La partecipazione al corso è riservata agli odontoiatri. Air NIVOL Updating & Training L'iscrizione al corso è gratuita, per la priorità di prenotazione saranno ritenute valide le prime iscrizioni pervenute, complete dei dati richiesti nella scheda allegata o pervenute online Data: 19 Marzo 2015 La sede del corso: Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico Aula 716 - 7° piano Iscrizione al Corso di Formazione e Certificazione AirNivol Compilabile on line: www.airalign.com Il Corso è gratuito e limitato alle prime 40 adesioni Si prega pertanto gli interessati di confermare l'iscrizione entro e non oltre il 10 Marzo 2015 Autorizzo NIVOL s.r.l. ad inserire i miei dati sopra riportati nelle proprie liste per l'invio di materiale informativo, pubblicitario o promozionale. Prendo altrsì atto dei miei diritti ai sensi del d.l. n. 196 del 30 giugno 2003, mi riservo di chiedere l'accesso ai miei dati, la modifica, la cancellazione oppure di oppormi al loro utilizzo per altre occasioni Roma Orari: 9:00 - 13:00 14:00 - 16:30 L'Ortodonzia con Allineatori 19 Marzo 2015 RelatorI Prof. R. MARTINA Per iscrizione e maggiori informazioni Dott. V. D'ANTO' contattare la Segreteria NIVOL: Prof. S. BARONE Tel e fax 050.75.43.22 e-mail: [email protected] Sede Università Cattolica del Sacro Cuore ROMA Lo scopo di questo corso sarà presentare i vantaggi e gli svantaggi dell’ortodonzia con allineatori, affrontando in dettaglio le problematiche biomeccaniche e le considerazioni cliniche necessarie ad una corretta pianificazione del trattamento. L’utilizzo degli allineatori sta diventando sempre più frequente nella pratica clinica odontoiatrica sulla scorta dell’esigenza dei pazienti per un trattamento che rispetti l’estetica e riduca il discomfort. Il corso si rivolge agli odontoiatri e in particolar modo a coloro i quali si occupano principalmente di ortodonzia, che intendano approfondire le peculiarità biomeccaniche e cliniche di questa tipologia di dispositivi. La possibilità di interloquire in qualsiasi momento con personale tecnico e commerciale sempre a disposizione, il sistema innovativo di produzione, il costo più basso rispetto alla concorrenza, il sistema di di visualizzazione 3D, caratterizzano la sistematica AirNIVOL. AirCheck Esempio Mattino: Inizio ore 9:30 - L’ortodonzia con allineatori: nascita ed evoluzione - L’ortodonzia con allineatori: indicazioni e limiti - Le peculiarità della sistematica Air Align - Come funziona Air Align: principi biologici e biomeccanici - Diagnosi: individuare le difficoltà. Pausa pranzo : ore 13:00 Pomeriggio Inizio: ore 14:00 - Come effettuare una corretta prescrizione - La pianificazione del trattamento - Utilizzo dell’ AirCheck e dello spazio virtuale - Procedure per la prescizione di un nuovo caso - Presentazione del team tecnico e dell’iter di produzione Il prof. S. Barone è Professore Ordinario di Disegno e Metodi dell'Ingegneria Industriale presso il Dip. di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università di Pisa. Ha prestato inoltre servizio come researcher presso il Department of Mechanical Engineering - the University of Sheffield (UK), dove ha svolto un'attività di ricerca relativa allo sviluppo di metodi ottici per l’analisi sperimentale delle tensioni di componenti meccanici di forma complessa. Presidente del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Meccanica e Presidente nazionale del Settore Scientifico Disciplinare Disegno e Metodi dell'Ingegneria Industriale. Nel 1998, è stato premiato con il prestigiosissimo “Hetenyi Award” della Society of Experimental Mechanics (SEM). Ha pubblicato numerosi articoli in riviste scientifiche internazionali e negli atti di convegni nazionali e internazionali. il Prof. Roberto Martina è Laureato in Medicina e Chirurgia, è specialista in Odontostomatologia e Ortognatodonzia. É diplomato Italian Board of Orthodontists ed European Board of Orthodontist.Dal 1982 insegna Ortognatodonzia al Corso di laurea in Odontoiatria dell'Università degli studi di Napoli “Federico II, di cui è stato Presidente negli anni accademici 2002-05. Dal 1988 al 2012, è stato Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia. Relatore in occasione dei più im portanti Congressi nazionali ed internazionali, il Prof. Martina è autore di oltre cento pubblicazioni sulle varie tematiche inerenti l'ortognatodonzia e la gnatologia. É Past President della Società Italiana di Ortodonzia, della European Orthodontic Society e della Federazione Europea di Ortodonzia. Il Dr. Vincenzo D'Antò si è laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria, specialista in Ortognatodonzia, Dottore di Ricerca: Ingegneria dei Materiali e delle Strutture, Indirizzo Biomateriali, presso l'Università di Napoli Fedrico II. Ha presentato comunicazioni a congressi nazionali e internazionali (EOS, AAO, numerose pubblicazioni internazionali). Tesoriere della SIBOS, è stato Presidente dell’EPSOS (2011-2012) e delegato della SIDO (2010-2012). É membro di EOS, AAO, WFO e IADR. Vincitore dei premi per la migliore comunicazione di ricerca ai congressi SIDO (2007 e 2010), IADR (2004, 2005, 2009) e Simposio delle Scuole Ortodontiche (2010). Nel 2012 è stato premiato con il prestigiosissimo “Houston Award” della Società Europea di Ortodonzia (EOS). www.airalign.com
© Copyright 2025 ExpyDoc