DOMANDE FREQUENTI PROGRAMMA MILLEMIGLIA GESTIONE DELLE MIGLIA Non si è ricevuto il bonus miglia di benvenuto al Programma MilleMiglia, come mai? Il bonus di benvenuto viene accreditato solo se la prima attività registrata con il Programma (con Alitalia o Partner aerei e commerciali) è stata effettuata entro 3 mesi dalla data di iscrizione al Programma MilleMiglia. Le miglia hanno una scadenza? Le miglia non hanno alcuna scadenza purché venga effettuata almeno un'attività di accumulo miglia con Alitalia o i suoi Partner aerei e commerciali in 24 mesi. Per quanto riguarda invece le miglia qualificanti, valide per accedere o rinnovare l’appartenenza ai Club Esclusivi, il conteggio si azzera il 31 dicembre di ogni anno. Tutte le tariffe Alitalia danno diritto all’accredito delle miglia? Tutte le tariffe Alitalia (con la sola esclusione delle tariffe Light per voli Roma-Parigi e viceversa acquistate nelle classi di prenotazione W, L, O, R) danno diritto all'accredito delle miglia. E’ possibile accreditare miglia per voli o attività effettuati prima dell’iscrizione al Programma MilleMiglia? Sì, è possibile farne richiesta per attività effettuate fino a 4 mesi prima della data di iscrizione al Programma. E’ possibile cumulare, sullo stesso conto, le miglia guadagnate da più persone? La tessera MilleMiglia è nominativa e può essere utilizzata esclusivamente dal suo titolare. Con il servizio di trasferimento miglia è possibile comunque condividere fino a 60.000 miglia l’anno con amici e familiari Soci del Programma. E’ possibile cumulare, sullo stesso conto, le miglia guadagnate su tessere di due compagnie SkyTeam diverse? I programmi di fedeltà delle compagnie aeree SkyTeam sono indipendenti l’uno dall’altro, quindi non è consentito. Le miglia vengono accreditate in maniera automatica? Le miglia vengono accreditate automaticamente (sui voli Alitalia in circa 2 giorni) solo viene comunicato il codice e/o viene presentata la tessera MilleMiglia al momento del check-in e quando si utilizzano i servizi dei Partner. Per ovviare eventuali contrattempi nell’accredito si consiglia comunque di conservare la carta d'imbarco e i biglietti o la ricevuta del biglietto elettronico, fino alla notifica delle miglia sul conto. 1 Cosa occorre fare in caso di mancato accredito di miglia relative a un volo? Per biglietti sui voli Alitalia, è possibile effettuare la richiesta direttamente online tramite il servizio di Richiesta Miglia o tramite il Servizio Clienti del Club di appartenenza. Per biglietti volati con partner aerei, o per acquisti nella boutique di bordo “Griffair”, occorre inviare una copia della carta d’imbarco e del biglietto o gli scontrini dell'acquisto effettuato, indicando nome e codice MilleMiglia, entro 4 mesi dalla data del volo: • • • via e-mail, all’indirizzo [email protected] (non inviare allegati superiori a 2,5 Mb e richieste di natura diversa che non saranno prese in considerazione). via fax, al numero +39 06 91620060 per posta, all’indirizzo MilleMiglia, Casella Postale 10371, 00144 ROMA In ogni caso si ricorda che sono necessarie circa 4 settimane per la lavorazione della richiesta. Quanto tempo occorre per l'accredito delle miglia mancanti dopo averne fatto richiesta? Per ottenere l'accredito delle miglia mancanti occorrono circa 4 settimane di tempo dalla data di invio della richiesta di accredito delle miglia mancanti, purché la documentazione sia completa e leggibile. Cosa occorre fare se non vengono accreditate le miglia relative all’utilizzo dei servizi dei Partner Commerciali del Programma? In caso di mancato accredito delle miglia a seguito dell’utilizzo dei servizi dei Partner Commerciali è necessario rivolgersi direttamente ai Partner. 2
© Copyright 2025 ExpyDoc