Presentazione L a famiglia è il luogo degli affetti e delle origini: un universo di legami profondi a cui è impossibile sottrarsi. Cosa può cambiare in pochi mesi nella vita di una famiglia? Tutto, oppure niente. Ogni giorno può portare piccole novità o grandi sconvolgimenti. Ma la promessa è sempre quella di affrontare tutto insieme, qualunque cosa accada. Dopo gli ascolti record delle precedenti stagioni e i numerosi riconoscimenti ricevuti, continuano le avventure di “Una grande famiglia”. L’attesa saga della famiglia Rengoni torna in tv, in otto prime serate, da domenica 12 aprile su Rai1. Nuove puntate e un cast artistico di primissimo piano per il family drama che ha emozionato, commosso e divertito il pubblico raccontando la contemporaneità dal punto di vista di più generazioni. Nuovo anche il regista, Riccardo Donna alla guida di questa terza serie della fiction che ha appassionato e stregato i telespettatori di tutte le età. Archiviato il mistero sul ritorno del figlio maggiore Edoardo (Alessandro Gassman), la famiglia Rengoni volta pagina e ricomincia da un evento felice: il matrimonio di Laura (Sonia Bergamasco) e Leonardo (Cesare Bocci). Non mancano altri momenti lieti, come l’ampliamento dell’azienda di famiglia dopo un periodo di crisi. Ma arrivi inattesi rischiano di mettere ancora una volta in pericolo i legami profondi che uniscono i Rengoni. L’amore faticosamente conquistato da Chiara (Stefania Rocca) e Raoul (Giorgio Marchesi) è messo a dura prova dal ritorno in città di Martina (Valentina Cervi) con un bambino che forse è figlio di Raoul. Ancora più deflagrante è l’entrata in scena di Claudia (Isabella Ferrari), la figlia che Eleonora (Stefania Sandrelli) aveva dovuto dare in adozione prima di incontrare il marito Ernesto (Gianni Cavina). Claudia e le sue due figlie, Irene (Anna Bellezza) ed Elena (Giulia Cappelletti), irrompono in casa Rengoni e, con la loro spontaneità e genuinità, portano scompiglio in famiglia. Claudia fa subito colpo su un nuovo collaboratore dell’azienda, l’impacciato Alberto Magnano (Giampaolo Morelli). Non tutti, però, sono disposti ad accoglierla a braccia aperte, anche perché Claudia nasconde un segreto che riserverà ai Rengoni molte sorprese. “Una grande famiglia” – terza serie, firmata dagli sceneggiatori Ivan Cotroneo, Monica Rametta e Stefano Bises, è una coproduzione Rai Fiction Cross Productions. UNA GRANDE FAMIGLIA Note di Regia UNA GRANDE FAMIGLIA Quando mi hanno proposto la regia della terza serie di Una Grande Famiglia il primo impulso, sinceramente, è stato quello di scappare. Mi sembrava impossibile portare qualcosa di mio in una serie così avviata, rodata e con una personalità già ben definita. Dopo aver letto le nuove sceneggiature riflettuto e discusso con i Produttori, ho capito che la serie avrebbe potuto avere un nuovo andamento, un nuovo respiro e ho deciso di accettare la sfida. Fare di Una Grande Famiglia una serie mia, nuova e senza tradirne lo spirito. Una caratteristica di questa serie è quella di avere un cast d’eccezione. Quindi ho cominciato incontrando singolarmente tutti gli attori, tentando di stabilire con ognuno di loro sintonia e complicità. Ho anche tentato di “rubare” qualche segreto di famiglia... e credo di esserci riuscito... Una famiglia numerosa quella dei Rengoni ed è molto importante capire la psicologia di ognuno di loro e conoscere il bagaglio di esperienze che si portano dal passato. Perché girando tutte e otto le puntate contemporaneamente devi avere sempre presente il quadro completo del personaggio che spesso cambia nel corso del tempo. Non avendo poi questa serie puntate tematiche, la cosa è stata ancora più complicata. L’andamento di questo nuovo capitolo è diverso dal precedente. Meno mistery, più romantico, con nuove storie e nuovi personaggi che arrivano in modo dirompente a intrecciarsi alle vicende della famiglia. Sono molto soddisfatto del tono e dell’immagine ottenuti, grazie anche alla fotografia di Alessio Gelsini, calda ed elegante. Ho voluto una colonna sonora dal maestro Pier Nicola di Muro, che fosse più dolce e lieve rispetto al passato, e l’abbiamo ottenuta con un mix tra orchestra sinfonica e suoni modernissimi di grande livello. Volevamo un tema che segnasse in modo chiaro il finale di ogni puntata e il risultato è una sorta di bolero travolgente, che secondo me crea un vero “gancio” per la puntata successiva. Essendo passato più di un anno dalla fine della storia precedente, mi sono sentito libero di cambiare diverse locations. Questo ha influito anche un po’ nello stile di vita dei protagonisti. La scenografa Arcangela di Lorenzo ha lavorato molto bene in questo senso. La villa è stata completamente ristrutturata sia l’interno che l’esterno, ed è bellissima. La fabbrica Rengoni è nuova, più grande e moderna e anche il maneggio di Raoul è una struttura completamente diversa. Più azienda e meno “ranch”. La Brianza è sempre il luogo dov’è ambientato il racconto, ma questa volta, dopo una serie di sopralluoghi, ho scelto Lecco con il suo lago, come cornice paesaggistica. Ed è proprio il lago, molto presente, che da un nuovo sfondo alla vicenda. Riccardo Donna I primi appuntamenti UNA GRANDE FAMIGLIA PRIMA PUNTATA Mentre viene inaugurato il nuovo stabilimento dei Rengoni, complimenti a Chiara per i risultati ottenuti sul lavoro. una misteriosa donna, Claudia, arriva a Inverigo con le sue Al maneggio, intanto, Raoul fa la conoscenza di Jamal, un due figlie, Irene e Elena. ragazzo egiziano con cui dovrà lavorare per un progetto di Mentre Nicoletta, nuovamente in dolce attesa, è rimasta rieducazione. Raoul capisce subito che si tratta di un ragazzo a Los Angeles insieme alla piccola Valeria, Ruggero e difficile e che non sarà facile instaurare un rapporto con lui. Salvatore tornano a Inverigo in occasione del matrimonio di Intenzionato a chiedere la mano di Giovanna, Stefano Laura e Leonardo. chiede aiuto a Ruggero per trovare una location adatta per la Eleonora cerca di intromettersi nelle decisioni di Laura sul proposta di matrimonio. Il ragazzo, però, non può sapere che matrimonio e la figlia, infastidita dall’atteggiamento della Giovanna ha ricominciato a frequentare Maurizio, un uomo madre, decide di anticipare le nozze con Leonardo sposandosi sposato con cui aveva avuto una relazione anni prima. in gran segreto. Alla Rengoni c’è un nuovo dipendente, Alberto Magnano. Stefano si imbatte in Martina, la ex di Raoul, tornata per Quando per caso soccorre Claudia, ferma a bordo strada con vendere la casa della madre, deceduta da poco. Ciò che si una ruota forata, Alberto se ne innamora a prima vista. scoprirà, però, è che Martina ha avuto un bambino. Eleonora incontra per la prima volta Claudia: è la figlia che Chiara riceve misteriose mail che sembrano provenire era stata costretta a dare in adozione in giovane età prima di da Edoardo: l’uomo chiede come stia la sua famiglia e fa i conoscere Ernesto. I primi appuntamenti UNA GRANDE FAMIGLIA SECONDA PUNTATA Ritrovata Claudia, Eleonora si confida con Ernesto. nuova avventura sentimentale. Chiara, intanto, incontra Martina che ha con sé il bambino. Il Quando Giovanna accetta la proposta di matrimonio di dubbio che possa essere figlio di Raoul si insinua subito nella Stefano, il ragazzo le rivela di essere a conoscenza del suo sua mente. tradimento e tronca così la loro relazione. Al maneggio, Jamal non riesce a lasciarsi alle spalle la Eleonora porta Claudia in visita alla fabbrica. Laura, anche reputazione di bad boy e l’aperto confronto con Raoul lei in fabbrica per parlare con Ernesto, non se la sente di continua. Ma la presenza del giovane e attraente egiziano incontrare la nuova sorella e se ne va. Un incredulo Alberto sembra non rendere le cose facili nemmeno a Valentina, che scopre che Claudia è una Rengoni. si trova in crisi profonda con Pierluigi. Raoul incontra Martina e le chiede del bambino, ma la donna È tempo per Eleonora di rendere partecipe tutta la famiglia del risponde in maniera decisa: lui non è il padre. ritrovamento di Claudia: la notizia viene presa con incredulità Claudia, Irene ed Elena sono a Villa Rengoni per cenare e stupore, soprattutto da Laura che non riesce ad accettare con tutta la famiglia. La stessa sera Claudia riceve un sms di di essere stata tenuta all’oscuro dell’esistenza di una sorella minaccia: a scriverle è Domenico, l’ex marito ora in carcere. maggiore. La paura di essere trovata e di coinvolgere la famiglia Rengoni In piscina Nicolò conosce Mattia, che si pone subito in le fa prendere la decisione di andarsene l’indomani con le maniera cordiale e socievole. Nicolò, però, è sfuggente: dopo figlie da Inverigo. l’ultima relazione finita male non se la sente di buttarsi in una I primi appuntamenti TERZA PUNTATA Claudia è partita senza lasciare traccia, ma viene colta da un malore che la costringe a recarsi in ospedale. Qui decide di chiamare Alberto che la convince a tornare a Villa Rengoni. Nel frattempo Domenico, l’ex marito di Claudia, fuori di prigione si mette alla ricerca dell’ex moglie e delle figlie. Trasferitosi a casa di Laura, Nicolò scopre che Mattia, il ragazzo della piscina, abita sullo stesso pianerottolo. Valentina, intanto, rivede Jamal che le chiede di uscire. Ernesto confida a Chiara che Melissa Consoli, il capo italiano di una multinazionale, lo vuole incontrare. Ernesto riceve dalla donna una proposta molto vantaggiosa per l’acquisto della Rengoni. Nel frattempo Domenico è arrivato a Inverigo e sta passando al setaccio gli alberghi per capire dove potrebbe trovarsi l’ex moglie: individuato il posto dove Claudia pernottava, Domenico apprende l’esistenza di un legame tra la donna e i Rengoni. Dopo aver lasciato Giovanna ed essersi licenziato dalla Benedetti Valentini, Stefano si sfoga con Raoul che gli consiglia di rivolgersi al suo amico psicologo, il dott. Scalese. Quando Eleonora le comunica la sua decisione di riconoscere Claudia, Laura cerca di combattere i propri pregiudizi e propone alla nuova sorella di andare a lavorare per lei. Per Raoul ci sono alte probabilità che il figlio di Martina sia suo e va dalla donna per affrontarla e chiederle di dire la verità. Claudia e Alberto escono per la prima volta insieme, ma al ritorno dall’appuntamento, davanti al cancello della Villa, Claudia trova Domenico. UNA GRANDE FAMIGLIA I primi appuntamenti QUARTA PUNTATA Arianna, la figlia di Leonardo, si trasferisce a casa di Laura e del padre: iniziano da subito gli attriti con Nicolò. Martina, messa alle strette, ammette che Lorenzo è figlio di Raoul, ma ribadisce la sua volontà di andarsene da Inverigo non appena avrà venduto la casa di sua madre. Raoul tenta di convincerla a non partire. Solo l’intervento di Chiara, che le chiede di rimanere qualche giorno in più per permettere a Lorenzo di conoscere suo padre, riesce a trattenere Martina. Domenico continua a minacciare Claudia: la lascerà in pace solo quando lei gli procurerà un bella somma di denaro. Stefano, capisce di aver bisogno dell’aiuto di uno psicologo quando inconsapevolmente porta sua nipote Irene al lago, uno dei posti che frequentava con Giovanna. Dimenticarla è più difficile del previsto. Valentina, nonostante il suo crescente coinvolgimento per Jamal, decide di andare in gita scolastica a Roma insieme a Pierluigi. La continua gelosia del fidanzato, però, spinge Valentina a tornare a casa. Ernesto comunica a Eleonora l’offerta della Consoli e organizza una cena nel ristorante di Raoul per annunciare l’ingresso di Claudia in famiglia. Nel frattempo Eleonora confida a Claudia l’intenzione di volerla riconoscere legalmente come sua figlia. Domenico prende una camera in un albergo. L’uomo ha con sé le chiavi di Villa Rengoni sottratte a Claudia. Nicolò, spinto da Arianna, spera che tra lui e Mattia ci sia del tenero ma, vedendolo in piscina con una ragazza, si convince di aver preso un abbaglio. Mentre Alberto e Claudia escono di nuovo insieme, al ristorante Ernesto comunica alla famiglia la sua decisione di adottare Claudia scatenando un’accesa discussione tra gli altri figli. Rientrando a casa, Ernesto ed Eleonora si accorgono che sono entrati i ladri. Mentre il ladro colpisce alle spalle Ernesto, Eleonora sviene. Eleonora si riprende presto, ma le condizioni di Ernesto in seguito al colpo ricevuto si rivelano più critiche del previsto. UNA GRANDE FAMIGLIA RAI FICTION presenta una coproduzione UNA GRANDE FAMIGLIA Terza serie regia di RICCARDO DONNA Serie tv in 8 serate in prima visione su Rai 1 da domenica 12 aprile 2015 CAST Artistico EleonoraStefania SANDRELLI ErnestoGianni CAVINA EdoardoAlessandro GASSMANN ChiaraStefania ROCCA LauraSonia BERGAMASCO RaoulGiorgio MARCHESI NicolettaSarah FELBERBAUM StefanoPrimo REGGIANI Serafina Piera DEGLI ESPOSTI ClaudiaIsabella FERRARI ValentinaIrene CASAGRANDE Ernestino Filippo DE PAULIS Salvatore Simone ABDEL GAYED Nicolò Romano REGGIANI RuggeroLino GUANCIALE MartinaValentina CERVI PierluigiPierpaolo SPOLLON GiovannaValeria SOLARINO LeonardoCesare BOCCI AlbertoGiampaolo MORELLI ValeriaGiuditta SALTARINI ElenaGiulia CAPPELLETTI Irene Anna BELLEZZA Amina Rose Marie SAGNA AbidineEmmanuel DABONE UNA GRANDE FAMIGLIA CAST Tecnico Regia Riccardo DONNA SceneggiatoriIvan COTRONEO Monica RAMETTA Stefano BISES Direttore della Fotografia Alessio GELSINI Aiuto Regia Vincenzo ROSA Scenografia Arcangela DI LORENZO CostumiAlberto MORETTI MusichePiernicola DI MURO MontaggioEmanuele FOGLIETTI CastingAdriana SABBATINI Fonico Marco DI BIASE Capo Truccatore Martina COSSU Capo Parrucchiere Armido PEZZATO Direttore di Produzione Alessandro PASSADORE Organizzatore Generale Luca MEZZAROMA Produttori Rai Fiction Luigi MARINIELLO Sara POLESE Prodotto da Rosario RINALDO per CROSS PRODUCTIONS In collaborazione con RAI FICTION UNA GRANDE FAMIGLIA
© Copyright 2025 ExpyDoc