In occasione della 98a edizione del Giro d’Italia Nell’ambito degli eventi di CONCORSO PER LE SCUOLE [In Bici insieme a … “IMOLA IN Giro] SCHEDA DI PARTECIPAZIONE SEZIONE o Scuola dell’infanzia o Scuola Primaria o Scuola Secondaria di Primo Grado Istituto Comprensivo n._____________________________________________________________________ Scuola___________________________________________________________________________________ Indirizzo _________________________________________________________________________________ Tel. __________________ Fax________________ E-mail__________________________________________ CLASSE _________________________n. studenti partecipanti______________________________________ Altra/e classe/i coinvolte____________________________________________________________________ Docente Referente ____________________________contatto telefonico ____________________________ Titolo dell’opera ________________________________________________________________________________________ Ai sensi della L. 675/96 e in relazione al D.L. 196/2003, dichiaro di essere informato/a delle finalità e delle modalità del trattamento dei dati personali e di autorizzarne l’archiviazione nella banca dati dei soggetti organizzatori. Con la presente si dichiara inoltre di aver preso visione del Bando del concorso per le scuole e di accettarne il Regolamento. Data Firma del Dirigente scolastico Da inviare entro il 15 aprile 2015 via e-mail al seguente [email protected] oppure al n° di fax 0542 602162 indirizzo In occasione della 98a edizione del Giro d’Italia Nell’ambito degli eventi di CONCORSO PER LE SCUOLE [In Bici Bici insieme a … “IMOLA IN Giro] Premessa Imola è una città di SPORT. Tra le molte passioni che vivono i nostri cittadini, l’uso della bicicletta è tra le più forti. La passione sportiva è sostenuta da ottimi motivi: favorire un sano sviluppo psicomotorio, migliorare la qualità dell'aria, rendere una città più bella e vivibile! Per questo l’Amministrazione Comunale continua ad investire su questi temi ed a promuovere l’attività motoria verso i più giovani, attraverso le scuole, sostenendo iniziative e sviluppando ulteriormente quella cultura sportiva che trova conferma nel forte legame tra sport e scuola, declinato in più forme e direzioni ed anche attraverso numerosi eventi di attività motoria i cui protagonisti sono proprio gli studenti. Il passaggio nella nostra città nelle giornate del 20 maggio [arrivo dell’11a tappa] e del 21 maggio [partenza della 12a tappa] dell’edizione 2015 del Giro d’Italia è una meravigliosa opportunità che vogliamo sostenere e promuovere anche nelle scuole imolesi attraverso un concorso volto a sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della pratica sportiva come momento formativo e di aggregazione, sull’utilizzo della bicicletta come mezzo ecologico ma anche come simbolo di indipendenza e sul rispetto e la conoscenza delle regole. Questi sono solo alcuni spunti sui cui i gli studenti sono invitati ad esprimere la loro fantasia lasciando alla competenza e professionalità dei docenti e individuare altre chiavi di lettura e riflessioni. Regolamento Art. 1 Finalità L’Amministrazione Comunale promuove il concorso [In Bici insieme a … “IMOLA IN Giro] rivolto agli Istituti Comprensivi. Il presente Bando di concorso, oltre che nel ribadire quanto in premessa, intende far avvicinare le scuole alle tematiche dello sport in generale, ed in particolare alla relazione passata, presente e futura fra la Città di Imola e la bicicletta come mezzo di trasporto e strumento di pratica sportiva volto a mantenere e migliorare la propria salute e forma fisica. Art. 2 Destinatari Il concorso è rivolto agli istituti Comprensivi Statali e Paritario della città. Si partecipa al concorso (in forma individuale o collettiva, per singola classe o in rete di classi appartenenti allo stesso Istituto comprensivo) inviando un elaborato, frutto della creatività e dell’inventiva degli studenti, sulla tematica oggetto del concorso. In caso di rete, il lavoro deve essere presentato dal soggetto capofila della sezione di appartenenza. Art.3 Sezioni del concorso Il concorso è articolato nelle seguenti sezioni: - Sezione Scuola dell’Infanzia - Sezione Scuola Primaria - Sezione Scuola Secondaria di I grado Art.4 Tipologia di elaborati ammessi al concorso Gli elaborati possono essere presentati in forma artistica (disegni, manifesti, cartelloni, foto, collages realizzati con ogni strumento o tecnica) o multimediale. Il concorso è “aperto” ed è lasciata all’iniziativa di docenti e studenti ampia libertà metodologica ed espressiva. Art. 5 Modalità di iscrizione Gli Istituti Comprensivi che intendono aderire al concorso dovranno inviare la scheda di partecipazione allegata al presente regolamento al seguente indirizzo e–mail: [email protected] entro il 15 aprile 2015 o via fax al n° 0542 602162. La scheda di partecipazione è disponibile anche sul sito www.comune.imola.bo.it Art. 6 Trasmissione degli elaborati Gli elaborati prodotti dagli studenti dovranno essere consegnati alla sede dell’Ufficio Sport, in Via Mazzini, 1° piano nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì 8,30-13,30, martedì anche 15,00-17,30 con allegata copia della scheda di partecipazione chiusa in una busta entro e non oltre il 16 maggio 2015. Sulla busta dovrà essere riportata la dicitura: concorso [In Bici insieme a … “IMOLA IN Giro] e la sezione a cui si partecipa. Negli elaborati non dovrà comparire alcun riferimento alla classe e all’Istituto scolastico di appartenenza. Art. 7 Commissione esaminatrice Gli elaborati saranno valutati da una commissione esaminatrice composta da rappresentanti dell’Assessorato allo Sport e della Scuola e delle società sportive cittadine. Art. 8 Valutazione e premiazione Tra tutti i lavori pervenuti, la Commissione sceglierà a proprio insindacabile giudizio le tre migliori opere per ciascuna sezione del concorso. Nella valutazione dei lavori saranno tenuti in particolare considerazione la creatività, l’originalità, l’efficacia comunicativa e la realizzazione di lavori prodotti in collaborazione tra più classi. I primi tre elaborati di ciascuna sezione del concorso riceveranno un premio e/o attestato di merito. Tutte le opere pervenute saranno comunque esposte al pubblico in occasione della prossima edizione di Sport al Centro, in programma il 7 giugno 2015 presso il Parco delle Acque Minerali e durante l’evento saranno premiate le opere vincitrici il concorso. Art.9 Privacy e liberatoria Le opere inviate non saranno restituite e resteranno a disposizione dell’Amministrazione comunale che si riserva la possibilità di produrre materiale didattico/divulgativo con i contributi inviati, senza corrispondere alcuna remunerazione o compenso agli autori. Le opere potranno essere pubblicate sui siti web istituzionali nonché utilizzate per la realizzazione di mostre e iniziative a scopo didattico ed educativo. L’invio dell’opera per la partecipazione al concorso implica il possesso di tutti i diritti sulla stessa e solleva l’Amministrazione da tutte le responsabilità, costi e oneri di qualsiasi natura, che dovessero essere sostenuti a causa del suo contenuto. Art. 10 Segreteria organizzativa del concorso Per ogni informazione sul concorso è possibile contattare: Staff del Sindaco – Sport Sig.ra Gigliola Raspanti, 0542 602116 Sig. Roberto Conti, 0542 602315 Sig. Domenico Dadina, 0542 602311 e–mail: [email protected]
© Copyright 2025 ExpyDoc