marco de fortunati 10 strategie per migliorare la memoria

MARCO DE FORTUNATI
10 STRATEGIE PER MIGLIORARE LA MEMORIA
10 consigli utili per utilizzare al meglio la tua mente e migliorare la
capacità di ricordare
1
Tutti i Diritti Riservati – Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook
Nota biografica
Marco De Fortunati nonostante la giovane età vanta
diversi anni di esperienza "sul campo" infatti dal
2005 ha svolto oltre 1900 ore d'aula e avuto
centinaia di Persone ai suoi corsi e seminari.
Laurendo in psicologia è Brain Trainer certificato Assomensana.
Autore sul sito www.ecletticamente.com
Nel 2002, ha frequentato un corso di memoria e apprendimento rapido
e fin da subito ha avuto notevoli risultati con l'applicazione delle
tecniche di memoria. Il fascino per queste tecniche e la grande
passione hanno fatto si che nascesse in lui la voglia di imparare ad
insegnarle.
Dopo essere diventato trainer per il corso di memoria e lettura veloce
ha arricchito la sua formazione seguendo i seminari: Unleash the
power within di Anthony Robbins, Emotional Fitness di Roberto Re,
Ipnosi Terapeutica e comunicazione di Marco Paret, corso sull'
Enneagramma, EFT con Andrea Fredi, diversi percorsi sulla PNL
(Programmazione Neuro Linguistica), sul Public Speaking e il corso
sul linguaggio del corpo con Marco Pacori. Nell'ambito
dell'apprendimento rapido ha seguito i corsi di Photoreading e di Mind
Map con Phillip Holt e il corso di Kinesiologia educativa.
Nel 2009 fonda la Mind Team, una realtà che opera prevalentemente
2
Tutti i Diritti Riservati – Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook
in Veneto, Trentino e Friuli, che propone seminari formativi
all'insegna del miglioramento personale, dell'apprendimento rapido,
della comunicazione efficace e dell'aumento dell'autostima.
Persona simpatica, carismatica e piena di energia riesce a portare
avanti con successo la propria mission che è:
divulgare la cultura sulla formazione e la crescita personale per far
capire come questa può dare valore aggiunto all'individuo in modo
da essere più competitivo in ogni ambito, sia esso lavorativo o di
studio.
3
Tutti i Diritti Riservati – Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook
10 strategie per migliorare la memoria
Ciao e benvenuto su www.accendilamemoria.com!
Ti ringrazio per aver scaricato questa guida che ti permetterà di allenare la
tua memoria utilizzando 10 strategie facili da applicare e che ti daranno
risultati immediati e duraturi.
Questa guida nasce da una mia ferma convinzione, ognuno possiede una
brillante memoria che può essere utilizzata al meglio conoscendo le
dovute strategie.
Per farti capire l’importanza delle strategie volevo che pensassi alle tue
abilità, ad esempio, parlare, leggere, scrivere, andare in bicicletta o in
macchina. Non sono forse abilità che qualcuno ti ha insegnato? Ogni cosa
che sai fare l’hai appresa, per questo motivo anche l’utilizzo efficace della
memoria può essere imparato!
Questa guida sarà un utile strumento che ti permetterà di sfruttare al
meglio la capacità di memorizzazione del nostro cervello.
La guida serve a introdurre le più avanzate strategie di apprendimento
rapido che da anni insegno a professionisti, studenti, docenti, professori,
imprenditori, impiegati e casalinghe attraverso il corso dal vivo Accendi la
Memoria.
4
Tutti i Diritti Riservati – Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook
E’ naturale che dopo la lettura di questo ebook molti decideranno di
approfondire il metodo Accendi la Memoria con un corso dal vivo, se
anche tu volessi diventare uno dei nostri allievi puoi trovare nel sito
www.accendilamemoria.com le date e i luoghi dei corsi di memoria.
Ricorda, avere una persona che ti guidi nell’apprendimento di queste
straordinarie strategie, che sia in grado di farti affrontare le naturali
difficoltà dell’applicazione del metodo e ti assista nei tuoi progressi è
fondamentale.
Questo puoi trovarlo solamente seguendo un corso dal vivo!
Se desideri approfondire le tecniche di memoria, apprendimento efficace e
le tecniche di lettura veloce affidati alla competenza e la professionalità
mia e del mio team.
Buona lettura!
Marco De Fortunati
5
Tutti i Diritti Riservati – Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook
10 strategie per migliorare la memoria
“La memoria è la madre di ogni saggezza.”
Eschilo.
1. Dormire bene
Dormire bene è fondamentale per vivere la giornata in maniera attiva e
riposare bene significa avere un fisico più forte, essere sani e sopratutto
avere una mente agile e brillante durante tutto l’arco della giornata!
Credo che questo non sia una novità ma mai nessuno pensa che anche
dormire bene aiuti la memoria. Non mi stancherò mai di ripeterlo: il sonno
è indispensabile per la concentrazione e la memorizzazione. Infatti, è
mentre dormiamo che il nostro cervello classifica tutte le informazioni
assorbite durante il giorno. Ecco perché, quando dormi male o poco, i tuoi
ricordi sono perturbati.
Come si fa a dormire bene?
Fondamentale è dormire almeno 6/8 ore per gli adulti, questo tempo
dipende molto dall’attività lavorativa o di studio che si svolge. Durante il
sonno si recuperano energie fisiche e mentali ed è quindi fondamentale
dormire un numero adeguato di ore per garantirci un risveglio rilassato e
tranquillo.
6
Tutti i Diritti Riservati – Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook
La fase del sonno più importante è proprio la fase nel quale ci corichiamo
e molti fanno il check up della giornata passata e di quella che dovra
venire!
Ricorda che è fondamentale il tipo di carburante che inserisci prima di
dormire che ti farà riposare bene o meno. Cerca quindi di pensare alle cose
positive che sono avvenute, alla tua famiglia, ai piccoli piaceri che hai
potuto assaporare durante la giornata e cerca di pensare ad un obiettivo per
il domani...senza obiettivi si diventa pigri, svogliati e si posticipa la sveglia
100 volte la mattina.
Prima regola: dormi almeno 6/8 ore e prima di dormire pensa a ciò che di
bello ti è successo durante la giornata e rifocalizza l’obiettivo per la
giornata di domani.
2. Concentrati
La concentrazione è la prima strategia che devi assolutamente adottare per
migliorare la tua memoria!
L’elettroencefalogramma (EEG), ad esempio, una delle tecniche per
misurare l’attività elettrica del nostro cervello, ha messo in luce che fra il
sonno e la veglia ci sono diversi passaggi caratterizzati da onde con
frequenze specifiche. Capire come agiscono le “onde” è di grande
importanza per toccare con mano gli effetti positivi che l’allenamento al
“rilassamento” ha sulla mente e sulla fisiologia. Come puoi vedere nella
Fig. 1, queste onde sono state suddivise in quattro stadi differenti che
attraversano la coscienza in un determinato tempo (dalla veglia al sonno).
7
Tutti i Diritti Riservati – Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook
Attraverso lo studio si sono notate alcune caratteristiche peculiari per ogni
“stadio o livello” cerebrale. In questa guida prenderò in considerazione
solamente lo stadio relativo alla concentrazione.
Ricorda che le onde sono state suddivise in questo modo per pura
comodità e per facilitare l’apprendimento di tematiche e metodologie
fig. 1
efficaci anche ai neofiti. Ad esempio misurando con degli apparecchi di
biofeedback (poligrafo), si può notare come queste onde si sviluppino in
varie parti della corteccia. Quindi è possibile avere il lobo frontale “in
beta” e quello parietale “in alfa”.
8
Tutti i Diritti Riservati – Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook
La suddivisione è puramente teorica, ma per i nostri fini non ci interessa
perché il nostro scopo è capire come riconoscere lo stato Alfa, cioè quello
che ti permette di apprendere in maniera veloce perchè sei concentrato!
Ognuna di queste onde decresce in ordini di cicli al secondo (Hz) mano a
mano che entriamo in uno stato di “rilassamento” maggiormente profondo.
L’onda che ci interessa, come detto è quella relativa allo stadio Alfa:
•
ONDE ALFA: variano fra gli 8 ai 14 Hz e sono presenti durante uno
stato di coscienza rilassato ma vigile. Queste onde sono presenti
nei momenti introspettivi, nella meditazione e in stati di profonda
concentrazione. Sono state osservate anche durante momenti
creativi di estrema concentrazione interna.
Questa è la fase della concentrazione, per entrare in questo stato dovrai
staccare la spina dalla fase Beta (stato di veglia e di vigilanza) ed entrare
in fase Alfa aiutandoti con la respirazione, che dovrà essere profonda e
diaframmatica e la visualizzazione dei colori dell’arcobaleno (dal rosso al
viola). Dedica qualche minuto al giorno per rilassarti, puoi farlo con
esercizi di yoga, facendo una breve meditazione o semplicemente
ascoltando la musica giusta
Seconda regola: ricerca la concentrazione per essere più attivo ed
efficace nell’apprendimento.
9
Tutti i Diritti Riservati – Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook
3. Fai movimento e stai a contatto con la natura
Tutti noi conosciamo i benefici dello stare a contatto con la natura:
respirare aria pulita, rilassarci, divertirci con i nostri amici.
Pensa che una bella passeggiata in mezzo alla natura può avere altri
benefici meno noti: come dimostrato da uno studio del Prof.
Berman dell’Università del Michigan, il contatto con la natura può
aumentare notevolmente la nostra memoria.
Durante lo svolgimento del suo studio, il Prof. Berman ha chiesto ad un
gruppo di matricole di passeggiare abitualmente in un bosco nei pressi
dell’Università; ad un altro gruppo è stato invece chiesto di fare lo stesso
esercizio per le vie del centro città. Al termine dello studio, tutti gli
individui sono stati sottoposti ad un test mnemonico. I risultati ottenuti
hanno lasciato poco spazio ai dubbi: le matricole che avevano trascorso il
loro tempo libero in mezzo alla natura hanno ottenuto risultati mediamente
superiori del 20% rispetto ai compagni “cittadini”.
Non hai tempo o modo di immergerti nella natura “selvaggia”? Nessun
problema! A quanto pare puoi ottenere gli stessi effetti benefici
semplicemente osservando dei paesaggi naturali ed ascoltando musiche
rilassanti.
Importante inoltre è fare un po’ di sport che migliora la circolazione, la
resistenza e il tuo equilibrio fisico e mentale. Una leggera attività aerobica
migliora la circolazione e stimola il sistema linfatico in tutto il corpo,
10
Tutti i Diritti Riservati – Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook
incluso il cervello, e può prevenire o attenuare il calo di memoria legato
all’invecchiamento.
Mens sana in corpore sano
Non voglio con questo dirti che devi dedicarti ore ed ore a palestra, giri in
bici, corsa e salto ad ostacoli ma semplicemente vorrei dirti che il
movimento aiuta molto ad ossigenare il cervello e a farlo lavorare meglio.
Terza regola: immergiti nella natura e fai un po’ di sport per ossigenare il
cervello e mirare ad un corpo sano
4. Ricordare i nomi di persone
Quando qualcuno si presenta ricordi il suo nome? No?
Beh allora cerca di prestare attenzione, da ora in poi, al suo nome e non al
tuo! Non ti sei mai accorto che quando ti presenti a qualcuno ascolti il tuo
nome? Incredibilmente siamo più concentrati a pronunciare bene il nostro
nome che ascoltare quello dell’altra persona.
Altro consiglio che posso darti è di ripetere, mentalmente o vocalmente se
ne hai occasione, il nome della persona appena conosciuta entro 10 minuti
dalla vostra presentazione, questo ti permetterà di ricordarti il suo nome
anche a distanza di giorni!
Quarta regola: ascolta attivamente il nome di chi si presenta e ripetilo
entro i primi 10 minuti
11
Tutti i Diritti Riservati – Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook
5. Memorizzare la lista della spesa
Vuoi fare del Brain Fitness senza dover comprare giornali, riviste o app?
Allora segui il mio consiglio e memorizza ogni volta che ne hai bisogno la
lista della spesa mentalmente.
Semplice esercizio che ti permetterà di prendere fiducia nelle tue capacità
e migliorare la tua elasticità mentale.
Useremo una semplice tecnica, la Tecnica dei Loci, usata da Cicerone tanti
secoli fa. Egli percorreva sempre lo stesso percorso tra la sua villa e il
centro della città. Nella mente si era creato questo specifico percorso fatto
di una decina di tappe. Quando doveva memorizzare delle informazioni, le
associava a questi posti e quindi poteva ricordarle tutte e nella sequenza
giusta. Prima di addentrarci nella tecnica scegli almeno 10 tappe di un
percorso che conosci bene e fai abitualmente.
Utilizzeremo ora, per ricordare la lista della spesa, la memoria visiva.
Aggiungendo alle immagini delle sensazioni sfrutteremo anche la leva
emozionale, ingrediente fondamentale per il ricordo.
Pensa che oltre metà della massa cervello umano serve per l’apparato
visivo ed emozionale!
Esempio pratico: lista della spesa
1) Pomodoro
2) Pasta
3) Banane
4) Insalata
12
Tutti i Diritti Riservati – Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook
5) Carote
6) Mele
7) Vino rosso
8) Birra
9) Bicchieri di plastica
10) Detersivo piatti
Inserisci ad esempio la “Pasta” nella prima tappa. Crea un associazione
assurda, bizzarra, esagerata tra uno stravagante POMODORO e il primo
luogo che hai scelto della tua cucina. Poi immagina il secondo luogo ed
associalo con la PASTA. Fai lo stesso per tutte le altre parole.
Ora prova a ripeterle. Sono sicurissimo che le ricordi alla perfezione.
Quinta regola: usa la tecnica dei loci per ricordarti la lista della spesa, in
questo modo utilizzerai la memoria visiva per ricordare
6. Evita il consumo di alcol e tabacco
Limita il consumo di alcool e di tabacco (che altera l'attività di alcuni
ricettori cerebrali) e di sostanze stimolanti come il tè ed il caffè, che
nuociono alla concentrazione.
Sesta regola: evita alcol e tabacco
13
Tutti i Diritti Riservati – Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook
7. Organizzati
Organizza le tue idee e le tue priorità. E pensa ad annotarle!
L’organizzazione della tua postazione di lavoro o studio è un altro aspetto
importante. Una scrivania in ordine ti permette di organizzarti al meglio lo
spazio e sfruttarlo al meglio.
Una postazione libera non ti fa distrarre, ti permette quindi di concentrarti
e soprattutto se rendi la tua postazione gradevole sarà per te un piacere
rimanere in quella situazione e legherai all’apprendimento il piacere di
stare nel luogo che ti sei creato!
Settima regola: organizza le tue priorità e tieni in ordine la tua
postazione di lavoro.
8. Cervello in attività
Mantieni il cervello in attività. Gli esperti concordano nell’affermare che
se utilizziamo regolarmente il cervello “allenandolo” si creano nuove
connessioni fra i neuroni (le cellule del cervello) creando un vantaggio per
la memoria.
Sviluppando nuove capacità mentali come, ad esempio, imparare una
lingua straniera o suonare uno strumento musicale, mantieni attivo il
cervello e ne migliori il funzionamento fisiologico.
Anche un libro di test logici o la settimana enigmistica è un ottimo
strumento per allenarsi.
14
Tutti i Diritti Riservati – Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook
Ottava regola: allena il tuo cervello.
9. Mappe Mentali per migliorare il tuo apprendimento
La mappa mentale (mind map) è una forma di rappresentazione grafica del
pensiero, votata alla creatività (immagini), alla memorizzazione (testi con
le parole chiave), all'annotazione in chiave personale (uso dei colori).
Per arrivare a destinazione senza perdere tempo e sbagliare strada, una
mappa è fondamentale.
Le mappe mentali si basano sul funzionamento naturale della nostra
memoria
ed è il metodo più efficace per apprendere, memorizzare ed
immagazzinare testi e quindi aiutano a far arrivare un'informazione dritta
alla mente.
Le mappe mentali rappresentano i concetti
in modo creativo e memorabile
Le mappe mentali sono incentrate sull'evocatività: tutti i suoi elementi
devono essere ricchi di immagini fantasiose e colorate, perché da un lato
rendono gradevole la rappresentazione, dall'altro stimolano l'emisfero
cerebrale destro, le cui funzioni supportano facoltà come la creatività, la
memoria, la fantasia, l'intuizione.
Anche l'utilizzo di singole parole chiave e non di periodi estesi lascia
spazio a nuove associazioni e a possibili integrazioni. E' possibile
memorizzare il 60-70% delle informazioni soltanto durante la fase di
15
Tutti i Diritti Riservati – Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook
costruzione di una singola mappa, diventando uno strumento fantastico per
riassumere libri, lezioni, discorsi.
Nona regola: usa le mappe mentali per creare, studiare ed organizzare
Se vuoi approfondire questo tema visita il sito www.mappe-mentali.com
10.Applica
Ogni giorno cerca di metterti alla prova e utilizza tutti questi consigli. A
me piace più la pratica che la teoria e quindi vorrei che da oggi tu
applicassi questi consigli per regalarti una memoria efficente, brillante ed
elastica!
Complimenti! Hia fatto il primo passo nel mondo delle tecniche di
memoria, apprendimento rapido e metodologia di studio.
Ora sta a te applicare i consigli e se lo desideri puoi scrivermi un’email
con le tue considerazioni riguardo questo ebook. Ti garantisco che leggerò
con attenzione e personalmente il tuo giudizio.
Il futuro è imparare ad imparare velocemente.
Il mondo del lavoro chiede persone che abbiano flessibilità ed attitudini ad
imparare velocemente. Chi è in grado di farlo si troverà sempre ad
occupare posizioni competitive migliori rispetto a coloro che non
conoscono questi metodi.
16
Tutti i Diritti Riservati – Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook
Mind Team attraverso il corso dal vivo Accendi la Memoria si impegna a
fornire strategie
di apprendimento rapido per rendere le persone più
capaci, più concentrate e più veloci nell’apprendimento.
…e dire che oggi ci sono ancora moltissime persone che fanno un gran
parlare della propria scarsa memoria, ma nessuno fa nulla per renderla
migliore.
Pensa cosa cambierà se potessi utilizzare la memoria in maniera da
facilitare e velocizzare il tuo studio e il tuo aggiornamento
professionale...
Visita i siti per la tua crescita personale:
www.accendilamemoria.it - Tecniche di memoria, metodologia di studio
ed apprendimento rapido
www.mappe-mentali.com - Utilizza il più potente strumento di accesso
alle straordinarie capacità del cervello
GRAZIE della tua attenzione!
Marco De Fortunati
17
Tutti i Diritti Riservati – Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook