DRENA-TCE Legante a base Trass calce per la realizzazione di pavimentazioni e massetti in calcestruzzo drenante Caratteristiche Dati tecnici DRENA-TCE è un legante da miscelare ad inerti selezionati per la realizzazione di massetti in calcestruzzo drenante, permeabili all‘acqua e con un contenuto di spazi vuoti superiori al 30%. Imballo Quantità a confezione Pallettizzazione Colore Lavorabilità Temperatura di lavorazione Compressione Capacità drenante (permeabilimetro 14cm diametro) paragonabile a un drenaggio 2 a m Porosità Coefficiente k Consumo Caratteristiche ambientali Con 1 sacco: • • • • • • Cos'è la permeabilità Altamente drenante Elevata superficie di drenaggio Non infiammabile Non rilascia sostanze dannose Non altera la composizione chimica dell‘acqua Inerti reperiti in loco (inerti a km 0) Campi di impiego DRENA-TCE è indicato per la realizzazione di tutte quelle opere oggi lasciate a terra battuta. Per realizzare strati altamente drenanti e al tempo stesso solidi, compatti, funzionali. Ciò aiuta a superare, pur rispettandoli, i vincoli idrogeologici e paesaggistici del territorio. Al prodotto infatti possono essere aggiunti pigmenti inorganici per permettere una maggiore armonia cromatica con il paesaggio. Utilizzi più frequenti sono: • • • • • Viali Piazzali Piste ciclabili Sottofondo per Marmo Drain Campi da calcio/calcetto prodotto testato con quanto previsto dal regolamento F.I.G.C. - L.N.D. 2011 e soddisfa i requisiti per l‘impiego nel sistema in erba artificiale utilizzato per la realizzazione di campi di calcio utilizzati per i campionati F.I.G.C., L.N.D. ed SGS certificato del 16/10/2011 circa 1 m 2 per 10/11 cm di spessore La permeabilità (k) in geologia è una proprietà delle rocce o dei terreni inconsolidati e rappresenta la capacità di essere attraversati dai fluidi. Prove permettono di calcolare il coefficiente di permeabilità di DRENA-TCE che è compreso tra 2 e 6 *10-3 quindi simile a terreno con ghiaia sciolta e molto più permeabile di un terreno naturale vegetale che ha come coefficiente k compreso tra -4 -6 10 e 10 . Spessori di posa 5 cm per uso pedonale 10 cm sollecitazioni medie (auto) Dato atto che DRENA-TCE ha ottima resistenza a compressione e che la resistenza a flessione è pressoché pari a quella del supporto cui va ad insistere. Rapporti di miscelazione consigliati 1 volume DRENA-TCE 4-5 volumi di inerti (spezzato di basalto) 2/5 mmm 1 volume di DRENA-TCE 4-5 volumi di inerti (spezzato di basalto) 5/8 mm DRENA-TCE Caratteristiche fisico-chimiche • Per sollecitazioni medie • La portanza è in funzione della curva granulometrica e del rapporto legante-inerti • Trass calce secondo DIN 51043 • Cemento secondo DIN EN 197 • Impiego di pozzolana come previsto da norma NS 670 125° per la prevenzione da danni da idrossido di calcio e maggior resistenza ai sali sacco 25 kg 48 conf./pallet grigio ca. 45 minuti da +5°C a +30°C > 16 N/mm 2 3 da 18,8 dm /min a 40,5 3 dm /min da 1200 l/m 2 a 2600 l/m 2 al minuto > 30% da 2 a 6 *10-3 DRENA-TCE Tipologia dei supporti • • • • Qualunque tipo di supporto purché adeguatamente preparato e progettato in funzione dei carichi che dovrà supportare Nel caso in cui il supporto non sia drenante vi deve essere adeguata pendenza (1,5-3%) Per interventi su supporti impermeabilizzati è necessario provvedere alla realizzazione di un sistema di scolo per l‘acqua di infiltrazione, come ad es. materassini drenanti, elementi rompi goccia, canale ecc. Evitare in ogni caso il ristagno di acqua sul supporto impermeabile Nel caso di interventi in zone collinari o montane, si raccomanda di compiere tutte le opere necessarie per una corretta regimazione delle acque superficiali Attrezzi di lavorazione • • • • • Betoniera Tramoggia impastatrice (bobcat) Trapano Stesura a staggia come massetto Stesura meccanica con finitrice stradale Note • • • Resistenze maggiori possono essere ottenute variando sia il rapporto tra DRENA-TCE ed inerti, sia la curva granulometrica complessiva. Ciò comporterà una diminuzione della permeabilità La parte corticale potrà essere (ULTERIORMENTE) rinforzata con HADALAN® V31 13E Norme di sicurezza Questo prodotto contiene cemento e quindi a contatto con acqua/umidità si origina una reazione alcalina. Attenersi alle usuali misure di sicurezza ed igiene previste per il trattamento di sostanze chimiche. Indossare adeguato abbigliamento antinfortunistico. Proteggere la pelle e gli occhi. In caso di contatto sciacquare a fondo con acqua. In caso di contatto con gli occhi recarsi tempestivamente da un medico. Si veda scheda di sicurezza. Smaltimento Smaltire in conformità alle vigenti prescrizioni locali. Fabbricante Heinrich Hahne GmbH & Co KG Heinrich-Hahne-Weg 11 D-45711 Datteln Distributore SAVER s.r.l Via del Brentino, 795 - loc. S. Rocchino 55054 Massarosa (LU) tel. 0584 960084 fax 0584 945104 e-mail: [email protected] Il livello di costipazione influenza la resistenza meccanica finale e la velocità di filtrazione Avvertenze • • • • • • • Non deve essere aggiunto al DRENA-TCE nessun altro prodotto oltre ad acqua pulita ed i necessari inerti Attenersi alle norme e prescrizioni previste per la messa in opera La malta applicata deve essere protetta da un‘asciugatura troppo rapida e da condizioni meteorologiche sfavorevoli come gelo, correnti d‘aria, diretto irraggiamento solare come anche pioggia battente diretta sino a completo indurimento (mediamente minimo 72 ore) Per un adeguata realizzazione del sottofondo è importante rivolgersi ai competenti tecnici Lo strato corticale di legante potrà nel tempo essere abraso dall’uso Per la natura stessa degli inerti naturali e i diversi quantitativi d’acqua impiegati non si può garantire l’uniformità cromatica Alterazioni cromatiche possono altresì prodursi per le diverse caratteristiche del supporto e per effetto della temperatura e dell’umidità atmosferica Le presenti informazioni sono il risultato di estese sperimentazioni e della migliore esperienza, ciò nonostante sono da considerarsi indicative data la estrema variabilità delle condizioni di impiego. Consigliamo prove preliminari per verificare la rispondenza del prodotto alle Vostre esigenze e decliniamo ogni responsabilità pur confermando la nostra disponibilità tecnica. Ci riserviamo il diritto di apportare eventuali modifiche tecniche dovute agli sviluppi in questo settore. 08.2014
© Copyright 2025 ExpyDoc