraio - ore 15: Creare con la carta (dimostrazione); Venerdì 13 febbraio - ore 15: Astuccio per il cucito (dimostrazione); Venerdì 20 febbraio - ore 10: Il fascino dell'antico (dimostrazione); Lunedì 23 febbraio - ore 15: Timbri protagonisti (dimostrazione); Mercoledì 25 febbraio - ore 10: Fiori e decori (dimostrazione). Info 011/82.11.488 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Settimo Torinese (TO) Via San Mauro 100 IO CANTO! OASI CORSI presenta "IO CANTO!", corso base di tecnica vocale in canto moderno solista condotto da Renata Chiappino; 30 ore, 15 lezioni, il martedì h. 18.15 - 20.15, dal 17 febbraio. Info 011/76.00.736, 011/669.95.94 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Torino Via Pinelli 23 SPORTELLO INFORMATICO Tutti i venerdì, presso la Biblioteca civica Italo Calvino, trenta minuti di supporto rivolti a chi posiede già una conoscenza base del computer, a cura di Carlo Della Rolle, progetto Senior civico. Prenotazione obbligatoria 011/442.07.40. fino al 27/02/2015 Torino Lungo Dora Agrigento 94 IL PIANO PERINEALE Il 17 gennaio o il 28 febbraio, con orario 15 - 19, si svolge il corso "Il piano perineale: imparare a conoscerlo e ad allenarlo". L'incontro prevede un lavoro corporeo mirato e qualche nozione di anatomia e fisiologia; è utile alle donne in gravidanza per prepararsi consapevolmente al parto; alle donne che hanno partorito e sentono il cambiamento corporeo; alle donne in menopausa per il riequilibrio della tonicità muscolare; alle donne che soffrono di problemi urogenitali. Conduce Margherita De Martini, ostetrica e counsellor Core Energetica, COsto 60 euro, info e iscrizioni 347/682.99.28 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Lanza 105 TORINOSETTE | Corsi 12 / 32 Corsi CORSI OPS OFFICINA PER LA SCENA Ripartono a gennaio i corsi di OPS Officina Per la Scena! Lezioni di prova gratuite su prenotazione. Avvicinarsi al teatro: lezione di presentazione mercoledì 21 gennaio ore 21. Laboratorio intensivo "Sulla Parola": un laboratorio per fornire le chiavi tecniche e interpretative per affrontare un testo teatrale; nei giorni 28/2-1/3. Info e iscrizioni 011/582.73.68, 329/855.84.83 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Turati 10 MASTER FISIOGNOMICA DEL PIEDE I piedi sono unici - sostiene Avi Grinberg, il padre della Riflessologia Olistica - e assolutamente diversi da ogni altro, essi ci mostrano il modo in cui una persona "cammina attraverso la vita". Dal 28 febbraio al 1° marzo, appuntamento col Master di primo livello di Fisiognomica del piede: "Conoscenza della fisiognomica sul piano fisico". Info e iscrizioni 328/54.22.836 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Leinì (TO) Via Nepote Pola 5 MASSAGGIO TRADIZIONALE TAILANDESE Lo Spazio Kailash propone un corso base livello professionale e amatoriale approvato Federazione Italiana Traditional Thai Massage in 6 weekends. Inizio corsi 7 e 28 febbraio 2015 a Torino e Rivoli. Pagamento rateale. Info e iscrizioni 349/060.99.12. fino al 28/02/2015 Rivoli (TO) Via Melano 6 CITY GATE Presso la Biblioteca civica Cesare Pavese, corso di alfabetizzazione informatica per adulti (info e prenotazioni 347/16.55.704), tutti i mercoledì, ore 17; tutti i sabati, ore 9. fino al 28/02/2015 Torino Via Candiolo 79 STAGE DI SOMEGGIATURA Sabato 28 febbraio, a partire dalle 9, presso il Centro Equitazione Alpina Sperimentale Alpitrek - Brancard-Villa Giaveno si svolge lo stage di someggiatura tenuto dal Maresciallo Rizzo già responsabile della 7ma Batteria someggiata del Gruppo Artiglieria da Montagna Pinerolo della Brigata Alpina Taurinense; assistenti: Mauro Ferraris - Arianna Corradi - Paola Giacomini. Info e iscrizioni 011/937.69.17 o 339/138.12.99. Quelli che vengono da lontano possono arrivare il venerdì sera e ovviamente sistemarsi in scuderia in piena autonomia individuale ,quindi con equipaggiamento personale completo più viveri per colazione, il rancio (polenta e spezzatino) è compreso nella quota d'iscrizione ,ogni allievo dovrà essere munito di piatti gamelle e posate personali, la scuola ha solo la batteria da cucina collettiva; è possibile per chi vuole fermarsi la sera e fare un giro a cavallo la domenica mettendosi d'accordo prima per favorire l'organizzazione. fino al 28/02/2015 Giaveno (TO) TORINOSETTE | Corsi 13 / 32 Corsi IL SOGNO DI VASSILISSA Sono aperte le iscrizioni alla SCUOLA DI TEATRO REGINALD-AUI - Metodo del "Teatro del Profondo®", per la realizzazione dello spettacolo "Il sogno di Vassilissa". Corso del Lunedì : 17,00 -19,00 - Scuola di teatro per le diverse abilità Corso del Martedì : 20,00 - 22,00 - 1° livello giovani e adulti Conduzione e regia di Maria Grazia Silvi Antonini e Blanca Briceno. Informazioni e iscrizioni 011/71.01.39, 333/74.58.504 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Ferruccio 65/a COMUNICAZIONE EFFICACE OASI CORSI organizza un corso di Comunicazione Efficace, condotto da Maria Giovanna Iannizzi: 14 ore, i sabati 21 e 28 febbraio, h. 10/18. Iscrizioni aperte. Info: 011/76.00.736, 011/669.95.94 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Via Pinelli 23 I COLLAGE LOSA'NTEMI Elio Vittonetto propone il corso "Scopri l'artista che c'è in te con i collage Losa'Ntemi". Il corso si svolgerà il martedì, nelle seguenti date: 3-17-31 marzo / 14 e 28 aprile / 12 e 26 maggio; ore 15.00 - 17.00. La presentazione del corso/laboratorio avrà luogo il 3 marzo e sarà preceduta da una mostra di collage creati, in particolare, dagli allievi dei corsi dell'anno scorso. I collage saranno esposti dal 23 febbraio al 13 marzo in biblioteca, dove i visitatori della mostra troveranno il programma del corso/laboratorio di quest'anno. fino al 03/03/2015 Torino Via Lombroso 16 IL MONDO DELLE API 2015 Venerdì 6 marzo alle 20,30 presso la sala convegni del Parco naturale del Gran Bosco a Salbertrand, prenderà il via un ciclo di 9 incontri "Il Mondo delle Api 2015", corso di apicoltura amatoriale: primi passi per conoscere e allevare le api, organizzato dall'Ente e curato del Guardiaparco Marino Miletto. Info e iscrizioni [email protected], 0122/854.720 o 0122/47.064. fino al 06/03/2015 Salbertrand (TO) Via Fransuà Fontan 1 SCUOLA DI GIARDINAGGIO PRATICO PER APPASSIONATI DEL VERDE Turin Garden organizza i seguenti corsi per appassionati del verde: - Corso Primaverile; inizio sabato 21 Febbraio alle ore 9 (7 lezioni di 2 ore per un totale di 14 ore), costo 250 euro; Corso Potature; sabato 21 Febbraio, 28 Febbraio, 18 Aprile e 19 Settembre (4 lezioni di 2 ore per un totale di 8 ore), costo 160 euro; - Corso di Frutticoltura sabato 28 Febbraio e 28 Marzo dalle ore 8,30 (2 lezioni di 2 ore per un totale di 4 ore), costo 80 euro; - Corso di Orticoltura Pratica (1 lezione di 2 ore), costo 40 euro; - Coltivazione delle orchidee in casa; sabato 28 Marzo alle ore 9,30, costo 40 euro. Info 011/861.00.32 o [email protected]. fino al 20/03/2015 Torino Strada del Maniero 64 TORINOSETTE | Corsi 14 / 32 Corsi YOGA DEI CINQUE ELEMENTI Il Circolo Arlas, in cooperazione con a.s.d. LilaYoga, organizza presso la propria sede il corso "Yoga dei cinque elementi", che prende il via il 25 ottobre e prosegue con un appuntamento al mese, fino al 21 marzo. Costo di ogni incontro, 30 euro. Info 347/55.09.775, 329/10.13.296 o [email protected]. fino al 21/03/2015 ore 11:00 Cumiana (TO) Strada Deserta 18 N.I.C.E. IL CORSO PER CURATORI DI PARATISSIMA N.I.C.E. è l'acronimo di New Independent Curatorial Experience. N.I.C.E. è il corso per curatori di Paratissima che si propone sia come occasione formativa, sia come luogo di esperienza pratica. N.I.C.E. è un progetto unico che trasforma l'evento artistico in una palestra in cui mettere a frutto le conoscenze teoriche acquisite. Con un'impostazione orientata prevalentemente al lavoro sul campo, attraverso il "learning by doing", l'analisi di case study e un approccio collaborativo, il corso vuole essere un training per avviare i giovani curatori, o aspiranti tali, a questa professione. Fino al 21 aprile sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di N.I.C.E. fino al 21/04/2015 Torino YOGA NON DUALE DEL KASHMIR MultiKulti ospita i seminari di Yoga non duale del Kashmir, risveglio del corpo di energia attraverso l'esplorazione sensoriale secondo la tradizione non duale dello shivaismo Kashmiro, con Dominique Decavel. Appuntamenti il 21, 22, 23 novembre 2014; 13, 14, 15 febbraio 2015; 24, 25, 26, aprile 2015; 5, 6, 7 giugno 2015. I seminari prevedono cinque sessioni con i seguenti orari: venerdì 19-21; sabato 10.30-13 e 15-17.30; domenica 9-11.30 e 12.30-15. Info e iscrizioni [email protected] o 338/360.81.45. fino al 07/06/2015 Torino Via della Basilica 3 Giovedì 19 Febbraio 2015 CORSO SULL'UTILIZZO DELLA REFLEX Si terrà sabato 21 febbraio alle ore 9 presso la Sala Corsi Nital il corso ideato da Nital e dedicato all'utilizzo della reflex. L'appuntamento è pensato per tutti coloro che desiderano approfondire la propria cultura fotografica e sfruttare al meglio la propria reflex. fino al 21/02/2015 Moncalieri (TO) Via vittime di Piazza Fontana 54 CORSO DI ORIENTEERING - ECORUNNING AICS organizza un corso id Orienteering - Ecorunning, per Operatori di Base. L'Orienteering consiste nel sapersi orientare all'aperto utilizzando una mappa topografica ed una bussola; l'Ecorunning, è la corsa nella natura abbinata alla osservazione dell'ambiente. Alla fine di ogni corso verranno rilasciati attestati di partecipazione dell'AICS Regionale ed opuscoli informativi via email. Il corso è tenuto da 1 docente SUISM, 1 Istruttore Federale FISO, 1 Istruttore Federale Master FIISS, 1 guida naturalistica, e prenderà il via il 21 e 22 febbraio, presso l'Impianto sportivo Massari. Il costo di iscrizione al corsi è di euro 60; info e iscrizioni 011/238.63.72 o 347/013.65.25. fino al 22/02/2015 ore 09:00 Torino Via Massari 114 TORINOSETTE | Corsi 15 / 32 Corsi WORKSHOP DI SCENEGGIATURA Continuano i laboratori artistici organizzati da Grey Ladder, la giovane e spumeggiante factory e casa di produzione torinese. Dal 23 le 27 febbraio Guido Fiandra tiene un workshop di sceneggiatura. Info e iscrizioni 328/256.01.98 o [email protected]. fino al 23/02/2015 Torino Via Cervino 26/a CORSO PER UFFICIALI DI GARA L'Associazione Sportiva Dilettantistica "CiUGì" si propone, in collaborazione con l'Automobile Club Torino, come riferimento per gli Ufficiali di Gara che prestano il loro servizio nelle manifestazioni del settore automobilistico. Tra le varie finalità istituzionali vengono organizzati dei corsi di preparazione/formazione, quest'anno viene organizzato un corso per Ufficiali di Gara con qualifica di Commissari di Percorso. Il Corso si terrà presso l'Automobile Club Torino, con orario 21 - 23, nei giorni 24 e 26 febbraio, 3 e 5 marzo. Info [email protected], 338/47.99.143 fino al 24/02/2015 Torino Via Giovanni Giolitti 15 CORSI VIRIDEA COLLEGNO Viridea Garden di Collegno, ne lmese di febbraio, propone i seguenti corsi: Domenica 1 febbraio - ore 10: Effetto etnico (dimostrazione); Mercoledì 4 febbraio - ore 10: Creare con i cuori (dimostrazione); Mercoledì 11 febbraio - ore 10: Creare con la carta (dimostrazione); Venerdì 13 febbraio - ore 10: Astuccio per il cucito (dimostrazione); Venerdì 20 febbraio - ore 15: Il fascino dell'antico (dimostrazione); Lunedì 23 febbraio - ore 10: Timbri protagonisti (dimostrazione); Mercoledì 25 febbraio - ore 15: Fiori e decori (dimostrazione). Info 011/453.64.01 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Collegno (TO) Via Spagna CORSI VIRIDEA SETTIMO TORINESE Viridea Garden di Settimo propone, per il mese di febbraio, i seguenti corsi: Domenica 1 febbraio - ore 15: Effetto etnico (dimostrazione); Mercoledì 4 febbraio - ore 15: Creare con i cuori (dimostrazione); Mercoledì 11 febbraio - ore 15: Creare con la carta (dimostrazione); Venerdì 13 febbraio - ore 15: Astuccio per il cucito (dimostrazione); Venerdì 20 febbraio - ore 10: Il fascino dell'antico (dimostrazione); Lunedì 23 febbraio - ore 15: Timbri protagonisti (dimostrazione); Mercoledì 25 febbraio - ore 10: Fiori e decori (dimostrazione). Info 011/82.11.488 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Settimo Torinese (TO) Via San Mauro 100 IO CANTO! OASI CORSI presenta "IO CANTO!", corso base di tecnica vocale in canto moderno solista condotto da Renata Chiappino; 30 ore, 15 lezioni, il martedì h. 18.15 - 20.15, dal 17 febbraio. Info 011/76.00.736, 011/669.95.94 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Torino Via Pinelli 23 TORINOSETTE | Corsi 16 / 32 Corsi SPORTELLO INFORMATICO Tutti i venerdì, presso la Biblioteca civica Italo Calvino, trenta minuti di supporto rivolti a chi posiede già una conoscenza base del computer, a cura di Carlo Della Rolle, progetto Senior civico. Prenotazione obbligatoria 011/442.07.40. fino al 27/02/2015 Torino Lungo Dora Agrigento 94 IL PIANO PERINEALE Il 17 gennaio o il 28 febbraio, con orario 15 - 19, si svolge il corso "Il piano perineale: imparare a conoscerlo e ad allenarlo". L'incontro prevede un lavoro corporeo mirato e qualche nozione di anatomia e fisiologia; è utile alle donne in gravidanza per prepararsi consapevolmente al parto; alle donne che hanno partorito e sentono il cambiamento corporeo; alle donne in menopausa per il riequilibrio della tonicità muscolare; alle donne che soffrono di problemi urogenitali. Conduce Margherita De Martini, ostetrica e counsellor Core Energetica, COsto 60 euro, info e iscrizioni 347/682.99.28 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Lanza 105 CORSI OPS OFFICINA PER LA SCENA Ripartono a gennaio i corsi di OPS Officina Per la Scena! Lezioni di prova gratuite su prenotazione. Avvicinarsi al teatro: lezione di presentazione mercoledì 21 gennaio ore 21. Laboratorio intensivo "Sulla Parola": un laboratorio per fornire le chiavi tecniche e interpretative per affrontare un testo teatrale; nei giorni 28/2-1/3. Info e iscrizioni 011/582.73.68, 329/855.84.83 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Turati 10 MASTER FISIOGNOMICA DEL PIEDE I piedi sono unici - sostiene Avi Grinberg, il padre della Riflessologia Olistica - e assolutamente diversi da ogni altro, essi ci mostrano il modo in cui una persona "cammina attraverso la vita". Dal 28 febbraio al 1° marzo, appuntamento col Master di primo livello di Fisiognomica del piede: "Conoscenza della fisiognomica sul piano fisico". Info e iscrizioni 328/54.22.836 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Leinì (TO) Via Nepote Pola 5 MASSAGGIO TRADIZIONALE TAILANDESE Lo Spazio Kailash propone un corso base livello professionale e amatoriale approvato Federazione Italiana Traditional Thai Massage in 6 weekends. Inizio corsi 7 e 28 febbraio 2015 a Torino e Rivoli. Pagamento rateale. Info e iscrizioni 349/060.99.12. fino al 28/02/2015 Rivoli (TO) Via Melano 6 CITY GATE Presso la Biblioteca civica Cesare Pavese, corso di alfabetizzazione informatica per adulti (info e prenotazioni 347/16.55.704), tutti i mercoledì, ore 17; tutti i sabati, ore 9. fino al 28/02/2015 Torino Via Candiolo 79 TORINOSETTE | Corsi 17 / 32 Corsi STAGE DI SOMEGGIATURA Sabato 28 febbraio, a partire dalle 9, presso il Centro Equitazione Alpina Sperimentale Alpitrek - Brancard-Villa Giaveno si svolge lo stage di someggiatura tenuto dal Maresciallo Rizzo già responsabile della 7ma Batteria someggiata del Gruppo Artiglieria da Montagna Pinerolo della Brigata Alpina Taurinense; assistenti: Mauro Ferraris - Arianna Corradi - Paola Giacomini. Info e iscrizioni 011/937.69.17 o 339/138.12.99. Quelli che vengono da lontano possono arrivare il venerdì sera e ovviamente sistemarsi in scuderia in piena autonomia individuale ,quindi con equipaggiamento personale completo più viveri per colazione, il rancio (polenta e spezzatino) è compreso nella quota d'iscrizione ,ogni allievo dovrà essere munito di piatti gamelle e posate personali, la scuola ha solo la batteria da cucina collettiva; è possibile per chi vuole fermarsi la sera e fare un giro a cavallo la domenica mettendosi d'accordo prima per favorire l'organizzazione. fino al 28/02/2015 Giaveno (TO) IL SOGNO DI VASSILISSA Sono aperte le iscrizioni alla SCUOLA DI TEATRO REGINALD-AUI - Metodo del "Teatro del Profondo®", per la realizzazione dello spettacolo "Il sogno di Vassilissa". Corso del Lunedì : 17,00 -19,00 - Scuola di teatro per le diverse abilità Corso del Martedì : 20,00 - 22,00 - 1° livello giovani e adulti Conduzione e regia di Maria Grazia Silvi Antonini e Blanca Briceno. Informazioni e iscrizioni 011/71.01.39, 333/74.58.504 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Ferruccio 65/a COMUNICAZIONE EFFICACE OASI CORSI organizza un corso di Comunicazione Efficace, condotto da Maria Giovanna Iannizzi: 14 ore, i sabati 21 e 28 febbraio, h. 10/18. Iscrizioni aperte. Info: 011/76.00.736, 011/669.95.94 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Via Pinelli 23 I COLLAGE LOSA'NTEMI Elio Vittonetto propone il corso "Scopri l'artista che c'è in te con i collage Losa'Ntemi". Il corso si svolgerà il martedì, nelle seguenti date: 3-17-31 marzo / 14 e 28 aprile / 12 e 26 maggio; ore 15.00 - 17.00. La presentazione del corso/laboratorio avrà luogo il 3 marzo e sarà preceduta da una mostra di collage creati, in particolare, dagli allievi dei corsi dell'anno scorso. I collage saranno esposti dal 23 febbraio al 13 marzo in biblioteca, dove i visitatori della mostra troveranno il programma del corso/laboratorio di quest'anno. fino al 03/03/2015 Torino Via Lombroso 16 IL MONDO DELLE API 2015 Venerdì 6 marzo alle 20,30 presso la sala convegni del Parco naturale del Gran Bosco a Salbertrand, prenderà il via un ciclo di 9 incontri "Il Mondo delle Api 2015", corso di apicoltura amatoriale: primi passi per conoscere e allevare le api, organizzato dall'Ente e curato del Guardiaparco Marino Miletto. Info e iscrizioni [email protected], 0122/854.720 o 0122/47.064. fino al 06/03/2015 Salbertrand (TO) Via Fransuà Fontan 1 TORINOSETTE | Corsi 18 / 32 Corsi SCUOLA DI GIARDINAGGIO PRATICO PER APPASSIONATI DEL VERDE Turin Garden organizza i seguenti corsi per appassionati del verde: - Corso Primaverile; inizio sabato 21 Febbraio alle ore 9 (7 lezioni di 2 ore per un totale di 14 ore), costo 250 euro; Corso Potature; sabato 21 Febbraio, 28 Febbraio, 18 Aprile e 19 Settembre (4 lezioni di 2 ore per un totale di 8 ore), costo 160 euro; - Corso di Frutticoltura sabato 28 Febbraio e 28 Marzo dalle ore 8,30 (2 lezioni di 2 ore per un totale di 4 ore), costo 80 euro; - Corso di Orticoltura Pratica (1 lezione di 2 ore), costo 40 euro; - Coltivazione delle orchidee in casa; sabato 28 Marzo alle ore 9,30, costo 40 euro. Info 011/861.00.32 o [email protected]. fino al 20/03/2015 Torino Strada del Maniero 64 YOGA DEI CINQUE ELEMENTI Il Circolo Arlas, in cooperazione con a.s.d. LilaYoga, organizza presso la propria sede il corso "Yoga dei cinque elementi", che prende il via il 25 ottobre e prosegue con un appuntamento al mese, fino al 21 marzo. Costo di ogni incontro, 30 euro. Info 347/55.09.775, 329/10.13.296 o [email protected]. fino al 21/03/2015 ore 11:00 Cumiana (TO) Strada Deserta 18 N.I.C.E. IL CORSO PER CURATORI DI PARATISSIMA N.I.C.E. è l'acronimo di New Independent Curatorial Experience. N.I.C.E. è il corso per curatori di Paratissima che si propone sia come occasione formativa, sia come luogo di esperienza pratica. N.I.C.E. è un progetto unico che trasforma l'evento artistico in una palestra in cui mettere a frutto le conoscenze teoriche acquisite. Con un'impostazione orientata prevalentemente al lavoro sul campo, attraverso il "learning by doing", l'analisi di case study e un approccio collaborativo, il corso vuole essere un training per avviare i giovani curatori, o aspiranti tali, a questa professione. Fino al 21 aprile sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di N.I.C.E. fino al 21/04/2015 Torino YOGA NON DUALE DEL KASHMIR MultiKulti ospita i seminari di Yoga non duale del Kashmir, risveglio del corpo di energia attraverso l'esplorazione sensoriale secondo la tradizione non duale dello shivaismo Kashmiro, con Dominique Decavel. Appuntamenti il 21, 22, 23 novembre 2014; 13, 14, 15 febbraio 2015; 24, 25, 26, aprile 2015; 5, 6, 7 giugno 2015. I seminari prevedono cinque sessioni con i seguenti orari: venerdì 19-21; sabato 10.30-13 e 15-17.30; domenica 9-11.30 e 12.30-15. Info e iscrizioni [email protected] o 338/360.81.45. fino al 07/06/2015 Torino Via della Basilica 3 Venerdì 20 Febbraio 2015 CORSO SULL'UTILIZZO DELLA REFLEX Si terrà sabato 21 febbraio alle ore 9 presso la Sala Corsi Nital il corso ideato da Nital e dedicato all'utilizzo della reflex. L'appuntamento è pensato per tutti coloro che desiderano approfondire la propria cultura fotografica e sfruttare al meglio la propria reflex. fino al 21/02/2015 Moncalieri (TO) Via vittime di Piazza Fontana 54 TORINOSETTE | Corsi 19 / 32 Corsi CORSO DI ORIENTEERING - ECORUNNING AICS organizza un corso id Orienteering - Ecorunning, per Operatori di Base. L'Orienteering consiste nel sapersi orientare all'aperto utilizzando una mappa topografica ed una bussola; l'Ecorunning, è la corsa nella natura abbinata alla osservazione dell'ambiente. Alla fine di ogni corso verranno rilasciati attestati di partecipazione dell'AICS Regionale ed opuscoli informativi via email. Il corso è tenuto da 1 docente SUISM, 1 Istruttore Federale FISO, 1 Istruttore Federale Master FIISS, 1 guida naturalistica, e prenderà il via il 21 e 22 febbraio, presso l'Impianto sportivo Massari. Il costo di iscrizione al corsi è di euro 60; info e iscrizioni 011/238.63.72 o 347/013.65.25. fino al 22/02/2015 ore 09:00 Torino Via Massari 114 WORKSHOP DI SCENEGGIATURA Continuano i laboratori artistici organizzati da Grey Ladder, la giovane e spumeggiante factory e casa di produzione torinese. Dal 23 le 27 febbraio Guido Fiandra tiene un workshop di sceneggiatura. Info e iscrizioni 328/256.01.98 o [email protected]. fino al 23/02/2015 Torino Via Cervino 26/a CORSO PER UFFICIALI DI GARA L'Associazione Sportiva Dilettantistica "CiUGì" si propone, in collaborazione con l'Automobile Club Torino, come riferimento per gli Ufficiali di Gara che prestano il loro servizio nelle manifestazioni del settore automobilistico. Tra le varie finalità istituzionali vengono organizzati dei corsi di preparazione/formazione, quest'anno viene organizzato un corso per Ufficiali di Gara con qualifica di Commissari di Percorso. Il Corso si terrà presso l'Automobile Club Torino, con orario 21 - 23, nei giorni 24 e 26 febbraio, 3 e 5 marzo. Info [email protected], 338/47.99.143 fino al 24/02/2015 Torino Via Giovanni Giolitti 15 CORSI VIRIDEA COLLEGNO Viridea Garden di Collegno, ne lmese di febbraio, propone i seguenti corsi: Domenica 1 febbraio - ore 10: Effetto etnico (dimostrazione); Mercoledì 4 febbraio - ore 10: Creare con i cuori (dimostrazione); Mercoledì 11 febbraio - ore 10: Creare con la carta (dimostrazione); Venerdì 13 febbraio - ore 10: Astuccio per il cucito (dimostrazione); Venerdì 20 febbraio - ore 15: Il fascino dell'antico (dimostrazione); Lunedì 23 febbraio - ore 10: Timbri protagonisti (dimostrazione); Mercoledì 25 febbraio - ore 15: Fiori e decori (dimostrazione). Info 011/453.64.01 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Collegno (TO) Via Spagna TORINOSETTE | Corsi 20 / 32 Corsi CORSI VIRIDEA SETTIMO TORINESE Viridea Garden di Settimo propone, per il mese di febbraio, i seguenti corsi: Domenica 1 febbraio - ore 15: Effetto etnico (dimostrazione); Mercoledì 4 febbraio - ore 15: Creare con i cuori (dimostrazione); Mercoledì 11 febbraio - ore 15: Creare con la carta (dimostrazione); Venerdì 13 febbraio - ore 15: Astuccio per il cucito (dimostrazione); Venerdì 20 febbraio - ore 10: Il fascino dell'antico (dimostrazione); Lunedì 23 febbraio - ore 15: Timbri protagonisti (dimostrazione); Mercoledì 25 febbraio - ore 10: Fiori e decori (dimostrazione). Info 011/82.11.488 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Settimo Torinese (TO) Via San Mauro 100 IO CANTO! OASI CORSI presenta "IO CANTO!", corso base di tecnica vocale in canto moderno solista condotto da Renata Chiappino; 30 ore, 15 lezioni, il martedì h. 18.15 - 20.15, dal 17 febbraio. Info 011/76.00.736, 011/669.95.94 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Torino Via Pinelli 23 SPORTELLO INFORMATICO Tutti i venerdì, presso la Biblioteca civica Italo Calvino, trenta minuti di supporto rivolti a chi posiede già una conoscenza base del computer, a cura di Carlo Della Rolle, progetto Senior civico. Prenotazione obbligatoria 011/442.07.40. fino al 27/02/2015 Torino Lungo Dora Agrigento 94 IL PIANO PERINEALE Il 17 gennaio o il 28 febbraio, con orario 15 - 19, si svolge il corso "Il piano perineale: imparare a conoscerlo e ad allenarlo". L'incontro prevede un lavoro corporeo mirato e qualche nozione di anatomia e fisiologia; è utile alle donne in gravidanza per prepararsi consapevolmente al parto; alle donne che hanno partorito e sentono il cambiamento corporeo; alle donne in menopausa per il riequilibrio della tonicità muscolare; alle donne che soffrono di problemi urogenitali. Conduce Margherita De Martini, ostetrica e counsellor Core Energetica, COsto 60 euro, info e iscrizioni 347/682.99.28 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Lanza 105 CORSI OPS OFFICINA PER LA SCENA Ripartono a gennaio i corsi di OPS Officina Per la Scena! Lezioni di prova gratuite su prenotazione. Avvicinarsi al teatro: lezione di presentazione mercoledì 21 gennaio ore 21. Laboratorio intensivo "Sulla Parola": un laboratorio per fornire le chiavi tecniche e interpretative per affrontare un testo teatrale; nei giorni 28/2-1/3. Info e iscrizioni 011/582.73.68, 329/855.84.83 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Turati 10 TORINOSETTE | Corsi 21 / 32 Corsi MASTER FISIOGNOMICA DEL PIEDE I piedi sono unici - sostiene Avi Grinberg, il padre della Riflessologia Olistica - e assolutamente diversi da ogni altro, essi ci mostrano il modo in cui una persona "cammina attraverso la vita". Dal 28 febbraio al 1° marzo, appuntamento col Master di primo livello di Fisiognomica del piede: "Conoscenza della fisiognomica sul piano fisico". Info e iscrizioni 328/54.22.836 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Leinì (TO) Via Nepote Pola 5 MASSAGGIO TRADIZIONALE TAILANDESE Lo Spazio Kailash propone un corso base livello professionale e amatoriale approvato Federazione Italiana Traditional Thai Massage in 6 weekends. Inizio corsi 7 e 28 febbraio 2015 a Torino e Rivoli. Pagamento rateale. Info e iscrizioni 349/060.99.12. fino al 28/02/2015 Rivoli (TO) Via Melano 6 CITY GATE Presso la Biblioteca civica Cesare Pavese, corso di alfabetizzazione informatica per adulti (info e prenotazioni 347/16.55.704), tutti i mercoledì, ore 17; tutti i sabati, ore 9. fino al 28/02/2015 Torino Via Candiolo 79 STAGE DI SOMEGGIATURA Sabato 28 febbraio, a partire dalle 9, presso il Centro Equitazione Alpina Sperimentale Alpitrek - Brancard-Villa Giaveno si svolge lo stage di someggiatura tenuto dal Maresciallo Rizzo già responsabile della 7ma Batteria someggiata del Gruppo Artiglieria da Montagna Pinerolo della Brigata Alpina Taurinense; assistenti: Mauro Ferraris - Arianna Corradi - Paola Giacomini. Info e iscrizioni 011/937.69.17 o 339/138.12.99. Quelli che vengono da lontano possono arrivare il venerdì sera e ovviamente sistemarsi in scuderia in piena autonomia individuale ,quindi con equipaggiamento personale completo più viveri per colazione, il rancio (polenta e spezzatino) è compreso nella quota d'iscrizione ,ogni allievo dovrà essere munito di piatti gamelle e posate personali, la scuola ha solo la batteria da cucina collettiva; è possibile per chi vuole fermarsi la sera e fare un giro a cavallo la domenica mettendosi d'accordo prima per favorire l'organizzazione. fino al 28/02/2015 Giaveno (TO) IL SOGNO DI VASSILISSA Sono aperte le iscrizioni alla SCUOLA DI TEATRO REGINALD-AUI - Metodo del "Teatro del Profondo®", per la realizzazione dello spettacolo "Il sogno di Vassilissa". Corso del Lunedì : 17,00 -19,00 - Scuola di teatro per le diverse abilità Corso del Martedì : 20,00 - 22,00 - 1° livello giovani e adulti Conduzione e regia di Maria Grazia Silvi Antonini e Blanca Briceno. Informazioni e iscrizioni 011/71.01.39, 333/74.58.504 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Ferruccio 65/a COMUNICAZIONE EFFICACE OASI CORSI organizza un corso di Comunicazione Efficace, condotto da Maria Giovanna Iannizzi: 14 ore, i sabati 21 e 28 febbraio, h. 10/18. Iscrizioni aperte. Info: 011/76.00.736, 011/669.95.94 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Via Pinelli 23 TORINOSETTE | Corsi 22 / 32 Corsi I COLLAGE LOSA'NTEMI Elio Vittonetto propone il corso "Scopri l'artista che c'è in te con i collage Losa'Ntemi". Il corso si svolgerà il martedì, nelle seguenti date: 3-17-31 marzo / 14 e 28 aprile / 12 e 26 maggio; ore 15.00 - 17.00. La presentazione del corso/laboratorio avrà luogo il 3 marzo e sarà preceduta da una mostra di collage creati, in particolare, dagli allievi dei corsi dell'anno scorso. I collage saranno esposti dal 23 febbraio al 13 marzo in biblioteca, dove i visitatori della mostra troveranno il programma del corso/laboratorio di quest'anno. fino al 03/03/2015 Torino Via Lombroso 16 IL MONDO DELLE API 2015 Venerdì 6 marzo alle 20,30 presso la sala convegni del Parco naturale del Gran Bosco a Salbertrand, prenderà il via un ciclo di 9 incontri "Il Mondo delle Api 2015", corso di apicoltura amatoriale: primi passi per conoscere e allevare le api, organizzato dall'Ente e curato del Guardiaparco Marino Miletto. Info e iscrizioni [email protected], 0122/854.720 o 0122/47.064. fino al 06/03/2015 Salbertrand (TO) Via Fransuà Fontan 1 SCUOLA DI GIARDINAGGIO PRATICO PER APPASSIONATI DEL VERDE Turin Garden organizza i seguenti corsi per appassionati del verde: - Corso Primaverile; inizio sabato 21 Febbraio alle ore 9 (7 lezioni di 2 ore per un totale di 14 ore), costo 250 euro; Corso Potature; sabato 21 Febbraio, 28 Febbraio, 18 Aprile e 19 Settembre (4 lezioni di 2 ore per un totale di 8 ore), costo 160 euro; - Corso di Frutticoltura sabato 28 Febbraio e 28 Marzo dalle ore 8,30 (2 lezioni di 2 ore per un totale di 4 ore), costo 80 euro; - Corso di Orticoltura Pratica (1 lezione di 2 ore), costo 40 euro; - Coltivazione delle orchidee in casa; sabato 28 Marzo alle ore 9,30, costo 40 euro. Info 011/861.00.32 o [email protected]. fino al 20/03/2015 Torino Strada del Maniero 64 YOGA DEI CINQUE ELEMENTI Il Circolo Arlas, in cooperazione con a.s.d. LilaYoga, organizza presso la propria sede il corso "Yoga dei cinque elementi", che prende il via il 25 ottobre e prosegue con un appuntamento al mese, fino al 21 marzo. Costo di ogni incontro, 30 euro. Info 347/55.09.775, 329/10.13.296 o [email protected]. fino al 21/03/2015 ore 11:00 Cumiana (TO) Strada Deserta 18 N.I.C.E. IL CORSO PER CURATORI DI PARATISSIMA N.I.C.E. è l'acronimo di New Independent Curatorial Experience. N.I.C.E. è il corso per curatori di Paratissima che si propone sia come occasione formativa, sia come luogo di esperienza pratica. N.I.C.E. è un progetto unico che trasforma l'evento artistico in una palestra in cui mettere a frutto le conoscenze teoriche acquisite. Con un'impostazione orientata prevalentemente al lavoro sul campo, attraverso il "learning by doing", l'analisi di case study e un approccio collaborativo, il corso vuole essere un training per avviare i giovani curatori, o aspiranti tali, a questa professione. Fino al 21 aprile sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di N.I.C.E. fino al 21/04/2015 Torino TORINOSETTE | Corsi 23 / 32 Corsi YOGA NON DUALE DEL KASHMIR MultiKulti ospita i seminari di Yoga non duale del Kashmir, risveglio del corpo di energia attraverso l'esplorazione sensoriale secondo la tradizione non duale dello shivaismo Kashmiro, con Dominique Decavel. Appuntamenti il 21, 22, 23 novembre 2014; 13, 14, 15 febbraio 2015; 24, 25, 26, aprile 2015; 5, 6, 7 giugno 2015. I seminari prevedono cinque sessioni con i seguenti orari: venerdì 19-21; sabato 10.30-13 e 15-17.30; domenica 9-11.30 e 12.30-15. Info e iscrizioni [email protected] o 338/360.81.45. fino al 07/06/2015 Torino Via della Basilica 3 Sabato 21 Febbraio 2015 CORSO SULL'UTILIZZO DELLA REFLEX Si terrà sabato 21 febbraio alle ore 9 presso la Sala Corsi Nital il corso ideato da Nital e dedicato all'utilizzo della reflex. L'appuntamento è pensato per tutti coloro che desiderano approfondire la propria cultura fotografica e sfruttare al meglio la propria reflex. Moncalieri (TO) Via vittime di Piazza Fontana 54 CORSO DI ORIENTEERING - ECORUNNING AICS organizza un corso id Orienteering - Ecorunning, per Operatori di Base. L'Orienteering consiste nel sapersi orientare all'aperto utilizzando una mappa topografica ed una bussola; l'Ecorunning, è la corsa nella natura abbinata alla osservazione dell'ambiente. Alla fine di ogni corso verranno rilasciati attestati di partecipazione dell'AICS Regionale ed opuscoli informativi via email. Il corso è tenuto da 1 docente SUISM, 1 Istruttore Federale FISO, 1 Istruttore Federale Master FIISS, 1 guida naturalistica, e prenderà il via il 21 e 22 febbraio, presso l'Impianto sportivo Massari. Il costo di iscrizione al corsi è di euro 60; info e iscrizioni 011/238.63.72 o 347/013.65.25. fino al 22/02/2015 ore 09:00 Torino Via Massari 114 WORKSHOP DI SCENEGGIATURA Continuano i laboratori artistici organizzati da Grey Ladder, la giovane e spumeggiante factory e casa di produzione torinese. Dal 23 le 27 febbraio Guido Fiandra tiene un workshop di sceneggiatura. Info e iscrizioni 328/256.01.98 o [email protected]. fino al 23/02/2015 Torino Via Cervino 26/a CORSO PER UFFICIALI DI GARA L'Associazione Sportiva Dilettantistica "CiUGì" si propone, in collaborazione con l'Automobile Club Torino, come riferimento per gli Ufficiali di Gara che prestano il loro servizio nelle manifestazioni del settore automobilistico. Tra le varie finalità istituzionali vengono organizzati dei corsi di preparazione/formazione, quest'anno viene organizzato un corso per Ufficiali di Gara con qualifica di Commissari di Percorso. Il Corso si terrà presso l'Automobile Club Torino, con orario 21 - 23, nei giorni 24 e 26 febbraio, 3 e 5 marzo. Info [email protected], 338/47.99.143 fino al 24/02/2015 Torino Via Giovanni Giolitti 15 TORINOSETTE | Corsi 24 / 32 Corsi CORSI VIRIDEA COLLEGNO Viridea Garden di Collegno, ne lmese di febbraio, propone i seguenti corsi: Domenica 1 febbraio - ore 10: Effetto etnico (dimostrazione); Mercoledì 4 febbraio - ore 10: Creare con i cuori (dimostrazione); Mercoledì 11 febbraio - ore 10: Creare con la carta (dimostrazione); Venerdì 13 febbraio - ore 10: Astuccio per il cucito (dimostrazione); Venerdì 20 febbraio - ore 15: Il fascino dell'antico (dimostrazione); Lunedì 23 febbraio - ore 10: Timbri protagonisti (dimostrazione); Mercoledì 25 febbraio - ore 15: Fiori e decori (dimostrazione). Info 011/453.64.01 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Collegno (TO) Via Spagna CORSI VIRIDEA SETTIMO TORINESE Viridea Garden di Settimo propone, per il mese di febbraio, i seguenti corsi: Domenica 1 febbraio - ore 15: Effetto etnico (dimostrazione); Mercoledì 4 febbraio - ore 15: Creare con i cuori (dimostrazione); Mercoledì 11 febbraio - ore 15: Creare con la carta (dimostrazione); Venerdì 13 febbraio - ore 15: Astuccio per il cucito (dimostrazione); Venerdì 20 febbraio - ore 10: Il fascino dell'antico (dimostrazione); Lunedì 23 febbraio - ore 15: Timbri protagonisti (dimostrazione); Mercoledì 25 febbraio - ore 10: Fiori e decori (dimostrazione). Info 011/82.11.488 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Settimo Torinese (TO) Via San Mauro 100 IO CANTO! OASI CORSI presenta "IO CANTO!", corso base di tecnica vocale in canto moderno solista condotto da Renata Chiappino; 30 ore, 15 lezioni, il martedì h. 18.15 - 20.15, dal 17 febbraio. Info 011/76.00.736, 011/669.95.94 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Torino Via Pinelli 23 SPORTELLO INFORMATICO Tutti i venerdì, presso la Biblioteca civica Italo Calvino, trenta minuti di supporto rivolti a chi posiede già una conoscenza base del computer, a cura di Carlo Della Rolle, progetto Senior civico. Prenotazione obbligatoria 011/442.07.40. fino al 27/02/2015 Torino Lungo Dora Agrigento 94 IL PIANO PERINEALE Il 17 gennaio o il 28 febbraio, con orario 15 - 19, si svolge il corso "Il piano perineale: imparare a conoscerlo e ad allenarlo". L'incontro prevede un lavoro corporeo mirato e qualche nozione di anatomia e fisiologia; è utile alle donne in gravidanza per prepararsi consapevolmente al parto; alle donne che hanno partorito e sentono il cambiamento corporeo; alle donne in menopausa per il riequilibrio della tonicità muscolare; alle donne che soffrono di problemi urogenitali. Conduce Margherita De Martini, ostetrica e counsellor Core Energetica, COsto 60 euro, info e iscrizioni 347/682.99.28 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Lanza 105 TORINOSETTE | Corsi 25 / 32 Corsi CORSI OPS OFFICINA PER LA SCENA Ripartono a gennaio i corsi di OPS Officina Per la Scena! Lezioni di prova gratuite su prenotazione. Avvicinarsi al teatro: lezione di presentazione mercoledì 21 gennaio ore 21. Laboratorio intensivo "Sulla Parola": un laboratorio per fornire le chiavi tecniche e interpretative per affrontare un testo teatrale; nei giorni 28/2-1/3. Info e iscrizioni 011/582.73.68, 329/855.84.83 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Turati 10 MASTER FISIOGNOMICA DEL PIEDE I piedi sono unici - sostiene Avi Grinberg, il padre della Riflessologia Olistica - e assolutamente diversi da ogni altro, essi ci mostrano il modo in cui una persona "cammina attraverso la vita". Dal 28 febbraio al 1° marzo, appuntamento col Master di primo livello di Fisiognomica del piede: "Conoscenza della fisiognomica sul piano fisico". Info e iscrizioni 328/54.22.836 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Leinì (TO) Via Nepote Pola 5 MASSAGGIO TRADIZIONALE TAILANDESE Lo Spazio Kailash propone un corso base livello professionale e amatoriale approvato Federazione Italiana Traditional Thai Massage in 6 weekends. Inizio corsi 7 e 28 febbraio 2015 a Torino e Rivoli. Pagamento rateale. Info e iscrizioni 349/060.99.12. fino al 28/02/2015 Rivoli (TO) Via Melano 6 CITY GATE Presso la Biblioteca civica Cesare Pavese, corso di alfabetizzazione informatica per adulti (info e prenotazioni 347/16.55.704), tutti i mercoledì, ore 17; tutti i sabati, ore 9. fino al 28/02/2015 Torino Via Candiolo 79 STAGE DI SOMEGGIATURA Sabato 28 febbraio, a partire dalle 9, presso il Centro Equitazione Alpina Sperimentale Alpitrek - Brancard-Villa Giaveno si svolge lo stage di someggiatura tenuto dal Maresciallo Rizzo già responsabile della 7ma Batteria someggiata del Gruppo Artiglieria da Montagna Pinerolo della Brigata Alpina Taurinense; assistenti: Mauro Ferraris - Arianna Corradi - Paola Giacomini. Info e iscrizioni 011/937.69.17 o 339/138.12.99. Quelli che vengono da lontano possono arrivare il venerdì sera e ovviamente sistemarsi in scuderia in piena autonomia individuale ,quindi con equipaggiamento personale completo più viveri per colazione, il rancio (polenta e spezzatino) è compreso nella quota d'iscrizione ,ogni allievo dovrà essere munito di piatti gamelle e posate personali, la scuola ha solo la batteria da cucina collettiva; è possibile per chi vuole fermarsi la sera e fare un giro a cavallo la domenica mettendosi d'accordo prima per favorire l'organizzazione. fino al 28/02/2015 Giaveno (TO) TORINOSETTE | Corsi 26 / 32 Corsi IL SOGNO DI VASSILISSA Sono aperte le iscrizioni alla SCUOLA DI TEATRO REGINALD-AUI - Metodo del "Teatro del Profondo®", per la realizzazione dello spettacolo "Il sogno di Vassilissa". Corso del Lunedì : 17,00 -19,00 - Scuola di teatro per le diverse abilità Corso del Martedì : 20,00 - 22,00 - 1° livello giovani e adulti Conduzione e regia di Maria Grazia Silvi Antonini e Blanca Briceno. Informazioni e iscrizioni 011/71.01.39, 333/74.58.504 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Ferruccio 65/a COMUNICAZIONE EFFICACE OASI CORSI organizza un corso di Comunicazione Efficace, condotto da Maria Giovanna Iannizzi: 14 ore, i sabati 21 e 28 febbraio, h. 10/18. Iscrizioni aperte. Info: 011/76.00.736, 011/669.95.94 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Via Pinelli 23 I COLLAGE LOSA'NTEMI Elio Vittonetto propone il corso "Scopri l'artista che c'è in te con i collage Losa'Ntemi". Il corso si svolgerà il martedì, nelle seguenti date: 3-17-31 marzo / 14 e 28 aprile / 12 e 26 maggio; ore 15.00 - 17.00. La presentazione del corso/laboratorio avrà luogo il 3 marzo e sarà preceduta da una mostra di collage creati, in particolare, dagli allievi dei corsi dell'anno scorso. I collage saranno esposti dal 23 febbraio al 13 marzo in biblioteca, dove i visitatori della mostra troveranno il programma del corso/laboratorio di quest'anno. fino al 03/03/2015 Torino Via Lombroso 16 IL MONDO DELLE API 2015 Venerdì 6 marzo alle 20,30 presso la sala convegni del Parco naturale del Gran Bosco a Salbertrand, prenderà il via un ciclo di 9 incontri "Il Mondo delle Api 2015", corso di apicoltura amatoriale: primi passi per conoscere e allevare le api, organizzato dall'Ente e curato del Guardiaparco Marino Miletto. Info e iscrizioni [email protected], 0122/854.720 o 0122/47.064. fino al 06/03/2015 Salbertrand (TO) Via Fransuà Fontan 1 SCUOLA DI GIARDINAGGIO PRATICO PER APPASSIONATI DEL VERDE Turin Garden organizza i seguenti corsi per appassionati del verde: - Corso Primaverile; inizio sabato 21 Febbraio alle ore 9 (7 lezioni di 2 ore per un totale di 14 ore), costo 250 euro; Corso Potature; sabato 21 Febbraio, 28 Febbraio, 18 Aprile e 19 Settembre (4 lezioni di 2 ore per un totale di 8 ore), costo 160 euro; - Corso di Frutticoltura sabato 28 Febbraio e 28 Marzo dalle ore 8,30 (2 lezioni di 2 ore per un totale di 4 ore), costo 80 euro; - Corso di Orticoltura Pratica (1 lezione di 2 ore), costo 40 euro; - Coltivazione delle orchidee in casa; sabato 28 Marzo alle ore 9,30, costo 40 euro. Info 011/861.00.32 o [email protected]. fino al 20/03/2015 Torino Strada del Maniero 64 TORINOSETTE | Corsi 27 / 32 Corsi YOGA DEI CINQUE ELEMENTI Il Circolo Arlas, in cooperazione con a.s.d. LilaYoga, organizza presso la propria sede il corso "Yoga dei cinque elementi", che prende il via il 25 ottobre e prosegue con un appuntamento al mese, fino al 21 marzo. Costo di ogni incontro, 30 euro. Info 347/55.09.775, 329/10.13.296 o [email protected]. fino al 21/03/2015 ore 11:00 Cumiana (TO) Strada Deserta 18 N.I.C.E. IL CORSO PER CURATORI DI PARATISSIMA N.I.C.E. è l'acronimo di New Independent Curatorial Experience. N.I.C.E. è il corso per curatori di Paratissima che si propone sia come occasione formativa, sia come luogo di esperienza pratica. N.I.C.E. è un progetto unico che trasforma l'evento artistico in una palestra in cui mettere a frutto le conoscenze teoriche acquisite. Con un'impostazione orientata prevalentemente al lavoro sul campo, attraverso il "learning by doing", l'analisi di case study e un approccio collaborativo, il corso vuole essere un training per avviare i giovani curatori, o aspiranti tali, a questa professione. Fino al 21 aprile sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di N.I.C.E. fino al 21/04/2015 Torino YOGA NON DUALE DEL KASHMIR MultiKulti ospita i seminari di Yoga non duale del Kashmir, risveglio del corpo di energia attraverso l'esplorazione sensoriale secondo la tradizione non duale dello shivaismo Kashmiro, con Dominique Decavel. Appuntamenti il 21, 22, 23 novembre 2014; 13, 14, 15 febbraio 2015; 24, 25, 26, aprile 2015; 5, 6, 7 giugno 2015. I seminari prevedono cinque sessioni con i seguenti orari: venerdì 19-21; sabato 10.30-13 e 15-17.30; domenica 9-11.30 e 12.30-15. Info e iscrizioni [email protected] o 338/360.81.45. fino al 07/06/2015 Torino Via della Basilica 3 Domenica 22 Febbraio 2015 CORSO DI ORIENTEERING - ECORUNNING AICS organizza un corso id Orienteering - Ecorunning, per Operatori di Base. L'Orienteering consiste nel sapersi orientare all'aperto utilizzando una mappa topografica ed una bussola; l'Ecorunning, è la corsa nella natura abbinata alla osservazione dell'ambiente. Alla fine di ogni corso verranno rilasciati attestati di partecipazione dell'AICS Regionale ed opuscoli informativi via email. Il corso è tenuto da 1 docente SUISM, 1 Istruttore Federale FISO, 1 Istruttore Federale Master FIISS, 1 guida naturalistica, e prenderà il via il 21 e 22 febbraio, presso l'Impianto sportivo Massari. Il costo di iscrizione al corsi è di euro 60; info e iscrizioni 011/238.63.72 o 347/013.65.25. ore 09:00 Torino Via Massari 114 WORKSHOP DI SCENEGGIATURA Continuano i laboratori artistici organizzati da Grey Ladder, la giovane e spumeggiante factory e casa di produzione torinese. Dal 23 le 27 febbraio Guido Fiandra tiene un workshop di sceneggiatura. Info e iscrizioni 328/256.01.98 o [email protected]. fino al 23/02/2015 Torino Via Cervino 26/a TORINOSETTE | Corsi 28 / 32 Corsi CORSO PER UFFICIALI DI GARA L'Associazione Sportiva Dilettantistica "CiUGì" si propone, in collaborazione con l'Automobile Club Torino, come riferimento per gli Ufficiali di Gara che prestano il loro servizio nelle manifestazioni del settore automobilistico. Tra le varie finalità istituzionali vengono organizzati dei corsi di preparazione/formazione, quest'anno viene organizzato un corso per Ufficiali di Gara con qualifica di Commissari di Percorso. Il Corso si terrà presso l'Automobile Club Torino, con orario 21 - 23, nei giorni 24 e 26 febbraio, 3 e 5 marzo. Info [email protected], 338/47.99.143 fino al 24/02/2015 Torino Via Giovanni Giolitti 15 CORSI VIRIDEA COLLEGNO Viridea Garden di Collegno, ne lmese di febbraio, propone i seguenti corsi: Domenica 1 febbraio - ore 10: Effetto etnico (dimostrazione); Mercoledì 4 febbraio - ore 10: Creare con i cuori (dimostrazione); Mercoledì 11 febbraio - ore 10: Creare con la carta (dimostrazione); Venerdì 13 febbraio - ore 10: Astuccio per il cucito (dimostrazione); Venerdì 20 febbraio - ore 15: Il fascino dell'antico (dimostrazione); Lunedì 23 febbraio - ore 10: Timbri protagonisti (dimostrazione); Mercoledì 25 febbraio - ore 15: Fiori e decori (dimostrazione). Info 011/453.64.01 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Collegno (TO) Via Spagna CORSI VIRIDEA SETTIMO TORINESE Viridea Garden di Settimo propone, per il mese di febbraio, i seguenti corsi: Domenica 1 febbraio - ore 15: Effetto etnico (dimostrazione); Mercoledì 4 febbraio - ore 15: Creare con i cuori (dimostrazione); Mercoledì 11 febbraio - ore 15: Creare con la carta (dimostrazione); Venerdì 13 febbraio - ore 15: Astuccio per il cucito (dimostrazione); Venerdì 20 febbraio - ore 10: Il fascino dell'antico (dimostrazione); Lunedì 23 febbraio - ore 15: Timbri protagonisti (dimostrazione); Mercoledì 25 febbraio - ore 10: Fiori e decori (dimostrazione). Info 011/82.11.488 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Settimo Torinese (TO) Via San Mauro 100 IO CANTO! OASI CORSI presenta "IO CANTO!", corso base di tecnica vocale in canto moderno solista condotto da Renata Chiappino; 30 ore, 15 lezioni, il martedì h. 18.15 - 20.15, dal 17 febbraio. Info 011/76.00.736, 011/669.95.94 o [email protected]. fino al 25/02/2015 Torino Via Pinelli 23 SPORTELLO INFORMATICO Tutti i venerdì, presso la Biblioteca civica Italo Calvino, trenta minuti di supporto rivolti a chi posiede già una conoscenza base del computer, a cura di Carlo Della Rolle, progetto Senior civico. Prenotazione obbligatoria 011/442.07.40. fino al 27/02/2015 Torino Lungo Dora Agrigento 94 TORINOSETTE | Corsi 29 / 32 Corsi IL PIANO PERINEALE Il 17 gennaio o il 28 febbraio, con orario 15 - 19, si svolge il corso "Il piano perineale: imparare a conoscerlo e ad allenarlo". L'incontro prevede un lavoro corporeo mirato e qualche nozione di anatomia e fisiologia; è utile alle donne in gravidanza per prepararsi consapevolmente al parto; alle donne che hanno partorito e sentono il cambiamento corporeo; alle donne in menopausa per il riequilibrio della tonicità muscolare; alle donne che soffrono di problemi urogenitali. Conduce Margherita De Martini, ostetrica e counsellor Core Energetica, COsto 60 euro, info e iscrizioni 347/682.99.28 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Lanza 105 CORSI OPS OFFICINA PER LA SCENA Ripartono a gennaio i corsi di OPS Officina Per la Scena! Lezioni di prova gratuite su prenotazione. Avvicinarsi al teatro: lezione di presentazione mercoledì 21 gennaio ore 21. Laboratorio intensivo "Sulla Parola": un laboratorio per fornire le chiavi tecniche e interpretative per affrontare un testo teatrale; nei giorni 28/2-1/3. Info e iscrizioni 011/582.73.68, 329/855.84.83 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Turati 10 MASTER FISIOGNOMICA DEL PIEDE I piedi sono unici - sostiene Avi Grinberg, il padre della Riflessologia Olistica - e assolutamente diversi da ogni altro, essi ci mostrano il modo in cui una persona "cammina attraverso la vita". Dal 28 febbraio al 1° marzo, appuntamento col Master di primo livello di Fisiognomica del piede: "Conoscenza della fisiognomica sul piano fisico". Info e iscrizioni 328/54.22.836 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Leinì (TO) Via Nepote Pola 5 MASSAGGIO TRADIZIONALE TAILANDESE Lo Spazio Kailash propone un corso base livello professionale e amatoriale approvato Federazione Italiana Traditional Thai Massage in 6 weekends. Inizio corsi 7 e 28 febbraio 2015 a Torino e Rivoli. Pagamento rateale. Info e iscrizioni 349/060.99.12. fino al 28/02/2015 Rivoli (TO) Via Melano 6 CITY GATE Presso la Biblioteca civica Cesare Pavese, corso di alfabetizzazione informatica per adulti (info e prenotazioni 347/16.55.704), tutti i mercoledì, ore 17; tutti i sabati, ore 9. fino al 28/02/2015 Torino Via Candiolo 79 TORINOSETTE | Corsi 30 / 32 Corsi STAGE DI SOMEGGIATURA Sabato 28 febbraio, a partire dalle 9, presso il Centro Equitazione Alpina Sperimentale Alpitrek - Brancard-Villa Giaveno si svolge lo stage di someggiatura tenuto dal Maresciallo Rizzo già responsabile della 7ma Batteria someggiata del Gruppo Artiglieria da Montagna Pinerolo della Brigata Alpina Taurinense; assistenti: Mauro Ferraris - Arianna Corradi - Paola Giacomini. Info e iscrizioni 011/937.69.17 o 339/138.12.99. Quelli che vengono da lontano possono arrivare il venerdì sera e ovviamente sistemarsi in scuderia in piena autonomia individuale ,quindi con equipaggiamento personale completo più viveri per colazione, il rancio (polenta e spezzatino) è compreso nella quota d'iscrizione ,ogni allievo dovrà essere munito di piatti gamelle e posate personali, la scuola ha solo la batteria da cucina collettiva; è possibile per chi vuole fermarsi la sera e fare un giro a cavallo la domenica mettendosi d'accordo prima per favorire l'organizzazione. fino al 28/02/2015 Giaveno (TO) IL SOGNO DI VASSILISSA Sono aperte le iscrizioni alla SCUOLA DI TEATRO REGINALD-AUI - Metodo del "Teatro del Profondo®", per la realizzazione dello spettacolo "Il sogno di Vassilissa". Corso del Lunedì : 17,00 -19,00 - Scuola di teatro per le diverse abilità Corso del Martedì : 20,00 - 22,00 - 1° livello giovani e adulti Conduzione e regia di Maria Grazia Silvi Antonini e Blanca Briceno. Informazioni e iscrizioni 011/71.01.39, 333/74.58.504 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Corso Ferruccio 65/a COMUNICAZIONE EFFICACE OASI CORSI organizza un corso di Comunicazione Efficace, condotto da Maria Giovanna Iannizzi: 14 ore, i sabati 21 e 28 febbraio, h. 10/18. Iscrizioni aperte. Info: 011/76.00.736, 011/669.95.94 o [email protected]. fino al 28/02/2015 Torino Via Pinelli 23 I COLLAGE LOSA'NTEMI Elio Vittonetto propone il corso "Scopri l'artista che c'è in te con i collage Losa'Ntemi". Il corso si svolgerà il martedì, nelle seguenti date: 3-17-31 marzo / 14 e 28 aprile / 12 e 26 maggio; ore 15.00 - 17.00. La presentazione del corso/laboratorio avrà luogo il 3 marzo e sarà preceduta da una mostra di collage creati, in particolare, dagli allievi dei corsi dell'anno scorso. I collage saranno esposti dal 23 febbraio al 13 marzo in biblioteca, dove i visitatori della mostra troveranno il programma del corso/laboratorio di quest'anno. fino al 03/03/2015 Torino Via Lombroso 16 IL MONDO DELLE API 2015 Venerdì 6 marzo alle 20,30 presso la sala convegni del Parco naturale del Gran Bosco a Salbertrand, prenderà il via un ciclo di 9 incontri "Il Mondo delle Api 2015", corso di apicoltura amatoriale: primi passi per conoscere e allevare le api, organizzato dall'Ente e curato del Guardiaparco Marino Miletto. Info e iscrizioni [email protected], 0122/854.720 o 0122/47.064. fino al 06/03/2015 Salbertrand (TO) Via Fransuà Fontan 1 TORINOSETTE | Corsi 31 / 32 Corsi SCUOLA DI GIARDINAGGIO PRATICO PER APPASSIONATI DEL VERDE Turin Garden organizza i seguenti corsi per appassionati del verde: - Corso Primaverile; inizio sabato 21 Febbraio alle ore 9 (7 lezioni di 2 ore per un totale di 14 ore), costo 250 euro; Corso Potature; sabato 21 Febbraio, 28 Febbraio, 18 Aprile e 19 Settembre (4 lezioni di 2 ore per un totale di 8 ore), costo 160 euro; - Corso di Frutticoltura sabato 28 Febbraio e 28 Marzo dalle ore 8,30 (2 lezioni di 2 ore per un totale di 4 ore), costo 80 euro; - Corso di Orticoltura Pratica (1 lezione di 2 ore), costo 40 euro; - Coltivazione delle orchidee in casa; sabato 28 Marzo alle ore 9,30, costo 40 euro. Info 011/861.00.32 o [email protected]. fino al 20/03/2015 Torino Strada del Maniero 64 YOGA DEI CINQUE ELEMENTI Il Circolo Arlas, in cooperazione con a.s.d. LilaYoga, organizza presso la propria sede il corso "Yoga dei cinque elementi", che prende il via il 25 ottobre e prosegue con un appuntamento al mese, fino al 21 marzo. Costo di ogni incontro, 30 euro. Info 347/55.09.775, 329/10.13.296 o [email protected]. fino al 21/03/2015 ore 11:00 Cumiana (TO) Strada Deserta 18 N.I.C.E. IL CORSO PER CURATORI DI PARATISSIMA N.I.C.E. è l'acronimo di New Independent Curatorial Experience. N.I.C.E. è il corso per curatori di Paratissima che si propone sia come occasione formativa, sia come luogo di esperienza pratica. N.I.C.E. è un progetto unico che trasforma l'evento artistico in una palestra in cui mettere a frutto le conoscenze teoriche acquisite. Con un'impostazione orientata prevalentemente al lavoro sul campo, attraverso il "learning by doing", l'analisi di case study e un approccio collaborativo, il corso vuole essere un training per avviare i giovani curatori, o aspiranti tali, a questa professione. Fino al 21 aprile sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di N.I.C.E. fino al 21/04/2015 Torino YOGA NON DUALE DEL KASHMIR MultiKulti ospita i seminari di Yoga non duale del Kashmir, risveglio del corpo di energia attraverso l'esplorazione sensoriale secondo la tradizione non duale dello shivaismo Kashmiro, con Dominique Decavel. Appuntamenti il 21, 22, 23 novembre 2014; 13, 14, 15 febbraio 2015; 24, 25, 26, aprile 2015; 5, 6, 7 giugno 2015. I seminari prevedono cinque sessioni con i seguenti orari: venerdì 19-21; sabato 10.30-13 e 15-17.30; domenica 9-11.30 e 12.30-15. Info e iscrizioni [email protected] o 338/360.81.45. fino al 07/06/2015 Torino Via della Basilica 3 TORINOSETTE | Corsi Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 32 / 32
© Copyright 2025 ExpyDoc