Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2015 Marco Broglia ([email protected]) Devan Maggi ([email protected]) Nome: Cognome: Scuola: Classe: n I soluzione 2 3 5 6 7 8 giorno mese anno , quadrati vocali e III quesito 1 4 II consonanti OTTETTI = 10 9 5 10 11 Totale media punti Avvertenze per i concorrenti Norme regolamentari • Compilare subito l’intestazione del Foglio Risposte, in stampatello. • Tempo a disposizione: 60 minuti. • Non si accettano consegne prima che siano trascorsi 45 minuti. • È assolutamente vietato l’uso del telefono cellulare o di qualunque altro apparato elettronico, pena l’annullamento della gara. Chi l’avesse con sè, è pregato di consegnarlo ai professori incaricati. • Non è ammessa la consultazione di testi o di altra documentazione cartacea. • Non è possibile utilizzare calcolatrici o altri strumenti di calcolo. • Materiale consentito: penne, matite, righello, squadre, compasso, forbici, scotch, ma soprattutto la vostra testa. • Durante la prova non è consentito uscire dall’aula. • Si prega di rimanere in silenzio e di non disturbare durante l’intero svolgimento della gara, anche dopo aver consegnato. Criteri per stilare la classifica La classifica sarà redatta sulla base dei seguenti criteri (e nel seguente ordine): 1. numero di quesiti risolti correttamente e completamente (si richiede una sola soluzione se non altrimenti specificato, anche per quesiti che hanno più soluzioni) 2. punteggio totale conseguito, ottenuto sommando i coefficienti dei quesiti risolti correttamente (il coefficiente è uguale al numero del quesito) 3. tempo impiegato 4. età (si classifica prima il concorrente più giovane) Si classifica quindi prima il concorrente che ha risposto correttamente al maggior numero di quesiti, e non chi ha ottenuto più punti. Buon Divertimento. n 1 soluzione 2 soluzioni: 2 0 1 5 0 2 2 1 6 5 2 21453 3 4 08 03 2015 giorno mese anno 5 d1, h1 6 20 quadrati 7 ventiquattro vocali e trenta consonanti 8 OTTETTI = 3556550 12 3 1 10 9 4 11 2 9 6 8 7 10 11 2016 5
© Copyright 2025 ExpyDoc