PASSIONE E CULTURA NELL'EDUCAZIONE ALLA NATURA Calendario Attività Primavera 2015 Marzo Domenica 22: "La regina delle Alpi"; escursione alla ricerca della leggendaria Reino Jano, mitica protagonista di antiche leggende occitane (Entracque, CN). Domenica 29: "La valle dei Re"; escursione fra le storie degli antichi re della Valle di Susa (Savoulx, TO). Aprile Sabato 4: "Cervi al crepuscolo"; escursione con osservazione di cervi e caprioli nel loro ambiente naturale (Sampeyre, CN). Domenica 12: "Tra storie valdesi e buona cucina"; escursione alla scoperta delle tradizioni culinarie della tradizione valdese (Angrogna, TO). Sabato 18: "Valeriana, Angelica e Melissa"; escursione con riconoscimento e raccolta di erbe spontanee per uso alimentare (Frassino, CN). Domenica 26: "Scolpiti nella pietra"; escursione alla Croce Bulè di Oncino, sulle tracce della storia partigiana in Valle Po (Oncino, CN). Maggio Domenica 3: "Il peso della farfalla"; escursione con osservazione di camosci e stambecchi nel loro habitat naturale (Bellino, CN). Domenica 10: "Il sacro monte"; escursione al Castelùs di Torre Pellice, lungo i sentieri delle vicende valdesi (Torre Pellice, TO). Sabato 16: "Avifauna delle valli cuneesi"; escursione con applicazione delle tecniche di censimento dell'avifauna, riservato a studenti universitari ed esperti del settore (Valmala, CN). Domenica 17: "Il canto della primavera"; escursione per famiglie alla scoperta degli uccelli, dei loro canti e della migrazione (Sampeyre, CN) Sabato 23: "Fitoalimurgia delle valli cuneesi"; escursione con riconoscimento e raccolta delle piante officinali, loro uso nella tradizione erboristica e culinaria, aperto anche a studenti universitari ed esperti del settore (Sampeyre, CN). Domenica 31: "L'acqua racconta"; escursione tra l'ambiente naturale e gli usi tradizionali delle acque del Rio Milanesio (Sampeyre, CN). Giugno Domenica 7: "A muto colloquio col sole"; escursione con osservazione del sole con appositi strumenti, in collaborazione con gli astrofili di Revello (Paesana, CN). Domenica 14: "I confini innaturali"; escursione sui luoghi delle guerre di successione del XVIII secolo (Bellino, CN). Sabato 20: "Il solstizio d'estate"; festa della luce nella magia della montagna e pratica di yoga (Ostana, CN). Sabato 27 e domenica 28: "Vita nei boschi"; trekking di due giorni del Mombracco, per famiglie e neofiti della montagna (Mombracco, CN). www.accompagnatorimonviso.it [email protected]
© Copyright 2025 ExpyDoc