Materia Docente Titolo Aula N1 Piagge Aula 1 Carmignani Diritto del lavoro II Dott. Raffaele Galardi Cambiamenti organizzativi dell’impresa e classificazione del personale. Le nuove forme di organizzazione del lavoro con particolare riguardo alla evoluzione della figura del manager Lunedì 17,30 – 19,00 Mercoledì 17,30 – 19,00 9 marzo 16 marzo 23 marzo 30 marzo 13 aprile 20 aprile Aula M2 Piagge 11 marzo 18 marzo 25 marzo 1 aprile 15 aprile 22 aprile Aula M2 Piagge Martedì 12,15 – 13,45 Martedì 12,15 – 13,45 24 febbraio 3 marzo 10 marzo 17 marzo 24 marzo 31 marzo Aula A1 Piagge 14 aprile 21 aprile ***23 aprile 28 aprile ***30 aprile 5 maggio Aula A1 Piagge Lunedì 15,45 – 17,15 Martedì 15,45 – 17,15 4 marzo 17 marzo 31 marzo 14 aprile 21 aprile 28 aprile 5 maggio Materia Docente Titolo Diritto costituzionale Dott. Michele Nisticò Costituzione, libertà di espressione e internet, con particolare riguardo alla tutela dei diritti individuali nella rete anche in una prospettiva comparata Materia Docente Titolo Diritto interculturale Dott. ssa Chiara Lapi Il fattore religioso negli ordinamenti civili del lontano oriente (India, Cina e Giappone) (mercoledì) 16 marzo 30 marzo 13 aprile 20 aprile 27 aprile Materia Docente Titolo Aula 1 Car Aula A1 Piagge Diritto Penale I Dott. Andrea Gaboardi La flessibilizzazione delle categorie penalistiche e dei percorsi probatori Giovedì 15,45 – 17,15 Venerdì 08,45 – 10,15 19 febbraio 26 febbraio 5 marzo 12 marzo 19 marzo 26 marzo Aula N1 Piagge 20 febbraio 27 febbraio 6 marzo 13 marzo 20 marzo 27 marzo Aula N1 Piagge Materia Docente Titolo Storia del diritto I Dott.ssa Romina Brugioni Alle origini della Giustizia amministrativa tra Antico Regime e Stato Costituzionale: il caso del Consiglio di Stato del granducato di Toscana Lunedì 15,45 – 17,15 Giovedì 12,15 – 13,45 16 marzo 23 marzo 30 marzo 13 aprile 20 aprile 27 aprile 19 marzo 26 marzo 2 aprile 9 aprile 16 aprile 23 aprile 30 aprile Materia Docente Titolo Aula Car 3/4 Aula Pia N1 Filosofia del diritto Dott. Lorenzo Del Zoppo La riflessione dei beni comuni nella storia del pensiero giuridico Martedì 17,30 – 19,00 Mercoledì 14,00 – 15,30 10 marzo 17 marzo 24 marzo 31 marzo 14 aprile 21 aprile 4 marzo 11 marzo 18 marzo 25 marzo 1 aprile 8 aprile Materia Docente Titolo Aula Pia B1 Aula Pia B1 Diritto Proc. Civile I Dott. Michele Comastri I processi e le esecuzioni speciali Lunedì 17,30 – 19,00 Martedì 17,30 – 19,00 2 marzo 9 marzo 16 marzo 23 marzo 30 marzo 13 aprile Aula Car 3/4 3 marzo 10 marzo 17 marzo 24 marzo 31 marzo 14 aprile Aula Pia A1 Materia Docente Titolo Diritto commerciale II Dott. Luca Della Tommasina Operazioni con parti correlate e shareholder value: il quadro normativo interno e europeo nella prospettiva di rafforzamento delle regole di governo delle società di capitali Lunedì 12,15 – 13,45 Martedì 14,00 – 15,30 23 marzo 30 marzo 13 aprile 20 aprile 27 aprile 4maggio 24 marzo 31 marzo 14 aprile 21 aprile 28 aprile 5 maggio Materia Docente Titolo Aula Car 2 Aula Pia N1 Bio-diritto privato Dott.ssa Cristina Pardini Capacità di agire, interessi della persona e scelte sensibili: le categorie generali alla prova delle conoscenze scientifiche (neuroscienze) e a confronto con le esperienze straniere (in particolare nordamericana) Lunedì 17,30 – 19,00 Martedì 14,00 – 15,30 2 marzo 9 marzo 16 marzo 23 marzo 30 marzo 13 aprile 3 marzo 10 marzo 17 marzo 24 marzo 31 marzo 14 aprile Aula Aula Materia Docente Titolo Diritto privato europeo Dott. Giuseppe Francesco Aiello Disfunzioni sopravvenute del contratto tra disciplina generale e norme di settore, tra normativa interna e diritto privato europeo Materia Docente Titolo Aula Car1 Aula Pia A1 Aula Car 3/4 Diritto amministrativo I e II Dott. Marco Lunardelli Il principio di trasparenza e di partecipazione nel procedimento amministrativo Lunedì 15,45 – 17,15 Martedì 08,45 – 10,15 08,45 – 10,15 14 aprile 21 aprile 28 aprile 5 maggio 15 aprile 22 aprile 29 aprile 6 maggio Materia Docente Titolo 13 aprile 20 aprile 27 aprile 4 maggio Aula B1 Diritto pubblico comparato Dott. Andrea Marchetti Westminster model e Whitehall model: il rapporto tra politica e amministrazione nelle dinamiche della forma di governo del Regno Unito Vedi nota in fondo *** Giovedì 15,45 – 17,15 Mercoledì Aula Nota: la prima parte del seminario si è svolta nel primo semestre 19 marzo 26 marzo 2 aprile 9 aprile 16 aprile 23 aprile ***Martedì 10,30 – 12,00 17/2, 24/2 5/5 Aula E1 Polo Piagge Mercoledì 17,30 – 19,00 18/2, 25/2 Polo Carmignani Aula ¾, Mercoledì 08,45 – 10,15 6/5 Aula E1 Polo Piagge 08,45 – 10,15 18/2 10,30 – 12,00 Giovedì 10,30 – 12,00 19/2, 26/2, 7/5 19/2 15,45, 17,15 Aula C1 Polo Piagge Lunedì 2/3 10,30 – 12,00 Aula C1 Polo Piagge
© Copyright 2025 ExpyDoc