Prot. n. 1320 /A2 Penne, 10 aprile 2015 RIUNIONI di DIPARTIMENTO Il giorno GIOVEDI’ 30 APRILE 2015 , presso la sede centrale dell’Istituto, dalle ore 15.00 fino alle 17.00, si riuniscono i seguenti DIPARTIMENTI : DIPARTIMENTI DOCENTI Bizzarri Laura – - De Flaviis Tonino Genco Carlo - Meale Adelina - Morelli Giuridico-Economico-Aziendale Fernando - Rucci Franco – Ficocelli Coordinamento: Prof. Fernando Maria- De Nardis Lamberto – Carusi Morelli Francesco - Cappiello Francesco – Di Vincenzo Stefania – Patriarca Gianluca – Telli Adele- Vianale Alessio- Pera Annamaria Di Zio Daria-Palizzi Delia -Musa Pierpaolo - Longo Simonetta - Maiorino Storico-Linguistico-Letterario Mariella – Ciavattella Anastasia - Rossi Coordinamento: Prof.ssa Maiorino Patrizia - Bernardi Flora – Cipriani Lina Mariella -Della Cagna Lea - Di Ruggiero Morena Manola – Temperini Eleanora – Pace Antonella – Petrucci Antonio- Pomponio Cinzia- Patricelli Caterina, Fosco Fulvio. Scientifico- Matematico Di Camillo Guglielmo – - Ianni DelfinoCoordinamento: - Angelone Eugenia -Colasante Daniela Prof. -Chiavaroli Tommaso -Cetrullo Di Camillo Guglielmo Fiorenza – Pace Francesco- Contrisiano Roberto- Del Biondo Ottorino- D'Ercole Simonetta. Tecnologico Di Blasio Simone- D’Amico Mauro - Di Coordinamento: Prof. ssa Giovacchino Domenico - Florindi Alfonso AnnaGiancaterino -Giancaterino Anna – D'Ottavio Stefano- Teodoro Tarcisio. Recupero e sostegno Serti Giuseppe- Gravina Marco – Di Coordinamento: Prof. Ssa Marco Angelo - Egle Mariella – D'Andrea Squatecchia Paola Giovanna – Iezzi Pina – Di Blasio Raffaella – Carusi Francesca – Zicola Manfredo. L’ordine del giorno delle riunioni di Dipartimento è il seguente: • Preparazione dei lavori del Collegio Docent, in vista della delibera di adozione dei libri di testo A.S. 2015/16; • Certificazione delle competenze classi seconde: informazione sulla procedura a cura dei docenti coordinatori delle classi seconde. Solo per il Dipartimento Giuridico-Economico-Aziendale, relazione del prof. Alessandro Carusi sul seminario regionale “ La scuola digitale in Abruzzo”, cui il "Marconi" ha partecipato; il Dipartimento elaborerà un percorso progettuale sul tema “Uso di strumenti digitali nella didattica”. • Per quanto concerne il primo punto all’O.D.G. gli insegnanti di ciascun Dipartimento provvederanno: all’esame congiunto dei testi già in adozione, alla compilazione delle relative schede di conferma e scorrimento nella classe/i successiva/e, all’esame delle proposte di nuove adozioni. Per quanto concerne il secondo punto all’O.D.G. i docenti delle classi seconde riferiranno ai colleghi delle altre classi le modalità con cui sono state progettate e realizzate le prove di realtà; li informeranno inoltre sulle procedure che verranno seguite per effettuare la certificazione delle competenze al termine del biennio. Scopo dell’intervento è favorire in tutte le classi (anche non del biennio) la graduale diffusione di nuove forme valutative tese a rilevare il conseguimento o meno di competenze piuttosto che solo di conoscenze. Per quanto concerne il terzo punto all’O.D.G., relativamente al Dipartimento Giuridico-Economico-Aziendale, su indicazione del prof. Carusi, si elaboreranno proposte progettuali volte a sviluppare esperienze di innovazione digitale per migliorare gli ambienti di apprendimento e la qualità della didattica, in linea con le direttive fissate dal "Piano Regionale di diffusione e sviluppo delle tecnologie digitali nella scuola abruzzese". Le funzioni di segretario della seduta saranno svolte da un docente scelto dal Coordinatore. Il Coordinatore riconsegnerà il verbale in Presidenza subito dopo il termine della riunione. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Alessandra Di Pietro
© Copyright 2025 ExpyDoc